Franja

Zadetki iskanja

  • tjà adv.

    1. lì, là; knjiž. colà (izraža kraj, cilj premikanja; tam):
    položi knjige tja i libri mettili là
    plašč spravi tja, kjer je bil prej metti il cappotto là dov'era prima
    vidi se tja do morja si vede lontano là, fino al mare

    2. pren. (izraža približnost trajanja) verso, fino a:
    vrnil se bo tja na zimo tornerà verso l'inverno
    peli smo tja pozno v noč cantammo fino a tarda notte

    3. sem in tja qua e là:
    nihati sem in tja oscillare, ballonzolare qua e là

    4. tja in tja, tja pa tja (izraža cilj premikanja, ki se noče ali ne more imenovati) in quello e quell'altro posto:
    beseda sem, beseda tja in prišlo je do pretepa una parola tirò l'altra finché non si azzuffarono
    zamera sem, zamera tja, to bi ji morali povedati può anche offendersi, ma glielo devi dire
    sem in tja se zgodi kaj zanimivega di tanto in tanto succede qualcosa di interessante
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    živeti tja v en dan vivere alla giornata
    govoriti tja v tri dni spararle grosse
    živeti tja v tri dni vivacchiare alla meno peggio
  • tórej

    A) adv. dunque, quindi; allora:
    vse je negotovo, kako naj vam torej zaupamo tutto è incerto; come dunque poterci fidare di voi
    taka je torej stvar allora le cose stanno così

    2. (v medmetni rabi) allora:
    Torej? je vprašal Allora? domandò

    B) tórej konj. dunque, perciò; cioè, vale a dire:
    mislim, torej sem penso, dunque sono
    predstava je prvega, torej v nedeljo lo spettacolo si terrà il primo, cioè domenica
  • trídeseti (-a -o) adj. numer. trentesimo; trenta:
    trideseti rojstni dan il trentesimo compleanno
    knjigo odprite na trideseti strani aprite il libro a pagina 30
    rojen sem 30. januarja sono nato il 30 gennaio
    v tridesetih letih prejšnjega stoletja negli anni trenta ('30) del secolo scorso
  • uslúga (-e) f

    1. favore, piacere, cortesia; servizio; knjiž. servigio:
    storiti uslugo komu fare un piacere (a), rendere un servigio (a)
    biti komu na uslugo essere a disposizione di qcn.
    na uslugo (sem vam) prego!, favorisca!
    pren. narediti komu medvedjo uslugo rendere un cattivo servizio a qcn.

    2. (storitev) servizio; prestazione:
    gostinske, hotelske, obrtne, poštne usluge servizi alberghieri, artigianali, postali
  • uspéti (uspèm) | uspévati (-am) perf., imperf.

    1. riuscire; aver successo, sfondare:
    uspeti v poklicu riuscire nella professione
    z novim proizvodom smo uspeli col nuovo prodotto abbiamo sfondato
    izlet je uspel la gita ha avuto successo, è stata un successone

    2. (z nedoločnikom za izražanje hotenega dejanja) riuscire:
    uspeti rešiti riuscire a salvare
    komaj sem jo uspel prepričati sono riuscito a malapena a convincerla

    3. uspevati (imeti pogoje za rast; razvijati se) attecchire, allignare; crescere, prosperare:
    v teh krajih pšenica ne uspeva da queste parti il grano non attecchisce
    dojenček lepo uspeva il neonato cresce bene
  • vàš (váša -e)

    A) adj.

    1. vostro; suo:
    vaši športniki i vostri sportivi
    vaša dolžnost je, da pridete è suo dovere venire

    2. (v nagovoru, ob naslovu za najvišje državne predstavnike, vladarje) Vostro, Suo:
    Vaše kraljevo veličanstvo Vostra Maestà
    Vaša ekscelenca Sua Eccellenza
    Vaša gnada Vostra Grazia
    Vaša presvetlost Sua Signoria Illustrissima
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    on je vaših let ha la vostra età
    pog. če bi bil jaz na vašem mestu al suo posto, se fossi in lei
    v vašem primeru nel suo caso
    dajte že mir s tem vašim športom e finitela una buona volta con questo vostro sport!
    to ni vaša stvar non sono cose che la riguardino
    to bi rad slišal iz vaših ust questo vorrei sentirlo da lei

    B) vàš (váša -e) pron. vostro; suo:
    vaši so izgubili i vostri (sportivi, giocatori e sim.) hanno perso
    v mestu sem videl vaše in città ho incontrato i suoi (parenti)
    naj bo po vašem e sia come dice (vuole) lei
    tu ni nič vašega qua non c'è niente di suo
  • védeti (vém) imperf.

    1. conoscere, sapere:
    vedeti novico, resnico sapere la novità, conoscere la verità
    ljudje ne vedo več, kaj je jetika la gente non sa più cosa sia la tubercolosi

    2. (z nedoločnikom) sapere:
    ni vedela, kaj reči non sapeva cosa dire

    3. pren. (navajati, vsebovati kak podatek) narrare, dire, volere:
    ljudska pripoved ve, da je tam bilo nekdaj jezero la leggenda vuole che lì vi fosse un tempo un lago

    4. kaj vem, kaj se ve, kdo ve (v adv. rabi za izražanje nedoločnosti, precejšnje množine, stopnje):
    odšel je, kdo ve kam se ne andò chissà dove
    knjige sem posodil kaj vem komu ho prestato i libri a non so chi
    imajo kaj vem kaj vse hanno di tutto
    iskal sem ga ne vem kje vse l'ho cercato per ogni dove

    5. pren. (v adv. rabi v sedanjiku, v zvezi z 'da' pomeni gotovo) certo, certamente:
    mi boš kmalu vrnil? Veš da bom mi restituirai presto? Ma certo

    6. (v medmetni rabi v drugi osebi; izraža obračanje na ogovorjenega, opozorilo, poudarja trditev) sai, sa:
    tiho, oče je bolan, veš zitto, papà sta male, sai
    veste kaj vam povem, pojdite k vragu! sa cosa le dico? vada al diavolo!
    nesramen si, veš sei proprio sfacciato, sai
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    tako se je zgodilo, Bog že ve zakaj così è successo. Dio solo sa perché
    bibl. naj ne ve levica, kaj dela desnica non sappia la sinistra quel che fa la destra
    pren. to ve vsak otrok questo lo sanno già i bambini
    pren. dežja še ne bo, če kaj vem non pioverà ancora per quel che so
    imamo sadja, da ne vemo kam z njim di frutta ce n'è tanta che non sappiamo cosa farcene
    dal mu je vedeti, da ga ne mara več videti gli fece capire che non voleva più vederlo
    ne vem več za prosti čas non so più cosa sia un minuto di tempo libero
    kaznuj ga, da bo vedel za drugič puniscilo severamente, così saprà se farlo un'altra volta
    napil se je, da ni vedel zase era completamente ubriaco
    vrag vedi, vrag si ga vedi, kdaj bo konec tega chissà quando (ciò) finisce
    čas mineva, da sam ne veš kako il tempo passa inesorabile
    ne veste, kako sem vesel! quanto sono contento!
    pren. ne ve ne kod ne kam non sa che pesci pigliare
    ta človek ve, kaj hoče è uno che sa ciò che vuole
    pren. vem, kje ga čevelj žuli conosco le sue debolezze
    pren. ne ve, kje se ga glava drži non sa dove battere la testa
    obljubil si mi. Ne da bi vedel me l'avevi promesso. No, che io sappia
    ali misliš tudi ti oditi? Veš da ne (izraža zavrnitev) te ne vai anche tu? No, ma no
    pren. ni se vedelo, kdo pije in kdo plača una gestione, a dir poco, caotica
    stori, kot veš in znaš fa' come meglio credi
    drži se, kot bi bil ne vem kdo ma chi si crede di essere?!
    PREGOVORI:
    več glav več ve uno solo non può saper tutto
  • vmés adv. frammezzo, in mezzo:
    zraven hiše stojita hlev in skedenj, vmes je vodnjak accanto alla casa si trovano stalla e fienile e, frammezzo, il pozzo
    pog. biti vmes andarne di mezzo; trattarsi; passare
    pojasnil sem jim, kaj je vmes gli spiegai di cosa si trattava, qual era il punto
    prosim za čimprejšnji odgovor, ker je vmes stava si prega di rispondere sollecitamente poiché ne va di mezzo una scommessa
    od takrat je bilo že precej zim vmes da allora sono passati parecchi anni
    pog. tu ima hudič svoje kremplje vmes qui c'ha messo lo zampino il diavolo
    imeti povsod prste vmes impicciarsi dappertutto, ficcare dappertutto il naso
    poseči vmes intervenire
    zmeraj pride kaj vmes accade sempre qcs. d'imprevisto
  • vrh prep.

    1. sopra:
    vrh hriba sopra il monte
    nositi vrh obleke plašč portare il cappotto sopra l'abito
    do vrh glave sem jih sit ne ho fin sopra i capelli

    2. oltre a:
    ker je vozil pijan, so mu vrh drugega vzeli vozniško dovoljenje per aver guidato in stato di ubriachezza fu privato, oltre al resto, anche della patente di guida

    3. (v vezniški rabi) inoltre, anche, per di più:
    bila je lepa, vrh tega pa tudi pametna era bella e per di più intelligente
    pisar. vrh tega arroge, arrogi
  • vsák (-a -o)

    A) adj. ogni; ciascuno; qualunque, qualsiasi; tutto:
    napeljati elektriko v vsako vas portare l'elettricità in ogni villaggio
    v vsakem primeru in ogni caso
    vsake toliko časa ogni tanto, di tanto in tanto
    lahko opravlja vsako delo è capace di sbrigare qualsiasi lavoro
    na razpolago sem vam v vsakem trenutku sono a sua disposizione in qualsiasi momento
    v vsakem pogledu sotto tutti gli aspetti
    v vsakem primeru in tutti i casi
    na vsak način in tutti i modi
    vsak čas bodo prišli vengono a momenti
    to je izven vsakega dvoma è indubbio, è fuori dubbio
    ugotavljati na vsakem koraku constatare a ogni passo
    gledati na vsak tolar essere parsimonioso, spilorcio; lesinare
    na vsak način certamente, ad ogni costo
    o čem govoriti na vsakem oglu parlarne dappertutto, essere sulla bocca di tutti
    biti v vsakem pogledu, primeru upravičeno essere affatto giustificato
    pren. imeti na vsak prst pet ženinov avere a scelta un esercito di pretendenti
    stvar ni za vsak žep non è a portata di tutte le tasche
    loviti se za vsako bilko attaccarsi all'ultimo filo di speranza
    obogateti za vsako ceno arricchire a qualunque costo, costi quel che costi
    vsaka koščica me boli mi dolgono tutte le ossa
    pisati komu vsake kvatre enkrat scrive a qcn. ogni morte di papa
    kaj hočemo, ljudi so vsake sorte che ci si può fare, di gente ce n'è di tutte le specie
    PREGOVORI:
    vsaka šola nekaj stane l'esperienza è madre della scienza
    vsake oči imajo svojega malarja de gustibus non est disputandum
    vsako tele ima svoje veselje non tutti i gusti sono alla menta
    ni vsak dan nedelja non tutte le ciambelle vengono col buco
    vsak berač svojo malho hvali ogni prete loda le sue reliquie
    Bog ne plačuje vsako soboto Dio non paga sempre il sabato
    vsak je svoje sreče kovač ciascuno è artefice della propria fortuna; fabbro a se stesso è di beata sorte (Tasso)

    B) vsák (-a -o) pron. ciascuno (-a), ognuno (-a), chiunque:
    to se lahko primeri vsakemu ciò può capitare a chiunque
    razbežali so se vsak na svojo stran si dispersero ognuno dalla sua parte
  • vsè adv.

    1. (s kompar. izraža postopno naraščanje, upadanje) sempre più; sempre meno:
    pitne vode je vse manj c'è sempre meno acqua potabile

    2. (s kompar. izraža visoko stopnjo) tutto; troppo:
    vse premalo vemo o tem ne sappiamo troppo poco

    3. (poudarja visoko mejo trajanja, doseganja) fino a:
    čakati vse do jutra attendere fino al mattino
    napiti se vse do nezavesti ubriacarsi fino a perdere coscienza

    4. (poudarja pomen besede)
    na trgu je vse polno ljudi la piazza è affollatissima
    imeti vse polno znancev avere moltissimi conoscenti

    5. (s pron. ali adv. za izražanje množine)
    kaj vse sem že opravil danes quante cose ho già sbrigato quest'oggi
    kam vse bi rad šel dove, in quanti luoghi mi piacerebbe andare

    6. vse prej kot meno che:
    ravnal si vse prej kot olikano ti sei comportato meno che civilmente
  • vsejáti (vséjem) perf.

    1. seminare

    2. pren. risvegliare:
    vsejati upanje risvegliare la speranza

    3. pog. perdere; dimenticare:
    spet sem vsejal dežnik ho perso di nuovo l'ombrello
  • vtákniti (-em) | vtíkati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. ficcare, cacciare, infilare; mettere, introdurre, inserire:
    vtakniti ključ v ključavnico infilare la chiave nella toppa
    vtakniti zakovico v odprtino inserire un ribattino nell'apposito orifizio
    vtakniti žeton v avtomat introdurre il gettone nel distributore
    vtakniti roke v žep cacciare, mettere le mani in tasca
    ne vem, kam sem vtaknil očala non so dove ho messo gli occhiali
    vtakniti meč v nožnico rimettere la spada nella guaina, inguainare la spada

    2. (nadeti, nadevati nekaj, kar omejuje gibanje) mettere:
    vtakniti bolnika v prisilni jopič mettere al malato la camicia di forza
    vtakniti koga v lisice mettere le manette a qcn.

    3. (spraviti koga kam) mettere, ficcare, cacciare:
    vtakniti v internat mettere in un convitto
    vtakniti v zapor ficcare in prigione, sbattere in prigione

    4. pren. (vložiti, vlagati v kaj) investire, collocare:
    v novo hišo je vtaknil vse prihranke ha investito tutti i risparmi nella nuova casa
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. vtakniti glavo v levje žrelo andare nella tana del leone
    vtakniti svoj nos, svoje prste povsod, v vsako reč ficcare il naso dappertutto, intromettersi dovunque
    vtakniti koga pod nadzorstvo mettere qcn. sotto controllo, sotto sorveglianza
    pri večjih naročilih vtakne v žep več milijonov nelle commesse di un certo volume intasca vari milioni
    pog. vtakniti koga v keho sgnaccare qcn. in gattabuia
    pog. ne vem, kam naj ga vtaknem non so dove metterlo

    B) vtákniti se (-em se) | vtíkati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. intromettersi

    2. apostrofare, molestare qcn.:
    v vsako mlado žensko se vtakne non c'è donna giovane che lui non molesti
    pog. ne vem, kam se je vtaknil non so dove si è cacciato, dove sia andato a finire
  • zádnjič adv. l'ultima volta, per l'ultima volta:
    v tem lokalu sem prvič in zadnjič in questo locale sono qui la prima e l'ultima volta, non ci metto più piede
    kar sva govorila zadnjič, se je že uresničilo ciò di cui abbiamo parlato l'ultima volta, si è già avverato
  • zafrkávati (-am)

    A) imperf. pog.

    1. prendere in giro qcn., burlarsi di qcn.

    2. dare fastidio a qcn., importunare qcn.

    B) zafrkávati se (-am se) imperf. refl.

    1. scherzare, prendere in giro qcn.

    2. darsi da fare; darsi pena, penare, faticare:
    celo uro sem se zafrkaval s popravilom naprave ho penato un'ora per aggiustare l'apparecchiatura
  • zató

    A) adv. perciò, per questo, pertanto, di conseguenza, appunto:
    termiti zelo hitro uničujejo les in so zato velika nadloga le termiti distruggono rapidamente il legno e sono perciò una calamità tanto grande
    rad bi nekaj vprašal. Kar daj, saj smo zato tukaj vorrei fare una domanda. Prego, siamo qui per questo
    če prebere vse knjige, zato še ne bo pameten anche se avesse letto tutti i libri del mondo non sarebbe saggio per questo
    razreda nisem izdelal, pa kaj zato non ho superato la classe. E allora?!
    uro sem zgubil. Nič zato ho perso l'orologio. Non fa niente
    to ni drobiž, to so milijarde! Saj zato non sono spiccioli, si tratta di miliardi. Appunto

    B) zató konj.

    1. (za izražanje vzročno-sklepalnega razmerja) perciò, pertanto:
    bil je zelo lačen, zato so mu dali jesti aveva una fame da lupo, perciò gli diedero da mangiare

    2. (v protivnem priredju) per questo; in compenso:
    piše malo, zato pa dobro scrive poco ma in compenso bene

    3. zato ker (v vzročnih odvisnih stavkih) perché:
    zakaj je manjkal? Zato ker je bil bolan perché non è venuto? Perché stava male

    4. zato da (v namernih odvisnikih) perché, affinché; per:
    zakaj ste zaprli okno? Zato da ne bi bilo prepiha perché ha chiuso la finestra? Per impedire giri d'aria
  • zmŕzniti (-em) | zmrzováti (-újem) perf., imperf.

    1. gelare, gelarsi, assiderarsi; tr. congelare:
    voda zmrzne pri 0 °C l'acqua gela a 0° C
    zmrzniti (zamrzniti)
    živila congelare i viveri

    2. morire (di freddo), gelarsi (parti del corpo)

    3. pren. gelarsi:
    ko sem čakal zunaj, sem čisto zmrznil aspettando di fuori mi sono gelato

    4. žarg. chiudere (l'attività), fallire:
    podjetje je zmrznilo la ditta è fallita
    že v prvem letniku šole je zmrznil ha abbandonato gli studi dopo neanche il primo anno

    5. pren. estinguersi, dileguarsi, svanire:
    njegovo zanimanje za dekle je zmrznilo il suo interesse per la ragazza svanì

    6. (zmrzovati) aver freddo:
    obleci plašč, da ne boš zmrzoval metti il cappotto così non avrai freddo
  • žàl

    A) adj. inv. offensivo; ostile:
    žal beseda parola offensiva
    žal misel pensiero ostile

    B) žál adv.

    1. (v predik. rabi) biti žal komu dispiacere; pentirsi:
    žal mi je, da sem to storil mi dispiace di averlo fatto
    rel. žal mi je, zelo mi je žal mi pento, mi pento dal profondo del cuore; mea culpa, mea maxima culpa

    2. dispiacere per, di qcn., qcs.;
    žal mu je stroškov za zdravljenje gli dispiace per i soldi spesi per la cura

    3. žal biti za, po rimpiangere:
    nikomur ni žal po njem nessuno ne rimpiange l'assenza

    4. purtroppo, sfortunatamente; ahimé, ahinoi:
    greš z nami? Žal ne morem vieni con noi? Purtroppo non posso