odvléči (-vléčem)
A) perf.
1. trascinare, portare via:
težke vreče ni mogel dvigniti, zato jo je kar odvlekel non potendo alzare il pesante sacco, lo trascinò via
2. pren. portare, portare per forza, deportare; trarre:
odvleči koga na prisilno delo deportare uno ai lavori forzati
k zobozdravniku sem moral otroka odvleči ho dovuto portare il bambino con la forza dal dentista
B) odvléči se (-vléčem se) perf. refl.
1. trascinarsi
2. andarsene
Zadetki iskanja
- odvréči (-vržem) perf. ➞ metati
1. buttare (via); scartare:
odvreči ogorek buttar via la cicca
odvreči neuporabne stroje scartare i macchinari inservibili
2. gettare, lanciare:
padalce so odvrgli za sovražnikovimi linijami i paracadutisti furono lanciati dietro le linee nemiche
3. (izgubiti) perdere:
jelen odvrže rogovje il cervo perde le corna
rak odvrže oklep il gambero si spoglia
pren. ni še odvrgel stare kože è ancora sempre lo stesso, non è cambiato per nulla - ôgenj (ôgnja) m
1. fuoco; ekst. (požar) incendio:
ogenj gori, plapola, tli, ugaša il fuoco arde, fiammeggia, cova, si spegne
na ognjišču prasketa ogenj sul focolare scoppietta il fuoco
kuriti, zanetiti, pogasiti ogenj accendere, spegnere il fuoco
ogenj! fuoco!
2. pren. (vir toplote za kuhanje) fuoco:
kuhati, peči na močnem, slabem ognju cuocere a fuoco intenso, debole
3. pren. fuoco, ardore; fiamma:
imeti ogenj v srcu ardere di fuoco interiore
biti poln ognja avere il fuoco addosso
4. pren. (žarenje) chiarore, bagliore; rosso di sera:
ogenj večerne zarje il rosso del tramonto
5. voj. fuoco; tiro:
strojnični, topovski ogenj fuoco delle mitragliatrici, dei cannoni
navzkrižni ogenj fuoco incrociato
ogenj! fuoco!
protiletalski, ladijski, kopenski, baražni ogenj tiro antiaereo, navale, terrestre, di sbarramento
6. voj. (boj) battaglia, combattimento, fuoco:
dozdaj še ni bil v ognju non ha ancora avuto il battesimo del fuoco
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. komaj odpre usta, že je ogenj v strehi appena apre la bocca che già scoppia la lite
bruhati ogenj in žveplo na nasprotnika attaccare aspramente l'avversario, fare fuoco e fiamme sull'avversario
pog. bljuvati ogenj in žveplo schizzare veleno
pog. imaš ogenj? mi accendi (la sigaretta)?
dati za koga roko v ogenj mettere la mano sul fuoco per qcn.
prilivati olje na ogenj gettare olio sul fuoco
iti za koga v ogenj gettarsi nel fuoco per qcn.
imeti dve železi v ognju mettere troppa carne al fuoco
prekaliti se v ognju temprarsi nel fuoco
biti med dvema ognjema trovarsi fra due fuochi
igrati se z ognjem scherzare col fuoco
zatreti kaj z ognjem in mečem sopprimere col ferro e col fuoco
biti živ ogenj avere il fuoco, l'argento vivo addosso
bati se koga kakor živega ognja aver paura di qcn. come il diavolo dell'acqua santa
iti kakor ogenj po deželi diffondersi in un baleno
bengalični ogenj bengala
Elijev ogenj fuoco di Sant'Elia
grški ogenj fuoco greco
olimpijski ogenj fuoco olimpico
rel. večni ogenj (pekel) il fuoco eterno
metalec ognja lanciafiamme
požiralec ognja mangiafuoco
teh. v ognju obstojen resistente al fuoco, refrattario, ignifugo
taborni ogenj fuoco, falò
igre, šport. med dvema ognjema palla a sfratto
PREGOVORI:
osmojena mačka se ognja boji cane scottato dall'acqua calda ha paura della fredda
ni dima brez ognja non c'è fumo senza arrosto - ohraníti (-im) | ohránjati (-am)
A) perf., imperf.
1. conservare; preservare; tenere, mantenere:
pren. ohraniti mirno kri tenere un contegno tranquillo, non scomporsi, conservare la calma, il sangue freddo, non lasciarsi sconvolgere
2. serbare, mantenere:
ohraniti lep spomin na koga serbare un buon ricordo di qcn.
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
poskušati ohraniti glavo nad vodo tentare di tenere la testa sopra il livello dell'acqua
svoje nasvete ohrani zase i tuoi consigli tienili per te
(v osmrtnicah) ohranili ga bomo v lepem spominu (il defunto) lo ricorderemo con affetto
B) ohraníti se (-im se) | ohránjati se (-am se) perf., imperf. refl. conservarsi; sopravvivere; mantenersi:
ohranila so se stara verovanja sopravvivono tuttora antiche superstizioni
ohraniti se zdrav conservarsi sani - okó (očésa) n
1. anat. occhio:
brisati si, drgniti, meti si oči asciugarsi, strofinarsi, sfregarsi gli occhi
škiliti na eno oko essere guercio di un occhio
biti slep na eno oko essere cieco di un occhio
pomežikniti z očesom ammiccare con l'occhio
izbuljene, krmežljave, lepe, motne, objokane, podplute, poševne oči occhi strabuzzati, cisposi, belli, torbidi, bagnati di lacrime, lividi, obliqui
mrtve, ugasle oči occhi spenti
bleščeče oči occhi splendenti
daljnovidne, kratkovidne oči occhi presbiti, miopi
pren. paziti na koga kot na punčico svojega očesa custodire qcn. come la pupilla dei propri occhi
pren. imeti mačje oči avere occhi di gatto
ne moči ločiti, odmakniti, odtrgati oči od koga non poter distogliere gli occhi da qcn.
upreti oči v koga fissare uno negli occhi
spogledljivo zavijati oči fare gli occhi dolci (a)
pasti oči na kom,čem mangiarsi qcn., qcs. con gli occhi
bliskati, streljati z očmi fulminare con gli occhi
zatiskati si oči pred non voler sapere
zatisniti obe očesi chiudere ambedue gli occhi (su)
ne spustiti koga iz oči sorvegliare qcn. a vista, non perdere di vista qcn.
mrena je padla z oči il velo è caduto dagli occhi
spanec leze na oči il sonno appesantisce le palpebre
stopiti komu pred oči presentarsi al cospetto di qcn.
bíti v oči saltare agli occhi; essere un pugno nell'occhio
metati komu pesek v oči gettare fumo, polvere negli occhi a qcn.
pogledati resnici v oči guardare la verità in faccia
biti na očeh essere evidente, essere in vista
gledati na kaj s treznimi očmi osservare qcs. con distacco
preleteti kaj z očmi gettare uno sguardo su qcs.
2. (oseba glede na sposobnost opazovanja)
skrivati se radovednim očem nascondersi dai curiosi
žensko oko takoj opazi la donna vede subito
oko strokovnjaka, umetnika occhio d'esperto, d'artista
3. agr. gemma; bot.
krompirjeva očesa occhi della patata
očesa pri trti occhi, gemme della vite
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
kurje oko callo
gastr. jajce (ocvrto) na oko uovo all'occhio di bue, uovo al tegame
vsake oči imajo svojega malarja de gustibus non est disputandum
kamor oči nesejo, so sama polja i campi si stendono a perdita d'occhio
ne moči zatisniti očesa non poter chiudere occhio
ne verjeti lastnim očem non poter credere ai propri occhi
imeti oči na pecljih curiosare, essere molto curiosi
izkopati, izpraskati komu oči cavare gli occhi a qcn.
gledati iz oči v oči koga guardare qcn. dritto negli occhi
pogovarjati se na štiri oči parlarsi a quattr'occhi
posojati denar na lepe oči prestar soldi per i begli occhi di qcn.
gledati smrti v oči essere in pericolo di morte
biti črn pod očmi, imeti kolobarje pod očmi avere le occhiaie
črno se mi dela pred očmi mi sento mancare
poslušati z očmi in ušesi ascoltare molto attentamente, essere tutto orecchie
ko so prišli iz taborišča, so jih bile same oči tornati dal campo di concentramento erano ridotti all'ombra di se stessi
agr. cepljenje na oko innesto a occhio
očesa v siru occhi del formaggio
min., avt. mačje oko occhio di gatto
rad. magično oko occhio magico
navt. oko sidrne verige occhio di cubia
meteor. orkansko oko occhio del ciclone
zool. pikčasto oko occhio frontale
zool. sestavljeno oko occhio composto
min. tigrovo oko occhio di tigre
oko za oko, zob za zob occhio per occhio, dente per dente
PREGOVORI:
daleč od oči, daleč od srca lontano dagli occhi, lontano dal cuore
vrana vrani ne izkljuje oči lupo non mangia lupo
med slepimi blažen, kdor vidi na eno oko in terra di ciechi beato chi ha un occhio
česar oko ne zagleda, srcu ne preseda occhio non vede, cuore non duole
oko je okno v srce l'occhio è lo specchio dell'anima
strah ima velike oči la paura fa novanta - okóli
A) adv.
1. attorno:
okoli se zavrteti girarsi attorno
2. intorno:
okoli hoditi andare, girare intorno
3. pren. intorno, qua e là
4. circa:
okoli deset stopinj pod ničlo circa dieci gradi sotto zero
pren. biti hitro okoli passare presto
pren. govoriti okoli non andare al sodo, non dire francamente
pog. od slabosti okoli pasti svenire dalla debolezza
pog. koga okoli prinesti (ogoljufati) ingannare, fregare qcn.
B) okóli prep.
1. attorno a; torno torno; intorno a:
zemlja kroži okoli sonca la Terra gira attorno al Sole
okoli hiše torno torno la casa
2. attorno a, circa, su:
razprava se vrti okoli istega vprašanja la discussione verte attorno alla stessa questione
3. attorno a:
veter piha okoli ogla il vento soffia attorno all'angolo
4. circa; verso; attorno a, intorno a:
pridem okoli devetih vengo verso le nove
temperatura okoli nič temperatura attorno allo zero
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
smukati se okoli deklet correre dietro alle ragazze, corteggiare le ragazze
sukati se okoli koga darsi da fare attorno a qcn.
hoditi okoli koga stare dietro a qcn.
metati se komu okoli vratu gettarsi al collo di qcn.
pren. letati okoli zdravnikov correre da un medico all'altro - okróg2 prep.
1. attorno a, a; torno torno:
okrog hiše torno torno la casa
družina se je zbrala okrog mize la famiglia si è riunita al tavolo
2. attorno a, a, per, su, circa:
prizadevati si za zvišanje storilnosti impegnarsi all'aumento della produttività
hrup okrog prevelikih zaslužkov rimostranze per gli emolumenti troppo alti
razpravljanje okrog pokojnin discussione sulle pensioni
3. (za izražanje približnosti) verso, su, circa:
priti okrog desetih venire verso le dieci
fant okrog dvajsetih un giovanotto sulla ventina
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pog. hoditi okrog dekleta corteggiare una ragazza
pren. sliniti se okrog direktorja adulare il direttore, cercare di ingraziarsi il direttore
nareč. govoriti okrog ogla parlare contorto, non andare al sodo
povpraševati okrog sosedov fare domande ai vicini
pog. dati komu eno okrog ušes appioppare uno schiaffo, un ceffone a qcn.
pren. letati okrog zdravnikov correre da un medico all'altro
pog. okrog prinesti koga infinocchiare, imbrogliare qcn. - okús (-a) m
1. gusto, sapore:
grenak okus gusto amaro, amarognolo
plin brez barve, vonja in okusa gas incolore, inodore, insapore
žganje ima okus po janežu l'acquavite sa di anice
2. (merila o lepem, primernem, skladnem) gusto:
dobrega, slabega okusa di buon, di cattivo gusto
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
okus po divjadi selvatico
okus po kisu acetosità
okus po pogretem rifritto
okus po prismojenem bruciaticcio
okus po rahlo gnilem marciolino
okus po sodu legnino
okus po žarkem rancido
okus (kakega) vina beva
PREGOVORI:
kolikor ljudi, toliko okusov tanta gente, tanti gusti; lat. de gustibus non (est) disputandum
okus časa se spreminja i gusti cambiano col tempo - omlátiti (-im) perf. ➞ mlatiti
1. agr. battere (col correggiato), trebbiare
2. star. picchiare, bastonare;
omlatiti kos kruha mangiare, spazzare il pane
pren. pog. tukaj si omlatil e vattene, qui non ti ci vogliono - omračeváti (-újem) | omračíti (-ím) imperf., perf.
1. offuscare, oscurare
2. confondere, stordire; ottenebrare; abbacinare
3. oscurare;
um se mu je omračil gli si ottenebrò la mente
pred očmi se mu je omračilo non ci vedeva (per la fame, per la malattia, dalla disperazione) - òn | ôna | ôno (njêga (ga), njé (je), njêga (ga)) pron.; pl. (oni, one, ona)
1. lui (egli), lei, (essa), esso; pl. loro; essi, esse;
on ima prav, ne ti ha ragione lui, non tu
2. (v nepredložnih odvisnih sklonih pod poudarkom daljša oblika, sicer krajša)
njemu verjameš? credi a lui?
ali mu verjameš? gli credi?
njega se ne bojim non ho paura di lui
ne boj se ga non temerlo
3. (s predlogi se rabi daljša oblika)
brez njega bi težko uspeli senza di lui non ce l'avremmo fatta
4. (v brezosebni rabi, v odvisnih sklonih izraža smiselni osebek)
ni je doma (lei) non è in casa
zebe ga (lui) ha freddo
5. (v dajalniku izraža svojino, pripadnost)
srce ji močno bije il cuore le batte forte
bil jim je kakor oče gli fece per così dire da padre
6. nekdaj (v množini, za spoštljivo ogovarjanje osebe) lui, lei, loro:
gospa, ali so oni pozabili torbico? signora, ha dimenticato lei la borsetta? - onemóglost (-i) f esaurimento, sfinitezza, spossatezza:
do onemoglosti infinitamente, a più non posso
do onemoglosti se nasmejati smascellarsi dalle risa, ridere a crepapelle
do onemoglosti se najesti mangiare a crepapelle
napiti se do onemoglosti prendersi una solenne sbornia - óni (-a -o) pron.; adj.
1. quello, quella:
tega človeka poznam osebno, tistega po videzu, onega pa sploh ne quest'uomo lo conosco di persona, codesto di vista, quello non lo conosco affatto
2. (izraža odmaknjenost v preteklosti) altro:
oni dan je prišel stric iz Amerike l'altro giorno è arrivato lo zio dall'America
3. (v samost. rabi) quello lì, quella lì; il coso:
ves večer je silil vame oni, kako mu je že ime tutta la sera m'ha importunato il coso, com'è che si chiama
4. pren. ta ali oni, ona (izraža poljubnost) questo (-a) o quello (-a):
pojav nastopa v tej ali oni obliki il fenomeno si manifesta in questa o quella forma
5. (tisti, tista, tisto) quello, quella:
v onih časih se je živelo bolj zdravo a quei tempi si viveva in modo più sano
oni svet l'altro mondo, l'aldilà
evf. spraviti koga na oni svet mandare qcn. all'altro mondo, uccidere qcn. - oplétati (-am) | oplêsti (-plêtem)
A) imperf., perf.
1. avvolgere, impagliare
2. coprire (di verde)
3. (z rokami) gesticolare, smanacciare; (z nogami) sgambare; (z repom) scodinzolare
4. battere, sbattere (contro):
čutarica mu opleta ob stegnu la borraccia gli sbatte contro la coscia
5. ballare; sobbalzare; svolazzare:
obleka opleta okrog njega il vestito gli balla addosso
6. traballare
7. trafficare, affaccendarsi
8. picchiare, bastonare
9. pren. cianciare, blaterare:
opletati z besedami blaterare
opletati z jezikom (čez koga) sparlare di qcn.
pren. opletati s kom maltrattare qcn.
B) oplétati se (-am se) imperf. refl.
1. affaccendarsi; accavallarsi:
pren. sto misli se mu opleta po glavi mille pensieri gli si accavallano per la testa
2. sfacchinare
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
noge se mu opletajo (od slabosti, pijanosti) vacilla, barcolla (dalla debolezza, dall'ubriachezza)
pren. to se ti bo še opletalo ciò ti costerà caro
pren. ne moči se več opletati non poter più cercar scuse - opléti (oplévem)
A) tr. sarchiare, strappare le erbacce
B) opléti (oplévem) intr. aver finito; pog. essere rovinati, fritti, spacciati; star fresco; aver perso la stima, il favore di qcn.:
kot igralec je oplel è un atleta (ormai) suonato
pri meni si oplel con te ho finito, di te non ne voglio più sapere
če nas odkrijejo, smo opleli se ci scoprono siamo (bell'e) fritti - opráviti (-im) | oprávljati (-am) perf., imperf.
1. fare, eseguire, sbrigare, compiere, disimpegnare; coprire:
opravljati svoje dolžnosti disimpegnare le proprie mansioni
opraviti izpit dare, superare l'esame; pog. fare l'esame
opraviti svojo dolžnost fare, compiere il proprio dovere
opraviti nalogo eseguire un compito
opraviti nakupe fare acquisti
opraviti operacijo fare, eseguire un'operazione
pog. opraviti malo, veliko potrebo fare un bisognino, i propri bisogni
opravljati funkcijo coprire una carica
opraviti hišna dela sbrigare le faccende domestiche
2. combinare, riuscire a fare:
s solzami ne boš nič opravila col pianto non combinerai niente
3. liquidare; troncare (con qcn., con qcs.); rifiutare, respingere:
z njim sem opravil con lui ho troncato, l'ho mollato
nakratko opraviti s predlogom respingere la proposta
4. pren. esser finito, fallito:
kot igralec je opravil è un attore finito
5. imeti opraviti s aver da fare con, occuparsi di:
imeti opraviti s kuho occuparsi di cucina
imeti opraviti z ljudmi aver da fare con la gente
nesrečo je zakrivil sam, slaba cesta ni imela pri tem nič opraviti l'incidente l'ha provocato lui, il cattivo fondo stradale non c'entra affatto
6. star. vestire
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
če nas odkrijejo, smo opravili se ci scoprono stiamo freschi
opraviti svoje ure in oditi fare le proprie ore lavorative e andarsene
pren. bolezen je opravila svoje colpa della malattia, la malattia ha fatto il suo
dolgo je žalovala, a čas je opravil svoje lo aveva pianto a lungo, poi col tempo si consolò
zvabil jo je v gozd in opravil svoje la portò nel bosco e la violentò
pijača je opravila svoje a furia di bere si ubriacò, divenne un alcolizzato
nareč. opravljati živino dar da mangiare alle bestie, accudire alle bestie
opraviti s kom ammazzare qcn.
šport. opraviti z nasprotnikom liquidare l'avversario
še ni imel opraviti z žensko non era mai stato con una donna, non aveva mai avuto da fare con una donna
mat. opraviti računsko operacijo eseguire un'operazione
rel. opraviti spoved confessarsi
rel. opravljati službo božjo celebrare la messa - ôreh1 (-éha) m
1. bot. (drevo) noce m (Juglans regia); (sad) noce f:
tolči, treti orehe schiacciare le noci
klešče za orehe schiaccianoci
črni oreh noce nero (Juglans nigra)
kokosov oreh noce di cocco
smejati se, kot bi orehe stresal ridere fragorosamente
ne biti vredno piškavega oreha non valere un fico secco
biti trd oreh essere un osso duro, dare del filo da torcere
2. obrt. (orehov les) noce - ôsel (ôsla) m
1. zool. asino, ciuco, somaro (Equus asinus):
osel riga l'asino raglia
jahati na oslu cavalcare l'asino
natovorjen kot osel carico come un asino
trmast kot osel testardo come un mulo
to ti je kronan osel un asino calzato e vestito
2. pren. asino, somaro:
kakšen osel sem bil, da sem verjel che asino sono stato a credere
molči, osel zitto, asino che non sei altro
pog. kazati komu osle fare sberleffi a uno, sbeffeggiare qcn.
PREGOVORI:
kjer osel leži, tam dlako pusti la persona incivile si riconosce dai segni che lascia
osel gre samo enkrat na led l'asino dov'è cascato una volta, non ci ricasca la seconda - ostájati (-am) | ostáti (ostánem) imperf., perf.
1. restare, rimanere, fermarsi; trattenersi:
ob večerih ostaja doma le sere resta a casa
zaradi dobre postrežbe in ugodnih cen gostje ostajajo več dni per l'ottimo servizio e i prezzi favorevoli gli ospiti si trattengono più giorni
2. (biti še neporabljen, presegati potrebno mero)
hrane dobimo toliko, da ostaja ci danno tanto da mangiare che ne resta
(biti še edino primeren, mogoč) ostaja le še vdaja non ci rimane altro che la resa
3. (z oslabljenim pomenom, s povedkovim določilom) restare, rimanere, mantenersi:
ostati buden rimanere desti
ostati ravnodušen rimanere indifferenti
ostati brez kruha restare senza niente da mangiare
ostati sam rimanere soli
ostajati mlad mantenersi giovani
4. (ohraniti se, biti veljaven, obstajati) restare:
od cerkve je ostal zvonik della chiesa è rimasto solo il campanile
omejitve uvoza bodo še ostale le limitazioni dell'import rimarranno
pesnikovo delo bo ostalo l'opera del poeta resterà, sopravviverà
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
ostalo mu je še nekaj nemških besed ricorda ancora poche parole di tedesco
ostati mož besede essere di parola, mantenere le promesse
ostati zapisano v zgodovini restare scritto nella storia
hiša je ostala sinu la casa fu ereditata dal figlio, andò al figlio
ostati brez uspeha non essere accolto (domanda)
nobene ne ostati komu dolžan rispondere per le rime, a tono
ostati praznih rok restare a mani vuote
ostati brez besed rimanere ammutoliti, senza parola
ostati brez prebite pare restare al verde
ostati brez strehe (nad glavo) perdere la casa, restare senza tetto
ostati na cedilu restare a bocca asciutta
ostati na cesti essere licenziato, sfrattato
ostati na dolgu restare in debito
mesto so porušili, da ni ostal kamen na kamnu la città è stata completamente distrutta
ostati na miru, pri miru non muoversi
ostale so jim glave na ramah sono rimasti vivi
ostati pri besedah non far che parlare
ostati pri obljubah fare promesse da marinaio
ostati pri starem non cambiare niente
ostati pri stvari limitarsi a discutere, a parlare della cosa
ostati v lepem spominu avere di qcs. un piacevole ricordo
ostati v ušesih ricordare una melodia, essere orecchiabile
ostati z dolgim nosom restare con un palmo di naso
naj ostane med nama resti fra noi
to mi bo ostalo vse življenje pred očmi lo ricorderò tutta la vita
ostati daleč zadaj essere superato di gran lunga
pog. kje sva ostala dove siamo rimasti
jur. ostati pri izpovedi ribadire la confessione
štiri v sedemindvajset gre šestkrat, ostane tri quattro in ventisette sta sei volte, resta tre, col resto di tre
PREGOVORI:
kdor zgodaj vstaja, mu kruha ostaja le ore del mattino han l'oro in bocca - oškodován (-a -o) adj. danneggiato; leso; penalizzato:
s tem predpisom so oškodovani učenci iz socialno šibkejših družin una norma che penalizza gli scolari di famiglie non abbienti
biti oškodovan v svojih pravicah essere leso nei propri diritti