Franja

Zadetki iskanja

  • razmákati (-am) | razmočíti (-móčim) imperf., perf. inzuppare, bagnare ben bene
  • razžvéčiti (-im) perf. masticare ben bene
  • réd (-a) m

    1. ordine:
    dati, spraviti svoje stvari v red mettere in ordine, ordinare le proprie cose
    spraviti lase, obleko v red ravviare i capelli, rassettare l'abito
    odkriti red v vesolju scoprire l'ordine dell'universo
    v državi vlada red nel paese regna l'ordine
    obnoviti, vzpostaviti red restaurare l'ordine
    prisiliti koga k redu costringere qcn. all'ordine

    2. ordinamento, assetto, sistema:
    gospodarski, pravni red ordinamento, assetto economico, giuridico
    fevdalni, kapitalistični (družbeni) red ordinamento feudale, capitalistico

    3. dnevni red ordine del giorno:
    dati na dnevni red mettere all'ordine del giorno

    4. (kar je določeno s sledenjem v času in prostoru, razporeditev, razvrstitev) ordine:
    abecedni red ordine alfabetico
    besedni red ordine delle parole
    voj. bojni red ordine di battaglia

    5. vozni red orario:
    ladijski, železniški vozni red orario delle navi, dei treni

    6. star. (vrsta) fila:
    v gosjem redu in fila indiana

    7. rel. ordine:
    beraški, samostanski, verski redovi ordini mendicanti, monastici, religiosi
    frančiškanski red Ordine Francescano
    jezuitski red Compagnia di Gesù, Ordine dei Gesuiti

    8. biol. (sistematska kategorija rastlinstva in živalstva) ordine:
    družine, redovi, razredi famiglie, ordini, classi

    9. šol. star. (ocena) voto:
    negativni, pozitivni red voto positivo, sufficiente; voto negativo, insufficiente

    10. (visoko odlikovanje) ordine;
    podeliti komu red, odlikovati koga z redom insignire qcn. di un ordine
    red častne legije (ordine della) Legione d'onore

    11. (s širokim pomenskim obsegom; izraža kakovost, pomembnost koga, česa) ordine; classe, categoria:
    strokovnjak prvega reda uno specialista di prim'ordine
    cesta prvega reda strada di prima categoria

    12. pog. v redu in ordine, a posto:
    on je v redu človek è una persona a posto
    avto je spet v redu l'auto è di nuovo in ordine
    v njegovi glavi že od rojstva ni vse v redu fin da piccolo gli manca qualche rotella nella testa
    z njim zadnje čase ni vse v redu negli ultimi tempi qualcosa con lui non va

    13. pog. v redu (v medmetni rabi izraža zadržano pritrjevanje, nejevoljno sprijaznjenje) va bene:
    če hočeš, v redu, če ne, grem se vuoi, va bene, se no me ne vado
    v redu, pa naj bo po tvojem e va bene, sia come vuoi tu
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    gled. lože prvega reda balconata di prima fila
    čuvar javnega reda in miru custode dell'ordine e della quiete pubblica
    demonstranti so se spopadli s silami reda i dimostranti si scontrarono con le forze dell'ordine
    jur. dedni red ordine di successione
    mat. red odvoda ordine della derivata
  • sedéti (-ím) imperf.

    1. sedere, stare seduti:
    sedeti na klopi, stolu, v naslanjaču, na tleh sedere sulla panca, sulla sedia, sulla poltrona, per terra
    mirno, negibno, udobno, vzravnano sedeti sedere tranquilli, immobili, comodi, ritti
    sedeti molče, zamišljeno sedere in silenzio, assorti in pensieri
    sedeti s prekrižanimi nogami, okobal sedere con le gambe incrociate, a cavalcioni
    sedeti kot kup nesreče sedere, essere mogi mogi
    ptič sedi na veji l'uccello si è posato su un ramo
    koklja sedi na jajcih la gallina cova

    2. essere, sedere, stare; fare; lavorare:
    sedeti pri zajtrku fare colazione
    sedeti pri frizerju essere dal parrucchiere
    sedeti v odboru fare parte di un comitato
    rel. sedeti v spovednici confessare

    3. pren. stare, essere in prigione, in gattabuia

    4. žarg. posare:
    sedeti za portret posare per un ritratto

    5. (trdno se prilegati) stare bene:
    klobuk je prevelik in mu ne sedi il cappello è troppo grande e gli balla in testa
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. sedeti na zatožni klopi sedere sul banco degli imputati
    pren. sedeti na lovorikah riposare sugli allori
    pren. ne sedeti na milijonih non aver soldi da buttar via
    pren. sedeti na prestolu regnare, sedere in trono
    pren. sedeti na sodu smodnika sedere su una polveriera
    pren. sedeti na dveh stolih tenere il piede in due staffe
    pren. sedeti komu na vratu, za vratom avere il dominio su qcn.
    pren. sedeti na ušesih non ascoltare
    pren. sedeti trdno v sedlu stare bene in sella
    pren. sedeti križemrok starsene con le mani in panciolle
    sedeti po turško sedere alla turca
    sedeti (kakor) na iglah, trnih, žerjavici stare sulle spine
    pren. žagati si vejo, na kateri sediš scavarsi la fossa con le proprie mani
  • skláden1 (-dna -o) adj.

    1. armonico, armonioso, concorde:
    skladna celota un insieme armonico

    2. armonioso, bene assortito:
    skladen par una coppia bene assortita

    3. concorde, conforme, consentaneo, proporzionato, consono:
    dejanja, skladna z govorjenjem azioni consone alle dichiarazioni

    4. mat. congruente
  • sodíti (-im) imperf.

    1. giudicare, processare:
    soditi po zakonu, pravično giudicare secondo la legge, secondo giustizia
    soditi komu, koga processare qcn.
    soditi zborno giudicare collegialmente
    množica je sama sodila morilcu la folla linciò l'assassino

    2. šport. arbitrare, dirigere in qualità di arbitro, esser arbitro:
    soditi nogometno tekmo dirigere una partita di calcio

    3. giudicare, valutare:
    čas edino pravično sodi il tempo giudica equanime
    soditi človeka po videzu giudicare uno dalle apparenze

    4. ritenere, dedurre:
    arheologi sodijo, da je najdba stara dva tisoč let gli archeologi ritengono che il reperto risalga a duemila anni fa

    5. rientrare, dover stare; stare bene; appartenere; esser di competenza:
    v opremo alpinista sodi tudi cepin fra gli attrezzi dell'alpinista rientra anche la piccozza
    živila sodijo v shrambo i viveri vanno messi nella dispensa
    ta človek ne sodi v našo družbo costui non sta bene nella nostra compagnia
    mož sodi v starejšo generacijo costui appartiene alla generazione anziana
    to ne sodi v mojo pristojnost ciò non è di mia competenza
    povedati komu, kar mu sodi dire a uno ciò che si merita
  • spodóbiti se (-im se) imperf. refl. addirsi, attagliarsi, convenirsi; stare bene:
    tako vedenje se ne spodobi un atteggiamento che non si conviene
    ne spodobi se zehati na javnem mestu non sta bene sbadigliare in pubblico
    nalogo je opravil, kot se spodobi ha fatto il compito come si conviene
    človek, kot se spodobi un galantuomo, una persona perbene
    kosilo, kot se spodobi un pranzo abbondante
  • státi (stojím) imperf.

    1. stare in piedi; stare, starsene, essere; esserci:
    stati kot kip, kot okamenel, kot vkopan starsene immobile, rigido
    stati pri oknu starsene alla finestra
    stati v vrsti stare in fila
    stati na rokah reggersi sulle mani
    miza stoji postrani il tavolo sta sghembo
    hiša stoji zdaj prazna la casa adesso è vuota
    grad še danes stoji il castello c'è ancora

    2. star fermo; fermarsi; arrestarsi:
    avtobus, vlak še stoji la corriera, il treno sta ancora fermo
    gradnja spet stoji la costruzione si è nuovamente arrestata

    3. essere durevole; durare:
    ta jabolka stojijo questa sorta di mele dura

    4. gastr. lasciar riposare:
    testo naj stoji pol ure lasciar riposare l'impasto una mezz'ora

    5. obl. stare bene, stare a pennello:
    obleka stoji, kot bi bila narejena zate l'abito ti sta a pennello, come fosse fatto su misura

    6. ekon. pog. essere (di situazione economica, finanziaria):
    podjetje stoji dobro, slabo la situazione economica dell'impresa è buona, pessima

    7. pren. stati pred trovarsi davanti a, di fronte a:
    stati pred odločitvijo trovarsi davanti a una decisione
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    zdelo se mi je, da čas stoji mi pareva che il tempo si fosse fermato
    odkar svet stoji da che mondo è mondo
    pog. vlak stoji na vsaki postaji il treno si ferma a tutte le stazioni
    pog. vse stoji na glavi tutto è sottosopra, c'è un disordine generale
    pog. stati komu na luči fare ombra a qcn.
    pren. stati na lastnih nogah essere indipendente
    pren. stati na majavih, trhlih nogah non dare affidamento, non essere ben fondato
    pren. stati komu na poti essere di ostacolo a qcn.
    stati na stališču, da ... prendere posizione su qcs.
    pren. stati na čigavi strani, na strani koga prendere le parti di qcn., appoggiare qcn.
    pren. trdno, z obema nogama stati na zemlji essere coi piedi bene a terra
    pren. stati ob strani tenersi in disparte
    vulg. stati do kolen v dreku avere l'acqua alla gola, trovarsi in una situazione disperata
    še danes, po tolikih letih mi stoji živo pred očmi podoba do tal razdejane Hirošime ancor oggi, a distanza di tanti anni ho viva davanti agli occhi l'immagine di Hiroshima rasa al suolo
    pren. stati pred oltarjem sposarsi
    pren. stati s prekrižanimi rokami starsene con le mani in mano, non combinare niente
    pren. stati za kom aiutare (di nascosto) qcn.
    pren. stati komu za petami stare alle calcagna di qcn.
    kako stoji naše moštvo na turnirju? che posto occupa la nostra squadra nel torneo?
    klobuk ti stoji prav il cappello ti sta bene, ti sta a pennello
    komaj še stojim (na nogah) mi reggo in piedi a malapena (dalla stanchezza)
    lasje mu stojijo pokonci od strahu dalla paura i capelli gli si rizzano in testa
    stati visoko na družbeni lestvici occupare un posto preminente nella gerarchia sociale
    lingv. samostalnik stoji v rodilniku il sostantivo è nel genitivo
    hotel stoji v središču mesta l'albergo si trova nel centro (cittadino, della città)
    lingv. za glagoli premikanja stoji namenilnik i verbi di moto sloveni vogliono il supino
    lov. pes stoji il cane è in punta
    vet. samica stoji la femmina è in calore
    šport. stati v predklonu flettere il busto
    šah. trdnjava stoji na h liniji la torre se ne sta sulla linea h
    voj. stati v pozor stare sull'attenti
    PREGOVORI:
    prazna vreča ne stoji pokonci sacco vuoto non sta in piedi
  • uléči se (uléžem se) | ulégati se (-am se) perf., imperf.

    1. distendersi; coricarsi:
    uleči se na bok, hrbet, trebuh distendersi sul fianco, sul dorso, sul ventre

    2. (leči) posarsi, depositarsi:
    gošča se je ulegla na dno la feccia si è posata sul fondo

    3. abbassarsi, posarsi:
    sneg se je ulegel toliko, da je primeren za smuko la neve si è abbassata tanto da poterci sciare bene

    4. adattarsi; quadrare; stare bene:
    čevlji se uležejo po nogi le scarpe si adattano al piede
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. starost se je ulegla nanj è invecchiato
    evf. uleči se k večnemu počitku morire, spirare
    pren. uleči se komu v srce guadagnarsi l'affetto di qcn.
  • urájmati (-am)

    A) perf. pog. (slučajno najti) trovare (per caso)

    B) urájmati se (-am se) perf. refl. pog.

    1. (slučajno se zgoditi) accadere, capitare

    2. (slučajno se posrečiti) riuscire, andar bene, aver fortuna:
    tokrat se ti je urajmalo stavolta ti è andata bene
  • utêči (utêčem) | utékati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. colare (via), scolare

    2. (uiti, uhajati) scappare, fuggire; sfuggire:
    uteči pred zasledovalci sfuggire agli inseguitori

    3. tr. avt. rodare (il motore, l'auto)

    B) utêči se (utêčem se) perf. refl.

    1. funzionare bene, essere ben avviato; ingranare:
    serijska proizvodnja je že utečena la produzione in serie è già ben avviata

    2. pren. calmarsi, placarsi; scomparire, passare:
    počakaj, da se mu jeza uteče aspetta che gli passi la rabbia
  • zalít (-a -o) adj.

    1. coperto

    2. bagnato; annaffiato

    3. rotondo, bene in carne, paffuto, pienotto
  • zapháti (-phám) perf. pestare ben bene
  • zatesníti (-ím) | zatesnjeváti (-újem) perf., imperf. stringere, chiudere bene (il rubinetto); teh. chiudere a tenuta; navt. stoppare
  • bíti (sém) imperf.

    A) (v osebni rabi)

    1. (izraža materialno ali duhovno navzočnost) essere:
    so še stvari, ki jih ne poznamo vi sono ancora delle cose che non conosciamo
    bil je kralj, ki je imel tri sinove c'era una volta un re che aveva tre figli

    2. (navadno s prislovnim določilom, s širokim pomenskim obsegom) essere, stare:
    hiša je (stoji)
    sredi polja la casa sta in mezzo ai campi
    za gozdom je (se razprostira)
    travnik dietro il bosco c'è, si stende un prato
    biti na zabavi (udeležiti se je) essere, partecipare alla festa
    nesreča je bila (se je zgodila)
    včeraj l'incidente è avvenuto ieri

    3. (z oslabljenim pomenom, s povedkovim določilom za izražanje lastnosti ali stanja osebka)
    prijatelj je učitelj l'amico fa il maestro
    pšenica še ni zrela il grano non è ancora maturo
    biti naprodaj essere in vendita
    biti v sorodu essere imparentato
    ne biti po volji non piacere, non andare
    biti brez denarja essere senza quattrini, al verde
    biti ob kaj perdere (lavoro, buon nome)
    biti za kaj sostenere, appoggiare qcs.
    biti v dvomih dubitare
    biti v skrbeh, v strahu za koga temere per qcn.
    (s kakovostnim rodilnikom):
    biti vesele narave essere di indole allegra
    biti srednje postave essere di statura media
    biti kmečkega rodu essere di origine contadina
    biti slabega zdravja essere di salute cagionevole
    biti istih let avere la stessa età

    4. (za izražanje istosti, enakosti) fare:
    ena in ena je dve uno più uno fa due
    kolikokrat je dve v osem? due quante volte sta in otto? quante volte fa otto diviso due?

    B) (v brezosebni rabi)

    1. (z zanikanim osebkom v rodilniku) essere:
    jutri ne bo šole domani non c'è lezione
    očeta še ni papà non c'è ancora

    2. (s smiselnim osebkom v odvisnem sklonu):
    žal mi je bilo mi è dispiaciuto
    zelo jo je bilo groza provava un forte terrore
    mater je strah la madre ha paura
    vse je bilo sram tutti si vergognarono

    3. (z delnim rodilnikom za izražanje količine) essere:
    denarja je malo di soldi ce n'è pochi
    ali je kaj novega c'è niente di nuovo
    deset jih je bilo erano (in) dieci

    4. (s prislovno rabljenim izrazom v povedku):
    dolgčas je che noia!
    otroka mu ni bilo mar del bambino non gliene importava niente
    na morju je bilo lepo al mare è stato bello
    slabo ji je bilo si è sentita male
    škoda ga je peccato per lui

    5. (z nedoločnikom za izražanje možnosti ali nujnosti) essere:
    žive duše ni bilo videti non c'era, non si vedeva anima viva
    tako se je spremenil, da ga skoraj ni spoznati è cambiato tanto da essere quasi irriconoscibile

    6. (v osebni ali brezosebni rabi, navadno s prislovno rabljenim samostalnikom) essere, fare:
    mraz je bilo faceva freddo
    zunaj je bila tema fuori era buio

    7. (eliptično za oživitev pripovedi) essere:
    kaj bomo zdaj? e adesso cosa si fa?
    še en kozarček bova beviamo un altro goccio
    klop je iz kamna la panca è di pietra
    fant je s Primorskega il giovanotto è del Litorale
    deček ni za šolo il ragazzo non è tagliato per la scuola
    hvala lepa. Ni za kaj tante grazie. Non c'è di che

    C) (pomožni glagol z opisnim ali trpnim deležnikom) essere:
    je delal, bo delal ha lavorato (lavorava, lavorò), lavorerà
    je izdelan è fatto
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    kar je, je quel che è stato è stato
    dekle je lepo, da je kaj la ragazza è una vera bellezza
    obleka je bila trideset tisoč tolarjev il vestito è costato trentamila talleri
    ta je lepa! questa è bella!
    še tega je bilo treba ci voleva pure questo
    prav mu je gli sta bene
    bilo mu je, da bi zavriskal avrebbe voluto gridare dalla gioia
    o tem ni da bi govoril non è il caso di parlarne
    biti na glasu essere noto, famoso
    ali ti je znano, kaj je na stvari tu ne sai qualcosa?
    na tebi je, da poveš tocca a te dirlo
    otrok je po očetu il ragazzo è tutto suo padre, è suo padre sputato
    po njem je è perduto, è morto
    ne vem, pri čem smo non so a che punto siamo
    biti pri sebi essere cosciente; essere robusto
    ves dan je v knjigah sta tutto il giorno chino sui libri
    pren. biti bela vrana essere raro come le mosche bianche
    biti bogat z nečim abbondare di qcs.
    bolje bi bilo, če bi ostali doma tanto valeva restare a casa
    pren. biti brez skrbi dormire tra due guanciali
    biti deležen splošne graje riscuotere il biasimo generale
    koliko sem dolžan? cosa devo?
    biti donosen rendere
    biti drogiran žarg. avere la scimmia sulla spalla
    napis je iz trinajstega stoletja l'iscrizione data dal tredicesimo secolo
    biti kandidat candidarsi
    biti komu v čast fare onore a qcn.
    biti med Scilo in Karibdo essere tra Scilla e Cariddi
    biti mlahav essere di lolla
    biti na čelu capitanare, capeggiare, guidare
    biti na dieti stare a dieta
    kakor je navada reči come si suol dire
    tvoje ravnanje ni primerno tvojim letom certi tuoi atteggiamenti si disdicono alla tua età
    biti nujen urgere
    biti ob pamet ammattire
    pren. biti poskusni zajec fare da cavia
    potreben bi bil še ščepec soli qui ci andrebbe ancora un po' di sale
    ti čevlji so mi prav queste scarpe calzano benissimo
    stori, kakor ti je prav fa' pure come ti piace
    biti stalni odjemalec v trgovini servirsi in un negozio
    biti v agoniji agonizzare
    biti v cvetju fiorire
    biti v devetih nebesih essere al settimo cielo
    biti v modi usare
    zdaj so v modi nižje pete adesso i tacchi usano meno alti
    biti v nevarnosti correre pericolo
    jur. biti v pristojnosti competere
    biti v skrbeh (za) temere, trepidare (per)
    biti v veljavi essere in vigore, vigere
    biti višji, širši, težji superare qcn. in altezza, in larghezza, in peso
    pren. biti ves blažen andare in visibilio
    biti vreden, zelo vreden, vreden celo premoženje valere un mondo, un occhio della testa, un patrimonio, un Perú, un tesoro
    ne biti vreden piškavega oreha non valere un accidente, un cavolo, un fico secco
    biti zaslužen za domovino ben meritare della patria
    biti zastarel essere out
    biti žal dispiacere, rincrescere
    žal mi je, a ti ne morem ustreči mi dispiace ma non posso accontentarti
  • bóljše | bólje adv. komp. od dobro meglio:
    počutiti se boljše sentirsi meglio
    tem boljše tanto meglio
    čim prej tem boljše quanto prima tanto meglio
    vedno boljše sempre meglio, di bene in meglio
  • čèš adv. (za uvajanje subjektivno podanega govora ali misli)

    1. come dire:
    držal se je samozavestno, češ jaz se ne bojim nikogar si dava arie di sicumera, come dire: non ho paura di nessuno!

    2. češ da dicendo che; con la scusa, col pretesto che:
    prišel je z veliko zamudo, češ da je zgrešil pot venne con molto ritardo scusandosi che si era (si sarebbe) smarrito
    zagrozil mi je, češ da naj se pazim mi minacciò dicendomi di stare bene attento
  • čúdo1 (-a, -esa) n

    1. (izreden dogodek, naključje) miracolo, prodigio; meraviglia:
    ni čudo, da ga nihče ne mara non meraviglia che nessuno gli voglia bene

    2. (kar zbuja občudovanje) meraviglia:
    sedem svetovnih čudes le sette meraviglie del mondo

    3. (izreden dosežek) prodigio:
    čudo sodobne tehnike un prodigio della tecnica moderna

    4. (nenavadno bitje ali stvar) essere fantastico, meraviglioso; cosa fantastica, meravigliosa

    5. knjiž. (začudenje, presenečenje) meraviglia, stupore:
    od čuda je izbuljil oči strabuzzò gli occhi dallo stupore

    6. (v medmetni rabi) miracolo; meraviglia:
    čudo božje, kaj si še živ? miracolo! sei ancora vivo?
    (v pravljicah) čudo prečudno meraviglia delle meraviglie
  • da konj.

    1. (v pripovednih odvisnikih) che:
    škoda, da zapraviš toliko časa peccato che tu perda tanto tempo
    ni dvoma, da imaš prav è indubbio che tu hai ragione
    bojim se, da je prepozno temo che sia troppo tardi

    2. (v vzročnih odvisnikih za glagoli čustvovanja) che:
    kesa se, da je tako ravnal si pente di essersi comportato così
    veseli me, da si prišel ho piacere che tu sia venuto

    3. (v namernih odvisnikih) da, zato da perché:
    povedal sem ti zato, da bi se znal ravnati te l'ho detto perché tu sappia regolarti

    4. (v načinovnih odvisnikih z nikalnico) senza:
    planil je v sobo, ne da bi potrkal è piombato nella stanza senza bussare

    5. (v primerjalnih odvisnikih s kakor, kot, ko) come se, come:
    smeje se, kot da se ni nič zgodilo ride come se non fosse successo niente

    6. (v posledičnih odvisnikih s tako, toliko) tanto... che, tanto... da:
    tako ga je udaril, da ga je položil na tla lo colpì tanto forte da stenderlo a terra

    7. (v pogojnih odvisnikih) če bi se:
    vse bi bilo drugače, da nisem bil tako lahkomiseln se non fossi stato così sconsiderato, tutto sarebbe diverso

    8. (v časovnih odvisnikih) che:
    počakal sem, da se je odteščal aspettai che si rifocillasse

    9. (eliptično za izražanje)
    a) ukaza, želje: ○:
    da bi te strela! ti venisse un accidente!
    b) ugibanja: ○:
    pa ne, da si bolan non sarai mica malato?!
    c) začudenja: ○:
    da te ni sram vergognati!
    č) poudarjanja, pojasnjevanja: ○:
    da smo si na jasnem: tega ne trpim več mettiamolo bene in chiaro: questo non lo tollero più
    d) stopnjevanja z dodatno trditvijo: per:
    in živela sta zadovoljno, da ne rečem srečno e vissero contenti, per non dire felici

    10. (za omejevanje povedanega z le, samo) solo che, soltanto che:
    delal je zagnano, le da tega ni videl nihče lavorava indefessamente, solo che nessuno sembrava accorgersene
  • dejáti2 (déjem) perf. mettere:
    dejati otroka v posteljo mettere a letto il bambino
    tele dejati na raženj mettere il vitello ad arrostire (allo spiedo)
    kam neki so se dejali? dove (mai) sono? dove sono andati a finire?
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    dejati prašiča iz kože scuoiare il maiale
    pren. ne dejati koga iz kože non far male a
    pren. dejati koga v koš aver ragione di qcn., aver la meglio su qcn.
    dejati koga v sveto olje dare a qcn. l'estrema unzione
    dobro dejati fare bene; gradire, piacere
    sončni žarki dobro dejo il sole fa bene
    hvala mu dobre de gli piace essere lodato
    nič ne de non fa niente
    od zadrege ni vedel, kam bi se dejal dall'imbarazzo non sapeva cosa fare