Franja

Zadetki iskanja

  • sapere*

    A) v. tr. (pres. )

    1. vedeti, znati:
    sapere un sacco di cose znati kup stvari
    non sa niente ne ve nič
    sapere qcs. dall'a alla zeta, come l'avemaria, per filo e per segno kaj natanko vedeti, znati kot očenaš
    sapere qcs. a memoria znati kaj na pamet
    sapere di kaj poznati površno, za silo, nekaj znati:
    sapere di musica znati nekaj malega o glasbi

    2. (praktično) znati:
    sapere dove il diavolo tiene la coda, saperla lunga pren. biti prebrisan, prevejan
    sapere il fatto suo pren. biti vešč (pri svojem delu); biti človek na mestu
    sapere il proprio mestiere znati svoj poklic, svoje delo

    3. izvedeti:
    da chi l'hai saputo? od koga si to zvedel?
    a saperlo! ko bi vedel!
    Dio sa Bog mi je priča (v podkrepitev trditve)
    che io sappia, per quanto io sappia kolikor vem
    per chi non lo sapesse da veste
    sappi, sappiate vedi, vedite (opomin, opozorilo)
    sapere qcs. da buona fonte, da fonte sicura zvedeti kaj iz zanesljivih virov

    4. vedeti, zavedati se; predvidevati:
    sapevo che sarebbe finita così vedel sem, da se bo tako končalo

    5. (kot servilni glagol z infinitivom) znati:
    sapere leggere, scrivere znati brati, pisati
    saperci fare biti sposoben, znati

    6. (v negativni obliki za izražanje dvoma, negotovosti) vedeti:
    non si sa mai kdo ve, nikoli se ne ve
    non saprei ne bi vedel:
    Cosa mi consigli? - Non saprei Kaj mi svetuješ? - Ne bi vedel

    B) v. intr.

    1. imeti okus (po):
    sapere di bruciato imeti okus po prismojenem
    non sapere di niente, di nulla biti brez okusa; pren. biti brez vrednosti, nezanimiv

    2. dišati, smrdeti:
    la stanza sa di chiuso soba smrdi po zatohlem

    3. zdeti se, imeti občutek:
    mi sa che non sia vero zdi se mi, da ni res
    mi sa male žal mi je, grdo se mi zdi

    C) m (le sing.) znanje
    PREGOVORI: chi sa il gioco non l'insegna preg. kdor pozna trik, naj ga ne kaže drugim
  • scuōla

    A) f

    1. šola:
    scuola materna otroški vrtec
    scuola elementare osnovna šola
    scuola media nižja srednja šola
    scuola dell'obbligo obvezna šola, osemletka
    scuola secondaria inferiore, superiore nižja, višja srednja šola
    scuola privata, pubblica zasebna, javna šola
    scuola mista mešana šola (za učence obeh spolov)
    scuola serale večerna šola

    2. šolstvo

    3. ekst.
    scuola di danza plesna šola
    scuola guida (autoscuola) avtošola
    scuola di taglio tečaj za krojenje in šivanje
    compagno di scuola sošolec
    oggi non c'è scuola danes ni šole, ni pouka
    andare a scuola, frequentare la scuola hoditi v šolo, obiskovati šolo
    fare, tenere scuola učiti, poučevati
    marinare la scuola špricati šolo

    4. šola (poslopje)

    5. šola (učitelji, učenci)

    6. pren. pouk:
    questo ti serva di scuola to naj ti bo v pouk

    7. šola (smer, gibanje):
    la scuola hegeliana filoz. heglovska šola
    la scuola salernitana med. salernska šola
    la scuola senese umet. sienska šola
    la scuola siciliana lit. sicilijanska šola
    l'opera sa di scuola slabš. delo je neizvirno

    B) agg. invar. šolski:
    aereo scuola šolsko letalo
    nave scuola šolska ladja
  • se1

    A) cong.

    1. če, ko:
    se partivi prima, non avevi queste difficoltà ko bi bil odšel prej, ne bi imel teh sitnosti
    se Dio vuole končno
    se non altro vsaj
    se mai če, v kolikor
    se poi če, če pa

    2.
    se non razen, razen da, kot da:
    non puoi fare altro se non adeguarti drugega ti ne preostane, kot da se prilagodiš, razen da se prilagodiš

    3. ker (pač):
    se ti è stato detto così, non c'è niente da fare ker so ti tako rekli, ni več kaj storiti

    4.
    se anche, anche se čeprav, četudi:
    anche se lo volessi, non potrei cambiare nulla četudi bi hotel, ne bi mogel nič spremeniti

    5. kot:
    parla come se fosse lui il padrone govori, kot bi bil on gospodar

    6. (v odvisnih vprašalnih stavkih) če, ali:
    non so se restare o andarmene ne vem, ali naj ostanem ali naj grem

    B) m invar.

    1. če; pogoj:
    tutto in regola, c'è un solo se vse je v redu, ostaja le en sam če, en sam pogoj

    2. če; dvom, negotovost:
    è l'uomo dei se e dei ma on je človek čejev in pajev (obotavljiv, neodločen)
  • segno m

    1. znak, znamenje:
    segni premonitori opozorilna znamenja
    in segno di, come segno di v znak (česa)
    dare segni di gioia, d'impazienza kazati veselje, nestrpnost
    non dare segni di vita ne dajati znakov življenja, biti brez zavesti; ekst. ne javljati se
    farsi il segno della croce prekrižati se

    2. znak, kretnja:
    mi fece segno di fermarmi pokazal mi je, naj se ustavim
    capirsi a segni sporazumeti se z znaki

    3. (grafični) znak:
    segni di punteggiatura, d'interpunzione ločila
    segno dell'addizione, della sottrazione znak za seštevanje, odštevanje

    4. znak, sled; mera, meja:
    lasciare il segno pren. pustiti posledice
    oltrepassare il segno prekoračiti mero

    5. točka, stopnja:
    a segno che toliko, da; do te stopnje, da
    per filo e per segno nadrobno

    6. tarča, streljanje v tarčo:
    colpire nel segno zadeti v črno (tudi pren.);
    fallire il segno zgrešiti cilj (tudi pren.);
    essere fatto segno di biti predmet česa

    7. simbol:
    la colomba, segno della pace golob, simbol miru
  • servire

    A) v. tr., v. intr. (pres. sērvo)

    1. služiti, delati kot; streči:
    servire come autista služiti kot šofer
    servire una ricca famiglia služiti pri bogati družini
    servire Messa streči pri maši
    servire in marina služiti vojsko v mornarici
    servire lo Stato služiti državi, biti državni uslužbenec

    2. trgov. streči, postreči:
    in che cosa posso servirla? želite, prosim?
    servire un cliente postreči stranko
    servire qcn. di barba e capelli pren. (tudi iron.) ravnati s kom, kakor si zasluži
    adesso ti servo io ti že pokažem!

    3. postreči, servirati, prinesti na mizo

    4. hlapčevati

    B) v. tr.

    1. služiti:
    servire la patria služiti domovini
    servire una donna knjižno dvoriti ženski

    2. šport podati žogo, servirati

    C) v. intr.

    1. služiti, rabiti:
    il pennarello serve per scrivere flomaster služi za pisanje
    questo ti serva di esempio to naj ti bo v poduk
    papà ci servì da maestro oče nam je bil učitelj

    2. pog. potrebovati:
    serve altro? potrebuješ, potrebujete še kaj?

    3. šport servirati

    Č) ➞ servirsi v. rifl. (pres. mi sērvo)

    1. uporabiti, uporabljati; seči po čem, pomagati si s čim; postreči si:
    servirsi di un esempio pomagati si s primerom
    prego, si serva postrezite si, prosim!

    2. trgov. stalno kupovati pri, biti stalni odjemalec:
    servirsi in un negozio biti stalni odjemalec v trgovini
  • síliti (-im) imperf.

    1. forzare, spingere, pren. sospingere, sollecitare, costringere, insistere; knjiž. urgere:
    siliti otroka, naj je forzare il bambino a mangiare

    2. premere; insistere; voler cacciarsi:
    mladi silijo v šole i giovani premono alle soglie della scuola
    siliti v nesrečo voler cacciarsi nei guai

    3. siliti za struggersi per; insidiare:
    sili za poročeno žensko insidia una donna sposata

    4. spuntare:
    solze mu silijo v oči negli occhi gli spuntano le lacrime
    sili ga na bruhanje gli viene il voltastomaco

    5. forzare (una pianta)
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    iz besed je silila zadrega dalle parole traspariva l'imbarazzo
    podleski že silijo na dan i crochi stanno già spuntando
    pren. zlobnost sili na dan la cattiveria appare sempre più manifesta
    siliti na jezik venire da dire
    siliti na vodo avere bisogno di urinare
    siliti pod nebo svettare nel cielo
    siliti z glavo skozi zid volere l'impossibile
    kri sili v glavo il sangue monta alla testa
    žito sili v klasje il grano mette le spighe
    mraz sili v kosti il freddo penetra fin nelle ossa
    siliti v nekoga z vprašanji bombardare qcn. di domande
    siliti v nos fiutare, odorare
    siliti v ospredje, naprej farsi notare
    siliti v levje žrelo voler cavalcare la tigre
    siliti koga komu za moža forzare una a sposare qcn.
  • skŕb (-í) f

    1. preoccupazione, affanno, assillo, apprensione, cura, grattacapo, croce:
    biti v skrbeh esser in pensiero, essere preoccupato
    skrbi ga mučijo, grizejo, morijo, tarejo le preoccupazioni lo tormentano, rodono, affannano
    delati komu skrbi procurare grattacapi a qcn.
    odriniti, pregnati, potlačiti skrbi cacciare (via) le apprensioni, gli affanni

    2. pren. (dolžnost, obveznost) dovere, cura, obbligo, impegno:
    ker ima druge skrbi, zanemarja družino poiché ha altri obblighi, trascura la famiglia
    učenje naj bo tvoja glavna skrb lo studio sia il tuo principale dovere
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    živeti brez skrbi vivere tranquillo, senza pensieri
    inter. brez skrbi, vse se bo srečno končalo niente paura, tutto andrà per il meglio
    šola mu je deveta, zadnja skrb della scuola non gliene importa niente
    PREGOVORI:
    majhni otroci majhne skrbi, veliki otroci velike skrbi figli piccoli fastidi piccoli, figli grandi fastidi grandi
  • snéti (snámem) perf.

    1. togliere, staccare; sfilare:
    sneti ogrlico z vratu sfilare la collana

    2. pren. prendere, trovare; ekst. pescare:
    kje naj snamem toliko denarja?! e dove trovo tanti soldi?!
    kje si pa to novico snel? questa dove l'hai pescata?

    3. pog. pescare, arrestare; deportare:
    tatu so sneli na ulici hanno pescato il ladro per strada

    4. obrt. finire la maglia
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    ne sneti pogleda z dekleta non distogliere lo sguardo dalla fanciulla
    sneti besedo z jezika togliere la parola di bocca
    sneti komu glavo ammazzare, decapitare qcn.
    sneti novico s klina inventare qcs. di sana pianta
    pren. tega ne morem sneti s kljuke non posso trovarlo, procurarlo su due piedi
    sneti doge (s soda) sdogare
    navt. sneti jadrno prečko sferire
    sneti kapuco, klobuk scappucciare, scappellare
    sneti podkev sferrare
    sneti opore spuntellare
    sneti s tečajev sgangherare
    sneti krinko smascherare
    obrt. sneti šive sbastire
    sneti uzdo scavezzare
  • státi (stánem) imperf. costare:
    malo, veliko stati costare poco, molto
    šolanje otrok veliko stane la scuola dei ragazzi costa molto
    življenje v mestu stane la vita in città è cara
    pren. neprevidnost bi me lahko stala glavo, življenje per via dell'imprudenza sarei potuto morire
    pren. pravdanje ga je stalo premoženje le tante cause gli costarono un occhio della testa
    to te lahko še mnogo stane (me) la pagherai (cara)!; rischi di pagarla cara
    naj stane, kar hoče costi quel che costi
    trg. koliko stane? quanto costa?, quanto viene?, quant'è?
    PREGOVORI:
    vsaka šola nekaj stane l'esperienza è madre della scienza
  • státi (stojím) imperf.

    1. stare in piedi; stare, starsene, essere; esserci:
    stati kot kip, kot okamenel, kot vkopan starsene immobile, rigido
    stati pri oknu starsene alla finestra
    stati v vrsti stare in fila
    stati na rokah reggersi sulle mani
    miza stoji postrani il tavolo sta sghembo
    hiša stoji zdaj prazna la casa adesso è vuota
    grad še danes stoji il castello c'è ancora

    2. star fermo; fermarsi; arrestarsi:
    avtobus, vlak še stoji la corriera, il treno sta ancora fermo
    gradnja spet stoji la costruzione si è nuovamente arrestata

    3. essere durevole; durare:
    ta jabolka stojijo questa sorta di mele dura

    4. gastr. lasciar riposare:
    testo naj stoji pol ure lasciar riposare l'impasto una mezz'ora

    5. obl. stare bene, stare a pennello:
    obleka stoji, kot bi bila narejena zate l'abito ti sta a pennello, come fosse fatto su misura

    6. ekon. pog. essere (di situazione economica, finanziaria):
    podjetje stoji dobro, slabo la situazione economica dell'impresa è buona, pessima

    7. pren. stati pred trovarsi davanti a, di fronte a:
    stati pred odločitvijo trovarsi davanti a una decisione
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    zdelo se mi je, da čas stoji mi pareva che il tempo si fosse fermato
    odkar svet stoji da che mondo è mondo
    pog. vlak stoji na vsaki postaji il treno si ferma a tutte le stazioni
    pog. vse stoji na glavi tutto è sottosopra, c'è un disordine generale
    pog. stati komu na luči fare ombra a qcn.
    pren. stati na lastnih nogah essere indipendente
    pren. stati na majavih, trhlih nogah non dare affidamento, non essere ben fondato
    pren. stati komu na poti essere di ostacolo a qcn.
    stati na stališču, da ... prendere posizione su qcs.
    pren. stati na čigavi strani, na strani koga prendere le parti di qcn., appoggiare qcn.
    pren. trdno, z obema nogama stati na zemlji essere coi piedi bene a terra
    pren. stati ob strani tenersi in disparte
    vulg. stati do kolen v dreku avere l'acqua alla gola, trovarsi in una situazione disperata
    še danes, po tolikih letih mi stoji živo pred očmi podoba do tal razdejane Hirošime ancor oggi, a distanza di tanti anni ho viva davanti agli occhi l'immagine di Hiroshima rasa al suolo
    pren. stati pred oltarjem sposarsi
    pren. stati s prekrižanimi rokami starsene con le mani in mano, non combinare niente
    pren. stati za kom aiutare (di nascosto) qcn.
    pren. stati komu za petami stare alle calcagna di qcn.
    kako stoji naše moštvo na turnirju? che posto occupa la nostra squadra nel torneo?
    klobuk ti stoji prav il cappello ti sta bene, ti sta a pennello
    komaj še stojim (na nogah) mi reggo in piedi a malapena (dalla stanchezza)
    lasje mu stojijo pokonci od strahu dalla paura i capelli gli si rizzano in testa
    stati visoko na družbeni lestvici occupare un posto preminente nella gerarchia sociale
    lingv. samostalnik stoji v rodilniku il sostantivo è nel genitivo
    hotel stoji v središču mesta l'albergo si trova nel centro (cittadino, della città)
    lingv. za glagoli premikanja stoji namenilnik i verbi di moto sloveni vogliono il supino
    lov. pes stoji il cane è in punta
    vet. samica stoji la femmina è in calore
    šport. stati v predklonu flettere il busto
    šah. trdnjava stoji na h liniji la torre se ne sta sulla linea h
    voj. stati v pozor stare sull'attenti
    PREGOVORI:
    prazna vreča ne stoji pokonci sacco vuoto non sta in piedi
  • svetíti (-im)

    A) imperf.

    1. mandar luce, (ri)splendere, brillare:
    mesec, sonce sveti la luna, il sole splende
    medlo, slabo, šibko svetiti mandare una luce fioca
    rel. (in) večna luč naj jim sveti (e) la luce eterna gli splenda

    2. far luce, illuminare; usare come (fonte di) luce:
    svetiti s petrolejko far luce con la lampada a petrolio
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    že sveti beli dan s'è fatto già giorno
    v vsaki vasi sveti elektrika ogni villaggio ha la luce elettrica
    iron. ves čas je svetil v njegovi bližini non sembrava si volesse togliere dai suoi piedi

    B) svetíti se (-im se) imperf. refl.

    1. brillare, luccicare, risplendere:
    mački se svetijo oči gli occhi del gatto brillano

    2. pren. riflettersi, stagliarsi:
    cesta se srebrno sveti la strada si staglia argentea
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    hlače se že svetijo i pantaloni sono ormai lisi
    njegovo ime se bo svetilo v zgodovini il suo sarà un nome famoso
    začelo se mu je svetiti, kako in kaj cominciava a capire il perché e il percome
    PREGOVORI:
    ni vse zlato, kar se sveti non è tutt'oro quel che riluce
  • svetováti (-újem) imperf. consigliare, suggerire; dare, fornire consigli:
    dobro, slabo svetovati consigliare bene, male
    natakar je svetoval, naj naroči ribe il cameriere suggerì, consigliò di ordinare il pesce
    PREGOVORI:
    komur ni svetovati, temu ni pomagati chi non vuol esser consigliato, non può essere aiutato
  • svój (svôja -e)

    A) adj.

    1. (izraža svojino osebka) mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro; proprio:
    posodil ti bom svoj avto ti presto la mia auto
    obleci svoj novi plašč mettiti il tuo nuovo cappotto
    obdelovati svojo zemljo lavorare la propria terra

    2. (izraža splošno pripadnost osebku) proprio, suo:
    doseči svoj namen raggiungere il proprio scopo
    šel je v pokoj na svojo željo fu pensionato di sua volontà
    izboljšati svoj položaj migliorare la propria posizione

    3. (izraža sorodstveno, družbeno razmerje do osebka) mio, tuo, suo ecc., proprio:
    razvajati svoje otroke viziare i propri bambini
    ljubiti svojo domovino amare la propria patria
    obiskal bom svoje starše andrò a trovare i miei genitori

    4. (izraža izhajanje od osebka, stalno povezanost z osebkom) mio, tuo ecc. proprio:
    s svojim delom se je vsem prikupil col suo lavoro ha conquistato le simpatie di tutti
    imam svoj stalni prostor pri mizi ho un mio posto fisso a tavola

    5. (izraža ustreznost) mio, tuo ecc., proprio:
    dati, spraviti kaj na svoje mesto mettere qcs. al proprio posto

    6. (izraža posebnost, drugačnost glede na ljudi, stvari iste vrste) mio, tuo ecc., proprio:
    imeti svoj način govorjenja, pisanja avere un proprio modo di parlare, di scrivere
    imel je svojo držo aveva un suo portamento

    7. pog. (izraža približnost) un, su:
    sod drži svojih sto litrov la botte conterrà un cento litri
    mož ima svojih sedemdeset let sarà sulla settantina

    8. (poudarja besedo, ki se nanjo nanaša) suo:
    kriza je dosegla svoj vrh la crisi raggiunse il suo apice
    program ima svoje slabe strani il programma ha dei lati deboli

    9. za svojo osebo (izraža omejitev) quanto a me, a te, a lui, a lei...; per me, per te, per lui ecc.:
    za svojo osebo priznam, da mi je vseeno per me fa lo stesso
    trener je bil sam za svojo osebo prepričan, da bodo zmagali quanto all'allenatore, era convinto che avrebbero vinto

    10. sam svoj (neodvisen, samostojen) libero, indipendente:
    biti sam svoj gospodar essere padroni di sé
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    svoj čas, svoje čase una volta, prima
    imeti svoj dan essere in gran forma, avere successo
    ne videti česa še svoj živi dan non aver visto mai qcs.
    biti vreden svojega denarja avere un prezzo conveniente; pren. valere oro (più dell'oro)
    priti k svojim andare dai parenti, andare a trovare i familiari
    izreči svoj ne respingere, rifiutare
    bibl., pren. v potu svojega obraza si služi kruh si guadagna il pane col sudore della sua fronte
    pren. znati o pravem času pristaviti svoj piskrček saper trovare il proprio tornaconto
    pren. biti pravi otrok svoje dobe essere figlio del proprio tempo
    pren. ne moči iz svoje kože non poter cambiar pelle
    pren. vsaka stvar ima svoje meje per ogni cosa ci sono dei limiti
    pren. stvari gredo svojo pot la faccenda procede bene, normale
    delati na svojo roko fare di testa propria, a insaputa o senza il consenso degli altri
    pren. vzeti stvari v svoje roke fare da sé, decidere da soli
    pren. ne kazati svojih let portare bene gli anni
    pren. hoditi svoja pota andare per la propria strada
    živeti po svoje vivere a modo proprio

    B) svój (svôja -e) m, f, n pren.
    dajati vsakemu svoje dare a ognuno ciò che gli spetta (il suo)
    pren. vedno gnati svojo non sentir ragione
    dobiti svoje avere ciò che si merita
    odsedeti svoje scontare la pena
    žganje je kmalu opravilo svoje i fumi dell'alcol si fecero presto sentire; il bere lo portò presto alla tomba
    naj le pride, da mu povem svoje ben venga, così gli dico quel che si merita
    pog. odsedeti svoje (svojo kazen) scontare la pena
    dekle že ima svojega (fanta) la ragazza l'ha già il fidanzato
    biti pri svojih stare con (propri) familiari
  • šè adv.

    1. (izraža nadaljevanje trajanja) ancora:
    zgodaj je, vsi še spijo è presto, tutti dormono ancora

    2. (z zanikanim povedkom za izražanje dejanja, ki se do trenutka govorjenja ni uresničilo) (non) ancora:
    predstava se še ni začela lo spettacolo non è ancora cominciato
    kaj takega še nikoli nisem videl cose del genere non le ho ancora viste

    3. (za izražanje ponovitve dejanja) ancora:
    povabil jih je, naj še pridejo li invitò a venire ancora

    4. (za izražanje dopustitve dejanja) ○:
    še padla bo, če ne bo pazila cadrà se non sta attenta
    še zbolel bo zaradi skrbi finirà con l'ammalarsi dalle preoccupazioni

    5. (za izražanje dodajanja) ancora, altro:
    tam so ostali še tri mesece ci si fermarono ancora tre mesi, altri tre mesi
    natakar, še eno pivo! cameriere, un'altra birra!

    6. (navedena količina je preostanek večje količine) ancora:
    do cilja je imel samo še sto metrov gli mancavano ancora cento metri al traguardo

    7. (za izražanje, da kaj ni omejeno na navedeno) anche, financo, persino:
    še celo z učitelji se prepira litiga persino con gli insegnanti

    8. (za okrepitev zanikanja) neanche, nemmeno:
    še veliki talenti ne dosežejo cilja brez dela nemmeno i più dotati riescono senza fatica

    9. (za izražanje presenetljivosti) ancora; addirittura:
    nisem vsega porabil, še ostalo mi je non ho consumato tutto, me ne è rimasto ancora

    10. (za poudarjanje navedenega časa z izključevanjem poznejšega) stesso:
    vse bom še danes uredil regolo la faccenda oggi stesso

    11. (v nikalnem stavku za izražanje nedoseženosti mere) neanche, nemmeno:
    še petnajst let ni stara non ha neanche quindici anni

    12. (za poudarjanje pomena besede) ancora:
    čevlji so še skoraj novi le scarpe sono ancora quasi nuove

    13. (s primernikom za krepitev pomena le-tega) ancora, anche:
    pot je bila še daljša, kot smo predvidevali il percorso fu ancora più lungo di quanto pensassimo

    14. (s kaj za izražanje močnega zanikanja) meno ancora:
    naredil ni niti enega izpita, kaj še diplomo non ha dato un solo esame e meno ancora s'è laureato
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. kje je še cilj! la meta è ancora lontana!
    kaj takega pa še ne cose da matti!
    o tem se mu še sanja ne della cosa non ha la più pallida idea
    to ga bo še drago stalo ciò gli costerà caro
    ali mislite, da ga je bilo sram? Kaj še! credete che se ne vergognasse? Nemmeno per sogno!
    ni se izdal, v resnici mu je bilo še kako žal non lo mostrò ma in effetti ne era dispiaciuto e come
    hišo ima, pa še kakšno ha una casa, e che casa!
    spomin ima, pa še kakšen ha una memoria formidabile
    pog. ko je obubožal, ga še pes ni povohal caduto in miseria, si trovò solo come un cane
    spet si zamudil. Samo še enkrat! hai fatto di nuovo tardi. Attento a non farlo più!
    imeli smo dela še in še avevamo una montagna di lavoro da sbrigare
    še enkrat! bis!; ekst. da capo
    inter. še kako magari
    še kar discretamente
    še naprej ulteriormente
    jur. še nerešen sub iudice
    še neznan inedito
    knjiž. še ta hip immediatamente, subito
    še vedno tuttora
    še zdaleč ne affatto, punto
    PREGOVORI:
    kar je preveč, še s kruhom ni dobro il troppo stroppia
    v sili še hudič muhe žre il bisogno fa correre la vecchietta
  • štrìk (štríka) m pog. (vrv) fune, corda:
    obesiti perilo na štrik appendere la biancheria
    pren. najraje bi si dal štrik za vrat mi viene d'impiccarmi
    PREGOVORI:
    kamor je šel bik, naj gre še štrik crepi l'avarizia!
  • (tá tó) pron.

    I. (v pridevniški rabi)

    1. (kaže na osebo, stvar v bližini govorečega) questo, questa; codesto, codesta:
    čigav je ta nož? di chi è questo coltello?
    kam naj dam to torbo? dove metto questa borsa?

    2. (za izražanje, da kaj poteka v času govorjenja, da je kaj časovno najbližje) questo:
    v tej vojni je bilo dosti žrtev questa guerra ha fatto molte vittime

    3. (za izražanje, da se o osebi ali stvari pravkar pripoveduje) questo:
    ob tej uri so otroci navadno že spali a quest'ora i bambini già dormivano

    4. (za izražanje, da je kaj določeno z navajanjem) questo, seguente:
    ob slovesu je rekel te besede: želimo, da delate složno si accomiatò con queste (le seguenti) parole: desideriamo che operiate di comune accordo

    5. pren. (za izražanje, da oseba ali stvar zbuja nevoljo, občudovanje, ali za poudarjanje pomena besede) questo, che:
    le kod hodi ta natakar dove mai è finito questo benedetto cameriere
    ta otrok, koliko že zna! che bambino! Quante cose sa già
    to knjižico boš že prebral questo libriccino non ci metterai nulla a leggerlo

    6. ta in ta, ta pa ta (za osebo, stvar, ki je znana, a se noče ali ne more imenovati) il tale, la tale:
    vrnili se bomo ta in ta dan faremo ritorno il giorno tale

    7. ta ali oni, ta in oni (za izražanje poljubnosti) questo o quello, questo e quello:
    pojavljati se v tej ali oni obliki manifestarsi in questa o quella forma
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. iti s tega sveta andarsene da questo mondo, morire
    pren. on ni za ta svet lui non è fatto per questo mondo, è un fantasticone
    pri tej priči moraš iti! vattene subito!
    ta falot Lojzek! quel furfante di Gigi!

    II. (v samostalniški rabi)

    1. (za izražanje osebe ali stvari, na katero se usmerja pozornost) questo (-a), questi (-a) (qui):
    kakšna lepa srajca, to bom kupil che bella camicia! Compro questa (qui)

    2. (za izražanje tega, kar poteka, obstaja v času govorjenja) questo (-a):
    prejšnji teden sem bil bolan, ta pa že lahko delam la settimana scorsa sono stato male, questa posso già lavorare

    3. (za izražanje osebe ali stvari, o kateri se pravkar pripoveduje) questi (-a); costui, costei:
    zdravnik je tako naročil in ta že ve, kaj je prav è il medico che ha ordinato così e questi sa il fatto suo

    4. (za izražanje osebe ali stvari, kot jo določa odvisni stavek) costui, costei;○:
    kdor ne dela, ta ne zasluži plačila chi non lavora, non va pagato

    5. pren. (za nadomeščanje izpostavljenega stavčnega člena) questo (-a) (sì):
    sin, ta je šele prebrisan il figlio, questo sì che è un furbacchione

    6. ta in ta, ta pa ta il tale, la tale; il tal altro la tal altra; questo e questo:
    jaz sem ta in ta in hočem to in to io sono questo e questo e voglio questo e questo

    7. ta ali oni, ona; ta in oni, ona questo (-a) o quello (-a); questo (-a) e quello (-a):
    govorili so o tem in onem parlarono di questo e quello, del più e del meno

    8. (za izražanje neprepoznane stvari v bližini govorečega) questo (-a), ○:
    kaj to ropota? Toča pada cos'è questo rumore? Grandina

    9. (za izražanje pojava, določenega z odvisnim stavkom) ciò (quello) che; ciò (che), quello (che):
    to, kar se nabira na šipi, so vodni hlapi ciò che si accumula sul vetro è vapore acqueo
    za to, kar se je zgodilo, še niso našli razlage di quello che è successo non si è trovata ancora una spiegazione
    želimo si samo to, da bi bili zdravi ci auguriamo soltanto di essere sani

    10. (za poudarjanje trditve) ○:
    lepo je to, da nam pomagaš è bello che tu ci aiuti

    11. (za izražanje pravkar povedanega) questo, ciò, lo (ne):
    otroci kričijo, to ga zelo moti i bambini fanno baccano e questo lo disturba
    ustanoviti je hotel podjetje, vendar iz tega ni bilo nič avrebbe voluto costituire un'impresa ma non se ne fece niente

    12. to je, to se pravi cioè:
    prišel je sam, to je brez družine è venuto solo, cioè senza la famiglia
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    mož, ta ti je šele ta pravi, ta questo sì che è furbo
    ta je (pa) bosa questa (sì che) è inventata di sana pianta
    ta je pa res debela, prazna questa è proprio grossa
    ta je dobra! quest'è bella!
    soseda je dobra gospodinja. Ta pa ta! la vicina è una buona massaia. Certo! Eccome!
    veseljak je. To pa to è un tipo allegro. Come no! Certo!
    fant ni izdelal razreda. Samo tega se je še manjkalo il ragazzo è stato bocciato. Ci voleva proprio questo!
    nedolgo tega non molto tempo fa
    ni znano, kaj je na tem non si sa, se questo è vero
    pog. otroci so premalo na zraku, v tem je stvar i bambini stanno troppo poco all'aperto. Questo è il problema
    PREGOVORI:
    kdor laže, ta krade chi mente, ruba e chi ruba, mente

    III. (v vezniški rabi)

    1. (v dopustnih odvisnih stavkih) kljub temu da (čeprav) benché, quantunque, sebbene:
    kljub temu da je star, še dela benché sia vecchio, continua a lavorare

    2. poleg tega, zraven tega e (inoltre), e in più:
    dela, polega tega pa študira lavora e in più studia

    3. zaradi tega (zato) perciò, per cui:
    vzdržljiv je, zaradi tega so ga sprejeli è costante, perciò è stato assunto

    4. in to e precisamente, e cioè:
    prišlo je dosti ljudi in to starih in mladih venne molta gente, (e precisamente) vecchi e giovani

    5. v tem ko (za izražanje istočasnosti) nel mentre:
    v tem ko se je posvetilo, je počilo nel mentre appariva un lampo si sentì uno scoppio

    6. (v protivnem priredju) s tem da (vendar) ma, pure:
    prišel bo, s tem da bo malo zamudil verrà, ma con un piccolo ritardo

    7. (v protivnem priredju) kljub temu eppure, tuttavia:
    bila je bogata, kljub temu ni dobila ženina era ricca, eppure non riuscì a trovare marito
  • ták1 (-a -o)

    A) adj.

    1. questo (-a), cosiffatto (-a), siffatto (-a), così; tale, simile:
    taka barva mi ni všeč questo colore non mi piace
    še nikoli nisem spoznal takega človeka non avevo mai conosciuto una persona così
    taki ljudje ne zaslužijo spoštovanja gente cosiffatta è indegna di stima
    v takem položaju je, da se mora odločiti è in una situazione tale da doversi decidere

    2. (izraža enakost lastnosti) così, (così) come:
    bila je vsa razburjena, take je še nisem videl era fuori di sé, così non l'avevo mai vista
    hočem čevlje, take, kot jih nosijo sošolci voglio le scarpe come le portano i compagni di scuola
    taka je kot sraka, vse odnese è come la gazza: porta via tutto

    3. (za izražanje velike stopnje tega, kar pove samostalnik) così, come, uguale:
    takega reveža ni daleč naokoli è un poveraccio come non ce n'è da queste parti
    ta voda je dobra, da ni take buonissima quest'acqua, di uguali non ce n'è
    tak lep dan, vi pa sedite zaprti doma in una giornata così (bella) voi ve ne state chiusi in casa

    4. kar tak (za izražanje nespremenjenega stanja) così:
    naj vam steklenico zavijem? Ne, kar tako jo dajte Devo incartare la bottiglia? No, va bene così

    5. tak in tak, tak pa tak (za izražanje stanja, ki se noče ali ne more imenovati) così e così:
    obljubili so mi tako in tako plačo mi hanno promesso uno stipendio così e così

    6. tak ali tak (kakršenkoli) qualunque, qualsiasi:
    naj bo blago tako ali tako, te cene ni vredno qualunque sia la merce, il prezzo è esagerato

    7. kot tak come tale:
    poudarek je na vrednosti človeka kot takega l'accento è sul valore dell'uomo come tale
    strokovnjak je in kot tak še posebej odgovoren è un esperto e, come tale, particolarmente responsabile
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. tak delavec je, da ga je treba iskati un lavoratore così non lo trovi, anche a cercarlo col lanternino
    iron. junak pa tak, kar zbežal je bell'eroe! Ha semplicemente tagliato la corda
    ne bodi tak kmet! non fare il cafone!
    ni maral ne takih ne drugačnih zapletov evitava le complicazioni di qualunque sorta
    pomoč potrebuje, pa naj bo taka ali drugačna ha bisogno di aiuto, qualunque sia
    taka reč je bila zaradi njega per colpa sua ne è venuto un putiferio che non ti dico
    štiri dni ni taka reč quattro giorni non sono tanti
    nabrali ste dosti jurčkov. Ni taka reč! quanti porcini (ha raccolto)! Le pare? Neanche tanti
    pog. naj vam takoj naredim? Ni taka sila le faccio subito? Non c'è fretta
    pog. hudič, pa tako kosilo! bella porcheria un pranzo così!
    PREGOVORI:
    kakršen oče, tak sin quale il padre, tale il figlio
    kakršna setev, taka žetev quel che si semina, si raccoglie
    kakršna ptica, taka pesem ogni uccello ha il suo verso

    B) táki (-a -o) pron. cosiffatto (-a), siffatto (-a), così, tale, simile:
    njemu in takim ne smeš zaupati non fidarti di lui e di gente come lui
    pren. devetih takih se ne bojim neanche una dozzina di tipi come lui mi fanno paura
    športnik, da je malo takih un atleta come pochi
    dobil je tako pod rebra, da mu je zmanjkalo sape si prese un colpo tale alle costole da fargli perdere il fiato
    prekliči, če ne ti tako primažem ritira le tue parole se no ti mollo una sberla tale che...
    take je govoril, da so se vsi smejali le sparava così grosse da far scoppiare dal ridere
    polje je rodovitno, da malo takih un campo fertile come pochi
    kaj takega še ne! robe da matti!
    kaj je to takega, če se loči che male c'è se divorzia?
  • takój

    A) adv.

    1. subito, all'istante, immediatamente; ipso facto:
    dajte mi kozarec. Takoj! mi passa il bicchiere? Subito!, Seduta stante!
    rekel mu je, ukazal mu je, naj se takoj pobere gli ordinò di andarsene ipso facto
    trg. plačati takoj (ob prejetju blaga) pagare a pronta cassa

    2. (v zelo kratkem času) subito, presto:
    hitro so hodili in takoj so bili na vrhu camminarono veloci e così furono presto sulla cima

    3. subito, rapidamente:
    meso se takoj pokvari la carne si guasta rapidamente

    4. pren. (v neposredni bližini, tik) subito:
    takoj za hišo je gozd il bosco è subito dietro la casa

    B) takoj ko konj. (non) appena:
    takoj ko jo je videl, mu je bila všeč non appena la vide, gli piacque
  • tíkati (-am)

    A) imperf. dare del tu:
    bil je v dvomu, ali naj jih tika ali vika era incerto se dargli del tu o del lei

    B) tíkati se (-am se) imperf. refl.
    tikati se s kom dare del tu a qcn., darsi del tu
    Marko se tika z Andrejem Marco da del tu ad Andrea, Marco e Andrea si danno del tu
  • tórej

    A) adv. dunque, quindi; allora:
    vse je negotovo, kako naj vam torej zaupamo tutto è incerto; come dunque poterci fidare di voi
    taka je torej stvar allora le cose stanno così

    2. (v medmetni rabi) allora:
    Torej? je vprašal Allora? domandò

    B) tórej konj. dunque, perciò; cioè, vale a dire:
    mislim, torej sem penso, dunque sono
    predstava je prvega, torej v nedeljo lo spettacolo si terrà il primo, cioè domenica