Franja

Zadetki iskanja

  • naglédati se (-am se) perf. refl. ekst. stancarsi di guardare:
    ne morem se je nagledati non mi stanco di guardarla
  • nameníti (-im) | naménjati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. destinare, assegnare; adibire:
    dvorano so namenili kulturnim prireditvam la sala fu adibita a manifestazioni culturali
    darilo sem namenil prijatelju ho destinato il regalo a un amico
    občina je namenila podjetju velike kredite il comune assegnò all'impresa notevoli crediti

    2. indirizzare, rivolgere; concedere:
    nameniti komu nekaj spodbudnih besed rivolgere a uno parole di incoraggiamento
    nameni mi deset minut, da ti pojasnim concedimi dieci minuti perché ti spieghi

    B) nameníti se (-im se) | naménjati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. intendere, proporsi; decidere, decidersi:
    namenil sem se prodati ho deciso di vendere
    namenil sem se na dopust, vendar zaradi dela ne morem iti intendevo andare in ferie, ma per ragioni di lavoro non posso farlo

    2. elipt. (oditi, odpraviti se) avviarsi, dirigersi, essere diretto:
    nameniti se na vrh (hriba), na vlak essere diretto verso la cima, andare a prendere il treno
  • namerávati (-am) imperf. proporsi, pensare di, avere intenzione di, essere intenzionato a, essere in procinto di:
    nameravati odpotovati avere l'intenzione di partire
    nameravam biti odločen in odkrit mi propongo di essere deciso e chiaro
    elipt. domov nameravam šele zvečer a casa penso di andare verso sera
  • namériti (-im) | namérjati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. misurare; (težo) pesare

    2. mirare a, puntare a:
    nameriti v desno, v levo od cilja puntare a destra, a sinistra della meta
    nameriti teleskop proti Marsu puntare il telescopio su Marte

    B) namériti se (-im se) | namérjati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. proporsi, pensare di, intendere:
    nameril se je obiskati znance si era proposto di far visita a conoscenti

    2. (pripetiti se) accadere, capitare:
    čudna stvar se mi je namerila mi è capitata una strana cosa
  • narávnost (-i) f

    A) naturalezza; schiettezza; genuinità; spigliatezza

    B) narávnost adv.

    1. diritto, dritto, direttamente:
    gledati naravnost v oči guardare diritto negli occhi
    iti naravnost domov andare direttamente a casa

    2. pren. (brez prikrivanja) apertamente; proprio; (sproščeno) con disinvoltura:
    kar naravnost povej, da se bojiš di' apertamente che hai paura
    tega naravnost ne trdim questo proprio non mi sento di affermarlo

    3. pog. pren. (poudarja trditev, intenzivnost dejanja) (kar) affatto, proprio:
    to bi bila naravnost sramota sarebbe proprio una vergogna
  • naredíti (-ím)

    A) perf.

    1. fare, eseguire; rendere:
    narediti cesto fare, costruire una strada
    narediti obleko fare, cucire un abito
    narediti nalogo fare, scrivere il compito
    narediti kosilo fare, preparare il pranzo
    narediti si hišo farsi, costruirsi la casa
    narediti črto fare, tirare la riga
    narediti kodre arricciare i capelli
    narediti ogenj fare, accendere il fuoco
    bot. narediti popke fare gemme
    narediti komu skrbi, veselje dare preoccupazioni, soddisfazioni a uno
    narediti izpit fare, superare l'esame
    narediti kaj dobro, temeljito fare, eseguire qcs. bene, perfettamente
    narediti kaj javno, nalašč, naskrivaj fare qcs. apertamente, apposta, di nascosto
    narediti gib, korak, kretnjo fare un movimento, un passo, un gesto
    narediti malo potrebo fare la pipì, orinare
    narediti požirek fare, bere un sorso
    narediti dolg fare un debito, indebitarsi

    2. (dokončati) fare, compiere, finire:
    plačali boste, ko bom naredil pagherà a lavoro finito

    3. (povzročiti kaj neprijetnega) fare; combinare:
    kaj ti je naredil, da se jeziš nanj? ma che ti ha fatto che te la prendi con lui?
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    narediti kariero far carriera
    narediti konec molku, smehu troncare il silenzio, il riso
    narediti križ čez kaj metterci sopra una pietra
    narediti kilometre fare tanti chilometri
    narediti dolg obraz fare il broncio
    pren. narediti piko na i mettere il puntino sulla i
    narediti iz muhe slona fare d'una mosca un elefante
    pog. narediti v hlače farsela addosso
    obrt. naredi sam (sam svoj mojster) fai da te, bricolage
    PREGOVORI:
    obleka naredi človeka l'abito fa il monaco
    ena lastovka ne naredi pomladi una rondine non fa primavera
    sveti Matija led razbija, če ga ni, ga pa naredi San Mattia, se trova il ghiaccio lo porta via, se non lo trova, il ghiaccio si rinnova

    B) naredíti se (-ím se) perf. refl.

    1. formarsi, farsi:
    na vratu se mu je naredila bula sul collo gli si è formata un'escrescenza
    led se je naredil na ribniku nel vivaio si è formato il ghiaccio
    fant se je naredil il ragazzo si è fatto grande, robusto

    2. farsi, fingersi, fare finta:
    narediti se bolnega fingersi malato
    narediti se gluhega, veselega fingersi sordo, allegro
    naredil se je, kakor da spi ha fatto finta di dormire
    črno se mi je naredilo pred očmi mi sono sentito mancare
    fant se je naredil po očetu il ragazzo è suo padre sputato
    pog. iz vina se je naredil kis il vino si è fatto aceto
    le kaj se bo iz tega naredilo?! cosa ne verrà fuori?!
  • nasprótno adv.

    1. al contrario, in senso opposto, inversamente

    2. al contrario, anzi; viceversa:
    ni mi zoprn, prav nasprotno! non mi è antipatico, anzi!
  • navzkríž adv.

    1. di traverso, per traverso, trasversalmente, obliquamente; in croce:
    položiti roke navzkriž incrociare le braccia

    2. (križem) qua e là, senza ordine, alla rinfusa

    3. (v povedni rabi)
    biti, iti navzkriž contrastare, essere in conflitto (interessi)
    biti, priti navzkriž essere in disaccordo, litigare
    pog. hoditi navzkriž creare difficoltà, complicazioni
    vse mi hodi navzkriž non me ne va bene una


  • A) adv.

    I.

    1. (zanika glagolsko dejanje) non:
    nič ne pomaga tajiti negare non serve a niente
    (v zanikanem stavku je predmet v rodilniku) tu ne prodajajo zelenjave qui non vendono la verdura
    naj se ne prenagli (izraža omiljeno željo, prepoved) non agisca con precipitazione

    2. (z drugim stavčnim členom izraža nasprotje) non:
    ne meni, tebi bo žal non rincrescerà a me, ma a te

    3. (poudarja nasprotni pomen) non:
    ne dosti vredno blago merce di non grande valore

    4. pren. (izraža popravek) non:
    lahko prideš, samo ne jutri puoi venire ma non domani

    5. (v vprašalnih stavkih izraža domnevo) non:
    ga ne bi kozarček? (non) gradirebbe un bicchierino?
    si zadovoljen? Kako, da ne sei contento? Come no

    6. (izraža nejevoljo, presenečenje) non:
    kaj še nisi napravil naloge? non hai ancora fatto il compito?
    ravno sem hotel na sprehod, kaj ti ne pridejo obiski! stavo per andare a passeggio quand'ecco visite
    pa ne, da iščeš mene? (non) è che cerchi me? è me che cerchi?

    II. elipt.

    1. (izraža zanikanje, zavrnitev) no, non:
    si ti poklical? Ne hai chiamato tu? No
    si že truden? Še ne sei stanco? Non ancora
    pog. ali se kaj bojiš? Prav nič ne, nikakor ne, res ne, še malo ne hai paura? Nient'affatto, nemmeno per sogno
    ne, nikakor ne! pog., žarg. signornò, nossignore (nossignori, nossignora)

    2. (zanika trditev prejšnjega stavka) no:
    še danes bo dež. Upam, da ne pioverà oggi stesso. Spero di no

    III.

    1. pog. (kot dodatna nikalnica krepi zanikanje) non... neanche:
    ne popusti niti za las non cede neanche di un capello

    2. (kot pleonastična nikalnica za izražanje osebne prizadetosti) non:
    počakal bom, dokler ne pride attenderò finché non viene
    razen če ne (izraža izvzemanje) non:
    gremo na vrh, razen če se ne bojiš andiamo sulla cima, ammenocché tu non abbia paura

    IV. (v vezniški rabi)

    1. ne samo, ne le ... ampak tudi non solo... ma anche:
    ni le svetoval, ampak je tudi pomagal non si limitò a dar consiglio ma fu anche prodigo di aiuti

    2. ne da bi (izraža način, kako poteka dejanje nadrednega stavka) senza (neanche):
    odšel je, ne da bi spregovoril besedo se ne andò senza (neanche) profferir parola

    3. ne (drug) kakor; če ne (za izvzemanje) non... di, che; se non:
    nič ni lepšega kakor zvestoba non c'è niente di più bello della fedeltà
    kdo drug, če ne on, bi si to upal chi altri se non lui lo avrebbe osato

    4. če ne (za izražanje grožnje) se no:
    tiho, če ne ... zitti, se no...

    V. (v medmetni rabi izraža začudenje) no, ma no:
    ne, se je začudil ma no, disse meravigliato
    lep ali ne, meni je všeč bello o no, a ma piace
    fant, ne bodi len, zgrabi za palico in zamahne il giovane, senza pensarci su due volte, afferra un bastone e giù botte
    pren. (izraža ogorčenje) da te ni sram! non ti vergogni!
    hvala! Ni za kaj grazie! Non c'è di che
    o tem ni, da bi govoril non è il caso di parlarne
    (izraža prepoved) da mi ne hodiš po travi non calpestare l'erba
    če se je vrnil? Ne da bi vedel mi chiedi se è tornato? No, che io sappia

    B) konj. né:
    nima ne očeta ne matere non ha né padre né madre
    ne bo ga ne danes ne jutri non ci sarà né oggi né domani
    ne reči ne bev ne mev non dir parola, non dir né ai né bai
    pren. ne bati se ne biriča ne hudiča non aver paura né di diavoli né di verziere
    ne marati za koga ne malo ne dosti non sopportare uno
    ne moči ne naprej ne nazaj non potersi muovere, non avere chance alcuna
    nadlog ni ne konca ne kraja le disgrazie sembrano non voler finire
  • nedoumljív (-a -o) adj. incomprensibile, oscuro, arcano, impenetrabile, imperscrutabile, inintelligibile, pren. recondito, sibillino:
    relativnostna teorija mi je nedoumljiva la teoria della relatività è per me incomprensibile, inaccessibile
  • nékaj (nečésa)

    A) pron. qualcosa, qualche cosa, una cosa; alcunché; un certo, un non so che:
    počakaj, da ti nekaj povem aspetta che ho da dirti una cosa
    nekaj malega pojesti mangiare qualcosa, qualche cosetta
    nečesa podobnega še ni videl cose così non aveva mai visto prima
    pren. on pa je nekaj lui è un pezzo grosso, ha un incarico importante
    nekaj je na teh govoricah in queste voci ci sarà pur qualcosa
    nekaj mi pravi, da se ne bo dobro končalo qualcosa mi dice che la faccenda non finirà bene
    imata nekaj med sabo i due filano; i due hanno conti in sospeso
    dekle ima nekaj z njim la ragazza se la vede con lui
    evf. ptič je nekaj naredil l'uccello ci ha cacato
    imeti se za nekaj boljšega credersi chissà chi
    ne znati spraviti skupaj nekaj besed non saper mettere insieme tre parole
    v zadevi je nekaj sumljivega nella faccenda c'è un non so che di losco
    PREGOVORI:
    boljše nekaj kakor nič meglio qualcosa che niente

    B) nékaj adv.

    1. un poco, un po', alcuni (-e), vari (-e):
    nekaj dni me ne bo v službo sarò assente un po' di giorni, alcuni giorni
    prodam hišo z nekaj zemlje vendo la casa con un po' di terreno
    poslopje je nekaj zidano, nekaj iz lesa l'edificio è parte murato, parte in legno

    2. pren. un po', un tantino, alquanto:
    kar nekaj potrti so videti sembrano un po' scoraggiati

    3. pren. (izraža veliko mero) molto, grande:
    njegova beseda nekaj zaleže la sua parola ha molto peso
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. dati nekaj nase vestirsi con cura
    pren. nekaj se držati na koga essere arrabbiati con, avercela con
    nekaj več ali manj suppergiù, più o meno
  • nékam adv.

    1. in qualche luogo, da qualche parte (avv. di moto a luogo) ➞ nekje
    šla sta nekam, kdove kam sono andati in qualche luogo, chissà dove

    2. un po', alquanto, parecchio, piuttosto:
    nekam slaboten je è un po' debole, è deboluccio
    gospodar je bil še nekam, gospodinja pa skopa il padrone (di casa) era piuttosto generoso, la padrone invece avara
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pojdi nekam s svojimi šalami e piantala con le tue barzellette
    pog. pren. šefu zmeraj nekam leze non fa che ingraziarsi il capo; vulg. sta sempre lì a leccare il culo al capo
    evf. otroku se nekam mudi il bambino vuol fare la pipì, vuole andare di corpo
    poslati koga nekam mandare qcn. al diavolo
    vulg. piši me nekam e vaffanculo
    evf. ima me, da bi ga nekam sunil mi viene di dargli un calcio in culo
  • neúmnost (-i) f

    1. stupidaggine, sciocchezza, balordaggine, asinaggine, bestialità:
    klatiti, kvasiti neumnosti dire, raccontare sciocchezze, vulg. cazzate

    2. (v medmetni rabi izraža negativen odnos do povedanega) sciocchezze:
    neumnost, tega ne verjamem sciocchezze, questo non lo credo

    3. iz neumnosti, po neumnosti pren. (v adv. rabi) per inavvertenza, per stupidaggine:
    po neumnosti izgubiti delo perdere il posto per stupidaggine
    prav po neumnosti sem se udaril mi sono dato un colpo per inavvertenza
  • nìč

    A) m inv.

    1. niente, nulla:
    ustvariti iz nič creare dal nulla

    2. pren. (v povedni rabi izraža zelo majhno količino) niente;
    dekle ne bo brez nič la ragazza avrà una bella dote
    o tem se povsod šušlja, čisto brez nič ne bo se ne parla dappertutto, qualcosa sarà pur vero
    pren. bahajo se, pa so prišli iz nič le arie che si danno e sono venuti dal nulla
    pren. na nič priti fallire, andare in rovina
    igrati na vse ali nič rischiare il tutto per tutto
    pog. v nič dajati, devati (omalovaževati) disprezzare, non tenere in nessun conto
    iti v nič andare in rovina
    prodajati skoraj za nič svendere
    prepirati se za prazen nič litigare per un nonnulla
    ne prodati česa za nič na svetu non vendere per tutto l'oro del mondo

    B) nìč inv. numer.

    1. zero:
    pog. šalj. ena nič zate uno a zero a tuo favore
    lingv. pripona nič suffisso zero
    voj. elevacijski kot nič alzo zero

    2. (izhodiščna vrednost na merilni lestvici) zero:
    temperatura nič, vidljivost nič temperatura zero (gradi), visibilità zero

    C) nìč (ničésar) pron. niente, nulla:
    nič ga ne spravi v zadrego niente lo mette in imbarazzo
    na zahodu nič novega a Occidente niente di nuovo
    zanj to ni nič per lui questo non è niente, è una bazzecola
    junak se ničesar ne boji il coraggioso non ha paura di niente
    ničemur več se ne čudim non mi stupisco più di niente
    ali bo kaj ali ne bo nič! (izraža nestrpnost glede naročila, dela ipd. ) ci portate o no (l'ordinazione), lo fate, lo finite o non se ne fa niente!
    pog. nič mu ni, samo dela se bolnega non ha niente, fa soltanto finta di star male
    več potnikov je bilo ranjenih, vozniku pa ni bilo nič sono rimasti feriti vari passeggeri, mentre il conducente è rimasto illeso
    z izletom ne bo nič della gita non si fa niente
    to ni ničemur podobno (izraža nejevoljo) questo è poi troppo!
    nič lažjega kot to niente di più facile
    denarja imeti nič koliko avere soldi a palate
    nič zato, če je revna non fa niente se è povera
    tako govorjenje je dvakrat nič un discorso proprio insulso
    pren. iz njega ne bo nikoli nič è un incapace, non combinerà mai niente
    govoriti resnico, nič drugega kot resnico dire la verità, nient'altro che la verità
    dvigne stokilogramsko vrečo, kot da ni nič solleva un sacco da un quintale come niente (fosse)
    meni nič, tebi nič so mu odpovedali l'hanno licenziato in tronco
    PREGOVORI:
    kjer ni nič, tudi vojska ne vzame dove non ce n'è, non ne toglie neanche la piena

    Č) nìč adv. (v nikalnih stavkih)

    1. (izraža popolno zanikanje) niente, per niente, nessuno, non più (non meno):
    njegova krivda ni nič manjša non è meno colpevole
    nič se ne boji non ha paura di niente
    nima nič upanja non ha nessuna speranza
    nič ne razumeti non capire un'acca
    ne delati nič, ne veljati nič non fare un cavolo, non valere un cavolo
    igre nič kart (pri pokru) servito

    2. (z zanikanim velelnikom krepi prepoved) non, niente:
    nič ne skrbi non ti preoccupare, niente paura
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    prav nič niente di niente
    ubogi otrok, saj ga ni nič povero bambino, è tanto gracile
    zakaj te ni nič k nam perché non vieni a trovarci?
    zanj mi pa res nič ni di lui non me ne importa proprio niente
    nič ne de, če je neroden non fa niente se è goffo
    pusti človeka, če ti nič noče e lascia in pace chi non ti fa niente
    ne imeti nič od življenja non aver niente dalla vita
    ne imeti nič proti čemu non avere niente contro qcs.
    ne imeti nič s kom non aver da fare con qcn.
    nič ampak, odloči se nessun però, deciditi una buona volta
    povedal sem mu v obraz, kar mu gre, nič več in nič manj gli ho detto in faccia quel che si merita, né più né meno
    PREGOVORI:
    boljše malo kot nič meglio poco che nulla
  • níkdar adv. (v nikalnih stavkih) mai; mai e poi mai; knjiž. giammai:
    nikdar več me ne boste videli non mi vedrete mai più
    PREGOVORI:
    volk dlako menja, a narave nikdar la volpe cambia il pelo ma non il vizio
  • nikóli adv. (v nikalnih stavkih) mai:
    nikoli več se nista videla non si videro mai più
    pren. kaj takega pa še nikoli cose del genere non mi sono mai capitate
    slišal bo pridigo, kot še nikoli gli darò una bella strigliata, gliene canterò a dovere
    biti (nekomu) nerodno, da nikoli tega essere imbarazzatissimo
    zdaj ali nikoli adesso o mai più
    šalj. o svetem nikoli il giorno di san mai
    PREGOVORI:
    bolje pozno kot nikoli meglio tardi che mai
    nikoli ni prepozno non è mai troppo tardi


  • A) inter.

    1. (izraža spodbudo) su; allora; bene:
    no, reci kaj su, di' qualcosa
    no, naj slišim, kaj mi imaš povedati bene, sentiamo cos'hai da dirmi

    2. (izraža zadovoljnost pri ugotovitvi) ecco, allora:
    no, to je urejeno ecco, questo è a posto

    3. (izraža privolitev) be':
    no, pa naj bo po vašem be', vada per la vostra

    4. (izraža nejevoljo) beh, ecco:
    no, pa imam che bel pasticcio, eccoci in un bel pasticcio

    5. (izraža podkrepitev trditve) già, ecco:
    no, seveda già, appunto

    6. (v vezniški rabi) allora:
    če bo tako, no, potem bo žalostno se andrà così, (allora) saranno guai

    B) adv.

    1. (izraža nejevoljo) su, suvvia, e:
    daj mi no mir e lasciami in pace; suvvia, piantala

    2. (izraža presenečenje) to':
    glej ga no, si že tu to', sei già qui
  • nós (-a) m

    1. naso:
    dolg, velik, navzgor zavihan nos naso lungo, grande (a patata), naso all'insù
    grški, orlovski nos naso greco, aquilino
    dihati, govoriti skozi nos respirare, parlare col naso
    s prstom vrtati po nosu ficcarsi le dita nel naso
    obrisati si nos pulirsi il naso
    vihati nos arricciare, torcere il naso

    2. pog. pren. (nos kot nosilec sposobnosti za voh) naso, fiuto:
    imeti dober nos avere buon naso

    3. (prednji del česa) muso; (dulec na loncu) beccuccio:
    nos nakovala corno
    avtomobilski nos muso dell'automobile
    nos aviona muso dell'aereo
    ladijski nos prua
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. nos mu cvete ha il naso rosso
    nos podaljšati, povesiti, zavihati fare il muso, mettere su il muso
    ne pomoliti nosu iz hiše non mettere il naso fuori di casa
    visoko nositi nos stare col naso ritto
    vihati nos nad čim torcere il naso
    v vsako reč vtikati nos ficcare, mettere il naso in, impicciarsi degli affari altrui
    vlak mi je odpeljal pred nosom, izpred nosa il treno mi è partito sotto il naso
    ne videti dalje od svojega nosu non vedere più in là del naso
    nositi, obesiti komu kaj na nos spiattellare qcs. a qcn.
    odločiti se na vrat na nos decidersi in fretta e furia, su due piedi
    dati jih komu pod nos cantargliene
    dobiti jih po nosu prendersi una bella strigliata
    pokaditi se komu pod nos accusare il colpo, non nascondere il proprio disappunto
    bosti v nos sentire pizzicore al naso
    iti v nos sentirsi offeso
    potegniti, vleči, voditi koga za nos menare qcn. per il naso, fregare qcn.
    videti na nosu, da (kdo) laže essere evidente che uno mente
    dati komu eno po nosu dare un pugno sul naso a qcn.
    biti moker pod nosom essere imberbe, puzzare di latte
    obrisati se pod nosom restare a bocca asciutta
    zapreti komu vrata pred nosom sbattere la porta in faccia a qcn.
    iti za nosom andare a (lume di) naso
    oditi z dolgim nosom restare con un palmo di naso
  • nótri adv. (per lo stato in logo) ➞ noter

    1. (izraža stanje v zaprtem prostoru) dentro:
    ostali smo zunaj, notri je zadušljivo siamo rimasti fuori perché dentro si soffoca
    pog. biti notri essere nei pasticci, nei guai
    biti (več let)
    notri essere in prigione, in gattabuia
    nekaj notri mi pravi, da ga ne bom več videl qualcosa dentro mi dice, ho il presentimento che non lo rivedrò mai più

    2. notri iz (prav, čisto) proprio da:
    volkovi so prihajali notri iz kočevskih gozdov i lupi venivano proprio dalle foreste di Kočevje
  • ó1 inter.

    1. (izraža občudovanje, zadovoljnost) oh:
    o, kakšna sreča! oh che felicità!

    2. (izraža telesno ali duševno trpljenje) oh:
    o, kako trpim quanto mi fa male

    3. (izraža podkrepitev trditve) eccome; già, sì:
    o, še kako nas zanima ci interessa, eccome!