mànj adv.
1. (izraža manjšo stopnjo) meno; di meno:
biti manj razvit essere meno sviluppati
govoriti manj razločno parlare meno distintamente
manj besedi! meno chiacchiere!
manj govoriti in več razmisliti parlare di meno e pensare di più
2. (izraža manjšo količino) meno:
imeti manj denarja avere meno soldi
3. ne manj, nič manj (izraža enakost) non meno che, di; altrettanto:
drugi dokazi niso nič manj tehtni le altre prove non sono meno convincenti, sono altrettanto convincenti
4. (izraža sorazmernost dejanja) kolikor manj ... toliko bolj quanto meno... tanto più, čim več ... tem (toliko) manj più... meno:
manj kot boš mislil na to, (toliko) bolj boš miren meno pensi alla cosa e più sei tranquillo
5. mat. pog. (pri odštevanju) meno:
deset manj šest je štiri dieci meno sei fa quattro
6. šah.
s kvaliteto manj ima malo upanja con una qualità in meno ha poche chance
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
ponuditi manj kot mogoče offrire il meno possibile
prositi koga ne manj kot na kolenih scongiurare, supplicare uno
tehtati nič manj kot sto kil pesare un quintale (preciso)
dati nič, še manj kot nič dare niente di niente, non dare proprio niente
imeti denarja komaj za preživetje, nič več in nič manj avere il minimo, lo stretto necessario (per sbarcare il lunario)
več ali manj più o meno
ne bolj ne manj né più né meno
manj pomemben secondario
manj važen accessorio, minore
manj jasno, manj primerno, manj zadovoljivo peggio
Zadetki iskanja
- čedálje adv.
čedalje bolj, čedalje manj sempre più, sempre meno - čím3 konj. (v primerjalnih odvisnikih) čim ... tem ... quanto... tanto...; piú... piú...; piú... meno:
čim prej, tem bolje quanto prima, tanto meglio
čim bolj ga opazujem, tem manj mi je všeč più lo osservo e meno mi piace - dôbro adv.
1. bene:
dobro zaslužiti guadagnare bene
dobro (srečno, uspešno)
končati se finire bene
dobro nositi se (biti trpežen) portarsi bene
dobro (toplo)
obleči se vestirsi bene
dobro (drago)
prodati vendere bene, caro
dobro videti, slišati vedere, sentire bene
dobro (v izobilju, lagodno)
živeti vivere bene
2. (izraža temeljitost dejanja) bene:
dobro očistiti pulire bene
dobro (močno, trdno)
pritrditi fissare bene
dobro (varno)
shraniti conservare bene
iz dobro poučenih virov se je zvedelo da fonti bene informate si è saputo
(kot podkrepitev) dobro veš, da ne morem lo sai bene che non mi è possibile
3. (poudarja pravkaršnjo izvršitev dejanja) appena:
zbudili so ga, ko je komaj dobro zaspal lo svegliarono che s'era appena addormentato
4. v povedni rabi za izražanje:
a) primernosti, koristnosti bene:
dobro bi se bilo posvetovati še z drugimi sarebbe bene consigliarsi anche con gli altri
b) dobro bi ... za izražanje želje, trditve bene:
dobro bi bilo manj govoriti, pa več delati sarebbe bene parlare di meno e fare di più
c) za izražanje precejšnje zadovoljnosti okoliščin bene:
pri vas je zdaj dobro, ne morete se pritoževati adesso state bene, non avete di che lamentarvi
5. eliptično za izražanje zadovoljstva, presenečenja nad čim meno male:
dobro, da ni zamudil meno male che non abbia fatto tardi
še dobro, da ga poslušajo meno male lo ascoltano
6. v medmetni rabi za izražanje privolitve, pritrjevanja, nevoljnega sprijaznenja bene:
dobro, pa naj bo po tvojem bene, sia come vuoi tu
dobro, zdaj vidim, kaj je v stvari bene, adesso vedo come stanno le cose
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
dobro deti fare bene; far piacere
dobro se goditi stare bene
dobro se počutiti stare bene, sentirsi bene; ekst. trovarsi bene
biti dobro podkovan v čem essere ferrato in qcs.
biti dobro zapisan pri kom godere di una buona riputazione presso qcn.
pren. z njim ni dobro češenj zobati con lui è meglio non aver a che fare - frekvénten (-tna -o) adj. (pogosten) frequente:
frekventne, manj frekventne avtobusne proge linee automobilistiche di grande, di piccola frequenza - gotòv (-óva -o)
A) adj.
1. fatto, finito; approntato, pronto:
knjiga bo kmalu gotova il libro sarà pubblicato tra poco
obleka še ni gotova il vestito non è ancora finito, pronto
večerja je gotova la cena è pronta, è in tavola
gost. jedi po naročilu in gotove jedi piatti su ordinazione e piatti del giorno
biti s čim gotov aver finito qcs., sbrigare qcs.
z zidanjem hiše bom kmalu gotov la casa è bell'e finita
pri zdravniku sem bil hitro gotov dal medico mi sono sbrigato presto
pojdimo, smo že gotovi su andiamo, siamo già pronti
2. sicuro, certo:
rešiti koga gotove smrti salvare qcn. da morte sicura
letnica ni čisto gotova la data, l'anno non è del tutto certo
biti gotov česa essere certo di qcs.
3. (prepričan, zamozavesten, odločen) convinto, sicuro, certo, deciso:
ljudem je všeč njegov gotovi nastop alla gente piace il suo fare deciso
glas ji je bil čedalje manj gotov la sua voce era sempre più insicura
4. (v gotovini) in contanti:
gotov denar contanti
gotovo plačilo pagamento in contanti
5. (neki, nekateri) certo, dato:
o gotovih stvareh je bolje molčati di certe cose è meglio non parlare
B) gotóvi (-a -o) m, f, n
priti na gotovo venire a cose bell'e fatte
o čem ne vedeti nič gotovega di qcs. non sapere niente di sicuro - ko konj. (v odvisnih stavkih)
1. (v časovnih stavkih za izražanje)
a) (sočasnosti) quando:
ko se je prebudil, je stalo sonce že visoko quando si svegliò il sole era già alto
b) (predhodnosti) (non) appena:
brž ko prideš domov, mi piši non appena sei a casa scrivimi
c) prej ko (zadobnosti) prima che, prima di:
za novico sem zvedel, še prej ko sem se vrnil ho saputo la notizia prima di tornare
č) medtem ko (za poudarjanje nasprotja med dejanjem nadrednega in odvisnega stavka) mentre, invece:
lani je imela industrija precej težav, medtem ko je letos položaj precej boljši l'anno scorso l'industria si trovava in difficoltà, mentre quest'anno la situazione è notevolmente migliorata
2. (v vzročnih odvisnikih) quando, dato che, visto che, dal momento che:
kaj bi tajil, ko pa je res perché insisti nel negare, quando è vero
3. knjiž. (v pogojnih stavkih s pogojnim naklonom; če) se:
ko bi se fant malo učil, bi bil zdelal se il ragazzo avesse studiato un po', avrebbe passato la classe
(za izražanje želje ali omiljenega ukaza) kaj ko bi poslali po zdravnika? e se mandassimo per il medico?
4. knjiž. (v dopustnih odvisnikih; čeprav) benché, quantunque, sebbene; anche se:
ko bi tudi imel, tebi ne bi dal anche se avessi, a te non darei
5. knjiž. ko da, kot da, kakor da (v primerjalnih odvisnikih) come se:
odskočil je, ko da bi ga kača pičila fece un salto, come se l'avesse morso una serpe
6. (v primerjalnih odvisnikih za izražanje sorazmernosti) più... più, più... meno:
bolj ko vpije, manj ga poslušajo più lui sbraita e meno gli danno ascolto
dalj ko je bral, bolj ga je povest zanimala più leggeva e più il racconto lo avvinceva - kot konj.
I. (v stavku)
1. (za izražanje primerjave glede enakosti) come, quanto:
prav tako je pridna kot njena mati è (altrettanto) brava quanto sua madre
(za izražanje primerjave glede različnosti) di, che, come, quanto:
njegov avto je dražji kot sosedov la sua auto è più cara di quella del vicino
odbojka ni priljubljena kot nogomet la pallamano non è così popolare come il calcio
to utegne napredek prej zavreti kot pospešiti ciò può frenare piuttosto che stimolare il progresso
3. (za izražanje podobnosti) come, da:
bel kot sneg bianco come la neve
vede se kot gospodar si comporta da padrone
dela kot črna živina lavora come un negro
4. (za izražanje približne podobnosti) come:
sprejeli so ga medse kot brata lo accolsero come un fratello
počuti se kot prerojen si sente come rinato
5. pren. drug kot, drugače kot (z nikalnico, za izražanje omejenosti na navedeno) che, se:
z otrokom nima drugega kot skrbi col bambino non ha altro che preoccupazioni
kje drugje kot pri nas bi se mu godilo bolje? dove mai altrove se non da noi se la passerebbe meglio?
6. pren. tako kot (za združevanje sorodnih pojmov) così come, tanto che:
s filmom so bili zadovoljni tako gledalci kot kritika il film ha soddisfatto tanto il pubblico che la critica
7. (za izražanje funkcije, položaja, ki ga ima ustrezna oseba ali stvar) come, quale, da:
to ti svetujem kot prijatelj te lo consiglio da amico
kot gost nastopa slavni tenorist quale ospite si esibirà il famoso tenore
II.
1. (v odvisnih stavkih za izražanje pojmov kakor pod I, 1—6)
a) come:
obnašaj se, kot se spodobi comportati come si addice
b) di quanto, di quel che; come:
pridelek je slabši, kot smo pričakovali il raccolto è più scarso di quel che ci aspettavamo
ni tako močan, kot sem mislil non è così forte come credevo
c) kot da come se, come:
vede se, kot da je on gospodar si comporta come se fosse lui il padrone
č) kot če se non:
odgovora ne dobiš drugače, kot če ga izsiliš non ottieni una risposta se non estorcendola con la forza
d) kot (... tako) come (... così):
kot se virusi ločijo po obliki, tako se razlikujejo tudi po zgradbi i virus come si distinguono per la forma, così si diversificano anche per la struttura
delajo, kot se komu zljubi si lavora come a chi pare e piace
(za izražanje primerjave sploh) come:
pridi jutri ali pojutrišnjem, kot hočeš vieni domani o dopodomani, come vuoi
2. (eliptično za naštevanje zgledov že prej povedanega) come, quale:
glagoli, kot skakati, letati se imenujejo ponavljalni i verbi come saltellare, svolazzare sono detti iterativi
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
za delo je pripraven kot le kaj è un lavoratore veramente bravo, bravissimo
poznam tisto dekle, lahkomiselna je kot le katera conosco la ragazza, è proprio sventata
to pa je že več kot preveč questo è poi troppo!
ljudje malo manj kot stradajo la gente è, per così dire, alla fame - nékaj (nečésa)
A) pron. qualcosa, qualche cosa, una cosa; alcunché; un certo, un non so che:
počakaj, da ti nekaj povem aspetta che ho da dirti una cosa
nekaj malega pojesti mangiare qualcosa, qualche cosetta
nečesa podobnega še ni videl cose così non aveva mai visto prima
pren. on pa je nekaj lui è un pezzo grosso, ha un incarico importante
nekaj je na teh govoricah in queste voci ci sarà pur qualcosa
nekaj mi pravi, da se ne bo dobro končalo qualcosa mi dice che la faccenda non finirà bene
imata nekaj med sabo i due filano; i due hanno conti in sospeso
dekle ima nekaj z njim la ragazza se la vede con lui
evf. ptič je nekaj naredil l'uccello ci ha cacato
imeti se za nekaj boljšega credersi chissà chi
ne znati spraviti skupaj nekaj besed non saper mettere insieme tre parole
v zadevi je nekaj sumljivega nella faccenda c'è un non so che di losco
PREGOVORI:
boljše nekaj kakor nič meglio qualcosa che niente
B) nékaj adv.
1. un poco, un po', alcuni (-e), vari (-e):
nekaj dni me ne bo v službo sarò assente un po' di giorni, alcuni giorni
prodam hišo z nekaj zemlje vendo la casa con un po' di terreno
poslopje je nekaj zidano, nekaj iz lesa l'edificio è parte murato, parte in legno
2. pren. un po', un tantino, alquanto:
kar nekaj potrti so videti sembrano un po' scoraggiati
3. pren. (izraža veliko mero) molto, grande:
njegova beseda nekaj zaleže la sua parola ha molto peso
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. dati nekaj nase vestirsi con cura
pren. nekaj se držati na koga essere arrabbiati con, avercela con
nekaj več ali manj suppergiù, più o meno - nekatéri (-a -o) adj.; pron. qualche, taluno; alcuni (-e), taluni (-e), certi (-e); chi:
nekateri vozniki vozijo prehitro certi conducenti guidano a velocità troppo grande
nekateri so bili drugačnega mnenja alcuni erano di parere diverso
vsi so bili srečni, nekateri bolj, nekateri manj tutti furono felici, chi più, chi meno - nekjé adv.
1. (di stato in luogo) ➞ nekam
2. in qualche luogo, in un certo luogo, da qualche parte; dove:
vzrok tiči nekje drugje la causa è da cercarsi altrove
nekje več, nekje manj dove più, dove meno
3. (all'in) circa, verso:
mladi se nekje po dvajsetem letu osamosvajajo i giovani verso i vent'anni si rendono indipendenti - nìč
A) m inv.
1. niente, nulla:
ustvariti iz nič creare dal nulla
2. pren. (v povedni rabi izraža zelo majhno količino) niente;
dekle ne bo brez nič la ragazza avrà una bella dote
o tem se povsod šušlja, čisto brez nič ne bo se ne parla dappertutto, qualcosa sarà pur vero
pren. bahajo se, pa so prišli iz nič le arie che si danno e sono venuti dal nulla
pren. na nič priti fallire, andare in rovina
igrati na vse ali nič rischiare il tutto per tutto
pog. v nič dajati, devati (omalovaževati) disprezzare, non tenere in nessun conto
iti v nič andare in rovina
prodajati skoraj za nič svendere
prepirati se za prazen nič litigare per un nonnulla
ne prodati česa za nič na svetu non vendere per tutto l'oro del mondo
B) nìč inv. numer.
1. zero:
pog. šalj. ena nič zate uno a zero a tuo favore
lingv. pripona nič suffisso zero
voj. elevacijski kot nič alzo zero
2. (izhodiščna vrednost na merilni lestvici) zero:
temperatura nič, vidljivost nič temperatura zero (gradi), visibilità zero
C) nìč (ničésar) pron. niente, nulla:
nič ga ne spravi v zadrego niente lo mette in imbarazzo
na zahodu nič novega a Occidente niente di nuovo
zanj to ni nič per lui questo non è niente, è una bazzecola
junak se ničesar ne boji il coraggioso non ha paura di niente
ničemur več se ne čudim non mi stupisco più di niente
ali bo kaj ali ne bo nič! (izraža nestrpnost glede naročila, dela ipd. ) ci portate o no (l'ordinazione), lo fate, lo finite o non se ne fa niente!
pog. nič mu ni, samo dela se bolnega non ha niente, fa soltanto finta di star male
več potnikov je bilo ranjenih, vozniku pa ni bilo nič sono rimasti feriti vari passeggeri, mentre il conducente è rimasto illeso
z izletom ne bo nič della gita non si fa niente
to ni ničemur podobno (izraža nejevoljo) questo è poi troppo!
nič lažjega kot to niente di più facile
denarja imeti nič koliko avere soldi a palate
nič zato, če je revna non fa niente se è povera
tako govorjenje je dvakrat nič un discorso proprio insulso
pren. iz njega ne bo nikoli nič è un incapace, non combinerà mai niente
govoriti resnico, nič drugega kot resnico dire la verità, nient'altro che la verità
dvigne stokilogramsko vrečo, kot da ni nič solleva un sacco da un quintale come niente (fosse)
meni nič, tebi nič so mu odpovedali l'hanno licenziato in tronco
PREGOVORI:
kjer ni nič, tudi vojska ne vzame dove non ce n'è, non ne toglie neanche la piena
Č) nìč adv. (v nikalnih stavkih)
1. (izraža popolno zanikanje) niente, per niente, nessuno, non più (non meno):
njegova krivda ni nič manjša non è meno colpevole
nič se ne boji non ha paura di niente
nima nič upanja non ha nessuna speranza
nič ne razumeti non capire un'acca
ne delati nič, ne veljati nič non fare un cavolo, non valere un cavolo
igre nič kart (pri pokru) servito
2. (z zanikanim velelnikom krepi prepoved) non, niente:
nič ne skrbi non ti preoccupare, niente paura
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
prav nič niente di niente
ubogi otrok, saj ga ni nič povero bambino, è tanto gracile
zakaj te ni nič k nam perché non vieni a trovarci?
zanj mi pa res nič ni di lui non me ne importa proprio niente
nič ne de, če je neroden non fa niente se è goffo
pusti človeka, če ti nič noče e lascia in pace chi non ti fa niente
ne imeti nič od življenja non aver niente dalla vita
ne imeti nič proti čemu non avere niente contro qcs.
ne imeti nič s kom non aver da fare con qcn.
nič ampak, odloči se nessun però, deciditi una buona volta
povedal sem mu v obraz, kar mu gre, nič več in nič manj gli ho detto in faccia quel che si merita, né più né meno
PREGOVORI:
boljše malo kot nič meglio poco che nulla - nóter adv. (per il moto a luogo) ➞ notri
1. (izraža premikanje, usmerjenost v zaprt prostor) dentro:
gledati, stopiti, vabiti noter guardare, entrare, chiamare dentro
trebuh noter, prsi ven pancia in dentro, petto in fuori
šli smo že noter v zimo l'inverno è alle porte
pri enem ušesu mu gre noter, pri drugem ven da un orecchio gli va dentro, dall'altro fuori
pren. zamujeno notri prinesti recuperare i ritardi
pog. noter pride manj, kot je stroškov le entrate sono minori delle uscite
pog. spraviti koga noter mandare qcn. in gattabuia
noter! avanti!
2.
noter do (prav, čisto) fino a, fin dentro a - vèč adv.
1. più:
imeti več časa avere più tempo
2. (izraža nedoločeno večje število) diverso, vario:
stavka več tisoč delavcev scioperano varie migliaia di operai
več kot più che, più di
imeti denarja več kot dovolj avere soldi più che a sufficienza
3. čim več ... toliko več, toliko manj, tem bolje, tem slabše (za izražanje sorazmernosti) quanto più... tanto più, tanto meno, tanto meglio, tanto peggio:
čim več vzameš ti, toliko manj ostane drugim (quanto) più prendi tu, (tanto) meno resta agli altri, per gli altri
4. več ali manj più o meno:
v govoricah je več ali manj resnice nelle voci che circolano vi è più o meno di vero
5. (v nikalnih stavkih izraža prenehanje dejanja ali stanja) non... più, non... oltre:
ne čakajte več non aspettate più
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
nareč. ni več sama è incinta
niti besedice več! zitto e mosca!
to je razlog več, da ne odlašamo una ragione in più per non rimandare
stalo bo deset tisoč tolarjev, nekaj več ali manj costerà più o meno diecimila talleri
pren. to je pa že več kot preveč questo però è troppo
PREGOVORI:
več glav več ve, več oči več vidi uno solo non può saper tutto e vedono quattr'occhi più che uno - védno adv. sempre; knjiž. ognora:
vrata so vedno odprta la porta è sempre aperta
priti vedno v pravem trenutku arrivare sempre a proposito
reke še vedno naraščajo i fiumi crescono ancor sempre, continuano a crescere
za vedno nas je zapustil naš dragi ... ci ha lasciati per sempre il nostro caro...
denarja imeti vedno manj aver sempre meno soldi - vodíti (vódim) imperf.
1. condurre, portare, menare; accompagnare:
voditi goste v sobe accompagnare gli ospiti nelle stanze
voditi živino na pašo menare, condurre, portare le bestie al pascolo
voditi konja za uzdo condurre il cavallo alla briglia
2. essere alla testa, procedere alla testa di:
sprevod vodi zastavonoša alla testa del corteo procede il portabandiera
3. guidare, indirizzare, dirigere, pilotare:
daljinsko voditi teleguidare, telecomandare
voditi ladjo pilotare la nave
voditi delo dirigere il lavoro
voditi raketo teleguidare il missile
4. governare, dirigere; presiedere (a); essere a capo (di); condurre:
voditi stranko essere a capo di un partito
muz. voditi zbor dirigere un coro
voditi gospodinjstvo governare la casa
voditi sejo presiedere alla riunione
voditi oddajo condurre una trasmissione
5. essere guida:
duhovno, moralno voditi essere la guida spirituale, morale (di)
6. aver cura, aver a cuore, preoccuparsi (di):
vodila ga je skrb za otroka aveva a cuore il bene del bambino
7. portare, condurre (di strada, porta e sim.)
vrata vodijo v spalnico la porta conduce nella camera da letto
pren. vztrajno delo vodi do uspeha la costanza nel lavoro porta al successo
8. tenere:
voditi evidenco o prebivalstvu tenere l'evidenza della cittadinanza
voditi poslovne knjige tenere i libri contabili
9. šport. essere in testa, condurre, essere in vantaggio:
vodi manj znan kolesar è in testa (alla corsa) un corridore poco noto
naši vodijo za dve točki i nostri conducono per due punti
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
voditi pogajanja trattare, essere in trattative con
voditi zapisnik redigere, scrivere il verbale
pren. voditi koga za nos menare qcn. per il naso, turlupinare qcn.
voditi v čem, v kaki dejavnosti (za države) essere il paese leader in
alp. voditi navezo guidare la cordata, essere il capocorda
voditi trgovino esercire, gestire un negozio
PREGOVORI:
vse poti vodijo v Rim tutte le strade portano a Roma
če slepec slepca vodi, oba v jamo padeta se un cieco guida l'altro, tutt'e due cascano nella fossa - vsè adv.
1. (s kompar. izraža postopno naraščanje, upadanje) sempre più; sempre meno:
pitne vode je vse manj c'è sempre meno acqua potabile
2. (s kompar. izraža visoko stopnjo) tutto; troppo:
vse premalo vemo o tem ne sappiamo troppo poco
3. (poudarja visoko mejo trajanja, doseganja) fino a:
čakati vse do jutra attendere fino al mattino
napiti se vse do nezavesti ubriacarsi fino a perdere coscienza
4. (poudarja pomen besede)
na trgu je vse polno ljudi la piazza è affollatissima
imeti vse polno znancev avere moltissimi conoscenti
5. (s pron. ali adv. za izražanje množine)
kaj vse sem že opravil danes quante cose ho già sbrigato quest'oggi
kam vse bi rad šel dove, in quanti luoghi mi piacerebbe andare
6. vse prej kot meno che:
ravnal si vse prej kot olikano ti sei comportato meno che civilmente
/ 1
Število zadetkov: 17