Franja

Zadetki iskanja

  • povléči (-vléčem)

    A) perf.

    1. tirare:
    povleči za zvonec tirare il campanello
    povleči koga za lase tirare i capelli a qcn.
    povleči mreže tirare le reti
    povleči naprej, nazaj, ven tirare avanti, indietro, fuori
    povleči k sebi, na svojo stran tirare a se, dalla propria parte
    povleči nase (obleči) vestire, indossare, infilare, mettere

    2. (zajeti in spraviti vase)
    povleči dim tirare una boccata
    povleči požirek fare un sorso

    4. pren. attirare, attrarre, trascinare:
    povleči na kriva pota trascinare sulla cattiva strada

    5. pog. (odložiti) rimandare

    6. nareč. (pobranati) erpicare

    7. redko (zapihati) soffiare, tirare; pog. pren.
    povleči dreto russare, ronfare
    povleči koga za nos ingannare, fregare qcn.
    povleči koga za ušesa tirare le orecchie a qcn.

    B) povléči se (-vléčem se) perf. refl. pog. ritirarsi
  • povozíti (-vózim) perf.

    1. investire, travolgere:
    povozil ga je avto è stato investito da un'auto

    2. pren. vincere; abbattere; ekst. affaticare, sfiancare; pren.
    človek, ki ga je povozil čas persona di idee, di vedute superate
    življenje ga je povozilo non ha saputo affrontare le difficoltà della vita
    šport. povoziti nasprotnike battere la squadra avversaria, stravincere
  • povráčati (-am) | povrníti (-em)

    A) imperf., perf.

    1. restituire, rimborsare; contraccambiare, rendere:
    povrniti stroške rimborsare le spese
    povračati dobroto z nehvaležnostjo contraccambiare la bontà con l'ingratitudine

    2. med. vomitare; rigurgitare

    B) povráčati se (-am se) | povrníti se (-em se) imperf., perf. refl.

    1. ripetersi, ricomparire; recidivare (malattia)

    2. (vrniti se) (ri)tornare:
    bibl. prah si in v prah se povrneš sei polvere e in polvere ritornerai
  • povŕšje (-a) n superficie:
    suho in kamnito površje superficie arida e sassosa
    zemeljsko površje superficie terrestre
    splavati na površje venire in superficie, a galla
    pren. na površju so vedno eni in isti ljudje sono sempre le stesse persone ad essere nelle posizioni, nei punti chiave
  • povzpénjati se (-am se) | povzpéti se (-pnèm se) imperf., perf. refl.

    1. salire, montare:
    povzpeti se na goro, v drugo nadstropje salire su un monte, al secondo piano
    povzpeti se na konja, vozilo montare un cavallo, su un'auto

    2. ascendere, assurgere; elevarsi, conquistare:
    povzpeti se nad povprečje elevarsi sopra la mediocrità
    povzpeti se do oblasti conquistare il potere

    3. salire, aumentare:
    stroški so se povzpeli nad milijardo le spese sono aumentate sopra il miliardo
  • pozdráviti1 (-im) | pozdrávljati (-am) perf., imperf.

    1. salutare; presentare gli omaggi; riverire; festeggiare:
    prijazno, vljudno pozdraviti salutare cordialmente, gentilmente
    govornika so pozdravili z močnim žvižganjem l'oratore fu salutato da una salva di fischi

    2. (izraziti soglasje) salutare:
    pozdraviti prekinitev ognja salutare la cessazione delle ostilità

    3. pren. (prikazati se) comparire; sentirsi:
    na ulicah so jih pozdravljale zastave per le vie si vedevano bandiere
    iz daljave jih je pozdravljal zvon di lontano si sentiva il suono delle campane
  • pozdráviti2 (-im) perf. risanare; ristabilire, curare:
    bolnika niso mogli popolnoma pozdraviti non riuscivano a curare completamente il paziente
    po dolgem času se je le pozdravil dopo un lungo periodo finalmente è risanato
  • pôzen (-zna -o) adj.

    1. in ritardo, che ritarda:
    zaspal je, zato je pozen ha dormito troppo, perciò è in ritardo
    pozni potniki hitijo na avtobus i ritardatari corrono a prendere l'autobus
    danes bom pozna oggi farò tardi

    2. inoltrato; basso, tardo:
    pozna jesen autunno inoltrato
    do pozne noči fino a notte inoltrata, a notte fonda
    pozni srednji vek basso Medioevo

    3. tardivo; serotino:
    pozne in zgodnje sorte le specie tardive e le primature

    4. (poznejši) successivo, seguente; posteriore; futuro:
    niti poznejši pogovori niso pripeljali do sporazuma nemmeno le trattative seguenti portarono a un accordo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    med. pozni porod parto serotino
    vrtn. pozni sadež tardizia
    um. pozna gotika gotico tardo, tardo gotico
    um. pozni barok tardo barocco
    jur. poznejša potrditev (veljavnosti) convalescenza
  • poznáti (-ám)

    A) perf.

    1. conoscere; praticare:
    poznati koga iz otroških let conoscere qcn. fin dall'infanzia
    poznati mnogoženstvo praticare la poligamia

    2. conoscere, sapere, padroneggiare:
    poznati pot sapere la strada
    za prevajanje je treba dobro poznati oba jezika per tradurre bisogna sapere bene ambedue le lingue

    3. pren. conoscere qcn., avere dimestichezza con qcn.

    4. pren. (ozirati se na koga, upoštevati koga) conoscere qcn., aver riguardo di qcn., tener conto di qcn.:
    prijatelja pozna samo, kadar ga potrebuje tiene conto dell'amico solo quando ne ha bisogno

    5. pren. (z nikalnico)
    ne poznati mej non conoscere limiti, essere sconfinato
    ne poznati mere essere smodato
    ne poznati milosti essere spietato
    ne poznati olike essere screanzato, maleducato
    pog. nobenega heca ne poznati essere troppo serio, non saper stare allo scherzo
    pren. ne poznati šale non scherzare; non avere senso dell'umorismo
    če to narediš, te ne poznam več se lo fai, non ne voglio più sapere di te
    poznati koga po imenu conoscere qcn. di nome
    poznati koga kot slab denar, kot svoj žep conoscere qcn. come le proprie tasche

    B) poznáti se (-am se) perf. impers., perf. refl. vedersi; conoscersi

    1.
    pozna se mu, da ni spal si vede che non ha dormito
    po govorici se mu pozna, da ni domačin dalla parlata si vede che non è del luogo

    2.
    tega ne bom končal do roka, saj se poznam non lo finirò in tempo, mi conosco bene
    škoda besed, saj se poznamo non ne parliamo, tanto ci conosciamo bene
    delu se pozna hitrica si vede che il lavoro è stato fatto in gran fretta
    pog. leta se mu res ne poznajo non dimostra gli anni che ha, porta bene gli anni
    PREGOVORI:
    po delu se mojster pozna l'opera loda il maestro
  • požégnati (-am) perf. pog. (blagosloviti) benedire; pren. confermare:
    ko je sklepe požegnal še sekretar, so se zadovoljni razšli quando le decisioni furono confermate anche dal segretario, se ne andarono contenti
    pog. pren. bog požegnaj buon pro' gli faccia!; salute!
  • požéti (-žánjem) perf.

    1. mietere (tudi ekst.):
    požeti sadove svojega truda mietere i frutti delle proprie fatiche

    2. pren. mietere, raccogliere, ottenere:
    požeti hvalo, občudovanje mietere plausi, ammirazione
    v vojski mu je poželo obe nogi perse ambedue le gambe in guerra
    pri volitvah je ljudska stranka požela največ glasov il partito popolare ha avuto il maggior numero di voti alle elezioni
  • požírati (-am) | požrêti (-žrèm)

    A) imperf., perf.

    1. inghiottire, ingerire, ingoiare, ingollare, deglutire, trangugiare:
    požirati hrano, tekočino inghiottire, ingurgitare, trangugiare il cibo, le bevande; ekst. divorare
    požirati s pogledom divorare con lo sguardo

    2. ekst. inghiottire, smaltire, assorbire:
    kanal ne požira več il canale è intasato, occluso
    trg proizvodnje ne požira il mercato non è in grado di smaltire la produzione

    3. pren. inghiottire, ingoiare, trangugiare, mangiare:
    požirati solze inghiottire le lacrime
    požirati nasilje ingoiare soprusi
    požirati besede (slabo izgovarjati) mangiare le parole
    požirati žalitve, jezo inghiottire offese, trangugiare la bile

    4. pren. divorare, consumare, distruggere:
    dejavnost, ki požira veliko denarja un'attività che divora somme enormi
    plamen požira poslopje le fiamme divorano lo stabile
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    artist požira meč il giocoliere ingoia la spada
    avto je požiral kilometre l'automobile divorava i chilometri
    učenci kar požirajo učiteljeve besede gli scolari pendono dalle labbra del maestro
    požirati knjige leggere avidamente
    pren. požirati sline avere l'acquolina in bocca
    uši ga bodo požrle è pieno di pidocchi
    kar naprej, saj vas ne bomo požrli avanti avanti, non vi mangiamo mica
    požreti besedo rimangiarsi la parola, venir meno alla parola
    požreti koga živega avercela con qcn.
    požirati živce komu innervosire qcn., far saltare i nervi a qcn., dare ai nervi a qcn.

    B) požírati se (-am se) | požreti se (-žrém se) imperf., perf. refl. rodersi, arrovellarsi; ekst. litigare:
    požirati se od jeze mangiarsi il fegato
    ne bom se mešal, naj se sami med seboj požrejo io non mi impiccio: se la vedano tra loro
  • práskati (-am)

    A) imperf.

    1. grattare; graffiare; raschiare:
    praskati z nožem po zidu raschiare il muro con un coltello
    pren. boj se tistega, ki spredaj liže, zadaj praska guardati dagli ipocriti

    2. grattare, crepitare, stridere:
    krogle so praskale le pallottole crepitavano
    praskati po časopisih scrivere su giornali
    praskati po strunah strimpellare la chitarra

    3. pog. andare, camminare

    B) práskati se (-am se) perf. refl. grattarsi:
    praskati se po glavi grattarsi la testa
    pren. vulg. praskati se po jajcih grattarsi la pancia
    ne praskaj se, kjer te ne srbi non impicciarti negli affari altrui
  • pratica f

    1. praksa:
    mettere in pratica uresničiti, udejaniti
    in pratica praktično, dejansko

    2. praksa, dejavnost; opravljanje poklica; uvajanje v delo:
    pratica religiosa (običajna) molitev, pobožnost

    3. izkušnja, vaja, spretnost; seznanjenost:
    i giovani non hanno pratica della vita mladi nimajo življenjskih izkušenj
    avere pratica di un luogo poznati neki kraj

    4.
    pratiche pl. postopek:
    sono in corso le pratiche per l'acquisto della casa v teku je postopek za nakup hiše
    pratiche illecite (abortive) nedovoljen (abortiven) poseg
    pratiche occulte spiritizem, spiritistične seje; ekst. admin. dokumenti, zadeva:
    occuparsi di una pratica ukvarjati se (s, z), voditi zadevo

    5. navt. dovoljenje (sanitarne inšpekcije) za privez, izkrcavanje
    PREGOVORI: val più la pratica che la grammatica preg. praksa je boljša od teorije
  • pràv

    A) adv.

    1. bene, correttamente:
    tako bo vse prav così va bene
    meni je prav per me va bene

    2. proprio, affatto; bene, molto; davvero, veramente:
    kruh je prav dober il pane è proprio buono, è ottimo
    prav sramotno se je vedel si è comportato proprio scandalosamente
    prav on je to storil l'ha fatto proprio lui

    3. (v nikalnih stavkih izraža omejitev) proprio:
    dekle ni prav lepo, je pa prijazno la ragazza non è proprio bella, in compenso è gentile

    4. (v medmetni rabi) bene, be':
    prav, pa pojdem be', andiamo
    prav, kakor hočeš bene, come vuoi tu
    si končal? Prav hai finito? Bene

    5. (kot okrepitev negacije) affatto, punto:
    prav nič se mi ne spi non ho affatto sonno
    prav nič nisem utrujen non sono punto stanco
    ne razumeti prav nič non capire un'acca

    6. (kot okrepitev pridevnika ali prislova)
    prav nobeden nessunissimo
    prav počasi lemme lemme pog.
    prav rad volentieri
    prav tako altresì, idem lat.
    prav tam ibidem
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    vse, kar je prav vi è una misura in tutte le cose; su, non esageriamo; est modus in rebus
    lat. obleka mu je čisto prav il vestito gli sta a pennello
    nekaj mu ni prav qualcosa non gli va; direi che non sta bene
    prav ti je! ti sta bene!
    ta prav išče, da jo bo skupil va proprio in cerca di guai
    ravno prav si prišel sei venuto proprio a proposito
    pog. to bi mi prav prišlo questo mi servirebbe, mi sarebbe utile
    če se prav spominjam ... se ben ricordo...
    prav treba ti je bilo iti ven dovevi proprio uscire, avresti dovuto startene a casa
    pog. naredi, da bo vse na koncu prav fa' in modo di accontentare tutti
    vse lepo in prav, ampak benissimo, però...
    PREGOVORI:
    čez sedem let vse prav pride impara l'arte e mettila da parte

    B) pràv m inv. ragione:
    biti prepričan v svoj prav essere convinti di aver ragione
    dati prav komu dare ragione a qcn.
    imeti prav aver ragione; essere nel giusto
    prav ima, da ha ragione di, fa bene a
    nimaš prav, da ga grajaš hai torto a rimproverarlo
    obrniti rokavico na prav voltare il guanto sul dritto
  • právda (-e) f

    1. jur. causa, processo; lite; azione:
    sprožiti, začeti pravdo intentare un processo
    civilna pravda processo civile
    delitvena pravda causa di divisione
    lastninska pravda causa di proprietà
    očetovska pravda azione di accertamento della paternità
    razvezna pravda causa di separazione

    2. ekst. questione:
    pravda za oslovo senco questione di lana caprina

    3. star. giustizia;
    boj za staro pravdo (nei secoli XV — XVIII) lotta per i diritti dei padri (contro le angherie dei feudatari)
  • právi (-a -o)

    A) adj.

    1. giusto; adatto, vero; buono; opportuno:
    izbrati pravi trenutek scegliere il momento giusto
    razlika med pravo in približno vrednostjo la differenza tra il valore vero e quello approssimativo
    povleči pravo potezo fare la mossa buona
    zvedeti ob pravem času venire a sapere al momento opportuno

    2. vero, genuino, autentico, schietto; nareč. spaccato, patocco:
    on je pravi Tržačan un triestino patocco

    3. (izraža podkrepitev trditve) vero:
    življenje je postalo zanj pravi pekel la vita diventò per lui un vero inferno
    njegova soba je pravi hlev la sua stanza è una vera stalla

    4. pog. (izraža omalovaževanje)
    prava figa, prava reč, če si je privoščil BMW si è fatta una BMW; e poi? e allora?
    prava stran (lice) tkanine, medalje il diritto, il ritto della stoffa, della medaglia
    prava, narobe stran il diritto e il rovescio
    bot. prava glavica capsula
    bot. prava kadulja salvia (Salvia officinalis)
    zool. prava klopotača crotalo, serpente a sonagli (Crotalus)
    anat. prava rebra coste vere
    prava vrednost valore intrinseco
    zool. pravi maki maki (Lemur)
    med. pravi sklep diartrosi
    zool. pravi tkavec tessitore (Ploceida)
    zool. pravi vampir vampiro (Desmodontida)
    zool. prava kareta tartaruga embricata (Eretmochelys imbricata)
    mat. prava premica retta
    tekst. prava svila seta pura
    zool. prave čebele apidi (sing. -e) (Apidae)
    zool. prave uši anopluri (sing. -o) (Anoplura)
    mat. pravi kot angolo retto
    mat. pravi ulomek frazione propria
    imeti glavo na pravem mestu avere la testa a posto
    lotiti se česa na pravem koncu affrontare un problema nel modo giusto
    postaviti stvari na pravi kraj mettere le cose a posto
    obrniti se na pravi naslov rivolgersi alla persona giusta
    ta je šele ta pravi lui è un furbo di tre cotte
    biti pravi sin, prava hči svojega očeta, svoje matere essere il vero figlio, la vera figlia del proprio padre, della propria madre
    imeti pravo mero usare moderazione
    spraviti koga na pravo pot inoltrare qcn. sulla retta via
    ne biti za pravo rabo non sentirsi bene, non combinare niente
    iron. prava sila ti je bila to narediti ma chi te l'ha fatto fare?!
    znati poiskati pravo besedo ob pravem času saper trovare la parola giusta al momento giusto

    B) právi (-a -o) m, f, n
    srečati ta pravega incontrare l'uomo giusto
    če misliš, da je tvoja prava, naredi po svoje se pensi di aver ragione tu, fa' a modo tuo
    pog. ne biti pri pravi non essere normale, mancare di una rotella
    ravnati po pravi operare secondo giustizia
  • pravílo (-a) n regola, norma, prescrizione, precetto; sistema, canone:
    držati se pravil seguire le regole, attenersi alle regole
    pravila o lepem vedenju norme della buona creanza
    estetska pravila norme estetiche
    slovnična pravila regole grammaticali
    po pravilu di regola, di norma
    po vseh pravilih a regola d'arte
    filoz. zlato pravilo norma aurea
    jur. pravno pravilo norma giuridica
    določati, predpisati pravila dettare norme
    delati po vseh pravilih agire in piena regola, con tutte le regole
    igre upoštevati pravila stare alle regole del gioco
    biti prej pravilo kot izjema essere la regola piuttosto che l'eccezione
  • práviti (-im)

    A) imperf., perf.

    1. dire, raccontare:
    kdo ti je pravil o tem chi te l'ha detto
    praviti šale, zgodbe raccontare barzellette, storie
    kako že pravi pesnik come dice il poeta
    številke pravijo, da imamo izgubo i numeri dicono che siamo in rosso

    2. dire, affermare:
    statistiki pravijo, da število nesreč narašča gli esperti di statistica dicono che il numero degli incidenti aumenta
    rad sem jo imel, ne pravim, da ne le volevo bene, non dico di no

    3. dire, recitare:
    tretji člen pravi l'articolo tre recita
    pregovor pravi il proverbio dice

    4. dire, chiamare:
    ime mu je Jože, pravijo pa mu Dolgolasec il suo nome è Giuseppe ma lo chiamano Capellone
    saj ni, da bi (človek) pravil non è il caso di parlarne
    pravi to komu drugemu questo va' a raccontarlo a un altro
    meni ni treba praviti tega non occorre dirmelo
    ti boš meni pravil, ko še nisi nič naredil e tu sta' zitto che non hai fatto ancora niente
    nekaj mi pravi, nos mi pravi, da qualcosa mi dice che, sento che
    večkrat je pijan, da mački botra pravi è spesso ubriaco al punto da non sapere quello che fa
    PREGOVORI:
    sova sinici glavana pravi il bue dice cornuto all'asino; la padella dice al paiolo: 'Fatti in là che mi tingi.'

    B) práviti se (-i se) perf. impers.

    1. vuol dire, significa:
    jutri, se pravi nikoli domani vuol dire mai
    kaj se to pravi, nima časa cosa vuol dire: non ha tempo

    2. si dice; si chiama:
    dobro se pravi po nemško gut bene in tedesco si dice gut
    vasi se pravi Podgrad il villaggio si chiama Podgrad

    3. cioè, vale a dire:
    Vzhodni Pakistan, se pravi Bangladeš, so prizadele poplave il Pakistan Orientale, vale a dire il Bangladeesh è stato colpito dalle alluvioni
  • právljica (-e) f

    1. lit. fiaba; ekst. favola:
    ljudske, Andersenove pravljice le fiabe popolari, di Andersen
    živalske pravljice favole

    2. pren. storia, storiella:
    njegovim pravljicam nihče več ne verjame alle sue storielle non ci crede nessuno
    morda pa je le nekaj resnic v pravljicah o njem forse ci sarà un granello di verità nelle chiacchiere sul suo conto

    3. favola, frottola, panzana:
    take pravljice pripoveduj komu drugemu queste frottole raccontale a un altro

    4. leggenda:
    podatki, ki potrjujejo pravljico, da so tu nekdaj živeli Huni dati che confermano la leggenda secondo cui qui avrebbero vissuto gli unni