potegníti (-em) | potegováti (-újem)
A)  perf., imperf.
1.  tirare, trarre:
 potegniti za vrv tirare la fune
 potegniti nož tirare fuori il coltello
 potegniti meč iz nožnice sfoderare, sguainare la spada; estrarre, sfilare, tirare la spada dal fodero
 potegniti čoln na suho tirare a secco la barca
 potegniti črto tirare, tracciare una linea
 potegniti ven (izvleči) tirare fuori, estrarre
 potegniti dol, gor tirare giù, su
 pren. potegniti koga na svojo stran tirare qcn. dalla propria parte
 šport. potegniti nasprotnega igralca za majico strattonare l'avversario
 potegniti nazaj arretrare, ritirare, tirare indietro
 potegniti nit sfilare, tirare il filo
 pren. potegniti za nos gabbare, prendere per il naso; vulg. fregare
 pren. potegniti s kom prendere le difese di qcn., stare dalla parte di qcn.
2. 
 potegniti s čopičem dare una pennellata, un colpo di pennello
 potegniti z glavnikom po laseh ravviare i capelli, darsi una ravviata ai capelli
3. 
 potegniti dim iz cigarete tirare una boccata di fumo
 potegniti požirek vina fare un sorso
4.  pog. (odpeljati) portare, dare un passaggio:
 ali me potegneš do postaje? mi porti alla stazione?
5.  pog. (speljati) portare; far passare:
 potegniti elektriko in vodovod do hiše portare l'elettricità e l'acqua fino alla casa
6.  (začeti pihati) tirare:
 potegnil je močan veter cominciò a tirare un forte vento
7.  pren. (spraviti, spravljati koga v neugoden položaj) coinvolgere; attrarre:
 potegnili so ga v nevarno pustolovščino fu coinvolto in una pericolosa avventura
8.  pog. (dobiti, dobivati denar) prendere, guadagnare, ricavare:
 za vsak nastop potegne lepe denarce per ogni recita si prende un bel po' di soldi
9.  potegniti jo pog. andarsene:
 potegniti jo spat andarsene a letto
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
 pren. potegniti črto pod svoje dosedanje življenje fare un bilancio della propria vita
 pren. potegniti (ta) kratko tornarsene con le pive nel sacco, avere la peggio
 potegniti mejo med tracciare il confine tra; pren. saper distinguere tra, saper discernere tra
 pren. potegniti komu mreno z oči aprire gli occhi a qcn.
 pog. avto potegne tudi do 180 na uro l'automobile raggiunge anche i 180 chilometri orari
 pren. potegniti koga iz dreka togliere qcn. dagli impicci
 pren. potegniti iz naftalina togliere dal dimenticatoio, dalla naftalina; tirare fuori dalla naftalina
 pren. potegniti za seboj poslušalce saper attrarre l'attenzione dell'uditorio
B)  potegníti se (-em se) | potegováti se (-újem se) perf., imperf. refl.
1.  allungarsi, prolungarsi; (zrasti) crescere
2.  pog. ritirarsi
3.  (zavzeti, zavzemati se) prendere la parte, le difese di qcn.
 potegniti, potegovati se za koga prendere la parte di qcn., prendere le difese di qcn., parteggiare per qcn.
4.  potegovati se za concorrere per, candidarsi a; disputarsi (qcs.); competere per, gareggiare per;
 potegovati se za dekletovo roko chiedere, ambire la mano della fanciulla
 obraz se mu je potegnil mise su il muso; fece la faccia lunga
 blisk se je potegnil čez nebo un fulmine guizzò nel cielo
 po tem dogodku se je potegnil vase dopo questo fatto si chiuse nel proprio guscio
5.  potegniti se tirarsi; (podaljšati se) allungarsi, prolungarsi; (zrasti) crescere:
 potegnil se je kvišku si tirò su
 Zadetki iskanja
-  povzémati (-am) | povzéti (-vzámem) imperf., perf.
 1. riassumere, riepilogare, ricapitolare, sunteggiare:
 povzeti vsebino članka riassumere il contenuto dell'articolo
 2. riprendere:
 povzemati besedo za govornikom riprendere la parola dopo l'oratore
 3. ricavare, dedurre:
 iz povedanega je moč povzeti, da je tudi sam kriv da quanto è stato detto si può dedurre che la colpa è anche sua
 4. mont. rimuovere il minerale (per allargare lo scavo)
 5. alp.
 povzemati vrv tirare su la corda
-  pravíca (-e) f
 1. giustizia; giusto:
 iskati, najti pravico cercare, trovare giustizia
 to, da eni dobijo vse, drugi pa nič, ni pravica non è giusto che alcuni abbiano tutto, altri niente
 prepričan sem, da se bo pravica izkazala sono convinto che giustizia sarà fatta
 2. diritto; facoltà:
 imeti pravico do aver diritto a
 odpovedati se kaki pravici rinunciare a un diritto
 človekove, demokratične, pravne, ustavne pravice diritti dell'uomo, democratici, giuridici, costituzionali
 dedna pravica diritto all'eredità
 volilna pravica diritto di voto
 pravica do pritožbe diritto al ricorso
 pravica najmočnejšega il diritto del più forte
 po vsej pravici a buon diritto
 3. pren. (oblast, sodišče) giudici; giustizia:
 pravica je bila mnenja, da osumljeni ni bil prišteven i giudici furono del parere che l'imputato non fosse sano di mente, capace di intendere e volere
 priti v roke pravice cadere nelle mani della giustizia
 4. jur. diritto; proprietà:
 avtorska pravica proprietà artistica, letteraria
 avtorske pravice diritti d'autore, copyright
 angl. patentna pravica proprietà intellettuale
 5. po pravici:
 vse je šlo po pravici tutto fu fatto secondo giustizia
 po pravici ga imajo za nasilnega è giustamente considerato un violento
 da vam povem po pravici, sit sem že vsega a dire la verità, sono stufo di tutto
 FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
 pravici je zadoščeno giustizia è fatta
 kdo ti je dal pravico tako govoriti con che diritto parli così?
 deliti pravico giudicare, sentenziare
 imeti vso pravico v zakupu avere il monopolio della verità
 izročiti koga pravici consegnare uno nelle mani della giustizia
 pravica pesti il diritto del più forte
 domovinska pravica diritto di cittadinanza
 lastninska pravica diritto di proprietà
 predkupna pravica diritto di prelazione
 politična pravica diritto politico
 hist. pravica prve noči diritto della prima notte, ius primae noctis
 hist. pravica do krvnega maščevanja faida
 hist. pravica paše escatico
 hist. pravica košnje erbatico
 pren. varuh pravice il custode dell'ordine
 jur. pravica miruje, zastara il diritto è sospeso, cade in prescrizione
 PREGOVORI:
 kdor ima moč, ima tudi pravico il diritto sta sempre dalla parte del più forte
 kjer nič ni, še cesar pravico zgubi dove non ce n'è, non ne toglie neanche la piena
-  premákniti (-em) | premíkati (-am)
 A) perf., imperf.
 1. spostare, muovere:
 premakniti ni mogel ne rok ne nog non era capace di muovere né braccia né gambe
 2. smuovere
 3.
 premakniti, premikati naprej, nazaj, v desno, v levo, ven tirare, spostare avanti, indietro, a destra, a sinistra, fuori
 pren. premakniti pogajanja z mrtve točke disincagliare le trattative
 pren. nobena prošnja ga ne premakne non lo smuove nessuna preghiera
 ne premakniti pogleda s koga non distogliere lo sguardo da qcn.
 premakniti datum sestanka spostare la data della riunione, rinviare la riunione a nuova data
 šah. premakniti kralja muovere il re
 človek je sposoben tudi gore premikati l'uomo è capace di smuovere le montagne
 težko premikati kosti, pero muoversi, scrivere con difficoltà
 grad. premikati z grezilne črte spiombare
 B) premakníti se (-em se) | premíkati se (-am se) imperf., perf. refl.
 1. spostarsi, percorrere:
 vsak dan smo se premaknili nekaj kilometrov ogni giorno percorremmo alcuni chilometri
 2. muoversi, andarsene, uscire:
 več dni se ni premaknil od doma non è uscito di casa parecchi giorni
 ne premakni se, če ti je življenje drago fermo, se hai cara la vita
 3. cambiare, migliorare:
 cela stoletja se ni nič premaknilo sono secoli che non è cambiato nulla
 bolezen se nikamor ne premakne le condizioni del malato non migliorano
 čas se ni nikamor premaknil il tempo non passava mai
 zadeva se je premaknila (z mrtve točke) la pratica ha finalmente preso l'avvio
 lingv. naglas se premika l'accento è libero
-  prinášati (-am) | prinêsti (-nêsem) imperf., perf. portare, recare, riportare; arrecare; creare:
 prinašati pošto portare la posta
 prinesti v dar portare in dono
 prinašati srečo, nesrečo portare bene, male (scalogna)
 prinašati pozdrave portare, recare i saluti
 iz Firenc smo prinesli prelepe spomine da Firenze abbiamo riportato bellissimi ricordi
 revija prinaša članke z različnih področij la rivista riporta articoli dei più diversi campi
 neusklajeni predpisi prinašajo zmedo la scoordinatezza delle norme crea confusione
 posel, ki prinaša precej tveganja un affare che presenta molti rischi
 tako naložen kapital bo prinesel približno desetodstotni dobiček il capitale così investito frutterà un dieci per cento
 prinašati korist fruttificare
 okrog prinašati, prinesti ingannare, truffare; fregare
 nevesta je prinesla k hiši la sposa ha portato in dote
 vulg. vse komu prinesti na krožniku, k riti scodellare la pappa a qcn.; offrire su un piatto d'argento
 prinesti komu kaj na uho, na ušesa fare una soffiata, spifferare qcs. a qcn.
 pren. boš že še prinesel v moj mlin avrai ancora bisogno di me
 prinesti na mizo servire
 PREGOVORI:
 ena lastovka ne prinese pomladi una rondine non fa primavera
 izgovor je dober, tudi če ga pes na repu prinese la scusa è buona anche se tirata per i capelli; se non è vera, è ben trovata
-  prodírati (-am) | prodréti (-drèm) imperf., perf.
 1. avanzare, addentrarsi, inoltrarsi, spingersi, giungere, arrivare:
 prodirati proti cilju, vrhu avanzare, spingersi verso la meta, la cima
 vpitje je prodiralo do sobe le grida giungevano fin nella stanza
 prodreti globoko na sovražnikovo ozemlje penetrare profondamente nel territorio nemico
 2. (prihajati, priti skozi kaj ovirajočega) attecchire, penetrare, trapassare; espandersi, diffondersi:
 sonce prodira skozi vejevje il sole penetra fra i rami
 ta moda ne more prodreti una moda che non può attecchire
 prodirati na tuja tržišča penetrare sui mercati esteri
 koloradski hrošč je po vojni hitro prodrl tudi k nam nel dopoguerra la dorifora delle patate si diffuse presto anche da noi
 3. (uveljavljati, uveljaviti se) affermarsi, sfondare, farsi valere, prevalere:
 uspešno prodirati v športni vrh sfondare nello sport
 resnica bo zagotovo prodrla la verità finirà col prevalere
 4. (spoznavati, spoznati) penetrare:
 prodreti do bistva, do dna problema penetrare la (nella) sostanza del problema
-  pŕvi (-a -o)
 A) numer.
 1. (ki v zaporedju ustreza številu ena) primo, 1o:
 prvi dan v tednu il primo giorno della settimana
 prvi razred prima classe
 otroci iz prvega zakona i figli di primo letto
 1. maj 1o maggio
 Filip I. Filippo I
 2. (pred katerim ni bilo ničesar iste vrste) primo:
 prvi avtomobili so bili podobni kočijam le prime auto somigliavano a carrozze
 3. (najboljši) primo:
 voziti se v prvem razredu viaggiare in prima classe
 blago prve vrste merce di prima qualità
 4. (najpomembnejši, glavni) primo:
 prvi pogoj za uspeh la prima condizione per avere successo
 otroci so njemu prva skrb i figli sono la sua prima preoccupazione
 prva dama slovenske popevke la regina della canzone slovena
 5. (na najnižji stopnji) primo:
 prva instanca, prva stopnja prima istanza, primo grado
 6. (ki se šele začenja) primo:
 astr. prvi in zadnji krajec il primo e l'ultimo quarto
 7. (sprednji) anteriore:
 prvo kolo ruota anteriore
 prva sedeža v avtu i sedili anteriori dell'auto
 FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
 ubogati na prvo besedo ubbidire subito
 imeti prvo besedo avere la parola decisiva
 pren. blago iz prve roke merce di prima mano
 pren. igrati prvo violino essere la chiave di volta
 avt. dati v prvo prestavo innestare la prima (marcia), mettere in prima
 prikupiti se na prvi pogled accattivarsi subito la simpatia generale
 tisk. prva izdaja edizione principe
 gastr. prva jed primo (piatto)
 film. prva klapa partenza
 rel. prva povelikonočna nedelja domenica in albis
 gled. prva vrsta sedežev (tudi v antičnem teatru) proedria
 jur. sodišče prve stopnje tribunale di primo grado
 mat. enačba prve stopnje equazione di primo grado
 opeklina prve stopnje ustione di primo grado, di 1o grado
 med. prva pomoč pronto soccorso
 prva povojna leta il primo dopoguerra
 muz. prva violina primo violino
 šah. prva deska primo giocatore
 šport. prva liga I divisione, serie A
 polit. Prva internacionala I Internazionale
 (prvoaprilska šala) 1. april pesce d'aprile
 prvi znaki pleše calvizie incipiente
 film. prvi plan primo piano
 muz. prvi glas il tono più alto
 pren. prvi korak primo passo
 delati prve korake muovere i primi passi
 prvi krog (pri volitvah) primo scrutinio
 prvi mož (države, občine) il primo cittadino
 časn. prvi članek capocronaca
 gost. prvi kuhar capocuoco
 navt. prvi mornar nostromo
 rel. prvi mučenec protomartire
 prvi nastop debutto
 lingv. prvi sklon primo caso, nominativo
 navt. prvi strojnik capomacchina
 muz. prvi takti spunto
 navt. prvi veslač capovoga, vogavanti
 pren. prvi začetki vagito, vagiti
 prvi znak avvisaglia
 na prvi pogled a prima vista
 v prvem trenutku in un primo tempo
 van Goghova slika iz prvega obdobja un Van Gogh prima maniera
 fiziol. prvo mesečno perilo menarca
 šport. prvo mesto (na lestvici) capolista; ekst. vetta; primo posto (in classifica)
 prvo nadstropje primo piano; piano nobile
 anat. prvo vratno vretence atlante
 B) pŕvi (-a -o) m, f, n primo, prima:
 prvi v razredu il primo della classe
 prvi med enakimi primus inter pares
 denar ti bomo vrnili prvega i soldi te li restituiamo il primo (del mese)
 diplomirati med prvimi laurearsi tra i primi
 voziti v prvi (prestavi) guidare in prima
-  reagírati (-am) perf., imperf.
 1. reagire; prenderla:
 ne vem, kako bo reagiral non so come la prenderà
 reagirati na novico, na očitke reagire alla notizia, agli appunti
 fot. emulzija filma reagira na svetlobo l'emulsione della pellicola reagisce, è sensibile alla luce
 2. kem. reagire;
 fluor reagira tudi z žlahtnimi plini il fluoro reagisce anche in presenza di gas nobili
-  rêči (rêčem)
 A) perf.
 1. dire, dichiarare, affermare, esprimere:
 otrok že reče mama il bambino sa già dire 'mamma'
 ali znaš to reči po italijansko? lo sai dire in italiano?
 pog. po radiu so rekli, da bo sončno la radio prevede bel tempo
 rekel sem, torej bom storil l'ho detto e lo farò
 naenkrat mi reče: 'Prav imaš!' a un certo punto mi fa: 'Hai proprio ragione!'
 ni kaj reči, res je tako non c'è che dire, è proprio così
 2. dire, suggerire, raccomandare:
 uči se, to je vse, kar ti lahko rečem mettiti a studiare (una buona volta), quest'è quanto ho da dirti
 3. star. (z nedoločnikom ukazati, veleti) dire, comandare, ordinare:
 rekel mu je sesti gli disse di mettersi a sedere
 4. (uporabiti za ime, naziv, izraz) chiamare, dare del:
 psu so rekli Snoopy il cane lo chiamarono Snoopy
 rekla mu je lažnivec gli diede del bugiardo
 iron. in vi temu rečete pravica?! e questo voi lo chiamate giustizia?!
 prinesel je tisto, kako se že reče aveva portato quel coso, com'è che si dice?
 5. (misliti, meniti) dire, pensare:
 kaj pa bodo ljudje rekli cosa dirà la gente
 6. (uvaja natančnejšo dopolnitev povedanega, stopnjevanje povedanega) dire:
 tako trdijo ljudje, hočem reči znanci così racconta la gente, voglio dire i conoscenti
 gre za milijonsko, kaj sem rekel, milijardno škodo ne va di milioni, che dico, di miliardi di danni
 7. (v zvezi z 'bi', 'kaj' izraža omejitev na osebni odnos do česa)
 rekel bi, da to ni res direi che non è vero
 ne vem, kaj bi rekel na vse to non so cosa dire a proposito
 kaj bi rekli k vampom po venecijansko, je vprašal natakar che ne direbbe di un piatto di trippe alla veneziana, chiese il cameriere
 8. pren. (v velelni obliki za prvo osebo množine ali dvojine izraža predlog, da se sprejme povedano) mettiamo, supponiamo, diciamo:
 recimo, da začne goreti mettiamo che scoppi un incendio
 dobro bi bilo gojiti šport, recimo kolesarjenje, hojo sarebbe bene praticare qualche sport, mettiamo il ciclismo, la marcia
 FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
 tega si ni dal dvakrat reči non se lo fece dire due volte
 ne bi mogel reči, kaj mu je non saprei dire cos'ha
 pog. jaz pa si tudi ne pustim reči vsega non permetto che mi si dicano certe cose
 domovini je rekel za zmeraj adijo disse addio per sempre alla patria
 ne reči ne bele ne črne non aprir bocca, tacere come una tomba
 reči za koga dobro besedo raccomandare qcn., spendere una buona parola a favore di qcn.
 ne reči zadnje besede non aver detto l'ultima parola
 pren. reči bobu bob (in popu pop) dire pane al pane e vino al vino
 tako je bil pijan, da je mački botra rekel era ubriaco fradicio
 še hvala ni rekel non m'ha detto neppure grazie
 pog. ura teče, nič ne reče il tempo vola che non ce se ne accorge
 reči komu kaj v obraz dire qcs. in faccia a qcn.
 takih podjetij je reci in piši kakih petdeset di imprese così ce ne saranno sì e no una cinquantina
 B) rêči se (rêče se) perf. refl.
 1. (uporabljati kako besedo za poimenovanje) chiamarsi, dirsi:
 gostilni se reče Pri lovcu l'osteria si chiama 'Al Cacciatore'
 2. kakor se reče, kot se reče (opozarja na rabo kake stalne besedne zveze) come si dice, come si usa dire:
 živeti in dati drugim živeti, kakor se reče vivere e lasciar vivere, come si dice
 3. pren. bi se reklo si direbbe, sarebbe, si chiamerebbe:
 to bi se reklo biti strahopeten questo si chiamerebbe vigliaccheria
-  rèp (rêpa) m
 1. coda:
 košat, kosmat rep coda folta, pelosa
 mahati z repom scodinzolare (del cane)
 pren. imeti jezik (dolg) kot krava rep avere la lingua lunga
 žima iz konjskega repa crine (di coda) di cavallo
 ptica s pisanim repom uccello con la coda multicolore
 2. (repu podoben del česa) coda:
 rep letala coda dell'aereo
 rep kometa coda della cometa
 rep smučke coda dello sci
 3. (zadnji del skupine ljudi, živali, predmetov) coda:
 rep sprevoda coda del corteo
 na repu di coda, in coda
 žel. vagon na repu vlaka vettura di coda
 voj. oddelek na repu kolone reparto di coda, retroguardia
 4. (dolga vrsta) redko coda:
 čakati, stati v repu fare la coda
 5. (v šop speti lasje) coda;
 konjski rep coda di cavallo
 FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
 pren. govoriti nekaj, kar nima ne repa ne glave dire cose senza capo né coda
 pren. izpuliti hudiču rep compiere un'impresa impossibile; mettere qcn. nell'impossibilità di nuocere
 pren. stisniti rep med noge andarsene con la coda fra le gambe
 šport. biti na repu lestvice essere in coda alla classifica, essere il fanalino di coda
 pren. če mački na rep stopiš, zacvili se pungi uno nel vivo, protesterà
 teh. lastovičji rep incastro a coda di rondine
 les. lisičji rep saracco
 bot. lisičji rep coda di volpe, alopecuro (Alopecurus pratensis)
 anat. konjski rep plesso sacrale, coda di cavallo
 bot. kozji rep (stajska metlika) chenopodio (Chenopodium)
 bot. mačji rep coda di topo, (erba) codolina, fleolo (Phleum pratense)
 zool. oprijemalni rep coda prensile
 bot. pasji rep coda di cane, cinosuro (Cynosurus cristatus)
 PREGOVORI:
 izgovor je dober, tudi če ga pes na repu prinese se non è vera, è ben trovata
-  sám1 (-a -o) adj.
 1. solo:
 biti sam samcat essere solo soletto, solo come un cane
 2. solo, da solo, da sé:
 naredi sam fai da solo, fai da te
 misliti, da se bo kaj samo uredilo credere che le cose si regoleranno da sole
 sam od sebe spontaneamente
 3. stesso:
 tudi vi ste sami krivi la colpa è anche vostra, di voi stessi
 4. (v zvezi s 'se') se stesso:
 oblvadati samega sebe avere il dominio di sé stesso
 norčevati se iz samega sebe farsi burla di sé stesso
 5. sam svoj (neodvisen, samostojen) indipendente; (poseben, čudaški) strano, strambo:
 sem sam svoj gospod, saj ravnam, kakor hočem sono padrone di me stesso e faccio come mi pare
 govorili so, da je pust in sam svoj človek di lui si diceva che era ostico e strambo
 FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
 pren. sam sebi grob kopati scavarsi la fossa da solo
 sestre so se poročile, ona pa je ostala sama le sorelle si sposarono mentre lei rimase zitella
 sam po sebi razumljiv implicito
 obrt. sam svoj mojster fai da te; bricolage
 sam se odloči, ali greš ali ostaneš sei padronissimo di andare o di restare
 PREGOVORI:
 nesreča ne pride nikoli sama le disgrazie non vengono mai sole
 bog je sam sebi najprej brado ustvaril il primo prossimo è sé stesso
-  samó adv.
 I.
 1. solo, solamente, soltanto, unicamente, semplicemente, puramente:
 poznati samo navidez conoscere soltanto di vista
 2. pren. (izraža popolno omejenost na navedeno dejanje) ○, solo, soltanto:
 mi se samo čudimo, da toliko časa vzdržiš noi non possiamo che, possiamo soltanto domandarci come fai a resistere così a lungo
 samo igral bi avrebbe voluto soltanto giocare
 3. pa samo (krepi nasprotje s povedanim) non fare che; limitarsi a, accontentarsi di:
 oče gara, otroci pa samo lenarijo il padre si sfianca dalla fatica, mentre i figli se ne stanno con le mani in mano
 4. (z velelnikom izraža spodbudo) ○:
 samo ne izgubite živcev! calma e sangue freddo!
 samo noter, prosim! avanti, prego!
 samo tako naprej! avanti così!
 5. (izraža svarilo) ○:
 samo poskusi, pa boš videl! provaci e vedrai!
 samo še enkrat! guai a te se lo fai un'altra volta!
 6. (z vprašalnim zaimkom ali prislovom izraža ugibanje) ma:
 rekel je, da pride, samo kdaj?! ha detto che veniva: ma quando?!
 7. samo če (poudarja pogojenost) soltanto se, solo a patto che:
 nekaj pomeniš, samo če imaš denar ti prendono sul serio a patto che tu abbia tanti soldi
 8. samo da, samo če (izraža zadovoljnost, začudenje, zaskrbljenost) basta che, purché:
 samo da ste zdravi basta che stiate bene di salute
 samo da se mu ni kaj zgodilo purché non gli sia successo qualcosa
 II. (v vezniški rabi)
 1. (za izražanje nasprotja s povedanim) solo che:
 to ti lahko prodam, samo zate bo predrago te lo posso vendere, solo che per te sarà troppo caro
 2. (z nikalnico izraža izvzemanje) solo, soltanto:
 vsi vedo, samo on ne lo sanno tutti, soltanto lui no
 3. samo da (za omejevanje povedanega) solo che:
 na dopustu je bilo lepo, samo da je bilo včasih prevroče in vacanza ci siamo trovati benissimo, solo che talvolta faceva un caldo da morire
 4. ne samo ... ampak tudi non solo... ma anche:
 ni samo govoril, ampak tudi delal non si limitava a parlare, (ma) era anche un buon lavoratore
 5. pren. (v časovnih odvisnikih) non appena:
 samo pokaže se v javnosti, že pišejo o njej non appena compare in pubblico scrivono di lei
 FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
 pren. samo čakajo, da planejo po njem non fanno che aspettare per saltargli addosso
 stanovanje, kot si ga lahko samo želiš un alloggio che puoi soltanto sognare
 pog. to sem rekel, storil samo tako l'ho detto, l'ho fatto così, senza parere
-  sestájati se (-am se) | sestáti se (-stánem se) imperf., perf. refl.
 1. incontrarsi, trovarsi, abboccarsi:
 med uradnim obiskom se je sestal tudi s predsednikom nel corso della visita ufficiale si è incontrato anche con il presidente
 2. avere una riunione, riunirsi:
 odbor se sestane vsak mesec il comitato si riunisce mensilmente
-  sestàv (-áva) m
 1. formazione, organico; compagnia; ambito:
 v sestav zavoda spadajo tudi različni oddelki nell'ambito dell'istituto rientrano anche vari dipartimenti
 izločiti motorizirano četo iz sestava brigade escludere la compagnia motorizzata dall'organico della brigata
 2. composizione:
 kemični sestav composizione chimica
 narodnostni sestav prebivalstva la composizione etnica della popolazione
 3. insieme
 4. sistema:
 namakalni sestav sistema di irrigazione
 mat. koordinatni sestav sistema delle coordinate
 dvojiški, desetiški sestav sistema di numerazione binaria, sistema decimale
 min. kubični sestav sistema cubico
 žel. sestav vagonov composizione delle vetture (di un treno)
 5. anat. sistema:
 prebavni, žilni sestav sistema digestivo, sanguigno
 6. astr. sistema:
 sončni, zvezdni sestav sistema solare, astrale
-  sicèr
 A) konj.
 1. altrimenti, se no:
 brž mi pomagaj, sicer bo prepozno aiutami subito, se no sarà troppo tardi
 2. peraltro, altrimenti:
 za konec tedna kam odidemo, sicer pa smo zmeraj doma per il fine settimana andiamo da qualche parte, altrimenti siamo sempre in casa
 3. ○, comunque:
 sicer je šlo težko, pa smo se le sporazumeli non è stato facile, ma infine siamo addivenuti a un accordo
 4. in sicer e cioè, e precisamente:
 kosti se med seboj stikajo na tri načine, in sicer: s šivi, s hrustancem in s sklepi le ossa connettono fra loro in tre modi, e precisamente: con suture, cartilagini e giunture
 B) adv.
 1. altrimenti:
 lepo je, če se ljudje, ki skupaj delajo, tudi sicer razumejo è bello se gli individui che lavorano insieme s'intendano anche altrimenti
 2. (za izražanje pridržka) peraltro, comunque:
 strokovnjak sicer ni, vendar marsikaj zna non è un esperto, ma sa comunque tante cose
-  slép (-a -o)
 A) adj.
 1. cieco:
 slep od rojstva cieco dalla nascita
 slep na eno oko cieco di un occhio, orbo
 pren. biti gluh in slep za vse okoli sebe essere insensibili per tutto quanto è intorno
 2. pren. cieco, accecato:
 slep od jeze, strasti cieco di rabbia, dalla passione; accecato dalla rabbia, dalla passione
 3. pren. (nekritičen) cieco:
 slepa pokorščina ubbidienza cieca; pejor. pecoraggine
 4. pren. (naključen) ○, fortuito:
 prepustiti kaj slepemu naključju lasciare al caso
 5. (ki ne opravlja svoje funkcije) cieco:
 slepo okno finestra cieca
 6. (ki ima izhod samo na enem koncu) cieco:
 slepa ulica vicolo cieco (tudi pren.)
 FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
 slepi potnik clandestino
 pren. zaiti na slepi tir, zabresti v slepo ulico finire in un vicolo cieco, non avere via d'uscita
 pren. delati se slepega fingere di non vedere
 kupiti za slepo ceno acquistare per un prezzo stracciato
 igre iti se slepe miši giocare a mosca cieca (tudi pren.)
 izbirati na slepo srečo scegliere a caso
 biti slepo orodje v rokah koga essere lo strumento cieco nelle mani di qcn.
 geogr. slepa dolina valle cieca
 strojn. slepa matica dado a cappello, cieco
 anat. slepa pega punto cieco
 šah. slepa partija partita alla cieca
 žel. slepa proga linea secondaria
 med. barvno slep daltonico
 les. slepi furnir anima
 voj. slepi naboj cartuccia da esercitazione
 um. slepi okvir infisso
 mont. slepi jašek pozzo cieco
 grad. slepi pod assito; doppio fondo
 kem. slepi poskus prova cieca
 aer. slepi pristanek atterraggio cieco
 anat. slepo črevo intestino cieco
 zool. slepo kuže spalace (Spalax leucodon)
 PREGOVORI:
 tudi slepa kura zrno najde talvolta anche una gallina cieca trova un granello
 B) slépi (-a -o) m, f, n cieco (-a):
 pisava za slepe scrittura Braile
 dom za slepe casa per ciechi
 na slepo alla cieca
 iti na slepo andare alla cieca
 streljati na slepo sparare alla cieca, senza perdere la mira
 njegove oči so strmele v slepo guardava fissamente
 PREGOVORI:
 med slepimi je enooki kralj nel regno dei ciechi anche un guercio è re
-  sodíti (-im) imperf.
 1. giudicare, processare:
 soditi po zakonu, pravično giudicare secondo la legge, secondo giustizia
 soditi komu, koga processare qcn.
 soditi zborno giudicare collegialmente
 množica je sama sodila morilcu la folla linciò l'assassino
 2. šport. arbitrare, dirigere in qualità di arbitro, esser arbitro:
 soditi nogometno tekmo dirigere una partita di calcio
 3. giudicare, valutare:
 čas edino pravično sodi il tempo giudica equanime
 soditi človeka po videzu giudicare uno dalle apparenze
 4. ritenere, dedurre:
 arheologi sodijo, da je najdba stara dva tisoč let gli archeologi ritengono che il reperto risalga a duemila anni fa
 5. rientrare, dover stare; stare bene; appartenere; esser di competenza:
 v opremo alpinista sodi tudi cepin fra gli attrezzi dell'alpinista rientra anche la piccozza
 živila sodijo v shrambo i viveri vanno messi nella dispensa
 ta človek ne sodi v našo družbo costui non sta bene nella nostra compagnia
 mož sodi v starejšo generacijo costui appartiene alla generazione anziana
 to ne sodi v mojo pristojnost ciò non è di mia competenza
 povedati komu, kar mu sodi dire a uno ciò che si merita
-  sónce (-a) n
 1. astr. ekst. (nebesno telo, svetloba, toplota, središče zvezdnih sistemov) sole:
 Sonce in Luna il Sole e la Luna
 Zemlja kroži okrog Sonca la terra gira attorno al sole
 sonce je visoko na nebu il sole è alto nel cielo
 lepa kot sonce bella come il sole
 jasno kot sonce chiaro, lampante come il sole
 sonce vzhaja, zahaja il sole sorge, tramonta
 vstajati pred soncem alzarsi avanti l'alba
 pren. dežela vzhajajočega sonca il Paese del sol levante
 kam greš v tem soncu? dove vai con questo caldo?
 biti zagorel od sonca essere abbronzato dal sole
 majsko, jesensko, zimsko sonce il sole di maggio, autunnale, invernale
 2. pren. (sreča, veselje) felicità, gioia:
 to so otroci sonca sono figli del sole, sono gente felice
 3. pren.
 sonce svobode il sole della libertà
 sonce sreče il sole della felicità
 sonce upanja il sole della speranza
 4. pod soncem (v adv. rabi za poudarjanje trditve) sotto il sole:
 ni mu enakega pod soncem non ha uguali sotto il sole
 5. pog.
 višinsko sonce (kremenova svetilka) lampada di quarzo
 FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
 pren. on je sonce, okoli katerega se vse vrti lui è un uomo influente, un pezzo da novanta
 ni vreden, da ga sonce obseva è un perfido, un poco di buono
 v njegovo sobo nikoli ne posije sonce la sua è una stanza buia, dove non arriva mai il sole
 pog. sonce se jih je hitro prijelo si sono abbronzati presto
 zmeraj ti ne bo sijalo sonce non avrai sempre fortuna
 končno je vstalo sonce tudi za nas finalmente il sole brilla anche per noi, la fortuna arride anche a noi
 ne bo več gledal sonca morrà
 tri leta ni videl sonca è stato tre anni in galera, per tre anni ha guardato il sole a scacchi
 rad bi še gledal sonce vorrei vivere ancora
 pojdi mi s sonca togliti dal sole
 sonce rimske države je takrat že zahajalo l'impero romano stava ormai declinando
 pridobiti svoj prostor na soncu conquistarsi un posto al sole
 nič lažjega pod soncem niente di più facile
 nič novega pod soncem niente di nuovo sotto il sole, nihil novi sub sole
 astr. Sonce je v Strelcu, stopi v znamenje Strelca il Sole è nel regno del Sagittario
 geogr. polnočno sonce il sole di mezzanotte
 PREGOVORI:
 za dežjem sonce sije dopo la pioggia torna a risplendere il sole
-  spádati (-am) imperf.
 1. andare insieme; combinarsi; rientrare; appartenere:
 ta vrata ne spadajo k omari questa porta non si combina con l'armadio
 v alpinistično opremo spada tudi cepin tra gli attrezzi dell'alpinista rientra anche la piccozza
 k posestvu spada tudi del gozda al podere appartiene anche parte del bosco
 2. andare; essere adeguato, convenire:
 knjige spadajo na polico i libri vanno sullo scaffale
 3. essere; essere tra, uno di; appartenere (a):
 kit spada k sesalcem la balena appartiene alla classe dei mammiferi, è un mammifero
-  splášiti (-im)
 A) perf.
 1. spaventare, spaurire:
 lov. splašiti iz brloga stanare, snidare (tudi ekst. )
 2. intimorire, intimidire
 B) splášiti se (-im se) perf. refl.
 1. spaventarsi; imbizzarrirsi, inalberarsi (del cavallo)
 2. intimorirsi, turbarsi