Franja

Zadetki iskanja



  • A) adv.

    I.

    1. (zanika glagolsko dejanje) non:
    nič ne pomaga tajiti negare non serve a niente
    (v zanikanem stavku je predmet v rodilniku) tu ne prodajajo zelenjave qui non vendono la verdura
    naj se ne prenagli (izraža omiljeno željo, prepoved) non agisca con precipitazione

    2. (z drugim stavčnim členom izraža nasprotje) non:
    ne meni, tebi bo žal non rincrescerà a me, ma a te

    3. (poudarja nasprotni pomen) non:
    ne dosti vredno blago merce di non grande valore

    4. pren. (izraža popravek) non:
    lahko prideš, samo ne jutri puoi venire ma non domani

    5. (v vprašalnih stavkih izraža domnevo) non:
    ga ne bi kozarček? (non) gradirebbe un bicchierino?
    si zadovoljen? Kako, da ne sei contento? Come no

    6. (izraža nejevoljo, presenečenje) non:
    kaj še nisi napravil naloge? non hai ancora fatto il compito?
    ravno sem hotel na sprehod, kaj ti ne pridejo obiski! stavo per andare a passeggio quand'ecco visite
    pa ne, da iščeš mene? (non) è che cerchi me? è me che cerchi?

    II. elipt.

    1. (izraža zanikanje, zavrnitev) no, non:
    si ti poklical? Ne hai chiamato tu? No
    si že truden? Še ne sei stanco? Non ancora
    pog. ali se kaj bojiš? Prav nič ne, nikakor ne, res ne, še malo ne hai paura? Nient'affatto, nemmeno per sogno
    ne, nikakor ne! pog., žarg. signornò, nossignore (nossignori, nossignora)

    2. (zanika trditev prejšnjega stavka) no:
    še danes bo dež. Upam, da ne pioverà oggi stesso. Spero di no

    III.

    1. pog. (kot dodatna nikalnica krepi zanikanje) non... neanche:
    ne popusti niti za las non cede neanche di un capello

    2. (kot pleonastična nikalnica za izražanje osebne prizadetosti) non:
    počakal bom, dokler ne pride attenderò finché non viene
    razen če ne (izraža izvzemanje) non:
    gremo na vrh, razen če se ne bojiš andiamo sulla cima, ammenocché tu non abbia paura

    IV. (v vezniški rabi)

    1. ne samo, ne le ... ampak tudi non solo... ma anche:
    ni le svetoval, ampak je tudi pomagal non si limitò a dar consiglio ma fu anche prodigo di aiuti

    2. ne da bi (izraža način, kako poteka dejanje nadrednega stavka) senza (neanche):
    odšel je, ne da bi spregovoril besedo se ne andò senza (neanche) profferir parola

    3. ne (drug) kakor; če ne (za izvzemanje) non... di, che; se non:
    nič ni lepšega kakor zvestoba non c'è niente di più bello della fedeltà
    kdo drug, če ne on, bi si to upal chi altri se non lui lo avrebbe osato

    4. če ne (za izražanje grožnje) se no:
    tiho, če ne ... zitti, se no...

    V. (v medmetni rabi izraža začudenje) no, ma no:
    ne, se je začudil ma no, disse meravigliato
    lep ali ne, meni je všeč bello o no, a ma piace
    fant, ne bodi len, zgrabi za palico in zamahne il giovane, senza pensarci su due volte, afferra un bastone e giù botte
    pren. (izraža ogorčenje) da te ni sram! non ti vergogni!
    hvala! Ni za kaj grazie! Non c'è di che
    o tem ni, da bi govoril non è il caso di parlarne
    (izraža prepoved) da mi ne hodiš po travi non calpestare l'erba
    če se je vrnil? Ne da bi vedel mi chiedi se è tornato? No, che io sappia

    B) konj. né:
    nima ne očeta ne matere non ha né padre né madre
    ne bo ga ne danes ne jutri non ci sarà né oggi né domani
    ne reči ne bev ne mev non dir parola, non dir né ai né bai
    pren. ne bati se ne biriča ne hudiča non aver paura né di diavoli né di verziere
    ne marati za koga ne malo ne dosti non sopportare uno
    ne moči ne naprej ne nazaj non potersi muovere, non avere chance alcuna
    nadlog ni ne konca ne kraja le disgrazie sembrano non voler finire
  • nešírjenje (-a) n non diffusione, non propagazione; non proliferazione:
    razpravljali so o vprašanju neširjenja jedrskega orožja fu discussa la questione della non proliferazione delle armi nucleari
  • obíti1 (-ídem) perf.

    1. fare il giro (di), andare intorno (a), girare:
    obiti gozd fare il giro del bosco
    obiti Evropo girare l'Europa

    2. (izogniti se) eludere, girare alla larga (di)

    3. passare in rassegna, visitare:
    obiti častno četo passare in rassegna il plotone d'onore
    obiti razstavo visitare la mostra

    4. essere colto, preso da:
    obšel ga je hud dvom, strah fu preso da forti dubbi, dalla paura
    obšla ga je bledica, kurja polt impallidì, rabbrividì
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    napredek je obšel naše podeželje il progresso si è dimenticato delle nostre campagne
    pri podelitvi nagrad so ga obšli nell'assegnazione dei premi è stato ignorato
    novica je hitro obšla svet la notizia si diffuse rapidamente
    obiti neprijetna vprašanja glissare sulle domande imbarazzanti
  • objáviti (-im) | objávljati (-am) perf., imperf. rendere noto, notificare; annunciare; trasmettere; divulgare; pubblicare; bandire; adm. ufficializzare:
    objaviti po televiziji trasmettere per TV
    objaviti stavko proclamare lo sciopero
    publ. vest so objavili na prvi strani la notizia fu sbattuta in prima pagina
    rel. objaviti imenovanje (škofov, kardinalov) preconizzare
    publ. žarg. objaviti uradno verzijo novice velinare
  • obkolíti (-kólim) | obkoljeváti (-újem) perf., imperf.

    1. accerchiare, aggirare; ekst. attorniare:
    obkoliti sovražnikove položaje aggirare le posizioni del nemico
    hišo je obkolila policija la casa fu attorniata dalla polizia

    2. redko circondare
  • obkróžati (-am) | obkróžiti (-im) imperf., perf.

    1. girare attorno (a), circolare attorno a; fare il giro di:
    novica je kmalu obkrožila mesto la notizia fece presto il giro della città

    2. circondare; attorniare:
    pren. obkrožati koga z ljubeznijo circondare uno di affetto
    radovedneži so ga obkrožili fu attorniato da una folla di curiosi

    3. circoscrivere
  • obogatíti (-ím)

    A) perf. tr.

    1. arricchire:
    kupčije so ga obogatile i commerci lo arricchirono, si arrichì coi commerci

    2. (številčno povečati) arricchire, accrescere; pren. impinguare, rimpolpare:
    knjižnico so obogatili z novimi primerki la biblioteca fu arricchita di nuovi acquisti

    3. (izboljšati kakovost, vrednost) arricchire, migliorare; integrare:
    obogatiti zemljo z gnojenjem arricchire, migliorare la terra coi concimi
    obogatiti z vitamini vitaminizzare

    B) obogatíti se (-ím se) perf. refl. arricchirsi; pren. ingrassarsi:
    obogatiti se na račun nekoga arricchirsi a spese di qcn.
    izpoved priče se obogati z novimi detajli il resoconto del testimone si arricchisce di nuovi particolari
  • obúp (-a) m disperazione; desolazione:
    lotil, polastil se ga je obup fu preso dalla disperazione
    pren. biti, stati na robu obupa essere sull'orlo della disperazione
    pren. do obupa pust, dolgočasen noioso, insipido da morire
  • obvládati (-am) | obvladováti (-újem)

    A) perf., imperf.

    1. dominare, padroneggiare, superare, fronteggiare:
    obvladati težek položaj fronteggiare una situazione difficile

    2. controllare, avere il controllo; dominare; domare:
    obvladati čustva dominare i propri sentimenti
    obvladati nagone domare gli istinti
    obvladovati položaj avere il controllo della situazione

    3. padroneggiare, avere la padronanza, impadronirsi di; conoscere a fondo:
    obvladati tehniko, teorijo conoscere a fondo la tecnica, la teoria
    aktivno, pasivno obvladati jezik avere la padronanza attiva, passiva di una lingua

    4. dominare, avere il dominio, il controllo di:
    obvladati uvoz in izvoz avere il controllo (totale) dell'import e dell'export

    5. essere preso da:
    obvladal ga je nemir fu preso dall'inquietudine

    B) obvládati se (-am se) | obvladováti se (-újem se) perf., imperf. refl. dominarsi, controllarsi, padroneggiarsi:
    če je izzvan, se ne zna obvladati provocato, non sa dominarsi
  • očárati (-am) | očarávati (-újem) perf., imperf. affascinare, ammaliare, incantare; sedurre; innamorare; pren. stregare:
    očarati poslušalstvo affascinare l'uditorio
    očarala ga je lepota kraja fu ammaliato dalla bellezza del luogo
  • osébnost (-i) f

    1. personalità, individualità:
    biti formirana osebnost essere una personalità formata, completa

    2. personaggio:
    vplivna, zgodovinska osebnost personalità, autorità, personaggio autorevole, storico
    legendarna osebnost personaggio da leggenda, leggendario
    gosta so sprejeli predsednik republike in druge visoke osebnosti l'illustre ospite fu ricevuto dal presidente della Repubblica e dalle massime autorità del Paese

    3. psiht. personalità:
    ekstrovertirana, introvertirana osebnost personalità estroversa, introversa
    disociacija, integracija osebnosti dissociazione, integrazione della personalità

    4. polit.
    kult osebnosti culto della personalità
  • ostájati (-am) | ostáti (ostánem) imperf., perf.

    1. restare, rimanere, fermarsi; trattenersi:
    ob večerih ostaja doma le sere resta a casa
    zaradi dobre postrežbe in ugodnih cen gostje ostajajo več dni per l'ottimo servizio e i prezzi favorevoli gli ospiti si trattengono più giorni

    2. (biti še neporabljen, presegati potrebno mero)
    hrane dobimo toliko, da ostaja ci danno tanto da mangiare che ne resta
    (biti še edino primeren, mogoč) ostaja le še vdaja non ci rimane altro che la resa

    3. (z oslabljenim pomenom, s povedkovim določilom) restare, rimanere, mantenersi:
    ostati buden rimanere desti
    ostati ravnodušen rimanere indifferenti
    ostati brez kruha restare senza niente da mangiare
    ostati sam rimanere soli
    ostajati mlad mantenersi giovani

    4. (ohraniti se, biti veljaven, obstajati) restare:
    od cerkve je ostal zvonik della chiesa è rimasto solo il campanile
    omejitve uvoza bodo še ostale le limitazioni dell'import rimarranno
    pesnikovo delo bo ostalo l'opera del poeta resterà, sopravviverà
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    ostalo mu je še nekaj nemških besed ricorda ancora poche parole di tedesco
    ostati mož besede essere di parola, mantenere le promesse
    ostati zapisano v zgodovini restare scritto nella storia
    hiša je ostala sinu la casa fu ereditata dal figlio, andò al figlio
    ostati brez uspeha non essere accolto (domanda)
    nobene ne ostati komu dolžan rispondere per le rime, a tono
    ostati praznih rok restare a mani vuote
    ostati brez besed rimanere ammutoliti, senza parola
    ostati brez prebite pare restare al verde
    ostati brez strehe (nad glavo) perdere la casa, restare senza tetto
    ostati na cedilu restare a bocca asciutta
    ostati na cesti essere licenziato, sfrattato
    ostati na dolgu restare in debito
    mesto so porušili, da ni ostal kamen na kamnu la città è stata completamente distrutta
    ostati na miru, pri miru non muoversi
    ostale so jim glave na ramah sono rimasti vivi
    ostati pri besedah non far che parlare
    ostati pri obljubah fare promesse da marinaio
    ostati pri starem non cambiare niente
    ostati pri stvari limitarsi a discutere, a parlare della cosa
    ostati v lepem spominu avere di qcs. un piacevole ricordo
    ostati v ušesih ricordare una melodia, essere orecchiabile
    ostati z dolgim nosom restare con un palmo di naso
    naj ostane med nama resti fra noi
    to mi bo ostalo vse življenje pred očmi lo ricorderò tutta la vita
    ostati daleč zadaj essere superato di gran lunga
    pog. kje sva ostala dove siamo rimasti
    jur. ostati pri izpovedi ribadire la confessione
    štiri v sedemindvajset gre šestkrat, ostane tri quattro in ventisette sta sei volte, resta tre, col resto di tre
    PREGOVORI:
    kdor zgodaj vstaja, mu kruha ostaja le ore del mattino han l'oro in bocca
  • ovéti (ovéjem) | ovévati (-am) perf., imperf. battere contro, investire; avvolgere:
    ko je vstopil v sobo, ga je ovela plesnoba entrando nella stanza fu investito da una puzza di muffa
  • pálica (-e) f

    1. bastone; verga; mazza; barra; bacchetta; asta; canna; stecca:
    opirati se na palico appoggiarsi al bastone
    tepsti s palico bastonare, battere, picchiare col bastone
    palice so padale po hrbtu le bastonate piovvero sul groppone
    bambusova, leskova palica bastone di bambù, di nocciolo
    dolga, grčava, kljukasta palica bastone lungo, nodoso, ricurvo
    palica s kovinsko konico bastone con puntale, bastone chiodato
    igre biljardna palica stecca da biliardo
    čarovna palica bacchetta magica
    dirigentska palica bacchetta da direttore d'orchestra
    voj. nabijalna palica bacchetta, calcatoio
    voj. maršalska palica bastone da maresciallo
    zlata palica verga d'oro
    pastirska palica bastone da pastore
    ribiška palica canna da pesca
    šport. skakalna palica asta
    šport. smučarska palica bastoncino, racchetta da sci
    sprehajalna palica bastone, canna da passeggio
    rel. škofovska palica pastorale, bastone vescovile
    šport. štafetna palica testimone
    fiz. gorilna palica bacchetta combustibile
    fiz. kontrolna palica barra di controllo
    aer. krmilna palica cloche; barra di comando
    šport. palica za golf, za hokej mazza, bastone da golf, da hockey
    šport. skok ob palici salto con l'asta
    pren. palica je pela fu bastonato
    pren. priti na beraško palico ridursi al lastrico

    2. nekdaj (dolžinska mera, 138 cm) pertica
  • planíti (-em) perf.

    1. precipitarsi, avventarsi, piombare, scattare, sussultare, erompere, prorompere; sobbalzare; saltare su:
    planiti v sobo precipitarsi nella stanza
    planiti pokonci saltare, balzare in piedi
    solze so ji planile iz oči dai suoi occhi sgorgarono le lacrime
    tega nisem jaz naredil, je planil questo non l'ho fatto io, rimbeccò prontamente
    ob žalitvi je planil al sentire l'offesa montò in collera

    2. pren.
    planiti v jok, v smeh scoppiare a piangere, a ridere; prorompere in lacrime, in una risata

    3. (napasti) assaltare, attaccare

    4. (ogenj) avvampare; pren.
    rdečica ji je planila v obraz avvampò nel viso di rossore

    5. investire:
    vanj je planil veter fu investito da una raffica di vento

    6. gettarsi:
    planiti po plenu gettarsi sul bottino
    planila mu je okrog vratu gli si gettò al collo
  • podóba (-e) f

    1. immagine, effigie; raffigurazione, figura, ritratto; quadro:
    zaobljubljena podoba immagine votiva
    nabožne podobe immagini sacre
    oljnata podoba quadro a olio
    lastna podoba autoritratto
    podoba v romanih personaggio del romanzo

    2. pren. immagine, sembianza, fisionomia, aspetto, faccia:
    zunanja podoba predmetov immagine esteriore, fisionomia degli oggetti

    3. pren. (predstava) immagine, simulacro, specie, idea, fantasma:
    pesniška podoba fantasma poetico
    domišljijska podoba immagine fantastica
    ustvariti si podobo o čem farsi, crearsi un'immagine, un'idea di qcs.
    nadel si je podobo mirne neprizadetosti assunse un'aria di calma indifferenza
    pokazati svojo pravo podobo mostrarsi quali realmente si è
    dobivati otipljivo podobo realizzarsi, (cominciare a) prendere corpo, prendere consistenza, concretarsi
    biti živa podoba koga, česa essere qcn. sputato, essere il ritratto di qcn.; essere l'immagine vivente, un'immagine (vivente) di qcs.
    hudič v človeški podobi diavolo in sembianza umana; il diavolo in persona
    rel. človek je ustvarjen po božji podobi l'uomo fu creato a immagine di Dio
    rel. obhajati pod obema podobama comunicare sotto le due specie
  • pográbiti (-im) perf. ➞ grabiti

    1. agr. rastrellare (foglie, fieno); raccogliere, ammucchiare col rastrello; (očistiti z grabljami) rastellare, ripulire col rastrello; (poravnati z grabljami) spianare, livellare col rastrello

    2. (prijeti; prevzeti) afferrare, abbrancare, aggrinfiare; cogliere, prendere:
    pograbil ga je za roko l'afferrò per una mano
    pograbil je klobuk in odšel afferrò il cappello e partì in gran fretta
    pograbila ga je jeza, pograbil ga je obup fu colto dalla rabbia, dalla disperazione
    impers. pograbilo ga je, da bi se ubil gli venne di farla finita, di ammazzarsi
    pograbiti priliko, priložnost cogliere l'occasione

    3. pren. accogliere (con interesse, partecipazione):
    časopisi so novico takoj pograbili la notizia rimbalzò subito sulle pagine dei giornali
  • pogrèb (-éba) m

    1. funerale, funerali; sepoltura; tumulazione, esequie:
    pogreb bo na državne stroške i funerali si svolgeranno a spese dello stato
    iti na (čigav) pogreb andare al funerale (di qcn.)
    nesti koga k pogrebu portare al cimitero, seppellire qcn.
    pren. držati se kot na pogrebu avere una faccia da funerale

    2. pren. funerale, mortorio; pianto:
    na zabavi je bilo kot na pogrebu la festa fu un funerale, un mortorio
  • pokopáti (-kópljem) | pokopávati (-am) perf., imperf.

    1. seppellire; sotterrare, tumulare; inumare:
    pokopati v družinsko grobnico seppellire nella tomba di famiglia

    2. ekst. seppellire, coprire:
    plaz je pokopal pod seboj alpiniste una valanga seppellì gli alpinisti

    3. pren. (povzročiti, da kdo umre) portare alla tomba; uccidere:
    pokopala ga je pijača il vizio del bere lo portò alla tomba

    4. pren. rovinare, dare il colpo di grazia, essere il colpo di grazia; affossare:
    ta izjava je obtoženca dokončno pokopala la dichiarazione fu il colpo di grazia per l'accusato
    pokopati zakonski predlog affossare una proposta di legge

    5. pren. (pozabiti na, opustiti) accantonare, abbandonare; dimenticare
  • polastíti se (-ím se) | poláščati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. impossessarsi di; impadronirsi di; appropriarsi di; conquistare:
    polastiti se denarja impossessarsi del denaro
    polastiti se oblasti conquistare il potere

    2. pren. impadronirsi

    3. pren. essere preso da, diventar preda di:
    groza, radost se ga je polastila fu preso dall'orrore, dalla felicità