Franja

Zadetki iskanja

  • m inv. muz. (solmizacijski zlog) sol
  • nékaj (nečésa)

    A) pron. qualcosa, qualche cosa, una cosa; alcunché; un certo, un non so che:
    počakaj, da ti nekaj povem aspetta che ho da dirti una cosa
    nekaj malega pojesti mangiare qualcosa, qualche cosetta
    nečesa podobnega še ni videl cose così non aveva mai visto prima
    pren. on pa je nekaj lui è un pezzo grosso, ha un incarico importante
    nekaj je na teh govoricah in queste voci ci sarà pur qualcosa
    nekaj mi pravi, da se ne bo dobro končalo qualcosa mi dice che la faccenda non finirà bene
    imata nekaj med sabo i due filano; i due hanno conti in sospeso
    dekle ima nekaj z njim la ragazza se la vede con lui
    evf. ptič je nekaj naredil l'uccello ci ha cacato
    imeti se za nekaj boljšega credersi chissà chi
    ne znati spraviti skupaj nekaj besed non saper mettere insieme tre parole
    v zadevi je nekaj sumljivega nella faccenda c'è un non so che di losco
    PREGOVORI:
    boljše nekaj kakor nič meglio qualcosa che niente

    B) nékaj adv.

    1. un poco, un po', alcuni (-e), vari (-e):
    nekaj dni me ne bo v službo sarò assente un po' di giorni, alcuni giorni
    prodam hišo z nekaj zemlje vendo la casa con un po' di terreno
    poslopje je nekaj zidano, nekaj iz lesa l'edificio è parte murato, parte in legno

    2. pren. un po', un tantino, alquanto:
    kar nekaj potrti so videti sembrano un po' scoraggiati

    3. pren. (izraža veliko mero) molto, grande:
    njegova beseda nekaj zaleže la sua parola ha molto peso
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. dati nekaj nase vestirsi con cura
    pren. nekaj se držati na koga essere arrabbiati con, avercela con
    nekaj več ali manj suppergiù, più o meno
  • a5 konj. (pa, toda, vendar) ma, però, invece:
    to so besede, a ne dejanja sono tutte chiacchiere, (ma) non fatti
  • asistírati (-am) perf., imperf. (strokovno sodelovati) assistere qcn.; dare, prestare assistenza a qcn.; essere assistente:
    asistirati primariju pri operaciji assistere il primario nel corso dell'operazione
    duhovniki so asistirali škofu pri slovesni maši al pontificale il vescovo è stato assistito dai sacerdoti
    asistirati pri režiji essere assistente alla regia
  • avspícija (-e) f

    1. auspicio:
    to so slabe avspicije zanj ciò è per lui di cattivo auspicio

    2. redko (pokroviteljstvo) auspici, patrocinio:
    prireditev poteka pod predsednikovimi avspicijami la manifestazione si svolge sotto gli auspici del Presidente della Repubblica
  • bájka (-e) f

    1. lit. mito

    2. favola

    3. pl. bajke (izmišljotine, neresnična pripoved) frottola:
    to so prazne bajke sono tutte frottole
  • berílo (-a) n

    1. šol. libro di lettura, letture; ekst. brano (del libro di lettura)

    2. (čtivo) lettura:
    detektivke so zabavno berilo i gialli sono una lettura divertente
    šol. obvezno berilo letture obbligatorie

    3. rel. epistola
  • beséda (-e) f

    1. parola; termine; espressione:
    domača, tuja beseda parola slovena; parola straniera, forestierismo
    narečna beseda dialettalismo
    iskrene, odkrite besede parole sincere
    tolažilne besede parole di conforto
    hude, ostre besede parole dure, aspre
    grde, nespodobne besede parole sconce, parolacce
    žaljive besede parole offensive
    moška beseda parola d'onore
    zadnje besede le ultime parole
    v pravem pomenu besede nel vero senso della parola
    ekspr. ploha, poplava besed fiume di parole
    ekspr. da ne črhneš, ne zineš niti ene besede! non una parola!, acqua in bocca!
    preiti od besed k dejanjem passare dalle parole ai fatti
    to so same besede! besede, besede, besede! sono tutte chiacchiere!

    2. (zagotovilo, obljuba) parola:
    držati, izpolniti besedo essere di parola
    prelomiti besedo mancare di parola

    3. (govorni, pisni nastop v javnosti) parola; discorso:
    sklepna, zaključna beseda govornika conclusione, parole conclusive dell'oratore
    uvodne besede predavatelja parole introduttive del conferenziere, (parole) in apertura della conferenza
    svoboda besede libertà di parola
    dati, vzeti komu besedo dare, togliere a qcn. la parola
    prositi, zahtevati besedo chiedere la parola
    pustiti koga do besede lasciar dire, parlare qcn.

    4. (izmenjava mnenj, pogovor) discorso, parola:
    na sestanku je bila beseda o plačah nella riunione si è parlato, discusso dei salari
    napeljati, zasukati besedo na kaj portare il discorso su qcs.
    besedo je poprijel, povzel gost nel discorso è intervenuto l'ospite

    5. (jezik, zvrst) lingua, linguaggio:
    domača, materina beseda lingua slovena, lingua materna
    govorjena, pisana beseda lingua parlata, lingua scritta
    odrska beseda il linguaggio del teatro
    tehniška beseda linguaggio tecnico

    6. (besedilo) testo:
    kantata na Kosovelove besede cantata su testo del Kosovel

    7. (vloga pri odločanju) parola:
    imeti dokončno, glavno, prvo besedo avere (sempre) l'ultima parola
    imeti kaj besede pri čem avere una parte in qcs.

    8. (mnenje, sodba) parola; (geslo, parola) motto, parola d'ordine;
    njegova beseda veliko velja, zaleže la sua parola ha un gran peso
    založiti, zastaviti besedo za kaj mettere, spendere una buona parola per
    beseda da besedo una parola tira l'altra
    beseda za besedo parola per parola
    na besedo verjeti credere sulla parola
    koga za besedo prijeti prendere qcn. in parola
    ne da bi zinil besedo senza dir parola, motto

    9. rel.
    Beseda Verbo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    zob za zob, to je naša beseda la nostra parola d'ordine è: dente per dente
    človek redkih besed uomo di poche parole
    pazi, da ne bo kakih besed vedi di non dar luogo a maldicenze
    ni vredno besed non è il caso di parlarne
    ne imeti lepe besede za koga non degnare qcn. di una buona parola
    ne imeti, ne najti besed non avere, non trovare parole per
    imeti besedo na jeziku avere la parola sulla punta della lingua
    položiti komu besedo na jezik mettere la parola in bocca a qcn.
    požirati nekoga besede pendere dalle labbra di qcn.
    požreti, snesti besedo mancare alla parola, venir meno alla parola data
    vzeti besedo z jezika, z ust togliere la parola di bocca
    pog. vzeti besedo nazaj rimangiarsi la parola
    izginiti brez besede sparire senza dir parola
    ubogati na prvo besedo obbedire subito, senza fiatare
    opletati z besedami parlare a vanvera
    z drugimi besedami in altre parole
    nobene besede! niti besede več! basta! non una parola!
    konec, mir besedi! basta, non se ne parla più!
    zadnja beseda še ni bila izrečena non è stata detta ancora l'ultima parola
    zadnja beseda mode l'ultimo grido della moda
    zadnja beseda znanosti le ultime conquiste, scoperte della scienza
    imeti polna usta besed fare un gran parlare; non fare che lodarsi
    beseda ni konj! domandare non costa niente
    lingv. dvozložna beseda bisillabo
    pregibna beseda parola variabile
    tvorba besed formazione delle parole
    vezana, nevezana beseda poesia, prosa
    PREGOVORI:
    besede mičejo, zgledi vlečejo verba movent, exempla trahunt
    lepa beseda lepo mesto najde la parola gentile paga
  • bíti (sém) imperf.

    A) (v osebni rabi)

    1. (izraža materialno ali duhovno navzočnost) essere:
    so še stvari, ki jih ne poznamo vi sono ancora delle cose che non conosciamo
    bil je kralj, ki je imel tri sinove c'era una volta un re che aveva tre figli

    2. (navadno s prislovnim določilom, s širokim pomenskim obsegom) essere, stare:
    hiša je (stoji)
    sredi polja la casa sta in mezzo ai campi
    za gozdom je (se razprostira)
    travnik dietro il bosco c'è, si stende un prato
    biti na zabavi (udeležiti se je) essere, partecipare alla festa
    nesreča je bila (se je zgodila)
    včeraj l'incidente è avvenuto ieri

    3. (z oslabljenim pomenom, s povedkovim določilom za izražanje lastnosti ali stanja osebka)
    prijatelj je učitelj l'amico fa il maestro
    pšenica še ni zrela il grano non è ancora maturo
    biti naprodaj essere in vendita
    biti v sorodu essere imparentato
    ne biti po volji non piacere, non andare
    biti brez denarja essere senza quattrini, al verde
    biti ob kaj perdere (lavoro, buon nome)
    biti za kaj sostenere, appoggiare qcs.
    biti v dvomih dubitare
    biti v skrbeh, v strahu za koga temere per qcn.
    (s kakovostnim rodilnikom):
    biti vesele narave essere di indole allegra
    biti srednje postave essere di statura media
    biti kmečkega rodu essere di origine contadina
    biti slabega zdravja essere di salute cagionevole
    biti istih let avere la stessa età

    4. (za izražanje istosti, enakosti) fare:
    ena in ena je dve uno più uno fa due
    kolikokrat je dve v osem? due quante volte sta in otto? quante volte fa otto diviso due?

    B) (v brezosebni rabi)

    1. (z zanikanim osebkom v rodilniku) essere:
    jutri ne bo šole domani non c'è lezione
    očeta še ni papà non c'è ancora

    2. (s smiselnim osebkom v odvisnem sklonu):
    žal mi je bilo mi è dispiaciuto
    zelo jo je bilo groza provava un forte terrore
    mater je strah la madre ha paura
    vse je bilo sram tutti si vergognarono

    3. (z delnim rodilnikom za izražanje količine) essere:
    denarja je malo di soldi ce n'è pochi
    ali je kaj novega c'è niente di nuovo
    deset jih je bilo erano (in) dieci

    4. (s prislovno rabljenim izrazom v povedku):
    dolgčas je che noia!
    otroka mu ni bilo mar del bambino non gliene importava niente
    na morju je bilo lepo al mare è stato bello
    slabo ji je bilo si è sentita male
    škoda ga je peccato per lui

    5. (z nedoločnikom za izražanje možnosti ali nujnosti) essere:
    žive duše ni bilo videti non c'era, non si vedeva anima viva
    tako se je spremenil, da ga skoraj ni spoznati è cambiato tanto da essere quasi irriconoscibile

    6. (v osebni ali brezosebni rabi, navadno s prislovno rabljenim samostalnikom) essere, fare:
    mraz je bilo faceva freddo
    zunaj je bila tema fuori era buio

    7. (eliptično za oživitev pripovedi) essere:
    kaj bomo zdaj? e adesso cosa si fa?
    še en kozarček bova beviamo un altro goccio
    klop je iz kamna la panca è di pietra
    fant je s Primorskega il giovanotto è del Litorale
    deček ni za šolo il ragazzo non è tagliato per la scuola
    hvala lepa. Ni za kaj tante grazie. Non c'è di che

    C) (pomožni glagol z opisnim ali trpnim deležnikom) essere:
    je delal, bo delal ha lavorato (lavorava, lavorò), lavorerà
    je izdelan è fatto
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    kar je, je quel che è stato è stato
    dekle je lepo, da je kaj la ragazza è una vera bellezza
    obleka je bila trideset tisoč tolarjev il vestito è costato trentamila talleri
    ta je lepa! questa è bella!
    še tega je bilo treba ci voleva pure questo
    prav mu je gli sta bene
    bilo mu je, da bi zavriskal avrebbe voluto gridare dalla gioia
    o tem ni da bi govoril non è il caso di parlarne
    biti na glasu essere noto, famoso
    ali ti je znano, kaj je na stvari tu ne sai qualcosa?
    na tebi je, da poveš tocca a te dirlo
    otrok je po očetu il ragazzo è tutto suo padre, è suo padre sputato
    po njem je è perduto, è morto
    ne vem, pri čem smo non so a che punto siamo
    biti pri sebi essere cosciente; essere robusto
    ves dan je v knjigah sta tutto il giorno chino sui libri
    pren. biti bela vrana essere raro come le mosche bianche
    biti bogat z nečim abbondare di qcs.
    bolje bi bilo, če bi ostali doma tanto valeva restare a casa
    pren. biti brez skrbi dormire tra due guanciali
    biti deležen splošne graje riscuotere il biasimo generale
    koliko sem dolžan? cosa devo?
    biti donosen rendere
    biti drogiran žarg. avere la scimmia sulla spalla
    napis je iz trinajstega stoletja l'iscrizione data dal tredicesimo secolo
    biti kandidat candidarsi
    biti komu v čast fare onore a qcn.
    biti med Scilo in Karibdo essere tra Scilla e Cariddi
    biti mlahav essere di lolla
    biti na čelu capitanare, capeggiare, guidare
    biti na dieti stare a dieta
    kakor je navada reči come si suol dire
    tvoje ravnanje ni primerno tvojim letom certi tuoi atteggiamenti si disdicono alla tua età
    biti nujen urgere
    biti ob pamet ammattire
    pren. biti poskusni zajec fare da cavia
    potreben bi bil še ščepec soli qui ci andrebbe ancora un po' di sale
    ti čevlji so mi prav queste scarpe calzano benissimo
    stori, kakor ti je prav fa' pure come ti piace
    biti stalni odjemalec v trgovini servirsi in un negozio
    biti v agoniji agonizzare
    biti v cvetju fiorire
    biti v devetih nebesih essere al settimo cielo
    biti v modi usare
    zdaj so v modi nižje pete adesso i tacchi usano meno alti
    biti v nevarnosti correre pericolo
    jur. biti v pristojnosti competere
    biti v skrbeh (za) temere, trepidare (per)
    biti v veljavi essere in vigore, vigere
    biti višji, širši, težji superare qcn. in altezza, in larghezza, in peso
    pren. biti ves blažen andare in visibilio
    biti vreden, zelo vreden, vreden celo premoženje valere un mondo, un occhio della testa, un patrimonio, un Perú, un tesoro
    ne biti vreden piškavega oreha non valere un accidente, un cavolo, un fico secco
    biti zaslužen za domovino ben meritare della patria
    biti zastarel essere out
    biti žal dispiacere, rincrescere
    žal mi je, a ti ne morem ustreči mi dispiace ma non posso accontentarti
  • blagrováti (-újem) imperf.

    1. knjiž. stimare fortunato, felice:
    blagrovali so ženina, da je dobil tako lepo nevesto stimavano fortunato lo sposo per aver trovato una sposa tanto bella

    2. benedire:
    blagroval je trenutek, ko jo je srečal benediva la buona sorte di averla incontrata
  • blážev (-a -o) adj.
    blažev žegen palliativo, rimedio vano
    takšni ukrepi so blažev žegen questi interventi lasciano il tempo che trovano
  • bódi2 konj. bodi ... bodi (si), ali (za vezanje stavkov ali stavčnih členov)

    1. (ki se vsebinsko izključujejo) o... o:
    ta poročila so bodi resnična bodi zlagana questi rapporti (o) rispondono a verità o sono falsi

    2. (ki kažejo na možnost izbire) o... o:
    prebivalstvo se ukvarja bodi s kmetijstvom bodi z obrtjo la popolazione si occupa di agricoltura o di artigianato
  • bódisi konj.

    1. (za vezanje stavkov ali stavčnih členov, ki se vsebinsko izključujejo) o... o:
    prebivalci so se bodisi poskrili bodisi razbežali la popolazione o si disperse o si nascose

    2. (za vezanje stavkov ali stavčnih členov, ki kažejo na možnost izbire) (o)... o; sia... sia:
    pridi bodisi jutri bodisi v torek vieni domani o martedì

    3. (v dopustnih odvisnikih; čeprav) per quanto, benché, sebbene:
    njegove opombe, bodisi še tako pametne, odklanjajo le sue osservazioni, per quanto sensate, vengono regolarmente ignorate
  • bòlj adv.

    1. (stopnjuje nekatere pridevnike in prislove) più:
    bolj zelen, oddaljen, razvit più verde, più lontano, più sviluppato
    bolj naprej, zadaj più avanti, più dietro
    bolj natanko più attentamente

    2. (izraža večjo mero glagolskega dejanja ali stanja) più, di più:
    eden je bolj molčal kakor drug uno taceva più dell'altro
    bolj in bolj mu je všeč gli piace sempre più

    3. (izraža sorazmernost dejanja) più:
    bolj psa dražiš, huje laja più stuzzichi il cane e più abbaierà

    4. (primerja istovrstne stavčne člene med seboj) più:
    pijanci so se bolj drli kot peli gli ubriachi più che cantare urlavano

    5. (omejuje pomen pridevnika ali prislova) piuttosto:
    denarja je bolj malo di soldi ce n'è piuttosto pochi

    6.
    bolj napolniti rinzeppare
    bolj odebeliti ringrossare
    bolj stisniti ricomprimere
    bolj ukriviti ricurvare
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    tem bolj tanto più
    še bolj ancora (di) più
    čim bolj ... tem bolj quanto più... tanto più
    bolj kot kdajkoli quanto mai
  • bós (bôsa -o) adj.

    1. scalzo:
    iti, hoditi bos andare scalzo

    2. non ferrato (di cavallo), sferrato

    3. pren. (neosnovan, neresničen) non vero, falso, infondato:
    trditev je bosa l'affermazione è infondata
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    otroci so že skoraj bosi i bambini hanno bisogno di scarpe nuove
    pog. ta je pa bosa se non è vera è ben trovata
    PREGOVORI:
    kovačeva kobila je zmeraj bosa la moglie del calzolaio è sempre scalza
  • bôsti (bôdem)

    A) imperf.

    1. pungere, ferire (tudi pren.):
    trnje me bode le spine mi pungono
    bode ga njihov prezir lo punge il loro disprezzo

    2. (delati vbode) pungere; dare punti; pren. trapassare, fissare:
    iglo bosti v tkanino dare punti nel tessuto
    oči so bodle vanj gli occhi lo trapassavano

    3. (riniti iz česa) spuntare:
    žito že bode iz zemlje il grano sta già spuntando
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. bosti v oči dare nell'occhio, balzare agli occhi
    pren. resnica v oči bode la verità è spesso molesta
    pren. bosti v nos stuzzicare (il naso)
    krava bode la mucca da cornate

    B) bôsti (bôde) imperf. impers. (čutiti ostro bolečino) pungere, sentire punture

    C) bôsti se (bôdem se) imperf. refl. (napadati se z rogovi) incornarsi, darsi cornate
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. bosti se s kom altercare, bisticciare con qcn.
    pren. ne bodi se z bikom non stuzzicare, non sfidare chi è più forte di te
    pren. bosti se s čim (mučiti se) affannarsi, travagliarsi con; penare per
  • brenčáti (-ím) imperf.

    1. ronzare (tudi ekst.):
    muha brenči la mosca ronza
    pren. brenčati pesem canticchiare un motivo

    2. ronzare, volare (insetti); pren. frullare, girare:
    pren. težke misli so mu brenčale po glavi gravi pensieri gli ronzavano nel capo

    3. pren. pog. ronzare (intorno a una ragazza)
  • brezmôčno adv. con impotenza; inerme; vanamente:
    brezmočno groziti fare vane minacce
    roke so mu brezmočno visele ob telesu le braccia pendevano inermi lungo il corpo
  • bŕk (-a) m

    1. baffo:
    dolgi brki mustacchi
    sukati, vihati si brke arricciarsi i mustacchi
    briti, nositi brke radersi, portare i baffi
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    brki so se mu povesili si sente offeso, scoraggiato
    smejati se v brk ridere sotto i baffi
    v brk kaj povedati cantarla chiara a qcn.
    v brk se komu smejati, lagati ridere in faccia a qcn., mentire a qcn. sfacciatamente, spudoratamente, per la gola

    2. pl. brki baffi (del topo, del gatto ecc.)

    3. bot.
    mačkov brk (vrtna črnika) fanciullaccia (Nigella damascena)
  • cél (-a -o)

    A) adj.

    1. intero; integro; intatto; pieno:
    celi in razrezani hlebci pagnotte intere e tagliate
    zaloge so še cele le scorte sono ancora intatte
    sod je cel la botte è piena
    pri bombardiranju ni ostala niti ena hiša cela il bombardamento non ha lasciato intatta una sola casa
    iz tepeža sem prišel cel dalla rissa sono uscito incolume

    2. tutto:
    prebral je celo knjigo ha letto tutto il libro
    celo življenje je pridno delal ha faticato tutta la vita
    novica se je razširila po celi deželi la notizia si diffuse in tutto il paese

    3. (poudarja pomen samostalnika):
    dobil je cel kup pisem ha ricevuto moltissime lettere, un mucchio di lettere
    za celo glavo je višji od tebe è più alto di te di tutta la testa

    4. (omejuje pomen samostalnika):
    kmalu bo cela gospodična fra poco sarà una vera signorina
    pripravili so za nas celo gostijo ci prepararono un bel banchetto, un autentico banchetto

    5. (poudarja majhno količino):
    prišlo je celih pet ljudi sono venuti quattro gatti
    na razpolago imaš celi dve minuti hai due minuti a disposizione
    biti cel človek essere un uomo integro, un galantuomo
    to delo zahteva celega človeka è un lavoro che impegna l'uomo tutto intero
    pog. pren. tam je cel hudič c'è uno scompiglio del diavolo
    pren. sin je cel oče (il figlio) è suo padre nato e sputato
    tega ne dam za cel svet non lo do per tutto l'oro del mondo
    propasti na celi črti fallire su tutta la linea
    pog. pren. odnesti celo glavo, kožo uscirne incolumi
    pren. narediti tako, da bo volk sit in koza cela fare in modo di salvare capra e cavoli, di avere la botte piena e la moglie ubriaca
    bot. cel list foglia intera
    mat. celo število numero intero
    muz. cel ton tono intero
    tisk. knjiga je vezana v celo platno, v celo usnje il libro è rilegato in tela, in pelle

    B) céli (-a -o) m, f, n
    to si pa izmislil na celem, s celega questa l'hai inventata di sana pianta
    obleka je iz celega il vestito è a un pezzo
    mat. ena cela, pet stotink un intero e cinque centesimi
Število zadetkov: 744