vídeti (-im)
A) imperf., perf.
1. vedere;
spet videti rivedere
razločno videti vedere chiaramente
v sanjah videti vedere in sogno, sognare
ne videti na desno oko non vederci dall'occhio destro
(kot opozorilo, grožnja) to bomo šele videli questo è ancora da vedersi
v novem poklicu vidi možnost za dober zaslužek nella nuova professione vede la possibilità di guadagnare bene
videti samo sebe vedere solo se stessi, pensare solo a se stessi, al proprio utile
2. biti videti (izraža mogočo lastnost osebka) apparire, sembrare:
bil je videti utrujen sembrava stanco
utihnil je, da ne bi bil videti nevljuden tacque per non apparire scortese
3. rad videti (izraža željo osebka) voler vedere, piacere, gradire; preferire:
rad bi videl, da bi se vrnili vorrei vederli tornare
ne vidi rada, da kadim non le piace vedermi fumare
rajši vidim, da greste preferirei che ve ne andaste
4. (v medmetni rabi izraža opozorilo na vidno zaznavo, na ugotovitev, nejevoljo, začudenje, podkrepitev trditve):
vidiš, kako se bliska guarda come fulmina
takole se to dela, vidiš si fa così, vedi
vidiš, kakšen si lo vedi come sei!
vidiš, kako zna, če hoče lo vedi che sa fare, se vuole
ta ti bo delal neprijetnosti, boš videl costui ti procurerà dei guai, vedrai
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. česa takega svet še ni videl cose dell'altro mondo!
posojenega denarja ni videl nikoli več i soldi prestati non li riebbe mai più
belega kruha takrat še videli nismo del pane bianco neanche l'idea, il pane bianco chi lo vedeva!
šole od znotraj še videl ni non ha mai frequentato la scuola
videti le denar pensare soltanto ai soldi
ne videti prsta pred nosom non vedere a un palmo dal naso
tako te bom, da boš tri sonca videl ti darò un pugno da farti vedere le stelle
povsod videti same strahove aver paura della propria ombra
videti travo rasti in planke žvižgati avere le traveggole
videti komu v srce conoscere uno nel profondo del cuore
le kaj vidi na njej?! ma che ci vede, che ci trova (nella ragazza)?!
videti kaj z drugimi očmi vedere qcs. in una diversa luce
živega ga ne morem videti non lo sopporto, mi è insopportabile
vse videti črno essere pessimista
hitro videti, koliko je ura mangiare la foglia
rad bi videl tistega, ki bi to zmogel vorrei vedere proprio chi ne sarebbe capace
veselje ga je videti è un piacere guardarlo (per la bellezza, l'abilità, l'aspetto sano e sim.)
rada se vidita quei due filano
zaradi dreves ne videti gozda guardare gli alberi e non vedere la foresta
več oči več vidi vedono più quattr'occhi che uno
o svetem Vidi se skozi noč vidi per S. Vito hai la notte più corta
B) vídeti se (vídim se) imperf. refl. vedersi:
iz hotela se vidi morje dall'albergo si vede il mare
toliko dela ima, da se iz njega ne vidi è oberato dal lavoro
otroci rastejo, da se kar vidi i figli crescono a vista
Zadetki iskanja
- vklápljati (-am) | vklópiti (-im)
A) imperf., perf.
1. elektr. accendere; inserire:
vklapljati električno peč accendere la stufa elettrica
2. strojn. innestare, ingranare:
vklapljati zavore innestare i freni
3. (vstavljati, vstaviti) inserire, introdurre, immettere:
arhitekt rad vklaplja različne materiale l'architetto ama inserire vari materiali
B) vklápljati se (-am se) | vklópiti se (-im se) imperf., perf. refl. (skladati se) accordarsi; combinarsi; inserirsi:
dvorec se lepo vklaplja v pokrajino la palazzina si accorda egregiamente col paesaggio - vméšati (-am) | vmešávati (-am)
A) perf., imperf.
1. mescolare, frammischiare:
vmešati sladkor med moko mescolare zucchero e farina
2. pren. coinvolgere, immischiare:
ne bi te rad vmešal v zadevo non vorrei coinvolgerti nella faccenda
B) vméšati se (-am se) | vmešávati se (-am se) perf., imperf. refl.
1. immischiarsi, intromettersi:
vmešati se v prepir intromettersi nella lite
2. interferire, ingerire, intervenire:
gospodarsko, politično se vmešavati interferire economicamente, militarmente - vōglia f (pl. -glie)
1. volja:
di buona voglia rad
di mala voglia, contro voglia nerad
aver voglia di biti razpoložen za, želeti si
2. (močna) želja:
cavarsi, levarsi la voglia di ustreči želji po, da
morire dalla voglia di močno si želeti
3. evfemistično poželenje, (spolna) sla
4. (nenadna) muha
5. pog. (nenadna) želja (pri nosečnicah); ekst. pog. madež (na otrokovi koži) - volēnte agg.
volente o nolente rad ali nerad - volere*
A) v. tr. (pres. vōglio)
1. hoteti; želeti:
a volere che zato, da
neanche a volere sploh ne moreš, ni mogoče
non puoi sbagliare neanche a volere sploh ne moreš zgrešiti
senza volere, non volendo nehote
qui ti voglio! tukaj pokaži, kaj znaš!
vuoi sapere una cosa? pog. si slišal?
vuoi vedere che è stata lei gotovo je bila ona
volere o no, volere o volare pog. zlepa ali zgrda
2. hoteti, zahtevati
3. absol. hoteti:
capacità di intendere e di volere pravo prištevnost
4. hoteti, določati, velevati, zahtevati, ukazati:
il destino ha voluto così usoda je tako hotela
la legge vuole così tako veleva zakon
5. (močno) želeti:
come vuoi, come volete kakor želiš, kakor želite
volere una persona želeti nekoga videti, s kom govoriti
volere piuttosto raje imeti
6. določiti, določati; odločiti, odločati:
volle che il suo patrimonio fosse devoluto in opere di beneficenza določil je, naj gre njegovo imetje v dobrodelne namene
7. dovoliti, dovoljevati; privoliti; izvoliti:
vuole accomodarsi? izvolite, prosim!
Dio voglia, Dio volesse, volesse il cielo Bog daj, da
8. hoteti, zahtevati (ceno, plačilo):
quanto vuole per... ? koliko hočete za... ? koliko stane?
9. meniti, praviti, trditi, zatrjevati:
ognuno la vuole a suo modo kolikor ljudi, toliko misli
come vuole un'antica leggenda kakor pravi starinska pripovedka
PREGOVORI: chi la vuole cruda e chi la vuol cotta preg. kolikor ljudi, toliko čudi
10. dopustiti, dopuščati
11. zahtevati, potrebovati:
un malato che vuole molte cure bolnik, ki zahteva veliko nege
anche l'occhio vuole la sua parte pren. tudi zunanji videz je važen
volerci, volercene biti potreben:
ci vuole un bel coraggio a dire certe cose kar lep pogum je potreben, da se človek česa takega znebi
12. jezik (reggere) vezati se s:
questa preposizione vuole il genitivo ta predlog se veže z rodilnikom
13.
voler bene, voler male a qcn. imeti rad, sovražiti koga
volere un gran bene, un ben dell'anima a qcn. koga imeti zelo rad, zelo ljubiti
volerne a qcn. biti na koga hud
14.
voler dire hoteti, nameravati reči; pomeniti:
voglio dire, volevo dire hočem, hotel sem reči (ko želimo spremeniti izjavo, biti natančnejši)
volevo ben dire! saj sem pravil! saj sem vedel!
cosa vuol dire in italiano lo sloveno 'hvala'? kaj po italijansko pomeni slovenska beseda 'hvala'?
non vuol dire ni važno, nič zato, nič ne de:
non mi dai una mano? non vuol dire, mi arrangerò da solo nočeš mi pomagati? nič ne de, si bom že sam pomagal
PREGOVORI: chi troppo vuole nulla stringe preg. kdor preveč zajame, nič ne objame
B) ➞ volersi v. rifl. (pres. ci vogliamo)
volersi bene radi se imeti, ljubiti se
C) m volja:
a mio, tuo, suo volere kakor je meni, tebi, njemu (njej) po volji
di mio, di tuo volere po moji, tvoji prosti volji
sia fatto il volere di Dio naj se zgodi božja volja - vsè adv.
1. (s kompar. izraža postopno naraščanje, upadanje) sempre più; sempre meno:
pitne vode je vse manj c'è sempre meno acqua potabile
2. (s kompar. izraža visoko stopnjo) tutto; troppo:
vse premalo vemo o tem ne sappiamo troppo poco
3. (poudarja visoko mejo trajanja, doseganja) fino a:
čakati vse do jutra attendere fino al mattino
napiti se vse do nezavesti ubriacarsi fino a perdere coscienza
4. (poudarja pomen besede)
na trgu je vse polno ljudi la piazza è affollatissima
imeti vse polno znancev avere moltissimi conoscenti
5. (s pron. ali adv. za izražanje množine)
kaj vse sem že opravil danes quante cose ho già sbrigato quest'oggi
kam vse bi rad šel dove, in quanti luoghi mi piacerebbe andare
6. vse prej kot meno che:
ravnal si vse prej kot olikano ti sei comportato meno che civilmente - zalotíti (-ím)
A) perf.
1. sorprendere, cogliere, pizzicare:
zalotiti vlomilca sorprendere lo scassinatore, coglierlo in flagrante
zalotiti koga na laži cogliere qcn. in bugia
2. ekst. sorprendere:
pohitimo, da nas ne zaloti tema sbrighiamoci perché non ci sorprenda il buio
B) zalotíti se (-ím se) perf. refl. accorgersi, avvedersi, rendersi conto:
zalotil se je, da jo ima že dolgo rad si avvide di amarla da lungo tempo - zamériti (-im) | zamérjati (-am)
A) perf., imperf.
1. aversene a male, prendersela, risentirsi, offendersi:
rad zameriti essere suscettibile
hudo, zelo zameriti risentirsi fortemente, aversene molto a male
2. (v medmetni rabi)
ne zamerite, rad bi vas nekaj vprašal mi scusi, volevo chiederle una cosa
ne zameri, nisem mislil tako hudo scusami, non volevo offenderti
B) zamériti se (-im se) | zamérjati se (-am se) perf., imperf. refl.
1. urtare qcn., guastarsi con qcn.:
zameriti se sosedu guastarsi col vicino
2. (zameriti se, zamerjati se komu) (tudi impers.) offendersi; adontarsi (con), non sopportare, non andar giù:
šola se mi je dokončno zamerila la scuola non la sopporto più
zamerilo se mu je, da ga zapostavljajo si è offeso perché non è tenuto nel debito conto - zató
A) adv. perciò, per questo, pertanto, di conseguenza, appunto:
termiti zelo hitro uničujejo les in so zato velika nadloga le termiti distruggono rapidamente il legno e sono perciò una calamità tanto grande
rad bi nekaj vprašal. Kar daj, saj smo zato tukaj vorrei fare una domanda. Prego, siamo qui per questo
če prebere vse knjige, zato še ne bo pameten anche se avesse letto tutti i libri del mondo non sarebbe saggio per questo
razreda nisem izdelal, pa kaj zato non ho superato la classe. E allora?!
uro sem zgubil. Nič zato ho perso l'orologio. Non fa niente
to ni drobiž, to so milijarde! Saj zato non sono spiccioli, si tratta di miliardi. Appunto
B) zató konj.
1. (za izražanje vzročno-sklepalnega razmerja) perciò, pertanto:
bil je zelo lačen, zato so mu dali jesti aveva una fame da lupo, perciò gli diedero da mangiare
2. (v protivnem priredju) per questo; in compenso:
piše malo, zato pa dobro scrive poco ma in compenso bene
3. zato ker (v vzročnih odvisnih stavkih) perché:
zakaj je manjkal? Zato ker je bil bolan perché non è venuto? Perché stava male
4. zato da (v namernih odvisnikih) perché, affinché; per:
zakaj ste zaprli okno? Zato da ne bi bilo prepiha perché ha chiuso la finestra? Per impedire giri d'aria - zaživéti (-ím) perf.
1. vivere, cominciare a vivere:
na starost bi rad zaživel mirno nella vecchiaia avrebbe voluto vivere tranquillo
2. rivivere:
domači kraj je zaživel v spominu il villaggio natale rivisse nel suo ricordo
3. sorgere, iniziare l'attività; essere attivo:
posebej je zaživelo delo filatelistov molto vivace l'attività dei filatelici
4. (oživeti)
ob semanjih dneh trg zaživi nei giorni di fiera il borgo sembra rivivere
spomladi narava spet zaživi in primavera la natura rivive - zdržáti (-ím)
A) perf.
1. sopportare, sostenere; resistere (a):
zdržati preizkušnje sostenere le dure prove
zdržati mučenje sopportare le torture
zid silovitega sunka ni zdržal la parete non resistette al terribile urto
ta rastlina dolgo zdrži brez vode questa pianta resiste a lungo senza acqua
2. resistere, tener duro, tener testa:
zdržati konkurenco tener testa alla concorrenza
3. (ostati kje kljub neugodnim okoliščinam) resistere:
doma ne zdržim niti en dan več a casa non resisto più un solo giorno
4. (biti sposoben premagati željo po čem) resistere, farcela:
ne zdrži brez cigaret non ce la fa senza sigarette
5. (ostati dober, uporaben) resistere; mantenersi, conservarsi (buono, utilizzabile):
na hladnem bo meso zdržalo al freddo la carne si manterrà buona
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
denar mu ne zdrži pod palcem ha le mani bucate
predstava ne zdrži kritike uno spettacolo che non regge alla critica
ne zdržati pogleda abbassare gli occhi, non poter guardare in volto
B) zdržáti se (-ím se) perf. refl.
1. astenersi:
zdržati se kajenja, pitja astenersi dal fumo, dagli alcolici
zdržati se glasovanja astenersi dal voto
2. trattenersi:
rad bi odvrnil, pa se je zdržal stava per ribattere ma poi si trattenne