Franja

Zadetki iskanja

  • namêsti (-mêtem)

    A) perf. impers. nevicare (abbondantemente):
    nametlo je snega, da ni bilo mogoče priti v vas nevicò tanto da impedire l'accesso al villaggio

    B) namêsti (-mêtem) perf. ammucchiare, spazzare (neve o sim.):
    burja je na tem mestu nametla visoke kupe snega la bora ha ammucchiato in questo punto molta neve
    izpod postelje je nametla polno smetišnico smeti di sotto il letto spazzò una pattumiera di immondizie
  • più

    A) avv.

    1. bolj, najbolj; več, največ:
    più bello di te lepši od tebe
    il più bello najlepši
    più che coraggioso, temerario bolj drzen kot pogumen
    poco più malo več
    assai più precej več
    molto più di veliko več od
    tanto più tem bolj

    2. mat. plus, in

    B) agg. invar. več:
    più tempo več časa
    più motivi več razlogov

    C) m

    1. več, večji del:
    il più è fatto večji del je narejen
    parlare del più e del meno govoriti o tem in onem

    2.
    i più pl. večina:
    i più tacciono večina molči
    nel numero dei più med pokojnimi

    3.
    per lo più ponavadi, večinoma
    al più kvečjemu
    a più non posso kolikor mogoče, z vso močjo
    che più? knjižno kaj naj še rečemo?
  • pójmiti (-im) | pojmováti (-újem) perf., imperf.

    1. capire, intendere:
    z navadno pametjo tega ni mogoče pojmiti col senso comune questo non si può capire
    kaj pojmujete pod tem izrazom? cosa intende con questa espressione?

    2. concepire, vedere, interpretare:
    tako dejanje se pojmuje kot nasilje azioni così si interpretano come violente
  • portare

    A) v. tr. (pres. porto)

    1. nositi, prenašati:
    portare un pacco nositi paket
    portare in seno un fanciullo nositi, biti noseča
    portare qcn. in trionfo nositi na ramenih
    portare in tavola servirati, nositi na mizo
    portare qcn. in palma di mano pren. koga visoko ceniti
    portare qcn. alle stelle pren. koga povzdigovati, kovati v nebo
    portare legna al bosco, acqua al mare, vasi a Samo, nottole ad Atene, cavoli a legnaia pren. vodo nositi v Savo, v morje

    2. prinesti, prinašati (tudi pren.):
    portare qcs. in dono kaj prinesti v dar
    portare aiuto, soccorso (a) pren. pomagati (komu)
    portare guerra (a) pren. voj. napovedati vojno (komu), napasti (koga);
    portare qcs. a conoscenza di qcn. pren. koga seznaniti s čim

    3. pren. predložiti, predlagati; ekst. navesti, navajati:
    portare qcn. come candidato predlagati koga za kandidata
    portare prove navesti dokaze

    4. peljati:
    portare i bambini a spasso peljati otroke na sprehod
    l'autobus porta al centro avtobus pelje v mestno središče

    5. speljati, napeljati:
    hanno portato l'elettricità fino all'ultimo paese elektriko so napeljali do zadnje vasi
    che buon vento ti porta? pren. kaj te je prineslo? odkod pa ti?
    portare l'acqua al proprio mulino pren. speljati vodo na svoj mlin
    portare avanti pren. pospešiti
    portare in alto dvigniti, dvigovati; pren. povzdigniti, povzdigovati
    portare su pren. dvigovati

    6. nositi s seboj; odnesti, odnašati:
    la corrente portava relitti d'ogni genere vodni tok je nosil vse mogoče predmete
    che il diavolo ti porti! naj te vrag vzame!
    portare via odnesti, odnašati; odpeljati:
    l'hanno portato via in manette odpeljali so ga vklenjenega (v lisice)

    7. voziti, voditi:
    portare l'automobile voziti avto
    portare in porto zapluti z ladjo v pristanišče
    portare in porto un affare pren. spraviti posel pod streho

    8. pren. prinesti, prinašati; povzročiti, povzročati:
    portare danno povzročiti škodo
    portare fortuna, disgrazia; pog.
    portare bene, male prinašati srečo, nesrečo
    portare scalogna pog. prinašati nesrečo

    9. nositi (na sebi):
    portare la pelliccia nositi krzno
    portare gli occhiali nositi očala
    portare i calzoni pren. šalj. nositi hlače
    portare i capelli lunghi imeti dolge lase
    portare alta la testa hoditi z dvignjeno glavo
    portare il viso basso hoditi s sklonjeno glavo

    10. pren. gojiti, čutiti:
    portare amicizia (a) biti komu prijatelj
    portare odio (a) sovražiti
    portare in cuore pren. nositi, čutiti v srcu
    portare pazienza potrpeti
    portare rispetto (a) spoštovati

    11. prenašati:
    portare bene, male l'alcol biti dober, slab pivec
    portare bene gli anni dobro se držati za svoja leta

    B) ➞ portarsi v. rifl. (pres. mi porto)

    1. peljati (se), iti:
    portarsi sulla destra peljati v desno

    2. ravnati, obnašati se:
    portarsi da gran signore ravnati kot velik gospod

    3. držati se:
    come ti porti? kako je kaj (zdravje)?
  • préj

    A) adv.

    1. (v krajšem času, hitreje) prima:
    priti prej na delo venire prima al lavoro
    čim prej greš, tem bolje prima te ne vai, e meglio è
    čim prej quanto prima
    knjige je treba čim prej vrniti i libri devono essere, vanno restituiti quanto prima
    vrni se prej ko mogoče torna quanto prima, al più presto
    malo prej poc'anzi

    2. (izraža predhodnost, preteklost dejanja) prima, dinanzi; sopra:
    prej premisli, potem stori prima pensa e poi agisci
    zdaj govoriš, prej si pa molčal adesso parli, prima invece sei stato zitto
    prej bi bil premislil avresti dovuto pensarci prima
    dan prej il giorno prima
    moja mama se je prej pisala Slataper prima (di sposarsi), mia madre si chiamava Slataper

    3. (izraža večjo verjetnost) prima (che, di), piuttosto che, anziché:
    dal bi vse na svetu prej kot svojo svobodo darei tutto al mondo prima della mia libertà

    4. (z 'vse' izraža močno zanikanje) tutt'altro, anzi:
    nikoli si nista bila prijatelja, vse drugo prej non sono stati mai amici, anzi
    prej ali slej pride streznjenje prima o poi viene il disinganno
    prej imenovani il sopraddetto
    prej navedeni il sopraindicato
    prej omenjeni il sopraccennato, il soprammenzionato
    PREGOVORI:
    kdor prej pride, prej melje chi prima arriva meglio macina

    B) préj ko konj.

    1. (v časovnih stavkih) prima che, prima di:
    vojne bo konec, prej ko mine leto la guerra finirà prima che passi un anno

    2. (v primerjalnih odvisnikih) prima:
    prej ko začnemo, prej bomo nehali prima si comincia e prima ci si sbriga
  • preselíti (-sélim) | preseljeváti (-újem)

    A) perf., imperf. trasferire; traslocare; trasportare; trapiantare:
    nasilno preseliti deportare
    preseliti v novo stanovanje traslocare nel nuovo appartamento
    vrtn. preseliti rastlino na drugo gredo trapiantare una pianta in un'altra aiuola

    B) preseliti se (-ím se) | preseljeváti se (-újem se) perf., imperf. refl. trasferirsi, traslocare, scasare; trapiantarsi; knjiž. trapassare, trasmutare; (masovno) sciamare, migrare:
    po vojni so se ljudje preseljevali s podeželja v mesta nel dopoguerra la popolazione migrò dalle campagne verso le città
    živali se preseljujejo, kadar jim zmanjka hrane quando viene a mancargli il cibo gli animali migrano
    brž ko bo mogoče, se preselim v večje stanovanje appena posso, voglio allargarmi
    preseliti se na deželo incontadinarsi
    preseliti se v mesto incittadinarsi, inurbarsi
    preseliti se na drug svet, v večnost trapassare, morire, passare a miglior vita
  • scáti (ščíjem) imperf. vulg. orinare; vulg. pisciare:
    scati v posteljo orinare, pisciare nel letto
    pren. gara, da kri ščije si sfianca dalla fatica
    PREGOVORI:
    šalj. ni mogoče scati proti vetru contra boram non est pisciandum; non pisciare contro vento
  • skleníti (sklénem) | sklépati (-am) perf., imperf.

    1. congiungere, unire, chiudere:
    skleniti obroč chiudere il cerchio, l'accerchiamento
    skleniti roke k molitvi congiungere le mani in preghiera

    2. chiudere, stringere:
    skleniti pest stringere il pugno

    3.
    skleniti obroč okoli mesta circondare, accerchiare la città
    z mostom skleniti zvezo med obalo in otokom collegare la costa e l'isola con un ponte

    4. (končati) concludere:
    skleniti govor z zdravico concludere il discorso con un brindisi
    skleniti svoje dni, življenjsko pot morire

    5. concludere, arguire, dedurre, evincere:
    iz tega je mogoče sklepati, da se ne può dedurre che
    filoz. sklepati s silogizmi sillogizzare
    sklepati s sofizmi sofisticare

    6. stipulare, contrarre:
    skleniti pogodbo stipulare un contratto
    sklepati prijateljstva contrarre amicizie
    skleniti posel concludere un affare
    jur. sklepati pogodbo (pred notarjem) rogare
    skleniti zavezništvo allearsi (con)
    jur. skleniti zakonsko zvezo contrarre matrimonio
    sklepati kompromise patteggiare
    sklepati pogodbe patteggiare, negoziare
    skleniti s kom vse račune regolare i conti con qcn.

    7. decidere:
    sklenil je oditi decise di andarsene
  • splòh adv.

    1. in genere, generalmente:
    to so sploh znane besede sono parole generalmente note

    2. (izraža veljavnost za celoto) in genere:
    navdušen za poezijo in za umetnost sploh appassionato della poesia e dell'arte in genere

    3. pog. (pri naštevanju) ecc., e così via, e via dicendo:
    postregli so nam z mesom, pecivom, vinom in sploh ci servirono carne, dolci, vino e via dicendo

    4. pren. (izraža ugotovitev splošnega stanja) comunque:
    sploh mu delamo krivico, ko ga ne nagradimo comunque gli facciamo torto non premiandolo
    nisem je iskal, sploh se nisem spomnil nanjo non l'ho cercata, non mi sono nemmeno ricordato di lei

    5. pren. (v vprašalnih stavkih poudarja pomen besede, na katero se nanaša) mai:
    kako je to sploh mogoče come mai questo è possibile

    6. (v nikalnih stavkih poudarja zanikanje) affatto:
    cel teden sploh ne gre iz hiše non esce affatto di casa per intere settimane
    sploh ne macché, neanche per idea, neanche per sogno, niente affatto
  • spreobráčati (-am) | spreobrníti (-em)

    A) imperf., perf.

    1. cambiare, far ravvedere:
    takega delomrzneža ni mogoče spreobrniti uno scansafatiche così non puoi cambiarlo

    2. rel. convertire:
    spreorbniti h katoliški veri convertire al cattolicesimo

    B) spreobráčati se (-am se) | spreobrníti se (-em se) imperf., perf. refl.

    1. cambiare; ravvedersi

    2. rel. convertirsi
  • tajíti (-ím)

    A) imperf.

    1. negare; contestare; ekst. rinnegare:
    tajiti krajo negare, contestare di aver rubato
    tajiti sina rinnegare il figlio
    rel. tajiti Boga negare Dio, negare l'esistenza di Dio
    ni mogoče tajiti, da je sposoben non si può negare che sia capace

    2. (prikrivati) dissimulare, nascondere, occultare:
    tajiti svoje prepričanje dissimulare le proprie convinzioni

    B) tajíti se (-ím se) imperf. refl. nascondersi, occultarsi:
    hiša se taji sredi drevja la casa si nasconde nel folto degli alberi
  • tentabile

    A) agg. ki se da poskusiti

    B) m (le sing.)
    tentare il tentabile poskusiti vse mogoče
  • trdíti1 (-im) imperf. affermare, asserire, dire, sostenere; protestare (si):
    trditi, da si nedolžen affermare, sostenere la propria innocenza; protestarsi innocenti
    tega ni mogoče z gotovostjo trditi non è possibile affermarlo con assoluta sicurezza
    ljudje trdijo o njem čudne reči di lui la gente dice strane cose
  • tutto

    A) agg.

    1. ves, cel:
    tutta l'Italia vsa Italija
    tutta Milano ves Milan
    a tutt'oggi do danes
    tutto a un tratto nenadoma; (v podkrepitev samostalnika)
    correre a tutto spiano, essere di un'onestà a tutta prova, piovere a tutt'andare teči nepretrgoma, biti skrajno, dokazano pošten, liti neprenehoma
    essere tutt'uno biti isto

    2.
    tutti e due, tutti e tre oba (obe), vsi trije
    una volta per tutte enkrat za vselej
    inventarle, pensarle tutte izmisliti si, domisliti si vse mogoče

    3. vsak:
    sotto tutti gli aspetti v vsakem pogledu
    in tutti i casi v vsakem primeru
    in tutti i modi na vsak način
    tutte le volte che vsakokrat ko

    4. ves (v vsakem delu, povsod):
    erano tutti contenti bili so prav veseli
    è tutto bocca, naso, occhi sama usta, nos, oči so ga
    essere tutto casa, famiglia, lavoro biti zelo skrben gospodar, oče, delavec
    essere tutto lingua pren. jezik imeti dobro namazan
    essere tutt'occhi, orecchi pozorno gledati, poslušati

    B) pron. vse:
    con tutto che čeprav
    in tutto skupaj
    in tutto e per tutto popolnoma, povsem
    innanzi tutto, prima di tutto predvsem
    per tutto dire skratka
    tutto sommato eno z drugim
    ci si abitua a tutto človek se navadi na vse
    essere buono a tutto lotiti se vsakega dela
    essere capace di tutto biti vsega zmožen
    fare di tutto lotiti se vsakega dela
    fare di tutto per na vso moč si prizadevati, da bi (dosegel cilj)
    mangiare di tutto biti požrešen, jesti vse
    questo è tutto (in) to je vse
    tutto bene? je vse v redu?
    tutto sta nel važno je, da

    C) avv. popolnoma, povsem, docela:
    del tutto popolnoma
    di tutto tutto popolnoma
    tutt'al più kvečjemu
    tutt'altro sploh ne, nikakor
    tutt'intorno vse naokoli

    Č) m invar.

    1. vse:
    rischiare il tutto per tutto tvegati vse, postaviti vse na kocko

    2. celota:
    formare un tutto tvoriti celoto
  • urtare

    A) v. tr. (pres. urto)

    1. udariti, udarjati; suniti, suvati:
    urtare la testa in uno spigolo udariti z glavo ob vogal

    2. pren. vznevoljiti; spraviti v slabo voljo; zjeziti

    B) v. intr.

    1.
    urtare contro, in udariti, zadeti ob

    2. pren. naleteti na, trčiti ob:
    urtare contro, in ostacoli d'ogni sorta naleteti na vse mogoče ovire

    C) ➞ urtarsi v. rifl. (pres. ci urtiamo)

    1. trčiti

    2. pren. udariti se, sporeči se:
    si sono urtati per una vecchia questione familiare sporekla sta se zaradi starega družinskega spora

    Č) ➞ urtarsi v. rifl. (pres. mi urto) jeziti se, vznejevoljiti se
  • vērso3 m

    1. lit. verz, stih:
    versi rimati, sciolti rimani, prosti verzi
    versi ottonari, novenari, endecasillabi osmerci, deveterci, enajsterci

    2.
    versi pl. lit. pesem, pesniški spis

    3. relig. vrstica (iz svete knjige)

    4. ptičji glas; ekst. živalski glas

    5. klic; krik

    6. govorjenje; hoja:
    fare sempre un verso pren. vedno ponavljati isto pesem
    rifare il verso a qcn. posnemati koga

    7. usmeritev (dlak, vlaken)

    8. fiz. smer (vektorjev)

    9. smer:
    cose senza verso stvari brez repa in glave
    per ogni verso od vsepovsod
    andare per un verso piuttosto che per un altro iti v neko smer namesto v drugo
    cambiare, mutare verso iti v drugo smer, spremeniti smer, preusmeriti se (tudi pren.);
    capire, intendere nel verso giusto prav razumeti
    pigliarla per un altro verso pren. kaj napačno razumeti
    prendere qcn. per il verso giusto znati ravnati s kom
    prendere qcs. per il verso giusto kaj rad sprejeti
    rispondere per il verso ne ostati dolžan (v odgovoru)

    10. pren. način:
    a verso spodobno, kot je treba
    fare a proprio verso narediti po svoje
    non c'è verso di convincerlo ni ga mogoče prepričati
  • vès (vsà, vsè)

    A) adj.

    1. tutto:
    imeti sam vso oblast detenere da solo tutto il potere
    ne spati vso noč non dormire tutta la notte
    prihajajo iz vseh krajev sveta vengono da tutte le parti del mondo

    2. tutto, intero:
    biti ves bled essere tutto pallido
    biti ves iz sebe essere fuori di sé

    3. ves mogoči (številen, raznovrsten) tutto il possibile:
    na vse mogoče načine se izgovarjati cercare tutte le possibili scuse

    4. na vse štiri, po vseh štirih carponi:
    plaziti se po vseh štirih trascinarsi carponi

    5. z vsemi štirimi con tutte le forze, fortemente, decisamente;
    z vsemi štirimi se je branil iti domov rifiutava decisamente di andare a casa

    6. po vsej sili (v adv. rabi) ad ogni costo:
    uspeti po vsej sili riuscire ad ogni costo

    B) pron.

    1. vse (vse stvari, vsa dejanja) tutto:
    vse se mu posreči gli riesce tutto
    biti na vse pripravljen essere pronto a tutto

    2. vse (izraža množino bitij) tutti:
    vse se ga boji tutti ne hanno paura, lo temono

    3. vsi, vse (v množini, vsi člani skupine, množice) tutti:
    posloviti se od vseh accomiatarsi da tutti
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    smejati se na ves glas ridere a crepapelle
    pog. narediti, da bo na vse konce prav fare in modo che tutti siano contenti
    pren. raziti se na vse štiri konce sveta disperdersi ai quattro venti
    iskati koga na vseh koncih in krajih cercare qcn. dappertutto
    pren. truditi se na vse kriplje impegnarsi con tutte le forze
    pren. misliti, da se ves svet suka okoli tebe credere che tutto il mondo giri attorno a te
    pren. ves svet imeti odprt pred seboj poter andare dovunque
    ne storiti česa za vse na svetu non fare qcs.per nulla al mondo
    rel. vsi sveti Ognissanti
    biti ves v delu essere immerso nel lavoro
    odpovedati na vsej črti mancare, fallire completamente
    iron. pojesti vso modrost z veliko žlico sapere dove il diavolo tiene la coda
    pren. hvaliti na vse pretege colmare di lodi
    pren. na vso sapo hiteti spicciarsi
    pijan govoriti vse sorte in stato di ubriachezza sragionare
    pren. moliti vse štiri od sebe starsene lungo e disteso
    pren. biti z vsemi štirimi na zemlji stare coi piedi in terra
    pren. kričati na vse grlo strillare come un'aquila
    na vsa usta hvaliti sperticarsi nel lodare
    teči, da se vse kadi correre a gambe levate
    vse, kar je prav ogni eccesso è vizioso; est modus in rebus
    pog. saj je vse en hudir tanto fa lo stesso
    vse črno jih je bilo erano una moltitudine
    dati vse iz sebe, od sebe impegnarsi al limite delle forze
    igre pren. igrati na vse ali nič rischiare il tutto per tutto
    PREGOVORI:
    čez sedem let vse prav pride impara l'arte e mettila da parte
  • volere*

    A) v. tr. (pres. vōglio)

    1. hoteti; želeti:
    a volere che zato, da
    neanche a volere sploh ne moreš, ni mogoče
    non puoi sbagliare neanche a volere sploh ne moreš zgrešiti
    senza volere, non volendo nehote
    qui ti voglio! tukaj pokaži, kaj znaš!
    vuoi sapere una cosa? pog. si slišal?
    vuoi vedere che è stata lei gotovo je bila ona
    volere o no, volere o volare pog. zlepa ali zgrda

    2. hoteti, zahtevati

    3. absol. hoteti:
    capacità di intendere e di volere pravo prištevnost

    4. hoteti, določati, velevati, zahtevati, ukazati:
    il destino ha voluto così usoda je tako hotela
    la legge vuole così tako veleva zakon

    5. (močno) želeti:
    come vuoi, come volete kakor želiš, kakor želite
    volere una persona želeti nekoga videti, s kom govoriti
    volere piuttosto raje imeti

    6. določiti, določati; odločiti, odločati:
    volle che il suo patrimonio fosse devoluto in opere di beneficenza določil je, naj gre njegovo imetje v dobrodelne namene

    7. dovoliti, dovoljevati; privoliti; izvoliti:
    vuole accomodarsi? izvolite, prosim!
    Dio voglia, Dio volesse, volesse il cielo Bog daj, da

    8. hoteti, zahtevati (ceno, plačilo):
    quanto vuole per... ? koliko hočete za... ? koliko stane?

    9. meniti, praviti, trditi, zatrjevati:
    ognuno la vuole a suo modo kolikor ljudi, toliko misli
    come vuole un'antica leggenda kakor pravi starinska pripovedka
    PREGOVORI: chi la vuole cruda e chi la vuol cotta preg. kolikor ljudi, toliko čudi

    10. dopustiti, dopuščati

    11. zahtevati, potrebovati:
    un malato che vuole molte cure bolnik, ki zahteva veliko nege
    anche l'occhio vuole la sua parte pren. tudi zunanji videz je važen
    volerci, volercene biti potreben:
    ci vuole un bel coraggio a dire certe cose kar lep pogum je potreben, da se človek česa takega znebi

    12. jezik (reggere) vezati se s:
    questa preposizione vuole il genitivo ta predlog se veže z rodilnikom

    13.
    voler bene, voler male a qcn. imeti rad, sovražiti koga
    volere un gran bene, un ben dell'anima a qcn. koga imeti zelo rad, zelo ljubiti
    volerne a qcn. biti na koga hud

    14.
    voler dire hoteti, nameravati reči; pomeniti:
    voglio dire, volevo dire hočem, hotel sem reči (ko želimo spremeniti izjavo, biti natančnejši)
    volevo ben dire! saj sem pravil! saj sem vedel!
    cosa vuol dire in italiano lo sloveno 'hvala'? kaj po italijansko pomeni slovenska beseda 'hvala'?
    non vuol dire ni važno, nič zato, nič ne de:
    non mi dai una mano? non vuol dire, mi arrangerò da solo nočeš mi pomagati? nič ne de, si bom že sam pomagal
    PREGOVORI: chi troppo vuole nulla stringe preg. kdor preveč zajame, nič ne objame

    B) ➞ volersi v. rifl. (pres. ci vogliamo)
    volersi bene radi se imeti, ljubiti se

    C) m volja:
    a mio, tuo, suo volere kakor je meni, tebi, njemu (njej) po volji
    di mio, di tuo volere po moji, tvoji prosti volji
    sia fatto il volere di Dio naj se zgodi božja volja