pregrízniti (-em) | pregrizováti (-újem) perf., imperf. staccare con un morso; dividere in due (coi denti):
pren. pregrizniti komu vsako besedo troncare ogni parola in bocca a uno
Zadetki iskanja
- prehodíti (-hódim)
A) perf. percorrere, fare (un percorso), coprire, superare, camminare, girare:
prehoditi deset kilometrov fare (a piedi) dieci chilometri
prehoditi velike razdalje coprire, superare grandi distanze
prehoditi ves svet girare il mondo
ure in ure sta prehodila, ne da bi spregovorila besedo camminavano ore e ore senza scambiarsi una parola
gospodarstvo mora prehoditi dolgo pot do stabilizacije l'economia nazionale deve superare un lungo percorso per assestarsi
B) prehodíti se (-hódim se) perf. refl. sgranchirsi (le gambe) - premôči (-mórem) perf., imperf.
1. (premagati) vincere, sopraffare:
spanec ga je premogel fu vinto dal sonno
2. imperf. (imeti) avere, possedere:
s seboj je vzel vse, kar je premogel prese con se tutto ciò che aveva
ni premogel niti za kosilo non aveva nemmeno di che pagarsi il pranzo
3. essere capace di:
odgovoril je z vsem mirom, kar ga je premogel ribattè con tutta la calma di cui era capace
ne premoči niti ene angleške, nemške, ruske besede non sapere una parola di inglese, di tedesco, di russo - prepovédan (-a -o) adj. vietato, proibito; ekst. tabù:
prepovedano parkiranje divieto di parcheggio
šport. prepovedani udarec colpo proibito
pren. prepovedani sad frutto proibito
prepovedana tema tabù
prepovedano govorjenje parole, discorsi proibiti
lingv. prepovedana beseda parola errata
film, prepovedan mladoletnikom (mlajšim od 14 let) film vietato ai minori di 14 anni
prepovedano kaditi vietato fumare
nezaposlenim prepovedan vstop vietato l'accesso ai non addetti ai lavori - prepustíti (-ím) | prepúščati (-am)
A) perf., imperf. lasciare, cedere, rimettere; abbandonare; scaricare:
prepustiti hišo sinu lasciare la casa al figlio
prepustiti komu besedo cedere la parola a qcn.
jur. prepustiti v uporabo cedere in usufrutto
prepustiti pobudo lasciare l'iniziativa
šport. prepustiti tekmo, borbo abbandonare
prepustiti sodbo bralcem rimettere il giudizio (su un libro) al lettore
prepustiti kaj naključju, dobri volji nekoga lasciare qcs. al caso, all'arbitrio di qcn.
pog. prepustiti kaj pozabljenju lasciare qcs. nel dimenticatoio, dimenticarsi di qcs.
pren. prepustiti koga usodi abbandonare qcn. al suo destino
prepustiti koga samemu sebi lasciar cuocere qcn. nel suo brodo
B) prepustíti se (-ím se) | prepúščati se (-am se) perf., imperf. refl. abbandonarsi; affidarsi, rimettersi, rassegnarsi; stare:
prepustiti se objemu koga abbandonarsi all'abbraccio di qcn.
prepustiti se splošnemu navdušenju abbandonarsi all'entusiamso generale
prepustiti se skrbnim rokam bolniške sestre affidarsi alle mani premurose dell'infermiera
prepustiti se obupu lasciarsi andare, abbandonarsi alla disperazione
prepustiti se malodušju rassegnarsi, scoraggiarsi
prepustiti se razsodbi sodnikov rimettersi, riferirsi alle decisioni dei giudici
prepuščati se brezdelju adagiarsi nell'ozio - preračúnati (-am) | preračunávati (-am) perf., imperf.
1. calcolare; computare, conteggiare
2.
preračunati, preračunavati na convertire in; pog. cambiare in
preračunati dolarje v tolarje convertire i dollari in talleri
preračunati kubične metre v litre convertire i metri cubi in litri
3. teh. dimensionare (un'apparecchiatura, una macchina)
4. calcolare, valutare, giudicare, soppesare, ponderare:
preračunati vsako besedo, vsak gib ponderare ogni parola, ogni gesto - prevzèm (-éma) m
1. rilevamento, ritiro; assunzione:
prevzem blaga ritiro della merce
prevzem funkcije assunzione di una carica
lingv. prevzem besede prestito (di parola straniera)
2. presa:
prevzem oblasti presa del potere
3. adm. (prevzem iz pristojnosti drugega) avocazione
4. teh.
tehnični prevzem collaudo
5. ekon. (podjetja, družbe) rilevamento (di una ditta, di una società) - prevzémati (-am) | prevzéti (-vzámem)
A) imperf., perf.
1. prendere, ritirare, prelevare (la merce), rilevare:
prevzeti besede iz drugih jezikov prestare, prendere in prestito parole straniere
prevzeti podjetje rilevare una ditta
prevzeti javno naročilo appaltare lavori pubblici
2. assumere (una carica, un compito)
3. togliere, rubare
4. (vbzujati, vzbuditi čustva) esser preso, pervaso, colto da; provocare, commuovere, entusiasmare, colpire, far impressione, impressionare:
prevzema ga obup è colto dalla disperazione
jok otrok ga je prevzel il pianto dei bambini lo commosse
groza, strah, sovraštvo ga je prevzemalo provava orrore, spavento, odio
prevzeti besedo prendere la parola, interloquire
prevzeti nase krivdo assumersi la colpa, la responsabilità
prevzeti oblast prendere il potere
šport. prevzeti pobudo prendere l'iniziativa
šport. prevzezi štafetno palico prendere il testimone
B) prevzémati se (-am se) | prevzéti se (-vzámem se) imperf., perf. refl. inorgoglirsi, insuperbirsi, montarsi la testa - prijémati (-am) | prijéti (prímem)
A) imperf., perf.
1. pigliare, prendere:
prijemati s prsti, z rokami prendere con le dita, con le mani
prijemati s kleščami prendere con le tenaglie
2. far presa, prendere:
deska je trhla, zato žeblji ne primejo la tavola è marcia, perciò i chiodi non fanno presa
3. arrestare, fermare; catturare; pog. beccare:
prijeli so nevarnega zločinca è stato arrestato un pericoloso criminale
4. pren. avere; venire; prendere:
spet me prijema kašelj ho di nuovo attacchi di tosse
otroka je prijemal spanec il bambino aveva sonno
kaj te je prijelo ma che (diavolo) ti prende
prijelo me je, da bi odšel mi venne (la voglia) di andarmene
prijel ga je obup fu preso dallo sconforto
v stopalo me je prijel krč ho preso un crampo al piede
med plavanjem ga je prijel krč mentre nuotava gli è venuto un crampo
pog. prijeti v hrbtu, v nogi sentire una fitta alla schiena, alla gamba
5. pren. trattare con severità, con rigore; abbordare, chiedere, intimare; rinfacciare:
otroka bo treba malo bolj prijeti il bambino va trattato con più severità
prijel ga je zaradi kraje gli rinfacciò il furto
primi ga, kje je dobil denar chiedigli dove ha preso i soldi
kje si hodil tako dolgo, ga je prijela dove sei stato tanto tempo, lo abbordò
6. žarg. agire:
po nekaj minutah je injekcija prijela dopo pochi minuti l'iniezione agì
7. rib. abboccare
8. pren.
prijeti za knjigo prendere in mano i libri, cominciare a studiare
prijeti za delo mettersi al lavoro
ne prijeti za nobeno delo oziare, starsene con le mani in panciolle
prijeti za pero mettersi a scrivere, esordire come scrittore
prijeti za puško imbracciare le armi, iniziare la lotta
zapuščal je delo, kadar ga je prijela muha abbandonava il lavoro quando aveva i grilli, gli veniva il ticchio
prijeti vprašanje z nekega stališča affrontare, abbordare il problema da un certo punto di vista
prijeti koga za besedo prendere qcn. in parola
pren. prijeti se za glavo restare sbalordito, cascare dalle nuvole; mettersi le mani nei capelli
prijeti bika za roge prendere il toro per le corna
prijeti za ušesa tirare le orecchie
pog. prijeti koga nekam dover andare di corpo
pog. prijeti na kratko mettere in riga
lov. prijeti sled trovare la traccia
PREGOVORI:
kdor za smolo prime, se osmoli chi va al mulino s'infarina
B) prijémati se (-am se) | prijéti se (prímem se) imperf., perf. refl.
1. afferrare, afferrarsi; prendere, prendersi:
prijeti se matere za krilo afferrarsi alla gonna della madre
prijeti se za roko prendersi per la mano
2. aderire; essere aderente, attillato:
obleka se preveč prime telesa il vestito è troppo aderente
3. attaccarsi, far presa:
blato se prime čevljev il fango si attacca alle scarpe
omet se je dobro prijel l'intonaco ha fatto presa
4. bot. attecchire, mettere radice:
rožmarin se težko prime il rosmarino attecchisce male
5. prijeti se (česa) mettersi a, darsi a:
prijeti se kakega dela mettersi al lavoro, a lavorare
prijeti se kmetovanja darsi all'attività agricola; dedicarsi all'agricoltura
vsaka bolezen se ga prime è incline ad ammalarsi; si ammala spesso, facilmente
otroka se je prijela gripa il bambino ha preso un'influenza
vino se ga prijema il vino gli sta dando alla testa
prijelo se ga je ime Rdečelasec gli dettero il nomignolo di, lo chiamarono il Rosso
noben nasvet se ga ne prime non sente ragioni
pog. sonce se je je lepo prijelo ha una bella abbronzatura
prijeti se vsake bilke aggrapparsi ad ogni fuscello
pog. njega se rado kaj prime è lesto di mano
ne vedeti, česa bi se prej prijeli non saper a che santo votarsi - pripráven1 (-vna -o) adj.
1. atto, idoneo; maneggevole, pratico:
pripravno orodje arnese maneggevole
2. (primeren) adatto, adeguato, idoneo:
pripraven za odgovorno nalogo idoneo a svolgere un incarico di responsabilità
ne moči najti pripravne besede non poter trovare la parola adatta - prosíti (prósim) imperf.
1. chiedere, domandare, richiedere, implorare, invocare, intercedere, pregare (tudi rel. ):
prositi za koga, za kaj pregare, intercedere per qcn., per qcs.
prositi odpuščanja chiedere perdono
prositi Boga milosti pregare Dio, implorare da Dio la grazia
prositi za blago razsodbo sodišča invocare la clemenza della corte
prositi za besedo chiedere la parola
prositi za pojasnilo chiedere lumi, domandare ragione di qcs.; chiedere spiegazioni, (una) spiegazione
prositi za roko chiedere la mano di (una donna), chiedere una donna in sposa
rel. prositi za sprejem med novice postulare
2. (v medmetni rabi)
a) (izraža vljudnost pri nagovoru) per favore, per cortesia:
prosim, odprite okno per favore, vuole aprire la finestra?!
vozne listke, prosim biglietti, prego!
b) (kot vljudnostni odgovor pri zahvali) non c'è di che, si figuri:
'Hvala.' — 'Prosim.' 'Grazie.' — '(Prego,) non c'è di che.'
boš kavo? (ja,) prosim (ti va) un caffe? Sì, grazie
(pri telefoniranju, tudi kadar česa nismo dobro slišali) Prosim? nisem razumel, bi lahko ponovili? Scusi, non ho capito. Vuole ripetere, per favore?
PREGOVORI:
dokler prosi, zlata usta nosi il bisogno fa brav'uomo; chi ha bisogno non mostra denti - pŕvi (-a -o)
A) numer.
1. (ki v zaporedju ustreza številu ena) primo, 1o:
prvi dan v tednu il primo giorno della settimana
prvi razred prima classe
otroci iz prvega zakona i figli di primo letto
1. maj 1o maggio
Filip I. Filippo I
2. (pred katerim ni bilo ničesar iste vrste) primo:
prvi avtomobili so bili podobni kočijam le prime auto somigliavano a carrozze
3. (najboljši) primo:
voziti se v prvem razredu viaggiare in prima classe
blago prve vrste merce di prima qualità
4. (najpomembnejši, glavni) primo:
prvi pogoj za uspeh la prima condizione per avere successo
otroci so njemu prva skrb i figli sono la sua prima preoccupazione
prva dama slovenske popevke la regina della canzone slovena
5. (na najnižji stopnji) primo:
prva instanca, prva stopnja prima istanza, primo grado
6. (ki se šele začenja) primo:
astr. prvi in zadnji krajec il primo e l'ultimo quarto
7. (sprednji) anteriore:
prvo kolo ruota anteriore
prva sedeža v avtu i sedili anteriori dell'auto
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
ubogati na prvo besedo ubbidire subito
imeti prvo besedo avere la parola decisiva
pren. blago iz prve roke merce di prima mano
pren. igrati prvo violino essere la chiave di volta
avt. dati v prvo prestavo innestare la prima (marcia), mettere in prima
prikupiti se na prvi pogled accattivarsi subito la simpatia generale
tisk. prva izdaja edizione principe
gastr. prva jed primo (piatto)
film. prva klapa partenza
rel. prva povelikonočna nedelja domenica in albis
gled. prva vrsta sedežev (tudi v antičnem teatru) proedria
jur. sodišče prve stopnje tribunale di primo grado
mat. enačba prve stopnje equazione di primo grado
opeklina prve stopnje ustione di primo grado, di 1o grado
med. prva pomoč pronto soccorso
prva povojna leta il primo dopoguerra
muz. prva violina primo violino
šah. prva deska primo giocatore
šport. prva liga I divisione, serie A
polit. Prva internacionala I Internazionale
(prvoaprilska šala) 1. april pesce d'aprile
prvi znaki pleše calvizie incipiente
film. prvi plan primo piano
muz. prvi glas il tono più alto
pren. prvi korak primo passo
delati prve korake muovere i primi passi
prvi krog (pri volitvah) primo scrutinio
prvi mož (države, občine) il primo cittadino
časn. prvi članek capocronaca
gost. prvi kuhar capocuoco
navt. prvi mornar nostromo
rel. prvi mučenec protomartire
prvi nastop debutto
lingv. prvi sklon primo caso, nominativo
navt. prvi strojnik capomacchina
muz. prvi takti spunto
navt. prvi veslač capovoga, vogavanti
pren. prvi začetki vagito, vagiti
prvi znak avvisaglia
na prvi pogled a prima vista
v prvem trenutku in un primo tempo
van Goghova slika iz prvega obdobja un Van Gogh prima maniera
fiziol. prvo mesečno perilo menarca
šport. prvo mesto (na lestvici) capolista; ekst. vetta; primo posto (in classifica)
prvo nadstropje primo piano; piano nobile
anat. prvo vratno vretence atlante
B) pŕvi (-a -o) m, f, n primo, prima:
prvi v razredu il primo della classe
prvi med enakimi primus inter pares
denar ti bomo vrnili prvega i soldi te li restituiamo il primo (del mese)
diplomirati med prvimi laurearsi tra i primi
voziti v prvi (prestavi) guidare in prima - prvôten (-tna -o) adj.
1. primario, primitivo, originario, originale, iniziale; archetipo
2. (nanašajoč se na začetno obdobje) primo, primitivo:
prvotno krščanstvo cristianesimo primitivo
3. autoctono; knjiž.
prvotna ljudstva popoli primitivi
prvotna oblika forma archetipa; originaria, primitiva
lingv. prvotni pomen besede significato originario della parola - razvòj (-ôja) m sviluppo, evoluzione:
pospeševati razvoj stimolare lo sviluppo
enakomeren, skladen razvoj sviluppo uniforme, armonico
gospodarski, politični, kulturni razvoj sviluppo economico, politico, culturale
duševni, telesni, umski razvoj sviluppo psichico, fisico, intellettuale
razvoj bolezni sviluppo, decorso della malattia
razvoj dogodkov sviluppo degli avvenimenti
antr. enolinijski razvoj sviluppo unilineare
šah. krilni razvoj sviluppo sui lati
lingv. semantični razvoj besede sviluppo semantico della parola
Mednarodna banka za obnovo in razvoj Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo - rêči (rêčem)
A) perf.
1. dire, dichiarare, affermare, esprimere:
otrok že reče mama il bambino sa già dire 'mamma'
ali znaš to reči po italijansko? lo sai dire in italiano?
pog. po radiu so rekli, da bo sončno la radio prevede bel tempo
rekel sem, torej bom storil l'ho detto e lo farò
naenkrat mi reče: 'Prav imaš!' a un certo punto mi fa: 'Hai proprio ragione!'
ni kaj reči, res je tako non c'è che dire, è proprio così
2. dire, suggerire, raccomandare:
uči se, to je vse, kar ti lahko rečem mettiti a studiare (una buona volta), quest'è quanto ho da dirti
3. star. (z nedoločnikom ukazati, veleti) dire, comandare, ordinare:
rekel mu je sesti gli disse di mettersi a sedere
4. (uporabiti za ime, naziv, izraz) chiamare, dare del:
psu so rekli Snoopy il cane lo chiamarono Snoopy
rekla mu je lažnivec gli diede del bugiardo
iron. in vi temu rečete pravica?! e questo voi lo chiamate giustizia?!
prinesel je tisto, kako se že reče aveva portato quel coso, com'è che si dice?
5. (misliti, meniti) dire, pensare:
kaj pa bodo ljudje rekli cosa dirà la gente
6. (uvaja natančnejšo dopolnitev povedanega, stopnjevanje povedanega) dire:
tako trdijo ljudje, hočem reči znanci così racconta la gente, voglio dire i conoscenti
gre za milijonsko, kaj sem rekel, milijardno škodo ne va di milioni, che dico, di miliardi di danni
7. (v zvezi z 'bi', 'kaj' izraža omejitev na osebni odnos do česa)
rekel bi, da to ni res direi che non è vero
ne vem, kaj bi rekel na vse to non so cosa dire a proposito
kaj bi rekli k vampom po venecijansko, je vprašal natakar che ne direbbe di un piatto di trippe alla veneziana, chiese il cameriere
8. pren. (v velelni obliki za prvo osebo množine ali dvojine izraža predlog, da se sprejme povedano) mettiamo, supponiamo, diciamo:
recimo, da začne goreti mettiamo che scoppi un incendio
dobro bi bilo gojiti šport, recimo kolesarjenje, hojo sarebbe bene praticare qualche sport, mettiamo il ciclismo, la marcia
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
tega si ni dal dvakrat reči non se lo fece dire due volte
ne bi mogel reči, kaj mu je non saprei dire cos'ha
pog. jaz pa si tudi ne pustim reči vsega non permetto che mi si dicano certe cose
domovini je rekel za zmeraj adijo disse addio per sempre alla patria
ne reči ne bele ne črne non aprir bocca, tacere come una tomba
reči za koga dobro besedo raccomandare qcn., spendere una buona parola a favore di qcn.
ne reči zadnje besede non aver detto l'ultima parola
pren. reči bobu bob (in popu pop) dire pane al pane e vino al vino
tako je bil pijan, da je mački botra rekel era ubriaco fradicio
še hvala ni rekel non m'ha detto neppure grazie
pog. ura teče, nič ne reče il tempo vola che non ce se ne accorge
reči komu kaj v obraz dire qcs. in faccia a qcn.
takih podjetij je reci in piši kakih petdeset di imprese così ce ne saranno sì e no una cinquantina
B) rêči se (rêče se) perf. refl.
1. (uporabljati kako besedo za poimenovanje) chiamarsi, dirsi:
gostilni se reče Pri lovcu l'osteria si chiama 'Al Cacciatore'
2. kakor se reče, kot se reče (opozarja na rabo kake stalne besedne zveze) come si dice, come si usa dire:
živeti in dati drugim živeti, kakor se reče vivere e lasciar vivere, come si dice
3. pren. bi se reklo si direbbe, sarebbe, si chiamerebbe:
to bi se reklo biti strahopeten questo si chiamerebbe vigliaccheria - skováti (skújem) perf.
1. forgiare; coniare:
skovati denar coniare monete
skovati orodje forgiare arnesi
2. pren. forgiare, plasmare:
skovati prijateljstvo, značaj forgiare un'amicizia, il carattere
3. coniare; ekst. accomodare, rabberciare:
skovati izraz, besedo coniare un termine, una parola
skovati govor rabberciare un'allocuzione
4. pren. tessere, tramare:
skovati zaroto tessere le fila di una congiura, tramare una congiura
skovati prevare tessere inganni
5. pren.
skovati dobiček trarre profitto - smísel (-sla) m
1. senso, significato, accezione:
v ožjem smislu besede nel senso stretto della parola
delo daje življenju smisel il lavoro dà un senso alla vita
razmišljati o smislu umetnosti considerare, vagliare il senso dell'arte
2. smisel za (sposobnost za presojanje česa) senso di:
izgubiti smisel za čas perdere il senso del tempo
biti brez smisla za humor mancare di humour
3. (posebna nadarjenost, sposobnost za kaj) talento, attitudine:
imeti smisel za tehniko avere attitudine per la tecnica, esser portato alla tecnica
razvijati smisel za praktično delo sviluppare l'attitudine al lavoro pratico
4. v smislu
a) secondo, conformemente a, in conformità con:
ravnati v smislu predpisov agire in conformità con le norme
b) (v adv. rabi)
v nekem smislu in un certo senso
v tem smislu in questo senso
5. brez smisla, nima smisla non ha senso:
brez smisla se je prepirati z njim non ha senso litigare con lui
nima smisla razpravljati o teh problemih non ha senso discutere di questi problemi - snésti (sném)
A) perf. mangiare:
snesti besedo rimangiarsi la parola
tako je lepa, da bi jo snedel è bella da morire
iron. misli, da je snedel vso modrost sveta monta in cattedra, in pulpito
ljudje bi ga najraje snedli ce l'hanno a morte con lui
B) snésti se (sném se) imperf. refl. turbarsi, angustiarsi, rodersi - snéti (snámem) perf.
1. togliere, staccare; sfilare:
sneti ogrlico z vratu sfilare la collana
2. pren. prendere, trovare; ekst. pescare:
kje naj snamem toliko denarja?! e dove trovo tanti soldi?!
kje si pa to novico snel? questa dove l'hai pescata?
3. pog. pescare, arrestare; deportare:
tatu so sneli na ulici hanno pescato il ladro per strada
4. obrt. finire la maglia
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
ne sneti pogleda z dekleta non distogliere lo sguardo dalla fanciulla
sneti besedo z jezika togliere la parola di bocca
sneti komu glavo ammazzare, decapitare qcn.
sneti novico s klina inventare qcs. di sana pianta
pren. tega ne morem sneti s kljuke non posso trovarlo, procurarlo su due piedi
sneti doge (s soda) sdogare
navt. sneti jadrno prečko sferire
sneti kapuco, klobuk scappucciare, scappellare
sneti podkev sferrare
sneti opore spuntellare
sneti s tečajev sgangherare
sneti krinko smascherare
obrt. sneti šive sbastire
sneti uzdo scavezzare - specífičen (-čna -o) adj.
1. (poseben, svojevrsten) specifico, particolare:
beseda ima v tej zvezi specifičen pomen in questo contesto la parola ha un significato specifico
med. specifična bolezen malattia specifica
fiz. specifična teža peso specifico
fiz. specifična toplota calore specifico
fiz. specifični upor resistenza specifica
2. (značilen, tipičen) caratteristico, tipico, peculiare