Franja

Zadetki iskanja

  • ostájati (-am) | ostáti (ostánem) imperf., perf.

    1. restare, rimanere, fermarsi; trattenersi:
    ob večerih ostaja doma le sere resta a casa
    zaradi dobre postrežbe in ugodnih cen gostje ostajajo več dni per l'ottimo servizio e i prezzi favorevoli gli ospiti si trattengono più giorni

    2. (biti še neporabljen, presegati potrebno mero)
    hrane dobimo toliko, da ostaja ci danno tanto da mangiare che ne resta
    (biti še edino primeren, mogoč) ostaja le še vdaja non ci rimane altro che la resa

    3. (z oslabljenim pomenom, s povedkovim določilom) restare, rimanere, mantenersi:
    ostati buden rimanere desti
    ostati ravnodušen rimanere indifferenti
    ostati brez kruha restare senza niente da mangiare
    ostati sam rimanere soli
    ostajati mlad mantenersi giovani

    4. (ohraniti se, biti veljaven, obstajati) restare:
    od cerkve je ostal zvonik della chiesa è rimasto solo il campanile
    omejitve uvoza bodo še ostale le limitazioni dell'import rimarranno
    pesnikovo delo bo ostalo l'opera del poeta resterà, sopravviverà
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    ostalo mu je še nekaj nemških besed ricorda ancora poche parole di tedesco
    ostati mož besede essere di parola, mantenere le promesse
    ostati zapisano v zgodovini restare scritto nella storia
    hiša je ostala sinu la casa fu ereditata dal figlio, andò al figlio
    ostati brez uspeha non essere accolto (domanda)
    nobene ne ostati komu dolžan rispondere per le rime, a tono
    ostati praznih rok restare a mani vuote
    ostati brez besed rimanere ammutoliti, senza parola
    ostati brez prebite pare restare al verde
    ostati brez strehe (nad glavo) perdere la casa, restare senza tetto
    ostati na cedilu restare a bocca asciutta
    ostati na cesti essere licenziato, sfrattato
    ostati na dolgu restare in debito
    mesto so porušili, da ni ostal kamen na kamnu la città è stata completamente distrutta
    ostati na miru, pri miru non muoversi
    ostale so jim glave na ramah sono rimasti vivi
    ostati pri besedah non far che parlare
    ostati pri obljubah fare promesse da marinaio
    ostati pri starem non cambiare niente
    ostati pri stvari limitarsi a discutere, a parlare della cosa
    ostati v lepem spominu avere di qcs. un piacevole ricordo
    ostati v ušesih ricordare una melodia, essere orecchiabile
    ostati z dolgim nosom restare con un palmo di naso
    naj ostane med nama resti fra noi
    to mi bo ostalo vse življenje pred očmi lo ricorderò tutta la vita
    ostati daleč zadaj essere superato di gran lunga
    pog. kje sva ostala dove siamo rimasti
    jur. ostati pri izpovedi ribadire la confessione
    štiri v sedemindvajset gre šestkrat, ostane tri quattro in ventisette sta sei volte, resta tre, col resto di tre
    PREGOVORI:
    kdor zgodaj vstaja, mu kruha ostaja le ore del mattino han l'oro in bocca
  • pa

    A) adv.

    1. (izraža zavrnitev) invece:
    saj nisi bil zraven. Pa sem bil ma tu non c'eri. Invece sì, c'ero

    2. (poudarja ugibanje) ○, e, mai:
    kaj pa, če ga ne bo e se non viene

    3. (krepi veznik) ○:
    zemlja je tu rodovitnejša kakor pa na Krasu qui la terra è più fertile che sul Carso

    B) konj.

    I. (v protivnem priredju)

    1. ma, invece, mentre, però, quando:
    obljubil je, pa ni držal besede aveva promesso, ma non è stato di parola

    2. (za izražanje nepričakovanega) e, e invece, quando:
    mlad, pa tako pokvarjen così giovane e così corrotto

    3. (za dopolnjevanje prej povedanega) ma:
    večkrat se razjezi, pa ne brez vzroka si arrabbia spesso, ma non senza motivo

    4. (za krepitev prislova) e:
    samo pozdravim jih, potem pa grem corro a salutarli e poi vado

    5. (za stopnjevanje) e:
    pozdrav vsem, posebno pa dragim gostom un saluto a tutti e specie ai cari ospiti

    6. (za izražanje vzročno-posledičnega razmerja) e, e così:
    boji se, pa se skriva ha paura e si nasconde

    7. (za izražanje vzročno-sklepalnega razmerja) e, e pertanto, e perciò:
    to je zanimiv primer, pa je prav, da si ga ogledamo è un caso interessante e perciò merita una disamina

    8. (za izražanje pogojno-posledičnega razmerja) ○, e:
    če ti ni všeč, pa pojdi se non ti piace, vattene
    če nočeš, pa pusti se non vuoi, lascia

    9. (v adv. rabi z vezniki, izraža nasprotje)
    čemu ti bo toliko denarja, ko pa ne moreš vsega porabiti a cosa ti servono tanti soldi se non puoi spenderli?

    II. pog.

    1. (za vezanje dveh stavčnih členov) e:
    prinesi kruha pa sira portaci pane e formaggio

    2. (pri naštevanju) e:
    šumenje macesnov, borovcev pa smrek il sussurrare dei larici, dei pini e degli abeti

    3. (pri ponavljanju iste besede za izražanje visoke stopnje) e (poi):
    tako ne bo šlo, ne pa ne così non va: no e poi no

    4. (za seštevanje) e:
    star je dve leti pa tri mesece ha due anni e tre mesi

    5. ta pa ta, tak pa tak ○, e:
    pride ta pa ta dan arriva il tal e tal giorno
    to se napravi tako pa tako questo si fa così e così

    III. pog. (v vezalnem priredju)

    1. (pri sočasnosti ali zaporednosti) e:
    molči pa čaka tace e aspetta

    2. (za vezanje dveh sorodnih povedkov) e:
    ves dan vpije pa razgraja tutto il giorno non fa che strillare e vociare

    3. (za izražanje namena) e, ○:
    pojdi pa zapri vrata va' a chiudere la porta

    IV.

    1. (za opozoritev na prehod k drugi misli) e:
    pa še to e ancora

    2. (za izražanje začudenja) e:
    pa to naj bo pridnost e questa sarebbe laboriosità?! (poudarja samoumevnost povedanega)
    jurček je pa ja ena najboljših gob il porcino è uno dei funghi migliori

    3.
    a) (izraža soglasje, privolitev)
    ali ga boš kozarček? Pa ja gradisci un bicchiere? Sì, (grazie)
    b) (izraža vdanost v usodo)
    kar bo, pa bo sarà quel che sarà
    c) (izraža zaskrbljenost) pog.
    da je bolan? Pa menda ja ne sta male? Sul serio? Dici sul serio?
    d) (izraža privoščljivost) pog.
    pa imaš, ko si tako nestrpen tutta colpa della tua impazienza
    e) (izraža podkrepitev trditve)
    tepec je, pa pika è uno scemo. Punto e basta
    f) (izraža močno zavrnitev) neanche; manco:
    smem na ples? Kaj pa še posso andare a ballare? Neanche per sogno
    tega ne bi storil, pa če bi mu z zlatom plačal neanche pagandolo a peso d'oro lo farebbe
    g) (izraža omalovaževanje)
    hudič, pa taka večerja che schifo di cena
    pog. ta ga pa pihne è proprio in gamba
    ta ima denarja še pa še quello lì ha soldi a palate

    C) inter.

    1. (izraža dvom) ○, mah:
    bo razumel, da se je zmotil? Pa, ne vem capirà di aver sbagliato? Mah, non lo so

    2.
    pa še kako! eccome
  • parolaccia f (pl. -ce) slabš. od ➞ parola grda beseda, kvanta
  • paroletta f

    1. pomanjš. od ➞ parola besedica

    2. ljubezniva, prijazna beseda

    3. domislica

    4.
    parolette pl. (lusinghe) sladke besede, laskanje
  • parolina f

    1. pomanjš. od ➞ parola besedica

    2. prijazna beseda

    3. beseda na štiri oči; graja
  • parolona f

    1. poveč. od ➞ parola dolga beseda

    2. brezzvezna beseda, napihnjen izraz
  • peterozlóžen (-žna -o) adj.

    1. lingv. pentasillabo:
    peterozložna beseda parola pentasillaba

    2. lit. quinario:
    peterozložni stih verso quinario
  • piano1

    A) agg.

    1. raven:
    terreno piano ravno zemljišče
    figura piana mat. lik

    2. pren. preprost, jasen, razumljiv:
    in lingua piana v preprostem jeziku

    3. relig. tih:
    messa piana tiha maša

    4. šport
    corsa piana tek

    5. jezik na predzadnjem zlogu naglašen:
    parola piana paroksitonon (na predzadnjem zlogu naglašena beseda)

    6. lit.
    rima piana ženska rima

    B) avv.

    1. počasi, previdno:
    andarci piano biti skrajno previden
    posa piano trgov. pazi: lomljivo!

    2. potihoma
  • píkica (-e) f dem. od pika puntino, pallino, macchiolina:
    zapomniti si vse do pikice ricordarsi proprio tutto, parola per parola
  • pojáviti se (-im se) | pojávljati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. apparire, comparire, emergere, affiorare, venire alla luce, spuntare, nascere:
    med oblaki se je pojavila luna fra le nubi spuntava la luna
    v tisku so se pojavile ostre kritike sulla stampa sono comparse aspre critiche
    na nebu se je pojavilo jutranje sonce nel cielo apparve il sole mattutino
    beseda se pojavlja v različnih zvezah la parola compare in vari sintagmi

    2. manifestarsi, insorgere; emergere; nascere:
    na obrazu so se pojavljali izpuščaji sul volto si manifestavano eczemi
    spet so se pojavile težave sono nuovamente insorte difficoltà
    po izidu zadnjega referenduma se pojavljajo močni dvomi o neuspešnosti vladnega programa l'esito dell'ultimo referendum ha fatto emergere seri dubbi sull'esito positivo del programma del governo
  • pójem (-jma) m

    1. concetto, idea, nozione:
    definirati kak pojem definire un concetto
    osnovni, sorodni pojmi concetti base, affini
    pojem časti il concetto dell'onore
    pojem dobrega in zla il concetto del bene e del male

    2. vocabolo, espressione, termine:
    slovar strokovnih pojmov dizionario dei termini tecnici

    3. quintessenza; non plus ultra; sinonimo:
    njihovi izdelki so pojem kvalitete i loro prodotti sono sinonimo di qualità

    4. filoz. concetto, nozione, idea:
    nadrejeni, podrejeni pojem concetto superiore, accessorio
    ne imeti pojma o čem non avere la più pallida idea di qcs.
    nimaš pojma, kako lepo je bilo non puoi immaginare com'era bello
    spoznati osnovne pojme neke znanosti conoscere i rudimenti di una scienza
    o čem ne imeti jasnih pojmov avere idee piuttosto vaghe su qcs.
    čast mu ni prazen pojem, čast je zanj zelo širok, raztegljiv pojem per lui l'onore non è parola vuota, l'onore è per lui qualcosa di molto ampio, elastico
    strateški pojmi le concezioni strategiche
  • pojésti (-jém) perf. ➞ jesti

    1. mangiare; ekst. consumare, spolverare, spazzare

    2. pren. consumare; divorare:
    ves dobiček je pojedla inflacija tutto il profitto se l'è divorato l'inflazione
    pojesti besedo, obljubo mancare, venir meno alla parola, alla promessa
    saj ga bodo uši pojedle è un pidocchioso
    pojesti hudiča in pol mangiare a crepapelle, a quattro palmenti
    pojesti imetje dilapidare un patrimonio
    pojesti vso modrost z veliko žlico darsi arie di saccentone, sapere dove il diavolo tiene la coda
    pojesti koga z očmi mangiarsi uno con gli occhi
    biti lačen, da bi vola pojedel avere una fame da lupi
  • póln (-a -o) adj.

    1. pieno, ripieno; (zvrhan) colmo; carico:
    nabito poln gremito, pieno zeppo, strapieno, affollato
    trg poln ljudi una piazza gremita di gente
    poln načrtov, vtisov pieno di progetti, di impressioni
    ceste polne blata strade fangose, piene di fango
    polna puška fucile carico
    poln okus gusto pieno, corposo
    polni delovni čas orario a tempo pieno
    polno (zasedeno)
    vozilo vettura completa
    obdobje, polno dogodkov periodo denso di avvenimenti
    spis, poln pravopisnih napak un tema fiorito di errori di ortografia
    poln slovničnih napak sgrammaticato
    besede, polne groženj parole gravide di minaccia
    pot, polna nevarnosti cammino irto di pericoli
    poln črvov verminoso, pieno di vermi
    poln domišljije fantasioso, pieno di fantasia
    poln gnojnih mehurčkov pustoloso, pieno di pustole
    poln krvi sanguigno, pieno di sangue
    poln madežev chiazzato, pieno di chiazze, pieno di macchie
    poln občudovanja ammirato, ammirativo, pieno di ammirazione
    poln pomislekov scettico
    poln skrbi affannoso
    poln spoštovanja reverenziale, pieno di rispetto
    poln upanja, zaupanja speranzoso, fiducioso, pieno di speranze, pieno di fiducia
    polna zasedenost completo
    mat. polni kot angolo giro

    2. (ki predstavlja najvišjo stopnjo, cel) pieno; integrale:
    polna pokojnina pensione piena, integrale

    3. (popoln) pieno, completo; tutto:
    voj. v polni bojni opremi in pieno assetto di guerra
    v polnem številu tutti
    napisati polni naslov scrivere l'indirizzo per intero
    v polnem pomenu besede nel pieno senso della parola
    v polni meri completamente, del tutto

    4. pren. (ki ima na telesu precej mesa) pieno, pienotto, corpulento

    5. pren. (poudarja pomen samostalnika)
    poln kljun beccata
    poln kozarec bicchiere (pieno)
    polna usta boccata
    polna vreča sacco, saccata, sacco pieno
    poln predpasnik grembiule, grembialata
    polno naročje bracciata
    pren. biti v polnem cvetu let essere nel fiore degli anni
    pog. imeti poln kufer koga, česa avere le tasche piene di qcn., di qcs.; essere stufo di qcs.
    pohištvo iz polnega lesa mobili di legno massiccio
    pren. živeti ob, pri polnih loncih vivere, nuotare nell'abbondanza
    pren. vselej razpoloženi in vseh muh polni komedijanti gli eternamente spassosi commedianti, mai a corto di trovate
    pren. biti poln samega sebe essere pieno di sé
    pren. biti poln vina essere ubriaco (fradicio)
    pren. imeti polno denarnico essere ricco (sfondato)
    pren. imeti polno glavo skrbi avere un mucchio di preoccupazioni
    pren. vulg. imeti takoj polne hlače farsela subito addosso
    pren. delati s polno paro lavorare a pieno ritmo, a tutto vapore
    pren. imeti polne roke dela avere un sacco di lavoro
    pren. imeti zmeraj polno torbo novic essere sempre al corrente, informatissimo
    govoriti s polnimi usti parlare con la bocca piena
    pren. da je bila mera polna ... per colmo della disgrazia...
    zakričati iz polnega grla gridare a squarciagola, con quanto fiato si ha in corpo
    pluti s polnimi jadri k cilju navigare a gonfie vele verso la meta
    zadihati s polnimi pljuči respirare a pieni polmoni
    pren. imeti česa že polna ušesa essere stufo di ascoltare qcs.
    polna črta linea piena, non interrotta
    astr. polna luna luna piena, plenilunio
    avt. voziti s polnim plinom andare a tutto gas
    les. polni meter metro cubo
    lit. polni stik rima
    polni penzion pensione completa
    bot. polni cvet fiore polipetalo
    PREGOVORI:
    česar polno je srce, o tem usta govore la lingua batte dove il dente duole
  • položáj (-a) m

    1. posizione, situazione:
    navpičen, poševen položaj posizione eretta, inclinata

    2. sito, situazione; ubicazione, posizione:
    položaj stavbe sito, ubicazione dell'edificio
    položaj besede v stavku posizione, collocazione della parola nella frase

    3. (mesto pri obrambi, napadu, mesto za uresničitev kakega namena) posizione:
    obstreljevati sovražnikove položaje bombardare le posizioni nemiche

    4. (mesto v skupnosti) funzione, grado; posto (direttivo), posizione, carica:
    imeti odgovoren, visok položaj avere una funzione di responsabilità, essere un alto funzionario; avere, occupare, (ri)coprire, rivestire, detenere una posizione di responsabilità, una carica di responsabilità, un'alta posizione, un'alta carica
    pog. ljudje na položajih i pezzi grossi, i pezzi da novanta, gli alti papaveri

    5. condizione, status:
    položaj žensk la condizione femminile, della donna
    monopolni položaj condizione di monopolio

    6. ekst. situazione:
    biti kos položaju essere all'altezza della situazione

    7. lov. appostamento; voj. appostamento, posizione

    8. astr. posizione:
    položaj nebesnega telesa la posizione di un astro
    navt. določiti položaj fare il punto
    neudoben položaj giacitura scomoda; posizione scomoda
    pren. ključni položaj posizione chiave
    zaiti v težaven položaj ridursi a mal partito; mettersi, cacciarsi in una situazione difficile
    položaj ploda (v maternici) posizione fetale, posizione del feto
    voj. biti v položaju mirno stare sull'attenti
  • pomèn (-éna) m

    1. significato, senso, valore, accezione, uso:
    pomen besede je nejasen il significato della parola è poco chiaro
    prvotni pomen besede il significato originario, la base della parola
    leksikalni pomen besede il senso lessicale della parola
    preneseni pomen senso figurato
    slovnični pomen senso grammaticale; valore grammaticale
    v pomenu nel senso di
    Prešeren je pesnik v najvišjem pomenu besede il Prešeren è poeta nel senso più alto della parola

    2. (vitale) importanza, attualità, rilievo:
    cesta je za razvoj področja velikega pomena la strada è di grande importanza per lo sviluppo della zona
    šolstvo je dejavnost družbenega pomena la scuola è un settore di vitale importanza per la comunità

    3. pren.
    biti brez pomena, ne imeti pomena non avere senso, essere senza senso
    brez pomena je govoriti o tem non ha senso parlare di ciò
  • poméniti (-im) perf.

    1. significare, voler dire, stare per, sottintendere:
    razloži mi, kaj pomeni ta beseda spiegami cosa significa questa parola
    simbol Fe pomeni v kemiji železo il simbolo Fe in chimica sta per ferro
    delo pomeni tudi žrtve il lavoro sottintende anche dei sacrifici
    iti naprej pomeni gotovo smrt andare avanti vuol dire morte sicura

    2. pren. significare, importare:
    denar mu ne pomeni dosti i soldi non gli importano molto, dei soldi non gliene importa molto

    3. avere importanza, avere un nome, essere importante, contare:
    prišli so vsi, ki v znanosti kaj pomenijo sono convenuti tutti quelli che nella scienza contano
  • potere*

    A) v. intr. (pres. pōsso)

    1. moči; smeti:
    non ti posso aiutare ne morem ti pomagati
    posso sedermi? ali se lahko usedem?

    2. biti možno, verjetno:
    tutto può accadere vse se lahko zgodi
    può essere che, può darsi che možno je, da; lahko, da

    3. moči (biti učinkovit):
    l'esempio può più che la parola zgled pove več kot beseda

    4. (v raznih izrazih)
    a più non posso z vsemi močmi:
    gridare a più non posso kričati na ves glas
    correre a più non posso teči, kolikor te noge nesejo
    non poterne più ne prenesti, zdržati več
    non potercela con qcn. ne moči se meriti s kom

    B) m

    1. moč:
    potere soprannaturale nadnaravna moč

    2. zmožnost:
    ha il potere di convincere con poche parole zna prepričati z malo besedami

    3. oblast, posest

    4. moč, sposobnost, zmožnost:
    potere contrattuale pogajalska moč
    potere deterrente zastraševalna moč

    5. oblast:
    sete di potere sla po oblasti
    il potere spirituale, temporale del Papa papeževa duhovna, posvetna oblast

    6. pravo oblast; sila:
    potere legislativo, esecutivo, giudiziario zakonodajna, izvršilna, sodna oblast
    divisione dei poteri delitev oblasti
    il quarto potere sedma sila

    7. fiz. moč

    8. moč, sposobnost:
    potere d'acquisto kupna moč
  • potvárjanje (-a) n alterazione, distorsione, falsificazione, contraffazione; inquinamento:
    jur. potvarjanje dokazov inquinamento delle prove
    potvarjanje podatkov falsificazione dei dati
    potvarjanje besednega pomena distorsione del senso di una parola
  • povédati (povém) perf. dire, raccontare; esprimere; esporre; pronunciare:
    povedati ime, novico dire il nome, dire una notizia
    povedati svoje mnenje esporre, esprimere il proprio parere
    povedati na pamet dire a memoria
    povedati nekaj priložnostnih besed pronunziare qualche parola di circostanza
    česa ne poveš ma no
    pren. to ime mi ne pove nič il nome non mi dice niente, non conosco la persona che porta questo nome
    pren. nos mi je povedal sentivo
    kaj boš dobrega povedal? cosa racconti di bello?
    povedati komu nekaj gorkih strapazzare qcn.
    povedati v obraz dire in faccia
    povedati komu kaj nazaj ribattere a uno, controbattere qcn.
    povedati komu svoje dire a uno ciò che si merita
    bilo je, kako bi povedal, malo nerodno la cosa era, come dire, piuttosto imbarazzante
    PREGOVORI:
    greh se pove, grešnika pa ne si dice il peccato, ma non il peccatore
    povej mi, s kom se družiš, in ti povem, kdo si dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
  • povzémati (-am) | povzéti (-vzámem) imperf., perf.

    1. riassumere, riepilogare, ricapitolare, sunteggiare:
    povzeti vsebino članka riassumere il contenuto dell'articolo

    2. riprendere:
    povzemati besedo za govornikom riprendere la parola dopo l'oratore

    3. ricavare, dedurre:
    iz povedanega je moč povzeti, da je tudi sam kriv da quanto è stato detto si può dedurre che la colpa è anche sua

    4. mont. rimuovere il minerale (per allargare lo scavo)

    5. alp.
    povzemati vrv tirare su la corda