Franja

Zadetki iskanja

  • vídeti (-im)

    A) imperf., perf.

    1. vedere;
    spet videti rivedere
    razločno videti vedere chiaramente
    v sanjah videti vedere in sogno, sognare
    ne videti na desno oko non vederci dall'occhio destro
    (kot opozorilo, grožnja) to bomo šele videli questo è ancora da vedersi
    v novem poklicu vidi možnost za dober zaslužek nella nuova professione vede la possibilità di guadagnare bene
    videti samo sebe vedere solo se stessi, pensare solo a se stessi, al proprio utile

    2. biti videti (izraža mogočo lastnost osebka) apparire, sembrare:
    bil je videti utrujen sembrava stanco
    utihnil je, da ne bi bil videti nevljuden tacque per non apparire scortese

    3. rad videti (izraža željo osebka) voler vedere, piacere, gradire; preferire:
    rad bi videl, da bi se vrnili vorrei vederli tornare
    ne vidi rada, da kadim non le piace vedermi fumare
    rajši vidim, da greste preferirei che ve ne andaste

    4. (v medmetni rabi izraža opozorilo na vidno zaznavo, na ugotovitev, nejevoljo, začudenje, podkrepitev trditve):
    vidiš, kako se bliska guarda come fulmina
    takole se to dela, vidiš si fa così, vedi
    vidiš, kakšen si lo vedi come sei!
    vidiš, kako zna, če hoče lo vedi che sa fare, se vuole
    ta ti bo delal neprijetnosti, boš videl costui ti procurerà dei guai, vedrai
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. česa takega svet še ni videl cose dell'altro mondo!
    posojenega denarja ni videl nikoli več i soldi prestati non li riebbe mai più
    belega kruha takrat še videli nismo del pane bianco neanche l'idea, il pane bianco chi lo vedeva!
    šole od znotraj še videl ni non ha mai frequentato la scuola
    videti le denar pensare soltanto ai soldi
    ne videti prsta pred nosom non vedere a un palmo dal naso
    tako te bom, da boš tri sonca videl ti darò un pugno da farti vedere le stelle
    povsod videti same strahove aver paura della propria ombra
    videti travo rasti in planke žvižgati avere le traveggole
    videti komu v srce conoscere uno nel profondo del cuore
    le kaj vidi na njej?! ma che ci vede, che ci trova (nella ragazza)?!
    videti kaj z drugimi očmi vedere qcs. in una diversa luce
    živega ga ne morem videti non lo sopporto, mi è insopportabile
    vse videti črno essere pessimista
    hitro videti, koliko je ura mangiare la foglia
    rad bi videl tistega, ki bi to zmogel vorrei vedere proprio chi ne sarebbe capace
    veselje ga je videti è un piacere guardarlo (per la bellezza, l'abilità, l'aspetto sano e sim.)
    rada se vidita quei due filano
    zaradi dreves ne videti gozda guardare gli alberi e non vedere la foresta
    več oči več vidi vedono più quattr'occhi che uno
    o svetem Vidi se skozi noč vidi per S. Vito hai la notte più corta

    B) vídeti se (vídim se) imperf. refl. vedersi:
    iz hotela se vidi morje dall'albergo si vede il mare
    toliko dela ima, da se iz njega ne vidi è oberato dal lavoro
    otroci rastejo, da se kar vidi i figli crescono a vista
  • violino m

    1. glasba violina, gosli:
    a violino violinski, violinske oblike
    un assolo di violino violinski solo
    chiave di violino violinski ključ
    composizione per violino e orchestra skladba za violino in orkester

    2. glasba violina (violinist v orkestru):
    primo, secondo violino prva, druga violina
    violino di fila violina v orkestru
    violino di spalla prva violina; pren. šalj. zvest sodelavec, pomočnik

    3. pren. žarg. piflar

    4. pren. pog. pršut
  • volere*

    A) v. tr. (pres. vōglio)

    1. hoteti; želeti:
    a volere che zato, da
    neanche a volere sploh ne moreš, ni mogoče
    non puoi sbagliare neanche a volere sploh ne moreš zgrešiti
    senza volere, non volendo nehote
    qui ti voglio! tukaj pokaži, kaj znaš!
    vuoi sapere una cosa? pog. si slišal?
    vuoi vedere che è stata lei gotovo je bila ona
    volere o no, volere o volare pog. zlepa ali zgrda

    2. hoteti, zahtevati

    3. absol. hoteti:
    capacità di intendere e di volere pravo prištevnost

    4. hoteti, določati, velevati, zahtevati, ukazati:
    il destino ha voluto così usoda je tako hotela
    la legge vuole così tako veleva zakon

    5. (močno) želeti:
    come vuoi, come volete kakor želiš, kakor želite
    volere una persona želeti nekoga videti, s kom govoriti
    volere piuttosto raje imeti

    6. določiti, določati; odločiti, odločati:
    volle che il suo patrimonio fosse devoluto in opere di beneficenza določil je, naj gre njegovo imetje v dobrodelne namene

    7. dovoliti, dovoljevati; privoliti; izvoliti:
    vuole accomodarsi? izvolite, prosim!
    Dio voglia, Dio volesse, volesse il cielo Bog daj, da

    8. hoteti, zahtevati (ceno, plačilo):
    quanto vuole per... ? koliko hočete za... ? koliko stane?

    9. meniti, praviti, trditi, zatrjevati:
    ognuno la vuole a suo modo kolikor ljudi, toliko misli
    come vuole un'antica leggenda kakor pravi starinska pripovedka
    PREGOVORI: chi la vuole cruda e chi la vuol cotta preg. kolikor ljudi, toliko čudi

    10. dopustiti, dopuščati

    11. zahtevati, potrebovati:
    un malato che vuole molte cure bolnik, ki zahteva veliko nege
    anche l'occhio vuole la sua parte pren. tudi zunanji videz je važen
    volerci, volercene biti potreben:
    ci vuole un bel coraggio a dire certe cose kar lep pogum je potreben, da se človek česa takega znebi

    12. jezik (reggere) vezati se s:
    questa preposizione vuole il genitivo ta predlog se veže z rodilnikom

    13.
    voler bene, voler male a qcn. imeti rad, sovražiti koga
    volere un gran bene, un ben dell'anima a qcn. koga imeti zelo rad, zelo ljubiti
    volerne a qcn. biti na koga hud

    14.
    voler dire hoteti, nameravati reči; pomeniti:
    voglio dire, volevo dire hočem, hotel sem reči (ko želimo spremeniti izjavo, biti natančnejši)
    volevo ben dire! saj sem pravil! saj sem vedel!
    cosa vuol dire in italiano lo sloveno 'hvala'? kaj po italijansko pomeni slovenska beseda 'hvala'?
    non vuol dire ni važno, nič zato, nič ne de:
    non mi dai una mano? non vuol dire, mi arrangerò da solo nočeš mi pomagati? nič ne de, si bom že sam pomagal
    PREGOVORI: chi troppo vuole nulla stringe preg. kdor preveč zajame, nič ne objame

    B) ➞ volersi v. rifl. (pres. ci vogliamo)
    volersi bene radi se imeti, ljubiti se

    C) m volja:
    a mio, tuo, suo volere kakor je meni, tebi, njemu (njej) po volji
    di mio, di tuo volere po moji, tvoji prosti volji
    sia fatto il volere di Dio naj se zgodi božja volja
  • vprášati (-am) | vpraševáti (-újem)

    A) perf., imperf.

    1. domandare, chiedere; richiedere, interpellare; consultare:
    vprašati pisno, ustno chiedere per iscritto, a voce
    vprašati za ceno chiedere il prezzo
    vprašati po imenu chiedere il nome
    vprašati z gibom roke, s pogledom chiedere con un cenno della mano, con lo sguardo, con gli occhi
    vprašati za dovoljenje chiedere permesso
    vprašati za nasvet specialista interpellare, consultare uno specialista
    vprašati za račun chiedere il conto
    vprašati po zdravju informarsi sulla salute
    vprašati po kom richiedere notizie di qcn.

    2. interrogare:
    vprašati učenca interrogare l'alunno
    vprašati koga matematiko interrogare qcn. la matematica
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pog. tebe ni nihče nič vprašal sono affari che non ti riguardano
    pren. za denar ne vprašam costi quel che costi
    pren. vprašati za roko dekleta chiedere la mano della ragazza
    PREGOVORI:
    kdor vpraša, ne zaide bocca che tace mal si può aiutare
    bedak zna več vprašati, kot sedem modrijanov odgovoriti più sanno essere le domande di un solo stolto che le risposte di sette saggi

    B) vprášati se (-am se) | vpraševáti se (-újem se) perf., imperf. refl. domandarsi, chiedersi
  • vrág (-a) m

    1. evf. (hudič) diavolo:
    skleniti z vragom pogodbo fare un patto col diavolo
    bati se koga kot živega vraga avere una paura matta di qcn.
    smrdeti kot tisoč vragov puzzare terribilmente
    biti črn, grd kot vrag essere nero, brutto come il diavolo
    da bi te vrag! ti venga un colpo!
    tristo vragov! per mille diavoli!

    2. pren. (hudoben človek) uomo perfido, maligno; demonio:
    ta vrag je zmožen vsega è un demonio capace di tutto

    3. (izraža negativen odnos do osebe, stvari) vulg.
    ta vrag se ga večkrat napije questo coglione non fa che sbronzarsi
    vsega vraga najdeš, samo tistega ne, kar potrebuješ trovi di tutto, solo non quello che ti serve

    4. star. (sovražnik) nemico

    5. pog. (hrup, nemir) putiferio, pandemonio; vulg. casino:
    ne zganjajte vendar takega vraga zaradi malenkosti non fate sto casino per un nonnulla

    6. pog. (neprijetnost) guaio:
    to je tisti vrag, denarja nimamo il guaio è che siamo senza soldi
    boš že videl vraga! ti farò vedere io!

    7. (izraža nezadovoljstvo nad čim) diavolo; malora:
    vrag je vse skupaj al diavolo, alla malora tutto quanto

    8. (v zvezi z 'vedeti' izraža negotovost)
    kdaj pridejo? Vrag vedi quando vengono? E chi lo sa, Mah

    9. pog. pren.
    poslati koga k vragu, iti k vragu mandare al diavolo, andare al diavolo

    10. (v medmetni rabi)
    vrag vedi, kod hodi e chi lo sa dove è andato a finire
    kdo, za vraga, te je poslal tja e chi diavolo ti ci ha mandato!
    vulg. vrag, pa tako plačilo merda e una paga così!
    vrag naj me vzame, če ni res il diavolo mi porti se non è vero
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    podjetje jemlje vrag la ditta sta andando al diavolo
    ne bati se živega vraga non aver paura di nessuno
    pren. izpuliti vragu rep fare cose impossibili
    pog. narediti vraga in pol fare un sacco di cose
    pog. slikati vraga bolj črnega, kot je v resnici dipingere il diavolo più nero di quanto non sia
    biti od vraga essere bravo, capace come pochi; essere perfido
    iti k vragu andare al diavolo, in malora
    če jih je pet, šest, je vendar isti vrag cinque o sei, fa lo stesso
    pog. tega za vraga ne morem najti non posso affatto trovarlo
    delati vraga in pol fare il diavolo a quattro
    zool. morski vrag manta (Manta birostris)
    morski vrag rana pescatrice, lofio, gianello (Lophius piscatorius)
    PREGOVORI:
    kadar vrag ima mlade, nima nikoli samo enega le disgrazie non vengono mai sole
  • vzdržáti (-ím)

    A) perf.

    1. tenere, sostenere, reggere; avere la portata:
    led je vzdržal, čeprav ni bil debel il ghiaccio ha tenuto, benché non di grande spessore
    most vzdrži pet ton il ponte ha una portata di cinque tonnellate

    2. sopportare, reggere:
    ne vzdržati napora non reggere alla fatica

    3. resistere:
    ponesrečenci so vzdržali brez hrane cel teden i superstiti resistettero senza cibo un'intera settimana

    4. sostenere; tener testa a:
    podjetje je vzdržalo konkurenco l'azienda ha tenuto testa alla concorrenza
    polk je vzdržal sovražnikov napad il reggimento ha sostenuto l'attacco nemico

    5. (ostati kje kljub neugodnim okoliščinam) resistere:
    rastlina vzdrži na prostem samo v toplih krajih la pianta resiste all'aperto soltanto nelle zone calde

    6. (biti sposoben premagati željo) resistere:
    brez cigaret ni vzdržal en sam dan non ha resistito un solo giorno senza le sigarette

    7. resistere, durare:
    stroj bo vzdržal še nekaj let la macchina durerà ancora qualche anno
    stara oblika je še dolgo vzdržala la vecchia forma si è mantenuta, ha resistito a lungo
    tako pisanje ne vzdrži kritike una scrittura che non regge alla critica
    vdržati primerjavo s čim essere pari a, reggere il confronto con
    ne vzdržati pogleda nekoga abbassare gli occhi, non poter guardare qcn.
    ne vzdržati dolgo v zakonu separarsi presto

    B) vzdržáti se (-ím se) perf. refl.

    1. astenersi, guardarsi da; evitare:
    vzdržati se kajenja astenersi dal fumare

    2. trattenersi:
    vzdržati se smeha trattenersi dal ridere

    3. tenersi, resistere; sopravvivere:
    s težavo se je vzdržal v vodi aveva difficoltà a tenersi a galla nell'acqua
    brez gospodaskega napredka se narod ne bo vzdržal senza progresso economico la nazione non sopravviverà
  • zabávljati (-am) imperf. criticare; brontolare; lamentarsi; prendersela (con):
    saj ne zna drugega, kot zabavljati è buono solo a criticare
    zabavljati čez politiko prendersela con la politica
  • zaléči1 (-léžem) perf.

    1. bastare, esser sufficiente; servire:
    zdravila niso zalegla le medicine non sono servite

    2. valere:
    on zaleže za dva delavca equivale a due lavoratori, fa quanto due lavoratori
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    nekdaj je denar kaj zalegel una volta il denaro serviva a qcs., aveva un valore
    denar mu nič ne zaleže è bravo solo a spendere e spandere, ha le tasche bucate
  • zamráziti (-im) perf.

    1. impers. provare freddo, rabbrividire (dal freddo):
    ob tej misli ga je zamrazilo al solo pensiero rabbrividì

    2. tr. far provare freddo; far rabbrividire:
    težka slutnja ga je zamrazila un triste presentimento lo fece rabbrividire
  • zapísati (-píšem) | zapisováti (-újem)

    A) perf., imperf.

    1. notare, annotare, prender nota, registrare; scrivere, prescrivere:
    zapisati podatke annotare i dati
    zapisati zvok na magnetofonski trak registrare il suono su nastro magnetico
    med. zapisati dieto prescrivere una dieta
    zapisati svoje ime scrivere il proprio nome

    2. (določiti za dediča) lasciare per testamento, lasciare:
    v oporoki zapisati komu posestvo lasciare a qcn. per testamento il podere

    3. (vnesti, vnašati) iscrivere, mettere:
    zapisati v seznam mettere nell'elenco

    4. pren. condannare:
    zapisati smrti, pozabi condannare alla morte, all'oblio
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. čas vselej zapiše pravično sodbo il tempo fa giustizia da solo
    zapisati življenje glasbi darsi, dedicarsi alla musica
    zapisati kaj na svoj račun essere colpevole di qcs.
    pog. kam je to za zapisati? ma guarda un po'!, questa è proprio bella!
    knjiž. naše gospodarstvo zapisuje vidne uspehe la nostra economia registra bei successi
    zapisati v debet, v kredit segnare a debito, a credito
    zapisati opombo contronotare
    jur. zapisati vdovščino sopraddotare

    B) zapísati si (-píšem si) | zapisováti si (-újem si) perf., imperf. refl. scrivere, annotare, annotarsi:
    iron. to si zapiši v spomin, za uho questo ricordatelo bene
    iron. zapisati si kaj s kredo v dimnik scrivere sulla sabbia

    C) zapísati se (-píšem se) perf. refl.

    1. scrivere per errore

    2. pren. darsi, dedicarsi, votarsi:
    zapisati se politiki darsi alla politica
    z vso dušo zapisati se delu za brezdomce darsi anima e corpo all'assistenza dei senza patria
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. zapisati se hudiču vendere l'anima al diavolo
    ob popisu se je zapisal za Slovenca al censimento si dichiarò sloveno
    misel se mu je zapisala v spomin il pensiero gli si impresse nella memoria
    zapisati se v svetovno poezijo iscriversi nel novero dei maggiori poeti del mondo
  • zdráha (-e) f baruffa, litigio, alterco:
    biti samo za zdraho essere buoni solo per suscitare liti, baruffe
  • zdržáti (-ím)

    A) perf.

    1. sopportare, sostenere; resistere (a):
    zdržati preizkušnje sostenere le dure prove
    zdržati mučenje sopportare le torture
    zid silovitega sunka ni zdržal la parete non resistette al terribile urto
    ta rastlina dolgo zdrži brez vode questa pianta resiste a lungo senza acqua

    2. resistere, tener duro, tener testa:
    zdržati konkurenco tener testa alla concorrenza

    3. (ostati kje kljub neugodnim okoliščinam) resistere:
    doma ne zdržim niti en dan več a casa non resisto più un solo giorno

    4. (biti sposoben premagati željo po čem) resistere, farcela:
    ne zdrži brez cigaret non ce la fa senza sigarette

    5. (ostati dober, uporaben) resistere; mantenersi, conservarsi (buono, utilizzabile):
    na hladnem bo meso zdržalo al freddo la carne si manterrà buona
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    denar mu ne zdrži pod palcem ha le mani bucate
    predstava ne zdrži kritike uno spettacolo che non regge alla critica
    ne zdržati pogleda abbassare gli occhi, non poter guardare in volto

    B) zdržáti se (-ím se) perf. refl.

    1. astenersi:
    zdržati se kajenja, pitja astenersi dal fumo, dagli alcolici
    zdržati se glasovanja astenersi dal voto

    2. trattenersi:
    rad bi odvrnil, pa se je zdržal stava per ribattere ma poi si trattenne
  • zmóči (zmórem) perf.

    1. potere, essere in grado, essere capace di (fare, adempiere e sim.), riuscire a:
    zmoči nalogo essere in grado di adempiere il compito
    od strahu ni zmogel besede dallo spavento non potè pronunciare parola
    ljubezen zmore vse l'amore può tutto
    stroške komaj zmoremo a malapena riusciamo a coprire le spese
    kraj ne zmore niti enega dobrega hotela la località non dispone di un solo albergo decente
    vsega tega ne zmorem pojesti non riesco, non ce la faccio a mangiare tutta questa roba
    pot so zmogli v enem dnevu riuscirono a superare il percorso in un solo giorno

    2. aver ragione di, vincere:
    zmogel ga je spanec fu vinto dal sonno
  • zráven

    A) adv.

    1. accanto, accosto, allato, dappresso, vicino:
    na desni je pošta, tik zraven je trgovina sulla destra c'è l'ufficio postale, subito accanto un negozio

    2. (izraža udeleženost pri čem)
    biti zraven esserci, esser presente, entrarci
    biti zraven samo zaradi lepšega esserci solo per far figura
    ostro sodi, zlasti tiste, ki jih ni zraven giudica severamente specie quelli che non ci sono, che non sono presenti
    zaradi prehude konkurence ne boš prišel zraven data la forte concorrenza, non ce la farai, non riuscirai
    pog. pri vsaki stvari je zraven è un presenzialista
    pog. priti zraven unirsi, associarsi
    pustite me, jaz nimam nič zraven lasciatemi, io non c'entro niente

    3. (izraža dodajanje) per di più, inoltre:
    lepa je, pa še bogata zraven è bella e per di più ricca

    B) zráven prep. (z rodilnikom)

    1. accanto a, vicino a:
    tukaj zraven zida qui accanto al muro

    2. (za izražanje dodajanja) oltre a, accanto a:
    zraven dobrih lastnosti je imel tudi slabe oltre alle virtù aveva anche difetti
  • ženíti (-im)

    A) imperf.

    1. sposare, ammogliare

    2. fare da mediatore, da paraninfo

    B) ženíti se (-im se) imperf. refl.

    1. ammogliarsi, sposarsi:
    nima se na kaj ženiti non ha di che mantenere la famiglia (se si sposa)
    ženiti se na roke portare in dote solo un paio di braccia
    ženiti se pod marelo sposarsi senza aver dove stare
    biti oblečen, kot bi se ženil essere agghindati come per andare a nozze

    2. avere una relazione, amoreggiare

    3. zool. essere in fregola, in calore
  • živéti (-ím) imperf.

    1. vivere; essere:
    prednik človeka je živel ob koncu ledene dobe l'antenato dell'uomo visse verso la fine dell'era glaciale
    (v pravljicah) nekoč je živel kralj c'era una volta un re
    človek živi povprečno sedemdeset let l'uomo vive in media settant'anni
    kamela živi v puščavi il cammello vive nel deserto
    živeti na deželi, v hribih, v mestu vivere in campagna, in montagna, in città
    živeti pod tujo streho stare, vivere in casa d'altri
    živi pri teti vive, sta, abita dalla zia

    2. vivere, fare una vita, stare:
    asketsko, brezskrbno, pošteno živeti vivere asceticamente, spensieratamente, onestamente
    živeti v pomanjkanju, razkošju vivere nell'indigenza, nel lusso
    živeti v ljubezni vivere d'amore e d'accordo
    živeti v strahu, v zmoti vivere nella paura, nell'errore
    kako živiš? come stai?
    bibl. živeti kot lilija na polju vivere come il giglio dei campi
    živeti kot ptiček na veji vivere come uccel di bosco

    3. (biti dejaven, delujoč) essere attivo, vivo:
    kraj gospodarsko in kulturno živi il luogo è vivo economicamente e culturalmente

    4. convivere:
    leto dni je živel z njo convisse con lei un anno
    živeti na koruzi convivere, convivere more uxorio

    5. živeti s, z, za vivere (assieme) con; vivere per:
    živeti z naravo vivere con la natura
    živeti za glasbo, za otroke vivere per la musica, per i figli

    6. živeti od vivere di:
    živeti od kmetijstva, turizma vivere d'agricoltura, di turismo
    živeti od dela svojih rok vivere del lavoro delle proprie mani

    7. tr. (vzdrževati) mantenere:
    živeti družino mantenere la famiglia

    8. (pojavljati se, obstajati) vivere, sopravvivere:
    rokovnjači živijo samo v ljudskih pripovedkah i briganti vivono soltanto nei racconti popolari

    9. (v medmetni rabi) viva, evviva:
    naj živi svoboda viva la libertà!
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. ni vreden, da živi non è degno di calcare la terra
    živeti na luni, v oblakih fantasticare, vivere con la testa fra le nuvole
    živeti v senci vivere nell'ombra, non dare nell'occhio
    bibl. človek ne živi le od kruha non di solo pane vive l'uomo!
    živeti iz rok v usta vivere alla giornata
    živeti kot kralj vivere, stare come un papa
    živeti na veliki nogi vivere da gran signore
    živeti na tuj račun vivere alle spalle degli altri