Franja

Zadetki iskanja

  • drúgi (-a -o)

    A) num.

    1. (ki v zaporedju ustreza številu 2) secondo, II:
    Filip II. Filippo II
    v drugi polovici leta nella seconda metà dell'anno

    2. (po vrednosti za eno stopnjo nižji od najboljšega) secondo, B:
    žel. voziti se v drugem razredu viaggiare in seconda classe
    hotel druge kategorije albergo di seconda categoria

    3. (glede na pomembnost za eno stopnjo višji od najnižjega) secondo:
    oblastni organ druge stopnje organo di secondo grado

    4. (izmed dveh bolj oddaljen) altro:
    na drugem koncu vasi all'altro capo del villaggio
    po drugi strani d'altra parte

    5. (ki sledi prejšnjemu) dopo, seguente, prossimo:
    en dan je imel vročino, drugi dan pa je bil že zdrav un giorno aveva la febbre, il giorno dopo era sano sanissimo
    upamo, da bo druga pomlad bolj sončna speriamo che la primavera prossima ci sia più sole

    6. pren. (tak kot prvi) secondo, altro, novello:
    imajo ga za drugega Paganinija lo giudicano un secondo Paganini
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    on je moj drugi jaz è il mio alter ego
    blago iz druge roke merce di seconda mano
    pog. druga stran medalje l'altro verso della medaglia, un altro paio di maniche
    evf. spraviti koga na drugi svet mandare qcn. all'altro mondo
    pog. pren. igrati drugo violino fare la spalla a uno, avere un ruolo secondario
    pri enem ušesu mu gre noter, pri drugem ven non ubbidisce, non ascolta
    film. drugi plan secondo piano
    sodišče II. stopnje tribunale di secondo grado
    mat. na drugo potenco alla seconda potenza, al quadrato
    drugi glas voce seconda
    šola druge stopnje scuola di secondo grado, scuola media
    šport. druga postava squadra di rincalzo
    hist. druga fronta secondo fronte (in Normandia nella II guerra mondiale)

    B) drúgi (-a -o) m, f, n

    1. secondo (-a):
    drugi je večji od prvega il secondo è più grande del primo
    avt. žarg. voziti v drugi andare in seconda

    2. eden ... drugi altro (-a):
    eden poje, drugi pije, tretji vriska uno canta, un altro beve, un terzo strilla
    eni se smejejo, drugi jokajo alcuni ridono, altri piangono; chi ride e chi piange
    eni in drugi so bili jezni gli uni e gli altri erano furiosi

    3. eden ... drug altro (-a):
    bojita se eden drugega hanno paura l'uno dell'altro
    hoditi eden za drugim camminare in fila indiana
    padati eden za drugim cadere uno dopo l'altro
  • dôl adv.

    1. giù, ingiù:
    hoditi gor in dol andare su e giù

    2. inter. abbasso:
    dol z izdajalci! abbasso i traditori!
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. gledati na koga od zgoraj dol guardare qcn. dall'alto in basso
    hoditi po sobi gor in dol andare su e giù per la stanza
    pog. jedi ne spraviti dol non riuscire a mandare giù il cibo
    pren. klobuk dol pred kom cavarsi il cappello, far tanto di cappello a uno
    en dinar gor ali dol lira più, lira meno; e crepi l'avarizia
    zamera gor, zamera dol, treba je povedati bisogna dire tutto, costi quel che costi, anche se (l'interlocutore) se la prende a male
    pren. eden gor, drugi dol, je že tako na svetu il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale
    PREGOVORI:
    zdravje po niti gor, po curku dol il male viene a carrate e va via a once
  • drúg (-a -o)

    A) adj.

    1. altro:
    druge izbire ni non c'è altra scelta
    zaenkrat nimam drugega dela per ora non ho altro da fare

    2. (ki se po lastnosti razlikuje od določenega) altro, diverso:
    poizkusiti na drug način provare in un altro modo

    3. (ki v kaki skupini obstaja poleg navadnega in se od tega razlikuje) altro:
    šole in drugi vzgojni zavodi le scuole e gli altri istituti educativi

    4. pog. (tuj) altro, estraneo:
    na starost je moral živeti pri drugih ljudeh da vecchio dovette vivere con estranei
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. ne razumeti drugega jezika kot palice intendere soltanto l'argomento della forza
    pog. biti v drugem stanju essere incinta, in stato interessante
    zapihal je drug veter sono cambiate le circostanze
    z drugimi besedami in altre parole
    biti drugih misli cambiare idea
    pog. pren. to je pa druga pesem (questo) è un altro paio di maniche
    PREGOVORI:
    drugi kraji, druge navade paese che vai usanze che trovi

    B) drúgi (-a -o) m, f, n

    1. altro:
    mi se strinjamo, drugi pa niso zadovoljni noi siamo d'accordo, gli altri invece non sono contenti
    želite še kaj drugega? desidera altro?
    (pri naštevanju) nudimo hrano, stanovanje in drugo si offre vitto, alloggio ecc.

    2. (z nikalnico poudarja omejenost na navedeno) altro:
    drugega ne zna kakor veseljačiti non sa far altro che gozzovigliare

    3. (izraža medsebojno razmerje) uno... altro:
    bojita se drug drugega hanno paura l'uno dell'altro
    odhajajo drug za drugim se ne vanno uno dopo l'altro
    pejor. drug drugega sta vredna uno è peggio dell'altro
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    če ste manjkali zaradi bolezni, je pa druga se è stato assente perché malato è un'altra cosa
    pog. fanta ni drugega kot tolšča il ragazzo è proprio un ciccione
    ni za drugo, kakor da čepi doma è buono soltanto a starsene tappato in casa
    reči med drugim dire fra l'altro
    PREGOVORI:
    kdor drugim jamo koplje, sam vanjo pade chi scava la fossa agli altri ci casca dentro egli stesso
  • èn (êna -o) | êden (ênega) numer.; subst.

    1. (izraža število ena) uno, una
    a) (v samostalniški rabi):
    ti si eden med mnogimi tu sei uno dei tanti
    bilo je ena po polnoči era l'una di notte
    stopati v koloni po eden marciare in fila indiana
    b) (v prilastkovi rabi)
    eno željo še imam ho un solo desiderio
    slep na eno oko cieco di un occhio, guercio
    c) (v medmetni rabi)
    otroci so korakali en, dva i bambini marciavano un duè

    2. (v zvezi z 'drugi') uno:
    prevaža z enega brega Save na drugega traghetta da una riva della Sava all'altra
    eni se smejejo, drugi jokajo gli uni ridono, gli altri piangono
    (izraža medsebojno razmerje) eden drugega se bojita hanno paura l'uno dell'altro

    3. pog. (s širokim pomenskim obsegom)
    en dan je šel v mesto un (bel) giorno andò in città
    pa zapojmo eno su, cantiamo una canzone
    vse skupaj mi je eno figo mar non mi importa un accidente, un fico secco

    4. pren. (enak, isti) stesso, medesimo, identico:
    midva sva enih misli siamo tutt'e due dello stesso parere
    zmeraj je na mizi ena in ista jed sempre la stessa zuppa in tavola

    5. (nesestavljen del, cel) uno; intero; ininterrotto:
    obleka v enem delu abito di un solo pezzo
    kopalke v enem delu costume (da bagno) intero
    pren. (v zvezi s 'sam') polarna zima je ena sama dolga noč l'inverno polare è una notte lunga e ininterrotta
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. živeti tja v en dan vivere alla giornata
    pren. metati vse v en koš fare di ogni erba un fascio
    pren. v en rog trobiti s kom ululare con i lupi
    z eno besedo (povedano) (detto) in breve
    pog. staviti vse na eno karto puntare su una carta
    pren. biti z eno nogo že v grobu essere con un piede nella tomba
    povedati v eni sapi dire tutto d'un fiato
    sovražnik številka ena nemico numero uno
    pren. delati vse po enem kopitu fare tutto con lo stampo
    vsi do enega so prišli sono venuti proprio tutti
    pog. dati komu eno okrog ušes appioppare un ceffone a qcn.
    pog. eno komu zagosti giocare un tiro a qcn.
    vsi za enega, eden za vse tutti per uno, uno per tutti
    PREGOVORI:
    ena lastovka ne naredi pomladi una rondine non fa primavera
  • gôr adv. ➞ gori

    1. (izraža gibanje proti višjemu kraju) su:
    hoditi po stopnicah gor in dol andare su e giù per le scale
    ekst. gor in dol qua e là

    2. gor — dol:
    en dinar gor ali dol, kaj bi gledal e crepi l'avarizia!
    prijatelj gor, prijatelj dol amici quanto vuoi ma non ti posso accontentare
    pren. eden gor, drugi dol, je že tako na svetu il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale
    PREGOVORI:
    zdravje po niti gor, po curku dol il male viene a carrate e va via a once
  • íti (grém)

    A) imperf., perf.

    1. andare:
    gosi so šle druga za drugo le oche andavano una dietro l'altra
    iti z letalom, z vlakom andare in aereo, col treno
    iti k fizerju, k zdravniku andare dal barbiere, dal medico

    2. pog. (premikajoč se pojavljati se iz česa ali kje) andare, venire:
    iz dimnika gre dim dal camino viene il fumo
    iz rane gre kri dalla ferita viene sangue

    3. pog. (teči, delovati) andare, funzionare:
    ura gre naprej, nazaj l'orologio va avanti, indietro

    4. (biti speljan, voditi) andare; portare:
    stopnice gredo v klet le scale portano in cantina

    5. impers. (izraža bližnji nastop stanja, kot ga nakazuje določilo) avvicinarsi; essere a momenti:
    šlo je na jesen in se je že ohladilo si avvicinava l'autunno e si sentiva il freddo

    6. (s prislovnimi določili izraža obstajanje dejanja, kot ga nakazuje določilo) andare, procedere:
    z zdravljenjem gre počasi la terapia procede lentamente

    7. (biti dostopen, razumljiv) andare:
    matematika mu ne gre la matematica non gli va, gli è incomprensibile

    8. pog. (biti določen komu, pripadati) andare:
    določen delež gre podjetju una parte va all'azienda

    9. pog. (miniti, minevati) passare:
    leto je šlo ko blisk l'anno è passato come un lampo

    10. pog. (porabiti, potrošiti se) andare:
    na sto kilometrov gre deset litrov bencina per cento chilometri vanno (si consumano) dieci litri di benzina

    11. impers. andarne:
    gre za življenje in smrt ne va della vita o della morte
    gre mu za čast ne va del suo onore

    12. impers. (izraža istost, opredelitev) trattarsi: tu ni šlo za nesrečo, pač pa za malomarnost non si è trattato di infortunio bensì di negligenza

    13. impers. (izraža nedopustnost česa) non andare + participio:
    tega ne gre podcenjevati la cosa non va sottovalutata

    14. impers. (moči, zmoči) farcela:
    poskušal je vstati, pa ni šlo tentò di alzarsi ma non ce la fece

    15. pog. (z nedoločnikom poudarja dejanje, ki ga izraža nedoločnik) andare:
    vse stori zate, kar zmore, ti pa mu greš nagajati lui fa per te quel che può e tu vai a fargli dispetti
    šole še ni končala, dela še nima, ona pa gre in se poroči non ha ancora finito gli studi, non ha ancora trovato un lavoro e lei va a sposarsi
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. prišlo je vse, kar leze in gre venne tantissima gente
    pog. kako že gre tista pesem? come va, come fa quella canzone?
    pren. stvari gredo svojo pot le cose vanno normalmente
    pren. priznati komu mesto, ki mu gre riconoscere a uno il ruolo che gli spetta
    pog. staviti grem, da boš spet zamudil scommetto che farai ancora tardi
    pren. iti stvarem do jedra andare fino in fondo a qcs.
    pog. plašč mu gre (sega)
    do kolen il cappotto gli arriva alle ginocchia
    pren. iti do zadnjih meja tentare l'impossibile (costi quel che costi)
    pren. iti do živega toccare nel vivo, pungere sul vivo
    iti hitro od rok (delo) procedere bene, senza intoppi (lavoro)
    iti (molče) čez kaj, preko česa lasciar perdere, andare
    iti (komu) s poti non intralciare qcn.
    iti (komu) z luči non fare ombra a qcn.
    pren. iti h koncu essere moribondo, al lumicino
    pog. pren. iti k hudiču andare in malora
    iti na bolje (zdravje) migliorare
    iti na dno (potopiti se) andare a fondo, affondare
    iti na drobno andare in frantumi (vetro, stoviglie)
    iti na dvoje spaccarsi in due (ciocco)
    pog. pren. iti na jetra, na živce mangiare il fegato, dare ai nervi
    iti (komu) na jok (biti hudo prizadet) venire (a qcn.) da piangere
    iti (komu) na led, na limanice lasciarsi abbindolare, imbrogliare da qcn.
    pren. iti na magistrat, na matični urad, pred oltar sposarsi
    žarg. rib. iti najbolj na muho abboccare la mosca
    pren. iti na nož venire ai ferri corti
    pren. iti (komu) na otročje rimbambire
    pren. iti (komu) na roke dare una mano a qcn., sostenere qcn.
    evf. iti nastran andare al gabinetto, fare i propri bisogni
    evf. iti po gobe, v krtovo deželo, na drugi svet andare all'altro mondo, tirare le cuoia
    pren. iti na ulice scendere in piazza
    pog. pren. iti pod ključ finire in gattabuia
    pog. bolniku gre vse podenj il malato è incontinente, se la fa addosso
    pren. iti pod nož farsi operare
    pren. iti skozi ušesa straziare le orecchie (fischio, urlo)
    iti v cvet fiorire, andare in fiore (lattuga)
    iti v klasje fiorire, accestire (spiga) pren. andare bene, prosperare (affari)
    pren. ne iti v glavo non andare in testa
    iti v denar vendersi bene
    pren. iti v korak s časom stare al passo coi tempi
    evf. iti v leta invecchiare
    škoda gre v milijone i danni si calcolano a milioni
    iti v noge, v glavo (pijača) dare alla testa
    pren. iti v nos sentirsi offeso, saltare (a uno) la mosca al naso
    pren. iti vase rientrare in se
    iti v škodo (komu) averne, soffrirne danno
    iti v zrak saltare in aria
    iti z modo seguire la moda, vestirsi alla moda
    evf. iti s kom amoreggiare, flirtare con
    iti za pogrebom andare al funerale
    pren. iti dol (sonce) tramontare
    pog. iti gor (podražiti se) rincarare
    žarg., šol. iti naprej andare avanti (con la materia), superare la classe
    pren. iti narazen separarsi, divorziare
    pren. iti navzdol andare in rovina, declinare
    iti pokonci (lasje) rizzarsi (capelli)
    pren. iti predaleč s čim esagerare in qcs.
    pog. iti skupaj (blago) restringersi
    ekon. iti v breme essere, andare a carico
    voj. iti v strelce avanzare in ordine sparso
    pren. iti kot namazano andare liscio come l'olio
    iti se solit andare a farsi friggere
    igre iti ven z adutom attaccare con l'atout
    impers. tako ne gre, ne bo šlo così non va
    impers. tesno mi gre za čas, s časom ho pochissimo tempo a disposizione
    impers. trda mu gre za denar è a corto di denaro
    PREGOVORI:
    v tretje gre rado non c'è due senza tre
    prvi dobiček ne gre v mošnjiček una rondine non fa primavera

    B) íti se (grém se) imperf. refl.

    1. (z namenilnikom, s tožilnikom pomeni opravljati kako igro) giocare:
    iti se kartat giocare a carte
    iti se slepe miši giocare a mosca cieca
    iti se ravbarje in žandarje giocare a nascondino
    iti se mance giocare a rimpiattino; pren. fare il doppio gioco

    2. (izraža negativno stališče do dejavnosti, kot jo nakazuje določilo) pretendere:
    iti se znanstvenika pretendere di essere uno scienziato
    kaj se pa greste! che diavolo fate, combinate!
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. ne iti se slepih miši parlarsi chiaro, mettere le carte in tavola
    pog. ne gre se mi še domov non mi va di andare già a casa
  • izročítev (-tve) f consegna; trasmissione, trasferimento (di proprietà); conferimento:
    izročitev obdolženca drugi državi estradizione dell'accusato
  • jàz (mêne)

    A) pron.

    1. io, me:
    jaz grem domov, ti pa kakor hočeš io me ne vado, tu fa come ti pare
    jaz sem gospodar! il padrone sono io!; pog. il padrone sono me!
    evf. jaz, da bi lagal! io mentitore!
    jaz, neumnež, sem mu verjel e io stupido gli credei
    reva jaz, ki sem sama povera me che sono sola
    bolje ga poznaš kot jaz tu lo conosci meglio di me
    meni ne verjameš? a me non credi?
    pojdi z menoj vieni con me
    (v brezosebni rabi izraža smiselni osebek)
    mene ne bo doma io non sarò a casa
    strah me je (io) ho paura
    sanja se mi (io) sogno

    2. (v dajalniku izraža pripadnost, svojino):
    ime mi je Jože (io) mi chiamo Giuseppe
    vsi so mi priča, da je res tutti possono testimoniare (essermi testimoni) che è vero

    3. pren. (v dajalniku izraža osebno prizadetost):
    poberi se mi! e vattene!
    bodi mi zdrav! stammi bene!
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. bilo jih je kaj jaz vem koliko erano proprio tanti
    meni nič, tebi nič so me odpustili m'hanno licenziato così, su due piedi
    zaradi mene lahko kar gre per me può anche andare
    dobiva se pri meni ci troviamo da me
    zaleže za dva mene ne vale due come me
    PREGOVORI:
    danes meni, jutri tebi oggi a me, domani a te

    B) jàz (jàza) m io (tudi filoz. ); psih. io, Ego:
    biti zagledan v svoj jaz esser gonfio del proprio io
    filoz. jaz in nejaz l'io e il non-io
    drugi jaz l'alter ego
  • kàkor

    A) adv. (izraža poljubnost načina) comunque:
    beseda je žaljiva, obrni jo kakor si že bodi la parola è offensiva comunque la giri

    B) konj.

    I.

    1. (izraža primerjave glede enakosti) come:
    toplo je kakor poleti fa caldo come d'estate

    2. (s primernikom izraža neenakost, različnost) come, di:
    sin je večji kakor oče il figlio è più alto del padre
    ni tako priden kakor sestra non è così diligente come la sorella

    3. (izraža podobnost) come:
    ukazuje kakor diktator comanda come un dittatore

    4. (izraža dozdevno podobnost) come:
    srečala sta se kakor po naključju si incontrarono come per caso

    5. drug, drugega kakor (izraža omejenost na navedeno) che, se non:
    ne kaže drugega kakor molčati non bisogna far altro che tacere
    kdo drug je kriv nesreče kakor ti di chi altri è la colpa della disgrazia se non tua

    6. tako ... kakor (za vezanje sorodnih pojavov) (tanto)... quanto; (così)... come; (sia)... che:
    film je bil ugodno sprejet tako pri občinstvu kakor pri kritiki il film ha avuto buona accoglienza tanto di critica che di pubblico

    II. (v odvisnih stavkih)

    1. (v primerjalnih odvisnikih) (così)... come; (tanto)... quanto; (di) come; (di) quanto; come se; che; come:
    on dela tako, kakor delajo drugi fa (così) come fanno gli altri
    plačal je več, kakor so zahtevali pagò più di quanto gli avessero chiesto
    maha z rokami, kakor bi orehe klatil agita le braccia come se abbacchiasse le noci
    dela se, kakor da me ne pozna fa finta di non conoscermi
    ne kaže drugega, kakor da potrpimo non ci resta altro che pazientare
    (za izražanje primerjave sploh) come:
    kakor poročajo časopisi, je prišlo do nemirov come riferiscono i giornali, sono scoppiati disordini
    (za izražanje odnosa osebka do povedanega) come:
    ostani ali pojdi, kakor hočeš resta o va', come vuoi

    2. pren. kakor hitro (v časovnih odvisnikih) (non) appena:
    kakor hitro se vrnem, se ti javim non appena torno, mi faccio vivo

    3. (v pogojnih odvisnikih) se:
    kakor mi ne boš pri priči tiho, te spodim iz sobe se non chiudi subito il becco, ti sbatto fuori dalla stanza

    4. pren. (v dopustnih odvisnikih) per quanto, quantunque, benché:
    kakor ga imam rad, njegovih napak ne morem zamolčati per quanto gli voglia bene, non posso sorvolare sui suoi difetti

    5. (eliptično za naštevanje zgledov za prej povedano) come:
    ptice, kakor orli, jastrebi, sove, so ujede uccelli come le aquile, i nibbi, i gufi, sono predatori

    6. (eliptično z nedoločnim zaimkom ali prislovom za izražanje različnosti stanja) dipende, a seconda:
    postrežba po lokalih ni najboljša, kakor kje il servizio nei locali non è dei migliori, a seconda
  • kropíti (-ím) imperf.

    1. rel. aspergere, benedire (con l'acqua santa):
    kropiti mrliča benedire il morto (con l'acqua santa)
    pren. drugi dan so ga že kropili il giorno dopo era bell'e morto

    2. star. bagnarsi
  • lopáta (-e) f

    1. pala, badile:
    njegove roke so kot lopate ha le mani grandi come pale

    2. (lopati podoben del orodja, naprave) pala; strojn. benna:
    (mlinsko) kolo na loparje ruota (del mulino) a pale
    lopata vesla la pala del remo
    grad. zasaditi lopato iniziare i lavori (a un edificio, a una costruzione)
    drugi so delali, on pa se je samo naslanjal na lopato mentre gli altri sfacchinavano, lui se ne stava a guardare
    zool. losova lopata palco di alce
    navt. lopata sidra marra dell'ancora
    strojn. lopate na turbini pale di turbina
    navt. plalna lopata (plalnica) gottazza, sassola
    vijačna lopata pala d'elica
  • mànj adv.

    1. (izraža manjšo stopnjo) meno; di meno:
    biti manj razvit essere meno sviluppati
    govoriti manj razločno parlare meno distintamente
    manj besedi! meno chiacchiere!
    manj govoriti in več razmisliti parlare di meno e pensare di più

    2. (izraža manjšo količino) meno:
    imeti manj denarja avere meno soldi

    3. ne manj, nič manj (izraža enakost) non meno che, di; altrettanto:
    drugi dokazi niso nič manj tehtni le altre prove non sono meno convincenti, sono altrettanto convincenti

    4. (izraža sorazmernost dejanja) kolikor manj ... toliko bolj quanto meno... tanto più, čim več ... tem (toliko) manj più... meno:
    manj kot boš mislil na to, (toliko) bolj boš miren meno pensi alla cosa e più sei tranquillo

    5. mat. pog. (pri odštevanju) meno:
    deset manj šest je štiri dieci meno sei fa quattro

    6. šah.
    s kvaliteto manj ima malo upanja con una qualità in meno ha poche chance
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    ponuditi manj kot mogoče offrire il meno possibile
    prositi koga ne manj kot na kolenih scongiurare, supplicare uno
    tehtati nič manj kot sto kil pesare un quintale (preciso)
    dati nič, še manj kot nič dare niente di niente, non dare proprio niente
    imeti denarja komaj za preživetje, nič več in nič manj avere il minimo, lo stretto necessario (per sbarcare il lunario)
    več ali manj più o meno
    ne bolj ne manj né più né meno
    manj pomemben secondario
    manj važen accessorio, minore
    manj jasno, manj primerno, manj zadovoljivo peggio
  • mí | mé (nas) pron.

    1. noi; noialtri, noialtre:
    drugi delajo, mi pa spimo gli altri lavorano, noi dormiamo
    (v brezosebni rabi v odvisnih sklonih izraža smiselni osebek) kaj nam je storiti? cosa (dobbiamo) fare?

    2. (v dajalniku izraža pripadnost in osebno prizadetost):
    oče nam je umrl è morto nostro padre
    pazi, da nam ne zboliš attento a non ammalarti

    3. (pluralis modestiae, pluralis maiestatis):
    na današnjem predavanju nas zanima predvsem vsebina romana nell'odierna conferenza ci interessa anzitutto il contenuto del romanzo
    Mi, Ferdinand, po milosti božji cesar Avstrije noi Ferdinando, per grazia di Dio imperatore d'Austria
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    zaradi nas naj naredi, kar hoče quanto a noi faccia quel che gli pare
    pridi k nam na večerjo vieni a cena da noi
    pog. to naj ostane med nami resti fra noi
    vsi so z nami tutti sono con noi
  • nadaljeváti (-újem)

    A) imperf.
    nadaljevati kaj, s čim continuare, proseguire; riprendere
    potovanje je nadaljeval drugi dan proseguì il viaggio il giorno dopo
    danes bomo nadaljevali temo prejšnjega predavanja oggi riprenderemo il tema della lezione precedente
    nadaljevati študij, tradicijo proseguire gli studi, continuare la tradizione

    B) nadaljeváti se (-újem se) imperf. refl.

    1. intr. continuare; permanere:
    sezona se nadaljuje la stagione continua
    lepo vreme se nadaljuje permane il bel tempo

    2. (biti objavljen v časopisu po delih) continuare, seguire:
    članek se nadaljuje na zadnji strani l'articolo segue sull'ultima pagina
  • naslánjati (-am) | nasloníti (-slónim)

    A) imperf., perf. appoggiare; pren. sostenere, favorire

    B) naslánjati se (-am se) | nasloníti se (-slónim se) imperf., perf. refl.

    1.
    naslanjati se na appoggiarsi a

    2. ekst. trovarsi, sorgere; essere riparato:
    zadnja stran hiše se naslanja ob strmo pobočje il retro della casa è riparato da un ripido pendio

    3. derivare, essere convalidato, confortato da, avere convalida in:
    optimizem se naslanja na povečanje izvoza l'ottimismo è convalidato dall'aumento dell'export

    4. (imeti, dobivati pomoč) avere l'appoggio di, godere dell'appoggio di, contare su:
    nasloniti se na lastne sile contare sulle proprie forze
    drugi so delali, on pa se je naslanjal na lopato mentre gli altri lavoravano lui se ne stava a guardare
    lingv. predlogi se naslanjajo na naglašene besede za seboj le preposizioni si appoggiano alle parole toniche seguenti
  • odvòd (-óda) m

    1. sfogo, sfiato, scarico; deflusso:
    odvod plina scarico del gas

    2. deviazione, derivazione

    3. versamento

    4. mat. derivata; derivazione:
    delni odvod derivata parziale
    prvi, drugi, tretji odvod derivata prima, seconda, terza
  • plán (-a) m

    1. piano, progetto:
    narediti plan elaborare un piano, un progetto
    doseči, izpolniti plan realizzare il piano
    bojni plan piano di battaglia

    2. (tloris, zemljevid) pianta:
    plan mesta pianta della città

    3. film. piano; campo:
    prvi, drugi plan primo, secondo piano (tudi ekst.)
    tretji plan campo lungo
    veliki plan primissimo piano, ripresa di dettaglio
  • plát (-í) f (stran, del) lato, parte; aspetto, punto di vista (tudi pren.); alp. parete;
    sprednja plat hiše la facciata della casa
    napad z vseh plati attacco concentrico
    pravna plat spora l'aspetto, il lato giuridico della controversia
    po eni plati ..., po drugi ... da un lato..., dall'altro...
    svetla plat lato illuminato, lato positivo
    temna plat parte ombrosa, lato negativo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    zadnja plat sedere, deretano; otr. popò
    pren. bíti plat zvona suonare a martello
    pren. druga plat medalje il rovescio della medaglia
    slišati tudi drugo plat (zvona) ascoltare l'altra campana
    dobiti jih po zadnji plati essere sculacciato
  • pólčas (-a) m šport. tempo:
    prvi, drugi polčas primo, secondo tempo
  • polovíca (-e) f metà, mezzo:
    plačati polovico stroškov pagare metà delle spese
    biti na polovici poti essere a metà strada
    v drugi polovici meseca nella seconda metà del mese
    šalj. boljša polovica la dolce metà
    dobra polovica una buona metà
    šport. polovica igrišča metà campo
    šport. napadalna, obrambna polovica settore di difesa, d'attacco
    polovica strojene kože schiappa
    gastr. svinjska, goveja, telečja polovica mezzena di maiale, di manzo, di vitello