Franja

Zadetki iskanja

  • môči (mórem)

    A) imperf.

    1. potere:
    ptič ni mogel leteti l'uccello non poteva volare
    tega ne morem dojeti questo non posso capirlo
    ne more se obvladati non può, non è capace di controllarsi

    2. (z nedoločnikom izraža sposobnost osebka, da uresniči dejanje) potere:
    danes ga ne morem obiskati oggi non posso andare a trovarlo

    3. (eliptično izraža sposobnost osebka, da uresniči dejanje, kot ga nakazuje določilo) potere:
    nisem mogel prej z doma non sono potuto andare prima di casa
    mimo tega ne morem questo non posso tollerarlo

    4. pren. (izraža odnos osebka do opravljanja dejanja, do kake osebe) potere:
    ne morem ga videti non posso vederlo
    ta dva človeka se ne moreta quei due non si sopportano

    5. (v 3. osebi z nedoločnikom v pogojnem naklonu izraža domnevo, verjetnost) potrebbe:
    to bi moglo biti res potrebbe essere vero
    jutri bi mogel priti dež domani potrebbe piovere

    6. (eliptično z dajalnikom v zvezi s 'kaj', 'nič' izraža možnost, da se naredi komu kaj slabega)
    kdo ti kaj more? e chi può farti niente (di male)?
    živa duša mu nič ne more nessuno può fargli niente, può toccarlo nel vivo

    7. moči za pren. (izraža zanikanje odgovornosti za kaj)
    otroci so šli po svoje. Kaj si mogel (za to)? i figli se ne sono andati ognuno per la propria strada. Che ci potevi fare?!
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. saj nič ne more, tako je pijan è tanto ubriaco da non poter fare nulla
    pren. ne moči komu do živega non poter toccare uno nel vivo
    to ne more biti on non può essere lui, non sarà lui
    našel si je tako stanovanje, da si ne morem misliti lepšega ha trovato un bellissimo appartamento, un appartamento che è un sogno
    pren. ni se mogla potolažiti era inconsolabile
    nareč. ne moči vsemu kaj non poter fare tutto

    B) môči si (mórem si) imperf. refl. moči si kaj (izraža nesposobnost osebka, da bi zavestno odločal o uresničevanju dejanja) non poter non:
    ne morem si kaj, da ne bi pripomnil non posso non osservare...

    C) môči adv. star. (mogoče, možno) possibile:
    to ni moči več vzdržati è impossibile sopportare ancora
  • molčáti (-ím) imperf.

    1. tacere (tudi ekst.):
    topovi molčijo i cannoni tacciono

    2. pren. tacere, stare zitti, non fiatare:
    molčati kot grob, kamen, zid tacere come una tomba
    molči, tepec, saj nič ne veš e tu stupido, sta' zitto, tanto non sai niente

    3. pren. (ne objavljati literarnih del) non pubblicare:
    po prvem nastopu je pesnik nekaj let molčal dopo l'esordio il poeta non pubblicò poesie per vari anni
    PREGOVORI:
    kdor molči, devetim odgovori la parola è d'argento, il silenzio è d'oro
    kdor molči, pritrjuje chi tace conferma
  • mordà | mórda adv.

    1. forse; quasi:
    morda bi kar šel quasi quasi me ne andrei
    morda bo kaj iz tega, morda nič forse se ne farà qualcosa e forse niente

    2. morda bi (izraža obzirno željo, zapoved)
    morda bi se pomaknili malo naprej e se ci spostassimo un po' più avanti?

    3. (v vprašalnih stavkih izraža vljudnostno prošnjo)
    ali morda še kaj želite? desidera altro?

    4. pren. (v retoričnem vprašanju poudarja nasprotno trditev) forse:
    kdo me bo strahoval? Morda ti, ki te nič ni? e chi mi metterà paura? Forse una mezza cartuccia come te?!
  • nàš (náša -e)

    A) adj. nostro:
    naš avto la nostra auto
    naša hvaležnost la nostra gratitudine
    naši predniki i nostri antenati
    naše omizje la nostra tavolata
    naše morje il nostro mare
    junak našega romana il protagonista del nostro romanzo
    našega štetja (n. št.) dopo Cristo (d. C.)
    pred našim štetjem (pr. n. št.) avanti Cristo (a. C.)
    umetnost našega časa l'arte del nostro tempo
    v naših časih je bilo drugače ai nostri tempi era diverso
    v našem primeru nel nostro caso, nel caso in questione
    pog. tat bo kmalu naš il ladro sarà presto catturato
    pog. govoriti po naše parlare la nostra lingua

    B) náši (-a -e) m, f, n
    naši so zmagali hanno vinto i nostri
    tu ni nič našega qui non c'è niente di nostro
    hodi po našem è, si trova sul nostro (podere, terreno e sim.)


  • A) adv.

    I.

    1. (zanika glagolsko dejanje) non:
    nič ne pomaga tajiti negare non serve a niente
    (v zanikanem stavku je predmet v rodilniku) tu ne prodajajo zelenjave qui non vendono la verdura
    naj se ne prenagli (izraža omiljeno željo, prepoved) non agisca con precipitazione

    2. (z drugim stavčnim členom izraža nasprotje) non:
    ne meni, tebi bo žal non rincrescerà a me, ma a te

    3. (poudarja nasprotni pomen) non:
    ne dosti vredno blago merce di non grande valore

    4. pren. (izraža popravek) non:
    lahko prideš, samo ne jutri puoi venire ma non domani

    5. (v vprašalnih stavkih izraža domnevo) non:
    ga ne bi kozarček? (non) gradirebbe un bicchierino?
    si zadovoljen? Kako, da ne sei contento? Come no

    6. (izraža nejevoljo, presenečenje) non:
    kaj še nisi napravil naloge? non hai ancora fatto il compito?
    ravno sem hotel na sprehod, kaj ti ne pridejo obiski! stavo per andare a passeggio quand'ecco visite
    pa ne, da iščeš mene? (non) è che cerchi me? è me che cerchi?

    II. elipt.

    1. (izraža zanikanje, zavrnitev) no, non:
    si ti poklical? Ne hai chiamato tu? No
    si že truden? Še ne sei stanco? Non ancora
    pog. ali se kaj bojiš? Prav nič ne, nikakor ne, res ne, še malo ne hai paura? Nient'affatto, nemmeno per sogno
    ne, nikakor ne! pog., žarg. signornò, nossignore (nossignori, nossignora)

    2. (zanika trditev prejšnjega stavka) no:
    še danes bo dež. Upam, da ne pioverà oggi stesso. Spero di no

    III.

    1. pog. (kot dodatna nikalnica krepi zanikanje) non... neanche:
    ne popusti niti za las non cede neanche di un capello

    2. (kot pleonastična nikalnica za izražanje osebne prizadetosti) non:
    počakal bom, dokler ne pride attenderò finché non viene
    razen če ne (izraža izvzemanje) non:
    gremo na vrh, razen če se ne bojiš andiamo sulla cima, ammenocché tu non abbia paura

    IV. (v vezniški rabi)

    1. ne samo, ne le ... ampak tudi non solo... ma anche:
    ni le svetoval, ampak je tudi pomagal non si limitò a dar consiglio ma fu anche prodigo di aiuti

    2. ne da bi (izraža način, kako poteka dejanje nadrednega stavka) senza (neanche):
    odšel je, ne da bi spregovoril besedo se ne andò senza (neanche) profferir parola

    3. ne (drug) kakor; če ne (za izvzemanje) non... di, che; se non:
    nič ni lepšega kakor zvestoba non c'è niente di più bello della fedeltà
    kdo drug, če ne on, bi si to upal chi altri se non lui lo avrebbe osato

    4. če ne (za izražanje grožnje) se no:
    tiho, če ne ... zitti, se no...

    V. (v medmetni rabi izraža začudenje) no, ma no:
    ne, se je začudil ma no, disse meravigliato
    lep ali ne, meni je všeč bello o no, a ma piace
    fant, ne bodi len, zgrabi za palico in zamahne il giovane, senza pensarci su due volte, afferra un bastone e giù botte
    pren. (izraža ogorčenje) da te ni sram! non ti vergogni!
    hvala! Ni za kaj grazie! Non c'è di che
    o tem ni, da bi govoril non è il caso di parlarne
    (izraža prepoved) da mi ne hodiš po travi non calpestare l'erba
    če se je vrnil? Ne da bi vedel mi chiedi se è tornato? No, che io sappia

    B) konj. né:
    nima ne očeta ne matere non ha né padre né madre
    ne bo ga ne danes ne jutri non ci sarà né oggi né domani
    ne reči ne bev ne mev non dir parola, non dir né ai né bai
    pren. ne bati se ne biriča ne hudiča non aver paura né di diavoli né di verziere
    ne marati za koga ne malo ne dosti non sopportare uno
    ne moči ne naprej ne nazaj non potersi muovere, non avere chance alcuna
    nadlog ni ne konca ne kraja le disgrazie sembrano non voler finire
  • nékaj (nečésa)

    A) pron. qualcosa, qualche cosa, una cosa; alcunché; un certo, un non so che:
    počakaj, da ti nekaj povem aspetta che ho da dirti una cosa
    nekaj malega pojesti mangiare qualcosa, qualche cosetta
    nečesa podobnega še ni videl cose così non aveva mai visto prima
    pren. on pa je nekaj lui è un pezzo grosso, ha un incarico importante
    nekaj je na teh govoricah in queste voci ci sarà pur qualcosa
    nekaj mi pravi, da se ne bo dobro končalo qualcosa mi dice che la faccenda non finirà bene
    imata nekaj med sabo i due filano; i due hanno conti in sospeso
    dekle ima nekaj z njim la ragazza se la vede con lui
    evf. ptič je nekaj naredil l'uccello ci ha cacato
    imeti se za nekaj boljšega credersi chissà chi
    ne znati spraviti skupaj nekaj besed non saper mettere insieme tre parole
    v zadevi je nekaj sumljivega nella faccenda c'è un non so che di losco
    PREGOVORI:
    boljše nekaj kakor nič meglio qualcosa che niente

    B) nékaj adv.

    1. un poco, un po', alcuni (-e), vari (-e):
    nekaj dni me ne bo v službo sarò assente un po' di giorni, alcuni giorni
    prodam hišo z nekaj zemlje vendo la casa con un po' di terreno
    poslopje je nekaj zidano, nekaj iz lesa l'edificio è parte murato, parte in legno

    2. pren. un po', un tantino, alquanto:
    kar nekaj potrti so videti sembrano un po' scoraggiati

    3. pren. (izraža veliko mero) molto, grande:
    njegova beseda nekaj zaleže la sua parola ha molto peso
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. dati nekaj nase vestirsi con cura
    pren. nekaj se držati na koga essere arrabbiati con, avercela con
    nekaj več ali manj suppergiù, più o meno
  • nízek (-zka -o)

    A) adj.

    1. basso; piccolo; poco profondo:
    nizko čelo fronte bassa
    nizek fant ragazzo piccolo, di bassa statura
    nizka voda acqua poco fonda
    čevlji z nizko peto scarpe col tacco basso
    preleteti v nizkem letu sorvolare a volo basso

    2. (ki je ob spodnji, izhodiščni meji) basso; piccolo; scadente:
    nizka cena prezzo basso
    nizka kakovost qualità scadente
    nizka naklada piccola tiratura

    3. nižji (primernik) inferiore:
    nižji čin grado inferiore
    nižje sodišče tribunale di primo grado
    nižji razredi osnovne šole classi inferiori della scuola elementare
    šol. nižja gimnazija ginnasio inferiore

    4. (ki pripada šibkejšim, revnejšim slojem, ki ni cenjen) umile; infimo:
    biti nizkega rodu essere di umile origine
    opravljati najnižja dela fare i lavori più umili

    5. pren. (ki ima negativne moralne lastnosti) basso, volgare:
    nizki nagoni bassi istinti

    6. nižji (primernik) biol. inferiore:
    nižje oblike življenja forme di vita inferiori
    nižje živali invertebrati
    elementarna, nižja matematika matematica elementare
    nižji delavec manovale
    voj. nižji oficir subalterno
    voj. nižji podoficir graduato
    knjiž. nižji sloji plebe
    hist. nižji vazal valvassore
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    elektr. nizka frekvenca bassa frequenza
    grad. nizka gradnja costruzione sotto il livello del suolo
    meteor. nizka megla nebbia bassa
    elektr. nizka napetost bassa tensione
    meteor. nizka oblačnost nuvolosità bassa
    ekon. nizki donos basso rendimento
    lov. nizki lov caccia minuta
    šport. nizki start partenza bassa
    šport. (tudi ekst.) nizki udarec colpo basso
    nizek naslanjač marquise
    hidr. nizek vodostaj magra
    nizek ženski čevelj ballerina
    bot. nizka bilnica festuca (Festuca fumila)

    B) nízki (-a -o) m, f, n pl.
    nižji (podrejeni) i subalterni
    na njej ni bilo nič nizkega non aveva niente di volgare, di vile
  • okóli

    A) adv.

    1. attorno:
    okoli se zavrteti girarsi attorno

    2. intorno:
    okoli hoditi andare, girare intorno

    3. pren. intorno, qua e là

    4. circa:
    okoli deset stopinj pod ničlo circa dieci gradi sotto zero
    pren. biti hitro okoli passare presto
    pren. govoriti okoli non andare al sodo, non dire francamente
    pog. od slabosti okoli pasti svenire dalla debolezza
    pog. koga okoli prinesti (ogoljufati) ingannare, fregare qcn.

    B) okóli prep.

    1. attorno a; torno torno; intorno a:
    zemlja kroži okoli sonca la Terra gira attorno al Sole
    okoli hiše torno torno la casa

    2. attorno a, circa, su:
    razprava se vrti okoli istega vprašanja la discussione verte attorno alla stessa questione

    3. attorno a:
    veter piha okoli ogla il vento soffia attorno all'angolo

    4. circa; verso; attorno a, intorno a:
    pridem okoli devetih vengo verso le nove
    temperatura okoli nič temperatura attorno allo zero
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    smukati se okoli deklet correre dietro alle ragazze, corteggiare le ragazze
    sukati se okoli koga darsi da fare attorno a qcn.
    hoditi okoli koga stare dietro a qcn.
    metati se komu okoli vratu gettarsi al collo di qcn.
    pren. letati okoli zdravnikov correre da un medico all'altro
  • opráviti (-im) | oprávljati (-am) perf., imperf.

    1. fare, eseguire, sbrigare, compiere, disimpegnare; coprire:
    opravljati svoje dolžnosti disimpegnare le proprie mansioni
    opraviti izpit dare, superare l'esame; pog. fare l'esame
    opraviti svojo dolžnost fare, compiere il proprio dovere
    opraviti nalogo eseguire un compito
    opraviti nakupe fare acquisti
    opraviti operacijo fare, eseguire un'operazione
    pog. opraviti malo, veliko potrebo fare un bisognino, i propri bisogni
    opravljati funkcijo coprire una carica
    opraviti hišna dela sbrigare le faccende domestiche

    2. combinare, riuscire a fare:
    s solzami ne boš nič opravila col pianto non combinerai niente

    3. liquidare; troncare (con qcn., con qcs.); rifiutare, respingere:
    z njim sem opravil con lui ho troncato, l'ho mollato
    nakratko opraviti s predlogom respingere la proposta

    4. pren. esser finito, fallito:
    kot igralec je opravil è un attore finito

    5. imeti opraviti s aver da fare con, occuparsi di:
    imeti opraviti s kuho occuparsi di cucina
    imeti opraviti z ljudmi aver da fare con la gente
    nesrečo je zakrivil sam, slaba cesta ni imela pri tem nič opraviti l'incidente l'ha provocato lui, il cattivo fondo stradale non c'entra affatto

    6. star. vestire
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    če nas odkrijejo, smo opravili se ci scoprono stiamo freschi
    opraviti svoje ure in oditi fare le proprie ore lavorative e andarsene
    pren. bolezen je opravila svoje colpa della malattia, la malattia ha fatto il suo
    dolgo je žalovala, a čas je opravil svoje lo aveva pianto a lungo, poi col tempo si consolò
    zvabil jo je v gozd in opravil svoje la portò nel bosco e la violentò
    pijača je opravila svoje a furia di bere si ubriacò, divenne un alcolizzato
    nareč. opravljati živino dar da mangiare alle bestie, accudire alle bestie
    opraviti s kom ammazzare qcn.
    šport. opraviti z nasprotnikom liquidare l'avversario
    še ni imel opraviti z žensko non era mai stato con una donna, non aveva mai avuto da fare con una donna
    mat. opraviti računsko operacijo eseguire un'operazione
    rel. opraviti spoved confessarsi
    rel. opravljati službo božjo celebrare la messa
  • povédati (povém) perf. dire, raccontare; esprimere; esporre; pronunciare:
    povedati ime, novico dire il nome, dire una notizia
    povedati svoje mnenje esporre, esprimere il proprio parere
    povedati na pamet dire a memoria
    povedati nekaj priložnostnih besed pronunziare qualche parola di circostanza
    česa ne poveš ma no
    pren. to ime mi ne pove nič il nome non mi dice niente, non conosco la persona che porta questo nome
    pren. nos mi je povedal sentivo
    kaj boš dobrega povedal? cosa racconti di bello?
    povedati komu nekaj gorkih strapazzare qcn.
    povedati v obraz dire in faccia
    povedati komu kaj nazaj ribattere a uno, controbattere qcn.
    povedati komu svoje dire a uno ciò che si merita
    bilo je, kako bi povedal, malo nerodno la cosa era, come dire, piuttosto imbarazzante
    PREGOVORI:
    greh se pove, grešnika pa ne si dice il peccato, ma non il peccatore
    povej mi, s kom se družiš, in ti povem, kdo si dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
  • pràv

    A) adv.

    1. bene, correttamente:
    tako bo vse prav così va bene
    meni je prav per me va bene

    2. proprio, affatto; bene, molto; davvero, veramente:
    kruh je prav dober il pane è proprio buono, è ottimo
    prav sramotno se je vedel si è comportato proprio scandalosamente
    prav on je to storil l'ha fatto proprio lui

    3. (v nikalnih stavkih izraža omejitev) proprio:
    dekle ni prav lepo, je pa prijazno la ragazza non è proprio bella, in compenso è gentile

    4. (v medmetni rabi) bene, be':
    prav, pa pojdem be', andiamo
    prav, kakor hočeš bene, come vuoi tu
    si končal? Prav hai finito? Bene

    5. (kot okrepitev negacije) affatto, punto:
    prav nič se mi ne spi non ho affatto sonno
    prav nič nisem utrujen non sono punto stanco
    ne razumeti prav nič non capire un'acca

    6. (kot okrepitev pridevnika ali prislova)
    prav nobeden nessunissimo
    prav počasi lemme lemme pog.
    prav rad volentieri
    prav tako altresì, idem lat.
    prav tam ibidem
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    vse, kar je prav vi è una misura in tutte le cose; su, non esageriamo; est modus in rebus
    lat. obleka mu je čisto prav il vestito gli sta a pennello
    nekaj mu ni prav qualcosa non gli va; direi che non sta bene
    prav ti je! ti sta bene!
    ta prav išče, da jo bo skupil va proprio in cerca di guai
    ravno prav si prišel sei venuto proprio a proposito
    pog. to bi mi prav prišlo questo mi servirebbe, mi sarebbe utile
    če se prav spominjam ... se ben ricordo...
    prav treba ti je bilo iti ven dovevi proprio uscire, avresti dovuto startene a casa
    pog. naredi, da bo vse na koncu prav fa' in modo di accontentare tutti
    vse lepo in prav, ampak benissimo, però...
    PREGOVORI:
    čez sedem let vse prav pride impara l'arte e mettila da parte

    B) pràv m inv. ragione:
    biti prepričan v svoj prav essere convinti di aver ragione
    dati prav komu dare ragione a qcn.
    imeti prav aver ragione; essere nel giusto
    prav ima, da ha ragione di, fa bene a
    nimaš prav, da ga grajaš hai torto a rimproverarlo
    obrniti rokavico na prav voltare il guanto sul dritto
  • pravíca (-e) f

    1. giustizia; giusto:
    iskati, najti pravico cercare, trovare giustizia
    to, da eni dobijo vse, drugi pa nič, ni pravica non è giusto che alcuni abbiano tutto, altri niente
    prepričan sem, da se bo pravica izkazala sono convinto che giustizia sarà fatta

    2. diritto; facoltà:
    imeti pravico do aver diritto a
    odpovedati se kaki pravici rinunciare a un diritto
    človekove, demokratične, pravne, ustavne pravice diritti dell'uomo, democratici, giuridici, costituzionali
    dedna pravica diritto all'eredità
    volilna pravica diritto di voto
    pravica do pritožbe diritto al ricorso
    pravica najmočnejšega il diritto del più forte
    po vsej pravici a buon diritto

    3. pren. (oblast, sodišče) giudici; giustizia:
    pravica je bila mnenja, da osumljeni ni bil prišteven i giudici furono del parere che l'imputato non fosse sano di mente, capace di intendere e volere
    priti v roke pravice cadere nelle mani della giustizia

    4. jur. diritto; proprietà:
    avtorska pravica proprietà artistica, letteraria
    avtorske pravice diritti d'autore, copyright
    angl. patentna pravica proprietà intellettuale

    5. po pravici:
    vse je šlo po pravici tutto fu fatto secondo giustizia
    po pravici ga imajo za nasilnega è giustamente considerato un violento
    da vam povem po pravici, sit sem že vsega a dire la verità, sono stufo di tutto
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pravici je zadoščeno giustizia è fatta
    kdo ti je dal pravico tako govoriti con che diritto parli così?
    deliti pravico giudicare, sentenziare
    imeti vso pravico v zakupu avere il monopolio della verità
    izročiti koga pravici consegnare uno nelle mani della giustizia
    pravica pesti il diritto del più forte
    domovinska pravica diritto di cittadinanza
    lastninska pravica diritto di proprietà
    predkupna pravica diritto di prelazione
    politična pravica diritto politico
    hist. pravica prve noči diritto della prima notte, ius primae noctis
    hist. pravica do krvnega maščevanja faida
    hist. pravica paše escatico
    hist. pravica košnje erbatico
    pren. varuh pravice il custode dell'ordine
    jur. pravica miruje, zastara il diritto è sospeso, cade in prescrizione
    PREGOVORI:
    kdor ima moč, ima tudi pravico il diritto sta sempre dalla parte del più forte
    kjer nič ni, še cesar pravico zgubi dove non ce n'è, non ne toglie neanche la piena
  • práviti (-im)

    A) imperf., perf.

    1. dire, raccontare:
    kdo ti je pravil o tem chi te l'ha detto
    praviti šale, zgodbe raccontare barzellette, storie
    kako že pravi pesnik come dice il poeta
    številke pravijo, da imamo izgubo i numeri dicono che siamo in rosso

    2. dire, affermare:
    statistiki pravijo, da število nesreč narašča gli esperti di statistica dicono che il numero degli incidenti aumenta
    rad sem jo imel, ne pravim, da ne le volevo bene, non dico di no

    3. dire, recitare:
    tretji člen pravi l'articolo tre recita
    pregovor pravi il proverbio dice

    4. dire, chiamare:
    ime mu je Jože, pravijo pa mu Dolgolasec il suo nome è Giuseppe ma lo chiamano Capellone
    saj ni, da bi (človek) pravil non è il caso di parlarne
    pravi to komu drugemu questo va' a raccontarlo a un altro
    meni ni treba praviti tega non occorre dirmelo
    ti boš meni pravil, ko še nisi nič naredil e tu sta' zitto che non hai fatto ancora niente
    nekaj mi pravi, nos mi pravi, da qualcosa mi dice che, sento che
    večkrat je pijan, da mački botra pravi è spesso ubriaco al punto da non sapere quello che fa
    PREGOVORI:
    sova sinici glavana pravi il bue dice cornuto all'asino; la padella dice al paiolo: 'Fatti in là che mi tingi.'

    B) práviti se (-i se) perf. impers.

    1. vuol dire, significa:
    jutri, se pravi nikoli domani vuol dire mai
    kaj se to pravi, nima časa cosa vuol dire: non ha tempo

    2. si dice; si chiama:
    dobro se pravi po nemško gut bene in tedesco si dice gut
    vasi se pravi Podgrad il villaggio si chiama Podgrad

    3. cioè, vale a dire:
    Vzhodni Pakistan, se pravi Bangladeš, so prizadele poplave il Pakistan Orientale, vale a dire il Bangladeesh è stato colpito dalle alluvioni
  • prázen (-zna -o)

    A) adj.

    1. vuoto; vacante; deserto; bianco:
    prazen kozarec bicchiere vuoto
    prazen list foglio bianco
    praznih rok a mani vuote
    prazno mesto posto vacante

    2. vuoto; nudo; scarico:
    prazna dvorana sala vuota
    prazna stena parete nuda
    prazna puška fucile scarico

    3. pren. vano, fatuo, frivolo, effimero, falso:
    prazna slava gloria fatua, effimera
    prazno govorjenje discorsi vani, vacui

    4. vuoto, inespressivo, scialbo

    5. pren. senza gusto; insipido, senza sapore:
    sadje praznega okusa frutta senza sapore
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    njegove obljube so en sam prazen dim le sue promesse sono tutto fumo, sono promesse da marinaio
    varati, zavajati s praznimi obljubami vendere fumo
    žarg. igrati pred prazno dvorano fare forno
    trg. vrniti prazne steklenice restituire i vuoti
    prazne klatiti dire, raccontare ciance, frottole, balle
    prazno slamo mlatiti pestare l'acqua nel mortaio
    imeti prazno glavo avere una testa vuota
    prepirati se s kom za prazen nič litigare per un nonnulla
    piti na prazen želodec bere a stomaco vuoto
    imeti prazen žep esser al verde, senza un soldo
    ostati praznih rok rimanere a mani vuote
    fiz. prazen prostor vuoto
    avt. prazen tek marcia in folle, a vuoto
    mat. prazna množica insieme vuoto
    prazna glasovnica scheda bianca
    prazna grožnja bravata
    prazna marnja ciancia, diceria, vaniloquio
    pren. prazni upi specchietto per le allodole
    prazno govoričenje sproloquio
    PREGOVORI:
    prazna vreča ne stoji pokonci sacco vuoto non sta i piedi
    prazen sod ima močan glas le teste di legno fan sempre del chiasso
    kdor sam sebe povišuje, prazno glavo oznanjuje chi si loda s'imbroda

    B) prázni (-a -o) m, f, n
    tam je še nekaj praznega lì c'è ancora posto
    ta pa je prazna questa è però grossa
    prazne govoriti sballarle, spararle grosse
    gledati v prazno guardare fissamente, fissare il vuoto
    govoriti v prazno parlare ai muri
    izzveneti v prazno restare senza esito, essere vano
    ustreliti v prazno fare cilecca
  • premágati (-am) | premagováti (-újem)

    A) perf., imperf.

    1. sconfiggere; battere, debellare; sbaragliare, sgominare; trionfare:
    šport. Slovenija je premagala Litvo z 1:0 (ena proti nič) Slovenia batte Lituania 1:0 (uno a zero)
    premagati sovražnika debellare, sbaragliare, sgominare il nemico
    premagati bolezen debellare, vincere la malattia, trionfare sulla malattia
    premagovati strah vincere la paura
    premagovati nesrečo trionfare sulle, delle avversità

    2. vincere, cogliere, sopraffare, indurre:
    radovednost ga je premagala, da je odprl pismo vinto dalla curiosità, aprì la lettera
    starko je premagal spanec la vecchietta fu colta dal sonno
    jok jo je premagal fu sopraffatta dal pianto

    3. pren. superare, sormontare, vincere, aver ragione di:
    premagati ovire sormontare gli ostacoli
    premagati posledice vojne sanare le conseguenze della guerra, le distruzioni della guerra

    B) premágati se (-am se) | premagováti se (-újem se) perf., imperf. refl. frenarsi, dominarsi, trattenersi, resistere:
    s težavo se je premagal, da mu ni ostro odgovoril si trattenne a fatica dal rispondergli per le rime
  • premákniti (-em) | premíkati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. spostare, muovere:
    premakniti ni mogel ne rok ne nog non era capace di muovere né braccia né gambe

    2. smuovere

    3.
    premakniti, premikati naprej, nazaj, v desno, v levo, ven tirare, spostare avanti, indietro, a destra, a sinistra, fuori
    pren. premakniti pogajanja z mrtve točke disincagliare le trattative
    pren. nobena prošnja ga ne premakne non lo smuove nessuna preghiera
    ne premakniti pogleda s koga non distogliere lo sguardo da qcn.
    premakniti datum sestanka spostare la data della riunione, rinviare la riunione a nuova data
    šah. premakniti kralja muovere il re
    človek je sposoben tudi gore premikati l'uomo è capace di smuovere le montagne
    težko premikati kosti, pero muoversi, scrivere con difficoltà
    grad. premikati z grezilne črte spiombare

    B) premakníti se (-em se) | premíkati se (-am se) imperf., perf. refl.

    1. spostarsi, percorrere:
    vsak dan smo se premaknili nekaj kilometrov ogni giorno percorremmo alcuni chilometri

    2. muoversi, andarsene, uscire:
    več dni se ni premaknil od doma non è uscito di casa parecchi giorni
    ne premakni se, če ti je življenje drago fermo, se hai cara la vita

    3. cambiare, migliorare:
    cela stoletja se ni nič premaknilo sono secoli che non è cambiato nulla
    bolezen se nikamor ne premakne le condizioni del malato non migliorano
    čas se ni nikamor premaknil il tempo non passava mai
    zadeva se je premaknila (z mrtve točke) la pratica ha finalmente preso l'avvio
    lingv. naglas se premika l'accento è libero
  • preostájati (-am) | preostáti (-stánem) imperf., perf. restare, rimanere:
    nikoli mu ne preostaja dosti časa non gli rimane mai abbastanza tempo
    ne preostane nič drugega, kot da prosiš za pomoč non ti rimane altro (da fare) che chiedere aiuto
  • prepírati se (-am se) imperf. refl. litigare, altercare, bisticciare, baruffare:
    prepirati se za prazen nič litigare per un nonnulla; fare questioni di lana caprina
    prepirati se zaradi premoženja essere in questione per l'eredità
    ta ženska se rada prepira questa donna è molto litigiosa, rissosa
    PREGOVORI:
    kjer se prepirata dva, tretji dobiček ima tra i due litiganti il terzo gode
  • príti (prídem) perf. ➞ prihajati

    1. arrivare, venire, giungere; pervenire:
    priti v mesto venire in città
    vlak je prišel pravočasno il treno è arrivato in orario

    2.
    priti ven venire fuori, uscire
    priti peš, z avtom venire a piedi, in automobile
    priti na obisk venire a trovare qcn.
    priti na pomoč venire, correre in aiuto
    priti po slovo prendere commiato, accomiatarsi
    priti na sestanek venire alla riunione, partecipare alla riunione
    priti iz jajca sgusciare, uscire dall'uovo
    priti iz zemlje germogliare, spuntare
    priti v pristanišče venire in porto, approdare
    priti na mizo venire in tavola
    priti bliže avvicinarsi, farsi avanti
    priti po koga venire a prendere qcn.
    priti na vrsto essere di turno, toccare
    priti na misel venire, saltare in mente
    priti na delo andare a lavorare, presentarsi al lavoro
    priti do zaključka pervenire alla conclusione

    3. priti do (nahajati se do kod, segati) arivare a, fino a, raggiungere;
    gozd ponekod pride do doline in certi punti il bosco arriva fino alla valle
    obleka ji pride do kolen l'abito le arriva alle ginocchia

    4. (nastopiti) venire, arrivare;
    solze so ji prišle v oči le vennero le lacrime agli occhi
    prišla je vročina è arrivato il caldo
    prišla je starost in z njo bolezen venne la vecchiaia e con essa gli acciacchi
    spi na postelji ali na tleh, kakor pride dorme nel letto o per terra, come viene

    5. (izraža, da je kaj na določenem mestu) venire, stare, trovarsi:
    kazalo pride na konec knjige l'indice viene alla fine del libro
    izjava bo prišla v zapisnik la dichiarazione verrà messa a verbale
    to pride pod točko dve questo viene al punto due

    6. priti do (postati uspešen v nekem prizadevanju):
    z računanjem priti do pravilnega rezultata ottenere coi calcoli il risultato corretto
    priti do prepričanja convincersi
    priti do spoznanja, do ugotovitve sapere, constatare

    7. pog. priti ob (izgubiti) perdere:
    v vojni je prišel ob nogo durante la guerra perse una gamba

    8. pog. priti na:
    na eno vzgojiteljico pride dvanajst otrok ci sono venti bambini per ogni maestra
    koliko ti pride na uro? quanto prendi, quanto ti viene all'ora?

    9. pog. priti pod:
    naš kraj je prišel pod reško provinco il nostro borgo passò alla provincia di Fiume
    del slovenskega ozemlja je po prvi vojni prišel pod Italijo dopo la I guerra mondiale parte del territorio sloveno passò sotto l'Italia, fu annesso dall'Italia

    10. (začeti obravnavati kaj) venir fuori:
    radi bi se zabavali, ti pa prideš s takimi resnimi stvarmi noi ci vorremmo divertire e tu vieni fuori con queste cose serie
    priti z nekim vprašanjem domandare

    11. pog. (stati, veljati) costare, venire, venire a costare:
    koliko ti pride hrana quanto ti viene a costare il vitto?

    12.
    priti iz mode non essere più di moda; passare, uscire di moda
    priti v nevarnost trovarsi, essere in pericolo
    priti v težaven položaj essere, trovarsi in una situazione difficile, nei guai
    priti do izraza essere evidente, chiaro
    priti k pameti mettere la testa a posto
    priti k zavesti riaversi, riprendere conoscenza
    priti iz rabe essere disusato, non usarsi più
    priti na dražbo essere messo all'incanto
    priti pod vpliv koga cadere sotto l'influsso di qcn.
    priti v poštev esser preso in considerazione
    pog. priti do profesorja, zdravnika diventare professore, dottore
    priti v navado diventare abitudine
    impers. pog. priti slabo sentirsi male
    prišlo mi je slabo mi sono sentito (-a) male
    priti na čisto v čem chiarire, appurare qcs.
    priti na dan uscire, venire stampato, venire alla luce, essere scoperto, venire a sapersi, mostrarsi
    priti na grmado finire sul rogo
    priti na idejo ricordarsi, venire in mente
    priti na jasno mettere in chiaro, chiarire
    priti na jezik dire
    pren. priti na kant, na nič, na boben andare in rovina, in fallimento, cadere in povertà
    priti na konja riuscire, essere a cavallo
    priti na tapeto venire discusso, trattato
    ne priti na pamet, na misel non pensarci affatto, non passare neanche per l'anticamera del cervello
    priti na moje trovarsi nelle mie condizioni, nel mio stato; convenire con me; verificarsi come avevo detto io
    priti na oder essere messo in scena, rappresentato
    priti na beraško palico ridursi sul lastrico
    priti na okus provarci gusto, gustare qcs.
    priti komu na pot intralciare qcn.; mettere i bastoni fra le ruote a qcn.
    pren. priti na pravo pot ritornare sulla retta via
    priti na površje venire a galla, emergere; ekst. affermarsi
    priti na svoj račun trarre vantaggio, essere ricompensato, poter godere di qcs.
    priti na dnevni red essere trattato, esaminato, essere all'ordine del giorno
    priti na koga (posestvo) passare a qcn. (di proprietà)
    priti na slabše scapitarne
    priti na svet venire al mondo, nascere
    priti na uho sentire; ekst. venire a sapere, venire alle orecchie
    priti na zeleno vejo essere a cavallo, navigare a gonfie vele
    priti na vrsto essere la volta, il turno di, toccare a
    priti (čisto) ob pamet sragionare
    priti ob glavo venire ucciso, perdere la vita
    priti pod roko venire a portata di mano, sotto mano
    priti pred oči vedere, venire a portata di mano
    priti pred sodišče essere portato in tribunale
    priti v javnost divenire di dominio pubblico
    priti v konflikt s kom dissentire da qcn.
    priti v leta invecchiare, essere vecchio
    priti v meso in kri diventare abitudine
    priti v (njegovo, njeno) oblast cadere in balia, alla mercè di qcn.
    priti v ospredje divenire attuale, acquistare in attualità
    priti v pregovor divenire proverbiale
    priti v promet essere in vendita, in circolazione
    priti (komu) v roke trovare, prendere; ekst. dipendere da qcn.
    priti v stik vedere, venire a contatto, imparare a conoscere
    priti v zavest diventare coscienti di qcs.
    priti v zobe ljudem essere calunniato
    priti blizu farsi vedere; essere avvicinabile
    priti daleč aver successo, riuscire, farcela
    kam smo prišli! dove siamo andati a finire!
    priti naokrog passare; diffondersi (notizia); pog. venire a trovare
    pog. priti naprej progredire, avanzare, far strada; rimettersi in sesto
    pren. priti naproti venire incontro
    ne priti nikamor non riuscire, non combinare niente
    pog. priti prav servire, venire a proposito
    pog. priti proč crepare
    priti skozi sbarcare il lunario; uscirne con poco danno
    pog. priti skupaj accordarsi; incontrarsi, trovarsi
    priti (kaj) vmes esservi intralci, essere impediti
    pog. priti zraven associarsi, accodarsi; riuscire
    rel. priti v nebesa andare in paradiso
    šport. priti v finale arrivare alle finali
    priti na dan s kočljivimi vprašanji venir fuori con domande imbarazzanti
    priti do sporazuma (sporazumeti se) addivenire ad un accordo
    priti nenadoma, nenadejano sopravvenire, sopraggiungere
    priti z zamudo arrivare in ritardo
    priti zgodaj arrivare di buon'ora, anzi tempo
    jur. priti (kot priča) comparire
    priča ni prišla il teste non è comparso
    priti na cilj giungere al traguardo
    priti na vrh raggiungere la vetta
    priti do globoke spremembe operarsi un radicale cambiamento
    priti k bistvu, jedru venire al dunque, al fatto
    priti do česa venire in possesso di qcs.
    priti do resnice attingere alla verità
    priti na odprto morje guadagnare il mare aperto, essere al largo
    priti do vrhunca culminare
    priti iz pubertete uscire dall'adolescenza
    priti iz zapora uscire di prigione
    priti iz luknje sbucare
    priti izza vogala sbucare da dietro l'angolo
    pren. priti med Scilo in Karibdo essere, trovarsi tra Scilla e Cariddi
    priti na dan trapelare
    priti na misel sovvenire
    priti ob dober glas discreditarsi
    priti ob glas perdere la voce, sfiatarsi
    priti ob voljo svogliarsi
    priti po kaj prelevare
    priti prej anticipare; precorrere
    priti v pravem trenutku andare a fagiolo
    priti v stik contattare
    PREGOVORI:
    kdor prej pride, prej melje chi prima arriva, meglio macina
    nesreča ne pride nikoli sama le disgrazie non vengono mai sole
    čez sedem let vse prav pride impara l'arte e mettila da parte
  • pritoževáti se (-újem se) | pritožíti se (-im se) imperf., perf. refl.

    1. dolersi, lagnarsi, lamentarsi di; recriminare, reclamare:
    nimam se kaj pritoževati non mi lamento
    pren. pritoževati se za prazen nič dolersi di una gamba sana

    2. jur. ricorrere, presentare ricorso, appellarsi:
    pritožiti se na sodišče ricorrere al tribunale
    pritožiti se zoper razsodbo ricorrere contro una sentenza