Franja

Zadetki iskanja

  • státi (stánem) imperf. costare:
    malo, veliko stati costare poco, molto
    šolanje otrok veliko stane la scuola dei ragazzi costa molto
    življenje v mestu stane la vita in città è cara
    pren. neprevidnost bi me lahko stala glavo, življenje per via dell'imprudenza sarei potuto morire
    pren. pravdanje ga je stalo premoženje le tante cause gli costarono un occhio della testa
    to te lahko še mnogo stane (me) la pagherai (cara)!; rischi di pagarla cara
    naj stane, kar hoče costi quel che costi
    trg. koliko stane? quanto costa?, quanto viene?, quant'è?
    PREGOVORI:
    vsaka šola nekaj stane l'esperienza è madre della scienza
  • storíti (-ím)

    A) perf.

    1. fare, eseguire; commettere:
    storiti kaj v jezi, nalašč fare qcs. spinti dall'ira, fare qcs. apposta
    storiti kaj dobrega, hudega fare del bene, del male
    storiti kaznivo dejanje commettere reato
    storiti svojo dolžnost fare il proprio dovere
    storiti korak naprej fare un passo avanti

    2. nareč. vet. figliare

    3. nareč. agr. (obroditi) rendere
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    rel. storiti milost fare la grazia
    PREGOVORI:
    kar lahko storiš danes, ne odlašaj na jutri non rimandare a domani quello che puoi fare oggi

    B) storíti se (-ím se) perf. refl. star. (nastati) formarsi:
    tema se mu je storila pred očmi gli si offuscò la vista, cadde in deliquio (dalla debolezza, dall'emozione)
    milo se mu je storilo (pri srcu) ne fu commosso
  • strán (-í) f

    1. lato, fianco, parte:
    desna stran ceste lato destro della strada

    2.
    stran neba punto cardinale
    štiri strani neba i quattro punti cardinali

    3. (vsaka od obeh površin, ki omejujejo telo) lato, faccia:
    prednja, zadnja stran hiše la facciata, il retro della casa
    prednja, zadnja stran bankovca, medalje il diritto, il rovescio della banconota, della medaglia
    prava, narobna stran blaga il dritto, il rovescio della stoffa

    4. časn., lit. pagina:
    kulturna, športna stran časopisa la pagina culturale, sportiva del giornale
    knjigo odprite na strani 100 aprite il libro a pagina 100

    5. (izraža položaj, lego česa) parte (destra, sinistra); destra, sinistra:
    na desni strani hiše je vrt sulla destra della casa c'è il giardino
    veter je pihal z zahodne strani il vento soffiava da ovest
    ogledoval si je avto od vseh strani guardava l'auto da tutte le parti, da ogni lato

    6. aspetto; lato:
    pravna, finančna stran zadeve l'aspetto giuridico, finanziario della faccenda
    jemati kaj s smešne strani guardare a qcs. dal lato comico
    po tehnični strani dober izdelek un prodotto tecnicamente ineccepibile

    7. na eni strani ... na drugi strani; po eni strani ... po drugi strani da una parte... dall'altra:
    na eni strani zdravilo pomaga, na drugi (strani) škoduje la medicina da una parte è di aiuto, fa bene, dall'altra fa male

    8. (za izražanje sorodstvenega razmerja) per parte di:
    po očetovi strani je Italijan per parte di padre è italiano

    9. (oseba, skupina z drugačnim ciljem) parte:
    nobena stran noče prva popustiti nessuna delle parti vuole cedere per prima
    dokazi nasprotne strani le prove della parte avversa
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pog. to je druga stran medalje è un altro paio di maniche
    knjiž. obrniti novo stran v zgodovini voltare una pagina nuova della storia
    pren. od strani kaj izvedeti venir a sapere indirettamente, per via indiretta
    adm. dobiti odobritev s strani pristojnega organa avere l'assenso (da parte) dell'organo competente
    pog. dati na stran mettere da parte, in disparte
    pog. šalo na stran scherzi a parte
    evf. iti na stran andare al gabinetto, defecare
    pren. jeziček na tehtnici se je prevesil na njihovo stran la fortuna gli è stata favorevole, hanno vinto loro
    zadolžiti se na vse strani indebitarsi con tutti
    nikogar ni, ki bi ga lahko postavili njemu ob stran è senza pari
    biti, držati se na strani, ob strani tenersi in disparte; non collaborare
    pustiti neko vprašanje ob strani non trattare, non discutere un problema
    pren. stati komu ob strani aiutare, appoggiare qcn.; fiancheggiare
    star. mahniti jo na kraško stran andarsene sul Carso
    obrniti kaj na smešno stran buttarla in ridere
    biti na čigavi strani, na strani koga stare, mettersi, tenere dalla parte di qcn.; prendere le parti di qcn.
    prestopiti na čigavo stran, na stran koga passare dalla parte di qcn.
  • štéti (štéjem)

    A) imperf.

    1. contare; calcolare:
    šteti do deset contare fino a dieci
    šteti na prste contare sulle dita
    šteti denar contare i soldi

    2. essere di, fare, avere:
    njegova knjižnica je štela več tisoč knjig aveva una biblioteca di varie migliaia di libri
    mesto šteje dvestotisoč prebivalcev la città conta duecentomila abitanti

    3. calcolare, includere, prendere in considerazione:
    pri ceni šteti zraven tudi delo in prevoz calcolare nel prezzo anche il lavoro e il trasporto

    4. annoverare, mettere; appartenere, rientrare:
    kite štejemo k sesalcem le balene appartengono alla classe dei mammiferi
    k domačiji šteje tudi hlev anche la stalla appartiene alla fattoria
    šteti za considerare, ritenere
    tako ravnanje štejem za žaljivo un comportamento così lo ritengo offensivo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. šteje samo dokaz, drugo ne contano soltanto le prove
    abs. njegova dela štejejo le sue opere somo importanti, eccellenti
    predpis več ne šteje la norma non è più valida
    šteti dneve do počitnic contare i giorni che mancano alle vacanze
    pren. šteti grižljaje contare i bocconi (che si mangiano)
    šteti komu kosti bastonare qcn. di santa ragione
    šteti dvajset let avere vent'anni
    šteti komu kaj v dobro, v slabo accreditare qcs. a qcn., addebitare qcs. a qcn.
    šteti, da smo si v sorodu considerarsi parenti
    drži se, kot da ne zna šteti do pet fa il finto tonto
    pren. tako je suh, da bi mu lahko rebra štel è tutto pelle e ossa, é magro come la quaresima, come un chiodo

    B) štéti se (štéjem se) imperf. refl. essere presuntuoso, vanesio

    C) štéti si (štéjem si) imperf. refl.
    šteti si v čast essere un onore per, sentirsi onorati
    šteti si v prijetno dolžnost essere caro, gradito a
    v prijetno dolžnost si štejem, da vas lahko pozdravim med nami mi è particolarmente gradito poterla salutare tra noi
    šteti si v srečo essere, ritenersi fortunati
  • (tá tó) pron.

    I. (v pridevniški rabi)

    1. (kaže na osebo, stvar v bližini govorečega) questo, questa; codesto, codesta:
    čigav je ta nož? di chi è questo coltello?
    kam naj dam to torbo? dove metto questa borsa?

    2. (za izražanje, da kaj poteka v času govorjenja, da je kaj časovno najbližje) questo:
    v tej vojni je bilo dosti žrtev questa guerra ha fatto molte vittime

    3. (za izražanje, da se o osebi ali stvari pravkar pripoveduje) questo:
    ob tej uri so otroci navadno že spali a quest'ora i bambini già dormivano

    4. (za izražanje, da je kaj določeno z navajanjem) questo, seguente:
    ob slovesu je rekel te besede: želimo, da delate složno si accomiatò con queste (le seguenti) parole: desideriamo che operiate di comune accordo

    5. pren. (za izražanje, da oseba ali stvar zbuja nevoljo, občudovanje, ali za poudarjanje pomena besede) questo, che:
    le kod hodi ta natakar dove mai è finito questo benedetto cameriere
    ta otrok, koliko že zna! che bambino! Quante cose sa già
    to knjižico boš že prebral questo libriccino non ci metterai nulla a leggerlo

    6. ta in ta, ta pa ta (za osebo, stvar, ki je znana, a se noče ali ne more imenovati) il tale, la tale:
    vrnili se bomo ta in ta dan faremo ritorno il giorno tale

    7. ta ali oni, ta in oni (za izražanje poljubnosti) questo o quello, questo e quello:
    pojavljati se v tej ali oni obliki manifestarsi in questa o quella forma
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. iti s tega sveta andarsene da questo mondo, morire
    pren. on ni za ta svet lui non è fatto per questo mondo, è un fantasticone
    pri tej priči moraš iti! vattene subito!
    ta falot Lojzek! quel furfante di Gigi!

    II. (v samostalniški rabi)

    1. (za izražanje osebe ali stvari, na katero se usmerja pozornost) questo (-a), questi (-a) (qui):
    kakšna lepa srajca, to bom kupil che bella camicia! Compro questa (qui)

    2. (za izražanje tega, kar poteka, obstaja v času govorjenja) questo (-a):
    prejšnji teden sem bil bolan, ta pa že lahko delam la settimana scorsa sono stato male, questa posso già lavorare

    3. (za izražanje osebe ali stvari, o kateri se pravkar pripoveduje) questi (-a); costui, costei:
    zdravnik je tako naročil in ta že ve, kaj je prav è il medico che ha ordinato così e questi sa il fatto suo

    4. (za izražanje osebe ali stvari, kot jo določa odvisni stavek) costui, costei;○:
    kdor ne dela, ta ne zasluži plačila chi non lavora, non va pagato

    5. pren. (za nadomeščanje izpostavljenega stavčnega člena) questo (-a) (sì):
    sin, ta je šele prebrisan il figlio, questo sì che è un furbacchione

    6. ta in ta, ta pa ta il tale, la tale; il tal altro la tal altra; questo e questo:
    jaz sem ta in ta in hočem to in to io sono questo e questo e voglio questo e questo

    7. ta ali oni, ona; ta in oni, ona questo (-a) o quello (-a); questo (-a) e quello (-a):
    govorili so o tem in onem parlarono di questo e quello, del più e del meno

    8. (za izražanje neprepoznane stvari v bližini govorečega) questo (-a), ○:
    kaj to ropota? Toča pada cos'è questo rumore? Grandina

    9. (za izražanje pojava, določenega z odvisnim stavkom) ciò (quello) che; ciò (che), quello (che):
    to, kar se nabira na šipi, so vodni hlapi ciò che si accumula sul vetro è vapore acqueo
    za to, kar se je zgodilo, še niso našli razlage di quello che è successo non si è trovata ancora una spiegazione
    želimo si samo to, da bi bili zdravi ci auguriamo soltanto di essere sani

    10. (za poudarjanje trditve) ○:
    lepo je to, da nam pomagaš è bello che tu ci aiuti

    11. (za izražanje pravkar povedanega) questo, ciò, lo (ne):
    otroci kričijo, to ga zelo moti i bambini fanno baccano e questo lo disturba
    ustanoviti je hotel podjetje, vendar iz tega ni bilo nič avrebbe voluto costituire un'impresa ma non se ne fece niente

    12. to je, to se pravi cioè:
    prišel je sam, to je brez družine è venuto solo, cioè senza la famiglia
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    mož, ta ti je šele ta pravi, ta questo sì che è furbo
    ta je (pa) bosa questa (sì che) è inventata di sana pianta
    ta je pa res debela, prazna questa è proprio grossa
    ta je dobra! quest'è bella!
    soseda je dobra gospodinja. Ta pa ta! la vicina è una buona massaia. Certo! Eccome!
    veseljak je. To pa to è un tipo allegro. Come no! Certo!
    fant ni izdelal razreda. Samo tega se je še manjkalo il ragazzo è stato bocciato. Ci voleva proprio questo!
    nedolgo tega non molto tempo fa
    ni znano, kaj je na tem non si sa, se questo è vero
    pog. otroci so premalo na zraku, v tem je stvar i bambini stanno troppo poco all'aperto. Questo è il problema
    PREGOVORI:
    kdor laže, ta krade chi mente, ruba e chi ruba, mente

    III. (v vezniški rabi)

    1. (v dopustnih odvisnih stavkih) kljub temu da (čeprav) benché, quantunque, sebbene:
    kljub temu da je star, še dela benché sia vecchio, continua a lavorare

    2. poleg tega, zraven tega e (inoltre), e in più:
    dela, polega tega pa študira lavora e in più studia

    3. zaradi tega (zato) perciò, per cui:
    vzdržljiv je, zaradi tega so ga sprejeli è costante, perciò è stato assunto

    4. in to e precisamente, e cioè:
    prišlo je dosti ljudi in to starih in mladih venne molta gente, (e precisamente) vecchi e giovani

    5. v tem ko (za izražanje istočasnosti) nel mentre:
    v tem ko se je posvetilo, je počilo nel mentre appariva un lampo si sentì uno scoppio

    6. (v protivnem priredju) s tem da (vendar) ma, pure:
    prišel bo, s tem da bo malo zamudil verrà, ma con un piccolo ritardo

    7. (v protivnem priredju) kljub temu eppure, tuttavia:
    bila je bogata, kljub temu ni dobila ženina era ricca, eppure non riuscì a trovare marito
  • takó

    A) adv.

    1. così; tanto:
    poglej, tako se obrni guarda, voltati così
    delal je dosti, počival malo, tako je dolgo živel ha lavorato molto, riposato poco e così è vissuto a lungo
    bolezen se pojavi nenadoma, tako tudi izgine la malattia si manifesta improvvisamente e così scompare
    ni tako neumen, kot se dela non è così stupido come vorrebbe apparire
    tako mlada je in lepa è così giovane e bella

    2. (izraža nedoločen način) così; (razmeroma slabo) così così:
    našel ga je tako, po naključju lo trovò così, per caso
    kakšna je bila letina? Taka, ne najboljša com'è stato il raccolto? Così così

    3. tako ..., tako ali tako (poudarja dejstvo, ki utemeljuje sklep) tanto:
    ne potrebuješ dežnika, ker dež tako ponehuje non hai bisogno dell'ombrello, tanto sta smettendo di piovere
    ne bom ti razlagal, saj tako in tako sam veš non ti spiegherò, tanto lo sai da solo; tanto lo sanno tutti che...

    4. že tako (poudarja znano dejstvo) altrimenti, peraltro; già:
    že tako majhno plačo so mu še zmanjšali la paga, già bassa, gliela ridussero ancora di più

    5. (poudarja približnost) così, verso, su, circa:
    bilo je tako okoli polnoči sarà stato verso la mezzanotte
    tako okrog šestdeset let ima sarà sulla sessantina

    6. tako in tako, tako pa tako (za izražanje načina, ki se noče ali ne more imenovati) così e così; questo e quello:
    ljudje govorijo tako pa tako, ne vemo pa, kaj je res la gente dice questo e quello, ma non si sa cosa sia vero

    7. tako imenovan cosiddetto:
    ravnati se po tako imenovanih pravilih igre comportarsi secondo le cosiddette regole del gioco

    8. in tako dalje, in tako naprej eccetera, e così via, e via dicendo;
    prodaja grozdje, breskve, zelenjavo in tako dalje vende uva, pesche, verdura eccetera

    9. tako tudi, prav tako e così pure, come pure:
    porcelan je kitajska iznajdba, prav tako smodnik la porcellana è un'invenzione cinese e così pure la polvere da sparo

    10. (v povedni rabi izraža stanje znano iz sobesedila) questo, ○, così:
    to je tako: če hočeš jesti, moraš plačati le cose stanno così: se vuoi mangiare, devi pagare
    kako je z očetom? Tako come sta papà? Così (così)

    11. (izraža ustreznost povedanega) così:
    pravi, da jo obožuje, a ni tako dice di adorarla ma non è così
    če je tako, kot pravite, vas bomo podprli se le cose stanno (così) come dite, avrete il nostro appoggio
    (za podkrepitev trditve) tako bo, pa amen sarà così, punto e basta

    12. kar tako (za izražanje, da se dejanje zgodi brez določenega vzroka) così:
    jokala je kar tako piangeva così
    knjigo mi je dal kar tako mi ha dato il libro così, gratis

    13. pog. (za izražanje nespremenjenega stanja) così

    14. (brez ustreznih pozitivnih lastnosti) così, ○:
    te stvari niso kar tako queste non sono cose così (semplici)
    njegov nasvet ni kar tako il suo consiglio non è da ignorare, è buono
    mož ni kar tako non è uno qualsiasi, è una persona importante
    srednja šola ni kar tako la scuola media non è una bagatella, è un osso duro

    15. (v medmetni rabi izraža opozorilo, podkrepitev odločitve, trditve) be', allora, dunque, ecco:
    Tako. Pred nami je rojstna hiša našega največjega pesnika Ecco. La casa che abbiamo davanti è la casa natale del nostro massimo poeta

    16. (v medmetni rabi za izražanje začudenja, nejevolje, zadovoljstva) ah sì, dunque, ecco:
    torej tako, vi posedate, mi pa delamo ah sì! Voi ve ne state con le mani in panciolle, mentre noi dobbiamo sfacchinare
    tako, pa smo prišli ecco, siamo arrivati!

    B) takó konj.

    1. tako ... kot, tako ... kakor sia... che, tanto... che, così... come, come... così:
    s filmom so bili zadovoljni tako gledalci kot kritiki il film ha avuto successo sia di pubblico che di critica
    tako kot živali tudi nekateri ljudje slutijo nevarnost come gli animali, così anche certe persone avvertono il pericolo

    2. tako kot, tako kakor (così) come:
    držal se je ravno, tako kot drugi se ne stava diritto,(così) come gli altri
    jedla je malo, tako kot je bila navajena mangiava poco, come era sua abitudine

    3. tako da (za uvajanje načinovnega stavka) così che, per cui, sicché, dimodoché:
    delež izvoza raste, tako da znaša že deset odstotkov l'incidenza dell'export è in aumento per cui ammonta già al 10%

    4. (v priredju za izražanje vzročno-posledičnega razmerja) (e) così, (e) perciò:
    ni pazil na ulice, tako se je zgubil non fece attenzione alle vie e così si perse

    5. tako pa (za izražanje nasprotja s povedanim) (così) invece, così, tanto... che; ○:
    če bi bil zdrav, bi lahko delal, tako pa ne more se fosse sano, potrebbe lavorare, così invece non può
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    ukvarjal se je z vprašanji mikrobiologije na raznih področjih, tako v medicini, industriji in poljedelstvu si diede a studiare i problemi di come applicare la microbiologia nei vari settori: medicina, industria, agricoltura
    iron. tako ne bo šlo così non va
    ne morem ga pustiti tako non posso lasciarlo così
    tako mi je prišlo, pa sem ga udaril non so cosa m'abbia preso e gli ho menato un pugno
    to se samo tako reče è soltanto un modo di dire
    ti so, da tako rečem, prišli kot naročeni sono venuti, per così dire, proprio a proposito
    če se tako vzame, mu ni nič hudega tutto sommato, non se la cava poi tanto male
    denarja tako rekoč ni več i soldi sono, per così dire, spariti
    to boš plačal tako ali drugače la pagherai in un modo o nell'altro
    pridem tako gotovo, kot tu stojim vengo di sicuro
    zgodilo se je, kot sem povedal, tako mi vere (tako mi Bog pomagaj) è successo come ho detto, lo giuro! (vivaddio!)
    pog. plača je bolj tako la paga è piuttosto bassa
    pog. hiša je bolj tako la casa è piuttosto malandata
    pog. videti je malo tako è un po', è piuttosto strambo
    PREGOVORI:
    kakor si si postlal, tako boš ležal come uno si fa il letto, così dorme
    kakor dobljeno, tako zgubljeno il denaro guadagnato facilmente, facilmente si spende
    kakor ti meni, tako jaz tebi quel ch'è fatto è reso
  • tèšč (-a -e)

    A) adj. digiuno; a stomaco vuoto:
    (v predik. rabi) biti tešč essere digiuni, a stomaco vuoto; non aver mangiato niente

    B) tèšči (-a -e) m, f, n
    samo tešči lahko dajo kri soltanto le persone che non hanno mangiato niente possono dare il sangue
    vzeti zdravilo na tešče prendere la medicina a stomaco vuoto
    pren. že na tešče je pijan è ubriaco fin dal primo mattino
  • topníštvo (-a) n voj. artiglieria:
    poljsko, gorsko topništvo artiglieria da campagna, da montagna
    lahko, težko topništvo artiglieria leggera, pesante
  • túj (-a -e)

    A) adj. altrui:
    posegati v tuje pravice violare i diritti altrui
    bahati se s tujo učenostjo gloriarsi della dottrina altrui

    2. estraneo, forestiero:
    uporabljati tujo delovno silo impiegare manodopera estranea

    3. altro:
    ozemlje pripada tujemu narodu il territorio appartiene a un altro popolo

    4. straniero, estero; forestiero:
    učiti se tuj jezik studiare una lingua straniera
    sprejemati tuje navade accogliere usanze forestiere
    potovati po tujih deželah viaggiare in paesi stranieri
    tuj državljan cittadino straniero

    5. (nepovezan z okoljem) estraneo:
    počutiti se tujega sentirsi estraneo

    6. diverso, dissimile; knjiž. altro:
    kulturi obeh narodov sta si še zmeraj tuji le culture dei due popoli sono ancor sempre dissimili tra loro, ancor sempre divergono

    7. estraneo, lontano:
    vaše ideje so mi tuje le sue idee mi sono estranee
    biti tuj essere impersonale, distaccato
    živeti pod tujo streho stare, abitare sotto un tetto altrui
    povedati skozi tuja usta dirlo con parole altrui
    kititi se s tujim perjem farsi bello con le penne altrui
    lahko je s tujo roko kače loviti è facile cavare le castagne dal fuoco con la zampa del gatto
    lingv. tuj element esotismo
    šport. tuji igralec oriundo
    hist. tuji vojak ausiliario

    B) túji (-a -e) m, f, n
    misli na svoje, tuje pa pusti pri miru pensa al tuo e lascia stare l'altrui
    iti na tuje andare all'estero
  • uporábiti (-im) | uporábljati (-am) perf., imperf.

    1. usare, far uso; impiegare; servirsi (di); ricorrere (a); applicare:
    papirnato embalažo lahko uporabite le enkrat (imballaggio di carta) usa e getta
    policija je uporabila orožje la polizia ha fatto uso delle armi, è ricorsa alle armi
    tega zakona v praksi še niso uporabili la legge non ha avuto finora un'applicazione pratica

    2. servirsi; approfittare; sfruttare:
    uporabil je vsako priliko, da bi govoril z njo approfittò di ogni occasione per parlarle
    uporabiti šibko stran nekoga approfittare del, sfruttare il debole di qcn.

    3. usare, riportare, ricorrere (a):
    uporabiti citat ricorrere a una, riportare una citazione

    4. uporabiti, uporabljati za, kot usare, impiegare per, impiegare, usare come:
    uporabljati plin za kuhanje impiegare il gas in cucina, per cucinare
    uporabljati denar kot menjalno sredstvo usare il denaro come mezzo di scambio
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. uporabiti prave prijeme pri kom saper prendere qcn. dal verso giusto
    pren. uporabiti koga proti komu istigare qcn. contro
    pren. uporabiti koga za ščit servirsi di qcn. come scudo
    spretno uporabljati jezik avere la parlantina sciolta
    ne znati uporabljati pameti non saper ragionare di testa propria
    pren. pogosto uporabljati palico bastonare, picchiare spesso
  • víno (-a) n

    1. agr. vino:
    točiti, pridelovati vino mescere, produrre vino
    napiti se vina ubriacarsi di vino
    belo, rdeče vino vino bianco, rosso
    buteljčno, odprto vino vino da bottiglia, vino sciolto
    razstava vin mostra dei vini
    desertno vino vino da dessert
    pren. iz njega govori vino in vino veritas
    šalj. vino mu je stopilo, zlezlo v glavo il vino gli ha dato alla testa
    pren. vino mu je zlezlo v noge dall'ubriachezza non si regge in piedi
    pren. vino ga je spravilo pod mizo dall'ubriachezza è caduto a terra
    pren. natočiti, naliti komu čistega vina dire pane al pane e vino al vino
    agr. gazirati, rezati, starati vino gassare, tagliare, invecchiare il vino
    rel. darovati kruh in vino consacrare l'ostia
    arhivsko vino vino superiore
    lahko, močno vino vino leggero, vinello; vino forte
    namizno vino vino da tavola
    peneče vino vino spumante, spumante
    ponarejeno, nepristno vino vino sofisticato
    sladko, suho vino vino dolce, vino secco
    vrhunsko vino (z geografskim poreklom) vino pregiato doc
    farm. železno vino vino chinato
    kuhano vino vino brulè
    mašno vino vino della, da messa

    2. (alkoholna pijača iz sadnega soka) vino:
    malinovo, ribezovo, riževo vino vino di lamponi, di ribes, di riso (sakè)

    3. pren. (opojnost, omamnost) ebbrezza, voluttà:
    vino sanj l'ebbrezza dei sogni
  • víšek (-ška) m

    1. colmo, estremo; apice, vertice; massimo:
    prenehati na višku (kolesarske) kariere appendere la bicicletta al chiodo all'apice della carriera
    to je višek! questo è il colmo!
    zanj je višek sreče, če lahko potuje per lui il massimo della felicità è poter viaggiare

    2. clou:
    višek koncerta il clou del concerto

    3. (presežek, ostanek) soprappiù, residuo, surplus;
    višek delovne sile il surplus della manodopera
    ekon. višek vrednosti plusvalore
  • vretênce (-a) n

    1. dem. od vreteno piccolo fuso

    2. anat. vertebra:
    križna, ledvena, prsna, vratna vretenca vertebre sacrali, lombari, toraciche, cervicali
    pren. suh, da bi na hrbtenici lahko vretenca prešteli magro come uno stecco, magro che si potrebbero contare le ossa

    3. bot. verticillo
  • vsák (-a -o)

    A) adj. ogni; ciascuno; qualunque, qualsiasi; tutto:
    napeljati elektriko v vsako vas portare l'elettricità in ogni villaggio
    v vsakem primeru in ogni caso
    vsake toliko časa ogni tanto, di tanto in tanto
    lahko opravlja vsako delo è capace di sbrigare qualsiasi lavoro
    na razpolago sem vam v vsakem trenutku sono a sua disposizione in qualsiasi momento
    v vsakem pogledu sotto tutti gli aspetti
    v vsakem primeru in tutti i casi
    na vsak način in tutti i modi
    vsak čas bodo prišli vengono a momenti
    to je izven vsakega dvoma è indubbio, è fuori dubbio
    ugotavljati na vsakem koraku constatare a ogni passo
    gledati na vsak tolar essere parsimonioso, spilorcio; lesinare
    na vsak način certamente, ad ogni costo
    o čem govoriti na vsakem oglu parlarne dappertutto, essere sulla bocca di tutti
    biti v vsakem pogledu, primeru upravičeno essere affatto giustificato
    pren. imeti na vsak prst pet ženinov avere a scelta un esercito di pretendenti
    stvar ni za vsak žep non è a portata di tutte le tasche
    loviti se za vsako bilko attaccarsi all'ultimo filo di speranza
    obogateti za vsako ceno arricchire a qualunque costo, costi quel che costi
    vsaka koščica me boli mi dolgono tutte le ossa
    pisati komu vsake kvatre enkrat scrive a qcn. ogni morte di papa
    kaj hočemo, ljudi so vsake sorte che ci si può fare, di gente ce n'è di tutte le specie
    PREGOVORI:
    vsaka šola nekaj stane l'esperienza è madre della scienza
    vsake oči imajo svojega malarja de gustibus non est disputandum
    vsako tele ima svoje veselje non tutti i gusti sono alla menta
    ni vsak dan nedelja non tutte le ciambelle vengono col buco
    vsak berač svojo malho hvali ogni prete loda le sue reliquie
    Bog ne plačuje vsako soboto Dio non paga sempre il sabato
    vsak je svoje sreče kovač ciascuno è artefice della propria fortuna; fabbro a se stesso è di beata sorte (Tasso)

    B) vsák (-a -o) pron. ciascuno (-a), ognuno (-a), chiunque:
    to se lahko primeri vsakemu ciò può capitare a chiunque
    razbežali so se vsak na svojo stran si dispersero ognuno dalla sua parte
  • zablokírati (-am) perf.

    1. bloccare, porre il blocco:
    med racijo so zablokirali mestno središče nel corso della retata fu bloccato il centro cittadino

    2. strojn. bloccarsi:
    zaradi previsoke temperature motor lahko zablokira il motore può bloccarsi per l'eccessiva temperatura
  • zádnjica (-e) f

    1. sedere, posteriore, didietro; deretano; natiche, glutei (pl.); vulg. chiappe; šalj. sedici, tafanario; vulg. culo:
    suniti koga v zadnjico dare un calcio in culo a qcn.
    udariti koga po zadnjici dare uno sculaccione a qcn.

    2. vet. groppa

    3. pren. posteriore, parte posteriore
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    naložiti jih komu po zadnjici, izprašiti komu zadnjico sculacciare, picchiare qcn.
    dobiti jih po zadnjici prendere le botte
    pren. tresti se za svojo zadnjico temere per il posto, la carica
    vulg. s tem papirjem, spričevalom si lahko zadnjico obrišeš con questa carta, con questa pagella puoi nettarti il sedere
  • zarádi

    A) prep. (z rodilnikom)

    1. (za izražanje vzroka) per, per via di, a causa di:
    zaradi megle se je zgodilo več nesreč a causa della nebbia si sono avuti vari incidenti
    zaradi katerega (v oziralni odvisnikih):
    že dolgo ni videl sina, zaradi katerega je dosti pretrpel non vedeva da molto tempo il figlio a causa del quale aveva tanto sofferto

    2. (za izražanje namena) a, per, in:
    skopali so globoke jarke zaradi obrambe mesta furono scavati profondi fossati a difesa della città
    posvetoval se je zaradi morebitnega najetja posojila andò a consultarsi per contrarre eventualmente un prestito

    3. zaradi lepšega pro forma, proforma:
    sestanek so sklicali zaradi lepšega la riunione fu convocata proforma

    4. pren. (za izražanje ozira) per, quanto a:
    zaradi nas lahko ostanete quanto a noi, potete restare
    zaradi otrok mi je žal, da niso videli predstave mi dispiace per i bambini che non hanno visto lo spettacolo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    naredi to zaradi ljubega miru fallo pro bono pacis
    knjiž. na to se ne spoznam, zaradi česar raje molčim di queste cose non m'intendo, per cui preferisco tacere
    zaradi tega in onega nisem za trenutek prost tra una cosa e l'altra non ho un attimo di tempo
    zaradi okoliščin pač nisem mogel odbiti date le circostanze, non ho potuto rifiutare
    um., lit. umetnost zaradi umetnosti l'arte per l'arte

    B) (v vezniški rabi) (zato) perciò:
    niso bili pozorni, zaradi tega so naredili veliko napak non hanno fatto attenzione, perciò hanno commesso molti errori
  • zasledováti (-újem) imperf.

    1. inseguire; lov. braccare; pedinare, tallonare, incalzare:
    pes zasleduje zajca il cane sta braccando la lepre
    šport. glavna skupina je začela zasledovati vodečega kolesarja il gruppo si diede all'inseguimento del fuggitivo
    policija ga že dolgo zasleduje la polizia lo sta pedinando da molto tempo

    2. (gledati za kom, za čim) seguire:
    zasledovati koga s pogledom seguire qcn. con lo sguardo

    3. rinvenire, scoprire:
    te običaje lahko zasledujemo daleč v preteklost usanze che possiamo rinvenire nel lontano passato

    4. (sproti se seznanjati s čim) seguire; tenersi informati, aggiornati su:
    zasledovati razvoj znanosti seguire gli sviluppi della scienza

    5. perseguitare; tormentare, travagliare:
    pog. smola ga zasleduje è perseguitato dalla sfortuna, dalla sfiga
    vso pot ga zasleduje misel per tutto il cammino è travagliato da un pensiero

    6. perseguire (uno scopo)
  • zatajeváti (-újem) | zatajíti (-ím)

    A) imperf., perf.

    1. negare

    2. nascondere, occultare, celare

    3. rinnegare, ripudiare, sconfessare:
    zatajiti vero ripudiare, sconfessare la propria fede

    4. pren. fallire, fare cilecca, publ. andare in tilt:
    včasih mi spomin zataji talvolta la memoria fallisce
    moštvo je zatajilo la squadra ha deluso

    B) zatajeváti se (-újem se) | zatajíti se (-ím se) imperf., perf. refl.

    1. fingere:
    zdaj se ji ni treba več zatajevati, lahko se smeje ali joče ora non ha più bisogno di fingere: può ridere o piangere (se vuole)

    2. rel. mortificarsi

    C) zatajíti se knjiž. (potajiti se) nascondersi, acquattarsi:
    ko sta zaslišala korake, sta se zatajila al rumore dei passi si acquattarono
  • žé adv.

    1. già; ormai:
    tam je že pomlad, tu je še zima lì è già primavera, qui ancora inverno
    vstopnice so že v prodaji i biglietti sono già in vendita

    2. (izraža zadostnost povedanega) il solo, un solo; pure:
    že ime vse pove il solo nome dice tutto
    že majhna raztresenost lahko povzroči nesrečo una pur piccola distrazione può provocare la disgrazia

    3. (izraža pripravljenost za kako dejanje) ancora:
    bere še že, piše pa ne več per leggere legge ancora, ma non scrive più

    4. (izraža prepričanost o čem) bene, pure:
    prinesi vina, že veš, katerega portaci del vino, sai bene quale
    to pa že lahko narediš zame questo lo puoi pur fare per me

    5. (izraža sprijaznjenje s čim) ormai:
    zdaj je že tak položaj, da je vsako obotavljanje nevarno la situazione è ormai tale da rendere arrischiato qualsiasi indugio

    6. (izraža nejevoljo, v vzkličnih stavkih grožnjo) suvvia, una buona volta, ○:
    daj mi že mir e sta' calmo una buona volta!
    ti že pokažem (hudiča) te la farò vedere!
    jim bom že pokazal skopuha gliene dirò io quattro! Dare del tirchio a me!

    7. (v temp. odv.) komaj ... že, kakor hitro ... že (non) appena... che già:
    kakor hitro je zaslišal svoje ime, že je planil pokonci appena sentì il suo nome saltò in piedi, che già era in piedi

    8. (v adverz. priredju za izražanje pridržka) certo, sì, ○:
    piše že, vendar slabo per scrivere scrive, ma male

    9. (v nikalnih stavkih poudarja zanikanje) ○, però, poi; proprio no:
    kdo gre z njim? Jaz že ne chi va con lui? Io no, Non io

    10. že tako (in tako) peraltro, comunque, di per sé:
    iskal je delo v podjetju, v katerem so imeli že tako in tako preveč delavcev cercò lavoro in una ditta dove avevano comunque troppi dipendenti

    11. (z zaimki in prislovi za izražanje poljubnosti) chi, chiunque, comunque:
    ne skrbite, mu bo že kdo pomagal niente paura! Si troverà chi gli darà una mano
    bodo že kako opravili tudi brez njega se la sbrigheranno comunque, anche senza di lui

    12. (z vpraš. pron. ali adv. poudarja ugibanje) ○, poi:
    kdo ga že išče chi è che lo cerca?
    kako je že ime tistemu dekletu? com'è che si chiama quella ragazza?

    13. če že (v pogojnih stavkih za izražanje pridržka) se proprio:
    naj gredo, če že hočejo e vadano, se proprio lo vogliono

    14. že ... kaj šele già... figurarsi:
    že rahel ugovor težko prenese, kaj šele kritiko mal sopporta un piccolo appunto, figurarsi una critica

    15. (izraža sprijaznjenje s čim) ○:
    že prav, bom vsaj vedel za drugič e va bene, lo saprò almeno per la prossima volta
    kruha bo že il pane non ci mancherà
    kakšna je letos letina? Bo že com'è quest'anno il raccolto? Discreto
    kako se ti godi? Že gre come va? Mah, discretamente
    kako boš živel v takih razmerah? Bo že kako come farai a vivere in queste condizioni? Mah, si vedrà, Mah, spero di farcela