Franja

Zadetki iskanja

  • prevóden1 (-dna -o) adj. conduttore:
    metali so dobro prevodni i metalli sono buoni conduttori
    prevodna žica reoforo
  • pri prep. (z mestnikom)

    1. presso, vicino a, a:
    bitka pri Sisku la battaglia di Siscia
    greti se pri ognju scaldarsi al fuoco
    sedeti pri mizi sedere, stare seduti a tavola

    2. in, di, a, presso:
    ovratnik pri srajci il colletto della camicia
    to sem bral pri Boccacciu l'ho letto nel Boccaccio
    Gostilna pri Lovcu Trattoria al Cacciatore
    tehnik pri gradbenem podjetju tecnico presso un'impresa edilizia

    3. presso, da, con:
    pri Slovencih je to v navadi si usa presso gli sloveni
    stanovati pri starših abitare dai genitori, stare coi genitori

    4. in, con:
    pri kadilcih lahko pride do zastrupitve z nikotinom nei fumatori può aversi un'intossicazione da nicotina
    pri otrocih ni dobro popuščati coi bambini non bisogna essere troppo remissivi

    5. malgrado, nonostante:
    pri vsem bogastvu ni srečen malgrado le grandi ricchezze, non è felice

    6. a, all'età di:
    v šolo je začel hoditi pri šestih letih cominciò a frequentare la scuola all'età di sei anni

    7. su, per, ○:
    bencin se je podražil za 20 tolarjev pri litru la benzina è rincarata di 20 talleri al litro (il litro)

    8. pog. su:
    pri moji duši, da ni res giuro sull'anima mia che non è vero
    inter. pri moji duši perbacco, perdiana
    pri moji veri vivaddio
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    evf. biti pri dekletu vedersela con una ragazza
    pren. ne biti pri denarju essere a corto di soldi
    pren. biti pri kruhu guadagnarsi il pane, guadagnarsi da vivere
    biti pri priči mrtev morire sul colpo
    misliti sam pri sebi pensare fra sé, dentro di sé
    ostati pri starem restare immutato
    presedeti večere pri televiziji passare le sere davanti alla TV
    ne zmoči pri najboljši volji non potere proprio malgrado
    pren. pri enem ušesu gre noter, pri drugem ven da un orecchio entra, dall'altro esce
    pri vsem tem contuttociò
  • pričakováti (-újem) imperf. attendere, aspettare, aspettarsi, ripromettersi; essere in attesa:
    tega ne bi bil nikoli pričakoval non me lo sarei mai aspettato
    kot je bilo pričakovati come era da aspettarsi
    pričakovati goste na kosilu, pri kosilu aspettare gente a pranzo
    letos pričakujemo dobro letino quest'anno ci ripromettiamo un buon raccolto
  • prijémati (-am) | prijéti (prímem)

    A) imperf., perf.

    1. pigliare, prendere:
    prijemati s prsti, z rokami prendere con le dita, con le mani
    prijemati s kleščami prendere con le tenaglie

    2. far presa, prendere:
    deska je trhla, zato žeblji ne primejo la tavola è marcia, perciò i chiodi non fanno presa

    3. arrestare, fermare; catturare; pog. beccare:
    prijeli so nevarnega zločinca è stato arrestato un pericoloso criminale

    4. pren. avere; venire; prendere:
    spet me prijema kašelj ho di nuovo attacchi di tosse
    otroka je prijemal spanec il bambino aveva sonno
    kaj te je prijelo ma che (diavolo) ti prende
    prijelo me je, da bi odšel mi venne (la voglia) di andarmene
    prijel ga je obup fu preso dallo sconforto
    v stopalo me je prijel krč ho preso un crampo al piede
    med plavanjem ga je prijel krč mentre nuotava gli è venuto un crampo
    pog. prijeti v hrbtu, v nogi sentire una fitta alla schiena, alla gamba

    5. pren. trattare con severità, con rigore; abbordare, chiedere, intimare; rinfacciare:
    otroka bo treba malo bolj prijeti il bambino va trattato con più severità
    prijel ga je zaradi kraje gli rinfacciò il furto
    primi ga, kje je dobil denar chiedigli dove ha preso i soldi
    kje si hodil tako dolgo, ga je prijela dove sei stato tanto tempo, lo abbordò

    6. žarg. agire:
    po nekaj minutah je injekcija prijela dopo pochi minuti l'iniezione agì

    7. rib. abboccare

    8. pren.
    prijeti za knjigo prendere in mano i libri, cominciare a studiare
    prijeti za delo mettersi al lavoro
    ne prijeti za nobeno delo oziare, starsene con le mani in panciolle
    prijeti za pero mettersi a scrivere, esordire come scrittore
    prijeti za puško imbracciare le armi, iniziare la lotta
    zapuščal je delo, kadar ga je prijela muha abbandonava il lavoro quando aveva i grilli, gli veniva il ticchio
    prijeti vprašanje z nekega stališča affrontare, abbordare il problema da un certo punto di vista
    prijeti koga za besedo prendere qcn. in parola
    pren. prijeti se za glavo restare sbalordito, cascare dalle nuvole; mettersi le mani nei capelli
    prijeti bika za roge prendere il toro per le corna
    prijeti za ušesa tirare le orecchie
    pog. prijeti koga nekam dover andare di corpo
    pog. prijeti na kratko mettere in riga
    lov. prijeti sled trovare la traccia
    PREGOVORI:
    kdor za smolo prime, se osmoli chi va al mulino s'infarina

    B) prijémati se (-am se) | prijéti se (prímem se) imperf., perf. refl.

    1. afferrare, afferrarsi; prendere, prendersi:
    prijeti se matere za krilo afferrarsi alla gonna della madre
    prijeti se za roko prendersi per la mano

    2. aderire; essere aderente, attillato:
    obleka se preveč prime telesa il vestito è troppo aderente

    3. attaccarsi, far presa:
    blato se prime čevljev il fango si attacca alle scarpe
    omet se je dobro prijel l'intonaco ha fatto presa

    4. bot. attecchire, mettere radice:
    rožmarin se težko prime il rosmarino attecchisce male

    5. prijeti se (česa) mettersi a, darsi a:
    prijeti se kakega dela mettersi al lavoro, a lavorare
    prijeti se kmetovanja darsi all'attività agricola; dedicarsi all'agricoltura
    vsaka bolezen se ga prime è incline ad ammalarsi; si ammala spesso, facilmente
    otroka se je prijela gripa il bambino ha preso un'influenza
    vino se ga prijema il vino gli sta dando alla testa
    prijelo se ga je ime Rdečelasec gli dettero il nomignolo di, lo chiamarono il Rosso
    noben nasvet se ga ne prime non sente ragioni
    pog. sonce se je je lepo prijelo ha una bella abbronzatura
    prijeti se vsake bilke aggrapparsi ad ogni fuscello
    pog. njega se rado kaj prime è lesto di mano
    ne vedeti, česa bi se prej prijeli non saper a che santo votarsi
  • priléči se (-léžem se) | prilégati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. fare bene, piacere:
    zjutraj se mi prileže ležati la mattina mi piace crogiolarmi sotto le coperte
    dobra kava se zmeraj prileže un buon caffè fa sempre bene

    2. calzare, combaciare, connettere; stare, vestire bene; strojn. indentare:
    čevlji se prilegajo le scarpe calzano benissimo
    plašč se ti odlično prilega il cappotto ti sta, ti si attaglia perfettamente
    zgornja in spodnja čeljust, zobna loka se prilegata le due mandibole, i due archi dentari combaciano
    strojn. kolesje se prilega l'ingranaggio indenta
    rdeča barva se ji prilega il rosso le sta bene, le si addice
    obleka se ne prilega dobro vratu l'abito non accolla bene
  • priprávljen (-a -o) adj.

    1. preparato, approntato, predisposto; pronto; apparecchiato, allestito:
    za vsako stvar ima pripravljen odgovor non c'è cosa per cui non abbia pronta una scusa
    kandidat je dobro pripravljen il candidato è preparatissimo

    2. preparato, disposto:
    koliko ste pripravljeni odšteti za darilo quanto è disposto a spendere per il regalo
    šport. pozor, pripravljeni, zdaj! attenti, pronti, via!
    bodite pripravljeni na vse, oče je slab siate preparati a tutto, le condizioni del padre sono gravissime
  • privábiti (-im) | privábljati (-am) perf., imperf.

    1. attrarre, allettare, richiamare:
    privabiti goste z dobro postrežbo richiamare i clienti con l'ottimo servizio

    2. pren. richiamare, far venire:
    s pripovedovanjem privabiti solze v oči col racconto richiamare le lacrime agli occhi

    3. allettare, adescare
  • prizadéti (-dénem) | prizadévati (-am)

    A) perf. imperf.

    1. addolorare, affliggere; pren. ledere, offendere, intaccare; turbare:
    prizadeti dobro ime, čast ledere, offendere la reputazione, l'onore di qcn.
    vsaka krivica ga zelo prizadene ogni ingiustizia lo addolora amaramente

    2. colpire:
    povodenj je najbolj prizadela kmečko prebivalstvo l'alluvione ha colpito anzitutto la popolazione delle campagne
    bolezen, ki lahko prizadene srce una malattia che può colpire il cuore

    3.
    prizadeti bolečino,žalost arrecare sofferenza, dolore
    prizadeti škodo infliggere, arrecare danni

    B) prizadévati si (-am si) imperf. refl. adoperarsi, cercare, ingegnarsi, premurarsi, prodigarsi:
    prizadevati si za čim boljši uspeh adoperarsi per ottenere il miglior risultato possibile
    prizadevati si v pomoč žrtvam potresa prodigarsi per soccorrere i terremotati
  • radostíti (-ím)

    A) imperf. rallegrare, allietare; knjiž. dilettare; rendere felici:
    radosti me, da se je vse dobro končalo sono contento che tutto sia finito bene

    B) radostíti se (-ím se) imperf. refl. (veseliti se) knjiž. rallegrarsi, essere felici
  • rásti (rástem) imperf.

    1. crescere:
    fant lepo raste il ragazzo cresce bene
    rasti v revščini crescere nell'indigenza

    2. crescere, prosperare:
    ekst. v teh krajih raste dobro vino da queste parti si produce un buon vino

    3. crescere, accrescersi, aumentare:
    družina raste la famiglia si accresce
    cene rastejo i prezzi crescono, aumentano
    raste nezadovoljstvo ljudi cresce il malcontento popolare

    4. (po intenzivnosti) crescere, ingrossare, aumentare; (glede na količino) crescere; (po glasnosti) crescere, salire, innalzarsi, levarsi; (razvijati se) crescere, maturare:
    hrup je rastel il frastuono aumentava, ingrossava
    dolgovi rastejo i debiti crescono
    cene naglo rastejo i prezzi lievitano
    melodija je rastla la melodia saliva
    rasti v dobrega športnika maturare in un buon atleta

    5. pren. crescere, delinearsi:
    v okolici rastejo nove hiše tutt'intorno crescono nuove case
    iz kosa lesa je pod nožem rastla figurica dal legno si delineava sotto l'azione del coltello una figurina

    6. farsi più sicuro (di sé), più fiero
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. greben mu raste gli sta crescendo la cresta
    kupček mu raste il suo patrimonio cresce, si accresce
    pren. slišati travo rasti avere un udito finissimo
    iron. videti travo rasti in planke žvižgati avere le traveggole
    rasti komu čez glavo non prendere più in considerazione, non farci più caso, averne le tasche piene
    rasti v očeh koga crescere nella stima di qcn.
    tak človek ne raste za vsakim plotom di uomini così s'è perso lo stampo
    med. rasti (v zobnih jamicah) inalveolarsi
    rasti v veje ramificare
    PREGOVORI:
    iz malega raste veliko il grande viene dal piccolo
  • razgovoríti (-ím)

    A) perf. sciogliere la lingua (a qcn.):
    dobro vino je družbo razgovorilo il vino buono sciolse la lingua alla compagnia

    B) razgovoríti se (-ím se) perf. refl. dilungarsi. diffondersi, distendersi (a parlare):
    razgovoriti se o čem dilungarsi, diffondersi su un argomento
  • razmejeváti (-újem) | razmejíti (-ím) imperf., perf. delimitare; determinare i limiti, i confini; ekst. distinguere, separare:
    pren. razmejevati dobro od slabega distinguere il bene dal male, separare il grano dal loglio
  • razpoložèn (-êna -o) adj.

    1.
    dobro razpoložen di buon umore, allegro
    slabo, klavrno, spremenljivo razpoložen di cattivo umore, cupo; malinconico; di umore instabile

    2. disposto, pronto a

    3. ekst. polit. di fede, di indirizzo, di sentimenti:
    demokratično razpoložen di fede democratica, di sentimenti democratici
    prijateljsko razpoložen do benevolo con, favorevole a
  • razpoložênje (-a) n

    1. stato d'animo, umore:
    dobro, vedro razpoloženje buonumore
    slabo razpoloženje malumore
    nestalno, spremenljivo razpoloženje umore instabile, variabile
    pokvariti komu razpoloženje guastare il buonumore di qcn.
    pren. otožno razpoloženje pesmi l'intonazione malinconica della poesia

    2. ekst. (usmerjenost, naravnanost) atteggiamento, indirizzo:
    protidemokratično razpoloženje indirizzo antidemocratico
    prijateljsko razpoloženje atteggiamento benevolo; favore (nei confronti di)
  • razpoznáti (-znám) | razpoznávati (-am)

    A) perf., imperf. riconoscere, distinguere, discriminare, discernere, individuare:
    razpoznati po glasu riconoscere dalla voce
    razpoznavati dobro od zlega distinguere il bene dal male

    B) razpoznáti se (-znám se) | rapoznávati se (-am se) perf., imperf. refl. orientarsi; ekst. raccapezzarsi
  • rêči (rêčem)

    A) perf.

    1. dire, dichiarare, affermare, esprimere:
    otrok že reče mama il bambino sa già dire 'mamma'
    ali znaš to reči po italijansko? lo sai dire in italiano?
    pog. po radiu so rekli, da bo sončno la radio prevede bel tempo
    rekel sem, torej bom storil l'ho detto e lo farò
    naenkrat mi reče: 'Prav imaš!' a un certo punto mi fa: 'Hai proprio ragione!'
    ni kaj reči, res je tako non c'è che dire, è proprio così

    2. dire, suggerire, raccomandare:
    uči se, to je vse, kar ti lahko rečem mettiti a studiare (una buona volta), quest'è quanto ho da dirti

    3. star. (z nedoločnikom ukazati, veleti) dire, comandare, ordinare:
    rekel mu je sesti gli disse di mettersi a sedere

    4. (uporabiti za ime, naziv, izraz) chiamare, dare del:
    psu so rekli Snoopy il cane lo chiamarono Snoopy
    rekla mu je lažnivec gli diede del bugiardo
    iron. in vi temu rečete pravica?! e questo voi lo chiamate giustizia?!
    prinesel je tisto, kako se že reče aveva portato quel coso, com'è che si dice?

    5. (misliti, meniti) dire, pensare:
    kaj pa bodo ljudje rekli cosa dirà la gente

    6. (uvaja natančnejšo dopolnitev povedanega, stopnjevanje povedanega) dire:
    tako trdijo ljudje, hočem reči znanci così racconta la gente, voglio dire i conoscenti
    gre za milijonsko, kaj sem rekel, milijardno škodo ne va di milioni, che dico, di miliardi di danni

    7. (v zvezi z 'bi', 'kaj' izraža omejitev na osebni odnos do česa)
    rekel bi, da to ni res direi che non è vero
    ne vem, kaj bi rekel na vse to non so cosa dire a proposito
    kaj bi rekli k vampom po venecijansko, je vprašal natakar che ne direbbe di un piatto di trippe alla veneziana, chiese il cameriere

    8. pren. (v velelni obliki za prvo osebo množine ali dvojine izraža predlog, da se sprejme povedano) mettiamo, supponiamo, diciamo:
    recimo, da začne goreti mettiamo che scoppi un incendio
    dobro bi bilo gojiti šport, recimo kolesarjenje, hojo sarebbe bene praticare qualche sport, mettiamo il ciclismo, la marcia
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    tega si ni dal dvakrat reči non se lo fece dire due volte
    ne bi mogel reči, kaj mu je non saprei dire cos'ha
    pog. jaz pa si tudi ne pustim reči vsega non permetto che mi si dicano certe cose
    domovini je rekel za zmeraj adijo disse addio per sempre alla patria
    ne reči ne bele ne črne non aprir bocca, tacere come una tomba
    reči za koga dobro besedo raccomandare qcn., spendere una buona parola a favore di qcn.
    ne reči zadnje besede non aver detto l'ultima parola
    pren. reči bobu bob (in popu pop) dire pane al pane e vino al vino
    tako je bil pijan, da je mački botra rekel era ubriaco fradicio
    še hvala ni rekel non m'ha detto neppure grazie
    pog. ura teče, nič ne reče il tempo vola che non ce se ne accorge
    reči komu kaj v obraz dire qcs. in faccia a qcn.
    takih podjetij je reci in piši kakih petdeset di imprese così ce ne saranno sì e no una cinquantina

    B) rêči se (rêče se) perf. refl.

    1. (uporabljati kako besedo za poimenovanje) chiamarsi, dirsi:
    gostilni se reče Pri lovcu l'osteria si chiama 'Al Cacciatore'

    2. kakor se reče, kot se reče (opozarja na rabo kake stalne besedne zveze) come si dice, come si usa dire:
    živeti in dati drugim živeti, kakor se reče vivere e lasciar vivere, come si dice

    3. pren. bi se reklo si direbbe, sarebbe, si chiamerebbe:
    to bi se reklo biti strahopeten questo si chiamerebbe vigliaccheria
  • se | sebe (si, se, sebi, seboj; sebi, sebe, sebi, seboj) pron. refl.

    I.

    1. (naglašene oblike) me, te, se, noi, voi, se; (nenaglašene oblike) mi, ti, si, ci, vi, si:
    (za izražanje predmeta, kadar je identičen z osebkom dejanja) pazi, da si ne raztrgaš obleke attento a non stracciarti il vestito
    vzemite me s seboj prendetemi con voi
    po napornem teku sem se najprej sezul, se očedil in si privoščil mrzlo pivo dopo la dura corsa mi son tolto le scarpe, mi son fatto un bel bagno e mi sono scolato una bella birra fredda
    poglejmo se vendar v oči in si povejmo vse po pravici! su, guardiamoci negli occhi e diciamoci tutta la verità!
    na sliki se nisem prepoznal nella foto non mi riconobbi
    naročiti si pivo ordinare (per sé) una birra

    2. (v zvezi s 'sam' poudarja odnos do osebka) sé, sé stesso (-a):
    bilo jo je sram same sebe si vergognava, aveva vergogna di sé stessa
    verjeti sam vase credere, aver fiducia in sé

    3. (v zvezi s 'sam' poudarja dogodke brez zunanje spodbude) sé, solo:
    vrata so se odprla sama od sebe la porta si aprì da sola
    to se razume samo po sebi lo si intende di per sé

    4. (za izražanje vzajemne dejavnosti osebkov) si:
    kmalu se bosta poročila si sposeranno presto
    pozdraviti se, srečati se s kom salutarsi, incontrarsi con qcn.
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    samega sebe poln človek individuo pieno di sé
    vsak človek je sebe vreden ognuno è degno di rispetto
    sam sebi pripiši (krivdo) è colpa tua
    biti sam sebi v nadlego essere di malumore
    pozabljati sam sebe dimenticare sé stesso, essere altruista
    prekositi samega sebe superare sé stesso
    ne pustiti do sebe essere inavvicinabile
    biti ves iz sebe essere fuori di sé
    ne spraviti besede iz sebe non fiatare, non aprir bocca
    imeti koga okoli sebe avere compagnia
    priti k sebi riaversi, riprendere coscienza; riprendersi
    dati veliko nase avere un'alta opinione di sé
    ne imeti kaj nase deti non aver cosa mettersi, vestirsi
    pog. spraviti podse sottomettere, soggiogare
    spraviti vase mangiare
    klicati vsakega zase chiamare uno per uno
    obdržati zase tenere per sé, non confidare
    šport. biti razred zase essere nettamente superiore
    druge soditi po sebi valutare, giudicare gli altri col proprio metro, misurare gli altri su di sé
    misliti pri sebi pensare dentro di sé
    imeti kaj v sebi avere qcs. innato
    imeti nekaj med seboj litigare, volersi bene
    podreti mostove za seboj tagliarsi i ponti dietro
    imeti kaj nad seboj avere preoccupazioni, problemi
    izgubiti oblast nad seboj perdere l'autocontrollo, non saper dominarsi
    imeti pod seboj delavce avere operai ai propri ordini, essere capo di operai
    ne biti si na jasnem sam s seboj non saper chiaramente cosa si vuole
    obračunati s samim seboj fare i conti con sé stesso
    odnesti skrivnost s seboj portare il segreto con sé nella tomba
    pog. imeti za seboj ves kolektiv avere l'appoggio di tutto il collettivo
    PREGOVORI:
    vsak je sebi najbližji il primo prossimo è sé stesso

    II. se (kot morfem)

    1. (pri glagolih, ki brez tega morfema ne obstajajo):
    bahati se vantarsi
    bati se temere
    kujati se fare il broncio
    lotiti se česa accingersi a
    ozirati se voltarsi
    smejati se ridere
    usesti se sedersi, sedere
    zavedati se essere conscio
    bleščati se scintillare, brillare
    oddahniti se, si riprendere fiato, riposarsi

    2. (v 3. os. sing. za izražanje dejanja s splošnim nedoločenim osebkom) si:
    govori se si dice
    piše se si scrive

    3. (za izražanje trpnega načina) si:
    trgovine se odprejo ob osmih i negozi (si) aprono alle otto
    blago se dobro prodaja la merce si vende bene

    4. (za izražanje brezosebnosti) si:
    dani se si fa giorno

    5. (s smiselnim osebkom v dajalniku za izražanje dogajanja brez hotenja osebka) mi, ti si, ci, vi:
    kolca se mi mi vengono i rutti
    želodec se mi obrača mi viene il voltastomaco

    III. si (kot morfem)

    1. (pri glagolih, ki brez tega morfema ne obstajajo):
    drzniti si osare
    opomoči si riprendersi
    prizadevati si sforzarsi, impegnarsi
    oddahniti, odpočiti si riprendere fiato, pren. tirare un respiro di sollievo

    2. (za izražanje osebne čustvene udeležbe pri dejanju)
    peti si cantare
    žvižgati si fischiare, fischiettare
    misliti si pensare (dentro di sé)
    ne moči si kaj non poter non
    dajati si opravka darsi da fare
  • skrúniti (-im) perf.

    1. profanare, violare:
    skruniti grob profanare una tomba

    2. pren. oltraggiare, offendere:
    skruniti čast, dobro ime oltraggiare l'onore, la reputazione
  • slúžiti (-im) imperf.

    1. lavorare:
    služiti pri železnici lavorare presso le ferrovie
    služiti vojsko v mornarici servire in marina
    služiti vojaški rok fare il servizio militare, fare il servizio di leva
    služiti na kmetiji lavorare in un podere
    služiti za hlapca lavorare come garzone

    2. servire:
    služiti domovini servire la patria

    3. guadagnare:
    dobro služiti guadagnare bene
    služiti kruh guadagnarsi il pane, guadagnarsi da vivere

    4. servire, essere utile:
    noge mu ne služijo več le gambe non gli servono più

    5. servire, fare da; servire a:
    prostor je služil za skladišče il locale serviva da magazzino
    čipke služijo za okras i merletti servono da ornamento
    slovnica bo služila za dvojezični pouk la grammatica servirà all'insegnamento bilingue
    služiti dvema gospodarjema servire due padroni
    pren. služiti mamona essere schiavo di mammona, del denaro
  • spáti (spím)

    A) imperf.

    1. dormire:
    spati kot polh, kot klada, kot jazbec, kot ubit dormire come un ghiro, come un tasso, della grossa
    spati na prostem, na tleh dormire all'aperto, per terra
    dobro spite! (kot voščilo) buon riposo!
    spati mirno spanje dormire sonni tranquilli
    spati pri kom dormire, pernottare da qcn.

    2. (počivati) riposare:
    pozimi rastline spijo d'inverno le piante riposano

    3. giacere (sepolto), essere sopito, essere nascosto, trovarsi:
    spolnost v otroku še spi nel bambino la sessualità è ancora sopita
    rudno bogastvo spi pod zemljo le risorse minerarie giacciono sepolte sotto terra

    4. (biti pokopan) riposare; esser sepolto:
    na tem pokopališču spijo njegovi starši in questo cimitero riposano i suoi genitori

    5.
    spati pri dormire con, avere rapporti sessuali con
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    priden je, kadar spi è bravo quando dorme
    glede tega lahko mirno spiš quanto a questo puoi stare tranquillo
    hoditi, iti s kurami spat andare a dormire con le galline
    spati smrtno, večno spanje dormire il sonno eterno
    spati spanje pravičnega dormire il sonno dei giusti
    PREGOVORI:
    kakor si boš postlal, tako boš spal come uno si fa il letto, così dorme
    nesreča nikoli ne spi i guai vengono senza chiamarli

    B) spáti se (spí se) imperf. impers. (biti zaspan) avere sonno:
    spi se mi ho sonno