drúg (-a) m
1. star. compagno, amico
2. (družabnik) socio
3. knjiž. compagno (con cui si convive):
zakonski drug marito
4. etn. testimonio di nozze
5. cerimoniere (nella prima messa)
Zadetki iskanja
- drúg (-a -o)
A) adj.
1. altro:
druge izbire ni non c'è altra scelta
zaenkrat nimam drugega dela per ora non ho altro da fare
2. (ki se po lastnosti razlikuje od določenega) altro, diverso:
poizkusiti na drug način provare in un altro modo
3. (ki v kaki skupini obstaja poleg navadnega in se od tega razlikuje) altro:
šole in drugi vzgojni zavodi le scuole e gli altri istituti educativi
4. pog. (tuj) altro, estraneo:
na starost je moral živeti pri drugih ljudeh da vecchio dovette vivere con estranei
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. ne razumeti drugega jezika kot palice intendere soltanto l'argomento della forza
pog. biti v drugem stanju essere incinta, in stato interessante
zapihal je drug veter sono cambiate le circostanze
z drugimi besedami in altre parole
biti drugih misli cambiare idea
pog. pren. to je pa druga pesem (questo) è un altro paio di maniche
PREGOVORI:
drugi kraji, druge navade paese che vai usanze che trovi
B) drúgi (-a -o) m, f, n
1. altro:
mi se strinjamo, drugi pa niso zadovoljni noi siamo d'accordo, gli altri invece non sono contenti
želite še kaj drugega? desidera altro?
(pri naštevanju) nudimo hrano, stanovanje in drugo si offre vitto, alloggio ecc.
2. (z nikalnico poudarja omejenost na navedeno) altro:
drugega ne zna kakor veseljačiti non sa far altro che gozzovigliare
3. (izraža medsebojno razmerje) uno... altro:
bojita se drug drugega hanno paura l'uno dell'altro
odhajajo drug za drugim se ne vanno uno dopo l'altro
pejor. drug drugega sta vredna uno è peggio dell'altro
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
če ste manjkali zaradi bolezni, je pa druga se è stato assente perché malato è un'altra cosa
pog. fanta ni drugega kot tolšča il ragazzo è proprio un ciccione
ni za drugo, kakor da čepi doma è buono soltanto a starsene tappato in casa
reči med drugim dire fra l'altro
PREGOVORI:
kdor drugim jamo koplje, sam vanjo pade chi scava la fossa agli altri ci casca dentro egli stesso - bòlj adv.
1. (stopnjuje nekatere pridevnike in prislove) più:
bolj zelen, oddaljen, razvit più verde, più lontano, più sviluppato
bolj naprej, zadaj più avanti, più dietro
bolj natanko più attentamente
2. (izraža večjo mero glagolskega dejanja ali stanja) più, di più:
eden je bolj molčal kakor drug uno taceva più dell'altro
bolj in bolj mu je všeč gli piace sempre più
3. (izraža sorazmernost dejanja) più:
bolj psa dražiš, huje laja più stuzzichi il cane e più abbaierà
4. (primerja istovrstne stavčne člene med seboj) più:
pijanci so se bolj drli kot peli gli ubriachi più che cantare urlavano
5. (omejuje pomen pridevnika ali prislova) piuttosto:
denarja je bolj malo di soldi ce n'è piuttosto pochi
6.
bolj napolniti rinzeppare
bolj odebeliti ringrossare
bolj stisniti ricomprimere
bolj ukriviti ricurvare
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
tem bolj tanto più
še bolj ancora (di) più
čim bolj ... tem bolj quanto più... tanto più
bolj kot kdajkoli quanto mai - čez2 prep.
1. (za izražanje gibanja ali smeri na drugo stran, po površini, skozi kaj, okoli česa) oltre, per, attorno:
skočiti čez jarek saltare il fosso
odpraviti se čez morje andare oltre oceano
potovati v Zagreb čez Novo mesto andare a Zagabria passando per Novo mesto
tanka čez pas stretta (attorno) alla vita
2. (za izražanje časa, po katerem se kaj zgodi) fra:
vrnem se čez pet minut torno fra cinque minuti
durante:
čez teden ga ni durante la settimana non c'è, è assente
3. (za izražanje presežene mere) più di:
meri čez dva metra misura più di due metri
4. (za izražanje nasprotovanja) contro:
pritoževati se čez draginjo protestare contro il carovita
pog. vsi so čezme tutti sono contro di me, ce l'hanno con me
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
vpiti drug čez drugega gridare confusamente
pog. komu čez glavo zrasti non temere più qcn., non curarsi più degli ammonimenti, dei consigli di qcn.
pog. imeti česa čez glavo averne fin sopra i capelli di qcs.
imeti dela čez glavo essere oberato di lavoro
pog. dobiti jih čez hrbet buscarle, prenderle
pren. napraviti križ čez kaj farci sopra una croce
pog. dati otroka čez koleno picchiare il bambino, suonarle al bambino
pog. biti čez les mancare di una rotella, di un venerdì
zasloveti čez noč diventare famoso da un giorno all'altro
pog. biti malo čez les essere toccato nel cervello, essere svitato
čez mero jesti mangiare a crepapelle
šport. tek čez drn in strn cross country
PREGOVORI:
čez sedem let vse prav pride metti la roba in un cantone, che viene il tempo ch'ella ha stagione - drúgi (-a -o)
A) num.
1. (ki v zaporedju ustreza številu 2) secondo, II:
Filip II. Filippo II
v drugi polovici leta nella seconda metà dell'anno
2. (po vrednosti za eno stopnjo nižji od najboljšega) secondo, B:
žel. voziti se v drugem razredu viaggiare in seconda classe
hotel druge kategorije albergo di seconda categoria
3. (glede na pomembnost za eno stopnjo višji od najnižjega) secondo:
oblastni organ druge stopnje organo di secondo grado
4. (izmed dveh bolj oddaljen) altro:
na drugem koncu vasi all'altro capo del villaggio
po drugi strani d'altra parte
5. (ki sledi prejšnjemu) dopo, seguente, prossimo:
en dan je imel vročino, drugi dan pa je bil že zdrav un giorno aveva la febbre, il giorno dopo era sano sanissimo
upamo, da bo druga pomlad bolj sončna speriamo che la primavera prossima ci sia più sole
6. pren. (tak kot prvi) secondo, altro, novello:
imajo ga za drugega Paganinija lo giudicano un secondo Paganini
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
on je moj drugi jaz è il mio alter ego
blago iz druge roke merce di seconda mano
pog. druga stran medalje l'altro verso della medaglia, un altro paio di maniche
evf. spraviti koga na drugi svet mandare qcn. all'altro mondo
pog. pren. igrati drugo violino fare la spalla a uno, avere un ruolo secondario
pri enem ušesu mu gre noter, pri drugem ven non ubbidisce, non ascolta
film. drugi plan secondo piano
sodišče II. stopnje tribunale di secondo grado
mat. na drugo potenco alla seconda potenza, al quadrato
drugi glas voce seconda
šola druge stopnje scuola di secondo grado, scuola media
šport. druga postava squadra di rincalzo
hist. druga fronta secondo fronte (in Normandia nella II guerra mondiale)
B) drúgi (-a -o) m, f, n
1. secondo (-a):
drugi je večji od prvega il secondo è più grande del primo
avt. žarg. voziti v drugi andare in seconda
2. eden ... drugi altro (-a):
eden poje, drugi pije, tretji vriska uno canta, un altro beve, un terzo strilla
eni se smejejo, drugi jokajo alcuni ridono, altri piangono; chi ride e chi piange
eni in drugi so bili jezni gli uni e gli altri erano furiosi
3. eden ... drug altro (-a):
bojita se eden drugega hanno paura l'uno dell'altro
hoditi eden za drugim camminare in fila indiana
padati eden za drugim cadere uno dopo l'altro - govoríti (-ím) imperf.
1. parlare:
govoriti s piskajočim, kričečim glasom parlare con voce stridula
govoriti skozi nos parlare col naso
govoriti gladko, glasno, hitro, počasi, tiho parlare speditamente, ad alta voce, presto, piano, sottovoce
govoriti s težavo parlare con difficoltà
govoriti z očmi, s pogledom parlare con gli occhi, con lo sguardo
govoriti z rokami, z znaki parlare con le mani, coi gesti
govoriti na pamet parlare a braccio
afektirano govoriti parlare in punta di forchetta, affettatamente
2. (izražati misli z govorjenjem) parlare, dire:
kaj govoriš? cosa dici?
govoriti resnico dire la verità
govoriti brez olepšavanja, brez pomislekov parlare senza mezzi termini; parlare, dire senza guardare in faccia a nessuno
govoriti dvoumno, neumno, vsebinsko prazno parlare in modo equivoco, stupido, a vanvera
govoriti premišljeno, razumno parlare in modo sensato
govoriti spretno saper parlare
govoriti o čem parlare di qcs.
govoriti proti komu criticare qcn.
pren. govoriti čez koga sparlare di qcn.
3. (znati jezik) parlare:
govoriti nekaj jezikov parlare varie lingue
govoriti dobro, slabo slovenščino parlare in un buono, un cattivo sloveno
govoriti (po) italijansko parlare italiano, l'italiano, in italiano
4. (biti s kom v normalnih odnosih) parlarsi, parlare:
pog. soseda ne govorita i vicini non si parlano
z njim ne govorim con lui non parlo, gli ho tolto il saluto
5. pren. (biti zunanji izraz česa) parlare:
številke govorijo o naraščanju proizvodnje i dati alla mano parlano di un aumento della produzione
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
govoriti že več let avere una relazione (amorosa) da vari anni
pren. govoriti gluhim ušesom, stenam, vetru, v prazno parlare al vento, al muro, al deserto
pren. govoriti skupni jezik essere dello stesso parere
pog. sama fovšija govori iz njega parla, dice così per pura invidia
govoriti drug čez drugega parlare confusamente
govoriti drug mimo drugega parlare tra sordi
pren. govoriti komu na srce cercare di convincere qcn.
govoriti za koga adoperarsi per qcn., spezzare una lancia in favore di qcn.
o tem ni da bi govoril, ni vredno govoriti di questo non è il caso di parlare
(za izražanje stopnjevanja z dodatno trditvijo) nad tem so se zgražali celo prijatelji, da ne govorimo o sovražnikih del fatto si scandalizzarono gli amici, per non dire dei nemici
o kom, o čem govoriti samo v superlativih di qcn., qcs. parlare, esprimersi soltanto in termini superlativi, al superlativo
pren. govoriti na dolgo in na široko farla lunga
govoriti tjavendan, tja v tri dni parlare a casaccio, a vanvera
govoriti kakor raztrgan dohtar avere la parlantina sciolta
govoriti kakor bi rožice sadil parlare con slancio, in tono enfatico; parlare sdolcinato, affettatamente
pren. govoriti, kakor bi iz rokava stresal parlare come un libro stampato
to govori vam v prid ciò depone a suo favore
o tem se veliko govori se ne fa un gran discorrere
govoriti nerazumljivo parlare arabo, ostrogoto, turco
govoriti o tem in onem parlare del più e del meno
govoriti s kom na štiri oči parlare con qcn. a quattr'occhi
govoriti na splošno stare, tenersi sulle generali
govoriti nepovezano sconnettere
govoriti o nepravem času, preveč straparlare
govoriti prisiljeno recitare
govoriti prostaško ruttare
govoriti s kretnjami parlare a gesti
govoriti v prispodobah metaforeggiare
govoriti za silo (tolči nek jezik) balbettare
PREGOVORI:
kar trezen misli, to pijan govori in vino veritas; bocca ubriaca scopre il fondo del cuore
česar polno je srce, o tem usta govore la lingua batte dove il dente duole
govoriti je srebro, molčati pa zlato la parola è d'argento, il silenzio d'oro - izgubíti (-ím) | izgúbljati (-am)
A) perf., imperf. perdere; smarrire:
izgubiti dokumente perdere i documenti
izgubiti svojce perdere i parenti
izgubiti barvo, lesk perdere il colore, lo smalto; scolorire
izgubiti sluh, vid perdere l'udito, la vista
izgubiti zavest perdere coscienza
izgubiti bitko perdere la battaglia
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
žarg. učenec je izgubil leto lo scolaro ha perso l'anno
izgubiti oblast nad seboj perdere l'autocontrollo
izgubljati ugled v javnem mnenju scadere nell'opinione pubblica
pren. izgubiti srce innamorarsi
pren. izgubiti tla pod nogami perdere terreno sotto i piedi
izgubiti višino (letalo) perdere quota
pren. izgubiti živce perdere i nervi
pren. izgubiti kaj iz vida perdere qcs. di vista
šport. izgubiti plošček, žogo perdere il puck, il pallone
PREGOVORI:
kjer nič ni, še cesar pravico zgubi cento ladri non possono spogliare un uomo nudo
B) izgubíti se (-ím se) | izgúbljati se (-am se) perf., imperf. refl.
1. perdersi:
izgubiti se v gozdu perdersi nel bosco
za fantom se je izgubila vsaka sled dal giovane si sono perdute tutte le tracce
2. (postati, postajati neviden, neslišen) perdersi:
pokrajina se je izgubljala v megli il paesaggio si perdeva nella nebbia
3. (skoraj neopazno oditi) sparire, eclissarsi; svignarsela:
gostje so se drug za drugim izgubljali gli ospiti si eclissavano uno dopo l'altro
4. (prenehati biti, obstajati) estinguersi; scomparire:
stare navade se izgubljajo le vecchie usanze vanno scomparendo
5. (biti prevelik, previsok) sguazzare:
izgubiti se v obleki sguazzare nel vestito - kàkor
A) adv. (izraža poljubnost načina) comunque:
beseda je žaljiva, obrni jo kakor si že bodi la parola è offensiva comunque la giri
B) konj.
I.
1. (izraža primerjave glede enakosti) come:
toplo je kakor poleti fa caldo come d'estate
2. (s primernikom izraža neenakost, različnost) come, di:
sin je večji kakor oče il figlio è più alto del padre
ni tako priden kakor sestra non è così diligente come la sorella
3. (izraža podobnost) come:
ukazuje kakor diktator comanda come un dittatore
4. (izraža dozdevno podobnost) come:
srečala sta se kakor po naključju si incontrarono come per caso
5. drug, drugega kakor (izraža omejenost na navedeno) che, se non:
ne kaže drugega kakor molčati non bisogna far altro che tacere
kdo drug je kriv nesreče kakor ti di chi altri è la colpa della disgrazia se non tua
6. tako ... kakor (za vezanje sorodnih pojavov) (tanto)... quanto; (così)... come; (sia)... che:
film je bil ugodno sprejet tako pri občinstvu kakor pri kritiki il film ha avuto buona accoglienza tanto di critica che di pubblico
II. (v odvisnih stavkih)
1. (v primerjalnih odvisnikih) (così)... come; (tanto)... quanto; (di) come; (di) quanto; come se; che; come:
on dela tako, kakor delajo drugi fa (così) come fanno gli altri
plačal je več, kakor so zahtevali pagò più di quanto gli avessero chiesto
maha z rokami, kakor bi orehe klatil agita le braccia come se abbacchiasse le noci
dela se, kakor da me ne pozna fa finta di non conoscermi
ne kaže drugega, kakor da potrpimo non ci resta altro che pazientare
(za izražanje primerjave sploh) come:
kakor poročajo časopisi, je prišlo do nemirov come riferiscono i giornali, sono scoppiati disordini
(za izražanje odnosa osebka do povedanega) come:
ostani ali pojdi, kakor hočeš resta o va', come vuoi
2. pren. kakor hitro (v časovnih odvisnikih) (non) appena:
kakor hitro se vrnem, se ti javim non appena torno, mi faccio vivo
3. (v pogojnih odvisnikih) se:
kakor mi ne boš pri priči tiho, te spodim iz sobe se non chiudi subito il becco, ti sbatto fuori dalla stanza
4. pren. (v dopustnih odvisnikih) per quanto, quantunque, benché:
kakor ga imam rad, njegovih napak ne morem zamolčati per quanto gli voglia bene, non posso sorvolare sui suoi difetti
5. (eliptično za naštevanje zgledov za prej povedano) come:
ptice, kakor orli, jastrebi, sove, so ujede uccelli come le aquile, i nibbi, i gufi, sono predatori
6. (eliptično z nedoločnim zaimkom ali prislovom za izražanje različnosti stanja) dipende, a seconda:
postrežba po lokalih ni najboljša, kakor kje il servizio nei locali non è dei migliori, a seconda - kot konj.
I. (v stavku)
1. (za izražanje primerjave glede enakosti) come, quanto:
prav tako je pridna kot njena mati è (altrettanto) brava quanto sua madre
(za izražanje primerjave glede različnosti) di, che, come, quanto:
njegov avto je dražji kot sosedov la sua auto è più cara di quella del vicino
odbojka ni priljubljena kot nogomet la pallamano non è così popolare come il calcio
to utegne napredek prej zavreti kot pospešiti ciò può frenare piuttosto che stimolare il progresso
3. (za izražanje podobnosti) come, da:
bel kot sneg bianco come la neve
vede se kot gospodar si comporta da padrone
dela kot črna živina lavora come un negro
4. (za izražanje približne podobnosti) come:
sprejeli so ga medse kot brata lo accolsero come un fratello
počuti se kot prerojen si sente come rinato
5. pren. drug kot, drugače kot (z nikalnico, za izražanje omejenosti na navedeno) che, se:
z otrokom nima drugega kot skrbi col bambino non ha altro che preoccupazioni
kje drugje kot pri nas bi se mu godilo bolje? dove mai altrove se non da noi se la passerebbe meglio?
6. pren. tako kot (za združevanje sorodnih pojmov) così come, tanto che:
s filmom so bili zadovoljni tako gledalci kot kritika il film ha soddisfatto tanto il pubblico che la critica
7. (za izražanje funkcije, položaja, ki ga ima ustrezna oseba ali stvar) come, quale, da:
to ti svetujem kot prijatelj te lo consiglio da amico
kot gost nastopa slavni tenorist quale ospite si esibirà il famoso tenore
II.
1. (v odvisnih stavkih za izražanje pojmov kakor pod I, 1—6)
a) come:
obnašaj se, kot se spodobi comportati come si addice
b) di quanto, di quel che; come:
pridelek je slabši, kot smo pričakovali il raccolto è più scarso di quel che ci aspettavamo
ni tako močan, kot sem mislil non è così forte come credevo
c) kot da come se, come:
vede se, kot da je on gospodar si comporta come se fosse lui il padrone
č) kot če se non:
odgovora ne dobiš drugače, kot če ga izsiliš non ottieni una risposta se non estorcendola con la forza
d) kot (... tako) come (... così):
kot se virusi ločijo po obliki, tako se razlikujejo tudi po zgradbi i virus come si distinguono per la forma, così si diversificano anche per la struttura
delajo, kot se komu zljubi si lavora come a chi pare e piace
(za izražanje primerjave sploh) come:
pridi jutri ali pojutrišnjem, kot hočeš vieni domani o dopodomani, come vuoi
2. (eliptično za naštevanje zgledov že prej povedanega) come, quale:
glagoli, kot skakati, letati se imenujejo ponavljalni i verbi come saltellare, svolazzare sono detti iterativi
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
za delo je pripraven kot le kaj è un lavoratore veramente bravo, bravissimo
poznam tisto dekle, lahkomiselna je kot le katera conosco la ragazza, è proprio sventata
to pa je že več kot preveč questo è poi troppo!
ljudje malo manj kot stradajo la gente è, per così dire, alla fame - mímo
A) adv. accanto, davanti:
hoditi, iti mimo passare davanti
nobenega avtomobila ni mimo non c'è, non passa nessuna automobile
biti mimo passare
pog. pogledati mimo non guardare negli occhi
udariti, ustreliti mimo fare un buco nell'acqua
obišči nas, če prideš mimo vieni a trovarci, se passi da queste parti
glavno delo je že mimo il grosso del lavoro è fatto
B) mímo prep.
1. accanto a, davanti:
šel je mimo mene, ne da bi me pogledal mi è passato accanto senza degnarmi di uno sguardo
2. star. (kljub) malgrado:
vojna se je začela mimo vseh prizadevanj za mir la guerra scoppiò malgrado tutti gli sforzi per evitarla
3. star. (razen) eccetto, fuorché, all'infuori di:
ne zna drugega jezika mimo materinega non sa altra lingua all'infuori di quella materna
4. star. (s primernikom, v pomenu 'kakor') che, di:
lepša je mimo vseh è la più bella di tutte
ne moremo mimo tega dejstva non possiamo ignorare il fatto
govoriti drug mimo drugega parlarsi senza capirsi
privilegiji, pridobljeni mimo veljavnih predpisov privilegi conseguiti in dispregio delle norme vigenti - nè
A) adv.
I.
1. (zanika glagolsko dejanje) non:
nič ne pomaga tajiti negare non serve a niente
(v zanikanem stavku je predmet v rodilniku) tu ne prodajajo zelenjave qui non vendono la verdura
naj se ne prenagli (izraža omiljeno željo, prepoved) non agisca con precipitazione
2. (z drugim stavčnim členom izraža nasprotje) non:
ne meni, tebi bo žal non rincrescerà a me, ma a te
3. (poudarja nasprotni pomen) non:
ne dosti vredno blago merce di non grande valore
4. pren. (izraža popravek) non:
lahko prideš, samo ne jutri puoi venire ma non domani
5. (v vprašalnih stavkih izraža domnevo) non:
ga ne bi kozarček? (non) gradirebbe un bicchierino?
si zadovoljen? Kako, da ne sei contento? Come no
6. (izraža nejevoljo, presenečenje) non:
kaj še nisi napravil naloge? non hai ancora fatto il compito?
ravno sem hotel na sprehod, kaj ti ne pridejo obiski! stavo per andare a passeggio quand'ecco visite
pa ne, da iščeš mene? (non) è che cerchi me? è me che cerchi?
II. elipt.
1. (izraža zanikanje, zavrnitev) no, non:
si ti poklical? Ne hai chiamato tu? No
si že truden? Še ne sei stanco? Non ancora
pog. ali se kaj bojiš? Prav nič ne, nikakor ne, res ne, še malo ne hai paura? Nient'affatto, nemmeno per sogno
ne, nikakor ne! pog., žarg. signornò, nossignore (nossignori, nossignora)
2. (zanika trditev prejšnjega stavka) no:
še danes bo dež. Upam, da ne pioverà oggi stesso. Spero di no
III.
1. pog. (kot dodatna nikalnica krepi zanikanje) non... neanche:
ne popusti niti za las non cede neanche di un capello
2. (kot pleonastična nikalnica za izražanje osebne prizadetosti) non:
počakal bom, dokler ne pride attenderò finché non viene
razen če ne (izraža izvzemanje) non:
gremo na vrh, razen če se ne bojiš andiamo sulla cima, ammenocché tu non abbia paura
IV. (v vezniški rabi)
1. ne samo, ne le ... ampak tudi non solo... ma anche:
ni le svetoval, ampak je tudi pomagal non si limitò a dar consiglio ma fu anche prodigo di aiuti
2. ne da bi (izraža način, kako poteka dejanje nadrednega stavka) senza (neanche):
odšel je, ne da bi spregovoril besedo se ne andò senza (neanche) profferir parola
3. ne (drug) kakor; če ne (za izvzemanje) non... di, che; se non:
nič ni lepšega kakor zvestoba non c'è niente di più bello della fedeltà
kdo drug, če ne on, bi si to upal chi altri se non lui lo avrebbe osato
4. če ne (za izražanje grožnje) se no:
tiho, če ne ... zitti, se no...
V. (v medmetni rabi izraža začudenje) no, ma no:
ne, se je začudil ma no, disse meravigliato
lep ali ne, meni je všeč bello o no, a ma piace
fant, ne bodi len, zgrabi za palico in zamahne il giovane, senza pensarci su due volte, afferra un bastone e giù botte
pren. (izraža ogorčenje) da te ni sram! non ti vergogni!
hvala! Ni za kaj grazie! Non c'è di che
o tem ni, da bi govoril non è il caso di parlarne
(izraža prepoved) da mi ne hodiš po travi non calpestare l'erba
če se je vrnil? Ne da bi vedel mi chiedi se è tornato? No, che io sappia
B) nè konj. né:
nima ne očeta ne matere non ha né padre né madre
ne bo ga ne danes ne jutri non ci sarà né oggi né domani
ne reči ne bev ne mev non dir parola, non dir né ai né bai
pren. ne bati se ne biriča ne hudiča non aver paura né di diavoli né di verziere
ne marati za koga ne malo ne dosti non sopportare uno
ne moči ne naprej ne nazaj non potersi muovere, non avere chance alcuna
nadlog ni ne konca ne kraja le disgrazie sembrano non voler finire - nevéstin (-a -o) adj. della sposa, da sposa; hist.
nevestin drug paraninfo
hist. nevestina družica pronuba - pár (-a)
A) m
1. coppia:
čeden par una bella coppia
zakonski par i (due) coniugi, la coppia di sposi
2. (skupina dveh enot) paio (pl. paia); binomio:
par čevljev, nogavic, rokavic un paio di scarpe, di calze, di guanti
žuželka s tremi pari nog un insetto con tre paia di zampe
3. (dve istovrstni živali istega ali nasprotnega spola) coppia, paio:
par konj, volov un paio di cavalli, di buoi
knjiž. par volov un giogo di buoi
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pisatelj, športnik, ki mu ga ni para uno scrittore, uno sportivo senza pari
fant, da mu ne najdeš para un bravo ragazzo; un giovanotto robusto, ben piantato
fiz. ionski par coppia di ioni
fiz. par sil coppia di forze
šport. tekmovanje parov gara a coppie
lingv. zveneči in nezveneči pari glasov coppie di suoni tonici e atoni
voj. na pare preštej se! in fila per due!
pren. to pa je drug par rokavic è un altro paio di maniche
B) pár adv. pog. (nekaj, nekoliko) un paio (di); qualche; poco:
spregovoriti par besed dire due parole
za par ur me ne bo sarò assente qualche ora - prelíti (-líjem) | prelívati (-am)
A) perf., imperf.
1. travasare
2. gastr. cospargere, (ri)coprire, versare sopra; condire:
prelijte torto s čokoladno glazuro ricoprire la torta con la glassa di cioccolato, versarte sopra la torta la glassa di cioccolato
testenine prelijte s paradižnikovo omako condire la pasta con il sugo di pomodoro
preliti cesto z asfaltom asfaltare, coprire di asfalto la strada
3. pren. travasare, trasfondere; rifare, ridurre, tradurre:
preliti čustva v pesmi travasare, trasfondere i propri sentimenti in poesia
preliti roman v film ridurre un romanzo in film
preliti, prelivati v verze versificare, mettere in versi
4. trasferire, trasmettere:
ekon. preliti dohodek v drug sklad trasferire le entrare in un altro fondo
5. (pretopiti, pretapljati) rifondere:
prelivati zvonove v topove rifondere le campane in cannoni
6. (obliti, oblivati) bagnare:
od strahu ga je prelil mrzel pot dalla paura si sentì bagnare da un sudore freddo
7. pren. cogliere, invadere:
prelil ga je strah fu colto dalla paura
prelil ga je občutek sreče lo invase un senso di felicità
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
za njim ni nihče prelil solze nessuno lo pianse, nessuno versò una lacrima alla sua morte
o tej stvari se je prelilo veliko črnila sulla faccenda furono versati fiumi di inchiostro
preliti veliko tuje in svoje krvi versare molto sangue, straniero e nostro
preliti kri za domovino versare il sangue per la patria
preliti načela v stvarnost tradurre i principi in realtà
B) prelíti se (-líjem se) | prelívati se (-am se) perf., imperf. refl.
1. traboccare, tracimare
2. pren. migrare:
del prebivalstva se je prelil v industrijske kraje parte della popolazione migrò verso i centri industriali
3. diffondersi
4. passare, farsi:
poletje se preliva v jesen l'estate trapassa all'autunno
5. cambiare, cangiare, avere riflessi, tendere (a)
6. fluttuare, ondeggiare - premestíti (-ím) | preméščati (-am) perf., imperf.
1. trasferire, traslocare; adm., voj. comandare, distaccare:
premestiti uslužbenca v drug oddelek distaccare un impiegato presso un altro ufficio
premestiti vojaka v drug garnizon distaccare, comandare un soldato a un'altra guarnigione
premestiti drugam, na oddaljeno (slabše) mesto sbattere, sbalestrare
premestili so ga v podeželsko mesto lo hanno trasferito, relegato in una città di provincia
2. spostare; sistemare, montare altrove:
premestiti mizo k oknu spostare il tavolo vicino alla finestra - presedláti (-ám) perf. (prestopiti, preiti) ekst. passare; cambiare:
presedlati z ene fakultete na drugo passare da una facoltà a un'altra
presedlati v drug poklic cambiare professione
presedlati na drug pogovor cambiare discorso - preselíti (-sélim) | preseljeváti (-újem)
A) perf., imperf. trasferire; traslocare; trasportare; trapiantare:
nasilno preseliti deportare
preseliti v novo stanovanje traslocare nel nuovo appartamento
vrtn. preseliti rastlino na drugo gredo trapiantare una pianta in un'altra aiuola
B) preseliti se (-ím se) | preseljeváti se (-újem se) perf., imperf. refl. trasferirsi, traslocare, scasare; trapiantarsi; knjiž. trapassare, trasmutare; (masovno) sciamare, migrare:
po vojni so se ljudje preseljevali s podeželja v mesta nel dopoguerra la popolazione migrò dalle campagne verso le città
živali se preseljujejo, kadar jim zmanjka hrane quando viene a mancargli il cibo gli animali migrano
brž ko bo mogoče, se preselim v večje stanovanje appena posso, voglio allargarmi
preseliti se na deželo incontadinarsi
preseliti se v mesto incittadinarsi, inurbarsi
preseliti se na drug svet, v večnost trapassare, morire, passare a miglior vita - prestájati1 (-am) | prestáti (-stánem) imperf., perf.
1. soffrire, sopportare; jur. espiare:
prestajati lakoto, mraz soffrire la fame, il freddo
prestajati krizo attraversare una crisi
jur. prestajati kazen espiare una pena, scontare una condanna
2. sopravvivere, soffrire; sopportare; superare; resistere:
prestati vojno sopravvivere alla guerra
prestati nevarnost superare un pericolo
ne prestati izgube non sopportare la perdita
prestati naskok sovražnika resistere all'attacco nemico
ne moči prestati drug brez drugega non poter vivere uno senza l'altro
nihče ne ve, koliko sem prestal nessuno sa quanto ho sofferto
prestati brez česa poter fare a meno di qcs.
3. passare, dare, fare:
prestati izpit superare l'esame
prestati test fare un test
prestati preizkušnjo superare la prova
4. (prenehati, prenehavati) star. cessare:
veter je nenadno prestal improvvisamente il vento si calmò, cessò di soffiare - pridélati (-am) | pridelováti (-újem) perf., imperf.
1. agr. coltivare; produrre:
pridelovati krompir, zelenjavo coltivare le patate, le verdure
2. guadagnare:
jé kruh, ki ga je drug pridelal è un mangiaufo
pren. pridelati izgubo andare in rosso - propádati (-am) | propásti (-pádem) imperf., perf.
1. andare, cadere in rovina, rovinarsi; decadere, agonizzare; sciuparsi; s. it. andare a ramengo:
zaradi malomarnosti dragocene listine propadajo manoscritti preziosi vanno in rovina per negligenza
kmetija propada il podere sta andando in rovina
2. deperire, rintristire; ekst. spiantarsi:
propadati zaradi hude bolezni deperire in seguito a grave malattia
zaradi pijače vedno bolj propada si sta rovinando sempre di più a causa del bere
3. pren. andare in fumo, svanire:
upi so propadli drug za drugim le speranze svanirono una dopo l'altra