Franja

Zadetki iskanja

  • dvój (-a -e) numer.

    1. duplice, di due specie

    2. (pri množinskih samostalnikih izraža število dve) due
    PREGOVORI:
    obljubiti in dati je dvoje tra il dire e il fare sta di mezzo il mare
  • e cong. in, pa:
    tutti e due oba
    e sta zitto! molči no vendar!
  • enák (-a -o)

    A) adj.

    1. uguale; identico:
    dvojčka sta čisto enaka i due gemelli sono veramente uguali
    enake barve colori uguali
    enake ideje idee uguali
    pred zakonom so vsi enaki tutti sono uguali di fronte alla legge
    vsi imamo enake pravice in enake dolžnosti tutti abbiamo uguali diritti e uguali doveri

    2. uguale, pari:
    nikoli mu ne bo enak non gli sarà mai pari, non lo uguaglierà mai

    3. (enak po vrednosti) uguale, pari:
    tolar je enak enajstim liram il tallero è pari a undici lire

    B) enáki (-a -o) m, f, n uguale:
    mojster, da mu ni enakega un maestro che non ha uguali
    pren. njemu tudi enaka prede anche lui si trova in cattive acque
    ekon. enako za enako un tanto per un tanto
    PREGOVORI:
    enako se z enakim druži chi si somiglia si piglia
  • ēssere*1

    A) v. intr. (pres. sono)

    1. biti, obstajati:
    Dio è Bog je
    Dio non è Boga ni
    bisogna prendere la vita com'è življenje je treba jemati tako, kot je
    non ci (vi) sono uomini perfetti popolnih ljudi ni

    2. živeti:
    c'era una volta živel je nekoč
    Carlo Rizzi del fu Giuseppe pravo Karlo Rizzi, sin pokojnega Jožefa

    3. biti, zgoditi se:
    sarà quel che sarà kar bo, pa bo
    che sarà di me? kaj bo z mano?
    che ne è stato di Pietro? kaj se je zgodilo s Petrom?

    4. biti, priti:
    fra due ore siamo in città v dveh urah smo v mestu
    un attimo e sono da lei samo trenutek, prosim, pa bom pri vas
    ci siamo! zdaj pa zares! tu smo!
    ci sei? pren. pog. jasno?

    5. biti; nahajati se, živeti v:
    allora, sei del numero anche tu? no, ali greš zraven?
    essere al sicuro biti na varnem
    essere nei guai biti v škripcih
    siamo alle solite! pa smo spet tam!
    essere altrove pren. biti raztresen, biti odsoten
    che ora è? koliko je ura?
    da qui a casa ci sono due chilometri od tod do doma sta dva kilometra

    6. biti (kot kopulativni glagol):
    la balena è un mammifero kit je sesalec
    come se niente fosse meni nič tebi nič

    7. pog. tehtati:
    il pane è un chilo kruha je kilogram, kruh tehta en kilogram; pog. stati:
    quanto è in tutto? sono circa diecimila lire koliko je (znese) vse skupaj? približno deset tisoč lir bo

    B) (v raznih predložnih zvezah)

    1. (s predlogi in, di, da za označevanje pripadnosti, izvora, snovi)
    essere in buono, in cattivo stato biti v dobrem, slabem stanju
    essere in gran numero biti v velikem številu
    essere in forse, in dubbio biti v dvomu
    se fossi in lui če bi bil na njegovem mestu
    essere di cattivo umore biti slabo razpoložen
    essere di turno biti na vrsti
    essere di Trieste biti iz Trsta
    questo non è da voi to vam ni podobno
    essere di ritorno vračati se
    essere da più, da meno več, manj veljati

    2. (s predlogom da, a označuje nujnost, možnost, koristnost česa)
    è difficile da spiegare, è difficile a spiegarsi težko je to razložiti
    è facile da dire, è facile a dirsi lahko je to reči
    non c'è nulla da dire ni kaj reči
    c'è da piangere človek bi se zjokal

    3. (s predlogom per in z nedoločnikom glagola označuje skorajšnje dejanje)
    siamo per lasciare la città na tem smo, da zapustimo mesto

    4. (s predlogom per omejuje vrednost izraza, ki sledi)
    per essere direttore è molto democratico za direktorja je zelo demokratičen
    per essere intelligente, lo è inteligenten je, ni kaj

    5. v. intr. impers.
    è caldo, freddo toplo je, mrzlo je
    è come tu dici tako je, kot praviš
    beh, sa com'è no, saj veste, kako je s takimi stvarmi
  • fatto2 m

    1. dejanje; dejstvo:
    un fatto strano nekaj čudnega
    fatto d'arme oborožen spopad
    fatto di sangue umor; krvav zločin
    mettere qcn. di fronte al fatto compiuto postaviti koga pred izvršeno dejstvo
    cogliere sul fatto qcn. zasačiti koga pri delu
    passare a vie di fatto stepsti se
    i fatti parlano chiaro pren. dejstva so neizpodbitna
    in fatto di glede, kar zadeva

    2. dogodek, slučaj:
    raccontami come sono andati i fatti povej mi, kako se je vse zgodilo
    il fatto sta, il fatto è che v resnici

    3. stvar, zadeva, slučaj:
    badare ai fatti propri brigati se zase, zanimati se za svoje stvari
    andare per i fatti suoi oditi po svojih poslih
    impicciarsi dei fatti altrui vtikati nos v tuje zadeve
    sapere il fatto suo dobro obvladati posel; zavedati se svojih sposobnosti
    dire a qcn. il fatto suo povedati komu, kar mu gre; povedati komu svoje

    4. (v pleonastični rabi)
    il fatto che sia partito ci dispiace molto zelo nam je žal, da si odšel
  • fiorire v. intr. (pres. fiorisco)

    1. cveteti, biti v cvetju:
    il giardino fiorisce vrt je v cvetju

    2. pren. cveteti, uspevati:
    nell'Italia rinascimentale fiorirono le arti e i commerci v renesančni Italiji sta cveteli umetnost in trgovina

    3. pren. zasloveti:
    Dante fiorì alla fine del Medioevo Dante je zaslovel ob koncu srednjega veka

    4. plesneti, oksidirati:
    il vino fiorisce vino ima kan
    il rame fiorisce baker oksidira
    i muri fioriscono zidovi plesnijo
  • gemēllo

    A) agg.

    1. dvojčičen:
    fratelli gemelli brata dvojčka

    2. podoben, popolnoma enak:
    anime gemelle sorodni duši

    B) m

    1. dvojček:
    si somigliano come due gemelli podobna sta si kot dvojčka

    2. (zlasti v pl.) manšetni gumbi
  • ginévati (-am) imperf.

    1. (ponehovati, zgubljati se) scomparire, perdersi:
    navada že gineva un'usanza che sta scomparendo

    2. (slabeti, hirati, pešati) languire, deperire; indebolirsi; pren. struggersi:
    spomin mu gineva la sua memoria si va indebolendo
  • giocare, giuocare

    A) v. intr. (pres. giōco, giuōco)

    1. igrati, igrati se:
    giocare a palla žogati se
    giocare a bocce balinati
    giocare a mosca cieca igrati se slepe miši
    giocare alle carte kartati
    giocare netto, pulito igrati pošteno, fair
    giocare con le parole pren. igrati se z besedami
    giocare a carte scoperte pren. igrati z odprtimi kartami
    a che gioco giochiamo? pren. kakšno igro se gremo?, kaj se gremo?
    gioca con quel poveraccio come il gatto col topo s tem ubožcem se igra kot mačka z mišjo

    2. igrati (na), staviti:
    giocare al totocalcio igrati športno napoved
    giocare forte visoko staviti

    3. šport igrati:
    giocare a tennis igrati tenis
    giocare in casa igrati doma, na domačen igrišču
    giocare fuori casa igrati v gosteh, gostovati
    giocare alla destra igrati na desnem krilu

    4. pren. igrati se, poigravati se, odsevati, bleščati se:
    il sole gioca sull'acqua sonce se leskeče na vodi

    5. pren. odločati, stopiti v igro, biti na potezi:
    in situazioni del genere gioca la fortuna v takšnih okoliščinah odloča sreča

    B) v. tr.

    1. igrati (s čim, na kaj):
    giocare l'asso di briscola igrati z asom, vreči asa
    giocare tutte le carte igrati na vse karte
    giocare un brutto tiro a qcn. pren. grdo jo komu zagosti

    2. staviti (pri igri):
    giocare, giuocare, giocarsi centomila lire staviti sto tisoč lir
    giocarsi l'osso del collo, l'anima pren. staviti na vse
    ci giocherei la camicia pren. glavo stavim

    3. tvegati, postaviti na kocko, zaigrati:
    con le sue pazzie si sta giocando il posto z neumnim početjem postavlja na kocko svoj položaj
    si è giocato l'eredità zaigral, zapravil je dediščino

    4. premikati:
    giocare il ginocchio premikati koleno

    5. pren. prevarati, ogoljufati, potegniti, izigrati:
    ci ha giocato come ha voluto izigral nas je, kot se mu je zahotelo
  • giorno m

    1. dan:
    giorno feriale delovni dan
    giorno festivo praznik
    è l'uomo del giorno junak dneva je
    i fatti del giorno najnovejši dogodki
    mettersi, stare al giorno biti na tekočem
    giorni or sono nedavno
    a giorni kmalu, čez nekaj dni
    di giorno in giorno iz dneva v dan
    da un giorno all'altro nenadoma, kar naenkrat, čez noč
    di tutti i giorni vsakodnevno, vsakdanje, običajno:
    il vestito di tutti i giorni vsakdanja obleka
    un giorno nekega dne
    sul far del giorno ob svitu
    fare di notte giorno zabavati se vso noč, zamenjati dan z nočjo
    illuminare a giorno močno osvetliti
    chiaro come la luce del giorno pren. jasno kot beli dan
    ci corre quanto dal giorno alla notte različna sta si kot noč in dan
    oggi giorno dandanes
    ai miei, ai nostri giorni ko sem bil mlad, ko smo bili mladi, v naših časih
    finire i propri giorni pren. dopolniti svoje dni, umreti
    non avere tutti i suoi giorni pren. ne biti pri pravi, ne imeti vseh kolesc v glavi

    2. praznik, dan:
    il giorno della mamma materinski dan

    3.
    punto a giorno ažur
    PREGOVORI: Roma non fu fatta in un giorno preg. Bog ni ustvaril sveta v enem dnevu
    dalla mattina si vede il giorno po jutru se dan pozna
  • gozzo1 m

    1. pog. ptičja golša

    2. žrelo; želodec:
    riempirsi il gozzo goltati, žreti
    il suo affronto mi sta sul gozzo pren. njegova žalitev mi je obležala v želodcu; njegove žalitve ne morem požreti

    3. med. golša
  • gradíti (-ím) imperf. ➞ izgraditi

    1. costruire, edificare, erigere, fabbricare (tudi pren.):
    graditi cesto, hišo, tovarno, železnico costruire una strada, una casa, una fabbrica, una ferrovia
    graditi na črno costruire abusivamente
    pren. graditi lepšo prihodnost costruire un futuro migliore
    pren. graditi na slabih temeljih, na pesku fabbricare sulla sabbia

    2. (deliti, ločiti, ločevati) separare, dividere

    3. publ. graditi na costruire, creare, fabbricare, fondare; impostare:
    graditi politiko na mednarodnem sodelovanju impostare una politica sulla cooperazione internazionale
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    graditi komu pot ostacolare qcn., frapporre ostacoli a qcn.
    pren. graditi na koga attendersi molto da uno
    meteor. gradi se področje nizkega, visokega pritiska si sta formando un'area ciclonica, anticiclonica
  • graffiare

    A) v. tr. (pres. graffio)

    1. praskati, opraskati, popraskati, spraskati:
    graffiare il viso opraskati obraz
    graffiare il muro con un coltello spraskati zid z nožem, praskati z nožem po zidu

    2. pren. užaliti, raniti, prizadeti:
    quella frase graffia il suo orgoglio te besede žalijo njegov ponos

    3. pog. krasti, suniti:
    riuscì a graffiare dal cassetto una forte somma iz predala mu je uspelo suniti precejšnjo vsoto

    B) ➞ graffiarsi v. rifl. (pres. mi graffio)

    1. praskati se, popraskati se, opraskati se; močno se drgniti

    2. pren.:
    si graffiavano con insulti e offese obmetavala sta se z žaljivkami
  • gragnōla f

    1. meteor. huda toča; babje pšeno

    2. pren. toča:
    una gragnola di pugni toča udarcev

    3. kulin. ➞ grandine
    PREGOVORI: suocera e nuora tempesta e gragnola preg. tašča in snaha sta kot neurje in toča
  • guai inter. gorje!:
    guai a te! gorje tebi!
    guai ai vinti gorje premaganim
    sta' zitto, se no guai! tiho, če ne, bo po tebi!
    guai a me! gorje mi!, jojmene!
    guai a lasciarlo solo! ne fa di tutti i colori gorje, če ga pustiš samega, kaj vse ti bo skuhal!
  • imbrogliare

    A) v. tr. (pres. imbrōglio)

    1. zmešati, zamotati, zaplesti:
    imbrogliare la matassa pren. zaplesti stvar, delati zmedo

    2. navt. privezati jadra

    3. pren. zavreti, zavirati

    4. pren. zmesti

    5. prevarati

    B) ➞ imbrogliarsi v. rifl. (pres. mi imbrōglio)

    1. pomešati se, zmešati se

    2. zmotiti se, zgrešiti; zmesti se

    3. pren. zaplesti, zapletati se; komplicirati se:
    la faccenda si sta imbrogliando zadeva se zapleta
  • iméti (-ám)

    A) imperf.

    1. avere, possedere:
    imeti avtomobil, hišo avere la macchina, la casa
    imeti enake pravice avere gli stessi diritti
    imeti veselo novico za koga avere buone nuove per qcn.
    knjiga ima tristo strani il libro ha trecento pagine
    imeti smisel za humor avere il senso dell'umorismo
    ne imeti ponosa non avere orgoglio
    ladja ima 50.000 ton nosilnosti la nave ha una stazza di 50.000 tonnellate

    2. (z 'za' izraža omejitev značilnosti na stališče osebka) ritenere, stimare:
    imeti koga za poštenjaka ritenere uno onesto
    imeti trditev za resnično ritenere l'affermazione verosimile

    3.
    a) (z 'za' izraža, da je kaj predmet dejavnosti, ki jo določa samostalnik) essere, servire (per):
    ribe imamo za večerjo il pesce è per la cena
    to vrv imam za obešanje perila questa corda mi serve per asciugare la biancheria
    b) (izraža, da je osebek s kom v kakem odnosu) essere:
    koga ima za moža? chi è suo marito?

    4. (izraža dejanje, kot ga določa samostalnik) avere:
    imeti izpit, predavanje, sejo avere l'esame, la lezione, la seduta
    imeti pri čem pomembno vlogo avere un ruolo importante in qcs.

    5. (izraža obstajanje česa pri osebku, kar omogoča dejanje, kot ga določa nedoločnik) avere:
    nima kaj jesti non ha niente da mangiare
    ta pa ima s čim plačati costui sì che ha con che pagare, ha un sacco di soldi

    6. (izraža navzočnost v prostoru in času) avere, esserci:
    že teden dni imamo dež sono dieci giorni che piove
    za to bolezen še nimamo zdravil per questa malattia non c'è ancora medicina

    7. pog. (gojiti, rediti) coltivare, allevare:
    v Savinjski dolini imajo hmelj nella valle della Savinja coltivano il luppolo
    pri sosedovih imajo čebele il vicino alleva le api

    8. imeti rad (ljubiti) amare, preferire:
    rastline imajo rade sončno lego le piante amano il sole
    rad ima pivo gli piace la birra
    rajši imam planine kot morje al mare preferisco la montagna

    9. pog. (morati) avere da, dovere:
    komu se imam zahvaliti za pomoč? chi ho da ringraziare dell'aiuto?

    10. (navadno v 3. os. ednine; mikati, želeti) aver voglia, venire voglia, essere tentato:
    ima me, da bi ga udaril mi viene voglia di pestarlo

    11. (izraža razočaranje, privoščljivost):
    dolgo smo odlašali, zdaj pa imamo abbiamo esitato a lungo e adesso stiamo freschi
    dolgo je nagajal, zdaj pa ima non ha fatto che dar fastidio, ben gli sta, ha quel che si merita
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    ne imeti besede o čem non trovar parole a proposito di
    ne imeti lepe besede za koga non trovare una parola gentile per
    pren. ne imeti dna essere terribilmente ingordo
    pren. ne imeti ne glave ne repa non avere né capo né coda
    pren. ne imeti pojma o čem non avere la minima idea di qcs.
    pren. ne imeti srca essere spietato, senza cuore
    besedo ima gospod XY la parola è al signor XY
    dovtip ima že brado la barzelletta è stravecchia
    šport. igralec je imel dober dan il giocatore era in forma; gled. l'attore era in vena
    imeti dobro, trdo glavo essere di testa buona, avere la testa dura
    imeti glas parlare ad alta voce; pren. avere un'ugola d'oro
    (jo) že imam! eureka!
    imeti debelo kožo avere la pelle dura
    pren. imeti pri ljudeh kredit godere di molto credito presso la gente
    pren. imeti dober nos avere buon naso
    imeti oči za kaj avere gli occhi per
    pren. le kje imaš oči? dove hai gli occhi?
    imej pamet! sale in zucca!
    imeti ljudi pod seboj avere gente alle proprie dipendenze
    evf. imeti dolge prste avere le mani lunghe
    pren. imeti srce le za nekoga amare soltanto uno
    pren. imeti sušo v žepu essere al verde, senza il becco di un quattrino
    evf. imeti vetrove avere i venti
    pren. imeti zveze avere buone entrature (presso), avere amicizie altolocate
    imeti kaj proti komu avercela con qcn.
    pren. ne imeti niti za sol essere povero in canna
    pren. imeti kaj na duši voler dire, confidare
    evf. imeti že dušo na jeziku essere al lumicino
    pren. imeti jih na hrbtu averne (di anni) sul groppone
    pren. imeti koga na očeh tenere d'occhio qcn.
    pren. pog. imeti koga na vajetih tenere le briglie a qcn.
    pren. pog. imeti na vratu otroke mantenere i figli
    pren. imeti koga v časti, v velikih časteh tenere qcn. in grande onore, avere per qcn. grande stima
    pren. imeti koga v želodcu tenere qcn. sul gobbo
    imeti kaj med seboj litigare; amoreggiare, avere una relazione
    pren. imeti roko nad kom proteggere, difendere qcn.
    pren. imeti kaj v malem prstu conoscere, sapere qcs. a menadito
    žarg. med. imeti bolnika pod kisikom somministrare ossigeno a un malato
    imeti veliko pod palcem avere denari a palate, essere ricco sfondato
    imeti jih za ušesi essere uno sbarazzino (bambino); essere un furbo matricolato, di tre cotte
    imeti česa, koga zadosti averne di qcs., di qcn. fin sopra i capelli
    pren. imeti povsod oči osservare, registrare, vedere tutto
    imeti prav, ne imeti prav aver ragione, aver torto
    pren. pog. ima v glavi en kolešček premalo gli manca una, qualche rotella
    žarg. imeti prosto non lavorare, non aver scuola
    PREGOVORI:
    kjer se prepirata dva, tretji dobiček ima tra due litiganti il terzo gode
    palica ima dva konca chi mal fa, male aspetti
    kdor nima v glavi, ima v petah chi non ha testa abbia gambe
    čim več ima, več hoče chi più ha, più vuole; l'appetito vien mangiando

    B) tr. (postati oče, mati; skotiti, povreči) avere, partorire; figliare:
    prejšnji mesec je imela otroka il mese scorso ha avuto un bambino
    svinja je imela deset prašičev la scrofa ha figliato dieci porcellini

    C) iméti se (imám se) imperf. refl. pog. stare, sentirsi:
    imeti se dobro, slabo stare bene, male
    dobro se imej, imejte stammi bene, statemi bene
  • in konj.

    I.

    1. (za vezanje dveh istovrstnih členov) e:
    oče in sin padre e figlio

    2. (za vezanje dveh sorodnih pojavov v pomensko enoto) e:
    čast in slava onore e gloria

    3. pren. (pri ponavljanju iste besede za izražanje velike količine, visoke stopnje) e:
    tisoči in tisoči migliaia e migliaia
    spet in spet sempre di nuovo
    krog in krog tutt'intorno

    4. (za seštevanje) più, e:
    ena in dva je tri uno più due fa tre, uno e due fa tre

    5. (za stopnjevanje) e:
    pozdrav vsem in posebno tebi saluti a tutti e specie a te

    6. ta in ta, tak in tak, toliko in toliko:
    gospod ta in ta il signor tal dei tali
    rad bi tako in tako knjigo vorrei un libro così e così
    treba bo toliko in toliko denarja occorrono tanti (e tanti) soldi

    7. pren. (za izražanje nepričakovanega nasprotja) e, eppure:
    mlad in tako pokvarjen così giovane e così viziato

    8. in sicer, in to (za dopolnjevanje prej povedanega) e, ma:
    večkrat se razjezi, in to brez vzroka spesso si arrabbia (ma) senza vero motivo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    noč in dan delati lavorare notte e giorno
    pren. prigovarjajo mu, on pa ne in ne cercano di persuaderlo, e lui duro

    II. (v vezalnem priredju)

    1. (za vezanje dveh stavkov, ki izražata sočasnost ali zaporedje) e:
    fant hodi samo v kino in gleda televizijo in bere stripe il ragazzo non fa che andare al cinema, guardare la TV e leggere i fumetti

    2. pren. (za vezanje dveh sorodnih povedkov v pomensko enoto) e:
    to ga grize in peče ciò gli rimorde e brucia

    3. (pri ponavljanju istega povedka za izražanje intenzivnosti dejanja) e:
    ni in ni hotel odnehati non volle e non volle smettere

    4. (za izražanje namena) e:
    pojdi in zapri vrata va' e chiudi la porta

    5. (za izražanje nepričakovanega, za izražanje nasprotja s povedanim) e, ma, (e) invece:
    to more ugotoviti zdravnik in še ta težko questo può dirlo il medico e pure lui difficilmente
    ti odhajaš in jaz ostajam sam tu vai, io (invece) resto

    6. (za izražanje vzročno-posledičnega razmerja) e (così), e (perciò):
    sonce zahaja in otroci morajo domov il sole sta tramontando e i bambini devono andare a casa
    odmakni opornik in vse zgrmi na tla togli il sostegno e tutto crolla

    7. (čeprav, četudi) anche se:
    trden ostani, in naj se svet podre tieni duro, (anche se) dovesse crollare il mondo
  • intaccare

    A) v. tr. (pres. intacco)

    1. vrezati, vrezovati

    2. ekst. načeti, načenjati:
    la lamiera è stata intaccata dalla ruggine pločevino je načela rja
    il male sta intaccando un polmone bolezen načenja pljučno krilo
    intaccare le scorte načenjati zaloge

    3. prizadeti:
    intaccare la reputazione di qcn. prizadeti dobro ime nekoga

    B) v. intr. jecljati
  • ísti (-a -o)

    A) adj.

    1. stesso, medesimo, identico:
    rojena sta istega dne sono nati lo stesso giorno
    en in isti (za poudarjanje nespremenjenosti) stesso:
    hoditi na počitnice v en in isti kraj andare in vacanza sempre nello stesso luogo

    2. pog. (enak) stesso, uguale:
    nič se ni spremenil, vedno isti je non è cambiato affatto, è sempre lo stesso
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. govoriti, najti isti jezik parlare un'identica lingua, trovare un linguaggio comune
    pren. metati vse v isti koš fare di ogni erba un fascio, mettere tutti in un mazzo
    pren. pog. v isti rog trobiti ululare coi lupi
    ista figa je, če grem ali ne se vado o no è lo stesso, fa lo stesso
    v isti sapi nello stesso tempo, contemporaneamente
    v isti sapi hvaliti in grajati lodare e biasimare nello stesso tempo
    pren. ista lajna lo stesso ritornello, la stessa solfa
    (človek) istih let coetaneo

    B) ísti (-a -o) m, f, n

    1. isti, ista lo stesso, la stessa

    2. isto lo stesso, le stesse cose, idem:
    goniti zmeraj eno in isto ripetere sempre le stesse cose
    biti na istem kot prej trovarsi al punto di prima