òn | ôna | ôno (njêga (ga), njé (je), njêga (ga)) pron.; pl. (oni, one, ona)
1. lui (egli), lei, (essa), esso; pl. loro; essi, esse;
on ima prav, ne ti ha ragione lui, non tu
2. (v nepredložnih odvisnih sklonih pod poudarkom daljša oblika, sicer krajša)
njemu verjameš? credi a lui?
ali mu verjameš? gli credi?
njega se ne bojim non ho paura di lui
ne boj se ga non temerlo
3. (s predlogi se rabi daljša oblika)
brez njega bi težko uspeli senza di lui non ce l'avremmo fatta
4. (v brezosebni rabi, v odvisnih sklonih izraža smiselni osebek)
ni je doma (lei) non è in casa
zebe ga (lui) ha freddo
5. (v dajalniku izraža svojino, pripadnost)
srce ji močno bije il cuore le batte forte
bil jim je kakor oče gli fece per così dire da padre
6. nekdaj (v množini, za spoštljivo ogovarjanje osebe) lui, lei, loro:
gospa, ali so oni pozabili torbico? signora, ha dimenticato lei la borsetta?
Zadetki iskanja
- fób adv. navt. f. o. b., free on board, fob
- àmpak
A) adv. pog. però; quanto:
ampak smo imeli srečo! però abbiamo avuto fortuna!
iron. ampak si pameten! quanto sei furbo!
B) konj.
1. bensì, ma:
prosil ga nisem jaz, ampak je on mene non sono stato io a pregarlo ma lui a pregare me
2. (ne samo, ne le — ampak tudi) non solo — ma anche:
ni le svetoval, ampak tudi pomagal non soltanto lo consigliò, ma anche lo aiutò
3. (za izražanje nasprotja s prej povedanim) ma:
lep je, ampak drag è bello, ma caro
4. (na začetku stavka) ma:
ampak pogovarjajmo se rajši o čem drugem ma parliamo piuttosto d'altro - avtoritéta (-e) f
1. (ugled, vpliv) autorevolezza, autorità
2. (oseba, ki uživa ugled) autorità:
biti avtoriteta v čem essere un'autorità in qcs., in fatto di qcs.
on je avtoriteta v modernem zgodovinopisju è un'autorità nella storiografia moderna - bóljši (-a -e) adj.
1. komp. od dober migliore:
on je dosti, mnogo, precej boljši kot mi lui è molto, assai migliore di noi
2. (ki je višje vrste, ki je namenjen za posebne prilike) migliore, di qualità migliore, buono, speciale:
knjiga tiskana na boljšem papirju libro stampato su carta di miglior qualità
pripraviti boljše kosilo preparare un pranzo speciale
3. (družbeno više stoječ) buono, scelto, speciale, di riguardo, della buona società:
soba za boljše goste camera per ospiti di riguardo
dekle iz boljše družine una ragazza di buona famiglia
šalj. boljša polovica la dolce metà
PREGOVORI:
premislek je boljši kot dan hoda dai tempo al tempo
boljši je vrabec v roki kakor golob na strehi meglio un uccello in mano che tordo in frasca
boljša je prva zamera kot druga patti chiari amici cari - čepràv konj. benché, sebbene; anche se, malgrado; nonostante che:
pren. pa čeprav te nikoli več ne vidim dovessi anche non vederti mai più
čeprav si je nagrado zaslužil, je ni dobil on malgrado lo meritasse, non ha vinto lui il premio - drúgi (-a -o)
A) num.
1. (ki v zaporedju ustreza številu 2) secondo, II:
Filip II. Filippo II
v drugi polovici leta nella seconda metà dell'anno
2. (po vrednosti za eno stopnjo nižji od najboljšega) secondo, B:
žel. voziti se v drugem razredu viaggiare in seconda classe
hotel druge kategorije albergo di seconda categoria
3. (glede na pomembnost za eno stopnjo višji od najnižjega) secondo:
oblastni organ druge stopnje organo di secondo grado
4. (izmed dveh bolj oddaljen) altro:
na drugem koncu vasi all'altro capo del villaggio
po drugi strani d'altra parte
5. (ki sledi prejšnjemu) dopo, seguente, prossimo:
en dan je imel vročino, drugi dan pa je bil že zdrav un giorno aveva la febbre, il giorno dopo era sano sanissimo
upamo, da bo druga pomlad bolj sončna speriamo che la primavera prossima ci sia più sole
6. pren. (tak kot prvi) secondo, altro, novello:
imajo ga za drugega Paganinija lo giudicano un secondo Paganini
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
on je moj drugi jaz è il mio alter ego
blago iz druge roke merce di seconda mano
pog. druga stran medalje l'altro verso della medaglia, un altro paio di maniche
evf. spraviti koga na drugi svet mandare qcn. all'altro mondo
pog. pren. igrati drugo violino fare la spalla a uno, avere un ruolo secondario
pri enem ušesu mu gre noter, pri drugem ven non ubbidisce, non ascolta
film. drugi plan secondo piano
sodišče II. stopnje tribunale di secondo grado
mat. na drugo potenco alla seconda potenza, al quadrato
drugi glas voce seconda
šola druge stopnje scuola di secondo grado, scuola media
šport. druga postava squadra di rincalzo
hist. druga fronta secondo fronte (in Normandia nella II guerra mondiale)
B) drúgi (-a -o) m, f, n
1. secondo (-a):
drugi je večji od prvega il secondo è più grande del primo
avt. žarg. voziti v drugi andare in seconda
2. eden ... drugi altro (-a):
eden poje, drugi pije, tretji vriska uno canta, un altro beve, un terzo strilla
eni se smejejo, drugi jokajo alcuni ridono, altri piangono; chi ride e chi piange
eni in drugi so bili jezni gli uni e gli altri erano furiosi
3. eden ... drug altro (-a):
bojita se eden drugega hanno paura l'uno dell'altro
hoditi eden za drugim camminare in fila indiana
padati eden za drugim cadere uno dopo l'altro - drugód adv.
1. (drugje) altrove:
misli so mu drugod i suoi pensieri sono altrove
2. altrove, in altro luogo:
on ni od tod, je od drugod lui non è di qui, è di un altro luogo - edíno adv. solamente, unicamente:
v mislih ji je edino on solamente lui è nei suoi pensieri
edino pametno je, da molčiš l'unica cosa intelligente da fare è che tu stia zitto
pren. iron. edino zveličavna resnica l'unica salutare verità - enciklopedíja (-e) f
1. enciclopedia:
glasbena, medicinska, splošna enciklopedija enciclopedia della musica, della medicina, generale
2. ekst. pren. enciclopedia:
on je živa enciklopedija quell'uomo è un'enciclopedia vivente - gospód (-a) m
1. signore:
(v nagovoru s pristavkom poklica) gospod doktor, gospod inženir, gospod profesor dottore, ingegnere, professore
da, gospod! sissignore; voj. signorsì
ne, gospod nossignore; pog. signornò
2. (mož, soprog) marito, signore; padrone
3. (duhovnik) prete:
študirati za gospoda studiare per prete
poslati po gospoda mandare per il prete
4. (kot pristavek k imenu duhovnika) don:
gospod Golob don Golob
5. (moški odličnega vedenja; moški, ki udobno živi) signore:
on je (pravi) gospod è un vero signore
biti gospod fare il signore
6. (pripadnik plemiškega stanu) signore;
fevdalni, zemljiški gospod feudatario
7. Gospod rel. (Kristus, Bog) Signore, Dio, Gesú Cristo:
Gospod ga je poklical k sebi ha reso l'anima a Dio
pren. zaspati v Gospodu addormentarsi nel bacio del Signore
pog. Gospod Bog Domineddio
PREGOVORI:
kakršen gospod, tak sluga quando il padrone zoppica il servo non va dritto - in konj.
I.
1. (za vezanje dveh istovrstnih členov) e:
oče in sin padre e figlio
2. (za vezanje dveh sorodnih pojavov v pomensko enoto) e:
čast in slava onore e gloria
3. pren. (pri ponavljanju iste besede za izražanje velike količine, visoke stopnje) e:
tisoči in tisoči migliaia e migliaia
spet in spet sempre di nuovo
krog in krog tutt'intorno
4. (za seštevanje) più, e:
ena in dva je tri uno più due fa tre, uno e due fa tre
5. (za stopnjevanje) e:
pozdrav vsem in posebno tebi saluti a tutti e specie a te
6. ta in ta, tak in tak, toliko in toliko:
gospod ta in ta il signor tal dei tali
rad bi tako in tako knjigo vorrei un libro così e così
treba bo toliko in toliko denarja occorrono tanti (e tanti) soldi
7. pren. (za izražanje nepričakovanega nasprotja) e, eppure:
mlad in tako pokvarjen così giovane e così viziato
8. in sicer, in to (za dopolnjevanje prej povedanega) e, ma:
večkrat se razjezi, in to brez vzroka spesso si arrabbia (ma) senza vero motivo
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
noč in dan delati lavorare notte e giorno
pren. prigovarjajo mu, on pa ne in ne cercano di persuaderlo, e lui duro
II. (v vezalnem priredju)
1. (za vezanje dveh stavkov, ki izražata sočasnost ali zaporedje) e:
fant hodi samo v kino in gleda televizijo in bere stripe il ragazzo non fa che andare al cinema, guardare la TV e leggere i fumetti
2. pren. (za vezanje dveh sorodnih povedkov v pomensko enoto) e:
to ga grize in peče ciò gli rimorde e brucia
3. (pri ponavljanju istega povedka za izražanje intenzivnosti dejanja) e:
ni in ni hotel odnehati non volle e non volle smettere
4. (za izražanje namena) e:
pojdi in zapri vrata va' e chiudi la porta
5. (za izražanje nepričakovanega, za izražanje nasprotja s povedanim) e, ma, (e) invece:
to more ugotoviti zdravnik in še ta težko questo può dirlo il medico e pure lui difficilmente
ti odhajaš in jaz ostajam sam tu vai, io (invece) resto
6. (za izražanje vzročno-posledičnega razmerja) e (così), e (perciò):
sonce zahaja in otroci morajo domov il sole sta tramontando e i bambini devono andare a casa
odmakni opornik in vse zgrmi na tla togli il sostegno e tutto crolla
7. (čeprav, četudi) anche se:
trden ostani, in naj se svet podre tieni duro, (anche se) dovesse crollare il mondo - kàkor
A) adv. (izraža poljubnost načina) comunque:
beseda je žaljiva, obrni jo kakor si že bodi la parola è offensiva comunque la giri
B) konj.
I.
1. (izraža primerjave glede enakosti) come:
toplo je kakor poleti fa caldo come d'estate
2. (s primernikom izraža neenakost, različnost) come, di:
sin je večji kakor oče il figlio è più alto del padre
ni tako priden kakor sestra non è così diligente come la sorella
3. (izraža podobnost) come:
ukazuje kakor diktator comanda come un dittatore
4. (izraža dozdevno podobnost) come:
srečala sta se kakor po naključju si incontrarono come per caso
5. drug, drugega kakor (izraža omejenost na navedeno) che, se non:
ne kaže drugega kakor molčati non bisogna far altro che tacere
kdo drug je kriv nesreče kakor ti di chi altri è la colpa della disgrazia se non tua
6. tako ... kakor (za vezanje sorodnih pojavov) (tanto)... quanto; (così)... come; (sia)... che:
film je bil ugodno sprejet tako pri občinstvu kakor pri kritiki il film ha avuto buona accoglienza tanto di critica che di pubblico
II. (v odvisnih stavkih)
1. (v primerjalnih odvisnikih) (così)... come; (tanto)... quanto; (di) come; (di) quanto; come se; che; come:
on dela tako, kakor delajo drugi fa (così) come fanno gli altri
plačal je več, kakor so zahtevali pagò più di quanto gli avessero chiesto
maha z rokami, kakor bi orehe klatil agita le braccia come se abbacchiasse le noci
dela se, kakor da me ne pozna fa finta di non conoscermi
ne kaže drugega, kakor da potrpimo non ci resta altro che pazientare
(za izražanje primerjave sploh) come:
kakor poročajo časopisi, je prišlo do nemirov come riferiscono i giornali, sono scoppiati disordini
(za izražanje odnosa osebka do povedanega) come:
ostani ali pojdi, kakor hočeš resta o va', come vuoi
2. pren. kakor hitro (v časovnih odvisnikih) (non) appena:
kakor hitro se vrnem, se ti javim non appena torno, mi faccio vivo
3. (v pogojnih odvisnikih) se:
kakor mi ne boš pri priči tiho, te spodim iz sobe se non chiudi subito il becco, ti sbatto fuori dalla stanza
4. pren. (v dopustnih odvisnikih) per quanto, quantunque, benché:
kakor ga imam rad, njegovih napak ne morem zamolčati per quanto gli voglia bene, non posso sorvolare sui suoi difetti
5. (eliptično za naštevanje zgledov za prej povedano) come:
ptice, kakor orli, jastrebi, sove, so ujede uccelli come le aquile, i nibbi, i gufi, sono predatori
6. (eliptično z nedoločnim zaimkom ali prislovom za izražanje različnosti stanja) dipende, a seconda:
postrežba po lokalih ni najboljša, kakor kje il servizio nei locali non è dei migliori, a seconda - kônčno adv.
1. infine:
prvi si ti, potem pride on in končno še jaz prima vieni tu, poi lui e infine io
2. (nazadnje) finalmente
3. pren. in fin dei conti - kônec2 (-nca)
A) m
1. fine, finale, finire, estremità; conclusione; punta; testa:
konec jezika punta della lingua
konec knjige la fine del libro
konca vrvi le estremità, le teste della fune
konec dneva il finire del giorno
proti koncu sul finire
2. (večji, manjši del površine; kos, del česa) parte; pezzo:
severni konec dežele la parte settentrionale del Paese
najdi konec vrvi trova un pezzo di corda
3. (kar je najbolj oddaljeno od izhodišča glede na čas, dogajanje, obstajanje) fine; finale:
konec sezone fine della stagione
konec tekme finale della partita
konec starega Rima la fine dell'antica Roma
pren. veselice je konec la cuccagna è finita
iti h koncu stare per finire, per morire; ekst. andare alla rovina
4. (smrt) fine; morte:
njen tragični konec la sua tragica fine
pog. pren. storiti, vzeti konec morire, uccidersi
5. pren. (z zanikanim glagolom izraža, da kaj traja dolgo):
dela ni in ni konec il lavoro non finisce mai e poi mai
hvalil je, da ni bilo konca lodava a non finire
6. (v prislovnih rabah 'na koncu', 'do konca', 'konec koncev') estremamente, oltremodo, del tutto, affatto, fino alla fine, infine, in fin dei conti:
prvi si ti, potem pride on, na koncu še jaz prima vieni tu, poi lui, infine io
do konca sem prepričan, da imam prav sono affatto convinto di aver ragione
prebrati knjigo do konca leggere il libro fino alla fine
konec koncev, kaj nam to mar in fin dei conti, che ce ne importa
7. publ. srečen konec lieto fine, happy end:
neprepričljiv srečen konec un lieto fine poco convincente
8. in, pa konec (v medmetni rabi) e basta:
tako bo, kot pravim, in konec (besed) faremo così come dico e basta!
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. konec ga bo od garanja si sfiancherà dalla fatica
ne priti komu do konca non lasciarsi persuadere
biti na koncu z močmi, z živci essere allo stremo delle forze, dei nervi
biti, ne biti na koncu star per finire, non aver finito
ne imeti dobrega konca non finire bene
potegniti krajši konec avere la peggio
lotiti se česa na napačnem koncu mettere il carro davanti ai buoi
imeti kaj na koncu jezika avere sulla punta della lingua
gledati s koncem očesa guardare, sbirciare con la coda dell'occhio
ne priti kaj niti na konec pameti non passare nemmeno per l'anticamera del cervello
na konec sveta bi šel za njo per lei andrei in capo al mondo
živeti na koncu sveta abitare a casa del diavolo
začetek konca il principio della fine
biti (kdo, kaj)
začetek in konec essere l'alfa e l'omega
ne imeti ne konca ne kraja non finire mai e poi mai
prehoditi ves svet od konca do kraja girare il mondo in lungo e in largo
priti z vseh koncev venire da ogni dove
iskati koga na vseh koncih in krajih cercare uno per ogni dove, dappertutto
konec klobčiča bandolo (della matassa)
rib. konec odičnice setale
konec robca cocca
gastr. konec salame culaccino
navt. konec sidrnega kraka patta, palma
šalj. konec sveta finimondo
konec tedna fine settimana
navt. konec vrvi vetta
PREGOVORI:
konec dober, vse dobro tutto è bene quel che finisce bene
palica ima dva konca chi mal fa, male aspetti
kakršen začetek, tak konec un buon principio fa una buona fine
B) kônec prep.
1. alla fine, verso la fine:
knjiga bo izšla konec oktobra il libro uscirà verso la fine di ottobre
2. konec koncev infine, in fin dei conti:
konec koncev, kaj to meni mar in fin dei conti che me ne importa! - kot konj.
I. (v stavku)
1. (za izražanje primerjave glede enakosti) come, quanto:
prav tako je pridna kot njena mati è (altrettanto) brava quanto sua madre
(za izražanje primerjave glede različnosti) di, che, come, quanto:
njegov avto je dražji kot sosedov la sua auto è più cara di quella del vicino
odbojka ni priljubljena kot nogomet la pallamano non è così popolare come il calcio
to utegne napredek prej zavreti kot pospešiti ciò può frenare piuttosto che stimolare il progresso
3. (za izražanje podobnosti) come, da:
bel kot sneg bianco come la neve
vede se kot gospodar si comporta da padrone
dela kot črna živina lavora come un negro
4. (za izražanje približne podobnosti) come:
sprejeli so ga medse kot brata lo accolsero come un fratello
počuti se kot prerojen si sente come rinato
5. pren. drug kot, drugače kot (z nikalnico, za izražanje omejenosti na navedeno) che, se:
z otrokom nima drugega kot skrbi col bambino non ha altro che preoccupazioni
kje drugje kot pri nas bi se mu godilo bolje? dove mai altrove se non da noi se la passerebbe meglio?
6. pren. tako kot (za združevanje sorodnih pojmov) così come, tanto che:
s filmom so bili zadovoljni tako gledalci kot kritika il film ha soddisfatto tanto il pubblico che la critica
7. (za izražanje funkcije, položaja, ki ga ima ustrezna oseba ali stvar) come, quale, da:
to ti svetujem kot prijatelj te lo consiglio da amico
kot gost nastopa slavni tenorist quale ospite si esibirà il famoso tenore
II.
1. (v odvisnih stavkih za izražanje pojmov kakor pod I, 1—6)
a) come:
obnašaj se, kot se spodobi comportati come si addice
b) di quanto, di quel che; come:
pridelek je slabši, kot smo pričakovali il raccolto è più scarso di quel che ci aspettavamo
ni tako močan, kot sem mislil non è così forte come credevo
c) kot da come se, come:
vede se, kot da je on gospodar si comporta come se fosse lui il padrone
č) kot če se non:
odgovora ne dobiš drugače, kot če ga izsiliš non ottieni una risposta se non estorcendola con la forza
d) kot (... tako) come (... così):
kot se virusi ločijo po obliki, tako se razlikujejo tudi po zgradbi i virus come si distinguono per la forma, così si diversificano anche per la struttura
delajo, kot se komu zljubi si lavora come a chi pare e piace
(za izražanje primerjave sploh) come:
pridi jutri ali pojutrišnjem, kot hočeš vieni domani o dopodomani, come vuoi
2. (eliptično za naštevanje zgledov že prej povedanega) come, quale:
glagoli, kot skakati, letati se imenujejo ponavljalni i verbi come saltellare, svolazzare sono detti iterativi
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
za delo je pripraven kot le kaj è un lavoratore veramente bravo, bravissimo
poznam tisto dekle, lahkomiselna je kot le katera conosco la ragazza, è proprio sventata
to pa je že več kot preveč questo è poi troppo!
ljudje malo manj kot stradajo la gente è, per così dire, alla fame - léto1 (-a) n
1. anno:
leto ima 365 dni l'anno ha 365 giorni
lansko, letošnje leto l'anno scorso, quest'anno
preteklo leto, prihodnje leto l'anno passato, l'anno prossimo
astronomsko, lunino, navadno, novo, prestopno, zvezdno leto anno solare, lunare, comune, nuovo, bisestile, siderale
star. v letu Gospodovem l'anno del Signore
dogodek leta l'avvenimento dell'anno
lansko leto (lani) l'anno scorso
to leto (letos) quest'anno
vsako leto ogni anno
1. maja tega leta il primo maggio (del) corrente anno
2. (ta čas glede na kako značilnost) anno:
geofizikalno leto anno geofisico
Mozartovo leto anno mozartiano
olimpijsko leto anno olimpico, delle Olimpiadi
3. (čas dvanajstih mesecev z drugačnim stalnim začetkom) anno, stagione:
lovsko leto stagione della caccia, venatoria
kitajsko, muslimansko leto anno cinese, musulmano
šolsko leto anno scolastico
študijsko leto anno accademico
4. (s števnikom čas 12 mesecev) anno; primavera:
že tretje leto poteka, odkar ga ni sono tre anni che è andato via
deset let zapora dieci anni di prigione
otrok ima, je star dve leti il bambino ha due anni
ženska pri sedemdesetih letih una donna sulla settantina
mladini do 16. leta vstop prepovedan vietato l'ingresso ai minori di 16 anni
5. (omejeno trajanje v življenju) anno:
otroška, mladostna, zrela leta gli anni dell'infanzia, gli anni giovanili, della maturità
leta krize, vojna leta gli anni della crisi, della guerra
kriza tridesetih let la crisi degli anni trenta
6. (letnik študija) anno:
tretje leto filozofije il terzo anno di filosofia
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
star. pisalo se je leto 1848 correva l'anno 1848
on skriva leta, njemu se leta ne poznajo porta benissimo gli anni
leto na leto, leto za letom, iz leta v leto anno dopo anno, di anno in anno
pren. leto in dan mai; sempre
pred leti anni fa, una volta
biti v letih essere anziano, essere avanti negli anni; avere molte primavere
šalj. Abrahamova leta i cinquanta
šalj. ne videti koga sedem hrvaških, laških let non aver visto uno un sacco di tempo
biti v cvetu let essere nel fiore degli anni
pren. sedem debelih, suhih let gli anni delle vacche grasse, delle vacche magre
imeti že sedemdeset let na grbi avere già settant'anni sul groppone, aver superato la settantina
gospodarsko (poslovno)
leto anno finanziario
proračunsko leto esercizio finanziario
fiz. svetlobno leto anno luce
rel. sveto leto anno santo
prestopno leto anno bisestile
PREGOVORI:
čez sedem let vse prav pride impara l'arte e mettila da parte - lopáta (-e) f
1. pala, badile:
njegove roke so kot lopate ha le mani grandi come pale
2. (lopati podoben del orodja, naprave) pala; strojn. benna:
(mlinsko) kolo na loparje ruota (del mulino) a pale
lopata vesla la pala del remo
grad. zasaditi lopato iniziare i lavori (a un edificio, a una costruzione)
drugi so delali, on pa se je samo naslanjal na lopato mentre gli altri sfacchinavano, lui se ne stava a guardare
zool. losova lopata palco di alce
navt. lopata sidra marra dell'ancora
strojn. lopate na turbini pale di turbina
navt. plalna lopata (plalnica) gottazza, sassola
vijačna lopata pala d'elica - lúč (-í) f
1. luce:
luč brli, gori, migota, sveti, ugasne la luce arde fioca, arde, tremola, splende, si spegne
pogasiti, ugasniti, upihniti luč spegnere la luce
prižgati, zastreti luč accendere, schermare la luce
neonske, plinske luči luci al neon, a gas
signalne luči luci segnaletiche
avt. dolge, kratke, parkirne luči luci abbaglianti, di profondità, di posizione
stikalo za luč interruttore della luce
rel. večna luč naj mu sveti e splenda a lui la luce perpetua
2. (priprava, svetilka) luce, lampada:
namizna, stoječa, stropna luč lampada da tavolo, a stelo, da soffitto (plafoniera)
3. pog. (električna napeljava) luce (elettrica), corrente
4. (svetloba) luce:
dnevna, jutranja luč luce mattutina, da giorno
sončna luč luce solare, del sole
bleda, močna luč luce fioca, forte
mehka (topla), ostra, slepeča luč luce calda, aspra, abbagliante
5. pren. redko lume:
on ni kaka posebna luč non è proprio un lume
6. pren. (poudarja pomen samostalnika) luce; fiaccola:
luč resnice la luce della libertà
luč omike, razuma la luce della civiltà, della ragione
7. pren.
predstaviti se v najboljši luči fare un figurone
pokazati se v pravi luči mostrarsi nella vera luce
metati slabo, nelepo luč na koga gettare una luce cattiva su qcn.
gledati, videti v lepi, rožnati luči vedere tutto roseo
prikazovati koga v črni luči dipingere a tinte fosche
ne bo dolgo, ko mu bodo luč držali è moribondo
iti z luči togliersi dalla luce
človek, ki ga je treba z lučjo (pri belem dnevu) iskati uno da cercare col lanternino
star. rel. zvoniti večno luč suonare l'avemaria
prižgati zeleno luč za dare via libera a (un'iniziativa)
zagledati luč sveta venire alla luce
prinesti nekaj luči v problem fare un po' di luce
plesati okoli ženske kot vešče okrog luči girare attorno a una ragazza come falene
filoz. naravna luč luce naturale
rel. večna luč lampada perpetua
navt. navigacijske luči segnalazioni luminose
gled. odrske luči luci della ribalta
avt. zavorne luči luci d'arresto
zelena, rdeča luč luce verde, rossa
utripajoča luč luce intermittente - medtém
A) adv. frattanto, intanto, nel frattempo; nel contempo:
dolgo te ni bilo, medtem se je marsikaj spremenilo sei stato assente a lungo, nel frattempo sono cambiate tante cose
B) medtém ko konj.
1. (za izražanje istočasnosti) mentre; intanto che:
medtem ko ga oblači, mu daje nasvete mentre lo veste gli prodiga consigli
2. (za poudarjanje nasprotja) mentre; quando:
medtem ko je lani razstavljalo 20 držav, jih bo letos čez 50 mentre l'anno scorso hanno partecipato alla fiera 20 paesi, quest'anno saranno più di 50
on zahteva odškodnino, medtem ko sem pravi oškodovanec jaz chiede i danni, quando il vero danneggiato sono io