Franja

Zadetki iskanja

  • píti (píjem) imperf.

    1. bere:
    piti čaj, kavo, vino bere il tè, il caffè, il vino
    hlastno piti bere avidamente
    piti počasi bere lentamente, centellinare
    piti čez mero strabere
    piti na dušek, po malem bere a garganella, sorseggiare
    piti kot goba, krava, žolna bere come una spugna
    piti na zdravje bere, brindare alla salute

    2. (uživati alkoholne pijače) bere; pren.
    piti na žive in mrtve bere a più non posso

    3. pren. ammirare, godere; attingere:
    pil je lepoto polj godeva la bellezza della campagna
    iz njenih besed je pil tolažbo traeva consolazione dalle sue parole

    4. pren. assorbire, esaurire:
    neprestano delo mu pije moči il continuo lavoro esaurisce le sue forze

    5. (vsrkavati) assorbire:
    goba pije la spugna assorbe
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    piti besede z odprtimi usti ascoltare attentamente, pendere dalle labbra di, bere le parole di
    pren. piti komu kri succhiare il sangue a qcn.
    piti kaj z materinim mlekom succhiare col latte materno
    piti iz čaše modrosti, učenosti farsi, diventare saggio, erudito
    ne vedeti, kdo pije in kdo plača gestire male, in modo sconclusionato
    piti na medvedovo kožo, čeprav je medved še v gozdu vendere la pelle dell'orso prima d'averlo ucciso
  • poizvédeti (-vém) | poizvedováti (-újem) perf., imperf. procurarsi, prendere informazioni (su, circa); investigare, informarsi (circa, su); documentarsi (su):
    poizvedoval je med znanci, če ga je kdo videl si informò tra i conoscenti se qualcuno l'avesse visto
    poizvedovati o kom inquisire su una persona, richiedere notizie di qcn.
  • potŕgati (-am) perf. ➞ trgati

    1. cogliere, raccogliere, spiccare; vendemmiare

    2. strappare:
    potrgati gumbe strappare i bottoni
    bili so tiho, kot da bi jim kdo jezike potrgal stavano zitti come se qualcuno gli avesse strappato la lingua
    če ne boš tiho, ti bom ušesa potrgal zitto se no ti tiro le orecchie

    3. rompere, distruggere:
    veter je potrgal telefonske žice il vento ha rotto i fili del telefono
  • povédati (povém) perf. dire, raccontare; esprimere; esporre; pronunciare:
    povedati ime, novico dire il nome, dire una notizia
    povedati svoje mnenje esporre, esprimere il proprio parere
    povedati na pamet dire a memoria
    povedati nekaj priložnostnih besed pronunziare qualche parola di circostanza
    česa ne poveš ma no
    pren. to ime mi ne pove nič il nome non mi dice niente, non conosco la persona che porta questo nome
    pren. nos mi je povedal sentivo
    kaj boš dobrega povedal? cosa racconti di bello?
    povedati komu nekaj gorkih strapazzare qcn.
    povedati v obraz dire in faccia
    povedati komu kaj nazaj ribattere a uno, controbattere qcn.
    povedati komu svoje dire a uno ciò che si merita
    bilo je, kako bi povedal, malo nerodno la cosa era, come dire, piuttosto imbarazzante
    PREGOVORI:
    greh se pove, grešnika pa ne si dice il peccato, ma non il peccatore
    povej mi, s kom se družiš, in ti povem, kdo si dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
  • pravíca (-e) f

    1. giustizia; giusto:
    iskati, najti pravico cercare, trovare giustizia
    to, da eni dobijo vse, drugi pa nič, ni pravica non è giusto che alcuni abbiano tutto, altri niente
    prepričan sem, da se bo pravica izkazala sono convinto che giustizia sarà fatta

    2. diritto; facoltà:
    imeti pravico do aver diritto a
    odpovedati se kaki pravici rinunciare a un diritto
    človekove, demokratične, pravne, ustavne pravice diritti dell'uomo, democratici, giuridici, costituzionali
    dedna pravica diritto all'eredità
    volilna pravica diritto di voto
    pravica do pritožbe diritto al ricorso
    pravica najmočnejšega il diritto del più forte
    po vsej pravici a buon diritto

    3. pren. (oblast, sodišče) giudici; giustizia:
    pravica je bila mnenja, da osumljeni ni bil prišteven i giudici furono del parere che l'imputato non fosse sano di mente, capace di intendere e volere
    priti v roke pravice cadere nelle mani della giustizia

    4. jur. diritto; proprietà:
    avtorska pravica proprietà artistica, letteraria
    avtorske pravice diritti d'autore, copyright
    angl. patentna pravica proprietà intellettuale

    5. po pravici:
    vse je šlo po pravici tutto fu fatto secondo giustizia
    po pravici ga imajo za nasilnega è giustamente considerato un violento
    da vam povem po pravici, sit sem že vsega a dire la verità, sono stufo di tutto
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pravici je zadoščeno giustizia è fatta
    kdo ti je dal pravico tako govoriti con che diritto parli così?
    deliti pravico giudicare, sentenziare
    imeti vso pravico v zakupu avere il monopolio della verità
    izročiti koga pravici consegnare uno nelle mani della giustizia
    pravica pesti il diritto del più forte
    domovinska pravica diritto di cittadinanza
    lastninska pravica diritto di proprietà
    predkupna pravica diritto di prelazione
    politična pravica diritto politico
    hist. pravica prve noči diritto della prima notte, ius primae noctis
    hist. pravica do krvnega maščevanja faida
    hist. pravica paše escatico
    hist. pravica košnje erbatico
    pren. varuh pravice il custode dell'ordine
    jur. pravica miruje, zastara il diritto è sospeso, cade in prescrizione
    PREGOVORI:
    kdor ima moč, ima tudi pravico il diritto sta sempre dalla parte del più forte
    kjer nič ni, še cesar pravico zgubi dove non ce n'è, non ne toglie neanche la piena
  • práviti (-im)

    A) imperf., perf.

    1. dire, raccontare:
    kdo ti je pravil o tem chi te l'ha detto
    praviti šale, zgodbe raccontare barzellette, storie
    kako že pravi pesnik come dice il poeta
    številke pravijo, da imamo izgubo i numeri dicono che siamo in rosso

    2. dire, affermare:
    statistiki pravijo, da število nesreč narašča gli esperti di statistica dicono che il numero degli incidenti aumenta
    rad sem jo imel, ne pravim, da ne le volevo bene, non dico di no

    3. dire, recitare:
    tretji člen pravi l'articolo tre recita
    pregovor pravi il proverbio dice

    4. dire, chiamare:
    ime mu je Jože, pravijo pa mu Dolgolasec il suo nome è Giuseppe ma lo chiamano Capellone
    saj ni, da bi (človek) pravil non è il caso di parlarne
    pravi to komu drugemu questo va' a raccontarlo a un altro
    meni ni treba praviti tega non occorre dirmelo
    ti boš meni pravil, ko še nisi nič naredil e tu sta' zitto che non hai fatto ancora niente
    nekaj mi pravi, nos mi pravi, da qualcosa mi dice che, sento che
    večkrat je pijan, da mački botra pravi è spesso ubriaco al punto da non sapere quello che fa
    PREGOVORI:
    sova sinici glavana pravi il bue dice cornuto all'asino; la padella dice al paiolo: 'Fatti in là che mi tingi.'

    B) práviti se (-i se) perf. impers.

    1. vuol dire, significa:
    jutri, se pravi nikoli domani vuol dire mai
    kaj se to pravi, nima časa cosa vuol dire: non ha tempo

    2. si dice; si chiama:
    dobro se pravi po nemško gut bene in tedesco si dice gut
    vasi se pravi Podgrad il villaggio si chiama Podgrad

    3. cioè, vale a dire:
    Vzhodni Pakistan, se pravi Bangladeš, so prizadele poplave il Pakistan Orientale, vale a dire il Bangladeesh è stato colpito dalle alluvioni
  • pulpito m

    1. relig. prižnica:
    ma guarda da che pulpito viene la predica glej no, kdo nam deli nauke, goljuf pridiga poštenost
    montare in pulpito pren. pridigati

    2. alpin. gredina
  • razjásniti (-im)

    A) perf. chiarire, spiegare, precisare, delucidare:
    razjasniti nekatere podrobnosti chiarire certi particolari
    razjasniti uganko sciogliere l'enigma

    B) razjásniti se (-im se) perf. refl. essere chiaro, diventare chiaro:
    zdaj nam se je razjasnilo, kdo je krivec adesso ci è chiaro di chi è la colpa
  • réč (-í) f

    1. cosa; oggetto:
    reči, pojavi in pojmi le cose, i fenomeni e i concetti
    pripeljali so sladkor, moko in take reči portarono zucchero, farina e simili cose
    pobrati svoje reči in oditi prendere le proprie cose e andarsene
    odvzeti komu osebne reči togliere a qcn. le cose, gli effetti personali

    2. živa reč pren. essere vivente:
    vsaj dvema spremembama nobena živa reč ne uide: rojstvu in smrti almeno a due fenomeni non può sfuggire nessun essere vivente: alla nascita e alla morte

    3. (kar ni potrebno, mogoče natančno poimenovati) cosa:
    nima smisla, da delaš zaradi tega tako reč non ha senso che tu faccia tante storie per questo
    iron. lepo reč sem slišal o tebi belle cose ho sentito sul tuo conto

    4. (v povedni rabi s prilastkom) cosa, cosino, coso:
    računalnik je čudovita reč il computer è una cosa magnifica
    gotovo ni glavna reč, kakšen nos ima kdo non è certo la cosa più importante il naso di qcn.
    oditi iz domovine ni majhna reč lasciare la patria non è cosa da poco

    5. (v medmetni rabi)
    nismo še končali. — Prava reč! non abbiamo ancora finito. — Non fa niente, non importa!
    lepa reč, zdaj pa jih ni doma quest'è bella, adesso non sono a casa!
    ti presneta reč, kako v hišo, ko pa ne najdem ključa maledizione! Come entrare in casa se non riesco a trovare la chiave

    6. pren. (v povedni rabi) affare, faccenda:
    kako boš to naredil, je tvoja reč come lo farai, sono affari tuoi
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    evf. dekle že ima svoje reči la ragazza ha già le sue cose (mestruazioni)
    tri dni, to ni taka reč tre giorni non sono molti
    vedeti, kako se taki reči streže saper fare le cose a dovere, comportarsi a dovere
    evf. zalotili so ju, ko sta počenjala tiste reči li trovarono che facevano quelle cose
    prisiljena reč ni dobra le cose fatte controvoglia non finiscono bene
    vsaka reč ima svoje meje est modus in rebus; a tutto c'è un limite
    vsaka reč le nekaj časa traja non c'è cosa che duri all'infinito; ogni bel gioco dura poco
    rel. poslednje reči le cose ultime (morte, giudizio, inferno, paradiso)
  • sánjati (-am)

    A) imperf. sognare, vagheggiare; inseguire sogni:
    ali bedim ali sanjam? sogno o son desto?
    sanjati o bogastvu in slavi sognare ricchezza e gloria
    vse življenje sem sanjal, da bi postal pilot ho sognato tutta la vita di diventare pilota

    B) sánjati se (-a se) impers.
    sanjalo se mi, se ti, se mu je ho, hai, ha sognato
    sanjalo se mi je, da smo šli na počitnice ho sognato che siamo andati in vacanza
    se mi, se ti, se nam sanja, kdo bi bil krivec mi pare, gli pare, ci pare di indovinare chi potrebbe essere il colpevole
    o tem se mi nič ne sanja non ne ho la più pallida idea
  • sapere*

    A) v. tr. (pres. )

    1. vedeti, znati:
    sapere un sacco di cose znati kup stvari
    non sa niente ne ve nič
    sapere qcs. dall'a alla zeta, come l'avemaria, per filo e per segno kaj natanko vedeti, znati kot očenaš
    sapere qcs. a memoria znati kaj na pamet
    sapere di kaj poznati površno, za silo, nekaj znati:
    sapere di musica znati nekaj malega o glasbi

    2. (praktično) znati:
    sapere dove il diavolo tiene la coda, saperla lunga pren. biti prebrisan, prevejan
    sapere il fatto suo pren. biti vešč (pri svojem delu); biti človek na mestu
    sapere il proprio mestiere znati svoj poklic, svoje delo

    3. izvedeti:
    da chi l'hai saputo? od koga si to zvedel?
    a saperlo! ko bi vedel!
    Dio sa Bog mi je priča (v podkrepitev trditve)
    che io sappia, per quanto io sappia kolikor vem
    per chi non lo sapesse da veste
    sappi, sappiate vedi, vedite (opomin, opozorilo)
    sapere qcs. da buona fonte, da fonte sicura zvedeti kaj iz zanesljivih virov

    4. vedeti, zavedati se; predvidevati:
    sapevo che sarebbe finita così vedel sem, da se bo tako končalo

    5. (kot servilni glagol z infinitivom) znati:
    sapere leggere, scrivere znati brati, pisati
    saperci fare biti sposoben, znati

    6. (v negativni obliki za izražanje dvoma, negotovosti) vedeti:
    non si sa mai kdo ve, nikoli se ne ve
    non saprei ne bi vedel:
    Cosa mi consigli? - Non saprei Kaj mi svetuješ? - Ne bi vedel

    B) v. intr.

    1. imeti okus (po):
    sapere di bruciato imeti okus po prismojenem
    non sapere di niente, di nulla biti brez okusa; pren. biti brez vrednosti, nezanimiv

    2. dišati, smrdeti:
    la stanza sa di chiuso soba smrdi po zatohlem

    3. zdeti se, imeti občutek:
    mi sa che non sia vero zdi se mi, da ni res
    mi sa male žal mi je, grdo se mi zdi

    C) m (le sing.) znanje
    PREGOVORI: chi sa il gioco non l'insegna preg. kdor pozna trik, naj ga ne kaže drugim
  • skrbéti (-ím) imperf.

    1. impers. preoccuparsi:
    skrbi jo zaradi otrok è preoccupata per i figli

    2. aver cura, curare, occuparsi:
    skrbeti za red aver cura dell'ordine
    kdo bo poslej skrbel za siroto? chi avrà d'ora in poi cura dell'orfano?
    skrbeti za živino governare le bestie
    skrbeti za izvajanje zakonov curare l'osservanza delle leggi

    3. pren. (z nikalnico poudarja trditev)
    nič ne skrbi, resnica bo prišla na dan non ti preoccupare, la verità verrà a galla
  • skúhati (-am)

    A) perf. ➞ kuhati

    1. cucinare, cuocere; fare, preparare:
    skuhati domače jedi cucinare piatti casalinghi
    skuhati kosilo, večerjo preparare il pranzo, la cena
    skuhati gostom, za družino cucinare per gli ospiti, per la famiglia
    skuhati polento fare la polenta
    skuhati čaj, kavo fare il tè, il caffè

    2. preparare; distillare; fare:
    skuhati marmelado fare la marmellata
    skuhati žganje distillare l'acquavite
    skuhati oglje fare la carbonella

    3. pren. combinare (guai, pasticci); ordire, tramare:
    ta bo še kakšno skuhal costui è capace di farne di tutti i colori
    skuhati zaroto ordire una congiura
    skuhati si lepo godljo, kašo cacciarsi, mettersi in un bel pasticcio
    skuhati kaj pametnega fare qcs. di intelligente
    skuhati neverjetno zgodbo inventare una storia di sana pianta

    B) skúhati se (-am se) perf. refl. pren.

    1. (nastati, razviti se) venirne, uscirne:
    kdo ve, kaj se bo iz tega skuhalo chissà cosa ne verrà fuori

    2. morire, crepare dal caldo; avere troppo caldo;
    v vagonu smo se skuhali nella vettura si crepava letteralmente dal caldo
  • slabó adv.

    1. male; poco:
    slabo spati dormire male
    slabo videti in slišati vedere e sentire male
    slabo govoriti angleško masticare un po' di inglese
    slabo končati finire malamente; male
    slabo zaslužiti guadagnare poco
    slabo poznati conoscere poco

    2. (v povedni rabi izraža neprimernost, nezadovoljnost; v nikalnih stavkih precejšnjo zadovoljnost):
    slabo je bilo, da se nisi z nikomer posvetoval hai fatto male a non consultarti con qcn.
    z očetom je slabo il padre sta male
    v avtobusu ji je vedno slabo in autobus si sente sempre male
    slabo mu gre gli affari vanno male
    pijača mi slabo dene il bere mi fa male
    pren. slabo kaže le cose si mettono male
    pren. slabo se mu piše le cose gli si mettono (proprio) male
    pren. imeti koga slabo zapisanega avere una cattiva reputazione
    ni slabo, nič se ne pritožujem non c'è male, non ho da lamentarmi
    ne bi bilo slabo, če bi mi kdo pomagal non sarebbe male, se qualcuno mi desse una mano
  • sognare

    A) v. tr. (pres. sogno)

    1. sanjati o (tudi pren.):
    sognare qcs. a occhi aperti kaj si na vso moč želeti

    2. pren. zaman se nadejati česa

    3. pren. domnevati, predpostavljati; pomisliti, pomišljati:
    chi avrebbe mai sognato di rivederti? kdo bi pomislil, da te bom spet videl?

    B) v. intr. sanjati, imeti sanje; sanjariti:
    sognare a occhi aperti delati si utvare

    C) ➞ sognarsi v. rifl. (pres. mi sogno)
    sognarsi di videti v sanjah
  • védeti (vém) imperf.

    1. conoscere, sapere:
    vedeti novico, resnico sapere la novità, conoscere la verità
    ljudje ne vedo več, kaj je jetika la gente non sa più cosa sia la tubercolosi

    2. (z nedoločnikom) sapere:
    ni vedela, kaj reči non sapeva cosa dire

    3. pren. (navajati, vsebovati kak podatek) narrare, dire, volere:
    ljudska pripoved ve, da je tam bilo nekdaj jezero la leggenda vuole che lì vi fosse un tempo un lago

    4. kaj vem, kaj se ve, kdo ve (v adv. rabi za izražanje nedoločnosti, precejšnje množine, stopnje):
    odšel je, kdo ve kam se ne andò chissà dove
    knjige sem posodil kaj vem komu ho prestato i libri a non so chi
    imajo kaj vem kaj vse hanno di tutto
    iskal sem ga ne vem kje vse l'ho cercato per ogni dove

    5. pren. (v adv. rabi v sedanjiku, v zvezi z 'da' pomeni gotovo) certo, certamente:
    mi boš kmalu vrnil? Veš da bom mi restituirai presto? Ma certo

    6. (v medmetni rabi v drugi osebi; izraža obračanje na ogovorjenega, opozorilo, poudarja trditev) sai, sa:
    tiho, oče je bolan, veš zitto, papà sta male, sai
    veste kaj vam povem, pojdite k vragu! sa cosa le dico? vada al diavolo!
    nesramen si, veš sei proprio sfacciato, sai
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    tako se je zgodilo, Bog že ve zakaj così è successo. Dio solo sa perché
    bibl. naj ne ve levica, kaj dela desnica non sappia la sinistra quel che fa la destra
    pren. to ve vsak otrok questo lo sanno già i bambini
    pren. dežja še ne bo, če kaj vem non pioverà ancora per quel che so
    imamo sadja, da ne vemo kam z njim di frutta ce n'è tanta che non sappiamo cosa farcene
    dal mu je vedeti, da ga ne mara več videti gli fece capire che non voleva più vederlo
    ne vem več za prosti čas non so più cosa sia un minuto di tempo libero
    kaznuj ga, da bo vedel za drugič puniscilo severamente, così saprà se farlo un'altra volta
    napil se je, da ni vedel zase era completamente ubriaco
    vrag vedi, vrag si ga vedi, kdaj bo konec tega chissà quando (ciò) finisce
    čas mineva, da sam ne veš kako il tempo passa inesorabile
    ne veste, kako sem vesel! quanto sono contento!
    pren. ne ve ne kod ne kam non sa che pesci pigliare
    ta človek ve, kaj hoče è uno che sa ciò che vuole
    pren. vem, kje ga čevelj žuli conosco le sue debolezze
    pren. ne ve, kje se ga glava drži non sa dove battere la testa
    obljubil si mi. Ne da bi vedel me l'avevi promesso. No, che io sappia
    ali misliš tudi ti oditi? Veš da ne (izraža zavrnitev) te ne vai anche tu? No, ma no
    pren. ni se vedelo, kdo pije in kdo plača una gestione, a dir poco, caotica
    stori, kot veš in znaš fa' come meglio credi
    drži se, kot bi bil ne vem kdo ma chi si crede di essere?!
    PREGOVORI:
    več glav več ve uno solo non può saper tutto
  • vestire

    A) v. tr. (pres. vēsto)

    1. obleči, oblačiti

    2. ekst. obleči, oblačiti (oskrbeti z oblačili):
    una sartoria che veste una scelta clientela krojaški salon, ki oblači izbrano klientelo

    3. obleči, oblačiti se (tudi ekst.):
    vestire l'abito talare obleči talar, postati duhovnik
    vestire la toga postati sodnik, odvetnik

    4. lepo stati; pristajati, prilegati se (obleka):
    il cappotto ti veste perfettamente plašč ti odlično pristaja

    5. pren. prevleči

    6. pren. pokriti, obleči, odeti:
    la primavera ha vestito di verde la campagna pomlad je pokrajino odela v zeleno

    7. pren. okrasiti

    B) v. intr. preobleči, oblačiti se; nositi obleke:
    vestire alla moda oblačiti se po modi
    vestire di blu, di grigio oblačiti se v modro, v sivo
    saper vestire okusno se oblačiti
    sapere di che panni veste qcn. vedeti, kako se kdo oblači; pren. videti komu pod kožo

    C) ➞ vestirsi v. rifl. (pres. mi vēsto)

    1. obleči, oblačiti se (tudi ekst.):
    vestirsi per un ballo obleči se za na ples
    vestirsi dal miglior sarto della città oblačiti se pri najboljšem krojaču v mestu

    2. obleči uradno oblačilo, uniformo:
    vestirsi della divisa obleči uniformo, iti v vojsko
    vestirsi della toga obleči sodniško, odvetniško togo, postati sodnik, odvetnik

    3. pren. pokriti se, odeti se:
    la campagna si veste di verde polje zeleni, se odeva v zeleno

    Č) m

    1. obleke; garderoba

    2. oblačenje (način)
  • vi

    A) pron. ( ve pred lo, la, li, le, ne)

    1. vas, vam:
    vi sento benissimo odlično vas slišim
    devo darvi ragione moram vam dati prav

    2. (v funkciji etičnega dativa)
    vi prenderete un malanno nakopali si boste bolezen

    3. pleon.
    chi vi credete di essere kdo pa mislite, da ste?

    B) pron. temu; na to, na tem; v to, v tem itd:
    non vi ho fatto caso na to nisem pazil, tega nisem opazil, za to se nisem zmenil

    C) avv. tu, sem; tam, tja; tod:
    Firenze è bella, vi sono stato tantissime volte Firence so lepe, ničkolikokrat sem se tam ustavil
    per la piazza vi passavo tutti i giorni po trgu sem šel vsak dan
  • vôda (-e) f

    1. acqua:
    voda hlapi, kaplja, teče, zmrzne l'acqua evapora, gocciola, scorre, gela
    jezerska, morska, rečna voda acqua di palude, marina, di fiume
    sladka, slana voda acqua dolce, salata
    črpati, greti, natakati vodo attingere, scaldare, versare l'acqua
    potešiti si žejo z vodo dissetarsi con l'acqua
    razredčiti mleko z vodo diluire il latte con l'acqua
    pitna voda acqua potabile
    odpadne vode acque di rifiuto

    2. (voda kot reka, jezero, morje) (tudi pl.) acqua:
    vode naraščajo, upadajo l'acqua sale, scende
    regulirati vode v nižini regolare le acque della vallata
    zajeziti vodo arginare l'acqua
    bresti po vodi guazzare nell'acqua, passare a guado un corso d'acqua
    podzemeljske, površinske vode acque ipogee, di superficie
    stoječa voda acqua stagnante
    tekoče vode acque correnti
    zdravilne vode acque termali, acque
    šport. smučanje na vodi sci d'acqua, acquatico

    3. fiziol. pog. (seč) urina:
    pregledati vodo fare l'esame dell'urina
    zapiranje vode ritenzione dell'urina
    tiščanje na vodo tenesmo vescicale

    4. anat. liquido:
    plodova voda liquido amniotico

    5. med. edema:
    voda v kolenih gambe edematose
    voda v pljučih edema polmonare

    6. kozm.
    kolonjska voda acqua di Colonia
    lasna voda lozione per i capelli
    rožna voda acqua di rose
    farm. ustna voda colluttorio
    voda za britje dopobarba
    voda za grgranje soluzione per gargarismi
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. napeljevati vodo na svoj mlin tirare l'acqua al proprio mulino
    pren. vodo v morje nositi portare vasi a Samo
    evf. tiščati na vodo dover orinare
    pren. pasti v vodo andare in fumo, a monte (di progetto)
    pren. živeti ob kruhu in vodi morire di fame, stare a pane e acqua
    publ. plavati v levičarskih vodah essere orientati a sinistra
    pren. povzročiti vihar v kozarcu vode sollevare una tempesta in un bicchiere d'acqua
    pren. iti čez devet gora in devet voda traversare mari e monti
    pren. biti olje in voda essere come il diavolo e l'acqua santa, non sopportarsi
    pren. počutiti se kot riba v vodi sentirsi a proprio agio
    pren. besede, kot bi ga kdo polil z mrzlo vodo parole che furono per lui una doccia fredda
    pren. ne hiti, saj ne gori voda va' piano, non casca mica il cielo
    pren. ne biti ne krop ne voda non essere né carne né pesce
    voda mu teče v grlo ha l'acqua alla gola
    pren. utopiti se v žlici vode annegare in un bicchier d'acqua
    pren. nositi vodo v rešetu fare un buco nell'acqua
    kri ni voda il sangue non è acqua
    geogr. arteška voda acqua artesiana
    farm. borova voda acqua borica
    kem. destilirana voda acqua distillata
    kem. klorirana voda acqua clorurata
    kem. kristalna voda acqua di cristallizzazione
    kem. mehka, trda voda acqua dolce, dura
    kem. težka voda acqua pesante
    meteor. meteorna voda acqua meteorica
    mineralna voda acqua minerale
    teh. napajalna voda acqua di alimentazione
    podtalna, talna voda acqua freatica, di superficie
    polit. teritorialne vode acque territoriali
    šport. tekmovanje na divjih vodah gare su rapide
    PREGOVORI:
    vrč hodi toliko časa po vodo, dokler se ne razbije tanto va l'orcio per l'acqua che si rompe
    stoječa voda se usmradi l'acqua che stagna o puzza o magagna
    tiha voda bregove dere acqua cheta rovina i ponti
  • vrág (-a) m

    1. evf. (hudič) diavolo:
    skleniti z vragom pogodbo fare un patto col diavolo
    bati se koga kot živega vraga avere una paura matta di qcn.
    smrdeti kot tisoč vragov puzzare terribilmente
    biti črn, grd kot vrag essere nero, brutto come il diavolo
    da bi te vrag! ti venga un colpo!
    tristo vragov! per mille diavoli!

    2. pren. (hudoben človek) uomo perfido, maligno; demonio:
    ta vrag je zmožen vsega è un demonio capace di tutto

    3. (izraža negativen odnos do osebe, stvari) vulg.
    ta vrag se ga večkrat napije questo coglione non fa che sbronzarsi
    vsega vraga najdeš, samo tistega ne, kar potrebuješ trovi di tutto, solo non quello che ti serve

    4. star. (sovražnik) nemico

    5. pog. (hrup, nemir) putiferio, pandemonio; vulg. casino:
    ne zganjajte vendar takega vraga zaradi malenkosti non fate sto casino per un nonnulla

    6. pog. (neprijetnost) guaio:
    to je tisti vrag, denarja nimamo il guaio è che siamo senza soldi
    boš že videl vraga! ti farò vedere io!

    7. (izraža nezadovoljstvo nad čim) diavolo; malora:
    vrag je vse skupaj al diavolo, alla malora tutto quanto

    8. (v zvezi z 'vedeti' izraža negotovost)
    kdaj pridejo? Vrag vedi quando vengono? E chi lo sa, Mah

    9. pog. pren.
    poslati koga k vragu, iti k vragu mandare al diavolo, andare al diavolo

    10. (v medmetni rabi)
    vrag vedi, kod hodi e chi lo sa dove è andato a finire
    kdo, za vraga, te je poslal tja e chi diavolo ti ci ha mandato!
    vulg. vrag, pa tako plačilo merda e una paga così!
    vrag naj me vzame, če ni res il diavolo mi porti se non è vero
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    podjetje jemlje vrag la ditta sta andando al diavolo
    ne bati se živega vraga non aver paura di nessuno
    pren. izpuliti vragu rep fare cose impossibili
    pog. narediti vraga in pol fare un sacco di cose
    pog. slikati vraga bolj črnega, kot je v resnici dipingere il diavolo più nero di quanto non sia
    biti od vraga essere bravo, capace come pochi; essere perfido
    iti k vragu andare al diavolo, in malora
    če jih je pet, šest, je vendar isti vrag cinque o sei, fa lo stesso
    pog. tega za vraga ne morem najti non posso affatto trovarlo
    delati vraga in pol fare il diavolo a quattro
    zool. morski vrag manta (Manta birostris)
    morski vrag rana pescatrice, lofio, gianello (Lophius piscatorius)
    PREGOVORI:
    kadar vrag ima mlade, nima nikoli samo enega le disgrazie non vengono mai sole