Franja

Zadetki iskanja

  • dokopáti (-kópljem)

    A) perf. scavare; finir di scavare

    B) dokopáti se (-kópljem se) perf., refl. ottenere, conseguire, raggiungere; conquistare; scoprire:
    dokopati se do premoženja crearsi, farsi un patrimonio
    dokopati se do časti conseguire onori
    dokopati se do oblasti conquistare il potere, giungere al potere
    dokopati se do spoznanja venire a conoscere
    dokopati se do resnice scoprire la verità
  • dôl adv.

    1. giù, ingiù:
    hoditi gor in dol andare su e giù

    2. inter. abbasso:
    dol z izdajalci! abbasso i traditori!
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. gledati na koga od zgoraj dol guardare qcn. dall'alto in basso
    hoditi po sobi gor in dol andare su e giù per la stanza
    pog. jedi ne spraviti dol non riuscire a mandare giù il cibo
    pren. klobuk dol pred kom cavarsi il cappello, far tanto di cappello a uno
    en dinar gor ali dol lira più, lira meno; e crepi l'avarizia
    zamera gor, zamera dol, treba je povedati bisogna dire tutto, costi quel che costi, anche se (l'interlocutore) se la prende a male
    pren. eden gor, drugi dol, je že tako na svetu il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale
    PREGOVORI:
    zdravje po niti gor, po curku dol il male viene a carrate e va via a once
  • dólg (-á) m

    1. debito (tudi pren.); dovuto; pendenza:
    tičati v dolgovih affogare nei debiti
    biti obremenjen z dolgovi essere gravato di debiti, essere indebitato
    znebiti se dolgov liberarsi dei debiti, sdebitarsi
    plačati, poravnati dolgove pagare, saldare i debiti
    viseči dolg debito fluttuante
    vojni dolg debito di guerra
    moralni dolg debito di coscienza
    konsolidirani dolg debito consolidato

    2. rel. (krivda, greh) debito, colpa, peccato:
    in odpusti nam naše dolge e perdonaci i nostri debiti
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    vzeti, jemati kaj na dolg comprare a debito
    pren. biti na dolgu s čim essere in debito di qcs.
    častni dolg debito d'onore
    utapljati se v dolgovih affogare nei debiti, essere nei debiti fin sopra i capelli
    plačati dolg pagare il dovuto, adempiere al proprio debito (verso); pog. levare un chiodo
    PREGOVORI:
    obljuba dela dolg ogni promessa è un debito
  • dolína (-e) f

    1. valle, vallata:
    dolina leži, se odpira, se oži, se razprostira la valle giace, si apre, si chiude, si stende
    dolga, globoka, ozka dolina valle lunga, profonda, stretta
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. solzna dolina valle di lacrime
    alpska dolina valle alpina
    kraška dolina dolina
    ledeniška, rečna dolina valle glaciale, fluviale
    dno doline fondovalle

    2. (vbokli del vala) ventre (dell'onda):
    doline in grebeni valov i ventri e le creste delle onde
  • dóm (-a) m

    1. casa; dimora; domicilio, abitazione:
    iti od doma, z doma andare, uscire di casa
    urediti, ustvariti si dom farsi la casa
    rad se držati doma essere tutto casa (e famiglia)
    trg. dostava na dom consegna, recapito a domicilio

    2. (stavba, ustanova v določen namen) casa, istituto:
    dijaški, študentski dom casa dello studente
    dom za starejše občane (prej dom onemoglih) casa di riposo per anziani
    dečji dom colonia per bambini
    dom kulture casa della cultura
    dom za slepe istituto per ciechi
    počitniški dom colonia (estiva)
    kazensko-poboljševalni dom casa di correzione, riformatorio
    planinski dom rifugio alpino
    zdravsteni dom poliambulatorio

    3. (posvetovalno ali zakonodajno telo) camera:
    spodnji in zgornji dom angleškega parlamenta Camera bassa e Camera alta del parlamento inglese
  • domá adv.

    1. a casa, in casa:
    doma pri starših in casa dei genitori

    2. (v domačem kraju, v domači deželi) in casa; in patria; da noi, dalle nostre parti, nel nostro paese, nel paese nativo:
    osnovno šolo je obiskoval doma la scuola elementare la frequentò nel paese nativo
    kaj izdelovati doma fabbricare, produrre in patria, nel paese
    šport. igrati doma giocare in casa

    3. (po rodu):
    biti doma iz bogate hiše provenire da famiglia benestante
    od kod si doma? di dove sei?, da dove vieni?
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pog. biti doma v čem essere forte in qcs., intendersi di qcs.
    počutiti se kakor doma sentirsi come a casa propria
    PREGOVORI:
    povsod je dobro, doma je najboljše a ogni uccello suo nido è bello
    ljubo doma, kdor ga ima casa mia, casa mia, per piccina che tu sia tu mi sembi una badia
  • domišljíja (-e) f

    1. immaginazione, fantasia:
    bujna, nebrzdana, ustvarjalna, živa domišljija immaginazione esuberante, sfrenata, creativa, vivace

    2. (predstava, ki ni osnovana na resničnosti) fantasia, fantasticheria; fantasma:
    gubi se v praznih domišljijah si perde in vane fantasticherie
  • domóv adv. a casa; (v domovino) in patria:
    otroci silijo domov i bambini vogliono tornare a casa
    gnati živino domov (v domači hlev) ricondurre la mandria dal pascolo
    izseljenci se vračajo domov gli emigrati tornano in patria
  • domovína (-e) f patria (tudi ekst.):
    zapustiti domovino lasciare la patria
    vrniti se v domovino tornare in patria, rimpatriare
    umreti za domovino morire per la patria
    domovina te kliče la patria ti chiama (alle armi)
    Anglija, domovina nogometa l'Inghilterra, patria del calcio
    pren. pog. to naredim, pa bo domovina rešena faccio così e la cosa è fatta, e il problema è risolto
  • dôsti adv.

    1. abbastanza, assai, molto, parecchio:
    dosti delati lavorare molto
    počutiti se dosti bolje sentirsi molto meglio
    pren. imeti dosti česa averne abbastanza di qcs.

    2. pren. (za izražanje mere, ki je ni dovoljeno preseči) basta:
    dosti je čvekanja (e) basta con le chiacchiere
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    povsod ga je dosti lo trovi, lo incontri dappertutto, un presenzialista
    pren. tega ne malo ne dosti ne razumem non ci capisco né punto né poco
    PREGOVORI:
    dosti psov je zajčja smrt contro numero maggiore non ti giova alcun valore
  • dotípati (-am)

    A) perf. trovare tastoni

    B) dotípati se (-am se) perf. refl.

    1. giungere tastoni; raggiungere tastoni:
    v temi se je dotipal do vrat nel buio reggiunse tastoni la porta

    2. ekst. scoprire, giungere a conoscenza:
    dotipati se do resnice scoprire la verità
  • drág (-a -o)

    A) adj.

    1. caro, costoso; prezioso:
    draga stanovanja alloggi cari
    drage knjige libri cari, costosi
    dragi kamen pietra preziosa
    metal. drage kovine metalli preziosi
    drag kot žafran molto caro, che costa un occhio della testa

    2. (do katerega ima kdo pozitiven odnos) caro:
    drag človek una cara persona
    pogreb dragega pokojnika il funerale del caro estinto
    (v nagovoru) dragi bralci, gledalci cari, gentili lettori, spettatori

    3. (dragocen) prezioso
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    to je bila zanj draga šola un'esperienza che gli è costata cara
    ustreči drage volje accontentare volentieri
    pren. molči, če ti je življenje drago taci, se hai cara la vita
    če ti je drago, storiva tako se vuoi, facciamo così
    pojdi, kamor ti je drago va dove vuoi

    B) drági (-a -o) m, f, n
    spomniti se svojih dragih ricordarsi dei propri cari
    mislil je na svojo drago pensava alla sua ragazza, alla sua findanzata
    pren. vrniti milo za drago rendere pan per focaccia
  • drèk (drêka) m vulg.

    1. (blato, govno, iztrebki) merda, stronzo, sterco; escremento, feci

    2. (ničvredno, nepomembno) merda, stronzo

    3. (neprijeten, zapleten položaj) merda:
    biti, stati do kolen v dreku essere nella merda fino al collo

    4. (za izražanje zanikanja ali zelo majhne mere) fico secco, merda:
    me pa res drek briga non mi importa un fico secco
    (za izražanje omalovaževanja) drek je vse skupaj è tutt'una merda
    (za izražanje omalovaževanja v medmetni rabi) drek pa taka zabava che festa di merda!
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    vse en drek fa lo stesso
    biti za en drek non valere un fico secco
    pritoževati se za vsak drek protestare per ogni nonnulla
  • drèn (dréna) m bot. corniolo (Cornus mas);
    rdeči, pasji dren sanguinella (Cornus sanguinea)
    pren. zdrav ko dren sano come un pesce
    držati se, kakor bi dren jedel avera una faccia scura, annoiata
  • dŕgniti (-em) imperf.

    1. strofinare, stropicciare; fregare; grattare, raschiare:
    drgniti tla s krpo strofinare il pavimento con lo straccio
    drgniti si roke stropicciarsi le mani

    2. pejor. grattare (uno strumento)

    3. pren. (cvrčati) stridere, frinire (cicala, grillo)
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pog. drgniti šolske klopi scaldare i banchi
    pren. drgniti nekaj let isto obleko portare più anni lo stesso vestito
    pren. drgniti se ob koga (obregniti se) investire qcn. in malo modo
  • dróbec (-bca) m frantume, minuzzolo, briciola, scheggia, pezzetto; pren. briciolo, frazione:
    skleda se je razbila na tisoče drobcev la scodella andò in mille frantumi
  • drúg (-a -o)

    A) adj.

    1. altro:
    druge izbire ni non c'è altra scelta
    zaenkrat nimam drugega dela per ora non ho altro da fare

    2. (ki se po lastnosti razlikuje od določenega) altro, diverso:
    poizkusiti na drug način provare in un altro modo

    3. (ki v kaki skupini obstaja poleg navadnega in se od tega razlikuje) altro:
    šole in drugi vzgojni zavodi le scuole e gli altri istituti educativi

    4. pog. (tuj) altro, estraneo:
    na starost je moral živeti pri drugih ljudeh da vecchio dovette vivere con estranei
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. ne razumeti drugega jezika kot palice intendere soltanto l'argomento della forza
    pog. biti v drugem stanju essere incinta, in stato interessante
    zapihal je drug veter sono cambiate le circostanze
    z drugimi besedami in altre parole
    biti drugih misli cambiare idea
    pog. pren. to je pa druga pesem (questo) è un altro paio di maniche
    PREGOVORI:
    drugi kraji, druge navade paese che vai usanze che trovi

    B) drúgi (-a -o) m, f, n

    1. altro:
    mi se strinjamo, drugi pa niso zadovoljni noi siamo d'accordo, gli altri invece non sono contenti
    želite še kaj drugega? desidera altro?
    (pri naštevanju) nudimo hrano, stanovanje in drugo si offre vitto, alloggio ecc.

    2. (z nikalnico poudarja omejenost na navedeno) altro:
    drugega ne zna kakor veseljačiti non sa far altro che gozzovigliare

    3. (izraža medsebojno razmerje) uno... altro:
    bojita se drug drugega hanno paura l'uno dell'altro
    odhajajo drug za drugim se ne vanno uno dopo l'altro
    pejor. drug drugega sta vredna uno è peggio dell'altro
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    če ste manjkali zaradi bolezni, je pa druga se è stato assente perché malato è un'altra cosa
    pog. fanta ni drugega kot tolšča il ragazzo è proprio un ciccione
    ni za drugo, kakor da čepi doma è buono soltanto a starsene tappato in casa
    reči med drugim dire fra l'altro
    PREGOVORI:
    kdor drugim jamo koplje, sam vanjo pade chi scava la fossa agli altri ci casca dentro egli stesso
  • drúgi (-a -o)

    A) num.

    1. (ki v zaporedju ustreza številu 2) secondo, II:
    Filip II. Filippo II
    v drugi polovici leta nella seconda metà dell'anno

    2. (po vrednosti za eno stopnjo nižji od najboljšega) secondo, B:
    žel. voziti se v drugem razredu viaggiare in seconda classe
    hotel druge kategorije albergo di seconda categoria

    3. (glede na pomembnost za eno stopnjo višji od najnižjega) secondo:
    oblastni organ druge stopnje organo di secondo grado

    4. (izmed dveh bolj oddaljen) altro:
    na drugem koncu vasi all'altro capo del villaggio
    po drugi strani d'altra parte

    5. (ki sledi prejšnjemu) dopo, seguente, prossimo:
    en dan je imel vročino, drugi dan pa je bil že zdrav un giorno aveva la febbre, il giorno dopo era sano sanissimo
    upamo, da bo druga pomlad bolj sončna speriamo che la primavera prossima ci sia più sole

    6. pren. (tak kot prvi) secondo, altro, novello:
    imajo ga za drugega Paganinija lo giudicano un secondo Paganini
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    on je moj drugi jaz è il mio alter ego
    blago iz druge roke merce di seconda mano
    pog. druga stran medalje l'altro verso della medaglia, un altro paio di maniche
    evf. spraviti koga na drugi svet mandare qcn. all'altro mondo
    pog. pren. igrati drugo violino fare la spalla a uno, avere un ruolo secondario
    pri enem ušesu mu gre noter, pri drugem ven non ubbidisce, non ascolta
    film. drugi plan secondo piano
    sodišče II. stopnje tribunale di secondo grado
    mat. na drugo potenco alla seconda potenza, al quadrato
    drugi glas voce seconda
    šola druge stopnje scuola di secondo grado, scuola media
    šport. druga postava squadra di rincalzo
    hist. druga fronta secondo fronte (in Normandia nella II guerra mondiale)

    B) drúgi (-a -o) m, f, n

    1. secondo (-a):
    drugi je večji od prvega il secondo è più grande del primo
    avt. žarg. voziti v drugi andare in seconda

    2. eden ... drugi altro (-a):
    eden poje, drugi pije, tretji vriska uno canta, un altro beve, un terzo strilla
    eni se smejejo, drugi jokajo alcuni ridono, altri piangono; chi ride e chi piange
    eni in drugi so bili jezni gli uni e gli altri erano furiosi

    3. eden ... drug altro (-a):
    bojita se eden drugega hanno paura l'uno dell'altro
    hoditi eden za drugim camminare in fila indiana
    padati eden za drugim cadere uno dopo l'altro
  • drúgič adv.

    1. in secondo luogo, la seconda volta; un'altra volta:
    drugič se oženiti sposarsi una seconda volta
    včasih se šali, drugič kriči una volta scherza, un'altra strilla
    da boš vedel za drugič così impari per un'altra volta

    2. (v zapovrstju na drugem mestu) secondo, in secondo luogo:
    knjiga obravnava prvič gospodarske, drugič politične razmere il libro tratta primo delle condizioni economiche, secondo di quelle politiche
  • družíti (-im)

    A) imperf. ➞ združiti unire, accomunare, collegare:
    druži jih iskreno prijateljstvo li unisce una sincera amicizia
    kritika mora družiti pravičnost in ostrino la critica deve unire imparzialità e rigore

    B) družíti se (-im se) imperf. refl.

    1.
    družiti se z frequentare, praticare qcn.
    družiti se s slabo družbo frequentare cattive compagnie

    2. redko (skladati se) accordarsi
    PREGOVORI:
    enako se z enakim druži chi si somiglia si piglia