užíti (užíjem) | užívati (-am) perf., imperf.
1. mangiare, consumare; prendere:
danes še nisem ničesar užil oggi non ho preso ancora niente
2. godere, godersi, assaporare:
uživati družinske radosti assaporare le gioie della famiglia
3. provare, sentire; gustare, gustarsi:
užiti strah, veselje provare paura, gioia
uživati ob glasbi gustarsi un brano di musica
4. (kot upravičenec prejemati; imeti) fruire, beneficiare; godere, avere:
uživati rento, pokojnino fruire di una rendita, della pensione
uživati olajšave godere di facilitazioni
uživati enake pravice kot drugi avere gli stessi diritti degli altri
uživati imuniteto godere dell'immunità
5. (biti deležen česa ugodnega) godere, avere:
uživati podporo, zaupanje godere dell', avere l'appoggio, la fiducia di
6. godersela, passarsela:
mi sedimo doma, sosedje pa uživajo noi ce ne stiamo seduti a casa, mentre i vicini se la spassano
7. provar piacere, godere:
uživati v, ob kajenju provar piacere a fumare, godere del fumo
uživati lepoto godere la bellezza, della bellezza
uživati mir, srečo godere la pace, la felicità
uživati plačilo v nebesih essere premiati in cielo, in paradiso
uživati prostost, svobodo essere in libertà, essere liberi
pog. uživati mamilo drogarsi, impasticcarsi
uživati v opravljanju sguazzare nei pettegolezzi
uživati v kosilu fare onore al pranzo
Zadetki iskanja
- v prep.
I. (s tožilnikom)
1. (za izražanje usmerjenosti navznoter) in, a:
priti v hišo entrare in casa
iti v mesto andare in città
zaviti v desno svoltare a destra
vzeti v roko prendere in mano
2. (za izražanje usmerjenosti) in:
udarec v obraz pugno in faccia
3. (za izražanje mesta kakega stanja, lastnosti) in:
rdeč v obraz rosso in viso
4. (za izražanje določenega časa) ○; fino a:
prireditev bo v soboto lo spettacolo si terrà domenica
delati pozno v noč lavorare fino a notte tarda
5. (za izražanje načina) in:
v gosjem redu in fila indiana
igrati v troje suonare in tre
6. (za izražanje namena) in:
dati a najem dare in affitto
večerja v čast gosta cena in onore dell'ospite
7. (za izražanje sredstva) in:
zavit v odejo avvolto nella coperta
8. (za izražanje predmeta, na katerega je usmerjeno dejanje) in, di:
verovati v koga credere in qcn.
zaupati v koga fidarsi di qcn.
biti zaljubljen v sošolko essere innamorato della compagna di classe
9. (za izražanje predmeta prehajanja) in:
pomlad prehaja v poletje la primavera trapassa in estate
preračunati tolarje v evre calcolare il cambio di talleri in euro
razdeliti v dva dela dividere in due parti
10. (za izražanje predmeta, ki pomeni dejanje, stanje) in:
lesti v dolgove impantanarsi nei debiti, indebitarsi
spraviti v red mettere in ordine
11. (za izražanje zveze s celoto) in, a:
to spada v redno delo ciò rientra nel lavoro ordinario
stopiti v stranko aderire a un partito
II. (z mestnikom)
1. (za izražanje mesta znotraj česa) in, a:
ostati v hiši restare a casa, in casa
živeti v mestu vivere in città
bivati v Trstu abitare a Trieste
2. (za izražanje mesta kakega dejanja) in:
zlomiti se v sredini spaccarsi nel mezzo
3. (za izražanje mesta pojmovanega kot sestav, katerega del je kdo ali kaj) in:
biti v vladi essere nel governo
živeti v skupnosti narodov vivere nella comunità delle nazioni
4. (za izražanje področja delovanja) in:
delati v administraciji lavorare nell'amministrazione
5. (za izražanje določenega časa) in, durante; entro:
v času kuge durante la peste
vrniti se v treh mesecih tornare in tre mesi, entro tre mesi
končati v roku finire in tempo
6. (za izražanje okoliščin dejanja) in, con:
iti ven v dežju uscire con la pioggia
reči v jezi dire in un attacco di rabbia
7. (za izražanje načina) in, a, con:
plesati v parih ballare in coppie
ravnati s kom v rokavicah trattare qcn. coi guanti
posneti v barvah ritrarre a colori
8. (za izražanje sredstva) in, con:
pomoč v denarju aiuti in denaro
9. (za izražanje količine) in:
vsega imeti v izobilju avere di tutto in abbondanza
10. (za izražanje stanja) in:
biti v formi essere in forma
čokolada v prahu cioccolato in polvere
11. (za izražanje predmeta, na katerega je dejanje omejeno) in;
zmagati v teku vincere nella corsa
v vsakem pogledu in ogni caso
12. (za izražanje istovetnosti) in:
v vseh ljudeh vidi sovražnike in tutti vede nemici
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
smehljati se v brado ridere dentro di sé
pog. poštevanka mu ne gre v glavo l'abbaco non gli va in testa, non riesce a impararlo
pren. kovati koga v zvezde innalzare qcn. al cielo
pog. v nič devati disprezzare, sottovalutare
pren. v obraz lagati mentire spudoratamente
pog. smejati se komu v pest ridere sotto i baffi di qcn.
pren. v petek in svetek tutti i santi giorni
pren. iti v vas h komu andare a trovare qcn., andare dalla ragazza
pren. iti vase rientrare in sé
evf. biti v letih essere in età avanzata
v resnici in effetti - várati (-am)
A) imperf.
1. tradire, ingannare:
videz vara l'apparenza inganna
če me spomin ne vara se la memoria non mi tradisce
varati zakonca tradire il coniuge
2. star. (goljufati pri igri) barare
B) várati se (-am se) imperf. refl.
1. ingannarsi, illudersi:
varati se v ljubezni illudersi in amore
2. (motiti se) sbagliare - vás (-í) f paese, villaggio:
rojstna, domača vas paese natio
ribiška vas villaggio di pescatori
živeti na vasi vivere in campagna
vsa vas govori o tem tutti (in paese) ne parlano
iti v vas h komu andare a trovare qcn. (in paese), andare dalla ragazza
kvantna fizika, ali bolje fizika nasploh, mi je bila zmeraj španska vas della fisica quantistica, o meglio della fisica in generale non ho mai avuto la più pallida idea, la ben minima dimestichezza
pren. biti španska vas essere arabo
olimpijska vas villaggio olimpico
globalna vas villaggio globale
geogr. gručasta, obcestna, sredinska vas villaggio agglomerato, di strada, a forma circolare
PREGOVORI:
vsaka vas ima svoj glas paese che vai, usanza che trovi
dober glas gre v deveto vas fama vola e nave cammina - vážno adv.
1. con gravità, con sussiego
2. (v predik. rabi) biti važno essere importante:
važno je, da te ne opazijo l'importante è non farsi notare - vèč adv.
1. più:
imeti več časa avere più tempo
2. (izraža nedoločeno večje število) diverso, vario:
stavka več tisoč delavcev scioperano varie migliaia di operai
več kot più che, più di
imeti denarja več kot dovolj avere soldi più che a sufficienza
3. čim več ... toliko več, toliko manj, tem bolje, tem slabše (za izražanje sorazmernosti) quanto più... tanto più, tanto meno, tanto meglio, tanto peggio:
čim več vzameš ti, toliko manj ostane drugim (quanto) più prendi tu, (tanto) meno resta agli altri, per gli altri
4. več ali manj più o meno:
v govoricah je več ali manj resnice nelle voci che circolano vi è più o meno di vero
5. (v nikalnih stavkih izraža prenehanje dejanja ali stanja) non... più, non... oltre:
ne čakajte več non aspettate più
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
nareč. ni več sama è incinta
niti besedice več! zitto e mosca!
to je razlog več, da ne odlašamo una ragione in più per non rimandare
stalo bo deset tisoč tolarjev, nekaj več ali manj costerà più o meno diecimila talleri
pren. to je pa že več kot preveč questo però è troppo
PREGOVORI:
več glav več ve, več oči več vidi uno solo non può saper tutto e vedono quattr'occhi più che uno - večér (-a) m
1. sera:
voščiti dober večer dare, augurare la buona sera
od jutra do večera da mattina a sera, dalla mattina alla sera
dolgi zimski večeri le lunghe sere invernali
rel. božični, sveti večer la sera di Natale
kresni večer sera di mezza estate
Silvestrov, silvestrski večer sera di S. Silvestro
2. (prireditev v tem delu dneva) serata:
poslovilni večer serata d'addio
dobrodelni večer serata di beneficenza
gala večer, slovesni večer serata di gala
3. pren. večer življenja vecchiaia
PREGOVORI:
ni tako dolg dan, da ne bi bilo večera non vi è così gran giorno che non arrivi a sera
ne hvali dneva pred večerom loda il giorno alla sera e il giovane quando avrà la barba - védeti (vém) imperf.
1. conoscere, sapere:
vedeti novico, resnico sapere la novità, conoscere la verità
ljudje ne vedo več, kaj je jetika la gente non sa più cosa sia la tubercolosi
2. (z nedoločnikom) sapere:
ni vedela, kaj reči non sapeva cosa dire
3. pren. (navajati, vsebovati kak podatek) narrare, dire, volere:
ljudska pripoved ve, da je tam bilo nekdaj jezero la leggenda vuole che lì vi fosse un tempo un lago
4. kaj vem, kaj se ve, kdo ve (v adv. rabi za izražanje nedoločnosti, precejšnje množine, stopnje):
odšel je, kdo ve kam se ne andò chissà dove
knjige sem posodil kaj vem komu ho prestato i libri a non so chi
imajo kaj vem kaj vse hanno di tutto
iskal sem ga ne vem kje vse l'ho cercato per ogni dove
5. pren. (v adv. rabi v sedanjiku, v zvezi z 'da' pomeni gotovo) certo, certamente:
mi boš kmalu vrnil? Veš da bom mi restituirai presto? Ma certo
6. (v medmetni rabi v drugi osebi; izraža obračanje na ogovorjenega, opozorilo, poudarja trditev) sai, sa:
tiho, oče je bolan, veš zitto, papà sta male, sai
veste kaj vam povem, pojdite k vragu! sa cosa le dico? vada al diavolo!
nesramen si, veš sei proprio sfacciato, sai
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
tako se je zgodilo, Bog že ve zakaj così è successo. Dio solo sa perché
bibl. naj ne ve levica, kaj dela desnica non sappia la sinistra quel che fa la destra
pren. to ve vsak otrok questo lo sanno già i bambini
pren. dežja še ne bo, če kaj vem non pioverà ancora per quel che so
imamo sadja, da ne vemo kam z njim di frutta ce n'è tanta che non sappiamo cosa farcene
dal mu je vedeti, da ga ne mara več videti gli fece capire che non voleva più vederlo
ne vem več za prosti čas non so più cosa sia un minuto di tempo libero
kaznuj ga, da bo vedel za drugič puniscilo severamente, così saprà se farlo un'altra volta
napil se je, da ni vedel zase era completamente ubriaco
vrag vedi, vrag si ga vedi, kdaj bo konec tega chissà quando (ciò) finisce
čas mineva, da sam ne veš kako il tempo passa inesorabile
ne veste, kako sem vesel! quanto sono contento!
pren. ne ve ne kod ne kam non sa che pesci pigliare
ta človek ve, kaj hoče è uno che sa ciò che vuole
pren. vem, kje ga čevelj žuli conosco le sue debolezze
pren. ne ve, kje se ga glava drži non sa dove battere la testa
obljubil si mi. Ne da bi vedel me l'avevi promesso. No, che io sappia
ali misliš tudi ti oditi? Veš da ne (izraža zavrnitev) te ne vai anche tu? No, ma no
pren. ni se vedelo, kdo pije in kdo plača una gestione, a dir poco, caotica
stori, kot veš in znaš fa' come meglio credi
drži se, kot bi bil ne vem kdo ma chi si crede di essere?!
PREGOVORI:
več glav več ve uno solo non può saper tutto - védnost (-i) f
1. conoscenza; notizia:
pisar. v vašo vednost per vostra conoscenza, per vostra notizia
2. conoscenza, conoscenze (pl.); cognizione:
dlje pa naša vednost ne sega le nostre conoscenze non vanno oltre - velíko adv.
1. (izraža veliko količino) molto, tanto; grande:
imeti veliko drv avere molta legna
imeti veliko sreče avere una gran fortuna, una fortuna matta
takih primerov je veliko di esempi così ce ne sono tanti
pren. dati veliko nase avere un'alta opinione di se
pren. imeti veliko pod palcem avere soldi a palate, essere ricco sfondato
2. (v adv. rabi s komp. izraža visoko stopnjo) molto, assai:
pot je veliko krajša la strada è molto più corta - vèn adv.
1. fuori:
hoditi ven in noter andare dentro e fuori
vsi ven! tutti fuori!
trebuh noter, prsi ven! pancia in dentro, petto in fuori!
2. fuori (di casa, all'estero):
pog. iti na prakso ven andare a fare il tirocinio fuori, all'estero
biti iz česa ven essersi liberato di qcs.
pog. to mi že pri ušesih ven gleda ne ho le tasche piene, ne ho fin sopra i capelli
igre iti ven z adutom giocare l'atout
pren. pri enem ušesu mu gre noter, pri drugem ven gli entra da un orecchio, esce dall'altro
pog. priti ven (odredba) essere emanato (decreto, ordinanza)
pog. priti ven (iz vaje) essere fuori esercizio
pog. priti ven essere dimesso (dall'ospedale, dalla prigione)
ne videti se ven iz dela essere oberato di lavoro
ven z besedo! su, parla! sputa fuori il tuo veleno!
na ven biti pohleven kot ovčka all'apparenza essere docili come agnelli - vèndar
A) adv.
1. veramente, cionondimeno:
daleč od tega, da bi bili popolni, pa vendar senza pretendere di essere perfetti, cionondimeno
2. (izraža nejevoljo, nestrpnost) suvvia, mai:
odpri vendar suvvia, apri!
kaj pa vendar počenjaš cosa mai stai combinando?
pomoč prihaja. Vendar že stanno arrivando gli aiuti. Era ora!
3. (poudarja samoumevnost povedanega) infin dei conti; poi; mica, affatto:
to vendar ni nič težkega non è affatto difficile
pa vendar ne, da se mu je kaj zgodilo non gli sarà mica successo qualcosa!
B) konj. (v adverz. priredju) ma, eppure, tuttavia; anche se:
težave niso velike, vendar obstajajo le difficoltà non sono insormontabili, ma ci sono
vlaki prihajajo, vendar z zamudo i treni arrivano, ma in ritardo - verjéti (-jámem) imperf., perf.
1. credere; capacitarsi:
sam verjame, kar govori egli stesso crede a quello che dice
ne morem verjeti, da je nesreča tako huda non posso capacitarmi di tanto disastro
verjeti v vraže credere nelle superstizioni
verjeti na besedo credere sulla parola
2. credere (a, in), aver fiducia (in):
slepo verjeti voditelju aver cieca fiducia nel capo
3. sospettare, supporre, immaginare:
nismo več verjeli, da so take grozote še možne non sospettavamo che tali atrocità fossero ancora possibili
svojim lastnim očem ne moči verjeti non poter credere ai propri occhi
ne verjeti ne v boga ne v hudiča non credere né in Dio né nel diavolo
verjeti v svoj prav essere assolutamente convinti di aver ragione
PREGOVORI:
sita vrana lačni ne verjame pancia piena non crede a digiuna - vès (vsà, vsè)
A) adj.
1. tutto:
imeti sam vso oblast detenere da solo tutto il potere
ne spati vso noč non dormire tutta la notte
prihajajo iz vseh krajev sveta vengono da tutte le parti del mondo
2. tutto, intero:
biti ves bled essere tutto pallido
biti ves iz sebe essere fuori di sé
3. ves mogoči (številen, raznovrsten) tutto il possibile:
na vse mogoče načine se izgovarjati cercare tutte le possibili scuse
4. na vse štiri, po vseh štirih carponi:
plaziti se po vseh štirih trascinarsi carponi
5. z vsemi štirimi con tutte le forze, fortemente, decisamente;
z vsemi štirimi se je branil iti domov rifiutava decisamente di andare a casa
6. po vsej sili (v adv. rabi) ad ogni costo:
uspeti po vsej sili riuscire ad ogni costo
B) pron.
1. vse (vse stvari, vsa dejanja) tutto:
vse se mu posreči gli riesce tutto
biti na vse pripravljen essere pronto a tutto
2. vse (izraža množino bitij) tutti:
vse se ga boji tutti ne hanno paura, lo temono
3. vsi, vse (v množini, vsi člani skupine, množice) tutti:
posloviti se od vseh accomiatarsi da tutti
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
smejati se na ves glas ridere a crepapelle
pog. narediti, da bo na vse konce prav fare in modo che tutti siano contenti
pren. raziti se na vse štiri konce sveta disperdersi ai quattro venti
iskati koga na vseh koncih in krajih cercare qcn. dappertutto
pren. truditi se na vse kriplje impegnarsi con tutte le forze
pren. misliti, da se ves svet suka okoli tebe credere che tutto il mondo giri attorno a te
pren. ves svet imeti odprt pred seboj poter andare dovunque
ne storiti česa za vse na svetu non fare qcs.per nulla al mondo
rel. vsi sveti Ognissanti
biti ves v delu essere immerso nel lavoro
odpovedati na vsej črti mancare, fallire completamente
iron. pojesti vso modrost z veliko žlico sapere dove il diavolo tiene la coda
pren. hvaliti na vse pretege colmare di lodi
pren. na vso sapo hiteti spicciarsi
pijan govoriti vse sorte in stato di ubriachezza sragionare
pren. moliti vse štiri od sebe starsene lungo e disteso
pren. biti z vsemi štirimi na zemlji stare coi piedi in terra
pren. kričati na vse grlo strillare come un'aquila
na vsa usta hvaliti sperticarsi nel lodare
teči, da se vse kadi correre a gambe levate
vse, kar je prav ogni eccesso è vizioso; est modus in rebus
pog. saj je vse en hudir tanto fa lo stesso
vse črno jih je bilo erano una moltitudine
dati vse iz sebe, od sebe impegnarsi al limite delle forze
igre pren. igrati na vse ali nič rischiare il tutto per tutto
PREGOVORI:
čez sedem let vse prav pride impara l'arte e mettila da parte - vêsti (vêdem)
A) imperf.
1. (peljati) condurre, portare; associare:
vesti koga za roko portare qcn. per mano
vesti koga v zapor associare qcn. alle carceri
2. (voditi) portare:
vesti do zmede, v zmedo portare al caos
B) vêsti se (vêdem se) imperf. refl.
1. comportarsi, portarsi:
vesti se kot gospodar farla da padrone
vesti se mirno comportarsi tranquillamente
vesti se, kot da koga ne poznaš comportarsi fingendo di non conoscere qcn.
2. comportarsi, agire:
umetna snov se pri nizkih temperaturah vede drugače kot les ali pločevina con le temperature basse la materia plastica si comporta diversamente dal legno o dalla lamiera - véza (-e) f žarg. collegamento; pren. contatto, entratura; žel. coincidenza:
(pri telefoniranju) veza je prekinjena il collegamento, la linea è interrotta
vlak ima slabe zveze il treno non ha buone coincidenze
imeti dobre zveze avere buoni contatti, buone entrature
kaj dobiti po zvezah ottenere qcs. grazie ai buoni contatti
žarg. ne imeti o čem blage veze non avere la più pallida idea di qcs.
govoriti brez zveze parlare senza capo né coda
kaj narediti kar tako, brez veze fare qcs. senza intenzioni serie, avventatamente - vézati (véžem) imperf.
1. legare:
vezati dračje v butaro legare le frasche in fascine
2. collegare, congiungere, unire:
most veže otok s kopnim il ponte collega l'isola con la terraferma
3. teh. collegare, congiungere
4. rilegare:
vezati knjigo v platno, v usnje rilegare il libro in tela, in pelle
5. unire:
veže jih jezik, kultura li unisce una lingua, una cultura
6. ostacolare, essere di ostacolo, di impedimento
7. legare, vincolare:
veže ga dolžnost, obljuba, prisega è vincolato dal dovere, dalla promessa, dal giuramento
8. imperf., perf. vezati na legare (a):
nanjo ga ne veže nič več a lei non lo lega più niente
9. imperf., perf. vezati na subordinare (a), condizionare (con):
prenos posesti sta vezala na preskrbo starih staršev condizionarono il trasferimento della proprietà con il mantenimento dei nonni
10. imperf., perf. pošta collegare, effettuare il collegamento
11. ekon. vincolare:
vezati denar v banki vincolare il denaro in banca
12. kem. legare, fare lega:
železo veže dobro s cementom il ferro lega bene col cemento
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
rel. vezati birmo fare da padrino di cresima
pren. vezati otrobe parlare a vanvera
spanec mu je začel vezati oči il sonno gli appesantiva le palpebre
je še premlad, da bi se vezal è ancora troppo giovane per sposarsi
pren. ne pustiti si vezati rok voler essere libero
elektr. vzporedno, zaporedno vezati fare un collegamento in parallelo, in successione
ekon. vezati valuto na vrednost dolarja ancorare la valuta al valore del dollaro
les. vezati na utor calettare, incavigliare
lingv. predlog 'pri' se veže z mestnikom la preposizione 'pri' vuole il locativo
gastr. vezati (dodati juhi, omaki mešanico rumenjaka in smetane za izboljšanje jedi) legare - vídeti (-im)
A) imperf., perf.
1. vedere;
spet videti rivedere
razločno videti vedere chiaramente
v sanjah videti vedere in sogno, sognare
ne videti na desno oko non vederci dall'occhio destro
(kot opozorilo, grožnja) to bomo šele videli questo è ancora da vedersi
v novem poklicu vidi možnost za dober zaslužek nella nuova professione vede la possibilità di guadagnare bene
videti samo sebe vedere solo se stessi, pensare solo a se stessi, al proprio utile
2. biti videti (izraža mogočo lastnost osebka) apparire, sembrare:
bil je videti utrujen sembrava stanco
utihnil je, da ne bi bil videti nevljuden tacque per non apparire scortese
3. rad videti (izraža željo osebka) voler vedere, piacere, gradire; preferire:
rad bi videl, da bi se vrnili vorrei vederli tornare
ne vidi rada, da kadim non le piace vedermi fumare
rajši vidim, da greste preferirei che ve ne andaste
4. (v medmetni rabi izraža opozorilo na vidno zaznavo, na ugotovitev, nejevoljo, začudenje, podkrepitev trditve):
vidiš, kako se bliska guarda come fulmina
takole se to dela, vidiš si fa così, vedi
vidiš, kakšen si lo vedi come sei!
vidiš, kako zna, če hoče lo vedi che sa fare, se vuole
ta ti bo delal neprijetnosti, boš videl costui ti procurerà dei guai, vedrai
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. česa takega svet še ni videl cose dell'altro mondo!
posojenega denarja ni videl nikoli več i soldi prestati non li riebbe mai più
belega kruha takrat še videli nismo del pane bianco neanche l'idea, il pane bianco chi lo vedeva!
šole od znotraj še videl ni non ha mai frequentato la scuola
videti le denar pensare soltanto ai soldi
ne videti prsta pred nosom non vedere a un palmo dal naso
tako te bom, da boš tri sonca videl ti darò un pugno da farti vedere le stelle
povsod videti same strahove aver paura della propria ombra
videti travo rasti in planke žvižgati avere le traveggole
videti komu v srce conoscere uno nel profondo del cuore
le kaj vidi na njej?! ma che ci vede, che ci trova (nella ragazza)?!
videti kaj z drugimi očmi vedere qcs. in una diversa luce
živega ga ne morem videti non lo sopporto, mi è insopportabile
vse videti črno essere pessimista
hitro videti, koliko je ura mangiare la foglia
rad bi videl tistega, ki bi to zmogel vorrei vedere proprio chi ne sarebbe capace
veselje ga je videti è un piacere guardarlo (per la bellezza, l'abilità, l'aspetto sano e sim.)
rada se vidita quei due filano
zaradi dreves ne videti gozda guardare gli alberi e non vedere la foresta
več oči več vidi vedono più quattr'occhi che uno
o svetem Vidi se skozi noč vidi per S. Vito hai la notte più corta
B) vídeti se (vídim se) imperf. refl. vedersi:
iz hotela se vidi morje dall'albergo si vede il mare
toliko dela ima, da se iz njega ne vidi è oberato dal lavoro
otroci rastejo, da se kar vidi i figli crescono a vista - vídez (-a) m apparenza, aspetto, aria, cera; forma, fisionomia:
ženska prijetnega videza una donna dall'aspetto piacente
utrujen videz aria stanca
mesto dobiva drugačen videz la città sta acquisendo una nuova fisionomia
poznati na videz conoscere di vista
za videzom (pod zunanjostjo) sotto la scorza
varovati zunanji videz salvare le apparenze
ne se ustavljati pri videzu stvari andare oltre la superficie delle cose
videz vara l'apparenza inganna - viséti (-ím) imperf.
1. pendere; penzolare; pren. pendere, incombere:
slika visi na steni il quadro pende dalla parete
visel je do pasu skozi okno pendeva dalla finestra dalla cintola
na nebu visijo težki deževni oblaki nel cielo incombono nubi gravide di pioggia
2. pren. trattenersi, starsene; stare appeso a, curvo su:
ves dan visi v gostilni se ne sta tutto il giorno all'osteria
ure in ure visi na računalniku se ne sta ore e ore appeso al computer
3. ekst. viseti na rifinire, limare:
viseti na vsaki besedi, na vsakem stavku rifinire ogni parola, ogni frase
4. pren. viseti med pendere tra:
bolnik visi med življenjem in smrtjo il malato pende tra la vita e la morte
5. pren. viseti nad incombere (di minaccia)
nad človeštvom visi atomska vojna sull'umanità incombe la minaccia di una guerra atomica
6. pren. viseti na essere legato a:
kmet z vsem srcem visi na svoji zemlji il contadino è legato anima e corpo alla sua terra
7. pren. essere incerto:
vreme visi il tempo è incerto
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
šah. figura visi è in pericolo una figura
pren. oči vseh so visele na njem gli sguardi di tutti erano fissi su di lui
obleka kar visi na njem l'abito gli pende addosso
pren. viseti na lasu, na niti, na nitki esser appeso a un filo
pren. družina visi na očetovih ramah è il padre a mantenere (tutta) la famiglia
pren. viseti komu na vratu importunare, infastidire, scocciare qcn.
pren. viseti v zraku campare per aria; essere imminente; essere incerto
pren. trditve, ki visijo v zraku asserzioni campate per aria
pren. pomlad visi v zraku la primavera brilla nell'aria
pren. potovanje visi v zraku il viaggio è ancora incerto
pren. nad glavo mu visi Damoklejev meč incombe su di lui la spada di Damocle
vulg. vsi mi že dol visijo ne ho le tasche piene di tutti
vulg. njegova zahteva mi dol visi della sua richiesta me ne impipo, me ne frego