Franja

Zadetki iskanja

  • zató

    A) adv. perciò, per questo, pertanto, di conseguenza, appunto:
    termiti zelo hitro uničujejo les in so zato velika nadloga le termiti distruggono rapidamente il legno e sono perciò una calamità tanto grande
    rad bi nekaj vprašal. Kar daj, saj smo zato tukaj vorrei fare una domanda. Prego, siamo qui per questo
    če prebere vse knjige, zato še ne bo pameten anche se avesse letto tutti i libri del mondo non sarebbe saggio per questo
    razreda nisem izdelal, pa kaj zato non ho superato la classe. E allora?!
    uro sem zgubil. Nič zato ho perso l'orologio. Non fa niente
    to ni drobiž, to so milijarde! Saj zato non sono spiccioli, si tratta di miliardi. Appunto

    B) zató konj.

    1. (za izražanje vzročno-sklepalnega razmerja) perciò, pertanto:
    bil je zelo lačen, zato so mu dali jesti aveva una fame da lupo, perciò gli diedero da mangiare

    2. (v protivnem priredju) per questo; in compenso:
    piše malo, zato pa dobro scrive poco ma in compenso bene

    3. zato ker (v vzročnih odvisnih stavkih) perché:
    zakaj je manjkal? Zato ker je bil bolan perché non è venuto? Perché stava male

    4. zato da (v namernih odvisnikih) perché, affinché; per:
    zakaj ste zaprli okno? Zato da ne bi bilo prepiha perché ha chiuso la finestra? Per impedire giri d'aria
  • da konj.

    1. (v pripovednih odvisnikih) che:
    škoda, da zapraviš toliko časa peccato che tu perda tanto tempo
    ni dvoma, da imaš prav è indubbio che tu hai ragione
    bojim se, da je prepozno temo che sia troppo tardi

    2. (v vzročnih odvisnikih za glagoli čustvovanja) che:
    kesa se, da je tako ravnal si pente di essersi comportato così
    veseli me, da si prišel ho piacere che tu sia venuto

    3. (v namernih odvisnikih) da, zato da perché:
    povedal sem ti zato, da bi se znal ravnati te l'ho detto perché tu sappia regolarti

    4. (v načinovnih odvisnikih z nikalnico) senza:
    planil je v sobo, ne da bi potrkal è piombato nella stanza senza bussare

    5. (v primerjalnih odvisnikih s kakor, kot, ko) come se, come:
    smeje se, kot da se ni nič zgodilo ride come se non fosse successo niente

    6. (v posledičnih odvisnikih s tako, toliko) tanto... che, tanto... da:
    tako ga je udaril, da ga je položil na tla lo colpì tanto forte da stenderlo a terra

    7. (v pogojnih odvisnikih) če bi se:
    vse bi bilo drugače, da nisem bil tako lahkomiseln se non fossi stato così sconsiderato, tutto sarebbe diverso

    8. (v časovnih odvisnikih) che:
    počakal sem, da se je odteščal aspettai che si rifocillasse

    9. (eliptično za izražanje)
    a) ukaza, želje: ○:
    da bi te strela! ti venisse un accidente!
    b) ugibanja: ○:
    pa ne, da si bolan non sarai mica malato?!
    c) začudenja: ○:
    da te ni sram vergognati!
    č) poudarjanja, pojasnjevanja: ○:
    da smo si na jasnem: tega ne trpim več mettiamolo bene in chiaro: questo non lo tollero più
    d) stopnjevanja z dodatno trditvijo: per:
    in živela sta zadovoljno, da ne rečem srečno e vissero contenti, per non dire felici

    10. (za omejevanje povedanega z le, samo) solo che, soltanto che:
    delal je zagnano, le da tega ni videl nihče lavorava indefessamente, solo che nessuno sembrava accorgersene
  • nìč

    A) m inv.

    1. niente, nulla:
    ustvariti iz nič creare dal nulla

    2. pren. (v povedni rabi izraža zelo majhno količino) niente;
    dekle ne bo brez nič la ragazza avrà una bella dote
    o tem se povsod šušlja, čisto brez nič ne bo se ne parla dappertutto, qualcosa sarà pur vero
    pren. bahajo se, pa so prišli iz nič le arie che si danno e sono venuti dal nulla
    pren. na nič priti fallire, andare in rovina
    igrati na vse ali nič rischiare il tutto per tutto
    pog. v nič dajati, devati (omalovaževati) disprezzare, non tenere in nessun conto
    iti v nič andare in rovina
    prodajati skoraj za nič svendere
    prepirati se za prazen nič litigare per un nonnulla
    ne prodati česa za nič na svetu non vendere per tutto l'oro del mondo

    B) nìč inv. numer.

    1. zero:
    pog. šalj. ena nič zate uno a zero a tuo favore
    lingv. pripona nič suffisso zero
    voj. elevacijski kot nič alzo zero

    2. (izhodiščna vrednost na merilni lestvici) zero:
    temperatura nič, vidljivost nič temperatura zero (gradi), visibilità zero

    C) nìč (ničésar) pron. niente, nulla:
    nič ga ne spravi v zadrego niente lo mette in imbarazzo
    na zahodu nič novega a Occidente niente di nuovo
    zanj to ni nič per lui questo non è niente, è una bazzecola
    junak se ničesar ne boji il coraggioso non ha paura di niente
    ničemur več se ne čudim non mi stupisco più di niente
    ali bo kaj ali ne bo nič! (izraža nestrpnost glede naročila, dela ipd. ) ci portate o no (l'ordinazione), lo fate, lo finite o non se ne fa niente!
    pog. nič mu ni, samo dela se bolnega non ha niente, fa soltanto finta di star male
    več potnikov je bilo ranjenih, vozniku pa ni bilo nič sono rimasti feriti vari passeggeri, mentre il conducente è rimasto illeso
    z izletom ne bo nič della gita non si fa niente
    to ni ničemur podobno (izraža nejevoljo) questo è poi troppo!
    nič lažjega kot to niente di più facile
    denarja imeti nič koliko avere soldi a palate
    nič zato, če je revna non fa niente se è povera
    tako govorjenje je dvakrat nič un discorso proprio insulso
    pren. iz njega ne bo nikoli nič è un incapace, non combinerà mai niente
    govoriti resnico, nič drugega kot resnico dire la verità, nient'altro che la verità
    dvigne stokilogramsko vrečo, kot da ni nič solleva un sacco da un quintale come niente (fosse)
    meni nič, tebi nič so mu odpovedali l'hanno licenziato in tronco
    PREGOVORI:
    kjer ni nič, tudi vojska ne vzame dove non ce n'è, non ne toglie neanche la piena

    Č) nìč adv. (v nikalnih stavkih)

    1. (izraža popolno zanikanje) niente, per niente, nessuno, non più (non meno):
    njegova krivda ni nič manjša non è meno colpevole
    nič se ne boji non ha paura di niente
    nima nič upanja non ha nessuna speranza
    nič ne razumeti non capire un'acca
    ne delati nič, ne veljati nič non fare un cavolo, non valere un cavolo
    igre nič kart (pri pokru) servito

    2. (z zanikanim velelnikom krepi prepoved) non, niente:
    nič ne skrbi non ti preoccupare, niente paura
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    prav nič niente di niente
    ubogi otrok, saj ga ni nič povero bambino, è tanto gracile
    zakaj te ni nič k nam perché non vieni a trovarci?
    zanj mi pa res nič ni di lui non me ne importa proprio niente
    nič ne de, če je neroden non fa niente se è goffo
    pusti človeka, če ti nič noče e lascia in pace chi non ti fa niente
    ne imeti nič od življenja non aver niente dalla vita
    ne imeti nič proti čemu non avere niente contro qcs.
    ne imeti nič s kom non aver da fare con qcn.
    nič ampak, odloči se nessun però, deciditi una buona volta
    povedal sem mu v obraz, kar mu gre, nič več in nič manj gli ho detto in faccia quel che si merita, né più né meno
    PREGOVORI:
    boljše malo kot nič meglio poco che nulla
  • odvléči (-vléčem)

    A) perf.

    1. trascinare, portare via:
    težke vreče ni mogel dvigniti, zato jo je kar odvlekel non potendo alzare il pesante sacco, lo trascinò via

    2. pren. portare, portare per forza, deportare; trarre:
    odvleči koga na prisilno delo deportare uno ai lavori forzati
    k zobozdravniku sem moral otroka odvleči ho dovuto portare il bambino con la forza dal dentista

    B) odvléči se (-vléčem se) perf. refl.

    1. trascinarsi

    2. andarsene
  • pàč adv.

    1. poi, sì, probabilmente, proprio:
    najbolj pametno bi pač bilo vrniti se la cosa più sensata da fare sarebbe, probabilmente, tornare indietro
    pač res je è proprio vero

    2. (za vprašalnim zaimkom, prislovom poudarja ugibanje) mai:
    kdo je pač ta tujec chi è mai questo straniero

    3. (izraža sprijaznjenje z dejstvi) ○:
    tako je pač življenje così è la vita

    4. (uvaja zavrnitev s popravkom) come no, appunto:
    nisi me pričakoval, kajne? Pač, pač, zato sem še pokonci non mi aspettavi, nevvero? Come no, perciò sono ancora in piedi

    5. pač pa (v vezniški rabi; uvaja novo trditev namesto prej zanikane) ma invece, in compenso, bensì:
    ni znanstvenik, pač pa dober učitelj non è, come si dice, uno scienziato, ma in compenso è un ottimo maestro
  • pòst (pôsta) m

    1. rel. digiuno; giorno di digiuno, tempo di digiuno:
    držati se posta osservare il digiuno
    prelomiti post rompere il digiuno

    2. pren. digiuno, astinenza, dieta:
    hoče shujšati in zato se je odločil za občasen post volendo dimagrire si è deciso di seguire temporaneamente una dieta
  • pôzen (-zna -o) adj.

    1. in ritardo, che ritarda:
    zaspal je, zato je pozen ha dormito troppo, perciò è in ritardo
    pozni potniki hitijo na avtobus i ritardatari corrono a prendere l'autobus
    danes bom pozna oggi farò tardi

    2. inoltrato; basso, tardo:
    pozna jesen autunno inoltrato
    do pozne noči fino a notte inoltrata, a notte fonda
    pozni srednji vek basso Medioevo

    3. tardivo; serotino:
    pozne in zgodnje sorte le specie tardive e le primature

    4. (poznejši) successivo, seguente; posteriore; futuro:
    niti poznejši pogovori niso pripeljali do sporazuma nemmeno le trattative seguenti portarono a un accordo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    med. pozni porod parto serotino
    vrtn. pozni sadež tardizia
    um. pozna gotika gotico tardo, tardo gotico
    um. pozni barok tardo barocco
    jur. poznejša potrditev (veljavnosti) convalescenza
  • prijémati (-am) | prijéti (prímem)

    A) imperf., perf.

    1. pigliare, prendere:
    prijemati s prsti, z rokami prendere con le dita, con le mani
    prijemati s kleščami prendere con le tenaglie

    2. far presa, prendere:
    deska je trhla, zato žeblji ne primejo la tavola è marcia, perciò i chiodi non fanno presa

    3. arrestare, fermare; catturare; pog. beccare:
    prijeli so nevarnega zločinca è stato arrestato un pericoloso criminale

    4. pren. avere; venire; prendere:
    spet me prijema kašelj ho di nuovo attacchi di tosse
    otroka je prijemal spanec il bambino aveva sonno
    kaj te je prijelo ma che (diavolo) ti prende
    prijelo me je, da bi odšel mi venne (la voglia) di andarmene
    prijel ga je obup fu preso dallo sconforto
    v stopalo me je prijel krč ho preso un crampo al piede
    med plavanjem ga je prijel krč mentre nuotava gli è venuto un crampo
    pog. prijeti v hrbtu, v nogi sentire una fitta alla schiena, alla gamba

    5. pren. trattare con severità, con rigore; abbordare, chiedere, intimare; rinfacciare:
    otroka bo treba malo bolj prijeti il bambino va trattato con più severità
    prijel ga je zaradi kraje gli rinfacciò il furto
    primi ga, kje je dobil denar chiedigli dove ha preso i soldi
    kje si hodil tako dolgo, ga je prijela dove sei stato tanto tempo, lo abbordò

    6. žarg. agire:
    po nekaj minutah je injekcija prijela dopo pochi minuti l'iniezione agì

    7. rib. abboccare

    8. pren.
    prijeti za knjigo prendere in mano i libri, cominciare a studiare
    prijeti za delo mettersi al lavoro
    ne prijeti za nobeno delo oziare, starsene con le mani in panciolle
    prijeti za pero mettersi a scrivere, esordire come scrittore
    prijeti za puško imbracciare le armi, iniziare la lotta
    zapuščal je delo, kadar ga je prijela muha abbandonava il lavoro quando aveva i grilli, gli veniva il ticchio
    prijeti vprašanje z nekega stališča affrontare, abbordare il problema da un certo punto di vista
    prijeti koga za besedo prendere qcn. in parola
    pren. prijeti se za glavo restare sbalordito, cascare dalle nuvole; mettersi le mani nei capelli
    prijeti bika za roge prendere il toro per le corna
    prijeti za ušesa tirare le orecchie
    pog. prijeti koga nekam dover andare di corpo
    pog. prijeti na kratko mettere in riga
    lov. prijeti sled trovare la traccia
    PREGOVORI:
    kdor za smolo prime, se osmoli chi va al mulino s'infarina

    B) prijémati se (-am se) | prijéti se (prímem se) imperf., perf. refl.

    1. afferrare, afferrarsi; prendere, prendersi:
    prijeti se matere za krilo afferrarsi alla gonna della madre
    prijeti se za roko prendersi per la mano

    2. aderire; essere aderente, attillato:
    obleka se preveč prime telesa il vestito è troppo aderente

    3. attaccarsi, far presa:
    blato se prime čevljev il fango si attacca alle scarpe
    omet se je dobro prijel l'intonaco ha fatto presa

    4. bot. attecchire, mettere radice:
    rožmarin se težko prime il rosmarino attecchisce male

    5. prijeti se (česa) mettersi a, darsi a:
    prijeti se kakega dela mettersi al lavoro, a lavorare
    prijeti se kmetovanja darsi all'attività agricola; dedicarsi all'agricoltura
    vsaka bolezen se ga prime è incline ad ammalarsi; si ammala spesso, facilmente
    otroka se je prijela gripa il bambino ha preso un'influenza
    vino se ga prijema il vino gli sta dando alla testa
    prijelo se ga je ime Rdečelasec gli dettero il nomignolo di, lo chiamarono il Rosso
    noben nasvet se ga ne prime non sente ragioni
    pog. sonce se je je lepo prijelo ha una bella abbronzatura
    prijeti se vsake bilke aggrapparsi ad ogni fuscello
    pog. njega se rado kaj prime è lesto di mano
    ne vedeti, česa bi se prej prijeli non saper a che santo votarsi
  • sénca (-e) f

    1. ombra:
    temna senca oblaka l'oscura ombra della nube
    sence tovarniških dimnikov le ombre delle ciminiere
    igra svetlobe in sence gioco di luce e ombra
    stopiti iz sence uscire dall'ombra, pren. dall'ombra, dall'anonimato
    gosta senca dreves la fitta, la densa ombra degli alberi

    2. (temnejše mesto na sliki) ombra:
    razporeditev svetlobe in senc na sliki disposizione di luce e ombra nel quadro

    3. pren. (v obrisih vidna postava) ombra:
    videla je senco za seboj, zato je pospešila korak scorse un'ombra alle spalle, perciò accelerò il passo

    4. rad. (območje z oslabljenim sprejemom televizijskih valov) ombra:
    radarska senca l'ombra del radar

    5. pren. (zelo majhna količina) ombra:
    senca dvoma un'ombra di dubbio
    ni prenesel niti sence kritike non sopportava la minima critica

    6. pren. (kar je po kvaliteti zelo malo podobno primerjanemu) ombra:
    reprodukcija je le senca originala la riproduzione è una pallida ombra dell'originale
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. nanj je legla senca fu preso, assalito dall'ansia, dal dolore
    pren. bati se lastne sence aver paura della propria ombra
    pog. ne delaj mi sence togliti dalla luce
    pren. metati na koga senco gettare cattiva luce su qcn.
    pren. živeti v senci restare inosservato, insignificante, vivere all'ombra, vivere nell'ombra
    živeti v senci smrti essere costantemente in pericolo mortale, vivere all'ombra della morte
    imeti črne sence pod očmi avere le occhiaie
    pren. grozeča senca vojne l'ombra minacciosa della guerra
    pren. prepirati se za oslovo senco far questioni di lana caprina
    biti le senca samega sebe essere l'ombra di sé stesso
    evf. oditi v kraljestvo senc scendere nel regno delle ombre, morire
    polit. vlada v senci governo ombra
    držati se koga kot senca seguire qcn. come un'ombra

    7. num. ombratura, ombreggiatura

    8. med. ombra:
    pri rentgenskem slikanju so se na pljučih pokazale sence la radiografia ha rivelato la presenza di ombre ai polmoni
  • strésati (-am) | strésti (strésem)

    A) imperf., perf.

    1. scuotere, agitare, scrollare, sbattere, dimenare:
    konj stresa grivo il cavallo scuote la criniera
    stresti komu roko stringere la mano di qcn.
    stresati steklenico agitare la bottiglia

    2. versare, gettare, spargere:
    stresati krompir na kup gettare le patate sul mucchio

    3. (s tresenjem odstranjevati) sbattere:
    stresati prt, rjuho sbattere la tovaglia, il lenzuolo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. stresati dovtipe, šale raccontare barzellette
    pren. stresati letnice, podatke kar iz rokava snocciolare date, dati
    pren. stresati ogenj in žveplo na nasprotnika attaccare aspramente l'avversario
    pren. stresti jezo, nejevoljo na koga sfogare rabbia, malumore su qcn.
    stresati smeh ridere di cuore, a crepapelle
    smejati se, kot bi orehe stresal ridere ad alta voce, sguaiatamente
    pren. stresti ploho kletvic snocciolare una sequela di bestemmie
    stresati koga za lase, za ušesa tirare i capelli, le orecchie a qcn.

    B) strésati se (-am se) | strésti se (strésem se) imperf., perf. refl.

    1. scuotersi, riscuotersi

    2. battere, sbattacchiare; rabbrividire:
    šipe so se stresale od grmenja il tuono faceva battere i vetri
    stresti se od groze, strahu rabbrividire dall'orrore, dalla paura

    3. cadere fuori, riversarsi:
    košara je polna, zato se jabolka stresajo la cesta è piena perciò le mele cadono fuori

    4. stresati, stresti se nad koga sfogarsi su qcn., sfogare la rabbia su qcn.:
    otroci ga ujezijo, potem se pa nad ženo strese i bambini lo fanno arrabbiare, poi lui si sfoga sulla moglie
  • stvár (-í) f

    1. cosa, oggetto, effetto, arnese, aggeggio:
    ljudje, stvari, pojavi gli uomini, le cose, i fenomeni
    kovček z osebnimi stvarmi valigia con gli effetti personali

    2. (bitje) cosa, coso, essere:
    drobna stvar je začela mahati s perutmi in čivkati l'esserino cominciò a sbattere le ali e a cinguettare

    3. (kar ni potrebno ali mogoče natančneje imenovati) cosa, faccenda; situazione:
    vsaka stvar ima svoj vzrok ogni cosa ha un suo perché
    niti ena stvar ni ušla njegovim očem niente sfuggiva ai suoi occhi
    stvari so se doma spremenile a casa la situazione è cambiata
    zaupne stvari cose, faccende confidenziali

    4. pren. (najvišji cilj določenega prizadevanja) causa:
    boriti se za pravično stvar lottare, battersi per una causa giusta

    5. (v povedni rabi) ○, questione, affare:
    glavna stvar je, da si ostal živ l'importante è che tu sia rimasto vivo
    to je stvar časa, dogovora, okusa è questione di tempo, di accordo, di gusti
    (to je) tvoja stvar sono affari tuoi

    6. (v medmetni rabi):
    jasna stvar, vroče mu je chiaro, ha caldo
    presneta stvar, spet me boli zob! maledizione! di nuovo questo dente!
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    stvari se zapletajo le cose si complicano
    stvar je taka, da je človek najprej zato na svetu, da živi il fatto è che l'uomo è al mondo anzitutto per vivere
    vsaka stvar ima svoje meje c'è un limite in ogni cosa
    evf. dekle ima že svoje stvari la ragazza ha già le sue cose, le mestruazioni
    pren. postaviti stvari na pravo mesto mettere le cose al loro posto
    pren. vzeti stvari v svoje roke decidere di qcs. in prima persona
    ali ti je znano, kaj je na stvari? ne sai qualcosa?
    to vendar ni taka stvar niente di speciale, niente di particolarmente difficile
    kako to narediti, je seveda stvar zase come farlo è naturalmente un altro paio di maniche
    dobre neokusne stvari le buone cose di pessimo gusto
    filoz. stvar na sebi cosa in sé
  • tembòlj adv. (toliko bolj) tanto più:
    nismo vas pričakovali, zato smo tembolj veseli non vi si aspettava, perciò ne siamo tanto più contenti
  • ustávljati (-am) | ustáviti (-im)

    A) perf., imperf.

    1. fermare, arrestare:
    avto ustaviti pred hišo fermare l'auto davanti alla casa
    ustaviti ranjencu kri arrestare il sangue del ferito
    ustaviti motor, stroj fermare il motore, la macchina

    2. fermare, interrompere; sospendere:
    ustaviti dobavo, pomoč, prodajo sospendere, interrompere la fornitura, gli aiuti, la vendita
    ustaviti časopis cessare di pubblicare il giornale
    avt. znak ustavi il segnale stop
    jur. ustaviti postopek interrompere l'azione (giudiziaria, penale)
    voj. ustaviti ogenj cessare il fuoco

    B) ustávljati se (-am se) | ustáviti se (-im se) perf., imperf. refl.

    1. fermarsi, arrestarsi:
    hodi težko, zato se večkrat ustavi cammina con difficoltà, perciò si ferma spesso
    ura se je ustavila l'orologio si è fermato
    v tem hotelu se večkrat ustavim mi fermo spesso in quest' hotel

    2. (v 3. os. upreti, upirati se) ripugnare, stomacare, schifarsi:
    meso se mu je ustavilo si è schifato della carne

    3. star. (upirati, upreti se) opporsi, ribellarsi:
    ustaviti se predlogu opporsi alla proposta
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    zdelo se je, da se je čas ustavil sembrava che il tempo si fosse arrestato
    pogled se mu ustavi na neznancu lo sguardo si sofferma sul volto di uno sconosciuto
    srce se ji je ustavilo, ko ga je zagledala al vederlo ebbe un tuffo al cuore
    kadar se ti delo začenja ustavljati, prenehaj in se odpočij quando il lavoro comincia a schifarti, ti viene a noia, fermati e riposa un po'
  • zakáj

    A) adv.

    1. perché, per quale ragione, per quale motivo:
    zakaj je jezen na nas perché è arrabbiato con noi
    se bojiš? Zakaj le hai paura? Perché mai
    greš z nami? Zakaj pa ne vieni con noi? E perché no, Ma certo

    2. pog. (čemu) a quale scopo, perché:
    zakaj mi vse to praviš? Zato, da izveš resnico perché mi racconti queste cose? Perché tu sappia (la verità)

    B) zakáj (-a) m il perché:
    zakajev je veliko i perché sono tanti

    C) zakáj konj. knjiž. perché, poiché, siccome:
    cenili so ga, zakaj bil je pošten era stimato perché un grande galantuomo
  • zaslánjati (-am) | zasloníti (-im) imperf., perf.

    1. schermare

    2. coprire:
    blešči se, zato si zaslanja oči la luce è forte e così si copre gli occhi con la mano

    3. chiudere

    4. velare, chiudere la vista:
    drevesa zaslanjajo pogled gli alberi chiudono la vista
Število zadetkov: 15