Franja

Zadetki iskanja

  • niēnte

    A) pron.

    1. nič:
    di niente! ni za kaj!, prosim! (vljudnostni izraz ob zahvali)
    meno di niente prav nič
    niente di niente prav nič
    niente e poi niente prav nič
    fare finta di niente delati se neumnega
    fare qcs. per niente delati kaj zastonj, zaman
    finire in niente pren. splavati po vodi
    non avere niente a che fare con qcn., con qcs. ne imeti opraviti s kom, s čim
    non essere buono a niente ne biti za nobeno rabo
    non fa niente nič ne de, nič zato
    non se ne fa niente iz te moke ne bo kruha
    non farsi niente ne poškodovati, ne raniti se
    non mancare di niente imeti vsega v izobilju
    non poterci fare niente biti brezmočen

    2. malenkost:
    cosa da niente malenkost, ničvredna stvar
    uomo da niente slabič, nesposobnež, ničla
    contare, essere niente ne veljati, ne šteti nič (oseba)

    3. kaj (v vprašalnih in dubitativnih stavkih):
    hai saputo niente? ali si kaj zvedel?

    B) agg. pog. noben; nič:
    niente paura brez strahu!
    non avere niente voglia ne biti razpoložen, ne biti komu do česa

    C) m

    1. nič; ničla, niče:
    un bel niente prav nič; ne, sploh ne
    essere un niente biti niče
    ridursi al niente izgubiti vse, propasti, priti na boben
    venire su dal niente priti iz niča

    2. malenkost:
    basta un niente per essere felici za srečo zadostuje malenkost

    Č) avv.

    1. sploh ne:
    non m'importa niente di lei zanjo mi sploh ni mar
    niente affatto, niente del tutto sploh ne (okrepljeno v nikalnih izrazih)

    2. prav malo
    PREGOVORI: con niente si fa niente preg. iz niča se ne naredi nič
  • non avv.

    1. ne:
    non ci vado ne grem; (poudarjeno z nikalnim zaimkom)
    non c'è nessuno nikogar ni; (poudarjeno skupaj z affatto, mica, punto)
    non ci credo mica ne verjamem
    che è, che non è nenadoma, kdove kako
    in men che non si dica v trenutku
    non c'è di che! prosim!, ni za kaj

    2. ne (v protivnih izrazih, disjunktivnih stavkih):
    lei non tu ona, ne ti
    gli piaccia o non če mu je všeč ali ne

    3. knjižno ne... niti

    4. ne (v retoričnih vprašanjih):
    ho ragione io, non è vero? imam prav, ali ne?

    5. (v pleonastični rabi)
    non appena mi vide, mi corse incontro brž ko me je videl, mi je stekel naproti
    non posso fare a meno di osservare che moram pripomniti, da
    per poco non cadevo skoraj bi padel

    6. (zanika samostalnik, pridevnik, prislov, pred katerim je)
    non altrimenti che tako kot
    non che ne zato, ker:
    non che sia stupido, ma è poco serio ne pravim, da je neumen, a je neresen
    non tutti sono d'accordo ne strinjajo se vsi
  • odvléči (-vléčem)

    A) perf.

    1. trascinare, portare via:
    težke vreče ni mogel dvigniti, zato jo je kar odvlekel non potendo alzare il pesante sacco, lo trascinò via

    2. pren. portare, portare per forza, deportare; trarre:
    odvleči koga na prisilno delo deportare uno ai lavori forzati
    k zobozdravniku sem moral otroka odvleči ho dovuto portare il bambino con la forza dal dentista

    B) odvléči se (-vléčem se) perf. refl.

    1. trascinarsi

    2. andarsene
  • pàč adv.

    1. poi, sì, probabilmente, proprio:
    najbolj pametno bi pač bilo vrniti se la cosa più sensata da fare sarebbe, probabilmente, tornare indietro
    pač res je è proprio vero

    2. (za vprašalnim zaimkom, prislovom poudarja ugibanje) mai:
    kdo je pač ta tujec chi è mai questo straniero

    3. (izraža sprijaznjenje z dejstvi) ○:
    tako je pač življenje così è la vita

    4. (uvaja zavrnitev s popravkom) come no, appunto:
    nisi me pričakoval, kajne? Pač, pač, zato sem še pokonci non mi aspettavi, nevvero? Come no, perciò sono ancora in piedi

    5. pač pa (v vezniški rabi; uvaja novo trditev namesto prej zanikane) ma invece, in compenso, bensì:
    ni znanstvenik, pač pa dober učitelj non è, come si dice, uno scienziato, ma in compenso è un ottimo maestro
  • pòst (pôsta) m

    1. rel. digiuno; giorno di digiuno, tempo di digiuno:
    držati se posta osservare il digiuno
    prelomiti post rompere il digiuno

    2. pren. digiuno, astinenza, dieta:
    hoče shujšati in zato se je odločil za občasen post volendo dimagrire si è deciso di seguire temporaneamente una dieta
  • pôzen (-zna -o) adj.

    1. in ritardo, che ritarda:
    zaspal je, zato je pozen ha dormito troppo, perciò è in ritardo
    pozni potniki hitijo na avtobus i ritardatari corrono a prendere l'autobus
    danes bom pozna oggi farò tardi

    2. inoltrato; basso, tardo:
    pozna jesen autunno inoltrato
    do pozne noči fino a notte inoltrata, a notte fonda
    pozni srednji vek basso Medioevo

    3. tardivo; serotino:
    pozne in zgodnje sorte le specie tardive e le primature

    4. (poznejši) successivo, seguente; posteriore; futuro:
    niti poznejši pogovori niso pripeljali do sporazuma nemmeno le trattative seguenti portarono a un accordo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    med. pozni porod parto serotino
    vrtn. pozni sadež tardizia
    um. pozna gotika gotico tardo, tardo gotico
    um. pozni barok tardo barocco
    jur. poznejša potrditev (veljavnosti) convalescenza
  • premesso agg.
    ciò premesso torej, zato
    premesso che če pomislimo, da; upoštevajoč, da
  • prijémati (-am) | prijéti (prímem)

    A) imperf., perf.

    1. pigliare, prendere:
    prijemati s prsti, z rokami prendere con le dita, con le mani
    prijemati s kleščami prendere con le tenaglie

    2. far presa, prendere:
    deska je trhla, zato žeblji ne primejo la tavola è marcia, perciò i chiodi non fanno presa

    3. arrestare, fermare; catturare; pog. beccare:
    prijeli so nevarnega zločinca è stato arrestato un pericoloso criminale

    4. pren. avere; venire; prendere:
    spet me prijema kašelj ho di nuovo attacchi di tosse
    otroka je prijemal spanec il bambino aveva sonno
    kaj te je prijelo ma che (diavolo) ti prende
    prijelo me je, da bi odšel mi venne (la voglia) di andarmene
    prijel ga je obup fu preso dallo sconforto
    v stopalo me je prijel krč ho preso un crampo al piede
    med plavanjem ga je prijel krč mentre nuotava gli è venuto un crampo
    pog. prijeti v hrbtu, v nogi sentire una fitta alla schiena, alla gamba

    5. pren. trattare con severità, con rigore; abbordare, chiedere, intimare; rinfacciare:
    otroka bo treba malo bolj prijeti il bambino va trattato con più severità
    prijel ga je zaradi kraje gli rinfacciò il furto
    primi ga, kje je dobil denar chiedigli dove ha preso i soldi
    kje si hodil tako dolgo, ga je prijela dove sei stato tanto tempo, lo abbordò

    6. žarg. agire:
    po nekaj minutah je injekcija prijela dopo pochi minuti l'iniezione agì

    7. rib. abboccare

    8. pren.
    prijeti za knjigo prendere in mano i libri, cominciare a studiare
    prijeti za delo mettersi al lavoro
    ne prijeti za nobeno delo oziare, starsene con le mani in panciolle
    prijeti za pero mettersi a scrivere, esordire come scrittore
    prijeti za puško imbracciare le armi, iniziare la lotta
    zapuščal je delo, kadar ga je prijela muha abbandonava il lavoro quando aveva i grilli, gli veniva il ticchio
    prijeti vprašanje z nekega stališča affrontare, abbordare il problema da un certo punto di vista
    prijeti koga za besedo prendere qcn. in parola
    pren. prijeti se za glavo restare sbalordito, cascare dalle nuvole; mettersi le mani nei capelli
    prijeti bika za roge prendere il toro per le corna
    prijeti za ušesa tirare le orecchie
    pog. prijeti koga nekam dover andare di corpo
    pog. prijeti na kratko mettere in riga
    lov. prijeti sled trovare la traccia
    PREGOVORI:
    kdor za smolo prime, se osmoli chi va al mulino s'infarina

    B) prijémati se (-am se) | prijéti se (prímem se) imperf., perf. refl.

    1. afferrare, afferrarsi; prendere, prendersi:
    prijeti se matere za krilo afferrarsi alla gonna della madre
    prijeti se za roko prendersi per la mano

    2. aderire; essere aderente, attillato:
    obleka se preveč prime telesa il vestito è troppo aderente

    3. attaccarsi, far presa:
    blato se prime čevljev il fango si attacca alle scarpe
    omet se je dobro prijel l'intonaco ha fatto presa

    4. bot. attecchire, mettere radice:
    rožmarin se težko prime il rosmarino attecchisce male

    5. prijeti se (česa) mettersi a, darsi a:
    prijeti se kakega dela mettersi al lavoro, a lavorare
    prijeti se kmetovanja darsi all'attività agricola; dedicarsi all'agricoltura
    vsaka bolezen se ga prime è incline ad ammalarsi; si ammala spesso, facilmente
    otroka se je prijela gripa il bambino ha preso un'influenza
    vino se ga prijema il vino gli sta dando alla testa
    prijelo se ga je ime Rdečelasec gli dettero il nomignolo di, lo chiamarono il Rosso
    noben nasvet se ga ne prime non sente ragioni
    pog. sonce se je je lepo prijelo ha una bella abbronzatura
    prijeti se vsake bilke aggrapparsi ad ogni fuscello
    pog. njega se rado kaj prime è lesto di mano
    ne vedeti, česa bi se prej prijeli non saper a che santo votarsi
  • ragione f

    1. um, razum, pamet:
    l'età della ragione zrelost
    perdere il lume della ragione znoreti

    2. utemeljevanje, dokaz; argument:
    allegare le proprie ragioni navesti svoje argumente
    non sentire ragione ne si dati dopovedati
    a maggior ragione tem bolj
    a ragione veduta po temeljiti presoji

    3. star. sodišče; pravica; ekst. pristojnost:
    palazzo della Ragione sodna palača
    non è di mia, tua, sua ragione ni v moji, tvoji, njegovi (njeni) pristojnosti
    a chi di ragione v roke, v vednost pristojnemu, odgovornemu
    di pubblica ragione splošno znan
    aver ragione di qcn. koga premagati

    4. prav:
    la ragione sta dalla sua parte on ima prav
    aver ragione imeti prav
    aver ragione da vendere imeti še kako prav
    dare ragione a qcn. dati komu prav
    a ragione prav, upravičeno
    di santa ragione pog. obilo, pošteno

    5. ekst. vzrok, razlog:
    per ragioni di forza maggiore zaradi višje sile
    ragione per cui in zato
    farsi una ragione vdati se (v usodo)

    6. račun; pojasnilo:
    domandare ragione zahtevati pojasnilo
    rendere ragione di qcs. polagati račun o čem

    7. mera, višina, razmerje, sorazmerje:
    in ragione del 10 per cento za deset odstotkov
    in ragione inversa v obratnem sorazmerju

    8.
    ragione sociale ekon. ime podjetja
    ragione di Stato višji državni interesi
  • scōpo m

    1. premična tarča

    2. cilj, namen, smoter:
    con lo scopo di, allo scopo di zato, da
    senza scopo brezciljen, jalov
    conseguire, raggiungere uno scopo doseči cilj
    prefiggersi uno scopo zastaviti si cilj
  • sénca (-e) f

    1. ombra:
    temna senca oblaka l'oscura ombra della nube
    sence tovarniških dimnikov le ombre delle ciminiere
    igra svetlobe in sence gioco di luce e ombra
    stopiti iz sence uscire dall'ombra, pren. dall'ombra, dall'anonimato
    gosta senca dreves la fitta, la densa ombra degli alberi

    2. (temnejše mesto na sliki) ombra:
    razporeditev svetlobe in senc na sliki disposizione di luce e ombra nel quadro

    3. pren. (v obrisih vidna postava) ombra:
    videla je senco za seboj, zato je pospešila korak scorse un'ombra alle spalle, perciò accelerò il passo

    4. rad. (območje z oslabljenim sprejemom televizijskih valov) ombra:
    radarska senca l'ombra del radar

    5. pren. (zelo majhna količina) ombra:
    senca dvoma un'ombra di dubbio
    ni prenesel niti sence kritike non sopportava la minima critica

    6. pren. (kar je po kvaliteti zelo malo podobno primerjanemu) ombra:
    reprodukcija je le senca originala la riproduzione è una pallida ombra dell'originale
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. nanj je legla senca fu preso, assalito dall'ansia, dal dolore
    pren. bati se lastne sence aver paura della propria ombra
    pog. ne delaj mi sence togliti dalla luce
    pren. metati na koga senco gettare cattiva luce su qcn.
    pren. živeti v senci restare inosservato, insignificante, vivere all'ombra, vivere nell'ombra
    živeti v senci smrti essere costantemente in pericolo mortale, vivere all'ombra della morte
    imeti črne sence pod očmi avere le occhiaie
    pren. grozeča senca vojne l'ombra minacciosa della guerra
    pren. prepirati se za oslovo senco far questioni di lana caprina
    biti le senca samega sebe essere l'ombra di sé stesso
    evf. oditi v kraljestvo senc scendere nel regno delle ombre, morire
    polit. vlada v senci governo ombra
    držati se koga kot senca seguire qcn. come un'ombra

    7. num. ombratura, ombreggiatura

    8. med. ombra:
    pri rentgenskem slikanju so se na pljučih pokazale sence la radiografia ha rivelato la presenza di ombre ai polmoni
  • strésati (-am) | strésti (strésem)

    A) imperf., perf.

    1. scuotere, agitare, scrollare, sbattere, dimenare:
    konj stresa grivo il cavallo scuote la criniera
    stresti komu roko stringere la mano di qcn.
    stresati steklenico agitare la bottiglia

    2. versare, gettare, spargere:
    stresati krompir na kup gettare le patate sul mucchio

    3. (s tresenjem odstranjevati) sbattere:
    stresati prt, rjuho sbattere la tovaglia, il lenzuolo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. stresati dovtipe, šale raccontare barzellette
    pren. stresati letnice, podatke kar iz rokava snocciolare date, dati
    pren. stresati ogenj in žveplo na nasprotnika attaccare aspramente l'avversario
    pren. stresti jezo, nejevoljo na koga sfogare rabbia, malumore su qcn.
    stresati smeh ridere di cuore, a crepapelle
    smejati se, kot bi orehe stresal ridere ad alta voce, sguaiatamente
    pren. stresti ploho kletvic snocciolare una sequela di bestemmie
    stresati koga za lase, za ušesa tirare i capelli, le orecchie a qcn.

    B) strésati se (-am se) | strésti se (strésem se) imperf., perf. refl.

    1. scuotersi, riscuotersi

    2. battere, sbattacchiare; rabbrividire:
    šipe so se stresale od grmenja il tuono faceva battere i vetri
    stresti se od groze, strahu rabbrividire dall'orrore, dalla paura

    3. cadere fuori, riversarsi:
    košara je polna, zato se jabolka stresajo la cesta è piena perciò le mele cadono fuori

    4. stresati, stresti se nad koga sfogarsi su qcn., sfogare la rabbia su qcn.:
    otroci ga ujezijo, potem se pa nad ženo strese i bambini lo fanno arrabbiare, poi lui si sfoga sulla moglie
  • stvár (-í) f

    1. cosa, oggetto, effetto, arnese, aggeggio:
    ljudje, stvari, pojavi gli uomini, le cose, i fenomeni
    kovček z osebnimi stvarmi valigia con gli effetti personali

    2. (bitje) cosa, coso, essere:
    drobna stvar je začela mahati s perutmi in čivkati l'esserino cominciò a sbattere le ali e a cinguettare

    3. (kar ni potrebno ali mogoče natančneje imenovati) cosa, faccenda; situazione:
    vsaka stvar ima svoj vzrok ogni cosa ha un suo perché
    niti ena stvar ni ušla njegovim očem niente sfuggiva ai suoi occhi
    stvari so se doma spremenile a casa la situazione è cambiata
    zaupne stvari cose, faccende confidenziali

    4. pren. (najvišji cilj določenega prizadevanja) causa:
    boriti se za pravično stvar lottare, battersi per una causa giusta

    5. (v povedni rabi) ○, questione, affare:
    glavna stvar je, da si ostal živ l'importante è che tu sia rimasto vivo
    to je stvar časa, dogovora, okusa è questione di tempo, di accordo, di gusti
    (to je) tvoja stvar sono affari tuoi

    6. (v medmetni rabi):
    jasna stvar, vroče mu je chiaro, ha caldo
    presneta stvar, spet me boli zob! maledizione! di nuovo questo dente!
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    stvari se zapletajo le cose si complicano
    stvar je taka, da je človek najprej zato na svetu, da živi il fatto è che l'uomo è al mondo anzitutto per vivere
    vsaka stvar ima svoje meje c'è un limite in ogni cosa
    evf. dekle ima že svoje stvari la ragazza ha già le sue cose, le mestruazioni
    pren. postaviti stvari na pravo mesto mettere le cose al loro posto
    pren. vzeti stvari v svoje roke decidere di qcs. in prima persona
    ali ti je znano, kaj je na stvari? ne sai qualcosa?
    to vendar ni taka stvar niente di speciale, niente di particolarmente difficile
    kako to narediti, je seveda stvar zase come farlo è naturalmente un altro paio di maniche
    dobre neokusne stvari le buone cose di pessimo gusto
    filoz. stvar na sebi cosa in sé
  • tembòlj adv. (toliko bolj) tanto più:
    nismo vas pričakovali, zato smo tembolj veseli non vi si aspettava, perciò ne siamo tanto più contenti
  • ustávljati (-am) | ustáviti (-im)

    A) perf., imperf.

    1. fermare, arrestare:
    avto ustaviti pred hišo fermare l'auto davanti alla casa
    ustaviti ranjencu kri arrestare il sangue del ferito
    ustaviti motor, stroj fermare il motore, la macchina

    2. fermare, interrompere; sospendere:
    ustaviti dobavo, pomoč, prodajo sospendere, interrompere la fornitura, gli aiuti, la vendita
    ustaviti časopis cessare di pubblicare il giornale
    avt. znak ustavi il segnale stop
    jur. ustaviti postopek interrompere l'azione (giudiziaria, penale)
    voj. ustaviti ogenj cessare il fuoco

    B) ustávljati se (-am se) | ustáviti se (-im se) perf., imperf. refl.

    1. fermarsi, arrestarsi:
    hodi težko, zato se večkrat ustavi cammina con difficoltà, perciò si ferma spesso
    ura se je ustavila l'orologio si è fermato
    v tem hotelu se večkrat ustavim mi fermo spesso in quest' hotel

    2. (v 3. os. upreti, upirati se) ripugnare, stomacare, schifarsi:
    meso se mu je ustavilo si è schifato della carne

    3. star. (upirati, upreti se) opporsi, ribellarsi:
    ustaviti se predlogu opporsi alla proposta
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    zdelo se je, da se je čas ustavil sembrava che il tempo si fosse arrestato
    pogled se mu ustavi na neznancu lo sguardo si sofferma sul volto di uno sconosciuto
    srce se ji je ustavilo, ko ga je zagledala al vederlo ebbe un tuffo al cuore
    kadar se ti delo začenja ustavljati, prenehaj in se odpočij quando il lavoro comincia a schifarti, ti viene a noia, fermati e riposa un po'
  • viaggio m (pl. -gi)

    1. potovanje, pot:
    viaggio di andata e ritorno potovanje tja in nazaj
    abito, borsa da viaggio potovalna obleka, potovalna torba
    cestino da viaggio kosilo v košarici (za potnike)
    buon viaggio!, felice viaggio! srečno pot!
    buon viaggio pren. pog. nič zato, nič ne de
    l'estremo, l'ultimo viaggio zadnja pot, smrt
    compiere il viaggio in aereo, in automobile, a piedi, in treno potovati z letalom, z avtom, peš, z vlakom
    essere in viaggio biti na poti, potovati
    mettersi in viaggio odpotovati

    2. ekst. potovanje:
    viaggio d'affari, di esplorazione, di nozze, di piacere, di studio poslovno, raziskovalno, poročno, počitniško, študijsko potovanje
    libro di viaggi potopis
    fare un viaggio in America potovati v Ameriko

    3. relig. romanje:
    un viaggio alla Mecca romanje v Meko

    4. (namišljeno) potovanje:
    i viaggi di Gulliver Guliverjeva potovanja
    il viaggio della vita življenjska pot

    5. pog. prevoz (blaga):
    fare un viaggio e due servizi pren. ubiti dve muhi na en mah

    6. žarg. trip (med učinkovanjem mamila); ekst. pren. beg
  • volere*

    A) v. tr. (pres. vōglio)

    1. hoteti; želeti:
    a volere che zato, da
    neanche a volere sploh ne moreš, ni mogoče
    non puoi sbagliare neanche a volere sploh ne moreš zgrešiti
    senza volere, non volendo nehote
    qui ti voglio! tukaj pokaži, kaj znaš!
    vuoi sapere una cosa? pog. si slišal?
    vuoi vedere che è stata lei gotovo je bila ona
    volere o no, volere o volare pog. zlepa ali zgrda

    2. hoteti, zahtevati

    3. absol. hoteti:
    capacità di intendere e di volere pravo prištevnost

    4. hoteti, določati, velevati, zahtevati, ukazati:
    il destino ha voluto così usoda je tako hotela
    la legge vuole così tako veleva zakon

    5. (močno) želeti:
    come vuoi, come volete kakor želiš, kakor želite
    volere una persona želeti nekoga videti, s kom govoriti
    volere piuttosto raje imeti

    6. določiti, določati; odločiti, odločati:
    volle che il suo patrimonio fosse devoluto in opere di beneficenza določil je, naj gre njegovo imetje v dobrodelne namene

    7. dovoliti, dovoljevati; privoliti; izvoliti:
    vuole accomodarsi? izvolite, prosim!
    Dio voglia, Dio volesse, volesse il cielo Bog daj, da

    8. hoteti, zahtevati (ceno, plačilo):
    quanto vuole per... ? koliko hočete za... ? koliko stane?

    9. meniti, praviti, trditi, zatrjevati:
    ognuno la vuole a suo modo kolikor ljudi, toliko misli
    come vuole un'antica leggenda kakor pravi starinska pripovedka
    PREGOVORI: chi la vuole cruda e chi la vuol cotta preg. kolikor ljudi, toliko čudi

    10. dopustiti, dopuščati

    11. zahtevati, potrebovati:
    un malato che vuole molte cure bolnik, ki zahteva veliko nege
    anche l'occhio vuole la sua parte pren. tudi zunanji videz je važen
    volerci, volercene biti potreben:
    ci vuole un bel coraggio a dire certe cose kar lep pogum je potreben, da se človek česa takega znebi

    12. jezik (reggere) vezati se s:
    questa preposizione vuole il genitivo ta predlog se veže z rodilnikom

    13.
    voler bene, voler male a qcn. imeti rad, sovražiti koga
    volere un gran bene, un ben dell'anima a qcn. koga imeti zelo rad, zelo ljubiti
    volerne a qcn. biti na koga hud

    14.
    voler dire hoteti, nameravati reči; pomeniti:
    voglio dire, volevo dire hočem, hotel sem reči (ko želimo spremeniti izjavo, biti natančnejši)
    volevo ben dire! saj sem pravil! saj sem vedel!
    cosa vuol dire in italiano lo sloveno 'hvala'? kaj po italijansko pomeni slovenska beseda 'hvala'?
    non vuol dire ni važno, nič zato, nič ne de:
    non mi dai una mano? non vuol dire, mi arrangerò da solo nočeš mi pomagati? nič ne de, si bom že sam pomagal
    PREGOVORI: chi troppo vuole nulla stringe preg. kdor preveč zajame, nič ne objame

    B) ➞ volersi v. rifl. (pres. ci vogliamo)
    volersi bene radi se imeti, ljubiti se

    C) m volja:
    a mio, tuo, suo volere kakor je meni, tebi, njemu (njej) po volji
    di mio, di tuo volere po moji, tvoji prosti volji
    sia fatto il volere di Dio naj se zgodi božja volja
  • zakáj

    A) adv.

    1. perché, per quale ragione, per quale motivo:
    zakaj je jezen na nas perché è arrabbiato con noi
    se bojiš? Zakaj le hai paura? Perché mai
    greš z nami? Zakaj pa ne vieni con noi? E perché no, Ma certo

    2. pog. (čemu) a quale scopo, perché:
    zakaj mi vse to praviš? Zato, da izveš resnico perché mi racconti queste cose? Perché tu sappia (la verità)

    B) zakáj (-a) m il perché:
    zakajev je veliko i perché sono tanti

    C) zakáj konj. knjiž. perché, poiché, siccome:
    cenili so ga, zakaj bil je pošten era stimato perché un grande galantuomo
  • zaslánjati (-am) | zasloníti (-im) imperf., perf.

    1. schermare

    2. coprire:
    blešči se, zato si zaslanja oči la luce è forte e così si copre gli occhi con la mano

    3. chiudere

    4. velare, chiudere la vista:
    drevesa zaslanjajo pogled gli alberi chiudono la vista