Franja

Zadetki iskanja

  • domàč (-áča -e)

    A) adj.

    1. familiare, domestico; casalingo, casereccio, di casa:
    živeti v težkih domačih razmerah vivere in difficili condizioni familiari
    domača hrana, kuhinja cucina casalinga
    domača dela, opravila lavori domestici
    domača obrt artigianato domestico
    domača halja vestaglia; negligée
    domača jopica liseuse
    domača lekarna farmacia (domestica)
    domači učitelj istitutore, precettore; knjiž. aio

    2. (iz ožje, širše domovine) nostrano, nazionale; del luogo, locale, del paese; di casa:
    domača ekipa squadra locale, di casa
    domača industrija l'industria nazionale
    domače tržišče il mercato nazionale, nostrano
    domači fantje i giovani del luogo, del paese
    domači film pellicola di produzione nazionale; ekst. la cinematografia nazionale
    pren. domači kraj campanile

    3. (ki živi ob človeku) domestico:
    divje in domače živali animali selvatici e domestici

    4. (krotek) mansueto, docile:
    pes je domač il cane è mansueto

    5. (ki ne kaže strahu v občevanju z ljudmi) familiare:
    biti domač s kom essere intimo con qcn.
    postati domač acclimatarsi, ambientarsi
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    šol. domača naloga compito di casa
    iron. domači prijatelj amico di famiglia
    domače ognjišče focolare domestico; casa, famiglia
    stopiti spet na domača tla tornare in patria
    domače delo lavoro a domicilio
    domače platno tela fatta in casa
    šol. domače čtivo letture per casa
    domači kruh pane casereccio
    domači učitelj precettore, istruttore

    B) domáči (-a -e) m, f, n
    pomrli so mu vsi domači gli sono morti tutti i familiari
    prinesi merico domačega! portami un boccale di vino del luogo!
    pog. navijati za domače fare il tifo per la squadra del luogo
  • góvor (-a) m

    1. discorso; lingua; linguaggio; parlata; parola; favella, loquela:
    motnje, tehnika govora disturbi, tecnica del discorso
    obvladati jezik v govoru in pisavi padroneggiare una lingua nella forma orale e scritta
    spoznati koga po govoru riconoscere qcn. dalla parlata
    dar govora dono della parola
    imeti dar govora essere un buon oratore, avere la parlantina sciolta

    2. (izražanje misli z govorjenjem) discorso, parola:
    seči komu v govor interrompere qcn. nel mezzo del discorso
    svoboda govora libertà di parola

    3. (pogovor) discorso:
    napeljati, obrniti, zasukati govor drugam sviare il discorso
    o tem bo še govora (di questo) se ne parlerà ancora
    (v medmetni rabi z nikalnico za izražanje močnega zanikanja) ni govora! assolutamente no, nient'affatto, neanche per idea
    'Ali grem lahko v kino?' 'Ni govora!' 'Posso andare al cinema?' 'Neanche per sogno!'

    4. (podajanje sestavka v javnost) discorso, indirizzo; orazione:
    pog. imeti, držati govor tenere un discorso
    nastopni govor discorso inaugurale, prolusione
    otvoritveni, uvodni govor discorso d'inaugurazione, discorso introduttivo
    pozdravni govor indirizzo di saluto
    slavnostni govor discorso ufficiale
    nagrobni govor orazione funebre

    5. (jezik v govorjeni obliki) lingua, linguaggio:
    knjižni, domači govor lingua letteraria, lingua parlata
    otroški, pesniški govor linguaggio infantile, poetico
    likovni govor linguaggio figurativo
    lingv. odvisni, indirektni govor discorso indiretto
    lingv. premi, direktni govor discorso diretto
  • kráj1 (-a) m

    1. luogo, località; posto; knjiž. sito:
    odročen kraj luogo fuori mano
    domači, rodni kraj luogo, suolo natio
    kraj bivanja (luogo di) residenza, domicilio
    letoviški, turistični kraj località turistica
    kopališki kraj località balneare

    2. (del zemeljske površine glede na gospodarsko usmerjenost, geografsko značilnost, podnebno značilnost, kakovost tal) zona, area; luogo:
    kmetijski, vinorodni kraj zona agricola, vinicola
    gorski, nižinski kraj zona montana, pianeggiante
    topli, hladni kraji zone calde, fredde
    močvirnat kraj zona paludosa

    3. (manjši del zemeljske površine sploh) luogo, posto, punto:
    težko dostopen kraj luogo di difficile accesso
    kraj nesreče, zločina luogo della disgrazia, del delitto
    spravil je ključ na varen kraj nascose le chiavi in luogo sicuro
    na kraju samem sul luogo stesso

    4. (s predlogom izraža največjo oddaljenost od središča, od začetka; začetek, konec; izraža visoko stopnjo) margine, bordo (della strada); principio, inizio; fine:
    stal je na kraju ceste se ne stava sul bordo della strada
    na kraju se soteska zoži da principio la gola si restringe
    dognati kaj do kraja capire, studiare qcs. fino in fondo, del tutto
    od kraja se mu je čudno zdelo da principio trovò strana la cosa
    avgust gre h kraju agosto sta per finire
    biti na kraju svojih moči essere allo stremo delle forze
    biti pri kraju essere alla fine
    dati kaj v kraj mettere qcs. da parte
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    delati, jesti vse od kraja fare, mangiare tutto indistintamente
    govoriti brez konca in kraja parlare e parlare, parlare prolissamente
    iti (s kom)
    h kraju essere al lumicino
    ne imeti ne konca ne kraja non finirla più
    niti na kraj pameti mi ne pride (da bi kaj takega storil) non mi passa neanche per l'anticamera del cervello
    postaviti stvari na pravi kraj mettere le cose al loro posto
    prehoditi svet od konca do kraja girare il mondo in lungo e in largo
    prihajati z vseh koncev in krajev venire da ogni dove
    priti komu do kraja convincere uno
    strah je na sredi votel, okrog kraja pa ga ni nič la paura è fatta di niente
    namembni kraj destinazione
    lingv. prislovno določilo kraja complemento di luogo
    rel. sveti kraji luoghi santi
  • kròv (-a) m

    1. navt. coperta, ponte di coperta; bordo; tolda:
    letalo je imelo na krovu bombe l'aereo aveva bombe a bordo
    glavni krov ponte di coperta
    spodnji krov sottocoperta

    2. star. tetto; casa:
    slamnat krov tetto di paglia
    domači krov casa natia
  • odrézati (-réžem) | odrezovàti (-újem)

    A) perf., imperf. ➞ rezati

    1. tagliare via, recidere, troncare, mozzare; med. amputare:
    odrezati vejo tagliare il ramo
    odrezati kruh tagliare il pane
    odrezati nogo amputare una gamba
    pren. strah ga je minil, kakor bi odrezal la paura gli passò di colpo

    2. pren. ekst. tagliare, interrompere la comunicazione:
    voj. z obkolitvijo odrezati fronto od zaledja tagliare il fronte dalle retrovie con una manovra di accerchiamento

    3. pren. troncare il discorso; fermare, interrompere

    B) odrézati se (-réžem se) | odrezováti se (-újem se) perf., imperf. refl.

    1. riuscire, aver successo; fare bella figura:
    domači pevski zbor se je pri tekmovanju dobro odrezal nella gara la corale locale ha figurato bene

    2. pren. rimbeccare, ribattere
  • prikovánost (-i) f attacco, aggancio; pren. attaccamento, legame, vincolo:
    prikovanost človeka na domači kraj attaccamento dell'uomo al luogo natio
  • proizvòd (-óda) m prodotto; ekst. bene; pren. opera:
    finalni (končni) proizvod prodotto finito
    industrijski (tovarniški), serijski proizvod prodotto industriale, prodotto di serie
    kovinski, mlečni, tobačni proizvodi prodotti metallici, latticini, tabacchi
    proizvodi za široko potrošnjo beni di consumo
    kmetijski, obrtni proizvodi prodotti agricoli, dell'artigianato
    literarni, umetniški proizvod opera letteraria, artistica
    ekon. bruto domači proizvod, BDP prodotto interno lordo, PIL
  • ptíč (-a) m

    1. uccello:
    ptiči čivkajo gli uccelli cinguettano, cantano
    lov. ptiče vabiti s piščaljo pispolare
    biti vesel kot ptič essere contento come una pasqua
    živeti kot ptič na veji vivere libero, spensierato
    divji, domači ptiči uccelli selvatici, domestici
    močvirski, vodni ptiči uccelli palustri, acquatici
    ptiči pevci uccelli canori
    kralj ptičev il re degli uccelli, l'aquila

    2. pren. (tič) furbacchione, volpone:
    čuden ptič un tipo strano, strambo
    nočni ptič nottambulo
    ne ptič ne miš né carne né pesce
    ptič letalec uccello nidifugo
    biti gol kot ptič essere povero in canna
    PREGOVORI:
    enaki ptiči skupaj letijo ogni simile ama il suo simile
  • slína (-e) f

    1. saliva; bava:
    (penasta) slina na ustih bava alla bocca
    vsakemu zaporniku se cedijo sline po prostosti tutti i detenuti bramano, anelano la libertà
    po nekaj dneh študentske hrane so se mi pocedile sline po domači hrani dopo pochi giorni di vitto alla mensa dello studente, il pensiero della cucina di casa mi faceva venire l'acquolina in bocca
    požirati sline aver l'acquolina in bocca

    2. ekst. bava, sbavatura:
    polževa slina la bava delle lumache
    slina kokona la bava del bozzolo del baco da seta (ragna)
  • sprehòd (-óda) m

    1. passeggiata, passeggio, spasso, giro

    2. ekst. pren. breve rassegna, giro d'orizzonte:
    sprehod po domači književnosti un giro d'orizzonte nella nostra letteratura
  • tísk (-a) m

    1. stampa:
    dati rokopis v tisk dare il manoscritto alle stampe
    knjiga je v tisku il libro è in corso di stampa

    2. ekst. stampa:
    zakon o tisku la legge sulla stampa
    svoboda tiska libertà di stampa
    mladinski, športni, verski tisk stampa giovanile, sportiva, religiosa
    tuji, domači tisk la stampa estera, nazionale
    dnevni (informativni)
    tisk la stampa quotidiana, i quotidiani, i giornali
    anilinski tisk stampa all'anillina, flessografica
    barvni tisk stampa a colori
    drobni tisk a caratteri piccoli
    enostranski tisk foglio volante
    globoki, ploski, visoki tisk stampa calcografica, planografica, a rilievo
    ležeči, pokončni, razprti tisk stampa in corsivo, in garamond, spaziata
    knjižni tisk stampa tipografica
    negativni tisk negativa
    offsetni tisk stampa offset
    periodični tisk stampa periodica
  • trzávica (-e) f

    1. sussulto; tic

    2. pren. convulsione:
    v domači mir segajo trzavice sveta la pace domestica è turbata dalle convulsioni del mondo esterno
  • učítelj (-a) | -ica (-e) m, f maestro (-a), insegnante; pedagogo (-a), docente, professore (-essa); pren. guida:
    plesni učitelj maestro di ballo
    učitelj govorništva retore
    univerzitetni učitelj docente (universitario)
    pren. učitelj ljudstva guida e maestro del popolo
    šalj. poleti bi bil učitelj, pozimi zidar voglia di lavorar, saltami addosso
    zgodovina je učiteljica življenja la storia è maestra di vita; historia vitae magistra
    domači učitelj precettore, istitutore
    cerkveni učitelji Dottori della Chiesa
  • uhájati (-am) | uíti (uídem) imperf., perf.

    1. fuggire, scappare; evadere:
    uhajati od doma scappare di casa
    uiti iz zapora evadere dalla prigione
    uiti iz glave scappare di mente

    2. (iztekati) uscire, fuoriuscire, sprigionarsi, sfiatare:
    iz cevovoda uhaja voda l'acqua esce dalle condutture
    plin uhaja il gas sfiata

    3. (utrgati se) venire, uscire; mandare:
    iz grla so ji uhajali kriki dal suo petto venivano urla
    fantu je uhajal smeh al ragazzo veniva da ridere

    4. (usmerjati se) andare:
    misli so mu uhajale v domači kraj andava col pensiero al luogo nativo

    5. (izmakniti se pred kom, čim) sfuggire, scampare:
    uiti nevarnosti scampare il pericolo
    žarg. šport. kolesar je ušel vodilni skupini il corridore sfuggì al plotone di punta

    6. (opaziti, zaznati) sfuggire:
    kot dobremu opazovalcu mu ni ušla nobena podrobnost da buon osservatore non si lasciò sfuggire nessun particolare
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    bolniku uhaja voda il malato soffre di incontinenza
    pren. ušlo mu je, da je vsega kriv sosed gli scappò detto che la colpa era del vicino
    deset let mu ne uide si prenderà come minimo dieci anni di prigione
    pren. srce mu je ušlo v hlače si perse di cuore
    otroku je ušlo il bambino se l'è fatta addosso
    vlak mu je ušel pred nosom il treno gli scappò davanti al naso
    pri popravljanju mu je ušlo nekaj napak nella correzione si lasciò sfuggire alcuni errori
    zmaga mu ne more uiti ha ormai la vittoria in tasca, la vittoria non gli può sfuggire
  • vrábec (-bca) m

    1. zool. passero (Passer Italiae):
    domači vrabec passero domestico (Passer domesticus)
    poljski vrabec passero mattugio (Passer montanus)
    vrabci čivkajo, ščebetajo i passeri cinguettano
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. počutiti se brez skrbi kot vrabec v prosu vivere senza pensieri, stare come un papa
    pren. o tem čivkajo že vrabci (na strehi) è universalemnte noto, è di dominio pubblico, è risaputo
    PREGOVORI:
    bolje vrabec v roki kot golob na strehi è meglio un fringuello in mano che un tordo da lontano

    2. inter. perbacco; diavolo; caspita:
    kako, vrabca, se je že pisal come diavolo si chiamava?!
    glej ga (no) vrabca caspita!
  • vzgojítelj (-a) | -ica (-e) m educatore (-trice); (v zavodu) prefetto:
    vzgojiteljica v otroškem vrtcu maestra d'asilo
    domači vzgojitelj precettore
  • zaživéti (-ím) perf.

    1. vivere, cominciare a vivere:
    na starost bi rad zaživel mirno nella vecchiaia avrebbe voluto vivere tranquillo

    2. rivivere:
    domači kraj je zaživel v spominu il villaggio natale rivisse nel suo ricordo

    3. sorgere, iniziare l'attività; essere attivo:
    posebej je zaživelo delo filatelistov molto vivace l'attività dei filatelici

    4. (oživeti)
    ob semanjih dneh trg zaživi nei giorni di fiera il borgo sembra rivivere
    spomladi narava spet zaživi in primavera la natura rivive
Število zadetkov: 17