ptíčji (-a -e) adj. di uccello, degli uccelli, per uccelli; avicolo, aviario:
ptičje gnezdo nido di uccello
ptičje petje canto degli uccelli
ptičja krma becchime
pren. samo ptičjega mleka jim še manjka non gli manca che il latte di gallina
pren. biti ptičje pameti avere il cervello di gallina
bot. ptičja dresen poligono, correggiola, centinodia (Polygonum aviculare)
vet. ptičja golša ingluvie; pog. gozzo
bot. ptičja grašica veccia, erba galletta (Lathyrus pratensis)
ptičja hišica voliera; casetta, mangiatoia per uccelli
ptičja kletka uccelliera
ptičja perspektiva prospettiva a volo di uccello
anat., zool. ptičja trtica codrione
ptičji glas verso (degli uccelli)
bot. ptičji ključek timelea (Thymelea passerina)
lov. ptičji lim vischio
ptičji lov uccellagione
ptičji svet avifauna
lov. ptičje lepilo pania
lov. ptičje lovišče uccellaia
bot. ptičje mleko ornitogalo, latte di gallina (Ornithogalum)
ptičje strašilo spaventapasseri
bot. ptičje zelišče terzanella, mordigallina (Anagallis arvensis)
Zadetki iskanja
- sám1 (-a -o) adj.
1. solo:
biti sam samcat essere solo soletto, solo come un cane
2. solo, da solo, da sé:
naredi sam fai da solo, fai da te
misliti, da se bo kaj samo uredilo credere che le cose si regoleranno da sole
sam od sebe spontaneamente
3. stesso:
tudi vi ste sami krivi la colpa è anche vostra, di voi stessi
4. (v zvezi s 'se') se stesso:
oblvadati samega sebe avere il dominio di sé stesso
norčevati se iz samega sebe farsi burla di sé stesso
5. sam svoj (neodvisen, samostojen) indipendente; (poseben, čudaški) strano, strambo:
sem sam svoj gospod, saj ravnam, kakor hočem sono padrone di me stesso e faccio come mi pare
govorili so, da je pust in sam svoj človek di lui si diceva che era ostico e strambo
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. sam sebi grob kopati scavarsi la fossa da solo
sestre so se poročile, ona pa je ostala sama le sorelle si sposarono mentre lei rimase zitella
sam po sebi razumljiv implicito
obrt. sam svoj mojster fai da te; bricolage
sam se odloči, ali greš ali ostaneš sei padronissimo di andare o di restare
PREGOVORI:
nesreča ne pride nikoli sama le disgrazie non vengono mai sole
bog je sam sebi najprej brado ustvaril il primo prossimo è sé stesso - sám2 (-a -o) adj.
1. solo; puro:
sam talent še ni dovolj non basta soltanto il talento
storiti kaj iz same hudobije fare qcs. per pura cattiveria
sam viski whisky liscio
prstan iz samega zlata un anello di oro puro
2. pren. (izraža veliko količino česa)
same fraze so jih non fanno che sviolinare
bila ga je sama dobrota, hudobija era la bontà, la cattiveria in persona
polarna zima je ena sama dolga noč l'inverno polare è tutta una notte
to so sami mladi fantje sono tutti baldi giovanotti
3. (izraža odsotnost vsake omejitve) stesso:
prodreti v samo bistvo problema penetrare l'essenza stessa del problema
4. pren. (za izražanje izjemnosti česa) stesso, in persona:
sama kraljica jim je čestitala k uspehu la regina in persona si felicitò con loro per il successo
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
sam bog ve, če je res Dio solo sa se è vero
pog. sam hudič ga je prinesel ce l'ha mandato il diavolo in persona
pren. sama kost in koža ga je, same oči so ga è tutto pelle e ossa, è ridotto a pelle e ossa
pren. bile so jih same oči in ušesa erano tutti orecchi e occhi - se | sebe (si, se, sebi, seboj; sebi, sebe, sebi, seboj) pron. refl.
I.
1. (naglašene oblike) me, te, se, noi, voi, se; (nenaglašene oblike) mi, ti, si, ci, vi, si:
(za izražanje predmeta, kadar je identičen z osebkom dejanja) pazi, da si ne raztrgaš obleke attento a non stracciarti il vestito
vzemite me s seboj prendetemi con voi
po napornem teku sem se najprej sezul, se očedil in si privoščil mrzlo pivo dopo la dura corsa mi son tolto le scarpe, mi son fatto un bel bagno e mi sono scolato una bella birra fredda
poglejmo se vendar v oči in si povejmo vse po pravici! su, guardiamoci negli occhi e diciamoci tutta la verità!
na sliki se nisem prepoznal nella foto non mi riconobbi
naročiti si pivo ordinare (per sé) una birra
2. (v zvezi s 'sam' poudarja odnos do osebka) sé, sé stesso (-a):
bilo jo je sram same sebe si vergognava, aveva vergogna di sé stessa
verjeti sam vase credere, aver fiducia in sé
3. (v zvezi s 'sam' poudarja dogodke brez zunanje spodbude) sé, solo:
vrata so se odprla sama od sebe la porta si aprì da sola
to se razume samo po sebi lo si intende di per sé
4. (za izražanje vzajemne dejavnosti osebkov) si:
kmalu se bosta poročila si sposeranno presto
pozdraviti se, srečati se s kom salutarsi, incontrarsi con qcn.
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
samega sebe poln človek individuo pieno di sé
vsak človek je sebe vreden ognuno è degno di rispetto
sam sebi pripiši (krivdo) è colpa tua
biti sam sebi v nadlego essere di malumore
pozabljati sam sebe dimenticare sé stesso, essere altruista
prekositi samega sebe superare sé stesso
ne pustiti do sebe essere inavvicinabile
biti ves iz sebe essere fuori di sé
ne spraviti besede iz sebe non fiatare, non aprir bocca
imeti koga okoli sebe avere compagnia
priti k sebi riaversi, riprendere coscienza; riprendersi
dati veliko nase avere un'alta opinione di sé
ne imeti kaj nase deti non aver cosa mettersi, vestirsi
pog. spraviti podse sottomettere, soggiogare
spraviti vase mangiare
klicati vsakega zase chiamare uno per uno
obdržati zase tenere per sé, non confidare
šport. biti razred zase essere nettamente superiore
druge soditi po sebi valutare, giudicare gli altri col proprio metro, misurare gli altri su di sé
misliti pri sebi pensare dentro di sé
imeti kaj v sebi avere qcs. innato
imeti nekaj med seboj litigare, volersi bene
podreti mostove za seboj tagliarsi i ponti dietro
imeti kaj nad seboj avere preoccupazioni, problemi
izgubiti oblast nad seboj perdere l'autocontrollo, non saper dominarsi
imeti pod seboj delavce avere operai ai propri ordini, essere capo di operai
ne biti si na jasnem sam s seboj non saper chiaramente cosa si vuole
obračunati s samim seboj fare i conti con sé stesso
odnesti skrivnost s seboj portare il segreto con sé nella tomba
pog. imeti za seboj ves kolektiv avere l'appoggio di tutto il collettivo
PREGOVORI:
vsak je sebi najbližji il primo prossimo è sé stesso
II. se (kot morfem)
1. (pri glagolih, ki brez tega morfema ne obstajajo):
bahati se vantarsi
bati se temere
kujati se fare il broncio
lotiti se česa accingersi a
ozirati se voltarsi
smejati se ridere
usesti se sedersi, sedere
zavedati se essere conscio
bleščati se scintillare, brillare
oddahniti se, si riprendere fiato, riposarsi
2. (v 3. os. sing. za izražanje dejanja s splošnim nedoločenim osebkom) si:
govori se si dice
piše se si scrive
3. (za izražanje trpnega načina) si:
trgovine se odprejo ob osmih i negozi (si) aprono alle otto
blago se dobro prodaja la merce si vende bene
4. (za izražanje brezosebnosti) si:
dani se si fa giorno
5. (s smiselnim osebkom v dajalniku za izražanje dogajanja brez hotenja osebka) mi, ti si, ci, vi:
kolca se mi mi vengono i rutti
želodec se mi obrača mi viene il voltastomaco
III. si (kot morfem)
1. (pri glagolih, ki brez tega morfema ne obstajajo):
drzniti si osare
opomoči si riprendersi
prizadevati si sforzarsi, impegnarsi
oddahniti, odpočiti si riprendere fiato, pren. tirare un respiro di sollievo
2. (za izražanje osebne čustvene udeležbe pri dejanju)
peti si cantare
žvižgati si fischiare, fischiettare
misliti si pensare (dentro di sé)
ne moči si kaj non poter non
dajati si opravka darsi da fare - síla (-e) f
1. fiz. forza:
sredobežna, sredotežna sila forza centrifuga, centripeta
težnostna sila forza di gravità
gonilna sila (tudi pren.) forza motrice
magnetna, kemična sila forza magnetica, chimica
2. ekst. forza, violenza, sopruso:
upreti se sili ribellarsi alla forza, al sopruso
uporabiti silo ricorrere alla forza
na silo odpreti aprire con la forza
na silo se smehljati sorridere forzatamente
delati, storiti komu silo usare la forza contro qcn.
evf. storiti ženski silo violentare, stuprare una donna
3. (telesna, duševna sposobnost) forza spirituale, fisica;
ustvarjalne sile forze creative
meriti svoje sile misurare le proprie forze
4. forza, vigore, potenza:
izkoristiti silo vetra sfruttare la forza del vento
sila spomina, strasti la forza della memoria, della passione
5. (organizirana skupina) forze:
policijske sile le forze di polizia, dell'ordine
oborožene sile le forze armate
6. (država) potenza:
evropske, kolonialne sile le potenze europee, coloniali
sporazum velikih sil accordo delle superpotenze
7.
elementarne, naravne sile le forze della natura
rel. peklenske sile le forze infernali
8. (težko stanje, ki zahteva pomoč) necessità, imprevisto, emergenza;
hraniti denar za kako silo tenere da parte i soldi per casi di emergenza
predlagana rešitev je samo izhod v sili la soluzione proposta è soltanto un'uscita d'emergenza
klic v sili SOS
9. pog.
ni mi sile, pa vendar želim oditi non che mi ci trovi male, eppure vorrei andarmene
iron. ravno sila je bila to narediti proprio questo dovevi fare?!
10. pren. ni sile (v adv. rabi izraža omejeno stopnjo)
slišati je, da je bolan. Oh, ni sile si dice che sta male. Ma neanche tanto
11. za silo pren. abbastanza, un po';
za silo govori angleško, nemško mastica un po' d'inglese, di tedesco
za silo sem se ogrel mi sono scaldato un po'
12. po vsej sili ad ogni costo:
po vsej sili hoče ven vuole uscire ad ogni costo
13. od sile pren. (izraža visoko stopnjo) molto, oltre modo:
od sile natančen človek un uomo pedantissimo
14. od sile (v povedni rabi izraža nevoljo)
to je pa že od sile questo poi è troppo
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
delovna sila forza lavoro, manodopera
narediti kaj po sili razmer fare qcs. per forza di cose
hist. sile osi le forze dell'Asse
agr. zakol v sili macellazione d'urgenza
fiz. odbojna, oviralna, privlačna sila forza di repulsione, impediente, di attrazione
sila trenja attrito
paralelogram sil il parallelogramma delle forze
geol. eksogene, endogene sile forze esogene, endogene
kem. molekulske sile forze molecolari
teh. potisna, vlečna sila spinta, trazione
kohezijska sila forza di coesione
jur. skrajna sila stato d'emergenza
višja sila forza maggiore
PREGOVORI:
sila kola lomi necessità fa legge
v sili še hudič muhe žre il bisogno fa trottar la vecchia - slučáj (-a) m caso; combinazione; sorte, ventura, alea; fortuna:
igra slučaja gioco della fortuna
slučaj je hotel, da il caso volle che
v nobenem slučaju in nessun caso
v najboljšem, najslabšem slučaju nella migliore, nella peggiore delle ipotesi
v slučaju slabega vremena in caso di maltempo
skrajni slučaj caso limite
(samo) za vsak slučaj grem še enkrat pogledat (zaradi popolne gotovosti) vado a ricontrollare per ogni eventualità - slútiti (-im) imperf.
1. presentire, presagire, intuire, sentire; avere sentore (di):
slutiti nevarnost intuire il pericolo
slutil sem, da se bo slabo končalo presentivo che sarebbe finita male
2. sentire, immaginare, indovinare:
samo slutil sem, kaj jo muči sentivo soltanto che cosa la tormentava
3. pren. (nejasno zaznati) avvertire:
v njegovem govoru je bilo slutiti jezo nel suo discorso si avvertiva la rabbia - smétana (-e) f
1. panna:
stepena smetana panna montata
2. pren. aristocrazia; élite, crema; Gotha:
duhovna, kulturna smetana l'aristocrazia del pensiero, della cultura
smetana italijanskega kolesarstva l'Albo d'oro del ciclismo italiano
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. v življenju pobira samo smetano è nato con la camicia, gli è sempre andata bene - spotákniti (-em) | spotíkati (-am)
A) perf., imperf. sgambettare, fare lo sgambetto (a qcn.)
B) spotákniti se (-em se) | spotíkati se (-am se) perf., imperf. refl.
1. inciampare, incespicare:
spotakniti se ob kamen inciampare in un sasso
2. scandalizzarsi (di), trovar da ridire
3. pren. mancare, tralignare:
samo enkrat se je spotaknila, zdaj pa vsi kažejo s prstom nanjo ha tralignato una sola volta e oggi è fatta oggetto dell'ignominia generale
spotakniti se pri branju ob neko besedo impappinarsi a leggere una parola - sréča (-e) f
1. felicità, gioia, beatitudine:
doživeti, občutiti srečo provare felicità, sentirsi felici
hrepeneti po sreči sognare, desiderare la felicità
živeti v sreči vivere felici
jokati od sreče piangere di gioia
kratkotrajna sreča felicità fugace, passeggera
2. pren. fortuna, ventura, sorte:
dobra, zla sreča buona, cattiva ventura
povsod ga spremlja sreča la fortuna gli arride ovunque; pog. è nato con la camicia
imeti večjo srečo kot pamet avere più fortuna che giudizio
imeti srečo v ljubezni, v igri essere fortunato in amore, nel gioco
izteči se po sreči finire, concludersi felicemente
poskusiti srečo tentare la fortuna
3. (v povedno-prislovni rabi)
sreča zanj, da je pomoč kmalu prišla per sua fortuna il soccorso è arrivato presto
samo sreča, da je tako meno male che sia così
4. (kot voščilo)
vso srečo! auguri!, buona fortuna!
(v kmečkem okolju) Bog daj srečo! Dio vi assista, sia con voi!
5. pren. (v adv. rabi) k sreči, na srečo per fortuna:
k sreči je policija kmalu prišla per fortuna è intervenuta tempestivamente la polizia
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
na slepo srečo a caso, a casaccio, a lume di naso
ugibati na slepo srečo indovinare a lume di naso
pren. sreča mu je bila mila la fortuna gli arrise
sreča je hotela drugače gli imprevisti della fortuna, della sorte
sreča te išče sei fortunato
kolo sreče se obrača gira la ruota della fortuna
otroci in pijanci imajo srečo i bambini e gli ubriachi hanno fortuna
igra na srečo gioco d'azzardo
PREGOVORI:
sreča v igri, nesreča v ljubezni fortunato nel gioco, sfortunato in amore; chi ha fortuna in amor non giochi a carte
sreča je opoteča la fortuna è cieca; buona fortuna non dura
sreča je naklonjena pogumnim la fortuna i forti aiuta e i timidi rifiuta
sreča ima spredaj lase, zadaj je gola la fortuna va afferrata per i capelli
vsak je svoje sreče kovač ognuno è artefice della propria fortuna - stopníca (-e) f
1. gradino, scalino, scala, scale; predellino:
stopati s stopnice na stopnico salire di gradino in gradino
stopnica vagona predellino (della vettura)
kletne stopnice le scale della cantina
kamnite, kovinske, lesene, marmorne stopnice scale di pietra, metalliche, di legno, di marmo
položne, strme stopnice scala piana, ripida
polžaste stopnice scala a chiocciola
2. pren. (stopnja, etapa) gradino, tappa:
to je samo ena stopnica k višjemu cilju è solo un gradino per raggiungere l'alta meta
stopiti na najvišjo stopnico zmagovalnega odra salire sul gradino più alto del podio dei vincitori
dvoramne stopnice scala a rampa
požarne stopnice scala di sicurezza, antincendio
tekoče stopnice scala mobile
samonosne stopnice scala alla marinara - šè adv.
1. (izraža nadaljevanje trajanja) ancora:
zgodaj je, vsi še spijo è presto, tutti dormono ancora
2. (z zanikanim povedkom za izražanje dejanja, ki se do trenutka govorjenja ni uresničilo) (non) ancora:
predstava se še ni začela lo spettacolo non è ancora cominciato
kaj takega še nikoli nisem videl cose del genere non le ho ancora viste
3. (za izražanje ponovitve dejanja) ancora:
povabil jih je, naj še pridejo li invitò a venire ancora
4. (za izražanje dopustitve dejanja) ○:
še padla bo, če ne bo pazila cadrà se non sta attenta
še zbolel bo zaradi skrbi finirà con l'ammalarsi dalle preoccupazioni
5. (za izražanje dodajanja) ancora, altro:
tam so ostali še tri mesece ci si fermarono ancora tre mesi, altri tre mesi
natakar, še eno pivo! cameriere, un'altra birra!
6. (navedena količina je preostanek večje količine) ancora:
do cilja je imel samo še sto metrov gli mancavano ancora cento metri al traguardo
7. (za izražanje, da kaj ni omejeno na navedeno) anche, financo, persino:
še celo z učitelji se prepira litiga persino con gli insegnanti
8. (za okrepitev zanikanja) neanche, nemmeno:
še veliki talenti ne dosežejo cilja brez dela nemmeno i più dotati riescono senza fatica
9. (za izražanje presenetljivosti) ancora; addirittura:
nisem vsega porabil, še ostalo mi je non ho consumato tutto, me ne è rimasto ancora
10. (za poudarjanje navedenega časa z izključevanjem poznejšega) stesso:
vse bom še danes uredil regolo la faccenda oggi stesso
11. (v nikalnem stavku za izražanje nedoseženosti mere) neanche, nemmeno:
še petnajst let ni stara non ha neanche quindici anni
12. (za poudarjanje pomena besede) ancora:
čevlji so še skoraj novi le scarpe sono ancora quasi nuove
13. (s primernikom za krepitev pomena le-tega) ancora, anche:
pot je bila še daljša, kot smo predvidevali il percorso fu ancora più lungo di quanto pensassimo
14. (s kaj za izražanje močnega zanikanja) meno ancora:
naredil ni niti enega izpita, kaj še diplomo non ha dato un solo esame e meno ancora s'è laureato
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. kje je še cilj! la meta è ancora lontana!
kaj takega pa še ne cose da matti!
o tem se mu še sanja ne della cosa non ha la più pallida idea
to ga bo še drago stalo ciò gli costerà caro
ali mislite, da ga je bilo sram? Kaj še! credete che se ne vergognasse? Nemmeno per sogno!
ni se izdal, v resnici mu je bilo še kako žal non lo mostrò ma in effetti ne era dispiaciuto e come
hišo ima, pa še kakšno ha una casa, e che casa!
spomin ima, pa še kakšen ha una memoria formidabile
pog. ko je obubožal, ga še pes ni povohal caduto in miseria, si trovò solo come un cane
spet si zamudil. Samo še enkrat! hai fatto di nuovo tardi. Attento a non farlo più!
imeli smo dela še in še avevamo una montagna di lavoro da sbrigare
še enkrat! bis!; ekst. da capo
inter. še kako magari
še kar discretamente
še naprej ulteriormente
jur. še nerešen sub iudice
še neznan inedito
knjiž. še ta hip immediatamente, subito
še vedno tuttora
še zdaleč ne affatto, punto
PREGOVORI:
kar je preveč, še s kruhom ni dobro il troppo stroppia
v sili še hudič muhe žre il bisogno fa correre la vecchietta - štéti (štéjem)
A) imperf.
1. contare; calcolare:
šteti do deset contare fino a dieci
šteti na prste contare sulle dita
šteti denar contare i soldi
2. essere di, fare, avere:
njegova knjižnica je štela več tisoč knjig aveva una biblioteca di varie migliaia di libri
mesto šteje dvestotisoč prebivalcev la città conta duecentomila abitanti
3. calcolare, includere, prendere in considerazione:
pri ceni šteti zraven tudi delo in prevoz calcolare nel prezzo anche il lavoro e il trasporto
4. annoverare, mettere; appartenere, rientrare:
kite štejemo k sesalcem le balene appartengono alla classe dei mammiferi
k domačiji šteje tudi hlev anche la stalla appartiene alla fattoria
šteti za considerare, ritenere
tako ravnanje štejem za žaljivo un comportamento così lo ritengo offensivo
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. šteje samo dokaz, drugo ne contano soltanto le prove
abs. njegova dela štejejo le sue opere somo importanti, eccellenti
predpis več ne šteje la norma non è più valida
šteti dneve do počitnic contare i giorni che mancano alle vacanze
pren. šteti grižljaje contare i bocconi (che si mangiano)
šteti komu kosti bastonare qcn. di santa ragione
šteti dvajset let avere vent'anni
šteti komu kaj v dobro, v slabo accreditare qcs. a qcn., addebitare qcs. a qcn.
šteti, da smo si v sorodu considerarsi parenti
drži se, kot da ne zna šteti do pet fa il finto tonto
pren. tako je suh, da bi mu lahko rebra štel è tutto pelle e ossa, é magro come la quaresima, come un chiodo
B) štéti se (štéjem se) imperf. refl. essere presuntuoso, vanesio
C) štéti si (štéjem si) imperf. refl.
šteti si v čast essere un onore per, sentirsi onorati
šteti si v prijetno dolžnost essere caro, gradito a
v prijetno dolžnost si štejem, da vas lahko pozdravim med nami mi è particolarmente gradito poterla salutare tra noi
šteti si v srečo essere, ritenersi fortunati - ta člen pog. il, lo, la:
pot bo še dolga, vendar je ta grdi del že za nami il cammino è ancora lungo, ma il tratto difficile l'abbiamo già superato
doma je ostal samo ta najmlajši a casa è rimasto solo il più piccolo (giovane)
žlico drži s ta lepo tiene il cucchiaio con la destra
žarg. polit. ta beli, ta rdeči le guardie bianche, i comunisti
biti po ta malem vredno valere almeno
pren. potegniti, povleči ta kratko avere la peggio - tá (tá tó) pron.
I. (v pridevniški rabi)
1. (kaže na osebo, stvar v bližini govorečega) questo, questa; codesto, codesta:
čigav je ta nož? di chi è questo coltello?
kam naj dam to torbo? dove metto questa borsa?
2. (za izražanje, da kaj poteka v času govorjenja, da je kaj časovno najbližje) questo:
v tej vojni je bilo dosti žrtev questa guerra ha fatto molte vittime
3. (za izražanje, da se o osebi ali stvari pravkar pripoveduje) questo:
ob tej uri so otroci navadno že spali a quest'ora i bambini già dormivano
4. (za izražanje, da je kaj določeno z navajanjem) questo, seguente:
ob slovesu je rekel te besede: želimo, da delate složno si accomiatò con queste (le seguenti) parole: desideriamo che operiate di comune accordo
5. pren. (za izražanje, da oseba ali stvar zbuja nevoljo, občudovanje, ali za poudarjanje pomena besede) questo, che:
le kod hodi ta natakar dove mai è finito questo benedetto cameriere
ta otrok, koliko že zna! che bambino! Quante cose sa già
to knjižico boš že prebral questo libriccino non ci metterai nulla a leggerlo
6. ta in ta, ta pa ta (za osebo, stvar, ki je znana, a se noče ali ne more imenovati) il tale, la tale:
vrnili se bomo ta in ta dan faremo ritorno il giorno tale
7. ta ali oni, ta in oni (za izražanje poljubnosti) questo o quello, questo e quello:
pojavljati se v tej ali oni obliki manifestarsi in questa o quella forma
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. iti s tega sveta andarsene da questo mondo, morire
pren. on ni za ta svet lui non è fatto per questo mondo, è un fantasticone
pri tej priči moraš iti! vattene subito!
ta falot Lojzek! quel furfante di Gigi!
II. (v samostalniški rabi)
1. (za izražanje osebe ali stvari, na katero se usmerja pozornost) questo (-a), questi (-a) (qui):
kakšna lepa srajca, to bom kupil che bella camicia! Compro questa (qui)
2. (za izražanje tega, kar poteka, obstaja v času govorjenja) questo (-a):
prejšnji teden sem bil bolan, ta pa že lahko delam la settimana scorsa sono stato male, questa posso già lavorare
3. (za izražanje osebe ali stvari, o kateri se pravkar pripoveduje) questi (-a); costui, costei:
zdravnik je tako naročil in ta že ve, kaj je prav è il medico che ha ordinato così e questi sa il fatto suo
4. (za izražanje osebe ali stvari, kot jo določa odvisni stavek) costui, costei;○:
kdor ne dela, ta ne zasluži plačila chi non lavora, non va pagato
5. pren. (za nadomeščanje izpostavljenega stavčnega člena) questo (-a) (sì):
sin, ta je šele prebrisan il figlio, questo sì che è un furbacchione
6. ta in ta, ta pa ta il tale, la tale; il tal altro la tal altra; questo e questo:
jaz sem ta in ta in hočem to in to io sono questo e questo e voglio questo e questo
7. ta ali oni, ona; ta in oni, ona questo (-a) o quello (-a); questo (-a) e quello (-a):
govorili so o tem in onem parlarono di questo e quello, del più e del meno
8. (za izražanje neprepoznane stvari v bližini govorečega) questo (-a), ○:
kaj to ropota? Toča pada cos'è questo rumore? Grandina
9. (za izražanje pojava, določenega z odvisnim stavkom) ciò (quello) che; ciò (che), quello (che):
to, kar se nabira na šipi, so vodni hlapi ciò che si accumula sul vetro è vapore acqueo
za to, kar se je zgodilo, še niso našli razlage di quello che è successo non si è trovata ancora una spiegazione
želimo si samo to, da bi bili zdravi ci auguriamo soltanto di essere sani
10. (za poudarjanje trditve) ○:
lepo je to, da nam pomagaš è bello che tu ci aiuti
11. (za izražanje pravkar povedanega) questo, ciò, lo (ne):
otroci kričijo, to ga zelo moti i bambini fanno baccano e questo lo disturba
ustanoviti je hotel podjetje, vendar iz tega ni bilo nič avrebbe voluto costituire un'impresa ma non se ne fece niente
12. to je, to se pravi cioè:
prišel je sam, to je brez družine è venuto solo, cioè senza la famiglia
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
mož, ta ti je šele ta pravi, ta questo sì che è furbo
ta je (pa) bosa questa (sì che) è inventata di sana pianta
ta je pa res debela, prazna questa è proprio grossa
ta je dobra! quest'è bella!
soseda je dobra gospodinja. Ta pa ta! la vicina è una buona massaia. Certo! Eccome!
veseljak je. To pa to è un tipo allegro. Come no! Certo!
fant ni izdelal razreda. Samo tega se je še manjkalo il ragazzo è stato bocciato. Ci voleva proprio questo!
nedolgo tega non molto tempo fa
ni znano, kaj je na tem non si sa, se questo è vero
pog. otroci so premalo na zraku, v tem je stvar i bambini stanno troppo poco all'aperto. Questo è il problema
PREGOVORI:
kdor laže, ta krade chi mente, ruba e chi ruba, mente
III. (v vezniški rabi)
1. (v dopustnih odvisnih stavkih) kljub temu da (čeprav) benché, quantunque, sebbene:
kljub temu da je star, še dela benché sia vecchio, continua a lavorare
2. poleg tega, zraven tega e (inoltre), e in più:
dela, polega tega pa študira lavora e in più studia
3. zaradi tega (zato) perciò, per cui:
vzdržljiv je, zaradi tega so ga sprejeli è costante, perciò è stato assunto
4. in to e precisamente, e cioè:
prišlo je dosti ljudi in to starih in mladih venne molta gente, (e precisamente) vecchi e giovani
5. v tem ko (za izražanje istočasnosti) nel mentre:
v tem ko se je posvetilo, je počilo nel mentre appariva un lampo si sentì uno scoppio
6. (v protivnem priredju) s tem da (vendar) ma, pure:
prišel bo, s tem da bo malo zamudil verrà, ma con un piccolo ritardo
7. (v protivnem priredju) kljub temu eppure, tuttavia:
bila je bogata, kljub temu ni dobila ženina era ricca, eppure non riuscì a trovare marito - takó
A) adv.
1. così; tanto:
poglej, tako se obrni guarda, voltati così
delal je dosti, počival malo, tako je dolgo živel ha lavorato molto, riposato poco e così è vissuto a lungo
bolezen se pojavi nenadoma, tako tudi izgine la malattia si manifesta improvvisamente e così scompare
ni tako neumen, kot se dela non è così stupido come vorrebbe apparire
tako mlada je in lepa è così giovane e bella
2. (izraža nedoločen način) così; (razmeroma slabo) così così:
našel ga je tako, po naključju lo trovò così, per caso
kakšna je bila letina? Taka, ne najboljša com'è stato il raccolto? Così così
3. tako ..., tako ali tako (poudarja dejstvo, ki utemeljuje sklep) tanto:
ne potrebuješ dežnika, ker dež tako ponehuje non hai bisogno dell'ombrello, tanto sta smettendo di piovere
ne bom ti razlagal, saj tako in tako sam veš non ti spiegherò, tanto lo sai da solo; tanto lo sanno tutti che...
4. že tako (poudarja znano dejstvo) altrimenti, peraltro; già:
že tako majhno plačo so mu še zmanjšali la paga, già bassa, gliela ridussero ancora di più
5. (poudarja približnost) così, verso, su, circa:
bilo je tako okoli polnoči sarà stato verso la mezzanotte
tako okrog šestdeset let ima sarà sulla sessantina
6. tako in tako, tako pa tako (za izražanje načina, ki se noče ali ne more imenovati) così e così; questo e quello:
ljudje govorijo tako pa tako, ne vemo pa, kaj je res la gente dice questo e quello, ma non si sa cosa sia vero
7. tako imenovan cosiddetto:
ravnati se po tako imenovanih pravilih igre comportarsi secondo le cosiddette regole del gioco
8. in tako dalje, in tako naprej eccetera, e così via, e via dicendo;
prodaja grozdje, breskve, zelenjavo in tako dalje vende uva, pesche, verdura eccetera
9. tako tudi, prav tako e così pure, come pure:
porcelan je kitajska iznajdba, prav tako smodnik la porcellana è un'invenzione cinese e così pure la polvere da sparo
10. (v povedni rabi izraža stanje znano iz sobesedila) questo, ○, così:
to je tako: če hočeš jesti, moraš plačati le cose stanno così: se vuoi mangiare, devi pagare
kako je z očetom? Tako come sta papà? Così (così)
11. (izraža ustreznost povedanega) così:
pravi, da jo obožuje, a ni tako dice di adorarla ma non è così
če je tako, kot pravite, vas bomo podprli se le cose stanno (così) come dite, avrete il nostro appoggio
(za podkrepitev trditve) tako bo, pa amen sarà così, punto e basta
12. kar tako (za izražanje, da se dejanje zgodi brez določenega vzroka) così:
jokala je kar tako piangeva così
knjigo mi je dal kar tako mi ha dato il libro così, gratis
13. pog. (za izražanje nespremenjenega stanja) così
14. (brez ustreznih pozitivnih lastnosti) così, ○:
te stvari niso kar tako queste non sono cose così (semplici)
njegov nasvet ni kar tako il suo consiglio non è da ignorare, è buono
mož ni kar tako non è uno qualsiasi, è una persona importante
srednja šola ni kar tako la scuola media non è una bagatella, è un osso duro
15. (v medmetni rabi izraža opozorilo, podkrepitev odločitve, trditve) be', allora, dunque, ecco:
Tako. Pred nami je rojstna hiša našega največjega pesnika Ecco. La casa che abbiamo davanti è la casa natale del nostro massimo poeta
16. (v medmetni rabi za izražanje začudenja, nejevolje, zadovoljstva) ah sì, dunque, ecco:
torej tako, vi posedate, mi pa delamo ah sì! Voi ve ne state con le mani in panciolle, mentre noi dobbiamo sfacchinare
tako, pa smo prišli ecco, siamo arrivati!
B) takó konj.
1. tako ... kot, tako ... kakor sia... che, tanto... che, così... come, come... così:
s filmom so bili zadovoljni tako gledalci kot kritiki il film ha avuto successo sia di pubblico che di critica
tako kot živali tudi nekateri ljudje slutijo nevarnost come gli animali, così anche certe persone avvertono il pericolo
2. tako kot, tako kakor (così) come:
držal se je ravno, tako kot drugi se ne stava diritto,(così) come gli altri
jedla je malo, tako kot je bila navajena mangiava poco, come era sua abitudine
3. tako da (za uvajanje načinovnega stavka) così che, per cui, sicché, dimodoché:
delež izvoza raste, tako da znaša že deset odstotkov l'incidenza dell'export è in aumento per cui ammonta già al 10%
4. (v priredju za izražanje vzročno-posledičnega razmerja) (e) così, (e) perciò:
ni pazil na ulice, tako se je zgubil non fece attenzione alle vie e così si perse
5. tako pa (za izražanje nasprotja s povedanim) (così) invece, così, tanto... che; ○:
če bi bil zdrav, bi lahko delal, tako pa ne more se fosse sano, potrebbe lavorare, così invece non può
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
ukvarjal se je z vprašanji mikrobiologije na raznih področjih, tako v medicini, industriji in poljedelstvu si diede a studiare i problemi di come applicare la microbiologia nei vari settori: medicina, industria, agricoltura
iron. tako ne bo šlo così non va
ne morem ga pustiti tako non posso lasciarlo così
tako mi je prišlo, pa sem ga udaril non so cosa m'abbia preso e gli ho menato un pugno
to se samo tako reče è soltanto un modo di dire
ti so, da tako rečem, prišli kot naročeni sono venuti, per così dire, proprio a proposito
če se tako vzame, mu ni nič hudega tutto sommato, non se la cava poi tanto male
denarja tako rekoč ni več i soldi sono, per così dire, spariti
to boš plačal tako ali drugače la pagherai in un modo o nell'altro
pridem tako gotovo, kot tu stojim vengo di sicuro
zgodilo se je, kot sem povedal, tako mi vere (tako mi Bog pomagaj) è successo come ho detto, lo giuro! (vivaddio!)
pog. plača je bolj tako la paga è piuttosto bassa
pog. hiša je bolj tako la casa è piuttosto malandata
pog. videti je malo tako è un po', è piuttosto strambo
PREGOVORI:
kakor si si postlal, tako boš ležal come uno si fa il letto, così dorme
kakor dobljeno, tako zgubljeno il denaro guadagnato facilmente, facilmente si spende
kakor ti meni, tako jaz tebi quel ch'è fatto è reso - tèmveč konj. (v adverzativnem priredju)
1. ma, bensì, anzi:
novica je ni pomirila, temveč še bolj vznemirila la notizia non la calmò, anzi la turbò ancora di più
2. ne samo ... temveč tudi, ne le ... temveč tudi non solo... ma anche:
sodelovanje s sosedi ni samo koristno, temveč tudi nujno la collaborazioe coi vicini non solo è utile ma anche necessaria - tèšč (-a -e)
A) adj. digiuno; a stomaco vuoto:
(v predik. rabi) biti tešč essere digiuni, a stomaco vuoto; non aver mangiato niente
B) tèšči (-a -e) m, f, n
samo tešči lahko dajo kri soltanto le persone che non hanno mangiato niente possono dare il sangue
vzeti zdravilo na tešče prendere la medicina a stomaco vuoto
pren. že na tešče je pijan è ubriaco fin dal primo mattino - tí (têbe) pron.
1. tu (te, ti):
ti pojdi naprej, mi bomo počakali tukaj tu va avanti, noi aspettiamo qui
ti, neumnež, pa si ji verjel e tu scemo le hai creduto
uboga ti, ki si vedno sama povera te che stai sempre sola!
brez tebe ne gremo nikamor senza di te non ci muoviamo
zabavljali so čezte sparlavano di te, ce l'avevano con te
2. (izraža nedoločeno, katerokoli osebo) tu:
samo prepirajo se in kričijo. Ti pa jih razumi! non fanno che litigare e strillare. E tu valli a capire!
3. (v dajalniku izraža osebno prizadetost) ○:
on ti pa gre in vse pove sosedom e lui, da bravo, va a raccontare tutto ai vicini
4. pren. (z oslabljenim pomenom, poudarja pomen samostalnika, na katerega se veže) ○:
to pa ni res, ti lažnivec questo non è vero, bugiardo che non sei altro
5. pren. (v dajalniku poudarja veliko stopnjo povedanega) ○:
to ti je dekle! che ragazza!
to ti je bil razgled! che magnifica veduta!
6. (v svojilni rabi, tvoj)
ime ti je Marko (tvoje ime je Marko) ti chiami Marco, il tuo nome è Marco
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
obrne se in odide, meni nič, tebi nič si volta e se ne va senza un saluto, senza dir parola
tega ti ne pozabim questa non la dimenticherò, questa me la lego al dito
ne jezi me, ti rečem e non farmi arrabbiare se ti dico
pog. na tebi je, kako bo stvar potekala dipende da te come andrà la cosa
pog. dobimo se pri tebi ci troviamo da te
biti na ti s kom dare del tu a qcn.
PREGOVORI:
danes meni, jutri tebi oggi a me, domani a te - tíčji (-a -e) adj. (ptičji) di uccello, degli uccelli:
tičje petje canto degli uccelli
bot. tičje proso migliarino (Lithospermum officinale)
pog. samo tičjega mleka jim še manjka non gli manca che il latte di gallina