Franja

Zadetki iskanja

  • dočákati (-am) imperf.

    1. (finir col) conseguire, ottenere, raggiungere:
    končno smo dočakali mir! finalmente è venuta la pace

    2. vivere, raggiungere:
    dočakati visoko starost raggiungere una tarda età
    tako je slab, da bo jutra težko dočakal sta così male che difficilmente vivrà fino al mattino

    3. pren. ricevere, accogliere
    PREGOVORI:
    kdor čaka, dočaka il tempo viene per chi lo sa aspettare; con la pazienza si vince tutto
  • dodélati (-am) | dodelávati (-am) perf., imperf.

    1. finire, ultimare:
    pren. lahko greš, pri nas si dodelal puoi andartene, con te non vogliamo più aver a che fare

    2. rifinire
  • dogorevajóč (-a -e) adj.
    dogorevajoč ogenj fuoco che si sta spegnendo
  • dogóvor (-a) m accordo, intesa:
    skleniti dogovor concludere, stipulare un accordo
    mednarodni dogovori accordi internazionali
    pog. to je stvar dogovora come ci si mette d'accordo
  • dolína (-e) f

    1. valle, vallata:
    dolina leži, se odpira, se oži, se razprostira la valle giace, si apre, si chiude, si stende
    dolga, globoka, ozka dolina valle lunga, profonda, stretta
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. solzna dolina valle di lacrime
    alpska dolina valle alpina
    kraška dolina dolina
    ledeniška, rečna dolina valle glaciale, fluviale
    dno doline fondovalle

    2. (vbokli del vala) ventre (dell'onda):
    doline in grebeni valov i ventri e le creste delle onde
  • dolžnóst (-i) f

    1. dovere, obbligo; impegno, mansione; precetto:
    smatrati za dolžnost, šteti si v dolžnost considerare dovere (di)
    izpolnjevati, opravljati, zanemarjati dolžnosti adempiere, fare, trascurare i doveri
    službena dolžnost dovere d'ufficio
    poklicna dolžnost dovere professionale
    verske dolžnosti precetti religiosi
    pravice in dolžnosti državljanov diritti e doveri dei cittadini

    2. (funkcija, služba) funzione, incarico, carica; ufficio:
    razrešiti koga dolžnosti destituire qcn. dalla carica
    odhajati na novo dolžnost essere trasferito a nuovo incarico
    vršilec dolžnosti facente funzione
  • dóm (-a) m

    1. casa; dimora; domicilio, abitazione:
    iti od doma, z doma andare, uscire di casa
    urediti, ustvariti si dom farsi la casa
    rad se držati doma essere tutto casa (e famiglia)
    trg. dostava na dom consegna, recapito a domicilio

    2. (stavba, ustanova v določen namen) casa, istituto:
    dijaški, študentski dom casa dello studente
    dom za starejše občane (prej dom onemoglih) casa di riposo per anziani
    dečji dom colonia per bambini
    dom kulture casa della cultura
    dom za slepe istituto per ciechi
    počitniški dom colonia (estiva)
    kazensko-poboljševalni dom casa di correzione, riformatorio
    planinski dom rifugio alpino
    zdravsteni dom poliambulatorio

    3. (posvetovalno ali zakonodajno telo) camera:
    spodnji in zgornji dom angleškega parlamenta Camera bassa e Camera alta del parlamento inglese
  • domá adv.

    1. a casa, in casa:
    doma pri starših in casa dei genitori

    2. (v domačem kraju, v domači deželi) in casa; in patria; da noi, dalle nostre parti, nel nostro paese, nel paese nativo:
    osnovno šolo je obiskoval doma la scuola elementare la frequentò nel paese nativo
    kaj izdelovati doma fabbricare, produrre in patria, nel paese
    šport. igrati doma giocare in casa

    3. (po rodu):
    biti doma iz bogate hiše provenire da famiglia benestante
    od kod si doma? di dove sei?, da dove vieni?
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pog. biti doma v čem essere forte in qcs., intendersi di qcs.
    počutiti se kakor doma sentirsi come a casa propria
    PREGOVORI:
    povsod je dobro, doma je najboljše a ogni uccello suo nido è bello
    ljubo doma, kdor ga ima casa mia, casa mia, per piccina che tu sia tu mi sembi una badia
  • domísliti (-im) | domíšljati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. considerare a fondo; giungere a conclusione

    2. (opozoriti) ricordare (a qcn.)

    B) domísliti se (-im se) | domíšljati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. ricordarsi

    2. venire in mente

    C) domíšljati si (-am si) imperf. refl.

    1. presumere (di se), darsi arie, pretendere, credere, piccarsi:
    domišlja si, da vse ve crede di saper tutto
    zaradi svojih uspehov si fant preveč domišlja al ragazzo i successi hanno dato alla testa, hanno montato la testa

    2. immaginarsi, mettersi in testa
  • domišljeváti (-újem)

    A) imperf. (domišljati) ricordare

    B) domišljeváti si (-újem si) imperf. refl. credere; presumere, piccarsi, darsi arie:
    toliko si domišljuje, pa nič ne zna si dà tante arie e invece non sa niente
  • domišljíja (-e) f

    1. immaginazione, fantasia:
    bujna, nebrzdana, ustvarjalna, živa domišljija immaginazione esuberante, sfrenata, creativa, vivace

    2. (predstava, ki ni osnovana na resničnosti) fantasia, fantasticheria; fantasma:
    gubi se v praznih domišljijah si perde in vane fantasticherie
  • dopovédati (-povém) | dopovedováti (-újem) perf., imperf. far capire, far intendere; comunicare, spiegare:
    ne dati si dopovedati non voler intendere ragione
  • dorásti (-rástem) | doráščati (-am) perf., imperf. crescere; maturare; svilupparsi, farsi; uguagliare:
    fant dorašča v moža il ragazzo si sta facendo uomo
    sin je dorastel očeta il figlio è ormai alto quanto il padre
  • dotakníti se (-em se) | dotíkati se (-am se) perf., imperf.

    1. toccare (con la mano); toccare lievemente, sfiorare:
    dotakniti se boleče točke toccare un punto dolente
    pren. noben moški se je še ni dotaknil non ha avuto finora alcun rapporto sessuale, è ancora vergine
    fant je pošten, nikoli se ne dotakne tujega il ragazzo è onesto, non ha mai toccato roba d'altri

    2. publ. (nekoliko spregovoriti) toccare, menzionare, accennare (a), sfiorare:
    dotakniti se problema accennare al problema

    3. toccarsi, essere a contatto:
    skrajnosti se dotikajo gli estremi si toccano
  • dovere*

    A) v. tr. (pres. dēvo, dēbbo)

    1. morati:
    dovete sapere che... (v povestih ipd.) bilo je nekoč...
    non dovere ne smeti

    2. biti možno, verjetno:
    deve essere mezzogiorno verjetno je poldne

    3. dolgovati, biti dolžan:
    cosa devo? koliko sem dolžan?

    B) m

    1. dolžnost; obveznost:
    il senso del dovere čut dolžnosti
    i doveri del cittadino državljanske dolžnosti

    2. primerno, pravično:
    fare le cose a dovere kaj narediti, kot se spodobi
    ha avuto il suo dovere dobil je, kar si zasluži

    3. pl. pozdravi, izrazi spoštovanja, čestitke:
    fare i propri doveri a qcn. izraziti komu spoštovanje, pozdraviti koga, čestitati komu
  • doživéti (-ím) | dožívljati (-am) perf., imperf.

    1. provare, sperimentare, vivere;
    tega ni mogoče opisati, treba je doživeti è qualcosa che non si può descrivere ma che bisogna provare

    2. (s čustvi dojeti) sentire

    3. (živeti do določene dobe) giungere a, raggiungere:
    doživeti visoko starost giungere a veneranda età

    4. subire, avere, esser accolto:
    doživeti dobro kritiko essere accolto con favore dalla critica, avere una buona critica
    doživeti polom fallire, fare fiasco, subire una disfatta
    doživeti več izdaj avere varie edizioni
    doživeti čast, sramoto essere onorato, disonorato

    5. morire
  • dŕgniti (-em) imperf.

    1. strofinare, stropicciare; fregare; grattare, raschiare:
    drgniti tla s krpo strofinare il pavimento con lo straccio
    drgniti si roke stropicciarsi le mani

    2. pejor. grattare (uno strumento)

    3. pren. (cvrčati) stridere, frinire (cicala, grillo)
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pog. drgniti šolske klopi scaldare i banchi
    pren. drgniti nekaj let isto obleko portare più anni lo stesso vestito
    pren. drgniti se ob koga (obregniti se) investire qcn. in malo modo
  • drhtéti (-ím) imperf. ➞ zadrhteti

    1. tremare; tremolare:
    drhteti od mraza, od razburjenja tremare dal freddo, dall'eccitazione
    odsevi luči drhtijo na vodi i riflessi della luce tremolano sulla superficie dell'acqua

    2. knjiž. (biti čustveno vznemirjen) tremare; trepidare

    3. knjiž. (biti opazen) avvertirsi, leggersi:
    strah drhti v njegovem pogledu nel suo sguardo si legge la paura
  • drôben (-bna -o) adj.

    1. minuto, piccolo:
    hoditi z drobnimi koraki andare a piccoli passi

    2. pren. (slaboten, nežen) esile, gracile:
    drobno, plaho dekletce una bambina gracile e timida

    3. (tanek, ki ima majhen obseg) sottile, piccolo:
    drobna knjižica un libretto sottile
    drobne črke piccole lettere

    4. (nepomemben) piccolo, insignificante, trascurabile; meschino:
    drobne vsakdanje skrbi piccole preoccupazioni quotidiane
    droben denar (drobiž) spiccioli, moneta spicciola
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    strojn. droben navoj filettatura fine
    tisk. drobni tisk caratteri piccoli
    zal. drobni tisk opuscolo
    prebrati bi bilo treba tudi drobni tisk na pogodbi si dovrebbe leggere anche ciò che sul contratto è scritto in piccolo
  • drúg (-a -o)

    A) adj.

    1. altro:
    druge izbire ni non c'è altra scelta
    zaenkrat nimam drugega dela per ora non ho altro da fare

    2. (ki se po lastnosti razlikuje od določenega) altro, diverso:
    poizkusiti na drug način provare in un altro modo

    3. (ki v kaki skupini obstaja poleg navadnega in se od tega razlikuje) altro:
    šole in drugi vzgojni zavodi le scuole e gli altri istituti educativi

    4. pog. (tuj) altro, estraneo:
    na starost je moral živeti pri drugih ljudeh da vecchio dovette vivere con estranei
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. ne razumeti drugega jezika kot palice intendere soltanto l'argomento della forza
    pog. biti v drugem stanju essere incinta, in stato interessante
    zapihal je drug veter sono cambiate le circostanze
    z drugimi besedami in altre parole
    biti drugih misli cambiare idea
    pog. pren. to je pa druga pesem (questo) è un altro paio di maniche
    PREGOVORI:
    drugi kraji, druge navade paese che vai usanze che trovi

    B) drúgi (-a -o) m, f, n

    1. altro:
    mi se strinjamo, drugi pa niso zadovoljni noi siamo d'accordo, gli altri invece non sono contenti
    želite še kaj drugega? desidera altro?
    (pri naštevanju) nudimo hrano, stanovanje in drugo si offre vitto, alloggio ecc.

    2. (z nikalnico poudarja omejenost na navedeno) altro:
    drugega ne zna kakor veseljačiti non sa far altro che gozzovigliare

    3. (izraža medsebojno razmerje) uno... altro:
    bojita se drug drugega hanno paura l'uno dell'altro
    odhajajo drug za drugim se ne vanno uno dopo l'altro
    pejor. drug drugega sta vredna uno è peggio dell'altro
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    če ste manjkali zaradi bolezni, je pa druga se è stato assente perché malato è un'altra cosa
    pog. fanta ni drugega kot tolšča il ragazzo è proprio un ciccione
    ni za drugo, kakor da čepi doma è buono soltanto a starsene tappato in casa
    reči med drugim dire fra l'altro
    PREGOVORI:
    kdor drugim jamo koplje, sam vanjo pade chi scava la fossa agli altri ci casca dentro egli stesso