-
páre (pár) f pl. (mrtvaški oder) catafalco
-
domnévno adv. presumibilmente; si presume, pare, sembra:
otroci domnevno najprej vidijo rdečo barvo sembra che i bambini distinguano per primo il rosso
-
dozdévno adv. apparentemente, a quanto pare
-
brez prep.
1. (za izražanje odsotnosti, manjkanja) senza:
biti brez dela essere senza lavoro
izginiti brez sledu sparire senza (lasciare) traccia
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
evf. pot ni brez nevarnosti la strada è (piuttosto) pericolosa
pog. čaj brez tè liscio
brez dvoma senza dubbio, indubbiamente, sicuramente
pren. brez števila ljudi moltissima gente
pošta vzorec brez vrednosti campione senza valore
2. (z glagolskim samostalnikom za izražanje dejstva, da se dejanje ni zgodilo) senza:
ubogati brez odlašanja ubbidire senza indugio
oditi brez pozdrava andarsene senza salutare nessuno
3. (za izražanje pogoja, ki preprečuje nastop dejanja) senza:
brez knjig mi je dolgčas senza libri mi annoio
4. (za izvzemanje) senza:
bataljon je imel izgube, čez petdeset brez ranjencev il battaglione subì gravi perdite, più di cinquanta caduti senza (contare) i feriti
5. ('brez' + samostalnik v funkciji pridevnika) bot.
brez cvetnih listov apetalo
brez dlak glabro
gost. brez (dodatkov) liscio
brez državljanstva apolide
pren. brez osebnosti amorfo, anodino
brez osnove inconsistente
brez para scompagnato, spaiato
brez perja implume
brez pomoči inerme
brez prebite pare squattrinato
brez predsodkov disinibito, spregiudicato
brez premoženja nullatenente
brez primere incomparabile, ineguagliabile
brez repa in glave scombinato; a casaccio
knjiž. brez šiva inconsutile
brez teka inappetente
brez volje passivo
brez vonja inodoro
brez glasu afono
brez glave acefalo
brez kofeina decaffeinato
avt. brez koles sgommato
gastr. brez kosti disossato
brez krvi esangue
med. brez vročine sfebbrato, apiretico
brez življenja asfittico; esanime; inanimato; morto
('brez' in samostalnik v funkciji prislova)
brez krivde incolpabilmente
brez mere immoderatamente
brez odlašanja prontamente
brez razlike indifferentemente, indistintamente
brez skrbi, strahu tranquillamente
brez sramu svergognatamente
brez vednosti all'insaputa
brez volje passivamente
brez vodstva allo sbando
PREGOVORI:
brez dela ni jela chi non lavora non mangia
-
hotéti (hóčem) imperf. ➞ zahoteti
1. volere; avere intenzione; aver voglia; desiderare:
fant hoče biti samostojen il ragazzo vuole essere indipendente
2. (v zvezi s 'kaj, nič')
hoteti komu dobro, slabo volere il bene, il male di qcn.
hoteti, ne hoteti komu kaj volere, non voler fare niente a qcn.
3. (z nedoločnikom izraža nastopanje dejanja) stare per, stare + gerundio:
odpravili smo se, ko je sonce že hotelo (zaiti) za goro partimmo che il sole stava per tramontare, stava tramontando
4. pog. (v vprašalnem stavku z nedoločnikom izraža možnost, nezmožnost):
ali čemo iti? vogliamo andare?
ne vem, če ji čem sporočiti non so se dirglielo
kako ti čem pomagati, če sam nič nimam? come posso aiutarti se io stesso non ho niente?
5. (v medmetni rabi s 'kaj' izraža sprijaznjenje z danim dejstvom):
ukaz je, kaj hočemo è un ordine, niente da fare, che ci possiamo fare
kaj se hoče, star sem že sono vecchio, che ci posso fare
6. (v prislovni rabi z oziralnim zaimkom, prislovom izraža neodločnost)
naj stori, kakor hoče faccia come gli pare, gli aggrada
naj stane, kar hoče costi quel che costi
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
usoda je hotela, da destino volle che
ta človek ve, kaj hoče è uno che sa cosa vuole
pog. spodletelo nam je, kaj čemo zdaj ci è andata male, e adesso che si fa?
o tem noče nič slišati non ne vuol sapere niente
pren. noge ga niso hotele nositi non riusciva a camminare, le gambe non lo portavano
pren. novica mu ni hotela v glavo non riusciva a capacitarsi
ima denarja, kolikor hoče ha soldi a palate
pren. če tu nismo varni, pa nič nočem qui siamo più che sicuri
največji slepec je tisti, ki noče videti non c'è maggior cieco di chi non vuol vedere
več človek ima, več hoče più uno ha e più vuole avere
kdor noče zlepa, mora zgrda con le buone o con le cattive
to je moj sorodnik ali, če hočeš (hočete), moj nečak questo è un mio parente, o meglio, o più precisamente, mio nipote
to moraš napraviti, hočeš nočeš volente o nolente, devi farlo
hočeš nočeš moraš o mangiare questa minestra o saltare questa finestra
pren. hoteti z glavo skozi zid volere l'impossibile
ni se mi hotelo govoriti non avevo (alcuna) voglia di parlare
hotelo se ji je plesa in petja aveva voglia di ballare e cantare
-
jàz (mêne)
A) pron.
1. io, me:
jaz grem domov, ti pa kakor hočeš io me ne vado, tu fa come ti pare
jaz sem gospodar! il padrone sono io!; pog. il padrone sono me!
evf. jaz, da bi lagal! io mentitore!
jaz, neumnež, sem mu verjel e io stupido gli credei
reva jaz, ki sem sama povera me che sono sola
bolje ga poznaš kot jaz tu lo conosci meglio di me
meni ne verjameš? a me non credi?
pojdi z menoj vieni con me
(v brezosebni rabi izraža smiselni osebek)
mene ne bo doma io non sarò a casa
strah me je (io) ho paura
sanja se mi (io) sogno
2. (v dajalniku izraža pripadnost, svojino):
ime mi je Jože (io) mi chiamo Giuseppe
vsi so mi priča, da je res tutti possono testimoniare (essermi testimoni) che è vero
3. pren. (v dajalniku izraža osebno prizadetost):
poberi se mi! e vattene!
bodi mi zdrav! stammi bene!
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. bilo jih je kaj jaz vem koliko erano proprio tanti
meni nič, tebi nič so me odpustili m'hanno licenziato così, su due piedi
zaradi mene lahko kar gre per me può anche andare
dobiva se pri meni ci troviamo da me
zaleže za dva mene ne vale due come me
PREGOVORI:
danes meni, jutri tebi oggi a me, domani a te
B) jàz (jàza) m io (tudi filoz. ); psih. io, Ego:
biti zagledan v svoj jaz esser gonfio del proprio io
filoz. jaz in nejaz l'io e il non-io
drugi jaz l'alter ego
-
kondenzacíjski (-a -o) adj. di, della condensazione:
megla je glavna kondenzacijska oblika vodne pare la nebbia è la principale forma di condensazione del vapore acqueo
kondenzacijska turbina turbina a vapore
kondenzacijske umetne smole materie plastiche policondensate
-
kot konj.
I. (v stavku)
1. (za izražanje primerjave glede enakosti) come, quanto:
prav tako je pridna kot njena mati è (altrettanto) brava quanto sua madre
(za izražanje primerjave glede različnosti) di, che, come, quanto:
njegov avto je dražji kot sosedov la sua auto è più cara di quella del vicino
odbojka ni priljubljena kot nogomet la pallamano non è così popolare come il calcio
to utegne napredek prej zavreti kot pospešiti ciò può frenare piuttosto che stimolare il progresso
3. (za izražanje podobnosti) come, da:
bel kot sneg bianco come la neve
vede se kot gospodar si comporta da padrone
dela kot črna živina lavora come un negro
4. (za izražanje približne podobnosti) come:
sprejeli so ga medse kot brata lo accolsero come un fratello
počuti se kot prerojen si sente come rinato
5. pren. drug kot, drugače kot (z nikalnico, za izražanje omejenosti na navedeno) che, se:
z otrokom nima drugega kot skrbi col bambino non ha altro che preoccupazioni
kje drugje kot pri nas bi se mu godilo bolje? dove mai altrove se non da noi se la passerebbe meglio?
6. pren. tako kot (za združevanje sorodnih pojmov) così come, tanto che:
s filmom so bili zadovoljni tako gledalci kot kritika il film ha soddisfatto tanto il pubblico che la critica
7. (za izražanje funkcije, položaja, ki ga ima ustrezna oseba ali stvar) come, quale, da:
to ti svetujem kot prijatelj te lo consiglio da amico
kot gost nastopa slavni tenorist quale ospite si esibirà il famoso tenore
II.
1. (v odvisnih stavkih za izražanje pojmov kakor pod I, 1—6)
a) come:
obnašaj se, kot se spodobi comportati come si addice
b) di quanto, di quel che; come:
pridelek je slabši, kot smo pričakovali il raccolto è più scarso di quel che ci aspettavamo
ni tako močan, kot sem mislil non è così forte come credevo
c) kot da come se, come:
vede se, kot da je on gospodar si comporta come se fosse lui il padrone
č) kot če se non:
odgovora ne dobiš drugače, kot če ga izsiliš non ottieni una risposta se non estorcendola con la forza
d) kot (... tako) come (... così):
kot se virusi ločijo po obliki, tako se razlikujejo tudi po zgradbi i virus come si distinguono per la forma, così si diversificano anche per la struttura
delajo, kot se komu zljubi si lavora come a chi pare e piace
(za izražanje primerjave sploh) come:
pridi jutri ali pojutrišnjem, kot hočeš vieni domani o dopodomani, come vuoi
2. (eliptično za naštevanje zgledov že prej povedanega) come, quale:
glagoli, kot skakati, letati se imenujejo ponavljalni i verbi come saltellare, svolazzare sono detti iterativi
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
za delo je pripraven kot le kaj è un lavoratore veramente bravo, bravissimo
poznam tisto dekle, lahkomiselna je kot le katera conosco la ragazza, è proprio sventata
to pa je že več kot preveč questo è poi troppo!
ljudje malo manj kot stradajo la gente è, per così dire, alla fame
-
ljúbo adv.
1. amorevolmente; ekst. lievemente:
vetrič ljubo pihlja spira una lieve brezza
2. (v povedni rabi)
biti (komu) ljubo aver caro, gradire, piacere
ljubo mi bo, če me boste obiskali avrò caro se viene a trovarmi
ni ji bilo ljubo, da so se sprli le dispiacque di aver litigato
stori, kakor ti je ljubo fa' come ti pare e piace
-
lovílec (-lca) m
1. cacciatore
2. (priprava za prestrezanje)
lovilec pare aspiratore (del vapore)
lovilec maščobe sgrassatore
lovilec voska (na svečniku) coppetta, piattino della cera (del candeliere)
-
mí | mé (nas) pron.
1. noi; noialtri, noialtre:
drugi delajo, mi pa spimo gli altri lavorano, noi dormiamo
(v brezosebni rabi v odvisnih sklonih izraža smiselni osebek) kaj nam je storiti? cosa (dobbiamo) fare?
2. (v dajalniku izraža pripadnost in osebno prizadetost):
oče nam je umrl è morto nostro padre
pazi, da nam ne zboliš attento a non ammalarti
3. (pluralis modestiae, pluralis maiestatis):
na današnjem predavanju nas zanima predvsem vsebina romana nell'odierna conferenza ci interessa anzitutto il contenuto del romanzo
Mi, Ferdinand, po milosti božji cesar Avstrije noi Ferdinando, per grazia di Dio imperatore d'Austria
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
zaradi nas naj naredi, kar hoče quanto a noi faccia quel che gli pare
pridi k nam na večerjo vieni a cena da noi
pog. to naj ostane med nami resti fra noi
vsi so z nami tutti sono con noi
-
odjémnik (-a) m
odjemnik zvoka fonorivelatore; pick-up
odjemnik toka presa di corrente, trolley
teh. odjemnik pare duomo
-
ostájati (-am) | ostáti (ostánem) imperf., perf.
1. restare, rimanere, fermarsi; trattenersi:
ob večerih ostaja doma le sere resta a casa
zaradi dobre postrežbe in ugodnih cen gostje ostajajo več dni per l'ottimo servizio e i prezzi favorevoli gli ospiti si trattengono più giorni
2. (biti še neporabljen, presegati potrebno mero)
hrane dobimo toliko, da ostaja ci danno tanto da mangiare che ne resta
(biti še edino primeren, mogoč) ostaja le še vdaja non ci rimane altro che la resa
3. (z oslabljenim pomenom, s povedkovim določilom) restare, rimanere, mantenersi:
ostati buden rimanere desti
ostati ravnodušen rimanere indifferenti
ostati brez kruha restare senza niente da mangiare
ostati sam rimanere soli
ostajati mlad mantenersi giovani
4. (ohraniti se, biti veljaven, obstajati) restare:
od cerkve je ostal zvonik della chiesa è rimasto solo il campanile
omejitve uvoza bodo še ostale le limitazioni dell'import rimarranno
pesnikovo delo bo ostalo l'opera del poeta resterà, sopravviverà
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
ostalo mu je še nekaj nemških besed ricorda ancora poche parole di tedesco
ostati mož besede essere di parola, mantenere le promesse
ostati zapisano v zgodovini restare scritto nella storia
hiša je ostala sinu la casa fu ereditata dal figlio, andò al figlio
ostati brez uspeha non essere accolto (domanda)
nobene ne ostati komu dolžan rispondere per le rime, a tono
ostati praznih rok restare a mani vuote
ostati brez besed rimanere ammutoliti, senza parola
ostati brez prebite pare restare al verde
ostati brez strehe (nad glavo) perdere la casa, restare senza tetto
ostati na cedilu restare a bocca asciutta
ostati na cesti essere licenziato, sfrattato
ostati na dolgu restare in debito
mesto so porušili, da ni ostal kamen na kamnu la città è stata completamente distrutta
ostati na miru, pri miru non muoversi
ostale so jim glave na ramah sono rimasti vivi
ostati pri besedah non far che parlare
ostati pri obljubah fare promesse da marinaio
ostati pri starem non cambiare niente
ostati pri stvari limitarsi a discutere, a parlare della cosa
ostati v lepem spominu avere di qcs. un piacevole ricordo
ostati v ušesih ricordare una melodia, essere orecchiabile
ostati z dolgim nosom restare con un palmo di naso
naj ostane med nama resti fra noi
to mi bo ostalo vse življenje pred očmi lo ricorderò tutta la vita
ostati daleč zadaj essere superato di gran lunga
pog. kje sva ostala dove siamo rimasti
jur. ostati pri izpovedi ribadire la confessione
štiri v sedemindvajset gre šestkrat, ostane tri quattro in ventisette sta sei volte, resta tre, col resto di tre
PREGOVORI:
kdor zgodaj vstaja, mu kruha ostaja le ore del mattino han l'oro in bocca
-
pár (-a)
A) m
1. coppia:
čeden par una bella coppia
zakonski par i (due) coniugi, la coppia di sposi
2. (skupina dveh enot) paio (pl. paia); binomio:
par čevljev, nogavic, rokavic un paio di scarpe, di calze, di guanti
žuželka s tremi pari nog un insetto con tre paia di zampe
3. (dve istovrstni živali istega ali nasprotnega spola) coppia, paio:
par konj, volov un paio di cavalli, di buoi
knjiž. par volov un giogo di buoi
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pisatelj, športnik, ki mu ga ni para uno scrittore, uno sportivo senza pari
fant, da mu ne najdeš para un bravo ragazzo; un giovanotto robusto, ben piantato
fiz. ionski par coppia di ioni
fiz. par sil coppia di forze
šport. tekmovanje parov gara a coppie
lingv. zveneči in nezveneči pari glasov coppie di suoni tonici e atoni
voj. na pare preštej se! in fila per due!
pren. to pa je drug par rokavic è un altro paio di maniche
B) pár adv. pog. (nekaj, nekoliko) un paio (di); qualche; poco:
spregovoriti par besed dire due parole
za par ur me ne bo sarò assente qualche ora
-
pára1 (-e) f vapore (tudi ekst.); esalazione:
vodna para vapore acqueo
ladja, vlak na paro nave, locomotiva a vapore
jodove, kovinske, živosrebrne pare vapori di iodio, metallici, di mercurio
pren. voziti na vso paro andare a tutto vapore, a tutta forza
pog. biti pod paro essere brilli
nasičena para vapore saturo
nizkotlačna para vapore a bassa pressione
-
píčiti (-im) | píkati (-am) perf., imperf. pungere, mordere (tudi ekst.); beccare:
komarji so pikali le zanzare pungevano
pren. le kaj ga je pičilo, da odhaja ma cosa lo ha preso che se ne va?
pren. puška nese, kakor jo piči il fucile porta dove gli pare
pren. če me bo pičilo, pridem se mi viene voglia, vengo
kokoši pikajo zrnje le galline beccano il mangime
PREGOVORI:
kogar je kača pičila, se boji zvite vrvi il cane scottato dall'acqua calda ha paura della fredda
-
prebít1 (-a -o) adj.
1. sfondato, fracassato, perforato:
pren. led je prebit il ghiaccio è rotto
ne imeti prebite pare essere al verde, senza un soldo, senza il becco d'un quattrino
ne biti vreden prebite pare non valere un'acca
2. bastonato, picchiato
3. (presnet) maledetto
-
sám1 (-a -o) adj.
1. solo:
biti sam samcat essere solo soletto, solo come un cane
2. solo, da solo, da sé:
naredi sam fai da solo, fai da te
misliti, da se bo kaj samo uredilo credere che le cose si regoleranno da sole
sam od sebe spontaneamente
3. stesso:
tudi vi ste sami krivi la colpa è anche vostra, di voi stessi
4. (v zvezi s 'se') se stesso:
oblvadati samega sebe avere il dominio di sé stesso
norčevati se iz samega sebe farsi burla di sé stesso
5. sam svoj (neodvisen, samostojen) indipendente; (poseben, čudaški) strano, strambo:
sem sam svoj gospod, saj ravnam, kakor hočem sono padrone di me stesso e faccio come mi pare
govorili so, da je pust in sam svoj človek di lui si diceva che era ostico e strambo
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. sam sebi grob kopati scavarsi la fossa da solo
sestre so se poročile, ona pa je ostala sama le sorelle si sposarono mentre lei rimase zitella
sam po sebi razumljiv implicito
obrt. sam svoj mojster fai da te; bricolage
sam se odloči, ali greš ali ostaneš sei padronissimo di andare o di restare
PREGOVORI:
nesreča ne pride nikoli sama le disgrazie non vengono mai sole
bog je sam sebi najprej brado ustvaril il primo prossimo è sé stesso
-
sánjati (-am)
A) imperf. sognare, vagheggiare; inseguire sogni:
ali bedim ali sanjam? sogno o son desto?
sanjati o bogastvu in slavi sognare ricchezza e gloria
vse življenje sem sanjal, da bi postal pilot ho sognato tutta la vita di diventare pilota
B) sánjati se (-a se) impers.
sanjalo se mi, se ti, se mu je ho, hai, ha sognato
sanjalo se mi je, da smo šli na počitnice ho sognato che siamo andati in vacanza
se mi, se ti, se nam sanja, kdo bi bil krivec mi pare, gli pare, ci pare di indovinare chi potrebbe essere il colpevole
o tem se mi nič ne sanja non ne ho la più pallida idea
-
ták1 (-a -o)
A) adj.
1. questo (-a), cosiffatto (-a), siffatto (-a), così; tale, simile:
taka barva mi ni všeč questo colore non mi piace
še nikoli nisem spoznal takega človeka non avevo mai conosciuto una persona così
taki ljudje ne zaslužijo spoštovanja gente cosiffatta è indegna di stima
v takem položaju je, da se mora odločiti è in una situazione tale da doversi decidere
2. (izraža enakost lastnosti) così, (così) come:
bila je vsa razburjena, take je še nisem videl era fuori di sé, così non l'avevo mai vista
hočem čevlje, take, kot jih nosijo sošolci voglio le scarpe come le portano i compagni di scuola
taka je kot sraka, vse odnese è come la gazza: porta via tutto
3. (za izražanje velike stopnje tega, kar pove samostalnik) così, come, uguale:
takega reveža ni daleč naokoli è un poveraccio come non ce n'è da queste parti
ta voda je dobra, da ni take buonissima quest'acqua, di uguali non ce n'è
tak lep dan, vi pa sedite zaprti doma in una giornata così (bella) voi ve ne state chiusi in casa
4. kar tak (za izražanje nespremenjenega stanja) così:
naj vam steklenico zavijem? Ne, kar tako jo dajte Devo incartare la bottiglia? No, va bene così
5. tak in tak, tak pa tak (za izražanje stanja, ki se noče ali ne more imenovati) così e così:
obljubili so mi tako in tako plačo mi hanno promesso uno stipendio così e così
6. tak ali tak (kakršenkoli) qualunque, qualsiasi:
naj bo blago tako ali tako, te cene ni vredno qualunque sia la merce, il prezzo è esagerato
7. kot tak come tale:
poudarek je na vrednosti človeka kot takega l'accento è sul valore dell'uomo come tale
strokovnjak je in kot tak še posebej odgovoren è un esperto e, come tale, particolarmente responsabile
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. tak delavec je, da ga je treba iskati un lavoratore così non lo trovi, anche a cercarlo col lanternino
iron. junak pa tak, kar zbežal je bell'eroe! Ha semplicemente tagliato la corda
ne bodi tak kmet! non fare il cafone!
ni maral ne takih ne drugačnih zapletov evitava le complicazioni di qualunque sorta
pomoč potrebuje, pa naj bo taka ali drugačna ha bisogno di aiuto, qualunque sia
taka reč je bila zaradi njega per colpa sua ne è venuto un putiferio che non ti dico
štiri dni ni taka reč quattro giorni non sono tanti
nabrali ste dosti jurčkov. Ni taka reč! quanti porcini (ha raccolto)! Le pare? Neanche tanti
pog. naj vam takoj naredim? Ni taka sila le faccio subito? Non c'è fretta
pog. hudič, pa tako kosilo! bella porcheria un pranzo così!
PREGOVORI:
kakršen oče, tak sin quale il padre, tale il figlio
kakršna setev, taka žetev quel che si semina, si raccoglie
kakršna ptica, taka pesem ogni uccello ha il suo verso
B) táki (-a -o) pron. cosiffatto (-a), siffatto (-a), così, tale, simile:
njemu in takim ne smeš zaupati non fidarti di lui e di gente come lui
pren. devetih takih se ne bojim neanche una dozzina di tipi come lui mi fanno paura
športnik, da je malo takih un atleta come pochi
dobil je tako pod rebra, da mu je zmanjkalo sape si prese un colpo tale alle costole da fargli perdere il fiato
prekliči, če ne ti tako primažem ritira le tue parole se no ti mollo una sberla tale che...
take je govoril, da so se vsi smejali le sparava così grosse da far scoppiare dal ridere
polje je rodovitno, da malo takih un campo fertile come pochi
kaj takega še ne! robe da matti!
kaj je to takega, če se loči che male c'è se divorzia?