Franja

Zadetki iskanja

  • postráni adv.

    1. obliquamente, di traverso; di, a sghimbescio, storto, di sbieco:
    nos ima postrani ha il naso storto
    klobuk si je dal postrani si è messo il cappello sulle ventitré, di sghimbescio
    pren. gledati postrani guardare storto, a stracciasacco, in tralice, di sbieco, di traverso; guardare in cagnesco

    2. extra:
    zaslužiti postrani guadagnare extra
    pog. imeti otroka postrani avere un figlio illegittimo
  • biecamente avv. postrani; hudobno
  • obliquamente avv. poševno, počez; postrani
  • sbiecamente avv. postrani, počez
  • sbilēnco agg. (m pl. -chi) kriv, postrani; pren. slabo narejen, napačen, bedast:
    tavolo sbilenco miza, ki stoji postrani
    ragionamento sbilenco napačno sklepanje
  • sghembo

    A) agg. kriv, ukrivljen, vijugast; poševen:
    a sghembo vijugasto, postrani

    B) avv. poševno, postrani:
    andar sghembo iti postrani
  • sghimbēscio agg. (m pl. -sci) kriv, poševen, postrani:
    camminare a sghimbescio hoditi postrani
    scrivere a sghimbescio pisati poševno
  • stōrto

    A) agg.

    1. ukrivljen, kriv:
    gambe storte krive noge

    2. pren. napačen; izkrivljen

    B) avv. krivo; postrani:
    camminare storto hoditi postrani
    guardare storto pren. neprijazno gledati
  • tōrto1

    A) agg.

    1. zvit

    2. ukrivljen, kriv:
    gambe torte krive noge

    3. pren. jezen, spačen; besen, ogorčen, nejevoljen:
    occhi torti jezne oči
    viso torto besen, nejevoljen obraz

    B) avv. jezno, postrani:
    guardare torto qcn. koga gledati postrani
  • sbiecare v. tr. (pres. sbiēco) postaviti, postavljati postrani, počez
  • sbiēco

    A) agg. (m pl. -chi) neraven, kriv, poševen:
    di sbieco postrani
    guardare di sbieco gledati postrani; pren. gledati grdo, nezaupljivo

    B) m (pl. -chi) postrani odrezana tkanina
  • sguinciare v. tr. (pres. sguincio) rezati postrani, poševno
  • biēco agg. (m pl. -chi)

    1. hud, grdogled:
    guardare con occhio bieco gledati postrani

    2. zloben, mračen, grozeč:
    volto bieco mračen obraz
  • guardare

    A) v. tr. (pres. guardo)

    1. gledati:
    guardare di traverso, storto, in cagnesco gledati postrani, sovražno
    guardare di buon occhio prijazno, naklonjeno gledati
    guardare di mal occhio gledati nenaklonjeno, sovražno
    guardare con la coda dell'occhio gledati s kotičkom očesa, kradoma gledati
    non guardare in faccia qcn. pren. delati se, kot da koga ne poznaš, gledati mimo koga
    non guardare in faccia a nessuno pren. ne pogledati ne levo ne desno, ravnati odločno, nepristransko
    guarda! guarda! glej, glej!
    guarda che roba! glej no, kaj takega! (izraz presenečenja, razočaranja)
    stare a guardare samo stati in gledati, neprizadeto gledati
    che state a guardare? kaj pa vi stojite in gledate?

    2. pazljivo gledati, opazovati:
    guardare per il sottile biti malenkosten, dlakocepski

    3. paziti (na), varovati, braniti:
    Dio me ne guardi! bog me tega obvaruj
    guardare a vista qcn. ne puščati koga izpred oči

    B) v. intr.

    1. gledati, paziti (na):
    guardare ai fatti propri brigati se zase, za svoje zadeve

    2. gledati, paziti, potruditi se:
    guarda di studiare glej, da se boš učil

    3. gledati proti, biti obrnjen proti:
    le finestre guardano sulla piazza okna gledajo na trg

    C) ➞ guardarsi v. rifl. (pres. mi guardo)

    1. gledati se:
    guardarsi allo specchio gledati se v zrcalu

    2. vzdržati se, varovati se:
    guardati dal ripetere simili calunnie glej, da ne boš ponavljal takih obrekovanj
    guardati dalle lusinghe degli adulatori varuj se laskanja prilizovalcev
    guardarsi ai fianchi pren. varovati si hrbet

    3.
    si guardano teneramente negli occhi nežno si gledata v oči
    stare a guardarsi pren. stati križemrok
    non guardarsi più pren. nič več se ne pogledati
  • malōcchio m hud pogled, urok:
    gettare il malocchio su qcn. koga ureči
    guardare di malocchio qcn. postrani, sovražno gledati koga
  • nosíti (-im)

    A) imperf.

    1. portare:
    nositi kovček, vrečo portare la valigia, un sacco
    nositi ranjenca portare, trasportare un ferito
    nositi na glavi, v rokah, v košari portare in testa, in braccio, nel cesto
    nositi naprodaj portare al mercato, a vendere

    2. (povzročiti, da se kaj premika) portare:
    veter nosi prah, dež il vento porta la polvere, la pioggia
    avtomobile je na ovinku nosilo s ceste nella curva le automobili slittavano

    3. (iti komu povedat) portare:
    nositi vesele novice portare buone notizie

    4. (povzročiti zadrževanje) portare:
    kaj pa tebe nosi po naših krajih qual buon vento ti porta da queste parti?

    5. (delati, da kaj prihaja na določeno mesto) portare:
    bolnik s težavo nosi hrano k ustom il malato ha difficoltà a portare il cibo alla bocca

    6. (prinašati) portare, apportare, causare, produrre; provocare:
    trdili so, da jim nosijo kulturo affermavano di portargli la civiltà
    to je nekaj, kar nosi smrt è qualcosa che provoca la morte

    7. (imeti oblečeno, obuto) portare, indossare, vestire:
    nositi čevlje, hlače portare le scarpe, i pantaloni
    nositi lasuljo portare la parrucca
    nositi očala, slušni aparat portare gli occhiali, l'apparecchio acustico

    8. (imeti) portare, avere:
    nositi brado, brke, dolge lase portare la barba, i baffi, i capelli lunghi
    nositi denar pri sebi avere denaro

    9.
    nositi odgovornost za essere responsabile di
    nositi posledice nečesa sentire, risentire gli effetti di

    10. (ohranjati kaj v določenem položaju) portare:
    nositi klobuk postrani portare il cappello sulle ventitré
    nositi roke v žepu tenere le mani in tasca

    11. (imeti plod v telesu) essere gravida, pregna:
    ko samice nosijo, je lov prepovedan quando le femmine sono pregne è vietato cacciare
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    luna ga nosi è sonnambulo; ekst. è uno squilibrato
    noge ga več ne nosijo non si regge in piedi
    šel je, kamor so ga noge nosile andò vagabondando senza una meta precisa
    nobena puška ne nosi tako daleč nessun fucile porta tanto lontano
    ni vreden, da ga zemlja nosi è un infame
    nositi glavo v torbi, kožo naprodaj rischiare la vita, la pelle
    nositi glavo pokonci camminare a testa alta
    iron. nositi hlače portare i calzoni, comandare in casa
    nositi očetovo ime portare il nome del padre
    nositi že sedmi, osmi križ avere superato la settantina, l'ottantina
    visoko nositi nos stare col naso ritto
    pren. nositi roge portare le corna
    stroške nosi prejemnik le spese sono a carico del destinatario
    pren. nositi vodo v Savo portare vasi a Samo
    nositi zastavo, zvonec essere il capobanda, il capofila
    nositi vse komu na nos spiattellare tutto
    nositi srce na dlani portare, avere il cuore in mano
    nositi koga na rokah viziare, coccolare qcn.
    nositi koga po zobeh tagliare i panni addosso a qcn.
    teči, kolikor te noge nesejo correre a gambe levate
    laže ga nosim, kot poslušam è un vero rompiscatole
    nosi te vrag e va' al diavolo, all'inferno
    PREGOVORI:
    dokler prosi, zlata usta nosi il bisogno fa brav'uomo

    B) nosíti se (-im se) imperf. refl.

    1. portarsi, incedere

    2. spostarsi; diffondersi

    3. comportarsi:
    nositi se ošabno, gosposko darsi arie, comportarsi da gran signore

    4. vestirsi:
    nositi se po najnovejši modi vestirsi alla moda

    5.
    dobro se nositi (biti trpežen, ne mečkati se) essere resistente, non gualcirsi
  • scancio agg. (m pl. -ii) toskansko
    a scancio, di scancio, per scancio poševen, kriv, postrani
  • schiso agg. toskansko poševen, skrivljen:
    a, di schiso postrani, poševno
  • sguincio m (pl. -ci)
    a sguincio, di sguincio postrani
  • státi (stojím) imperf.

    1. stare in piedi; stare, starsene, essere; esserci:
    stati kot kip, kot okamenel, kot vkopan starsene immobile, rigido
    stati pri oknu starsene alla finestra
    stati v vrsti stare in fila
    stati na rokah reggersi sulle mani
    miza stoji postrani il tavolo sta sghembo
    hiša stoji zdaj prazna la casa adesso è vuota
    grad še danes stoji il castello c'è ancora

    2. star fermo; fermarsi; arrestarsi:
    avtobus, vlak še stoji la corriera, il treno sta ancora fermo
    gradnja spet stoji la costruzione si è nuovamente arrestata

    3. essere durevole; durare:
    ta jabolka stojijo questa sorta di mele dura

    4. gastr. lasciar riposare:
    testo naj stoji pol ure lasciar riposare l'impasto una mezz'ora

    5. obl. stare bene, stare a pennello:
    obleka stoji, kot bi bila narejena zate l'abito ti sta a pennello, come fosse fatto su misura

    6. ekon. pog. essere (di situazione economica, finanziaria):
    podjetje stoji dobro, slabo la situazione economica dell'impresa è buona, pessima

    7. pren. stati pred trovarsi davanti a, di fronte a:
    stati pred odločitvijo trovarsi davanti a una decisione
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    zdelo se mi je, da čas stoji mi pareva che il tempo si fosse fermato
    odkar svet stoji da che mondo è mondo
    pog. vlak stoji na vsaki postaji il treno si ferma a tutte le stazioni
    pog. vse stoji na glavi tutto è sottosopra, c'è un disordine generale
    pog. stati komu na luči fare ombra a qcn.
    pren. stati na lastnih nogah essere indipendente
    pren. stati na majavih, trhlih nogah non dare affidamento, non essere ben fondato
    pren. stati komu na poti essere di ostacolo a qcn.
    stati na stališču, da ... prendere posizione su qcs.
    pren. stati na čigavi strani, na strani koga prendere le parti di qcn., appoggiare qcn.
    pren. trdno, z obema nogama stati na zemlji essere coi piedi bene a terra
    pren. stati ob strani tenersi in disparte
    vulg. stati do kolen v dreku avere l'acqua alla gola, trovarsi in una situazione disperata
    še danes, po tolikih letih mi stoji živo pred očmi podoba do tal razdejane Hirošime ancor oggi, a distanza di tanti anni ho viva davanti agli occhi l'immagine di Hiroshima rasa al suolo
    pren. stati pred oltarjem sposarsi
    pren. stati s prekrižanimi rokami starsene con le mani in mano, non combinare niente
    pren. stati za kom aiutare (di nascosto) qcn.
    pren. stati komu za petami stare alle calcagna di qcn.
    kako stoji naše moštvo na turnirju? che posto occupa la nostra squadra nel torneo?
    klobuk ti stoji prav il cappello ti sta bene, ti sta a pennello
    komaj še stojim (na nogah) mi reggo in piedi a malapena (dalla stanchezza)
    lasje mu stojijo pokonci od strahu dalla paura i capelli gli si rizzano in testa
    stati visoko na družbeni lestvici occupare un posto preminente nella gerarchia sociale
    lingv. samostalnik stoji v rodilniku il sostantivo è nel genitivo
    hotel stoji v središču mesta l'albergo si trova nel centro (cittadino, della città)
    lingv. za glagoli premikanja stoji namenilnik i verbi di moto sloveni vogliono il supino
    lov. pes stoji il cane è in punta
    vet. samica stoji la femmina è in calore
    šport. stati v predklonu flettere il busto
    šah. trdnjava stoji na h liniji la torre se ne sta sulla linea h
    voj. stati v pozor stare sull'attenti
    PREGOVORI:
    prazna vreča ne stoji pokonci sacco vuoto non sta in piedi