Franja

Zadetki iskanja

  • pustíti (-ím) | púščati (-am) perf., imperf.

    1. lasciare:
    pustiti vrata nezaklenjena lasciare aperta la porta
    pustiti koga pri miru lasciare in pace qcn.

    2. (z nedoločnikom) lasciare, fare, permettere:
    pustiti si rasti brado lasciarsi crescere la barba
    pustiti testo vzhajati far, lasciar lievitare l'impasto
    pustiti koga spati lasciar dormire qcn.
    pusti mu oditi lascialo andare

    3. (povzročiti, povzročati, da kje kaj je, ostane) lasciare:
    tat ni pustil prstnih odtisov il ladro non ha lasciato le impronte digitali
    bolezen lahko pusti hude posledice la malattia può lasciare gravi conseguenze

    4. (zapustiti, zapuščati) lasciare, abbandonare:
    vsi so ga pustili, le pes mu je ostal zvest tutti lo abbandonarono, solo il cane gli rimase fedele

    5. distaccare, distanziare, seminare:
    najboljši je začel puščati za seboj tekača za tekačem il corridore più forte cominciò a distanziare i concorrenti uno dopo l'altro

    6. (nehati, nehavati) lasciare, abbandonare, smettere:
    pustiti delo, kajenje lasciare il lavoro, smettere di fumare

    7. gocciolare, grondare, versare, colare:
    lonec pušča la pentola perde

    8. perforare:
    med. nekdaj puščati kri salassare, fare un salasso
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pustiti koga čakati farsi aspettare
    pustiti koga pozdraviti mandare i saluti per qcn.
    pustiti se prositi farsi pregare
    le kje si pustil pamet come mai hai potuto essere così sciocco
    pren. pustiti domišljiji prosto pot fantasticare
    pren. pustiti komu proste roke dare carta bianca a qcn.
    pustimo to lasciamo perdere
    pustiti koga iz misli dimenticarsi di qcn.
    ne pustiti koga izpred oči tenere d'occhio qcn.
    pustiti tovarno v obratovanje mettere in esercizio una fabbrica
    pustiti ves denar v gostilni spendere tutto sbevazzando
    ne pustiti do sebe essere inavvicinable
    puščati barvo perdere il colore
  • rešítev (-tve) f

    1. salvezza, salvamento, scampo; knjiž. salute; liberazione:
    edino beg je rešitev la salvezza è possibile solo nella fuga
    rešitev iz ječe scarcerazione

    2. soluzione:
    predlagati več rešitev proporre varie soluzioni

    3. disbrigo, accoglimento, evasione:
    rešitev zadeve evasione della pratica
    rešitev prošnje accoglimento della domanda
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    mat. rešitev enačbe soluzione, radice dell'equazione
    šah. rešitev problema soluzione di un problema
  • rôka (-e) f

    1. (cela) braccio (pl. f braccia); (spodnji del) mano (pl. mani):
    dvigniti roko alzare la mano
    prekrižati roke na prsih incrociare le braccia sul petto
    roke in noge le braccia e le gambe
    peljati dekle pod roko andare a braccetto con la ragazza
    braniti se z golimi rokami difendersi a mani nude
    glasovati z dviganjem rok votare per alzata di mano
    stisniti roko v pest stringere la mano a pugno
    držati se za roko tenersi per mano
    mehke, negovane roke mani tenere, curate
    dati, stisniti (komu) roko dare, stringere la mano (a qcn.)
    ponuditi, sprejeti roko sprave proporre, accettare la riconciliazione
    imeti raskave, žuljave roke avere mani ruvide, callose
    pren. pljuniti v roke rimboccarsi le maniche
    udariti si v roke stipulare, suggellare un affare
    pren. tak je, da bi iz rok jedel è docile, accondiscendente
    (na pošiljki) v roke XY a NN personalmente

    2. (roka glede na delo, ki ga opravlja) mano:
    prepustiti se rokam zdravnika affidarsi alle mani del medico
    pazi se, ker me že srbijo roke attento che mi prudono le mani, attento che le prendi
    dvigniti roko proti komu, nad koga, položiti roke na koga alzare le mani su, contro qcn.
    umreti od sovražnikove roke morire per mano nemica
    gledati komu pod roke controllare qcn., non fidarsi di qcn.
    denar mu gre nerad od rok è un tipo tirchio, spilorcio
    delo mu gre od rok lavora svelto
    kaj prislužiti z rokami guadagnare qcs. con le proprie mani
    imeti lahko, zanesljivo roko avere la mano leggera, sicura
    narediti na hitro roko fare frettolosamente

    3. pren. (človek) mano:
    potrebovati pridne roke aver bisogno di mani laboriose
    hiši manjka ženska roka la casa ha bisogno di una brava padrona

    4. na roko, na roke (v adv. rabi) a mano:
    delati čevlje na roke fare le scarpe a mano

    5. (z biti, dati, imeti, vzeti in predlogi)
    imeti metlo v rokah tenere la scopa in mano, scopare
    vzeti knjigo v roke prendere in mano il libro, cominciare a studiare, a leggere
    pren. dati vajeti iz rok cedere il comando, la direzione
    posestvo je v tujih rokah il podere è in mano a estranei
    novica je iz prve roke è una notizia di prima mano
    vzeti usodo v svoje roke decidere del proprio destino in prima persona
    pren. imeti v rokah škarje in platno tenere il coltello dalla parte del manico
    iztrgati koga iz rok smrti salvare qcn. dalla morte
    biti v dobrih rokah essere in buone mani

    6. (moč koga ali česa) mano:
    biti v rokah pravice essere nelle mani della giustizia
    biti podaljšana roka koga agire per conto di qcn.

    7.
    biti, imeti pri roki essere, avere a portata di mano

    8. pren.
    biti od rok essere fuori mano

    9. pejor. zampa:
    roke dol! giù le zampe
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. ne mazati si rok s čim non sporcarsi le mani con qcs.
    dati za koga roko v ogenj mettere la mano sul fuoco per qcn.
    držati roke v žepu, križem starsene con le mani in mano, con le mani in panciolle
    držati, imeti roko nad kom proteggere qcn.
    že po prvih težavah dvigniti roke desistere fin dalle prime difficoltà
    poletje podaja roko jeseni l'estate passa la mano all'autunno, trapassa nell'autunno
    podati si roke riconciliarsi, rappacificarsi
    pog. položiti roko nase suicidarsi
    ponuditi komu roko dare una mano a qcn.
    pren. umiti si roke lavarsene le mani
    izpustiti zmago iz rok lasciarsi sfuggire di mano la vittoria
    živeti iz rok v usta campare alla giornata
    biti si na roko aiutarsi a vicenda
    iti komu na roko aiutare, appoggiare qcn.
    denar na roko ali pa nič pagare in contanti e subito
    pasti policiji v roke cadere nelle mani della polizia
    ukrasti, kar pride pod roko avere la mano lunga, sgraffignare qualsiasi cosa venga a portata di mano
    vzeti koga v roke dare una sgridata, una lavata di capo a qcn.
    pren. pamet v roke metti, mettete la testa a posto!
    prositi za njeno roko chiedere la sua mano
    nositi koga na rokah coccolare qcn.
    kupiti, prodati pod roko comprare, vendere sotto banco
    ne imeti čistih rok essere colpevole, essersi macchiato di qualche colpa
    biti čigava desna roka essere un collaboratore intimo, insostituibile di qcn.; essere il braccio destro di qcn.
    kaj narediti z levo roko fare qcs. senza difficoltà, a occhi chiusi; pejor. fare qcs. alla carlona
    politika močne roke la politica della mano dura
    sprejeti z odprtimi rokami ricevere, accogliere a braccia aperte, cordialmente
    imeti polne roke dela essere oberato dal lavoro
    ostati praznih rok restare a mani vuote
    odtegniti komu prijateljsko roko negare aiuto a qcn.
    dati komu proste roke dare mano libera a qcn.
    delati na svojo roko fare di testa propria, non tener conto dell'opinione altrui
    začeti (obrt) na svojo roko cominciare a lavorare in proprio
    imeti zvezane roke avere le mani legate
    vladati z železno roko governare con mano di ferro (in guanto di velluto)
    imeti prijateljev, da jih prešteješ na prste ene roke avere gli amici che si potrebbero contare sulle dita di una mano
    saj nimam deset rok ho solo due mani!
    če mu prst ponudiš, pa roko zagrabi tu gli offri un dito e lui si prende tutto il braccio
    vešča roka mano esperta
    roke kvišku! mani in alto!
    elektr. pravilo desne roke la regola della mano destra
    rel. polaganje rok imposizione delle mani
    teh. mehanična roka braccio meccanico
    PREGOVORI:
    roka roko umije una mano lava l'altra
    boljši je vrabec v roki kakor golob na strehi è meglio un fringuello in mano che un tordo da lontano; meglio un uovo oggi che la gallina domani
  • sénčiti (-im)

    A) imperf.

    1. ombrare, ombreggiare, far ombra; adombrare:
    noben sum ni senčil te podobe non un solo dubbio gettava ombra sull'immagine

    2. um. ombreggiare, sfumare

    3. ombreggiare, dare l'ombretto agli occhi:
    kozm. senčiti oči ombreggiare gli occhi, le palpebre

    B) sénčiti se (-im se) imperf. refl. stare all'ombra
  • skopáti (skópljem)

    A) perf. zappare, asportare zappando

    B) skopáti se (skópljem se) perf. refl.

    1. arrivare, alzarsi a fatica:
    skopati se na noge, pokonci alzarsi a fatica

    2. skopati se na, nad assalire qcn., gridare il crucifige a qcn.; dare addosso a qcn.:
    dotakni se enega novinarja in se ti bo celotni ceh skopal na grbo tocca un solo giornalista e ti darà addosso la corporazione per intero
  • splávati (-am) perf.

    1. imparare a nuotare

    2. nuotare, raggiungere a nuoto

    3. venire a galla, emergere

    4. pren. cavarsela:
    nikogar ne potrebujem, bom že sam splaval non ho bisogno (dell'aiuto) di nessuno, me la caverò da solo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. njegove misli so splavale k domačim col pensiero andò ai propri cari
    prihranki so splavali po grlu scialacquò tuti i risparmi
    pren. splavati po vodi fallire, andare in rovina
  • stopníca (-e) f

    1. gradino, scalino, scala, scale; predellino:
    stopati s stopnice na stopnico salire di gradino in gradino
    stopnica vagona predellino (della vettura)
    kletne stopnice le scale della cantina
    kamnite, kovinske, lesene, marmorne stopnice scale di pietra, metalliche, di legno, di marmo
    položne, strme stopnice scala piana, ripida
    polžaste stopnice scala a chiocciola

    2. pren. (stopnja, etapa) gradino, tappa:
    to je samo ena stopnica k višjemu cilju è solo un gradino per raggiungere l'alta meta
    stopiti na najvišjo stopnico zmagovalnega odra salire sul gradino più alto del podio dei vincitori
    dvoramne stopnice scala a rampa
    požarne stopnice scala di sicurezza, antincendio
    tekoče stopnice scala mobile
    samonosne stopnice scala alla marinara
  • šè adv.

    1. (izraža nadaljevanje trajanja) ancora:
    zgodaj je, vsi še spijo è presto, tutti dormono ancora

    2. (z zanikanim povedkom za izražanje dejanja, ki se do trenutka govorjenja ni uresničilo) (non) ancora:
    predstava se še ni začela lo spettacolo non è ancora cominciato
    kaj takega še nikoli nisem videl cose del genere non le ho ancora viste

    3. (za izražanje ponovitve dejanja) ancora:
    povabil jih je, naj še pridejo li invitò a venire ancora

    4. (za izražanje dopustitve dejanja) ○:
    še padla bo, če ne bo pazila cadrà se non sta attenta
    še zbolel bo zaradi skrbi finirà con l'ammalarsi dalle preoccupazioni

    5. (za izražanje dodajanja) ancora, altro:
    tam so ostali še tri mesece ci si fermarono ancora tre mesi, altri tre mesi
    natakar, še eno pivo! cameriere, un'altra birra!

    6. (navedena količina je preostanek večje količine) ancora:
    do cilja je imel samo še sto metrov gli mancavano ancora cento metri al traguardo

    7. (za izražanje, da kaj ni omejeno na navedeno) anche, financo, persino:
    še celo z učitelji se prepira litiga persino con gli insegnanti

    8. (za okrepitev zanikanja) neanche, nemmeno:
    še veliki talenti ne dosežejo cilja brez dela nemmeno i più dotati riescono senza fatica

    9. (za izražanje presenetljivosti) ancora; addirittura:
    nisem vsega porabil, še ostalo mi je non ho consumato tutto, me ne è rimasto ancora

    10. (za poudarjanje navedenega časa z izključevanjem poznejšega) stesso:
    vse bom še danes uredil regolo la faccenda oggi stesso

    11. (v nikalnem stavku za izražanje nedoseženosti mere) neanche, nemmeno:
    še petnajst let ni stara non ha neanche quindici anni

    12. (za poudarjanje pomena besede) ancora:
    čevlji so še skoraj novi le scarpe sono ancora quasi nuove

    13. (s primernikom za krepitev pomena le-tega) ancora, anche:
    pot je bila še daljša, kot smo predvidevali il percorso fu ancora più lungo di quanto pensassimo

    14. (s kaj za izražanje močnega zanikanja) meno ancora:
    naredil ni niti enega izpita, kaj še diplomo non ha dato un solo esame e meno ancora s'è laureato
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. kje je še cilj! la meta è ancora lontana!
    kaj takega pa še ne cose da matti!
    o tem se mu še sanja ne della cosa non ha la più pallida idea
    to ga bo še drago stalo ciò gli costerà caro
    ali mislite, da ga je bilo sram? Kaj še! credete che se ne vergognasse? Nemmeno per sogno!
    ni se izdal, v resnici mu je bilo še kako žal non lo mostrò ma in effetti ne era dispiaciuto e come
    hišo ima, pa še kakšno ha una casa, e che casa!
    spomin ima, pa še kakšen ha una memoria formidabile
    pog. ko je obubožal, ga še pes ni povohal caduto in miseria, si trovò solo come un cane
    spet si zamudil. Samo še enkrat! hai fatto di nuovo tardi. Attento a non farlo più!
    imeli smo dela še in še avevamo una montagna di lavoro da sbrigare
    še enkrat! bis!; ekst. da capo
    inter. še kako magari
    še kar discretamente
    še naprej ulteriormente
    jur. še nerešen sub iudice
    še neznan inedito
    knjiž. še ta hip immediatamente, subito
    še vedno tuttora
    še zdaleč ne affatto, punto
    PREGOVORI:
    kar je preveč, še s kruhom ni dobro il troppo stroppia
    v sili še hudič muhe žre il bisogno fa correre la vecchietta
  • ta člen pog. il, lo, la:
    pot bo še dolga, vendar je ta grdi del že za nami il cammino è ancora lungo, ma il tratto difficile l'abbiamo già superato
    doma je ostal samo ta najmlajši a casa è rimasto solo il più piccolo (giovane)
    žlico drži s ta lepo tiene il cucchiaio con la destra
    žarg. polit. ta beli, ta rdeči le guardie bianche, i comunisti
    biti po ta malem vredno valere almeno
    pren. potegniti, povleči ta kratko avere la peggio
  • (tá tó) pron.

    I. (v pridevniški rabi)

    1. (kaže na osebo, stvar v bližini govorečega) questo, questa; codesto, codesta:
    čigav je ta nož? di chi è questo coltello?
    kam naj dam to torbo? dove metto questa borsa?

    2. (za izražanje, da kaj poteka v času govorjenja, da je kaj časovno najbližje) questo:
    v tej vojni je bilo dosti žrtev questa guerra ha fatto molte vittime

    3. (za izražanje, da se o osebi ali stvari pravkar pripoveduje) questo:
    ob tej uri so otroci navadno že spali a quest'ora i bambini già dormivano

    4. (za izražanje, da je kaj določeno z navajanjem) questo, seguente:
    ob slovesu je rekel te besede: želimo, da delate složno si accomiatò con queste (le seguenti) parole: desideriamo che operiate di comune accordo

    5. pren. (za izražanje, da oseba ali stvar zbuja nevoljo, občudovanje, ali za poudarjanje pomena besede) questo, che:
    le kod hodi ta natakar dove mai è finito questo benedetto cameriere
    ta otrok, koliko že zna! che bambino! Quante cose sa già
    to knjižico boš že prebral questo libriccino non ci metterai nulla a leggerlo

    6. ta in ta, ta pa ta (za osebo, stvar, ki je znana, a se noče ali ne more imenovati) il tale, la tale:
    vrnili se bomo ta in ta dan faremo ritorno il giorno tale

    7. ta ali oni, ta in oni (za izražanje poljubnosti) questo o quello, questo e quello:
    pojavljati se v tej ali oni obliki manifestarsi in questa o quella forma
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. iti s tega sveta andarsene da questo mondo, morire
    pren. on ni za ta svet lui non è fatto per questo mondo, è un fantasticone
    pri tej priči moraš iti! vattene subito!
    ta falot Lojzek! quel furfante di Gigi!

    II. (v samostalniški rabi)

    1. (za izražanje osebe ali stvari, na katero se usmerja pozornost) questo (-a), questi (-a) (qui):
    kakšna lepa srajca, to bom kupil che bella camicia! Compro questa (qui)

    2. (za izražanje tega, kar poteka, obstaja v času govorjenja) questo (-a):
    prejšnji teden sem bil bolan, ta pa že lahko delam la settimana scorsa sono stato male, questa posso già lavorare

    3. (za izražanje osebe ali stvari, o kateri se pravkar pripoveduje) questi (-a); costui, costei:
    zdravnik je tako naročil in ta že ve, kaj je prav è il medico che ha ordinato così e questi sa il fatto suo

    4. (za izražanje osebe ali stvari, kot jo določa odvisni stavek) costui, costei;○:
    kdor ne dela, ta ne zasluži plačila chi non lavora, non va pagato

    5. pren. (za nadomeščanje izpostavljenega stavčnega člena) questo (-a) (sì):
    sin, ta je šele prebrisan il figlio, questo sì che è un furbacchione

    6. ta in ta, ta pa ta il tale, la tale; il tal altro la tal altra; questo e questo:
    jaz sem ta in ta in hočem to in to io sono questo e questo e voglio questo e questo

    7. ta ali oni, ona; ta in oni, ona questo (-a) o quello (-a); questo (-a) e quello (-a):
    govorili so o tem in onem parlarono di questo e quello, del più e del meno

    8. (za izražanje neprepoznane stvari v bližini govorečega) questo (-a), ○:
    kaj to ropota? Toča pada cos'è questo rumore? Grandina

    9. (za izražanje pojava, določenega z odvisnim stavkom) ciò (quello) che; ciò (che), quello (che):
    to, kar se nabira na šipi, so vodni hlapi ciò che si accumula sul vetro è vapore acqueo
    za to, kar se je zgodilo, še niso našli razlage di quello che è successo non si è trovata ancora una spiegazione
    želimo si samo to, da bi bili zdravi ci auguriamo soltanto di essere sani

    10. (za poudarjanje trditve) ○:
    lepo je to, da nam pomagaš è bello che tu ci aiuti

    11. (za izražanje pravkar povedanega) questo, ciò, lo (ne):
    otroci kričijo, to ga zelo moti i bambini fanno baccano e questo lo disturba
    ustanoviti je hotel podjetje, vendar iz tega ni bilo nič avrebbe voluto costituire un'impresa ma non se ne fece niente

    12. to je, to se pravi cioè:
    prišel je sam, to je brez družine è venuto solo, cioè senza la famiglia
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    mož, ta ti je šele ta pravi, ta questo sì che è furbo
    ta je (pa) bosa questa (sì che) è inventata di sana pianta
    ta je pa res debela, prazna questa è proprio grossa
    ta je dobra! quest'è bella!
    soseda je dobra gospodinja. Ta pa ta! la vicina è una buona massaia. Certo! Eccome!
    veseljak je. To pa to è un tipo allegro. Come no! Certo!
    fant ni izdelal razreda. Samo tega se je še manjkalo il ragazzo è stato bocciato. Ci voleva proprio questo!
    nedolgo tega non molto tempo fa
    ni znano, kaj je na tem non si sa, se questo è vero
    pog. otroci so premalo na zraku, v tem je stvar i bambini stanno troppo poco all'aperto. Questo è il problema
    PREGOVORI:
    kdor laže, ta krade chi mente, ruba e chi ruba, mente

    III. (v vezniški rabi)

    1. (v dopustnih odvisnih stavkih) kljub temu da (čeprav) benché, quantunque, sebbene:
    kljub temu da je star, še dela benché sia vecchio, continua a lavorare

    2. poleg tega, zraven tega e (inoltre), e in più:
    dela, polega tega pa študira lavora e in più studia

    3. zaradi tega (zato) perciò, per cui:
    vzdržljiv je, zaradi tega so ga sprejeli è costante, perciò è stato assunto

    4. in to e precisamente, e cioè:
    prišlo je dosti ljudi in to starih in mladih venne molta gente, (e precisamente) vecchi e giovani

    5. v tem ko (za izražanje istočasnosti) nel mentre:
    v tem ko se je posvetilo, je počilo nel mentre appariva un lampo si sentì uno scoppio

    6. (v protivnem priredju) s tem da (vendar) ma, pure:
    prišel bo, s tem da bo malo zamudil verrà, ma con un piccolo ritardo

    7. (v protivnem priredju) kljub temu eppure, tuttavia:
    bila je bogata, kljub temu ni dobila ženina era ricca, eppure non riuscì a trovare marito
  • takó

    A) adv.

    1. così; tanto:
    poglej, tako se obrni guarda, voltati così
    delal je dosti, počival malo, tako je dolgo živel ha lavorato molto, riposato poco e così è vissuto a lungo
    bolezen se pojavi nenadoma, tako tudi izgine la malattia si manifesta improvvisamente e così scompare
    ni tako neumen, kot se dela non è così stupido come vorrebbe apparire
    tako mlada je in lepa è così giovane e bella

    2. (izraža nedoločen način) così; (razmeroma slabo) così così:
    našel ga je tako, po naključju lo trovò così, per caso
    kakšna je bila letina? Taka, ne najboljša com'è stato il raccolto? Così così

    3. tako ..., tako ali tako (poudarja dejstvo, ki utemeljuje sklep) tanto:
    ne potrebuješ dežnika, ker dež tako ponehuje non hai bisogno dell'ombrello, tanto sta smettendo di piovere
    ne bom ti razlagal, saj tako in tako sam veš non ti spiegherò, tanto lo sai da solo; tanto lo sanno tutti che...

    4. že tako (poudarja znano dejstvo) altrimenti, peraltro; già:
    že tako majhno plačo so mu še zmanjšali la paga, già bassa, gliela ridussero ancora di più

    5. (poudarja približnost) così, verso, su, circa:
    bilo je tako okoli polnoči sarà stato verso la mezzanotte
    tako okrog šestdeset let ima sarà sulla sessantina

    6. tako in tako, tako pa tako (za izražanje načina, ki se noče ali ne more imenovati) così e così; questo e quello:
    ljudje govorijo tako pa tako, ne vemo pa, kaj je res la gente dice questo e quello, ma non si sa cosa sia vero

    7. tako imenovan cosiddetto:
    ravnati se po tako imenovanih pravilih igre comportarsi secondo le cosiddette regole del gioco

    8. in tako dalje, in tako naprej eccetera, e così via, e via dicendo;
    prodaja grozdje, breskve, zelenjavo in tako dalje vende uva, pesche, verdura eccetera

    9. tako tudi, prav tako e così pure, come pure:
    porcelan je kitajska iznajdba, prav tako smodnik la porcellana è un'invenzione cinese e così pure la polvere da sparo

    10. (v povedni rabi izraža stanje znano iz sobesedila) questo, ○, così:
    to je tako: če hočeš jesti, moraš plačati le cose stanno così: se vuoi mangiare, devi pagare
    kako je z očetom? Tako come sta papà? Così (così)

    11. (izraža ustreznost povedanega) così:
    pravi, da jo obožuje, a ni tako dice di adorarla ma non è così
    če je tako, kot pravite, vas bomo podprli se le cose stanno (così) come dite, avrete il nostro appoggio
    (za podkrepitev trditve) tako bo, pa amen sarà così, punto e basta

    12. kar tako (za izražanje, da se dejanje zgodi brez določenega vzroka) così:
    jokala je kar tako piangeva così
    knjigo mi je dal kar tako mi ha dato il libro così, gratis

    13. pog. (za izražanje nespremenjenega stanja) così

    14. (brez ustreznih pozitivnih lastnosti) così, ○:
    te stvari niso kar tako queste non sono cose così (semplici)
    njegov nasvet ni kar tako il suo consiglio non è da ignorare, è buono
    mož ni kar tako non è uno qualsiasi, è una persona importante
    srednja šola ni kar tako la scuola media non è una bagatella, è un osso duro

    15. (v medmetni rabi izraža opozorilo, podkrepitev odločitve, trditve) be', allora, dunque, ecco:
    Tako. Pred nami je rojstna hiša našega največjega pesnika Ecco. La casa che abbiamo davanti è la casa natale del nostro massimo poeta

    16. (v medmetni rabi za izražanje začudenja, nejevolje, zadovoljstva) ah sì, dunque, ecco:
    torej tako, vi posedate, mi pa delamo ah sì! Voi ve ne state con le mani in panciolle, mentre noi dobbiamo sfacchinare
    tako, pa smo prišli ecco, siamo arrivati!

    B) takó konj.

    1. tako ... kot, tako ... kakor sia... che, tanto... che, così... come, come... così:
    s filmom so bili zadovoljni tako gledalci kot kritiki il film ha avuto successo sia di pubblico che di critica
    tako kot živali tudi nekateri ljudje slutijo nevarnost come gli animali, così anche certe persone avvertono il pericolo

    2. tako kot, tako kakor (così) come:
    držal se je ravno, tako kot drugi se ne stava diritto,(così) come gli altri
    jedla je malo, tako kot je bila navajena mangiava poco, come era sua abitudine

    3. tako da (za uvajanje načinovnega stavka) così che, per cui, sicché, dimodoché:
    delež izvoza raste, tako da znaša že deset odstotkov l'incidenza dell'export è in aumento per cui ammonta già al 10%

    4. (v priredju za izražanje vzročno-posledičnega razmerja) (e) così, (e) perciò:
    ni pazil na ulice, tako se je zgubil non fece attenzione alle vie e così si perse

    5. tako pa (za izražanje nasprotja s povedanim) (così) invece, così, tanto... che; ○:
    če bi bil zdrav, bi lahko delal, tako pa ne more se fosse sano, potrebbe lavorare, così invece non può
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    ukvarjal se je z vprašanji mikrobiologije na raznih področjih, tako v medicini, industriji in poljedelstvu si diede a studiare i problemi di come applicare la microbiologia nei vari settori: medicina, industria, agricoltura
    iron. tako ne bo šlo così non va
    ne morem ga pustiti tako non posso lasciarlo così
    tako mi je prišlo, pa sem ga udaril non so cosa m'abbia preso e gli ho menato un pugno
    to se samo tako reče è soltanto un modo di dire
    ti so, da tako rečem, prišli kot naročeni sono venuti, per così dire, proprio a proposito
    če se tako vzame, mu ni nič hudega tutto sommato, non se la cava poi tanto male
    denarja tako rekoč ni več i soldi sono, per così dire, spariti
    to boš plačal tako ali drugače la pagherai in un modo o nell'altro
    pridem tako gotovo, kot tu stojim vengo di sicuro
    zgodilo se je, kot sem povedal, tako mi vere (tako mi Bog pomagaj) è successo come ho detto, lo giuro! (vivaddio!)
    pog. plača je bolj tako la paga è piuttosto bassa
    pog. hiša je bolj tako la casa è piuttosto malandata
    pog. videti je malo tako è un po', è piuttosto strambo
    PREGOVORI:
    kakor si si postlal, tako boš ležal come uno si fa il letto, così dorme
    kakor dobljeno, tako zgubljeno il denaro guadagnato facilmente, facilmente si spende
    kakor ti meni, tako jaz tebi quel ch'è fatto è reso
  • takràt

    A) adv.

    1. allora:
    takrat smo se pogostoma videvali allora ci vedevamo spesso
    takrat se je res dobro živelo allora sì che si stava bene
    moraš ga videti, šele takrat boš razumel devi vederlo, solo allora capirai
    do takrat fino allora, sino allora

    2. takrat in takrat (za izražanje časa, ki se noče ali ne more navesti) il tale, la tale...:
    rojen je takrat in takrat, tam in tam è nato il tal giorno, il tal mese e il tal anno in tale luogo

    B) konj. takrát ko (v časovnem odvisniku) quando:
    takrat ko je bilo najbolj veselo, smo morali oditi quando più il clima era allegro, ce ne siamo dovuti andare
  • tísti (-a -o)

    A) adj.

    1. quello:
    tisti človek tam je moj stric quel signore là è mio zio

    2. (za izražanje časovne odmaknjenosti) quello:
    v tistih časih a quei tempi

    3. (za izražanje, da se je o čem še prej govorilo) quello:
    kako je s tisto vašo zadevo com'è andata a finire quella sua faccenda?
    pospeševati razvoj tistih dejavnosti, ki se kmalu rentirajo incentivare lo sviluppo di quelle attività che sono redditizie a breve termine

    4. (za poudarjanje pomena besede) quello:
    zaradi tistih nekaj tolarjev sta se sprla hanno litigato per quei due soldi

    B) tísti (-a -o) pron.

    1. quello (-a):
    tisti tam je naš prijatelj quello là è un nostro amico

    2. (za izražanje osebe ali stvari, ki jo določa odvisnik) quello; colui, colei che (pl. coloro che); chi:
    misli na tiste, ki stradajo pensa a quelli che non hanno da mangiare, pensa a chi non ha da mangiare

    3. (za izražanje osebe ali stvari, ki se noče ali ne more imenovati) quello, quella; quel tale, quella tale; quella cosa:
    ves večer je silil vanjo tisti, kako se že piše tutta la sera le stava addosso quel tale, com'è che si chiama
    evf. samo na tisto misliš pensi solo a quella cosa, a quello
    pren. imeti jo za eno od tistih ritenerla una di quelle, una donnina allegra
    gospodar je, tisto pa, tisto è un buon padrone, non c'è che dire
    hvala za vse! Dajte no, kaj bi tisto! grazie di tutto! Ma si figuri!
    PREGOVORI:
    tistega pesem pojem, čigar kruh jem chiamo babbo chi mi dà pane; chi mi da da mangiar tengo da quello
  • traparíja (-e) f pog.

    1. (neumnost) cretinata, fesseria, stupidaggine, idiozia:
    same traparije mu gredo po glavi per la testa gli frullano solo stupidaggini
    pog. biti za vsako traparijo pensare a spassarsela

    2. cianfrusaglia
  • trúplo (-a) n cadavere; salma, spoglia:
    balzamirati, sežgati truplo imbalsamare, cremare il cadavere
    izkop trupla esumazione della salma
    pren. iti, stopati preko trupel essere senza scrupoli
    samo preko mojega trupla (questo) lo permetterò solo sul mio cadavere, soltanto su me morto; dovrai passare sul mio corpo
  • umírati (-am) | umréti (umrèm) imperf., perf.

    1. morire, spirare, perire, spegnersi, soccombere, trapassare; agonizzare:
    umirati od lakote morire di fame
    umreti zaradi bolezni morire di malattia
    umreti od hudega morire di crepacuore
    umirati sam, kot pes morire solo come un cane
    umreti v brodolomu perire in un naufragio
    umirati za domovino morire per la patria
    pren. gozdovi umirajo (propadajo)
    zaradi onesnaženja le foreste muoiono a causa dell'inquinamento

    2. pren. umirati po, za (hrepeneti) morire:
    vsa dekleta so umirala za njim tutte le ragazze morivano per lui

    3. pren. umirati, umreti od morire di; scoppiare di, da:
    umirati od sramu morire di vergogna
    umirati od smeha morire, scoppiare dalle risa
  • utesníti (-ím) | utesnjeváti (-újem) perf., imperf.

    1. restringere, limitare; fare più stretto

    2. (skrčiti, skrčevati) ridurre, restringere, contrarre; limitare:
    delovanje utesniti na ozko področje ridurre l'attività a un solo settore

    3. ridurre, circoscrivere:
    utesniti resničnost v meje izkustva circoscrivere la realtà nei limiti dell'esperienza
  • vàmp (vámpa) m

    1. zool. rumine

    2. vet., gastr. pl. vampi trippe (sing. -a):
    vampi po tržaško trippe alla veneziana

    3. (trebuh prežvekovalcev) ventre, zirbo; pren. trippa

    4. pog. (trebuh) trippa, pancia, buzzo:
    imeti prazen vamp aver fame
    skrbeti samo za svoj vamp pensare solo alla (propria) pancia

    5. (trebušast, požrešen človek) trippone, ciccione

    6. pren. (izbočeni del posode) pancia; (notranji del česa votlega) ventre
  • vèč adv.

    1. più:
    imeti več časa avere più tempo

    2. (izraža nedoločeno večje število) diverso, vario:
    stavka več tisoč delavcev scioperano varie migliaia di operai
    več kot più che, più di
    imeti denarja več kot dovolj avere soldi più che a sufficienza

    3. čim več ... toliko več, toliko manj, tem bolje, tem slabše (za izražanje sorazmernosti) quanto più... tanto più, tanto meno, tanto meglio, tanto peggio:
    čim več vzameš ti, toliko manj ostane drugim (quanto) più prendi tu, (tanto) meno resta agli altri, per gli altri

    4. več ali manj più o meno:
    v govoricah je več ali manj resnice nelle voci che circolano vi è più o meno di vero

    5. (v nikalnih stavkih izraža prenehanje dejanja ali stanja) non... più, non... oltre:
    ne čakajte več non aspettate più
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    nareč. ni več sama è incinta
    niti besedice več! zitto e mosca!
    to je razlog več, da ne odlašamo una ragione in più per non rimandare
    stalo bo deset tisoč tolarjev, nekaj več ali manj costerà più o meno diecimila talleri
    pren. to je pa že več kot preveč questo però è troppo
    PREGOVORI:
    več glav več ve, več oči več vidi uno solo non può saper tutto e vedono quattr'occhi più che uno
  • védeti (vém) imperf.

    1. conoscere, sapere:
    vedeti novico, resnico sapere la novità, conoscere la verità
    ljudje ne vedo več, kaj je jetika la gente non sa più cosa sia la tubercolosi

    2. (z nedoločnikom) sapere:
    ni vedela, kaj reči non sapeva cosa dire

    3. pren. (navajati, vsebovati kak podatek) narrare, dire, volere:
    ljudska pripoved ve, da je tam bilo nekdaj jezero la leggenda vuole che lì vi fosse un tempo un lago

    4. kaj vem, kaj se ve, kdo ve (v adv. rabi za izražanje nedoločnosti, precejšnje množine, stopnje):
    odšel je, kdo ve kam se ne andò chissà dove
    knjige sem posodil kaj vem komu ho prestato i libri a non so chi
    imajo kaj vem kaj vse hanno di tutto
    iskal sem ga ne vem kje vse l'ho cercato per ogni dove

    5. pren. (v adv. rabi v sedanjiku, v zvezi z 'da' pomeni gotovo) certo, certamente:
    mi boš kmalu vrnil? Veš da bom mi restituirai presto? Ma certo

    6. (v medmetni rabi v drugi osebi; izraža obračanje na ogovorjenega, opozorilo, poudarja trditev) sai, sa:
    tiho, oče je bolan, veš zitto, papà sta male, sai
    veste kaj vam povem, pojdite k vragu! sa cosa le dico? vada al diavolo!
    nesramen si, veš sei proprio sfacciato, sai
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    tako se je zgodilo, Bog že ve zakaj così è successo. Dio solo sa perché
    bibl. naj ne ve levica, kaj dela desnica non sappia la sinistra quel che fa la destra
    pren. to ve vsak otrok questo lo sanno già i bambini
    pren. dežja še ne bo, če kaj vem non pioverà ancora per quel che so
    imamo sadja, da ne vemo kam z njim di frutta ce n'è tanta che non sappiamo cosa farcene
    dal mu je vedeti, da ga ne mara več videti gli fece capire che non voleva più vederlo
    ne vem več za prosti čas non so più cosa sia un minuto di tempo libero
    kaznuj ga, da bo vedel za drugič puniscilo severamente, così saprà se farlo un'altra volta
    napil se je, da ni vedel zase era completamente ubriaco
    vrag vedi, vrag si ga vedi, kdaj bo konec tega chissà quando (ciò) finisce
    čas mineva, da sam ne veš kako il tempo passa inesorabile
    ne veste, kako sem vesel! quanto sono contento!
    pren. ne ve ne kod ne kam non sa che pesci pigliare
    ta človek ve, kaj hoče è uno che sa ciò che vuole
    pren. vem, kje ga čevelj žuli conosco le sue debolezze
    pren. ne ve, kje se ga glava drži non sa dove battere la testa
    obljubil si mi. Ne da bi vedel me l'avevi promesso. No, che io sappia
    ali misliš tudi ti oditi? Veš da ne (izraža zavrnitev) te ne vai anche tu? No, ma no
    pren. ni se vedelo, kdo pije in kdo plača una gestione, a dir poco, caotica
    stori, kot veš in znaš fa' come meglio credi
    drži se, kot bi bil ne vem kdo ma chi si crede di essere?!
    PREGOVORI:
    več glav več ve uno solo non può saper tutto