Franja

Zadetki iskanja

  • práviti (-im)

    A) imperf., perf.

    1. dire, raccontare:
    kdo ti je pravil o tem chi te l'ha detto
    praviti šale, zgodbe raccontare barzellette, storie
    kako že pravi pesnik come dice il poeta
    številke pravijo, da imamo izgubo i numeri dicono che siamo in rosso

    2. dire, affermare:
    statistiki pravijo, da število nesreč narašča gli esperti di statistica dicono che il numero degli incidenti aumenta
    rad sem jo imel, ne pravim, da ne le volevo bene, non dico di no

    3. dire, recitare:
    tretji člen pravi l'articolo tre recita
    pregovor pravi il proverbio dice

    4. dire, chiamare:
    ime mu je Jože, pravijo pa mu Dolgolasec il suo nome è Giuseppe ma lo chiamano Capellone
    saj ni, da bi (človek) pravil non è il caso di parlarne
    pravi to komu drugemu questo va' a raccontarlo a un altro
    meni ni treba praviti tega non occorre dirmelo
    ti boš meni pravil, ko še nisi nič naredil e tu sta' zitto che non hai fatto ancora niente
    nekaj mi pravi, nos mi pravi, da qualcosa mi dice che, sento che
    večkrat je pijan, da mački botra pravi è spesso ubriaco al punto da non sapere quello che fa
    PREGOVORI:
    sova sinici glavana pravi il bue dice cornuto all'asino; la padella dice al paiolo: 'Fatti in là che mi tingi.'

    B) práviti se (-i se) perf. impers.

    1. vuol dire, significa:
    jutri, se pravi nikoli domani vuol dire mai
    kaj se to pravi, nima časa cosa vuol dire: non ha tempo

    2. si dice; si chiama:
    dobro se pravi po nemško gut bene in tedesco si dice gut
    vasi se pravi Podgrad il villaggio si chiama Podgrad

    3. cioè, vale a dire:
    Vzhodni Pakistan, se pravi Bangladeš, so prizadele poplave il Pakistan Orientale, vale a dire il Bangladeesh è stato colpito dalle alluvioni
  • prázen (-zna -o)

    A) adj.

    1. vuoto; vacante; deserto; bianco:
    prazen kozarec bicchiere vuoto
    prazen list foglio bianco
    praznih rok a mani vuote
    prazno mesto posto vacante

    2. vuoto; nudo; scarico:
    prazna dvorana sala vuota
    prazna stena parete nuda
    prazna puška fucile scarico

    3. pren. vano, fatuo, frivolo, effimero, falso:
    prazna slava gloria fatua, effimera
    prazno govorjenje discorsi vani, vacui

    4. vuoto, inespressivo, scialbo

    5. pren. senza gusto; insipido, senza sapore:
    sadje praznega okusa frutta senza sapore
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    njegove obljube so en sam prazen dim le sue promesse sono tutto fumo, sono promesse da marinaio
    varati, zavajati s praznimi obljubami vendere fumo
    žarg. igrati pred prazno dvorano fare forno
    trg. vrniti prazne steklenice restituire i vuoti
    prazne klatiti dire, raccontare ciance, frottole, balle
    prazno slamo mlatiti pestare l'acqua nel mortaio
    imeti prazno glavo avere una testa vuota
    prepirati se s kom za prazen nič litigare per un nonnulla
    piti na prazen želodec bere a stomaco vuoto
    imeti prazen žep esser al verde, senza un soldo
    ostati praznih rok rimanere a mani vuote
    fiz. prazen prostor vuoto
    avt. prazen tek marcia in folle, a vuoto
    mat. prazna množica insieme vuoto
    prazna glasovnica scheda bianca
    prazna grožnja bravata
    prazna marnja ciancia, diceria, vaniloquio
    pren. prazni upi specchietto per le allodole
    prazno govoričenje sproloquio
    PREGOVORI:
    prazna vreča ne stoji pokonci sacco vuoto non sta i piedi
    prazen sod ima močan glas le teste di legno fan sempre del chiasso
    kdor sam sebe povišuje, prazno glavo oznanjuje chi si loda s'imbroda

    B) prázni (-a -o) m, f, n
    tam je še nekaj praznega lì c'è ancora posto
    ta pa je prazna questa è però grossa
    prazne govoriti sballarle, spararle grosse
    gledati v prazno guardare fissamente, fissare il vuoto
    govoriti v prazno parlare ai muri
    izzveneti v prazno restare senza esito, essere vano
    ustreliti v prazno fare cilecca
  • prebáviti (-im) | prebávljati (-am) perf., imperf.

    1. digerire; ekst. smaltire:
    narava ne more prebaviti vseh odpadkov la natura non può smaltire tutti i rifiuti

    2. (premisliti premišljati) riflettere, ponderare; pensarci su

    3. (sprejeti, sprejemati) digerire; mandar giù
  • prebírati (-am) | prebráti (-bêrem) imperf., perf.

    1. leggere, sfogliare:
    prebirati klasike sfogliare i classici

    2. scegliere, assortire, separare, vagliare, cernere, fare la cernita, selezionare:
    prebirati jabolka za prodajo fare la cernita delle mele da vendere
    srednja šola strogo prebira učence la scuola media seleziona severamente gli studenti
    prebirati jagode na rožnem vencu pregare, snocciolare il rosario
    pren. prebirati komu kosti accarezzare il groppone a qcn.
    prebirati stopnice andare, salire per le scale
    gozd. prebirati gozd sfoltire il bosco

    3. pren. suonare:
    prebirati piščal, klavir suonare il piffero, il pianoforte
  • prebiválstvo (-a) n popolazione; popolo; gente:
    prebivalstvo narašča la popolazione cresce
    popis, štetje prebivalstva il censimento della popolazione
    podeželsko, mestno prebivalstvo la popolazione delle campagne, delle città
    tržaško prebivalstvo la gente di Trieste, i triestini
  • prebudíti (-ím) | prebújati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. svegliare:
    prebuditi iz dremeža svegliare dal dormiveglia

    2. pren. risvegliare, risuscitare; sensibilizzare:
    politično prebuditi mladino sensibilizzare politicamente i giovani

    B) prebudíti se (-ím se) | prebújati se (-am se) perf., imperf. refl. destarsi, svegliarsi; ekst. nascere
  • precedíti (-ím) | precéjati (-am)

    A) perf., imperf. scolare; percolare, filtrare:
    precediti testenine scolare la pasta
    pren. precediti skozi zobe mormorare fra i denti

    B) precedíti se (-ím se) | precéjati se (-am se) perf., imperf. refl. filtrare
  • precettare v. tr. (pres. precētto)

    1. voj. mobilizirati

    2. mobilizirati (javne uslužbence ob stavkah):
    precettare i medici ospedalieri mobilizirati bolniške zdravnike
  • precorrere*

    A) v. tr. (pres. precorro) prehiteti, prehitevati; biti, priti prej:
    avvenimenti che precorrono i tempi dogodki, ki prehitevajo čas, ki so pred svojim časom

    B) v. intr. pren. biti, priti (časovno) prej
  • prečŕtati (-am) | prečrtávati (-am) perf., imperf. cancellare (con una riga):
    meteor je prečrtal temno ozadje una meteora fendè il cupo sfondo del cielo
    smrt mu je prečrtala načrte la morte ha mandato a monte i suoi progeti
  • predávanje (-a) n lezione, lettura; conferenza; corso:
    predavanje o Danteju lettura dantesca, lezione su Dante, lectura Dantis
    nastopno predavanje lezione inaugurale
    hoditi na predavanja frequentare le lezioni, i corsi
  • predélati (-am) | predelováti (-újem) perf., imperf.

    1. trasformare; lavorare:
    večina grozdja se predela la maggior parte dell'uva viene trasformata
    kvasnice predelajo sladkor v alkohol i saccaromiceti trasformano lo zucchero in alcol

    2. obl. riadattare:
    predelati obleko riadattare un vestito

    3. rifare, rielaborare, ristrutturare, ritoccare, rimaneggiare, ricompilare:
    predelati hišo rifare, ristrutturare la casa
    predelati besedilo rimaneggiare, ricompilare un testo
    predelati načrt rielaborare un progetto

    4. ripassare, ripetere; studiare, imparare:
    predelati učno snov ripassare la materia
  • predikát (-a) m

    1. lingv. predicato

    2. (vzdevek) attributo; titolo, soprannome:
    glavna predikata naših izdelkov sta kvaliteta in funkcionalnost i due principali attributi dei nostri prodotti sono qualità e funzionalità
  • predméten (-tna -o) adj. oggettivo; concreto; della materia, materiale:
    predmetno gradivo muzeja i materiali del museo
    lingv. predmetni odvisnik subordinata oggettiva
    predmetni svet il mondo materiale
    predmetna stvarnost la realtà concreta, materiale
  • prédnik (-a) m

    1. antenato (tudi biol. ), ascendente, progenitore:
    predniki gli antenati, i maggiori
    ponašati se s slavnimi predniki vantare un'illustre ascendenza

    2. (predhodnik) predecessore:
    jur. pravni prednik predecessore legale, legittimo
  • predstáviti (-im) | predstávljati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. presentare, fare le presentazioni:
    predstaviti prijatelja staršem presentare un amico ai genitori

    2. presentare, rappresentare, illustrare, esibire, raffigurare:
    slike predstavljajo prizore iz življenja Janeza Krstnika i quadri raffigurano scene della vita del Battista
    predstaviti nov tip avtomobila presentare, lanciare un nuovo modello di automobile
    on predstavlja zmernejše krilo stranke rappresenta l'ala moderata del partito

    B) predstáviti se (-im se) | predstávljati se (-am se) perf., imperf. refl. presentarsi:
    predstaviti se občinstvu presentarsi al pubblico

    C) predstáviti si (-im si) | predstavljati si (-am si) perf., imperf. refl. immaginarsi, figurarsi:
    predstavljajmo si, kaj bi to pomenilo za nas immaginiamoci cosa ciò significherebbe per noi
  • predznák (-a) m

    1. segno, indizio, sintomo, avvisaglia:
    ugotavljati predznake bolezni stabilire i sintomi, le avvisaglie della malattia

    2. (kar označuje lastnost, značilnost česa) segno, segno distintivo, contrassegno

    3. mat. segno (positivo, negativo)

    4. muz. accidente
  • pregánjati (si) (-am (si))

    A) imperf., imperf. (refl.)

    1. perseguitare:
    preganjati krivoverce perseguitare gli eretici

    2. cacciare, scacciare, allontanare:
    preganjati neprijetne misli, skrbi scacciare i pensieri spiacevoli, le preoccupazioni
    preganjati spanec scacciare il sonno
    preganjati prehlad curare il raffreddore

    3. pren. perseguitare, tormentare, assillare, non dar pace:
    preganja ga strah pred smrtjo è perseguitato, assillato dal terrore della morte
    vse življenje ga preganja nesreča la fortuna lo perseguita tutta la vita
    vest ga preganja gli rimorde la coscienza

    4. (nadlegovati) seccare, scocciare, infastidire

    5. cacciar via, scacciare

    6. (loviti, goniti) cacciare, inseguire

    7. jur. (sodno preganjati) procedere contro qcn. (per vie giudiziarie)

    8. urgere, stringere; pren. ammazzare, ingannare:
    čas (nas, vas, me ipd. )
    preganja il tempo urge, stringe
    vedno jo čas preganja ha sempre poco tempo (a disposizione)
    pren. preganjati (si) dolgčas ammazzare il tempo, la noia; ingannare il tempo, la noia
    pren. mačka preganjati smaltire la sbornia

    B) pregánjati se (-am se) imperf. refl.

    1. pren. (poditi se, divjati) rincorrersi; impazzare:
    preganjati se za babnicami correre dietro alle donne, alle sottane

    2. affaticarsi, affannarsi
  • pregíbati1 (-am)

    A) imperf.

    1. muovere; piegare, flettere (le gambe, le dita, le braccia)

    2. (majati) scuotere, piegare:
    veter je pregibal veje dreves il vento piegava i rami degli alberi

    3. lingv. flettere; declinare, coniugare

    4. redko (prepogibati) piegare, ripiegare

    B) pregíbati se (-am se) imperf. refl. muoversi; andare
  • prēgio m (pl. -gi)

    1. vrednost, kvaliteta, odlika:
    valutare con obiettività i pregi e i difetti nepristransko presoditi odlike in pomanjkljivosti

    2. čast, sloves:
    avere gran pregio biti visoko čislan
    farsi pregio di qcs. biti s čim počaščen
    salire in pregio pridobiti si sloves
    tenere in pregio ceniti, čislati