Franja

Zadetki iskanja

  • Bi kratica m kem.bismuto bizmut
  • B.I. kratica f ekon.Banca d'Italia Italijanska banka
  • così

    A)

    1. tako:
    così si dice tako pravijo
    e così? kaj pa potem?
    è così? ali je tako?
    e così via in tako dalje
    basta così! dovolj!
    così così bolj tako tako, nekako
    di così, per così tako:
    mettiti per così postavi se takole

    2. tako; toliko:
    è una persona così simpatica! to je tako simpatičen človek!
    così gli uni come gli altri tako eni kot drugi

    B) agg. tak, takšen:
    non avevo mai conosciuto una persona così še nikoli nisem spoznal takšnega človeka

    C) cong.

    1.
    così come tako, kot:
    è proprio così bravo come dicono? ali je res tako sposoben, kot pravijo?

    2.
    e così in tako, in zato:
    abita fuori mano e così si vede raramente stanuje bogu za hrbtom in zato se poredkoma pokaže

    3. čeprav:
    così furbo com'è si è lasciato fregare čeprav je prebrisan, se je pustil prevarati

    4.
    così.. che, così... da tako... da:
    non sarai stato così sciocco da lasciarti sfuggire l'occasione pa vendar nisi bil tako neumen, da bi izpustil priložnost!

    5. ko bi le; bog daj, da:
    così fosse vero! ko bi le bilo res!

    6.
    come... così, appena che... così brž ko:
    come lo vide, così scappò via brž ko ga je zagledal, je zbežal

    7.
    siccome... così, poiché... così ker:
    siccome non avevo i soldi, così non ho comprato la macchina ker nisem imel denarja, nisem kupil avta
  • magari

    A) inter. še kako, bogdaj; seveda, kajpada:
    Vengo con te? - Magari ! Ali naj grem s tabo? - Kajpada!

    B) cong. ko bi le, bogdaj da:
    magari fosse vero! ko bi le bilo res!

    C) avv.

    1. morda, verjetno

    2. celo:
    magari sarebbe capace di pretendere di esser pagato bil bi celo sposoben zahtevati plačilo
  • quasi

    A) avv.

    1. skoraj; približno:
    aspetto da quasi un'ora že skoraj uro čakam
    quasi mai zelo redko

    2. morda, verjetno:
    direi quasi di avercela fatta rekel bi, da mi je morda uspelo
    quasi quasi me ne andrei morda bi kar šel

    3. kmalu; toliko, da ne:
    quasi mi investiva kmalu bi me povozil

    4. kot, kot da:
    sembrerebbe quasi pentito zdi se, kot da bi se pokesal
    procedeva veloce, quasi portato dal vento šel je hitro, kot da bi ga nosil veter

    B) cong. kot da bi:
    non fa che dare ordini quasi fosse lui il capo samo ukazuje, kot da bi bil on šef
  • sēnza

    A) prep.

    1. brez:
    orfano senza padre e senza madre sirota brez očeta in matere
    essere senza scrupoli biti brezobziren
    rimanere senza parole obnemeti

    2. (v eliptičnih izrazih brez fare)
    svelto, senza tante chiacchiere hitro, pa brez besed!
    senz'altro vsekakor, brez nadaljnjega
    senza dubbio nedvomno
    senza indugio takoj
    senza modo čezmerno
    senza numero brezštevilni, nešteti
    senza riposo, senza sosta, senza tregua stalno, nepretrgoma

    3. elektr.
    senza fili brezžičen

    B) cong. ne da bi:
    non bisogna parlare senza riflettere ne govori, ne da bi prej pomislil
    senza dire che povrh pa:
    sapeva dei rischi, senza dire che l'avevo avvertito vedel je, da je stvar tvegana, povrh pa sem ga opozoril
  • sēnza che cong. ne da bi:
    è uscito senza che io lo sapessi šel je ven, ne da bi jaz to vedel
  • a prep. ( pred samoglasnikom; ad, s členom; al, allo, alla, ai, agli, alle)

    1. (izraža dajalnik)
    oggi a me, domani a te danes meni, jutri tebi
    affidare alle cure di qcn. zaupati komu v oskrbo

    2. (smer)
    andare a Milano, alla stazione, a casa iti v Milano, na postajo, domov
    venire a un accordo pren. sporazumeti se
    avviamento alla filosofia uvod v filozofijo
    condannare a morte obsoditi na smrt
    alla malora! k vragu!

    3. (namen, korist)
    destinato a grandi imprese rojen za velika dejanja
    utile alla salute zdravju koristen
    attitudine alla musica nadarjenost za glasbo
    idoneo al servizio militare sposoben za vojaško službo

    4. (stanje in oddaljenost)
    abita alla periferia stanuje v predmestju
    a tavola pri mizi
    a destra desno
    a dieci chilometri da Roma deset kilometrov od Rima

    5. (čas)
    a che ora? ob kateri uri?
    alle tre ob treh
    a Natale o Božiču
    a vita dosmrtno
    ventimila lire al giorno dvajset tisoč lir na dan
    oggi a otto danes teden

    6. (način)
    a piedi peš
    ad alta voce glasno
    a credito na kredit

    7. (sredstvo)
    a mano ročno
    a vela na jadra

    8. (cena, mera)
    a quanto? po čem?
    a mille lire po tisoč lir
    all'ingrosso na debelo
    al minuto na drobno

    9. (distributivnost)
    a due a due po dva in dva
    a poco a poco po malem

    10. (omejitev)
    all'aspetto po videzu (sodeč)
    alla parlata si direbbe straniero po govoru bi rekli, da je tujec
    a nostro avviso po našem
    cosa difficile a dire nekaj, kar je težko povedati

    11. (v številnih predložnih in prislovnih frazah)
    a causa di zaradi
    alla carlona površno
    a bizzeffe obilo
  • accidēnte m

    1. nezgoda:
    gli accidenti della vita življenjske nezgode
    per accidente slučajno
    accidenti! prekleto!

    2. pog. kap, mrtvoud:
    mandare un accidente a qcn. želeti komu nesrečo, poslati koga k vragu
    ti pigliasse un accidente! da bi te vrag!

    3. jezik morfološka sprememba

    4. filoz. akcidenca, nebistvena lastnost

    5. pog. živahna oseba, nadloga:
    quel bambino è un vero accidente ta otrok je prava nadloga

    6. glasba predznak
  • acrobazia f vratolomnost, akrobacija (tudi pren.):
    acrobazie aeree letalske akrobacije
    fare acrobazie per sbarcare il lunario počenjati vratolomnosti, da bi se pretolkel, da bi shajal
  • addirittura avv. naravnost, kar, celo:
    sarebbe addirittura capace di uccidere zmožen bi bil celo ubijati
  • affettare1 v. tr. (pres. affetto)

    1. rezati na rezine, kose:
    affettare il salame, il pane rezati na kose salamo, kruh
    una nebbia da affettare šalj. megla, da bi jo rezal z nožem, zelo gosta megla

    2. pren. raztrgati na kosce, posekati, pobiti
  • agguagliare v. tr. (pres. agguaglio)

    1. zravnati, poravnati:
    agguagliare la siepe poravnati živo mejo

    2. vzporejati, primerjati

    3. biti enak (komu):
    chi potrebbe agguagliare Dante? kdo bi lahko bil enak Danteju?
  • allenamento m urjenje, vadba; trening:
    tenersi in allenamento uriti se, vaditi, ohranjati kondicijo
    bere, rubare per tenersi in allenamento šalj. piti, krasti, da bi ohranil kondicijo
  • allora

    A) avv.

    1. takrat, tedaj, tačas:
    allora ci vedevamo spesso takrat smo se pogosto videvali
    allora allora pravkar
    allora come allora tisti trenutek:
    allora come allora non avrei potuto dargli una risposta tisti trenutek mu ne bi mogel odgovoriti
    allora sì che si stava bene takrat se je res dobro živelo
    devi vederlo, solo allora capirai moraš ga videti, šele takrat boš razumel
    da allora, da allora in poi odtlej
    d'allora tedanji, takraten:
    dove sono andati gli amici d'allora? kje so končali tedanji prijatelji?
    fino allora, sino allora do takrat, do tistega trenutka
    per allora za tisti dan, za tiste čase

    2. (v vprašalnicah) no, tedaj:
    e allora che si fa? no, kaj pa zdaj?
    allora, dove andiamo? no, kam gremo?

    B) agg. invar. tedanji, takraten:
    l'allora direttore tedanji direktor

    C) cong. tedaj, potem:
    se vuoi venire con noi, allora sbrigati! če hočeš iti z nami, potem pohiti!
  • almeno avv.

    1. vsaj, najmanj:
    costerà almeno trentamila lire stalo bo vsaj trideset tisoč lir

    2. ko vsaj:
    almeno non piovesse ko vsaj ne bi deževalo
  • altresì avv. knjižno

    1. tudi, prav tako, nadalje, razen tega:
    la pregherei altresì nadalje bi Vas prosil

    2. enako
  • altri pron. invar.

    1. kdo drug:
    altri dirà kdo drug bi dejal
    non altri che nihče (drug) razen, samo
    non c'è altri che lui che possa farcela nikomur razen njemu ne bo uspelo, samo njemu bo uspelo

    2. (ne)kdo:
    non vorrei che altri mi fraintendesse ne bi hotel, da bi me kdo napak razumel
    taluno, qualcuno... altri ta... oni:
    taluno dice una cosa, altri un'altra ta pravi nekaj, oni nekaj drugega
  • altro

    A) agg.

    1. drug, drugačen:
    erano altri tempi bili so drugi časi

    2. drug, ostal:
    ero solo, gli altri ospiti se ne erano andati bil sem sam, drugi gostje so namreč odšli

    3. nov, drugi:
    sono sorte altre difficoltà pojavile so se nove težave
    ripetilo un'altra volta ponovi še enkrat
    un altro Casanova drugi Casanova

    4. prejšnji, prihodnji:
    l'altr'anno lani
    l'altro giorno ondan, zadnjič, pred nekaj dnevi
    ieri l'altro predvčerajšnjim
    domani l'altro pojutrišnjem
    l'altra domenica prihodnjo nedeljo
    quest'altr'anno prihodnje leto

    5.
    chiunque altro kdorkoli drug
    noi altri mi
    voi altri vi

    B) pron. drug:
    un altro avrebbe agito diversamente kdo drug bi na tvojem mestu drugače ravnal
    è diventato un altro postal je drug človek
    è una ragione come un'altra to je razlog kot vsak drugi
    alcuni vennero, altri no nekateri so prišli, drugi ne
    si aiutano l'un l'altro pomagajo drug drugemu

    C) m drugo:
    non ho altro da aggiungere nič drugega nimam dodati
    che altro ti manca? kaj ti še drugega manjka?
    non fa altro che dormire ne počne drugega, kot da spi; samo spi
    altro è dire, altro è fare eno je govoriti, drugo storiti
    stupido che non sei altro! presneti tepec!
    non ci mancava altro samo še tega je manjkalo
    per altro sicer, vendar
    più che altro predvsem
    senz'altro seveda, vsekakor
    un altro po' še malo
    se non altro vsaj
    altro che! kajpak! seveda!
  • ammennicolo m

    1. pretveza:
    trova mille ammennicoli per non pagare vse mogoče pretveze najde, da ne bi plačal

    2. malenkost