secondo1
A) agg.
1. drugi:
il secondo atto della commedia drugo dejanje komedije
Federico II Friderik II.
secondo caso jezik drugi sklon, rodilnik
seconda colazione kosilo, opoldanska malica, južina
secondo piatto, seconda portata glavna jed, druga jed
seconda elementare drugi razred osnovne šole
ustione di secondo grado opeklina druge stopnje
figlio di secondo letto pren. otrok iz drugega zakona
in secondo luogo drugič
minuto secondo sekunda
innalzare un numero alla seconda (potenza) mat. kvadrirati število
passare a seconde nozze drugič se poročiti
2. ekst. drug, drugačen:
è stato per me un secondo padre zame je bil drugi oče
seconda casa vikend, počitniška hiša
avere un secondo fine imeti skrivno namero
3. ekst. drugi, drugorazreden, slabši, manjvreden, manj važen:
albergo di seconda categoria drugorazredni hotel
di seconda qualità, di second'ordine drugorazreden, slab
notizie di seconda mano pren. novice iz druge roke
oggetti di seconda mano rabljeni predmeti
fare le seconde parti gled. igrati v stranskih vlogah
non essere secondo a nessuno biti zelo spreten, vešč
passare in seconda linea postajati nepomemben
4. knjižno ugoden
B) m
1. drugi, drugo
2. kulin. druga, glavna jed
3. fiz. (časovna, kotna) sekunda:
in un secondo pren. v hipu, takoj
4. sekundant
5. navt. drugi oficir
Zadetki iskanja
- slučáj (-a) m caso; combinazione; sorte, ventura, alea; fortuna:
igra slučaja gioco della fortuna
slučaj je hotel, da il caso volle che
v nobenem slučaju in nessun caso
v najboljšem, najslabšem slučaju nella migliore, nella peggiore delle ipotesi
v slučaju slabega vremena in caso di maltempo
skrajni slučaj caso limite
(samo) za vsak slučaj grem še enkrat pogledat (zaradi popolne gotovosti) vado a ricontrollare per ogni eventualità - státi (stojím) imperf.
1. stare in piedi; stare, starsene, essere; esserci:
stati kot kip, kot okamenel, kot vkopan starsene immobile, rigido
stati pri oknu starsene alla finestra
stati v vrsti stare in fila
stati na rokah reggersi sulle mani
miza stoji postrani il tavolo sta sghembo
hiša stoji zdaj prazna la casa adesso è vuota
grad še danes stoji il castello c'è ancora
2. star fermo; fermarsi; arrestarsi:
avtobus, vlak še stoji la corriera, il treno sta ancora fermo
gradnja spet stoji la costruzione si è nuovamente arrestata
3. essere durevole; durare:
ta jabolka stojijo questa sorta di mele dura
4. gastr. lasciar riposare:
testo naj stoji pol ure lasciar riposare l'impasto una mezz'ora
5. obl. stare bene, stare a pennello:
obleka stoji, kot bi bila narejena zate l'abito ti sta a pennello, come fosse fatto su misura
6. ekon. pog. essere (di situazione economica, finanziaria):
podjetje stoji dobro, slabo la situazione economica dell'impresa è buona, pessima
7. pren. stati pred trovarsi davanti a, di fronte a:
stati pred odločitvijo trovarsi davanti a una decisione
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
zdelo se mi je, da čas stoji mi pareva che il tempo si fosse fermato
odkar svet stoji da che mondo è mondo
pog. vlak stoji na vsaki postaji il treno si ferma a tutte le stazioni
pog. vse stoji na glavi tutto è sottosopra, c'è un disordine generale
pog. stati komu na luči fare ombra a qcn.
pren. stati na lastnih nogah essere indipendente
pren. stati na majavih, trhlih nogah non dare affidamento, non essere ben fondato
pren. stati komu na poti essere di ostacolo a qcn.
stati na stališču, da ... prendere posizione su qcs.
pren. stati na čigavi strani, na strani koga prendere le parti di qcn., appoggiare qcn.
pren. trdno, z obema nogama stati na zemlji essere coi piedi bene a terra
pren. stati ob strani tenersi in disparte
vulg. stati do kolen v dreku avere l'acqua alla gola, trovarsi in una situazione disperata
še danes, po tolikih letih mi stoji živo pred očmi podoba do tal razdejane Hirošime ancor oggi, a distanza di tanti anni ho viva davanti agli occhi l'immagine di Hiroshima rasa al suolo
pren. stati pred oltarjem sposarsi
pren. stati s prekrižanimi rokami starsene con le mani in mano, non combinare niente
pren. stati za kom aiutare (di nascosto) qcn.
pren. stati komu za petami stare alle calcagna di qcn.
kako stoji naše moštvo na turnirju? che posto occupa la nostra squadra nel torneo?
klobuk ti stoji prav il cappello ti sta bene, ti sta a pennello
komaj še stojim (na nogah) mi reggo in piedi a malapena (dalla stanchezza)
lasje mu stojijo pokonci od strahu dalla paura i capelli gli si rizzano in testa
stati visoko na družbeni lestvici occupare un posto preminente nella gerarchia sociale
lingv. samostalnik stoji v rodilniku il sostantivo è nel genitivo
hotel stoji v središču mesta l'albergo si trova nel centro (cittadino, della città)
lingv. za glagoli premikanja stoji namenilnik i verbi di moto sloveni vogliono il supino
lov. pes stoji il cane è in punta
vet. samica stoji la femmina è in calore
šport. stati v predklonu flettere il busto
šah. trdnjava stoji na h liniji la torre se ne sta sulla linea h
voj. stati v pozor stare sull'attenti
PREGOVORI:
prazna vreča ne stoji pokonci sacco vuoto non sta in piedi - tá (tá tó) pron.
I. (v pridevniški rabi)
1. (kaže na osebo, stvar v bližini govorečega) questo, questa; codesto, codesta:
čigav je ta nož? di chi è questo coltello?
kam naj dam to torbo? dove metto questa borsa?
2. (za izražanje, da kaj poteka v času govorjenja, da je kaj časovno najbližje) questo:
v tej vojni je bilo dosti žrtev questa guerra ha fatto molte vittime
3. (za izražanje, da se o osebi ali stvari pravkar pripoveduje) questo:
ob tej uri so otroci navadno že spali a quest'ora i bambini già dormivano
4. (za izražanje, da je kaj določeno z navajanjem) questo, seguente:
ob slovesu je rekel te besede: želimo, da delate složno si accomiatò con queste (le seguenti) parole: desideriamo che operiate di comune accordo
5. pren. (za izražanje, da oseba ali stvar zbuja nevoljo, občudovanje, ali za poudarjanje pomena besede) questo, che:
le kod hodi ta natakar dove mai è finito questo benedetto cameriere
ta otrok, koliko že zna! che bambino! Quante cose sa già
to knjižico boš že prebral questo libriccino non ci metterai nulla a leggerlo
6. ta in ta, ta pa ta (za osebo, stvar, ki je znana, a se noče ali ne more imenovati) il tale, la tale:
vrnili se bomo ta in ta dan faremo ritorno il giorno tale
7. ta ali oni, ta in oni (za izražanje poljubnosti) questo o quello, questo e quello:
pojavljati se v tej ali oni obliki manifestarsi in questa o quella forma
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. iti s tega sveta andarsene da questo mondo, morire
pren. on ni za ta svet lui non è fatto per questo mondo, è un fantasticone
pri tej priči moraš iti! vattene subito!
ta falot Lojzek! quel furfante di Gigi!
II. (v samostalniški rabi)
1. (za izražanje osebe ali stvari, na katero se usmerja pozornost) questo (-a), questi (-a) (qui):
kakšna lepa srajca, to bom kupil che bella camicia! Compro questa (qui)
2. (za izražanje tega, kar poteka, obstaja v času govorjenja) questo (-a):
prejšnji teden sem bil bolan, ta pa že lahko delam la settimana scorsa sono stato male, questa posso già lavorare
3. (za izražanje osebe ali stvari, o kateri se pravkar pripoveduje) questi (-a); costui, costei:
zdravnik je tako naročil in ta že ve, kaj je prav è il medico che ha ordinato così e questi sa il fatto suo
4. (za izražanje osebe ali stvari, kot jo določa odvisni stavek) costui, costei;○:
kdor ne dela, ta ne zasluži plačila chi non lavora, non va pagato
5. pren. (za nadomeščanje izpostavljenega stavčnega člena) questo (-a) (sì):
sin, ta je šele prebrisan il figlio, questo sì che è un furbacchione
6. ta in ta, ta pa ta il tale, la tale; il tal altro la tal altra; questo e questo:
jaz sem ta in ta in hočem to in to io sono questo e questo e voglio questo e questo
7. ta ali oni, ona; ta in oni, ona questo (-a) o quello (-a); questo (-a) e quello (-a):
govorili so o tem in onem parlarono di questo e quello, del più e del meno
8. (za izražanje neprepoznane stvari v bližini govorečega) questo (-a), ○:
kaj to ropota? Toča pada cos'è questo rumore? Grandina
9. (za izražanje pojava, določenega z odvisnim stavkom) ciò (quello) che; ciò (che), quello (che):
to, kar se nabira na šipi, so vodni hlapi ciò che si accumula sul vetro è vapore acqueo
za to, kar se je zgodilo, še niso našli razlage di quello che è successo non si è trovata ancora una spiegazione
želimo si samo to, da bi bili zdravi ci auguriamo soltanto di essere sani
10. (za poudarjanje trditve) ○:
lepo je to, da nam pomagaš è bello che tu ci aiuti
11. (za izražanje pravkar povedanega) questo, ciò, lo (ne):
otroci kričijo, to ga zelo moti i bambini fanno baccano e questo lo disturba
ustanoviti je hotel podjetje, vendar iz tega ni bilo nič avrebbe voluto costituire un'impresa ma non se ne fece niente
12. to je, to se pravi cioè:
prišel je sam, to je brez družine è venuto solo, cioè senza la famiglia
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
mož, ta ti je šele ta pravi, ta questo sì che è furbo
ta je (pa) bosa questa (sì che) è inventata di sana pianta
ta je pa res debela, prazna questa è proprio grossa
ta je dobra! quest'è bella!
soseda je dobra gospodinja. Ta pa ta! la vicina è una buona massaia. Certo! Eccome!
veseljak je. To pa to è un tipo allegro. Come no! Certo!
fant ni izdelal razreda. Samo tega se je še manjkalo il ragazzo è stato bocciato. Ci voleva proprio questo!
nedolgo tega non molto tempo fa
ni znano, kaj je na tem non si sa, se questo è vero
pog. otroci so premalo na zraku, v tem je stvar i bambini stanno troppo poco all'aperto. Questo è il problema
PREGOVORI:
kdor laže, ta krade chi mente, ruba e chi ruba, mente
III. (v vezniški rabi)
1. (v dopustnih odvisnih stavkih) kljub temu da (čeprav) benché, quantunque, sebbene:
kljub temu da je star, še dela benché sia vecchio, continua a lavorare
2. poleg tega, zraven tega e (inoltre), e in più:
dela, polega tega pa študira lavora e in più studia
3. zaradi tega (zato) perciò, per cui:
vzdržljiv je, zaradi tega so ga sprejeli è costante, perciò è stato assunto
4. in to e precisamente, e cioè:
prišlo je dosti ljudi in to starih in mladih venne molta gente, (e precisamente) vecchi e giovani
5. v tem ko (za izražanje istočasnosti) nel mentre:
v tem ko se je posvetilo, je počilo nel mentre appariva un lampo si sentì uno scoppio
6. (v protivnem priredju) s tem da (vendar) ma, pure:
prišel bo, s tem da bo malo zamudil verrà, ma con un piccolo ritardo
7. (v protivnem priredju) kljub temu eppure, tuttavia:
bila je bogata, kljub temu ni dobila ženina era ricca, eppure non riuscì a trovare marito - túdi
A) adv.
1. anche, pure:
ni samo lepa, je tudi pametna non solo è bella, è anche intelligente
smem tudi jaz zraven? Ne, ti pa ne vengo anch'io? No, tu no
2. anche, financo, persino:
mnogi so omedleli, nekateri tudi umrli molti svennero, alcuni persino morirono
po mnogih neuspehih so odnehali tudi najbolj trmasti dopo ripetuti insuccessi, desistettero anche i più tenaci
3. (za podkrepitev trditve) proprio:
ti se moraš tudi povsod vmešavati devi proprio ficcare il naso dappertutto
B) konj.
1. ne le ... ampak tudi, ne samo ... ampak tudi non solo... ma anche:
ni samo govoril, je tudi pridno delal non si limitava solo a parlare, era bravo anche a lavorare
2. tudi če, če tudi, tudi kakor, tudi ko anche se; benché:
če bi tudi hotel, ne sme anche se lo volesse, non deve (farlo) - ustávljati (-am) | ustáviti (-im)
A) perf., imperf.
1. fermare, arrestare:
avto ustaviti pred hišo fermare l'auto davanti alla casa
ustaviti ranjencu kri arrestare il sangue del ferito
ustaviti motor, stroj fermare il motore, la macchina
2. fermare, interrompere; sospendere:
ustaviti dobavo, pomoč, prodajo sospendere, interrompere la fornitura, gli aiuti, la vendita
ustaviti časopis cessare di pubblicare il giornale
avt. znak ustavi il segnale stop
jur. ustaviti postopek interrompere l'azione (giudiziaria, penale)
voj. ustaviti ogenj cessare il fuoco
B) ustávljati se (-am se) | ustáviti se (-im se) perf., imperf. refl.
1. fermarsi, arrestarsi:
hodi težko, zato se večkrat ustavi cammina con difficoltà, perciò si ferma spesso
ura se je ustavila l'orologio si è fermato
v tem hotelu se večkrat ustavim mi fermo spesso in quest' hotel
2. (v 3. os. upreti, upirati se) ripugnare, stomacare, schifarsi:
meso se mu je ustavilo si è schifato della carne
3. star. (upirati, upreti se) opporsi, ribellarsi:
ustaviti se predlogu opporsi alla proposta
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
zdelo se je, da se je čas ustavil sembrava che il tempo si fosse arrestato
pogled se mu ustavi na neznancu lo sguardo si sofferma sul volto di uno sconosciuto
srce se ji je ustavilo, ko ga je zagledala al vederlo ebbe un tuffo al cuore
kadar se ti delo začenja ustavljati, prenehaj in se odpočij quando il lavoro comincia a schifarti, ti viene a noia, fermati e riposa un po' - volere*
A) v. tr. (pres. vōglio)
1. hoteti; želeti:
a volere che zato, da
neanche a volere sploh ne moreš, ni mogoče
non puoi sbagliare neanche a volere sploh ne moreš zgrešiti
senza volere, non volendo nehote
qui ti voglio! tukaj pokaži, kaj znaš!
vuoi sapere una cosa? pog. si slišal?
vuoi vedere che è stata lei gotovo je bila ona
volere o no, volere o volare pog. zlepa ali zgrda
2. hoteti, zahtevati
3. absol. hoteti:
capacità di intendere e di volere pravo prištevnost
4. hoteti, določati, velevati, zahtevati, ukazati:
il destino ha voluto così usoda je tako hotela
la legge vuole così tako veleva zakon
5. (močno) želeti:
come vuoi, come volete kakor želiš, kakor želite
volere una persona želeti nekoga videti, s kom govoriti
volere piuttosto raje imeti
6. določiti, določati; odločiti, odločati:
volle che il suo patrimonio fosse devoluto in opere di beneficenza določil je, naj gre njegovo imetje v dobrodelne namene
7. dovoliti, dovoljevati; privoliti; izvoliti:
vuole accomodarsi? izvolite, prosim!
Dio voglia, Dio volesse, volesse il cielo Bog daj, da
8. hoteti, zahtevati (ceno, plačilo):
quanto vuole per... ? koliko hočete za... ? koliko stane?
9. meniti, praviti, trditi, zatrjevati:
ognuno la vuole a suo modo kolikor ljudi, toliko misli
come vuole un'antica leggenda kakor pravi starinska pripovedka
PREGOVORI: chi la vuole cruda e chi la vuol cotta preg. kolikor ljudi, toliko čudi
10. dopustiti, dopuščati
11. zahtevati, potrebovati:
un malato che vuole molte cure bolnik, ki zahteva veliko nege
anche l'occhio vuole la sua parte pren. tudi zunanji videz je važen
volerci, volercene biti potreben:
ci vuole un bel coraggio a dire certe cose kar lep pogum je potreben, da se človek česa takega znebi
12. jezik (reggere) vezati se s:
questa preposizione vuole il genitivo ta predlog se veže z rodilnikom
13.
voler bene, voler male a qcn. imeti rad, sovražiti koga
volere un gran bene, un ben dell'anima a qcn. koga imeti zelo rad, zelo ljubiti
volerne a qcn. biti na koga hud
14.
voler dire hoteti, nameravati reči; pomeniti:
voglio dire, volevo dire hočem, hotel sem reči (ko želimo spremeniti izjavo, biti natančnejši)
volevo ben dire! saj sem pravil! saj sem vedel!
cosa vuol dire in italiano lo sloveno 'hvala'? kaj po italijansko pomeni slovenska beseda 'hvala'?
non vuol dire ni važno, nič zato, nič ne de:
non mi dai una mano? non vuol dire, mi arrangerò da solo nočeš mi pomagati? nič ne de, si bom že sam pomagal
PREGOVORI: chi troppo vuole nulla stringe preg. kdor preveč zajame, nič ne objame
B) ➞ volersi v. rifl. (pres. ci vogliamo)
volersi bene radi se imeti, ljubiti se
C) m volja:
a mio, tuo, suo volere kakor je meni, tebi, njemu (njej) po volji
di mio, di tuo volere po moji, tvoji prosti volji
sia fatto il volere di Dio naj se zgodi božja volja - zmogljívost (-i) f
1. capacità; facoltà; teh. potenza:
duševna, telesna, umska zmogljivost facoltà spirituale, fisica, intellettuale
kuhinja ima zmogljivost dvatisoč obrokov dnevno la cucina ha una capacità di duemila pasti giornalieri
proizvodna zmogljivost capacità produttiva
zmogljivost elektrarne potenza della centrale elettrica
2. capacità; capienza:
zmogljivost skladišča je tisoč kubičnih metrov il magazzino ha una capienza di mille metri cubi
prenočitvene zmogljivosti hotela capacità ricettiva di un hotel
3. (razpoložljiva sredstva, naprave za kako dejavnost) potenziale:
gostinske, industrijske zmogljivosti potenziali alberghieri, industriali