srédi
A) adv.
1. sredi med frammezzo, in mezzo
2. nel mezzo, a metà:
palico sredi prelomiti spezzare la verga a metà
B) srédi prep.
1. nel mezzo di, in mezzo a, fra:
obstal je sredi ceste si fermò in mezzo alla strada
pot se vije sredi njiv il sentiero serpeggia fra i campi
2. a metà, alla metà di:
saditi sredi aprila piantare a metà aprile
sredi noči nel cuor della notte
sredi belega dne in pieno giorno
zmotiti koga sredi dela disturbare qcn. nel mezzo del lavoro
Zadetki iskanja
- bél (-a -o)
A) adj.
1. (take barve kot sneg) bianco:
bel konj, labod cavallo bianco, cigno bianco
bel kot mleko, sneg, zid bianco come il latte, la neve, come un cencio
belo-modro-rdeča zastava la bandiera (bianco-azzurro-rossa) slovena
bela zastava bandiera bianca
2. (svetle barve) bianco; chiaro; pallido:
bela polt carnagione bianca
mrtvaško bel di un pallore mortale
beli gospodarji i padroni bianchi (di razza bianca)
beli kruh pane bianco
bela kava caffelatte
bela moka farina bianca
belo vino vino bianco
beli lasje capelli bianchi, canuti
sredi belega dne in pieno giorno
biti pokonci do belega dne passare la notte in bianco
to je jasno kot beli dan chiaro come la luce del giorno
3. (nepopisan; neraziskan) bianco:
bel list pagina bianca
bele lise na zemljevidu zone bianche sulla carta (geografica)
4. polit. bianco:
bela garda guardie bianche
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
beli kontinent il continente bianco, l'Antartico
beli menihi monaci bianchi, cistercensi
beli premog carbone bianco
Bela hiša la Casa Bianca
knjiga je zagledala beli dan il libro è stato pubblicato
publ. bela kuga peste bianca
bela smrt morte bianca
biti bela vrana essere una mosca bianca
trgovina z belim blagom la tratta delle bianche
biol. bela krvnička, belo krvno telesce globulo bianco
bot. beli gaber carpine (Carpinus betulus)
beli javor acero bianco (Acer negundo)
beli trn biancospino (Crataegus oxyacantha)
bela omela vischio (Viscum album)
gastr. bela riba pesce bianco
belo meso carni bianche
grad. beli cement cemento bianco
kem. beli fosfor fosforo bianco
bela galica vetriolo bianco, solfato di zinco
med. beli tok fiori bianchi, leucorrea
metal. beli žar calore bianco
bela kovina metallo bianco
min. beli svinčenec carbonato di piombo
polit. bela knjiga libro bianco
rel. bela barva colore bianco (nella liturgia)
šah. bela figura figura bianca
belo polje casa, casella bianca
trg. bela posoda vasellame di porcellana
zool. beli medved orso bianco (Thalarctos maritimus)
B) béli (-a -o) m, f, n šah.
beli ima potezo il bianco muove
voj., hist. beli guardie bianche
pog. ni črhnil, ni zinil ne bele ne črne è stato muto come un pesce, non ha aperto bocca
dati črno na belem mettere nero su bianco
liter belega un litro di (vino) bianco
nevesta v belem la sposa in bianco, vestita di bianco - bíti (sém) imperf.
A) (v osebni rabi)
1. (izraža materialno ali duhovno navzočnost) essere:
so še stvari, ki jih ne poznamo vi sono ancora delle cose che non conosciamo
bil je kralj, ki je imel tri sinove c'era una volta un re che aveva tre figli
2. (navadno s prislovnim določilom, s širokim pomenskim obsegom) essere, stare:
hiša je (stoji)
sredi polja la casa sta in mezzo ai campi
za gozdom je (se razprostira)
travnik dietro il bosco c'è, si stende un prato
biti na zabavi (udeležiti se je) essere, partecipare alla festa
nesreča je bila (se je zgodila)
včeraj l'incidente è avvenuto ieri
3. (z oslabljenim pomenom, s povedkovim določilom za izražanje lastnosti ali stanja osebka)
prijatelj je učitelj l'amico fa il maestro
pšenica še ni zrela il grano non è ancora maturo
biti naprodaj essere in vendita
biti v sorodu essere imparentato
ne biti po volji non piacere, non andare
biti brez denarja essere senza quattrini, al verde
biti ob kaj perdere (lavoro, buon nome)
biti za kaj sostenere, appoggiare qcs.
biti v dvomih dubitare
biti v skrbeh, v strahu za koga temere per qcn.
(s kakovostnim rodilnikom):
biti vesele narave essere di indole allegra
biti srednje postave essere di statura media
biti kmečkega rodu essere di origine contadina
biti slabega zdravja essere di salute cagionevole
biti istih let avere la stessa età
4. (za izražanje istosti, enakosti) fare:
ena in ena je dve uno più uno fa due
kolikokrat je dve v osem? due quante volte sta in otto? quante volte fa otto diviso due?
B) (v brezosebni rabi)
1. (z zanikanim osebkom v rodilniku) essere:
jutri ne bo šole domani non c'è lezione
očeta še ni papà non c'è ancora
2. (s smiselnim osebkom v odvisnem sklonu):
žal mi je bilo mi è dispiaciuto
zelo jo je bilo groza provava un forte terrore
mater je strah la madre ha paura
vse je bilo sram tutti si vergognarono
3. (z delnim rodilnikom za izražanje količine) essere:
denarja je malo di soldi ce n'è pochi
ali je kaj novega c'è niente di nuovo
deset jih je bilo erano (in) dieci
4. (s prislovno rabljenim izrazom v povedku):
dolgčas je che noia!
otroka mu ni bilo mar del bambino non gliene importava niente
na morju je bilo lepo al mare è stato bello
slabo ji je bilo si è sentita male
škoda ga je peccato per lui
5. (z nedoločnikom za izražanje možnosti ali nujnosti) essere:
žive duše ni bilo videti non c'era, non si vedeva anima viva
tako se je spremenil, da ga skoraj ni spoznati è cambiato tanto da essere quasi irriconoscibile
6. (v osebni ali brezosebni rabi, navadno s prislovno rabljenim samostalnikom) essere, fare:
mraz je bilo faceva freddo
zunaj je bila tema fuori era buio
7. (eliptično za oživitev pripovedi) essere:
kaj bomo zdaj? e adesso cosa si fa?
še en kozarček bova beviamo un altro goccio
klop je iz kamna la panca è di pietra
fant je s Primorskega il giovanotto è del Litorale
deček ni za šolo il ragazzo non è tagliato per la scuola
hvala lepa. Ni za kaj tante grazie. Non c'è di che
C) (pomožni glagol z opisnim ali trpnim deležnikom) essere:
je delal, bo delal ha lavorato (lavorava, lavorò), lavorerà
je izdelan è fatto
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
kar je, je quel che è stato è stato
dekle je lepo, da je kaj la ragazza è una vera bellezza
obleka je bila trideset tisoč tolarjev il vestito è costato trentamila talleri
ta je lepa! questa è bella!
še tega je bilo treba ci voleva pure questo
prav mu je gli sta bene
bilo mu je, da bi zavriskal avrebbe voluto gridare dalla gioia
o tem ni da bi govoril non è il caso di parlarne
biti na glasu essere noto, famoso
ali ti je znano, kaj je na stvari tu ne sai qualcosa?
na tebi je, da poveš tocca a te dirlo
otrok je po očetu il ragazzo è tutto suo padre, è suo padre sputato
po njem je è perduto, è morto
ne vem, pri čem smo non so a che punto siamo
biti pri sebi essere cosciente; essere robusto
ves dan je v knjigah sta tutto il giorno chino sui libri
pren. biti bela vrana essere raro come le mosche bianche
biti bogat z nečim abbondare di qcs.
bolje bi bilo, če bi ostali doma tanto valeva restare a casa
pren. biti brez skrbi dormire tra due guanciali
biti deležen splošne graje riscuotere il biasimo generale
koliko sem dolžan? cosa devo?
biti donosen rendere
biti drogiran žarg. avere la scimmia sulla spalla
napis je iz trinajstega stoletja l'iscrizione data dal tredicesimo secolo
biti kandidat candidarsi
biti komu v čast fare onore a qcn.
biti med Scilo in Karibdo essere tra Scilla e Cariddi
biti mlahav essere di lolla
biti na čelu capitanare, capeggiare, guidare
biti na dieti stare a dieta
kakor je navada reči come si suol dire
tvoje ravnanje ni primerno tvojim letom certi tuoi atteggiamenti si disdicono alla tua età
biti nujen urgere
biti ob pamet ammattire
pren. biti poskusni zajec fare da cavia
potreben bi bil še ščepec soli qui ci andrebbe ancora un po' di sale
ti čevlji so mi prav queste scarpe calzano benissimo
stori, kakor ti je prav fa' pure come ti piace
biti stalni odjemalec v trgovini servirsi in un negozio
biti v agoniji agonizzare
biti v cvetju fiorire
biti v devetih nebesih essere al settimo cielo
biti v modi usare
zdaj so v modi nižje pete adesso i tacchi usano meno alti
biti v nevarnosti correre pericolo
jur. biti v pristojnosti competere
biti v skrbeh (za) temere, trepidare (per)
biti v veljavi essere in vigore, vigere
biti višji, širši, težji superare qcn. in altezza, in larghezza, in peso
pren. biti ves blažen andare in visibilio
biti vreden, zelo vreden, vreden celo premoženje valere un mondo, un occhio della testa, un patrimonio, un Perú, un tesoro
ne biti vreden piškavega oreha non valere un accidente, un cavolo, un fico secco
biti zaslužen za domovino ben meritare della patria
biti zastarel essere out
biti žal dispiacere, rincrescere
žal mi je, a ti ne morem ustreči mi dispiace ma non posso accontentarti - dán (dnéva) m
1. giorno; giornata:
leto ima 365 dni l'anno ha 365 giorni
dogodek dneva l'avvenimento del giorno
rel. sodni dan il giorno del giudizio
plačilni dan giorno di pagamento
semanji, tržni dan giorno di fiera
delovni dan giornata lavorativa
rojstni dan compleanno
uradni dan sodišča giorno d'udienza
dan zmage l'anniversario della vittoria
dan žena giornata della donna
2. (čas svetlobe od sončnega vzhoda do zahoda) giornata; giorno:
jesenski, pomladni dan giorno autunnale, primaverile
dan se daljša, krajša le giornate si allungano, si accorciano
sredi belega dne in pieno giorno
jasno ko beli dan chiaro come la luce del sole
(kot pozdrav) dober dan! buongiorno!
3. pl. dnevi (omejeno trajanje v življenju) giorni:
odločilni, usodni dnevi giorni decisivi, fatali
pren. črni, pasji dnevi giorni, giornate da cane
na stare dni da vecchio, nella vecchiaia
v davnih dneh tanto tempo fa
njega dni, svoje dni nel lontano passato, una volta, un tempo
pren. imeti dneve štete avere i giorni contati
pren. človek ne ve ne ure ne dneva l'uomo non sa né il giorno né l'ora (della propria morte)
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
(kaj) priti na dan venirsi a sapere
(s čim) priti na dan dire, confessare qcs.
pren. udariti na dan erompere
dan na dan, dan za dnem giorno dopo giorno
noč in dan notte e giorno, senza sosta
leto in dan un anno, a lungo, per lungo tempo
živeti iz dneva v dan, tja v en dan vivere alla giornata, spensieratamente
pren. govoriti tja v tri dni dire sciocchezze, blaterare, parlare a vanvera
zagledati beli dan nascere, venire alla luce; (libro) venire pubblicato
imeti črn dan avere una giornata nera, non essere in forma
lepega dne un bel giorno
pasji dnevi canicola
pravi sodni dan grande confusione; vulg. casino
ne videti česa svoj živi dan non aver visto mai
za vse žive dni si zapomniti ricordare per tutta la vita
materinski dan il giorno della mamma
delovni dan, praznični dan (praznik) giorno feriale, giorno festivo
dan hoda giornata, giorno di cammino
dan pred vigilia
dan pred izpitom la vigilia dell'esame
junak dneva l'uomo del giorno
iz dneva v dan di giorno in giorno
različna sta si kot noč in dan tra loro due ci corre quanto dal giorno alla notte
dopolniti svoje dni (umreti) finire i propri giorni
PREGOVORI:
ne hvali dneva pred večerom loda il giorno alla sera e il giovane quando avrà la barba - kráj1 (-a) m
1. luogo, località; posto; knjiž. sito:
odročen kraj luogo fuori mano
domači, rodni kraj luogo, suolo natio
kraj bivanja (luogo di) residenza, domicilio
letoviški, turistični kraj località turistica
kopališki kraj località balneare
2. (del zemeljske površine glede na gospodarsko usmerjenost, geografsko značilnost, podnebno značilnost, kakovost tal) zona, area; luogo:
kmetijski, vinorodni kraj zona agricola, vinicola
gorski, nižinski kraj zona montana, pianeggiante
topli, hladni kraji zone calde, fredde
močvirnat kraj zona paludosa
3. (manjši del zemeljske površine sploh) luogo, posto, punto:
težko dostopen kraj luogo di difficile accesso
kraj nesreče, zločina luogo della disgrazia, del delitto
spravil je ključ na varen kraj nascose le chiavi in luogo sicuro
na kraju samem sul luogo stesso
4. (s predlogom izraža največjo oddaljenost od središča, od začetka; začetek, konec; izraža visoko stopnjo) margine, bordo (della strada); principio, inizio; fine:
stal je na kraju ceste se ne stava sul bordo della strada
na kraju se soteska zoži da principio la gola si restringe
dognati kaj do kraja capire, studiare qcs. fino in fondo, del tutto
od kraja se mu je čudno zdelo da principio trovò strana la cosa
avgust gre h kraju agosto sta per finire
biti na kraju svojih moči essere allo stremo delle forze
biti pri kraju essere alla fine
dati kaj v kraj mettere qcs. da parte
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
delati, jesti vse od kraja fare, mangiare tutto indistintamente
govoriti brez konca in kraja parlare e parlare, parlare prolissamente
iti (s kom)
h kraju essere al lumicino
ne imeti ne konca ne kraja non finirla più
niti na kraj pameti mi ne pride (da bi kaj takega storil) non mi passa neanche per l'anticamera del cervello
postaviti stvari na pravi kraj mettere le cose al loro posto
prehoditi svet od konca do kraja girare il mondo in lungo e in largo
prihajati z vseh koncev in krajev venire da ogni dove
priti komu do kraja convincere uno
strah je na sredi votel, okrog kraja pa ga ni nič la paura è fatta di niente
namembni kraj destinazione
lingv. prislovno določilo kraja complemento di luogo
rel. sveti kraji luoghi santi - nóč (-í) f
1. notte; nottata:
noč se dela si fa notte
noč lega, pada, se spušča annotta
prebedeti, prespati noč vegliare tutta la notte, passare la notte in bianco; dormire tutta la notte
dolga, mesečna, temna, tiha, zvezdna noč una notte lunga, di luna, fonda, silenziosa, stellata
v varstvu noči col favore delle tenebre
biti kot noč pa dan correrci quanto dal giorno alla notte
biti neumen kot noč essere stupido come una bestia
delal je pozno v noč lavorò fino a notte tarda
čez noč je zapadel sneg durante la notte ha nevicato
pod noč a notte
prebudil se je sredi noči si svegliò nel cuor della notte
lahko noč! buona notte!
2. pren. notte:
noč srednjega veka la notte del Medioevo
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
delati noč in dan lavorare giorno e notte
imeti koga čez noč ospitare qcn. per una notte
pobegniti v zavetje noči fuggire col favore delle tenebre
zasloveti čez noč diventare famoso d'un tratto
pren. kraj, kjer ti lisica lahko noč vošči a casa del diavolo
evf. hčere, prijateljice noči prostitute
geogr. bele noči notti bianche
božična, sveta noč notte di Natale
bot. kraljica noči regina della notte (Selenicereus grandiflorus)
kresna noč solstizio d'estate
polarna noč notte polare
poročna noč notte nuziale
hist. pravica prve poročne noči ius primae noctis
hist. šentjernejska noč notte di S. Bartolomeo
rel. velika noč Pasqua
pren. noč dolgih nožev (brezobziren obračun) la notte dei lunghi coltelli
PREGOVORI:
noč ima svojo moč chi sta fuori di notte, perde la buona strada
nikdar ni noč tako dolga, da bi za njo ne prišel dan non vi è notte sì lunga che non la segua il giorno - popeljáti (-péljem)
A) perf. ➞ peljati portare, condurre:
sedi, popeljem te do mesta vieni che ti porto in città
roman popelje bralca sredi dogajanja v zadnji vojni il romanzo porta il lettore nel mezzo degli avvenimenti dell'ultima guerra
B) popeljáti se (-péljem se) perf., refl. volare, planare - razkoráčiti (-im)
A) perf. divaricare (le gambe)
B) razkoráčiti se (-im se) perf. refl.
1. divaricare le gambe
2. piantarsi con fare prepotente:
razkoračil se je sredi sobe, kot bi bila njegova si piantò in mezzo alla stanza come fosse stata sua
3. pren. (postati oblasten, prevzeten) insuperbirsi, montare in superbia, ingagliardirsi - sréda (-e) f
1. metà, mezzo:
ustaviti se na sredi klanca fermarsi a metà salita, nel mezzo della salita
prebrati roman do srede leggere il romanzo a metà
pren. držati se zlate srede seguire la via di mezzo
izvoliti koga iz svoje srede scegliere qcn. della propria cerchia
ugotovili so, da je po sredi napaka fu accertato che c'era stato di mezzo un difetto
2. mercoledì:
prihaja ob sredah viene i mercoledì
rel. pepelnična sreda mercoledì delle Ceneri
PREGOVORI:
strah je na sredi votel, okrog ga pa nič ni la paura è fatta di niente - stráh (-ú) m
1. paura, timore, ansia, apprensione, spavento, orrore, sgomento:
obšel, prešinil, prevzel ga je strah fu preso dalla paura
kričati, osiveti, prebledevati, tresti se, šklepetati z zobmi od strahu gridare, incanutire, impallidire, tremare, battere i denti dalla paura
premagati strah riaversi dalla paura, vincere la paura
čutiti strah avere il batticuore, provare paura
povzročiti, vzbuditi strah destare apprensione
vlivati strah mettere paura, impaurire
umreti od strahu morire di spavento
biti v strahu (v skrbeh)
za koga stare in allarme per qcn.
hud, blazen strah paura terribile, pazza
hiša strahov una casa frequentata dagli spiriti
strah pred smrtjo paura della morte
2. šalj.
strah (npr. pri izpitih) fifa, tremarella
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
le brez strahu! niente paura!
hrom od strahu mezzo morto di paura
biti strah in trepet mettere paura, essere il terrore (di)
strah mu leze v kosti è stato preso dal terror panico
videti strahove tam, kjer jih ni avere paura senza ragione
povsod videti strahove trovare pericoli, difficoltà dappertutto
psiht. bolezenski strah fobia
psiht. (bolezenski) strah pred živalmi, pred boleznimi, pred grmenjem zoofobia, nosofobia, brontofobia
PREGOVORI:
strah ima velike oči la paura fa novanta
strah je na sredi votel, okrog ga pa nič ni la paura è fatta di niente
strah noge celi la paura fa crescere le ali ai piedi - tajíti (-ím)
A) imperf.
1. negare; contestare; ekst. rinnegare:
tajiti krajo negare, contestare di aver rubato
tajiti sina rinnegare il figlio
rel. tajiti Boga negare Dio, negare l'esistenza di Dio
ni mogoče tajiti, da je sposoben non si può negare che sia capace
2. (prikrivati) dissimulare, nascondere, occultare:
tajiti svoje prepričanje dissimulare le proprie convinzioni
B) tajíti se (-ím se) imperf. refl. nascondersi, occultarsi:
hiša se taji sredi drevja la casa si nasconde nel folto degli alberi - vótel (-tla -o) adj.
1. cavo, vuoto, incavato:
rastlina z votlim steblom pianta con fusto cavo
2. profondo, cavernoso:
votel glas voce cavernosa
3. pren. vuoto vacuo
4. pren. infondato, indeterminato:
votel strah una paura infondata
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
gledati z votlimi očmi guardare con occhi vuoti
votle mere misure di capacità
bot. votli petelinček coridale (Corydalis cava)
grad. votli tlakovec tavella
votli zidak forato; pignatta
votlo steklo vetro soffiato
PREGOVORI:
strah je na sredi votel, okrog kraja ga pa nič ni la paura è fatta di niente
/ 1
Število zadetkov: 12