Franja

Zadetki iskanja

  • škóda (-e) f

    1. danno; detrimento, discapito, sfavore, svantaggio:
    dejanska, pretrpljena škoda danno emergente, danno subito
    vojna škoda danni di guerra
    škoda na posevkih danni alle colture
    povračilo škode risarcimento dei danni
    zahtevati povračilo škode chiedere i danni
    povzročiti škodo procurare, fare, arrecare, causare danno a
    utrpeti škodo subire, patire, soffrire danno
    škoda povrh pa še sramota restare col danno e con le beffe
    v škodo a scapito, a sfavore di
    v mojo, tvojo, svojo, našo škodo a mio, tuo, suo, proprio, nostro danno
    pričati komu v škodo testimoniare a disfavore di qcn.

    2. pren. biti škoda česa:
    te obleke je škoda za doma è un peccato portare quest'abito in casa
    elipt. škoda časa, denarja za kaj è tempo, è denaro sprecato
    škoda je spati v tako lepem vremenu è un peccato dormire con questo bel tempo
    takega človeka je zelo škoda è un gran peccato perdere un uomo così
    škoda besed tutte parole sprecate
  • (tá tó) pron.

    I. (v pridevniški rabi)

    1. (kaže na osebo, stvar v bližini govorečega) questo, questa; codesto, codesta:
    čigav je ta nož? di chi è questo coltello?
    kam naj dam to torbo? dove metto questa borsa?

    2. (za izražanje, da kaj poteka v času govorjenja, da je kaj časovno najbližje) questo:
    v tej vojni je bilo dosti žrtev questa guerra ha fatto molte vittime

    3. (za izražanje, da se o osebi ali stvari pravkar pripoveduje) questo:
    ob tej uri so otroci navadno že spali a quest'ora i bambini già dormivano

    4. (za izražanje, da je kaj določeno z navajanjem) questo, seguente:
    ob slovesu je rekel te besede: želimo, da delate složno si accomiatò con queste (le seguenti) parole: desideriamo che operiate di comune accordo

    5. pren. (za izražanje, da oseba ali stvar zbuja nevoljo, občudovanje, ali za poudarjanje pomena besede) questo, che:
    le kod hodi ta natakar dove mai è finito questo benedetto cameriere
    ta otrok, koliko že zna! che bambino! Quante cose sa già
    to knjižico boš že prebral questo libriccino non ci metterai nulla a leggerlo

    6. ta in ta, ta pa ta (za osebo, stvar, ki je znana, a se noče ali ne more imenovati) il tale, la tale:
    vrnili se bomo ta in ta dan faremo ritorno il giorno tale

    7. ta ali oni, ta in oni (za izražanje poljubnosti) questo o quello, questo e quello:
    pojavljati se v tej ali oni obliki manifestarsi in questa o quella forma
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. iti s tega sveta andarsene da questo mondo, morire
    pren. on ni za ta svet lui non è fatto per questo mondo, è un fantasticone
    pri tej priči moraš iti! vattene subito!
    ta falot Lojzek! quel furfante di Gigi!

    II. (v samostalniški rabi)

    1. (za izražanje osebe ali stvari, na katero se usmerja pozornost) questo (-a), questi (-a) (qui):
    kakšna lepa srajca, to bom kupil che bella camicia! Compro questa (qui)

    2. (za izražanje tega, kar poteka, obstaja v času govorjenja) questo (-a):
    prejšnji teden sem bil bolan, ta pa že lahko delam la settimana scorsa sono stato male, questa posso già lavorare

    3. (za izražanje osebe ali stvari, o kateri se pravkar pripoveduje) questi (-a); costui, costei:
    zdravnik je tako naročil in ta že ve, kaj je prav è il medico che ha ordinato così e questi sa il fatto suo

    4. (za izražanje osebe ali stvari, kot jo določa odvisni stavek) costui, costei;○:
    kdor ne dela, ta ne zasluži plačila chi non lavora, non va pagato

    5. pren. (za nadomeščanje izpostavljenega stavčnega člena) questo (-a) (sì):
    sin, ta je šele prebrisan il figlio, questo sì che è un furbacchione

    6. ta in ta, ta pa ta il tale, la tale; il tal altro la tal altra; questo e questo:
    jaz sem ta in ta in hočem to in to io sono questo e questo e voglio questo e questo

    7. ta ali oni, ona; ta in oni, ona questo (-a) o quello (-a); questo (-a) e quello (-a):
    govorili so o tem in onem parlarono di questo e quello, del più e del meno

    8. (za izražanje neprepoznane stvari v bližini govorečega) questo (-a), ○:
    kaj to ropota? Toča pada cos'è questo rumore? Grandina

    9. (za izražanje pojava, določenega z odvisnim stavkom) ciò (quello) che; ciò (che), quello (che):
    to, kar se nabira na šipi, so vodni hlapi ciò che si accumula sul vetro è vapore acqueo
    za to, kar se je zgodilo, še niso našli razlage di quello che è successo non si è trovata ancora una spiegazione
    želimo si samo to, da bi bili zdravi ci auguriamo soltanto di essere sani

    10. (za poudarjanje trditve) ○:
    lepo je to, da nam pomagaš è bello che tu ci aiuti

    11. (za izražanje pravkar povedanega) questo, ciò, lo (ne):
    otroci kričijo, to ga zelo moti i bambini fanno baccano e questo lo disturba
    ustanoviti je hotel podjetje, vendar iz tega ni bilo nič avrebbe voluto costituire un'impresa ma non se ne fece niente

    12. to je, to se pravi cioè:
    prišel je sam, to je brez družine è venuto solo, cioè senza la famiglia
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    mož, ta ti je šele ta pravi, ta questo sì che è furbo
    ta je (pa) bosa questa (sì che) è inventata di sana pianta
    ta je pa res debela, prazna questa è proprio grossa
    ta je dobra! quest'è bella!
    soseda je dobra gospodinja. Ta pa ta! la vicina è una buona massaia. Certo! Eccome!
    veseljak je. To pa to è un tipo allegro. Come no! Certo!
    fant ni izdelal razreda. Samo tega se je še manjkalo il ragazzo è stato bocciato. Ci voleva proprio questo!
    nedolgo tega non molto tempo fa
    ni znano, kaj je na tem non si sa, se questo è vero
    pog. otroci so premalo na zraku, v tem je stvar i bambini stanno troppo poco all'aperto. Questo è il problema
    PREGOVORI:
    kdor laže, ta krade chi mente, ruba e chi ruba, mente

    III. (v vezniški rabi)

    1. (v dopustnih odvisnih stavkih) kljub temu da (čeprav) benché, quantunque, sebbene:
    kljub temu da je star, še dela benché sia vecchio, continua a lavorare

    2. poleg tega, zraven tega e (inoltre), e in più:
    dela, polega tega pa študira lavora e in più studia

    3. zaradi tega (zato) perciò, per cui:
    vzdržljiv je, zaradi tega so ga sprejeli è costante, perciò è stato assunto

    4. in to e precisamente, e cioè:
    prišlo je dosti ljudi in to starih in mladih venne molta gente, (e precisamente) vecchi e giovani

    5. v tem ko (za izražanje istočasnosti) nel mentre:
    v tem ko se je posvetilo, je počilo nel mentre appariva un lampo si sentì uno scoppio

    6. (v protivnem priredju) s tem da (vendar) ma, pure:
    prišel bo, s tem da bo malo zamudil verrà, ma con un piccolo ritardo

    7. (v protivnem priredju) kljub temu eppure, tuttavia:
    bila je bogata, kljub temu ni dobila ženina era ricca, eppure non riuscì a trovare marito
  • têpsti (têpem)

    A) imperf.

    1. battere, picchiare, bastonare:
    tepsti z roko, s šibo picchiare con la mano, bastonare
    tepsti koga kakor vola bastonare uno di santa ragione, senza pietà
    pren. dež ga tepe po licih la pioggia gli batte le guance

    2. pren. colpire; accanirsi contro:
    tepejo jih slabe letine sono stati colpiti da cattivi raccolti
    usoda ga zelo tepe il destino si è accanito contro di lui

    B) têpsti se (têpem se) imperf. refl.

    1. azzuffarsi, accapigliarsi

    2. pren. battersi, combattere, lottare:
    tepsti se na fronti combattere sul fronte
    tepsti se za pravico battersi per la giustizia

    3. pren. tepsti se za richiedere, pretendere:
    za nov izdelek se (dobesedno) tepejo il nuovo prodotto è assai richiesto, c'è una forte richiesta del nuovo prodotto

    4. pren. (biti v neskladju) stonare, fare a pugni (con):
    te barve se tepejo i colori stonano
  • úra (-e) f

    1. ora:
    hoditi dobro, slabo uro camminare un'ora buona, neanche un'ora
    voziti s hitrostjo sto kilometrov na uro andare, correre alla velocità di cento chilometri all'ora
    biti plačan na uro venir pagato a ora
    biti oddaljen uro hoda esser a un'ora di cammino
    koliko je ura? Ura je ena, tri che ora è, che ore sono? È l'una, sono le tre
    delovna ura ora lavorativa
    ura letenja ora di volo
    avtobusi vozijo ob uri gli autobus circolano in orario
    redne ure, nadure ore regolari, ore straordinarie
    dajati, imeti ure klavirja dare, prendere lezioni di pianoforte
    proste ure ore libere
    šol., žarg. ura zgodovine, matematike ora, lezione di storia, di matematica
    pren. zadnja ura ultima ora

    2. (naprava) orologio:
    ura bije, tiktaka, zvoni l'orologio batte, fa tic tac, suona le ore
    ura gre naprej, nazaj l'orologio va avanti, va indietro, ritarda
    naviti uro caricare l'orologio
    ročna, zapestna ura orologio da polso
    stenska, stolpna, žepna ura orologio da muro, del campanile, della torre, orologio da tasca
    nihalna ura orologio a pendolo
    digitalna ura orologio digitale, numerico
    šahovska ura orologio da scacchi
    peščena, vodna ura clessidra, clessidra ad acqua
    zelo natančna ura un orologio preciso, che spacca il minuto
    pren. biti kot ura natančen essere un orologio, funzionare come un orologio
    radijsko vodena ura orologio radiocomandato

    3. žarg. (merilna naprava s številčnico):
    ura za pritisk pare (v kotlu) manometro
    ura za porabo vode (vodni števec) contatore dell'acqua
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    vedeti, koliko je ura sapere che vento tira
    imeti štete ure avere le ore contate
    gledati kakor huda ura fulminare con lo sguardo; guardare torvo
    naviti komu uro tirare le orecchie a qcn.
    dvanajsta ura mu bije è ormai con l'acqua alla gola
    huda ura temporale
    policijska ura coprifuoco
    ura molitve, počitka ora della preghiera, di riposo
    fiz. atomska ura orologio atomico
    biol. biološka ura orologio biologico
    šol. govorilna ura ora per il colloquio coi genitori, ora di ricevimento
    elektr. kilovatna ura kilowatora
    šol. neopravičena ura assenza ingiustificata
    teh. ura nič ora zero
    PREGOVORI:
    rana ura, zlata ura il mattino ha l'oro in bocca
    ura teče, nič ne reče il tempo cammina con scarpe di lana
    ura zamujena ne vrne se nobena acqua passata non macina più
  • utegníti (-em) perf., imperf. (z nedoločnikom)

    1. (imeti možnost) potere, essere possibile:
    zdaj se ne utegnem igrati s teboj adesso non posso giocare con te

    2. (izraža možnost uresničitve dejanja) potere:
    pri našem delu to utegne zelo koristiti nel nostro lavoro ciò può essere di grande utilità

    3. (izraža verjetnost):
    danes še utegne deževati mi sa che oggi pioverà
    ne pij več, utegne ti škoditi non bere più, può farti male
    kakih osemdeset let utegne imeti sarà sull'ottantina
  • veslánje (-a) n

    1. remata; voga, vogata:
    zelo hitro veslanje voga arrancata
    kratko, dolgo veslanje voga corta, lunga
    veslanje po ribiško voga alla pescatora

    2. šport. canottaggio
  • začétek (-tka) m

    1. inizio, principio:
    začetek predstave, šole l'inizio dello spettacolo, della scuola
    praznovati začetek novega leta festeggiare l'inizio dell'anno nuovo
    pri tem delu smo šele na začetku col lavoro siamo appena agli inizi
    začetek predstave il principio dello spettacolo
    začetki civilizacije i principi della civiltà

    2. inizio, esordio:
    sonet spada med njegove pesniške začetke il sonetto si colloca agli esordi del poeta

    3. inizio, avvio; muz. attacco (di composizione musicale):
    dramatičen začetek pripovedi un avvio drammatico del racconto

    4. (točka, odkoder ima kaj prostorsko razsežnost) inizio:
    začetek in konec črte inizio e fine della linea

    5. (v adv. rabi) od začetka, na začetku dapprincipio, dapprima, sulle prime:
    na začetku se je zelo bal sulle prime aveva una gran paura
    muz. od začetka da capo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    začetek in konec ekst. l'alfa e l'omega (di qcs.)
    začetek nove vrste capoverso
    začetek šolskega leta riapertura della scuola
    začetek strani capopagina
    PREGOVORI:
    petek — slab začetek né di Venere né di Marte ci si sposa o si parte
  • zamériti (-im) | zamérjati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. aversene a male, prendersela, risentirsi, offendersi:
    rad zameriti essere suscettibile
    hudo, zelo zameriti risentirsi fortemente, aversene molto a male

    2. (v medmetni rabi)
    ne zamerite, rad bi vas nekaj vprašal mi scusi, volevo chiederle una cosa
    ne zameri, nisem mislil tako hudo scusami, non volevo offenderti

    B) zamériti se (-im se) | zamérjati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. urtare qcn., guastarsi con qcn.:
    zameriti se sosedu guastarsi col vicino

    2. (zameriti se, zamerjati se komu) (tudi impers.) offendersi; adontarsi (con), non sopportare, non andar giù:
    šola se mi je dokončno zamerila la scuola non la sopporto più
    zamerilo se mu je, da ga zapostavljajo si è offeso perché non è tenuto nel debito conto
  • zató

    A) adv. perciò, per questo, pertanto, di conseguenza, appunto:
    termiti zelo hitro uničujejo les in so zato velika nadloga le termiti distruggono rapidamente il legno e sono perciò una calamità tanto grande
    rad bi nekaj vprašal. Kar daj, saj smo zato tukaj vorrei fare una domanda. Prego, siamo qui per questo
    če prebere vse knjige, zato še ne bo pameten anche se avesse letto tutti i libri del mondo non sarebbe saggio per questo
    razreda nisem izdelal, pa kaj zato non ho superato la classe. E allora?!
    uro sem zgubil. Nič zato ho perso l'orologio. Non fa niente
    to ni drobiž, to so milijarde! Saj zato non sono spiccioli, si tratta di miliardi. Appunto

    B) zató konj.

    1. (za izražanje vzročno-sklepalnega razmerja) perciò, pertanto:
    bil je zelo lačen, zato so mu dali jesti aveva una fame da lupo, perciò gli diedero da mangiare

    2. (v protivnem priredju) per questo; in compenso:
    piše malo, zato pa dobro scrive poco ma in compenso bene

    3. zato ker (v vzročnih odvisnih stavkih) perché:
    zakaj je manjkal? Zato ker je bil bolan perché non è venuto? Perché stava male

    4. zato da (v namernih odvisnikih) perché, affinché; per:
    zakaj ste zaprli okno? Zato da ne bi bilo prepiha perché ha chiuso la finestra? Per impedire giri d'aria
  • zrásti (zrástem)

    A) perf.

    1. crescere; farsi; nascere:
    zrasti v dolžino, v višino crescere in lunghezza, in altezza
    zrasla je v lepo dekle s'è fatta una bella ragazza
    zrasel mu je prvi zob gli è cresciuto il primo dentino
    po dežju je zraslo veliko gob dopo la pioggia sono cresciuti molti funghi
    zrasti na vasi, pri starih starših crescere in campagna, dai nonni
    zrasti v izobilju, v revščini crescere nell'agiatezza, nella miseria

    2. (postati večji po obsegu, po številu; doseči višjo stopnjo) crescere; aumentare, salire; pren. farsi, maturare (in):
    trebuh mu je zrasel gli è cresciuta la pancia
    zraslo je število zaposlenih è cresciuto, è aumentato il numero degli occupati
    pritisk je zelo zrasel la pressione è salita, è aumentata di molto
    cene so zrasle sono saliti i prezzi
    umetniško zrasti maturare artisticamente, in sede artistica

    3. pren. (nastati) nascere, sorgere:
    zrasla je nova tovarna è nata una nuova fabbrica
    tu bodo zrasli stanovanjski bloki qui sorgeranno case popolari

    4. (pokazati se, postati viden) comparire, disegnarsi:
    iz teme je zrasla postava nel buio si disegnò una figura

    5. (postati s čim skladna celota) integrarsi

    6. (pokazati razburjenje) sbottare, esplodere:
    tako ne boš govoril z mano, je zrasel non ti permetto di parlarmi in questo tono, sbottò
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. od sreče je zrasel do neba gli pareva di toccare il cielo col dito dalla felicità
    pri tem delu ti bo zrasla brada per finire questo lavoro ti ci vorrà molto tempo
    greben mu je zrasel, peruti so mu zrasle gli è cresciuta la cresta
    to ni zraslo na tvojem zelniku non è farina del tuo sacco
    pog. zrasti komu čez glavo non aver più paura, soggezione di qcn., non sentir ragione
    zrasti v nekoga očeh crescere nella stima di qcn.

    B) zrásti se (zrástem se) | zráščati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. crescere insieme, concrescere; unirsi, fondersi:
    cepič se je dobro zrasel l'innesto è cresciuto bene
    sorodne panoge so se med seboj zrasle i settori affini si sono fusi

    2. pren. (začeti, začenjati skladno obstajati) integrarsi:
    mesto se je zraslo z zaledjem la città si è integrata nel retroterra
  • zvíšati (-am) | zviševáti (-újem)

    A) perf., imperf.

    1. alzare:
    zvišati hišo za nadstropje alzare la casa di un piano

    2. aumentare; trg. caricare; jur. aggravare:
    zvišati plače aumentare gli stipendi
    zvišati kazen aggravare la pena
    zvišati ceno proizvoda z davkom na dodano vrednost caricare il prezzo di un prodotto dell'I.V.A.

    B) zvíšati se (-am se) | zviševáti se (-újem se) perf., imperf. refl. crescere, salire; aumentare:
    vodna gladina se je zvišala è salito il livello dell'acqua
    življenjski stroški so se zelo zvišali è aumentato di molto il carovita
  • žàl

    A) adj. inv. offensivo; ostile:
    žal beseda parola offensiva
    žal misel pensiero ostile

    B) žál adv.

    1. (v predik. rabi) biti žal komu dispiacere; pentirsi:
    žal mi je, da sem to storil mi dispiace di averlo fatto
    rel. žal mi je, zelo mi je žal mi pento, mi pento dal profondo del cuore; mea culpa, mea maxima culpa

    2. dispiacere per, di qcn., qcs.;
    žal mu je stroškov za zdravljenje gli dispiace per i soldi spesi per la cura

    3. žal biti za, po rimpiangere:
    nikomur ni žal po njem nessuno ne rimpiange l'assenza

    4. purtroppo, sfortunatamente; ahimé, ahinoi:
    greš z nami? Žal ne morem vieni con noi? Purtroppo non posso