Franja

Zadetki iskanja

  • datare

    A) v. tr. (pres. dato)

    1. datirati, navesti datum:
    datare una lettera datirati pismo

    2. datirati, postaviti v časovni okvir:
    non è possibile datare con esattezza l'avvenimento dogodka ni mogoče natančno datirati

    B) v. intr. veljati, biti v veljavi; biti iz(pred), izvirati:
    la disposizione data dal mese scorso odredba je v veljavi od prejšnjega meseca
    l'iscrizione data dal tredicesimo secolo napis je iz trinajstega stoletja
    a datare da oggi od danes naprej
  • dejáti2 (déjem) perf. mettere:
    dejati otroka v posteljo mettere a letto il bambino
    tele dejati na raženj mettere il vitello ad arrostire (allo spiedo)
    kam neki so se dejali? dove (mai) sono? dove sono andati a finire?
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    dejati prašiča iz kože scuoiare il maiale
    pren. ne dejati koga iz kože non far male a
    pren. dejati koga v koš aver ragione di qcn., aver la meglio su qcn.
    dejati koga v sveto olje dare a qcn. l'estrema unzione
    dobro dejati fare bene; gradire, piacere
    sončni žarki dobro dejo il sole fa bene
    hvala mu dobre de gli piace essere lodato
    nič ne de non fa niente
    od zadrege ni vedel, kam bi se dejal dall'imbarazzo non sapeva cosa fare
  • délo (-a) n

    1. lavoro; opera:
    fizično, umsko delo lavoro manuale, intellettuale
    kvalificirano delo lavoro qualificato
    vreči se na delo buttarsi a lavorare
    zagristi, zakopati se v delo darsi con accanimento a un lavoro
    prenehati z delom finire, smettere di lavorare
    začeti z delom cominciare a lavorare; cominciare un lavoro

    2. (trud, napor) fatica, sforzo

    3. (delanje, vezanje na neko področje) lavoro, opera, attività:
    pedagoško, politično delo opera pedagogica, attività politica
    pisateljsko delo opera, attività letteraria

    4. (kar se uresničuje z delom) lavoro:
    važno, zahtevno delo lavoro importante, impegnativo
    gradbena, mizarska, obrtniška, vzdrževalna dela lavori edili, di falegnameria, artigianali, di manutenzione
    hišna dela (opravila) lavori domestici, faccende

    5. (kar je uresničeno z delanjem, zlasti na umetniškem področju) opera; lavoro; prodotto:
    dramska, pesniška, literarna dela opere drammatiche, poetiche, letterarie
    (izdelek) industrijsko, ročno delo prodotto industriale, manufatto

    6. (zaposlitev, služba) lavoro:
    dobiti, iskati delo trovare, cercare lavoro
    biti brez dela essere senza lavoro
    odpustiti koga z dela licenziare qcn.
    priložnostno, redno, sezonsko delo lavoro occasionale, saltuario, lavoro regolare, stagionale
    honorarno, nadurno delo lavoro straordinario, a cottimo
    dela prosti dnevi giornate non lavorative
    izostanek od dela assenza dal lavoro
    kmečko delo lavoro agricolo
    delo v rudniku lavoro in miniera
    delo pri stroju lavoro a una macchina

    7. fiz. lavoro
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    ekon. delitev dela divisione del lavoro
    zal. izbrano delo opere scelte
    zal. zbrano delo opera omnia
    prisilno delo lavori forzati
    delo ne more čakati il lavoro è urgente
    propaganda je opravila svoje delo la propaganda ha raggiunto i suoi obiettivi
    živeti od dela svojih rok vivere dei frutti del proprio lavoro
    ne prijeti za nobeno delo non voler lavorare, essere uno sfaticato
    (kaj) biti na delu agire, essere all'opera
    (kaj) biti v delu starsi finendo
    (kaj) biti nekoga delo essere opera di qcn.
    delo gre (komu)
    od rok il lavoro procede veloce
    rediti se od dela drugih vivere alle spalle degli altri
    mitol. Herkulova dela le fatiche di Ercole
    delo skupščine i lavori dell'assemblea
    delo na domu lavoro a domicilio
    delo na črno lavoro nero
    nesreča pri delu infortunio sul lavoro
    javna dela lavori pubblici
    kazalo del in avtorjev indice delle opere e degli autori
    to je delo mojih rok è opera delle mie mani
    poročati o svojem delu rendere conto del proprio operato
    jur. delo (in plačilo) sodnega izvedenca vacazione
    šol. delo za določen čas precariato
    PREGOVORI:
    brez dela ni jela chi non lavora non mangia
    delo mojstra hvali l'opera loda il maestro
    po delu plačilo chi ben lavora, ben raccoglie
  • dēnte m

    1. anat. zob:
    dente di latte, caduco mlečni zob
    dente permanente stalni zob
    mettere i denti dobivati zobe
    ho male ai denti, mal di denti zobje me bolijo
    cavare un dente izdreti zob
    dente del giudizio modrostnik

    2. kulin.
    al dente trd:
    spaghetti al dente trdi špageti

    3.
    avere il dente avvelenato contro qcn. pren. imeti kaj proti komu, koga sovražiti
    rimanere, restare a denti asciutti, a denti secchi pren. ostati praznih rok
    a denti stretti pren. nerad; jezno; z veliko vnemo:
    acconsentire a denti stretti privoliti nerad
    lottare a denti stretti boriti se kot lev
    fuori dai denti pren. odkrito, brez dlake na jeziku
    non è pane per i suoi denti to je zanj (zanjo) pretežko, temu ni kos
    battere i denti šklepetati z zobmi
    difendere qcs. coi denti pren. srdito kaj braniti
    essere armato fino ai denti pren. biti oborožen do zob
    mostrare i denti pren. pokazati zobe
    rompersi i denti pren. polomiti si zobe
    stringere i denti stisniti zobe; pren. česa se lotiti vneto, požrtvovalno
    tiene l'anima coi denti pren. komaj se ga še duša drži
    tirato coi denti pren. za lase privlečen

    4. pren. strup:
    il dente dell'invidia strup zavisti

    5. zob; zobat, zobčast predmet:
    i denti del pettine zobje glavnika
    dente dell'ancora navt. krak sidra

    6. geogr. gorski rogelj

    7. bot.
    dente di cane kokotiček (Erythronium dens canis)
    dente di leone (piscialetto, soffione) regrat (Taraxacum officinale)
  • diavolo

    A) m (f -la, -lessa)

    1. hudič, vrag:
    nero, brutto come il diavolo črn, grd kot hudič
    è furbo come, più del diavolo, ne sa più del diavolo od hudiča je, še hudiču bi rep izpulil
    il diavolo ci ha messo la coda, le corna hudič ima svoje kremplje vmes
    essere come il diavolo e l'acqua santa biti si kot pes in mačka
    abitare a casa del diavolo stanovati bogu za hrbtom
    andare al diavolo iti k hudiču; spraviti se izpod nog
    mandare al diavolo poslati k hudiču
    fa un freddo del diavolo hudirjevo je mraz
    avere una sete, una fame del diavolo biti hudirjevo žejen, lačen
    fare un chiasso del diavolo delati neznosen hrup

    2. pren. hudiček, vragec, nepridiprav:
    è un diavolo scatenato to je pravcati hudiček
    fare il diavolo a quattro zganjati peklenski trušč
    avere il diavolo in corpo, avere il diavolo addosso imeti mevlje v riti
    avere un diavolo per capello biti ves iz sebe
    sapere dove il diavolo tiene la coda pojesti vso modrost z veliko žlico

    3. pren.
    buon diavolo dobričina
    povero diavolo ubožec, nesrečnik

    4. (v klicalnih in vprašalnih stavkih)
    che diavolo vuole costui? kaj za vraga hoče možakar?
    dove diavolo ti sei cacciato kje hudirja pa si bil?
    che diavolo ti prende? kaj hudiča ti pa je?

    5. igre škis (pri taroku)

    6. zool.
    diavolo orsino tasmanski vrag (Sarcophilus harrisii)
    diavolo spinoso moloh, trnovec (Moloch horridus)
    PREGOVORI: il diavolo non è così brutto come lo si dipinge preg. hudič ni tako črn, kot ga slikajo
    la farina del diavolo va in crusca preg. kar hudič prikveka, nima teka
    il diavolo insegna a far le pentole, ma non i coperchi preg. kakor dobljeno, tako izgubljeno
    il diavolo quando è vecchio si fa romito preg. ko hudič ostari, se pomeniši

    B) inter. (izraža začudenost, jezo, grajo) hudiča!, hudirja! šment!

    C) avv.

    1.
    alla diavola zanič; na vse pretege:
    lavorare alla diavola delati na vse pretege

    2.
    pollo alla diavola kulin. piščanec v pikantni omaki
  • difēndere*

    A) v. tr. (pres. difēndo)

    1. braniti; varovati; ščititi; opravičiti, opravičevati:
    difendere i propri interessi braniti svoje koristi
    difendere qcn. a spada tratta pren. koga braniti z vsemi močmi

    2. pravo braniti; biti branilec, zagovornik:
    difendere una causa biti branilec v sporu

    3. (sostenere) podpreti, podpirati; braniti:
    difendere le proprie ragioni braniti svoja stališča

    B) ➞ difēndersi v. rifl. (pres. mi difēndo)

    1. braniti se; varovati se:
    difendersi dalla neve, dal nemico braniti se pred mrazom, pred sovražnikom

    2. pravo braniti se:
    difendersi in giudizio braniti se na razpravi

    3. opravičiti, opravičevati se

    4. pog. znajti se; odnesti jo:
    in matematica non è bravissimo ma si difende v matematiki ni posebno močen, se pa nekako znajde, za silo mu pa gre
  • dire*

    A) v. tr. (pres. dico)

    1. reči, praviti, dejati:
    dire delle stupidaggini neumne klatiti
    dire addio a qcs. pren. odreči, odpovedati se čemu
    vale a dire, sarebbe a dire to je, to se pravi
    dirle grosse debele tvesti
    dire qcs. chiaro e tondo kaj povedati jasno in glasno, brez dlake na jeziku
    dire di no zavrniti
    dire di sì pritrditi, privoliti
    non dico di no pren. priznam
    voler dire sempre l'ultima pren. imeti zmeraj zadnjo besedo
    dire qcs. fra i denti pren. zabrusiti kaj osorno
    non se l'è fatto dire due volte pren. ni se pustil prositi
    non c'è che dire ni kaj reči, res je tako
    per così dire tako rekoč
    dire pane al pane e vino al vino reči popu pop in bobu bob

    2. izjaviti, izjavljati; pojasniti, pojasnjevati; trditi; dopovedati:
    te l'avevo detto io... saj sem ti rekel

    3. absol. praviti, govoriti:
    a dirla in confidenza med nami povedano
    dire bene, male di qcn. hvaliti koga, grajati, opravljati koga
    dici davvero?, sul serio? kaj res?
    dire per scherzo reči za šalo, šaliti se
    non faccio per dire ne da bi se hvalil
    stavo per dire hotel sem reči
    così, tanto per dire kar tako, mimogrede

    4. deklamirati, recitirati:
    dire una poesia deklamirati pesem
    dire le preghiere moliti
    dire la messa maševati

    5. imeti (za):
    tutti lo dicono un ragazzo molto dotato vsi ga imajo za zelo nadarjenega fanta

    B) m govor, beseda:
    hai un bel dire, ma lahko govoriš, vendar
    PREGOVORI: fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare preg. govoriti je eno, delati pa nekaj drugega
  • discussione f

    1. diskusija, razprava:
    aprire, chiudere una discussione odpreti, končati diskusijo
    la cosa è fuori discussione o tem ni debate; zadeva ni sporna, je jasna
    essere superiore a ogni discussione biti neizpodbiten

    2. pričkanje, prepir

    3. pravo (dibattimento) razprava

    4. mat. diskusija, pretres
  • do2 prep.

    1. (za izražanje meje v prostoru) a, fino a:
    voda sega do pasu l'acqua giunge fino alla cintola
    v vodi do nad kolena nell'acqua fin sopra i ginocchi
    pren. priti do sklepa giungere alla conclusione

    2. (za izražanje meje v času, do katere seže dejanje) fino a, a:
    bedeti do jutra vegliare fino al mattino
    ura je pet do enajstih mancano cinque minuti alle undici

    3. (za izražanje količine) fino a, a:
    zapor do treh dni arresto fino a tre giorni (al massimo)

    4. od ... do da... a:
    vlak vozi od Ljubljane do Trsta il treno viaggia da Lubiana a Trieste
    odprto 7—20 aperto dalle sette alle venti

    5. (za izražanje načina, posledice dejanja; za izražanje visoke stopnje):
    do kože moker completamente bagnato, bagnato fradicio
    odkrit do brezobzirnosti oltremodo sincero

    6. (za izražanje čustvenega razmerja) di, a, per:
    dekletu ni do plesa la ragazza non ha voglia di ballare, alla ragazza non va di ballare
    imeti pravico do pokojnine aver diritto alla pensione
    imeti veselje do glasbe aver passione per la musica
    biti usmiljen do trpečih aver pietà dei sofferenti
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. ni vse do črke tako non è proprio così
    vsi do enega so prišli sono venuti proprio tutti (fino all'ultimo)
    pren. težav ne premagaš od danes do jutri le difficoltà non si possono superare dall'oggi al domani
    sestanek je do nadaljnjega odložen la riunione è rimandata sino a nuovo avviso
    PREGOVORI:
    zrno do zrna pogača, kamen do kamna palača a granello a granello s'empie lo staio e si fa il monte
  • dôbro adv.

    1. bene:
    dobro zaslužiti guadagnare bene
    dobro (srečno, uspešno)
    končati se finire bene
    dobro nositi se (biti trpežen) portarsi bene
    dobro (toplo)
    obleči se vestirsi bene
    dobro (drago)
    prodati vendere bene, caro
    dobro videti, slišati vedere, sentire bene
    dobro (v izobilju, lagodno)
    živeti vivere bene

    2. (izraža temeljitost dejanja) bene:
    dobro očistiti pulire bene
    dobro (močno, trdno)
    pritrditi fissare bene
    dobro (varno)
    shraniti conservare bene
    iz dobro poučenih virov se je zvedelo da fonti bene informate si è saputo
    (kot podkrepitev) dobro veš, da ne morem lo sai bene che non mi è possibile

    3. (poudarja pravkaršnjo izvršitev dejanja) appena:
    zbudili so ga, ko je komaj dobro zaspal lo svegliarono che s'era appena addormentato

    4. v povedni rabi za izražanje:
    a) primernosti, koristnosti bene:
    dobro bi se bilo posvetovati še z drugimi sarebbe bene consigliarsi anche con gli altri
    b) dobro bi ... za izražanje želje, trditve bene:
    dobro bi bilo manj govoriti, pa več delati sarebbe bene parlare di meno e fare di più
    c) za izražanje precejšnje zadovoljnosti okoliščin bene:
    pri vas je zdaj dobro, ne morete se pritoževati adesso state bene, non avete di che lamentarvi

    5. eliptično za izražanje zadovoljstva, presenečenja nad čim meno male:
    dobro, da ni zamudil meno male che non abbia fatto tardi
    še dobro, da ga poslušajo meno male lo ascoltano

    6. v medmetni rabi za izražanje privolitve, pritrjevanja, nevoljnega sprijaznenja bene:
    dobro, pa naj bo po tvojem bene, sia come vuoi tu
    dobro, zdaj vidim, kaj je v stvari bene, adesso vedo come stanno le cose
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    dobro deti fare bene; far piacere
    dobro se goditi stare bene
    dobro se počutiti stare bene, sentirsi bene; ekst. trovarsi bene
    biti dobro podkovan v čem essere ferrato in qcs.
    biti dobro zapisan pri kom godere di una buona riputazione presso qcn.
    pren. z njim ni dobro češenj zobati con lui è meglio non aver a che fare
  • doséči (-séžem) | doségati (-am) perf., imperf.

    1. arrivare, raggiungere con la mano; ekst. (riuscire a) toccare, vedere:
    vrv je bila prekratka, da bi dosegel do dna la fune era troppo corta per toccare il fondo
    hiše z očesom ni mogel doseči non riusciva a vedere a occhio nudo la casa

    2. (zvečati se v višino) raggiungere (tudi ekst.);
    reka je dosegla kritično točko il fiume ha raggiunto il punto critico

    3. (priti do česa, tudi ekst. ) raggiungere; conseguire; giungere a ottenere:
    zasledovalci so ubežnika kmalu dosegli il fuggitivo fu presto raggiunto dagli inseguitori
    doseči zaželen cilj raggiungere la meta desiderata
    doseči doktorski naslov conseguire il titolo di dottore
    doseči soglasje raggiungere un accordo, giungere a un accordo
    doseči uspeh riuscire
    doseči zmago vincere
    doseči umetniški višek, vrhunec giungere all'apice della carriera, della produzione artistica

    4. (dočakati, doživeti) raggiungere:
    doseči visoko starost raggiungere una veneranda età

    5. (v celoti izpolniti, izpolnjevati) realizzare:
    doseči predvideni izvoz realizzare l'export previsto
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pogorje doseže višino tritisoč metrov le montagne raggiungono i tremila metri d'altezza
    v znanju ga ni nihče dosegel quanto a conoscenze non ha pari
    šport. doseči dober čas segnare un buon tempo
    šport. doseči zadetek segnare
  • doživéti (-ím) | dožívljati (-am) perf., imperf.

    1. provare, sperimentare, vivere;
    tega ni mogoče opisati, treba je doživeti è qualcosa che non si può descrivere ma che bisogna provare

    2. (s čustvi dojeti) sentire

    3. (živeti do določene dobe) giungere a, raggiungere:
    doživeti visoko starost giungere a veneranda età

    4. subire, avere, esser accolto:
    doživeti dobro kritiko essere accolto con favore dalla critica, avere una buona critica
    doživeti polom fallire, fare fiasco, subire una disfatta
    doživeti več izdaj avere varie edizioni
    doživeti čast, sramoto essere onorato, disonorato

    5. morire
  • drúg (-a -o)

    A) adj.

    1. altro:
    druge izbire ni non c'è altra scelta
    zaenkrat nimam drugega dela per ora non ho altro da fare

    2. (ki se po lastnosti razlikuje od določenega) altro, diverso:
    poizkusiti na drug način provare in un altro modo

    3. (ki v kaki skupini obstaja poleg navadnega in se od tega razlikuje) altro:
    šole in drugi vzgojni zavodi le scuole e gli altri istituti educativi

    4. pog. (tuj) altro, estraneo:
    na starost je moral živeti pri drugih ljudeh da vecchio dovette vivere con estranei
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. ne razumeti drugega jezika kot palice intendere soltanto l'argomento della forza
    pog. biti v drugem stanju essere incinta, in stato interessante
    zapihal je drug veter sono cambiate le circostanze
    z drugimi besedami in altre parole
    biti drugih misli cambiare idea
    pog. pren. to je pa druga pesem (questo) è un altro paio di maniche
    PREGOVORI:
    drugi kraji, druge navade paese che vai usanze che trovi

    B) drúgi (-a -o) m, f, n

    1. altro:
    mi se strinjamo, drugi pa niso zadovoljni noi siamo d'accordo, gli altri invece non sono contenti
    želite še kaj drugega? desidera altro?
    (pri naštevanju) nudimo hrano, stanovanje in drugo si offre vitto, alloggio ecc.

    2. (z nikalnico poudarja omejenost na navedeno) altro:
    drugega ne zna kakor veseljačiti non sa far altro che gozzovigliare

    3. (izraža medsebojno razmerje) uno... altro:
    bojita se drug drugega hanno paura l'uno dell'altro
    odhajajo drug za drugim se ne vanno uno dopo l'altro
    pejor. drug drugega sta vredna uno è peggio dell'altro
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    če ste manjkali zaradi bolezni, je pa druga se è stato assente perché malato è un'altra cosa
    pog. fanta ni drugega kot tolšča il ragazzo è proprio un ciccione
    ni za drugo, kakor da čepi doma è buono soltanto a starsene tappato in casa
    reči med drugim dire fra l'altro
    PREGOVORI:
    kdor drugim jamo koplje, sam vanjo pade chi scava la fossa agli altri ci casca dentro egli stesso
  • dúša (-e) f

    1. rel. anima, animo:
    človek ima telo in dušo l'uomo ha un corpo e un'anima
    skrbeti za dušo aver cura della propria anima
    pog. (kot podkrepitev) pri moji duši, da ni res lo giuro sull'anima mia che non è vero
    pren. tekel je, da bi kmalu dušo spustil correva a perdifiato
    pog. trpeti kot duše v vicah soffrire come un'anima dannata

    2. (čustveno-moralna stran človeka) anima; psiche:
    občutek krivde mu teži dušo un senso di colpa gli pesa sull'anima
    značilnosti ženske duše le caratteristiche dell'anima femminile
    človek dobre duše una buon'anima
    lepa duša anima bella
    pesniška duša anima poetica
    slovanska duša l'anima slava
    v dno duše se je čutil ponižanega si sentì umiliato nel profondo dell'anima

    3. (oseba, človek sploh) knjiž. anima:
    mesto šteje desettisoč duš una cittadina di diecimila anime
    pren. žive duše ne videti non vedere anima viva
    živi duši ne povedati non dirlo a nessuno

    4. (najpomembnejši del, člen) anima:
    duša akcije l'anima dell'impresa

    5. (osrednji del) anima:
    žica z jekleno dušo l'anima di una forma metallica

    6. (priprava pri svetilki na olje) lucignolo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    iz vse duše con tutta l'anima
    stresti si kaj z duše togliersi un peso dall'anima
    ležati na duši gravare l'anima, tormentare
    biti pri duši piacere
    biti komu hudo, tesno pri duši stare in pena
    z dušo in telesom anima e corpo
    eno srce in ena duša due cuori e un'anima sola
    izpustiti dušo rendere l'anima a Dio
    komu pihati na dušo fare la corte a qcn.; lavorarsi qcn.
    črna duša anima nera
    komaj se ga duša drži tiene l'anima coi denti
    gnati se za čim kot hudič za grešno dušo dannarsi l'anima per qcs.
    privezati si dušo prendere un boccone, bere un bicchierino
    predati se čemu z dušo in telesom buttarsi in qcs. anima e corpo
    vpiti kakor grešna duša urlare come un'anima dannata, come un ossesso
    lahko greste mirne duše può andarsene tranquillo
  • dvóm (-a) m dubbio; incertezza, perplessità, esitazione;
    dvomi ga mučijo, obhajajo è tormentato, assalito dai dubbi
    rahel dvom se ga loteva è preso da un dubbio
    znebiti se dvomov, pregnati dvome liberarsi dei dubbi
    dogodek, ki zbuja dvome o čem fatto che induce a dubitare di
    filoz. metodični dvom dubbio metodico
    verski dvomi dubbi di natura religiosa
    ni dvoma, brez vsakega dvoma senza dubbio, indubbiamente
  • effētto m

    1. učinek:
    il rimedio non ha avuto nessun effetto zdravilo ni učinkovalo
    ottenere l'effetto voluto doseči zaželeni učinek
    fare l'effetto di zdeti se kot:
    mi fa l'effetto di un galantuomo zdi se mi poštenjak
    in effetto, in effetti v resnici
    a questo effetto zato, v ta namen
    valido a tutti gli effetti veljaven nasploh
    mandare ad effetto zaključiti
    dare effetto a qcs. izvršiti kaj

    2. (validità) veljavnost:
    questa legge ha effetto retroattivo ta zakon je veljaven za nazaj, je retroaktiven

    3. (močen) vtis, efekt:
    è stata un scena di grande effetto prizor je naredil močen vtis
    cercare l'effetto težiti za (cenenimi) efekti

    4. šport rezana žoga (pri biljardu, nogometu)
    dare l'effetto a una palla rezati žogo

    5. menica, vrednostni papir

    6. fiz. efekt:
    effetto Joule Joulov efekt
    effetti speciali posebni efekti

    7. pl. stvari:
    effetti personali osebne stvari; obleka
  • enák (-a -o)

    A) adj.

    1. uguale; identico:
    dvojčka sta čisto enaka i due gemelli sono veramente uguali
    enake barve colori uguali
    enake ideje idee uguali
    pred zakonom so vsi enaki tutti sono uguali di fronte alla legge
    vsi imamo enake pravice in enake dolžnosti tutti abbiamo uguali diritti e uguali doveri

    2. uguale, pari:
    nikoli mu ne bo enak non gli sarà mai pari, non lo uguaglierà mai

    3. (enak po vrednosti) uguale, pari:
    tolar je enak enajstim liram il tallero è pari a undici lire

    B) enáki (-a -o) m, f, n uguale:
    mojster, da mu ni enakega un maestro che non ha uguali
    pren. njemu tudi enaka prede anche lui si trova in cattive acque
    ekon. enako za enako un tanto per un tanto
    PREGOVORI:
    enako se z enakim druži chi si somiglia si piglia
  • ênkrat adv.

    1. una volta:
    enkrat v življenju je bil bolan è stato malato una volta in vita sua
    enkrat pet je pet uno per cinque fa cinque
    zdravilo jemati enkrat dnevno prendere la medicina una volta al giorno
    tu ne moremo ostati, to je (kakor) enkrat ena qui non ci possiamo stare, poco ma sicuro
    pog. gledati na stvari, kot da so dane enkrat za vselej guardare alle cose come se fossero date una volta per sempre
    videla sem ga enkrat, dvakrat l'ho visto raramente, poche volte
    prepovedati komu kaj enkrat za vselej proibire qcs. a qcn. una volta per tutte

    2. (izraža ne natančneje določen čas, v katerem se kaj dogaja)
    a) v preteklosti ali prihodnosti una volta:
    enkrat je živel oče, ki je imel tri sinove c'era una volta un padre che aveva tre figli
    b) v določenem času una volta:
    pa pridi enkrat popoldne vieni una volta dopopranzo
    c) enkrat, drugič una volta, un'altra:
    ura enkrat prehiteva, drugič zaostaja l'orologio una volta va avanti, un'altra indietro

    3. (izraža nestrpnost, nejevoljo) una buona volta:
    pusti že enkrat to družbo lascia stare una buona volta questa bella compagnia

    4. (izraža nastop česa po daljšem prizadevanju) una volta (che):
    ko enkrat stvar razumeš, ni težko una volta che hai capito, è facile

    5. pog. (nazadnje, končno) finalmente, infine:
    dolgo se je trudil, enkrat pa je le uspel aveva faticato a lungo, poi infine ce l'ha fatta
    PREGOVORI:
    enkrat z betom, drugič s psom prima vivere da pascià, poi fare vita da cani
    enkrat meni, enkrat tebi oggi a me, domani a te
    enkrat ni nobenkrat dare, fare qcs. una sola volta è come non darlo, farlo mai
    osel gre samo enkrat na led sbagliando s'impara
  • ērba f bot.

    1. trava:
    erba amara navadni vratič (Tanacetum vulgare)
    erba angelica angelski koren (Angelica silvestre)
    erba benedetta navadna sretena (Geum urbanum)
    erba medica, erba spagna lucerna (Hedicago sativa)
    erba saetta vodni orešek (Sagittaria sagittifolia)
    erba strega enoletni golšec (Mercurialis annua)
    punto erba obrt stebelni vbod
    in erba v klici
    dottore in erba bodoči doktor
    fare l'erba kositi travo
    fare d'ogni erba un fascio pren. metati vse v isti koš
    dare l'erba trastullo a qcn. pren. z lepimi besedami koga pitati
    questo non è l'erba del tuo orto pren. to ni zraslo na tvojem zelniku
    non sono più dell'erba d'oggi pren. nisem danes na svet prišel
    campa, cavallo mio, che l'erba cresce tvoja obljuba je zimska odjuga
    PREGOVORI: l'erba del vicino è sempre più verde preg. trava na sosedovem vrtu je zmeraj bolj zelena

    2.
    erbe pl. zelenjava:
    piazza delle erbe zelenjavna tržnica
    erbe aromatiche dišave
    erbe medicinali zdravilna zelišča

    3. žarg. trava (marihuana, hašiš)
  • ēssere*1

    A) v. intr. (pres. sono)

    1. biti, obstajati:
    Dio è Bog je
    Dio non è Boga ni
    bisogna prendere la vita com'è življenje je treba jemati tako, kot je
    non ci (vi) sono uomini perfetti popolnih ljudi ni

    2. živeti:
    c'era una volta živel je nekoč
    Carlo Rizzi del fu Giuseppe pravo Karlo Rizzi, sin pokojnega Jožefa

    3. biti, zgoditi se:
    sarà quel che sarà kar bo, pa bo
    che sarà di me? kaj bo z mano?
    che ne è stato di Pietro? kaj se je zgodilo s Petrom?

    4. biti, priti:
    fra due ore siamo in città v dveh urah smo v mestu
    un attimo e sono da lei samo trenutek, prosim, pa bom pri vas
    ci siamo! zdaj pa zares! tu smo!
    ci sei? pren. pog. jasno?

    5. biti; nahajati se, živeti v:
    allora, sei del numero anche tu? no, ali greš zraven?
    essere al sicuro biti na varnem
    essere nei guai biti v škripcih
    siamo alle solite! pa smo spet tam!
    essere altrove pren. biti raztresen, biti odsoten
    che ora è? koliko je ura?
    da qui a casa ci sono due chilometri od tod do doma sta dva kilometra

    6. biti (kot kopulativni glagol):
    la balena è un mammifero kit je sesalec
    come se niente fosse meni nič tebi nič

    7. pog. tehtati:
    il pane è un chilo kruha je kilogram, kruh tehta en kilogram; pog. stati:
    quanto è in tutto? sono circa diecimila lire koliko je (znese) vse skupaj? približno deset tisoč lir bo

    B) (v raznih predložnih zvezah)

    1. (s predlogi in, di, da za označevanje pripadnosti, izvora, snovi)
    essere in buono, in cattivo stato biti v dobrem, slabem stanju
    essere in gran numero biti v velikem številu
    essere in forse, in dubbio biti v dvomu
    se fossi in lui če bi bil na njegovem mestu
    essere di cattivo umore biti slabo razpoložen
    essere di turno biti na vrsti
    essere di Trieste biti iz Trsta
    questo non è da voi to vam ni podobno
    essere di ritorno vračati se
    essere da più, da meno več, manj veljati

    2. (s predlogom da, a označuje nujnost, možnost, koristnost česa)
    è difficile da spiegare, è difficile a spiegarsi težko je to razložiti
    è facile da dire, è facile a dirsi lahko je to reči
    non c'è nulla da dire ni kaj reči
    c'è da piangere človek bi se zjokal

    3. (s predlogom per in z nedoločnikom glagola označuje skorajšnje dejanje)
    siamo per lasciare la città na tem smo, da zapustimo mesto

    4. (s predlogom per omejuje vrednost izraza, ki sledi)
    per essere direttore è molto democratico za direktorja je zelo demokratičen
    per essere intelligente, lo è inteligenten je, ni kaj

    5. v. intr. impers.
    è caldo, freddo toplo je, mrzlo je
    è come tu dici tako je, kot praviš
    beh, sa com'è no, saj veste, kako je s takimi stvarmi