Franja

Zadetki iskanja

  • dólg (-a -o) adj.

    1. lungo; oblungo:
    dolg hodnik un lungo corridoio
    dolga vrv una lunga fune
    dolga vrsta lunga fila
    imeti dolg obraz avere un viso oblungo
    biti dolg kakor prekla essere lungo come una pertica

    2. (ki traja veliko časa) lungo:
    dolgi zimski večeri le lunghe serate invernali
    dolga bolezen lunga malattia
    dolgo uro ga ni bilo è stato via un'ora intera
    od tedaj so pretekla dolga leta da allora sono passati tanti anni

    3. (za izražanje razsežnosti v času):
    biti dolg durare
    predavanje je lahko dolgo največ 40 minut la conferenza duri al massimo 40 minuti
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pejor. imeti dolg jezik avere la lingua lunga
    imeti dolge prste avere le mani lunghe
    ostati z dolgim nosom restare con un palmo di naso
    oditi z dolgim nosom tornare con le pive nel sacco
    narediti dolg obraz mettere il muso, fare il muso lungo
    padel je, kakor je bil dolg in širok cadde lungo disteso
    lingv. dolg samoglasnik vocale lunga
    navt. ladja dolge plovbe nave di lungo corso
    rad. dolgi valovi onde lunghe
    šport. tek na dolge proge (gare di) fondo
    po dolgem iskanju dopo molto cercare
    dolga kava caffè lungo
    dolga večerna obleka abito lungo
    šport. dolg diagonalni predložek cross
    dolgi maraton randonnée
    dolga kolesarska etapa tappone
    dolga podaja allungo
    pog. dolga hoja sgambata, scarpinata
    hist., gled. dolg plašč sirma
    dolga biserna ogrlica cascata di perle
    dolga brada barbone
    obl. dolga halja zimarra, (v srednjem veku) cioppa
    dolga jopa sette ottavi
    dolga suknja giustacuore, (v srednjem veku) guarnacca
    ekst. dolga vrsta processione, teoria, carovana (di veicoli e sim.)
    dolgi (moški) lasje zazzera
    dolgi zalisci favoriti
    obrt. dolgi šiv basta
    dolgo hropenje rantolio
    dolgo zvonjenje scampanellio
    navt. dolgo veslo sensile
    PREGOVORI:
    dolgi lasje, kratka pamet chioma di femmina, cervello di gallina
    ni tako dolg dan, da ne bi bilo večera ogni cosa prima o poi finisce
    dolga bolezen, gotova smrt malattia lunga, morte sicura
  • dólgo adv. a lungo, lungamente; da molto tempo:
    že dolgo ni bilo dežja è da molto che non piove
    evf. slab je, ne bo dolgo sta male, non durerà molto
  • dolžína (-e) f

    1. (prostorska razsežnost, lastnost dolgega) lunghezza; sviluppo:
    dolžina hiše ni v sorazmerju z višino la lunghezza della casa non è in rapporto con la sua altezza
    reka je plovna po vsej dolžini il fiume è navigabile per tutto il suo corso
    prepogniti list po dolžini piegare il foglio per il lungo
    meriti po dolžini misurare per il lungo
    šport. zmagati za eno dolžino vincere per una lunghezza

    2. durata:
    dolžina dneva in noči durata del giorno e della notte
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    lingv. dolžina samoglasnika lunghezza della vocale
    fiz. valovna dolžina lunghezza d'onda
    avt. zavorna dolžina spazio di frenata
    geogr. zemljepisna dolžina longitudine
  • dorásel (-sla -o) adj.

    1. adulto; maturo

    2. pari, uguale, all'altezza:
    nobeden mu v sposobnosti ni dorasel come capacità non ha pari
    biti dorasel čemu essere all'altezza di (un compito)
  • doséči (-séžem) | doségati (-am) perf., imperf.

    1. arrivare, raggiungere con la mano; ekst. (riuscire a) toccare, vedere:
    vrv je bila prekratka, da bi dosegel do dna la fune era troppo corta per toccare il fondo
    hiše z očesom ni mogel doseči non riusciva a vedere a occhio nudo la casa

    2. (zvečati se v višino) raggiungere (tudi ekst.);
    reka je dosegla kritično točko il fiume ha raggiunto il punto critico

    3. (priti do česa, tudi ekst. ) raggiungere; conseguire; giungere a ottenere:
    zasledovalci so ubežnika kmalu dosegli il fuggitivo fu presto raggiunto dagli inseguitori
    doseči zaželen cilj raggiungere la meta desiderata
    doseči doktorski naslov conseguire il titolo di dottore
    doseči soglasje raggiungere un accordo, giungere a un accordo
    doseči uspeh riuscire
    doseči zmago vincere
    doseči umetniški višek, vrhunec giungere all'apice della carriera, della produzione artistica

    4. (dočakati, doživeti) raggiungere:
    doseči visoko starost raggiungere una veneranda età

    5. (v celoti izpolniti, izpolnjevati) realizzare:
    doseči predvideni izvoz realizzare l'export previsto
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pogorje doseže višino tritisoč metrov le montagne raggiungono i tremila metri d'altezza
    v znanju ga ni nihče dosegel quanto a conoscenze non ha pari
    šport. doseči dober čas segnare un buon tempo
    šport. doseči zadetek segnare
  • dotakníti se (-em se) | dotíkati se (-am se) perf., imperf.

    1. toccare (con la mano); toccare lievemente, sfiorare:
    dotakniti se boleče točke toccare un punto dolente
    pren. noben moški se je še ni dotaknil non ha avuto finora alcun rapporto sessuale, è ancora vergine
    fant je pošten, nikoli se ne dotakne tujega il ragazzo è onesto, non ha mai toccato roba d'altri

    2. publ. (nekoliko spregovoriti) toccare, menzionare, accennare (a), sfiorare:
    dotakniti se problema accennare al problema

    3. toccarsi, essere a contatto:
    skrajnosti se dotikajo gli estremi si toccano
  • doživéti (-ím) | dožívljati (-am) perf., imperf.

    1. provare, sperimentare, vivere;
    tega ni mogoče opisati, treba je doživeti è qualcosa che non si può descrivere ma che bisogna provare

    2. (s čustvi dojeti) sentire

    3. (živeti do določene dobe) giungere a, raggiungere:
    doživeti visoko starost giungere a veneranda età

    4. subire, avere, esser accolto:
    doživeti dobro kritiko essere accolto con favore dalla critica, avere una buona critica
    doživeti polom fallire, fare fiasco, subire una disfatta
    doživeti več izdaj avere varie edizioni
    doživeti čast, sramoto essere onorato, disonorato

    5. morire
  • drúg (-a -o)

    A) adj.

    1. altro:
    druge izbire ni non c'è altra scelta
    zaenkrat nimam drugega dela per ora non ho altro da fare

    2. (ki se po lastnosti razlikuje od določenega) altro, diverso:
    poizkusiti na drug način provare in un altro modo

    3. (ki v kaki skupini obstaja poleg navadnega in se od tega razlikuje) altro:
    šole in drugi vzgojni zavodi le scuole e gli altri istituti educativi

    4. pog. (tuj) altro, estraneo:
    na starost je moral živeti pri drugih ljudeh da vecchio dovette vivere con estranei
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. ne razumeti drugega jezika kot palice intendere soltanto l'argomento della forza
    pog. biti v drugem stanju essere incinta, in stato interessante
    zapihal je drug veter sono cambiate le circostanze
    z drugimi besedami in altre parole
    biti drugih misli cambiare idea
    pog. pren. to je pa druga pesem (questo) è un altro paio di maniche
    PREGOVORI:
    drugi kraji, druge navade paese che vai usanze che trovi

    B) drúgi (-a -o) m, f, n

    1. altro:
    mi se strinjamo, drugi pa niso zadovoljni noi siamo d'accordo, gli altri invece non sono contenti
    želite še kaj drugega? desidera altro?
    (pri naštevanju) nudimo hrano, stanovanje in drugo si offre vitto, alloggio ecc.

    2. (z nikalnico poudarja omejenost na navedeno) altro:
    drugega ne zna kakor veseljačiti non sa far altro che gozzovigliare

    3. (izraža medsebojno razmerje) uno... altro:
    bojita se drug drugega hanno paura l'uno dell'altro
    odhajajo drug za drugim se ne vanno uno dopo l'altro
    pejor. drug drugega sta vredna uno è peggio dell'altro
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    če ste manjkali zaradi bolezni, je pa druga se è stato assente perché malato è un'altra cosa
    pog. fanta ni drugega kot tolšča il ragazzo è proprio un ciccione
    ni za drugo, kakor da čepi doma è buono soltanto a starsene tappato in casa
    reči med drugim dire fra l'altro
    PREGOVORI:
    kdor drugim jamo koplje, sam vanjo pade chi scava la fossa agli altri ci casca dentro egli stesso
  • drugód adv.

    1. (drugje) altrove:
    misli so mu drugod i suoi pensieri sono altrove

    2. altrove, in altro luogo:
    on ni od tod, je od drugod lui non è di qui, è di un altro luogo
  • dúša (-e) f

    1. rel. anima, animo:
    človek ima telo in dušo l'uomo ha un corpo e un'anima
    skrbeti za dušo aver cura della propria anima
    pog. (kot podkrepitev) pri moji duši, da ni res lo giuro sull'anima mia che non è vero
    pren. tekel je, da bi kmalu dušo spustil correva a perdifiato
    pog. trpeti kot duše v vicah soffrire come un'anima dannata

    2. (čustveno-moralna stran človeka) anima; psiche:
    občutek krivde mu teži dušo un senso di colpa gli pesa sull'anima
    značilnosti ženske duše le caratteristiche dell'anima femminile
    človek dobre duše una buon'anima
    lepa duša anima bella
    pesniška duša anima poetica
    slovanska duša l'anima slava
    v dno duše se je čutil ponižanega si sentì umiliato nel profondo dell'anima

    3. (oseba, človek sploh) knjiž. anima:
    mesto šteje desettisoč duš una cittadina di diecimila anime
    pren. žive duše ne videti non vedere anima viva
    živi duši ne povedati non dirlo a nessuno

    4. (najpomembnejši del, člen) anima:
    duša akcije l'anima dell'impresa

    5. (osrednji del) anima:
    žica z jekleno dušo l'anima di una forma metallica

    6. (priprava pri svetilki na olje) lucignolo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    iz vse duše con tutta l'anima
    stresti si kaj z duše togliersi un peso dall'anima
    ležati na duši gravare l'anima, tormentare
    biti pri duši piacere
    biti komu hudo, tesno pri duši stare in pena
    z dušo in telesom anima e corpo
    eno srce in ena duša due cuori e un'anima sola
    izpustiti dušo rendere l'anima a Dio
    komu pihati na dušo fare la corte a qcn.; lavorarsi qcn.
    črna duša anima nera
    komaj se ga duša drži tiene l'anima coi denti
    gnati se za čim kot hudič za grešno dušo dannarsi l'anima per qcs.
    privezati si dušo prendere un boccone, bere un bicchierino
    predati se čemu z dušo in telesom buttarsi in qcs. anima e corpo
    vpiti kakor grešna duša urlare come un'anima dannata, come un ossesso
    lahko greste mirne duše può andarsene tranquillo
  • dvóm (-a) m dubbio; incertezza, perplessità, esitazione;
    dvomi ga mučijo, obhajajo è tormentato, assalito dai dubbi
    rahel dvom se ga loteva è preso da un dubbio
    znebiti se dvomov, pregnati dvome liberarsi dei dubbi
    dogodek, ki zbuja dvome o čem fatto che induce a dubitare di
    filoz. metodični dvom dubbio metodico
    verski dvomi dubbi di natura religiosa
    ni dvoma, brez vsakega dvoma senza dubbio, indubbiamente
  • enák (-a -o)

    A) adj.

    1. uguale; identico:
    dvojčka sta čisto enaka i due gemelli sono veramente uguali
    enake barve colori uguali
    enake ideje idee uguali
    pred zakonom so vsi enaki tutti sono uguali di fronte alla legge
    vsi imamo enake pravice in enake dolžnosti tutti abbiamo uguali diritti e uguali doveri

    2. uguale, pari:
    nikoli mu ne bo enak non gli sarà mai pari, non lo uguaglierà mai

    3. (enak po vrednosti) uguale, pari:
    tolar je enak enajstim liram il tallero è pari a undici lire

    B) enáki (-a -o) m, f, n uguale:
    mojster, da mu ni enakega un maestro che non ha uguali
    pren. njemu tudi enaka prede anche lui si trova in cattive acque
    ekon. enako za enako un tanto per un tanto
    PREGOVORI:
    enako se z enakim druži chi si somiglia si piglia
  • ênkrat adv.

    1. una volta:
    enkrat v življenju je bil bolan è stato malato una volta in vita sua
    enkrat pet je pet uno per cinque fa cinque
    zdravilo jemati enkrat dnevno prendere la medicina una volta al giorno
    tu ne moremo ostati, to je (kakor) enkrat ena qui non ci possiamo stare, poco ma sicuro
    pog. gledati na stvari, kot da so dane enkrat za vselej guardare alle cose come se fossero date una volta per sempre
    videla sem ga enkrat, dvakrat l'ho visto raramente, poche volte
    prepovedati komu kaj enkrat za vselej proibire qcs. a qcn. una volta per tutte

    2. (izraža ne natančneje določen čas, v katerem se kaj dogaja)
    a) v preteklosti ali prihodnosti una volta:
    enkrat je živel oče, ki je imel tri sinove c'era una volta un padre che aveva tre figli
    b) v določenem času una volta:
    pa pridi enkrat popoldne vieni una volta dopopranzo
    c) enkrat, drugič una volta, un'altra:
    ura enkrat prehiteva, drugič zaostaja l'orologio una volta va avanti, un'altra indietro

    3. (izraža nestrpnost, nejevoljo) una buona volta:
    pusti že enkrat to družbo lascia stare una buona volta questa bella compagnia

    4. (izraža nastop česa po daljšem prizadevanju) una volta (che):
    ko enkrat stvar razumeš, ni težko una volta che hai capito, è facile

    5. pog. (nazadnje, končno) finalmente, infine:
    dolgo se je trudil, enkrat pa je le uspel aveva faticato a lungo, poi infine ce l'ha fatta
    PREGOVORI:
    enkrat z betom, drugič s psom prima vivere da pascià, poi fare vita da cani
    enkrat meni, enkrat tebi oggi a me, domani a te
    enkrat ni nobenkrat dare, fare qcs. una sola volta è come non darlo, farlo mai
    osel gre samo enkrat na led sbagliando s'impara
  • fára (-e) f rel. (župnija) parrocchia; parrocchia (chiesa o ufficio, dimora del parroco):
    nikoli ni prestopil meje domače fare non ha mai passato i confini della propria parrocchia
    pog. fant od fare ragazzo in gamba
    petje se je razlegalo čez devet far il canto si sentiva molto lontano
    pren. na žegnanje so prišli iz sedmih far alla sagra venne gente da ogni dove
  • ga

    A) pron. (njega)

    1. pog. (vino, alkohol; stvar, ki se ne more imenovati) ○:
    čutiti ga, imeti ga pod kapo essere ubriaco, brillo
    nalesti se ga prendere una sbornia, una ciucca
    pihniti ga essere in gamba, essere una cannonata
    polomiti ga fare fiasco, fare una sciocchezza

    2. (za podkrepitev predmeta ali smiselnega osebka v nikalnih stavkih)
    ni ga človeka, ki bi tega ne vedel lo sanno proprio tutti
    čez to vino ga ni un vino che di migliori non ce n'è
    (v vzkliku) glejte ga navihanca ma guarda un po' sto furbacchione

    B) ga členek (za krepitev prislovne ali medmetne zveze) ○:
    sam bog si ga vedi kje chissà dove
    gorje si ga mu guai a lui
  • glás (-ú) m

    1. voce; suono:
    globok, nizek, zamokel glas voce profonda, bassa, sorda, cupa
    tenek, visok glas voce acuta, alta
    hripav, mehak, nežen, zvonek glas voce rauca, morbida, dolce, sonora
    vesel, žalosten glas voce allegra, triste
    moški, otroški, ženski glasovi voci maschili, infantili, femminili
    oster, rezek, sladek glas voce aspra, brusca, dolce
    na glas govoriti, jokati se, peti, smejati se parlare, piangere, cantare, ridere ad alta voce
    med. menjati glas mutare la voce

    2. (oglašanje živali) voce, verso:
    glas kosa il chioccolio del merlo

    3. (zvok pri petju, pri glasbi) voce:
    zbor moških in ženskih glasov coro misto
    muz. nizek, visok glas voce bassa, alta

    4. (zvok, značilen za določen predmet) suono; canto; squillo:
    glas zvonov il suono delle campane
    glas trobente il suono della tromba; squillo di tromba
    glas konjskih kopit il calpestio degli zoccoli dei cavalli
    glas violine il canto di un violino

    5. (kar se širi s pripovedovanjem) voce; fama, reputazione:
    širi se glas, da je hudoben človek di lui corre voce come di uomo malvagio
    biti na dobrem, slabem glasu; uživati dober, slab glas godere di buona, di cattiva fama, reputazione
    biti ob dober glas perdere la (propria buona) reputazione
    priti na dober, slab glas farsi una buona, cattiva reputazione; acquisire buona, cattiva fama

    6. (mnenje, mišljenje skupine, množice) voce:
    glas vesti la voce della coscienza

    7. (odločitev posameznika pri glasovanju) voto:
    zmagati z večino glasov vincere con la maggioranza dei voti

    8. lingv. suono:
    lingv. zliti glas affricata
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    dolgo ni bilo glasu od njega, ni dal glasu od sebe non si è fatto vivo per molto tempo
    povzdigniti svoj glas parlare, dire la sua
    biti na glasu essere noto, famoso
    bibl. pren. glas vpijočega v puščavi voce chiamante nel deserto
    jur. posvetovalni glas voto consultivo
    PREGOVORI:
    dober glas gre v deveto vas la fama vola, la nave cammina
    ljudski glas, božji glas vox populi, vox dei
    prazen sod ima močan glas le teste di legno fan sempre del chiasso
  • gotòv (-óva -o)

    A) adj.

    1. fatto, finito; approntato, pronto:
    knjiga bo kmalu gotova il libro sarà pubblicato tra poco
    obleka še ni gotova il vestito non è ancora finito, pronto
    večerja je gotova la cena è pronta, è in tavola
    gost. jedi po naročilu in gotove jedi piatti su ordinazione e piatti del giorno
    biti s čim gotov aver finito qcs., sbrigare qcs.
    z zidanjem hiše bom kmalu gotov la casa è bell'e finita
    pri zdravniku sem bil hitro gotov dal medico mi sono sbrigato presto
    pojdimo, smo že gotovi su andiamo, siamo già pronti

    2. sicuro, certo:
    rešiti koga gotove smrti salvare qcn. da morte sicura
    letnica ni čisto gotova la data, l'anno non è del tutto certo
    biti gotov česa essere certo di qcs.

    3. (prepričan, zamozavesten, odločen) convinto, sicuro, certo, deciso:
    ljudem je všeč njegov gotovi nastop alla gente piace il suo fare deciso
    glas ji je bil čedalje manj gotov la sua voce era sempre più insicura

    4. (v gotovini) in contanti:
    gotov denar contanti
    gotovo plačilo pagamento in contanti

    5. (neki, nekateri) certo, dato:
    o gotovih stvareh je bolje molčati di certe cose è meglio non parlare

    B) gotóvi (-a -o) m, f, n
    priti na gotovo venire a cose bell'e fatte
    o čem ne vedeti nič gotovega di qcs. non sapere niente di sicuro
  • góvor (-a) m

    1. discorso; lingua; linguaggio; parlata; parola; favella, loquela:
    motnje, tehnika govora disturbi, tecnica del discorso
    obvladati jezik v govoru in pisavi padroneggiare una lingua nella forma orale e scritta
    spoznati koga po govoru riconoscere qcn. dalla parlata
    dar govora dono della parola
    imeti dar govora essere un buon oratore, avere la parlantina sciolta

    2. (izražanje misli z govorjenjem) discorso, parola:
    seči komu v govor interrompere qcn. nel mezzo del discorso
    svoboda govora libertà di parola

    3. (pogovor) discorso:
    napeljati, obrniti, zasukati govor drugam sviare il discorso
    o tem bo še govora (di questo) se ne parlerà ancora
    (v medmetni rabi z nikalnico za izražanje močnega zanikanja) ni govora! assolutamente no, nient'affatto, neanche per idea
    'Ali grem lahko v kino?' 'Ni govora!' 'Posso andare al cinema?' 'Neanche per sogno!'

    4. (podajanje sestavka v javnost) discorso, indirizzo; orazione:
    pog. imeti, držati govor tenere un discorso
    nastopni govor discorso inaugurale, prolusione
    otvoritveni, uvodni govor discorso d'inaugurazione, discorso introduttivo
    pozdravni govor indirizzo di saluto
    slavnostni govor discorso ufficiale
    nagrobni govor orazione funebre

    5. (jezik v govorjeni obliki) lingua, linguaggio:
    knjižni, domači govor lingua letteraria, lingua parlata
    otroški, pesniški govor linguaggio infantile, poetico
    likovni govor linguaggio figurativo
    lingv. odvisni, indirektni govor discorso indiretto
    lingv. premi, direktni govor discorso diretto
  • govoríti (-ím) imperf.

    1. parlare:
    govoriti s piskajočim, kričečim glasom parlare con voce stridula
    govoriti skozi nos parlare col naso
    govoriti gladko, glasno, hitro, počasi, tiho parlare speditamente, ad alta voce, presto, piano, sottovoce
    govoriti s težavo parlare con difficoltà
    govoriti z očmi, s pogledom parlare con gli occhi, con lo sguardo
    govoriti z rokami, z znaki parlare con le mani, coi gesti
    govoriti na pamet parlare a braccio
    afektirano govoriti parlare in punta di forchetta, affettatamente

    2. (izražati misli z govorjenjem) parlare, dire:
    kaj govoriš? cosa dici?
    govoriti resnico dire la verità
    govoriti brez olepšavanja, brez pomislekov parlare senza mezzi termini; parlare, dire senza guardare in faccia a nessuno
    govoriti dvoumno, neumno, vsebinsko prazno parlare in modo equivoco, stupido, a vanvera
    govoriti premišljeno, razumno parlare in modo sensato
    govoriti spretno saper parlare
    govoriti o čem parlare di qcs.
    govoriti proti komu criticare qcn.
    pren. govoriti čez koga sparlare di qcn.

    3. (znati jezik) parlare:
    govoriti nekaj jezikov parlare varie lingue
    govoriti dobro, slabo slovenščino parlare in un buono, un cattivo sloveno
    govoriti (po) italijansko parlare italiano, l'italiano, in italiano

    4. (biti s kom v normalnih odnosih) parlarsi, parlare:
    pog. soseda ne govorita i vicini non si parlano
    z njim ne govorim con lui non parlo, gli ho tolto il saluto

    5. pren. (biti zunanji izraz česa) parlare:
    številke govorijo o naraščanju proizvodnje i dati alla mano parlano di un aumento della produzione
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    govoriti že več let avere una relazione (amorosa) da vari anni
    pren. govoriti gluhim ušesom, stenam, vetru, v prazno parlare al vento, al muro, al deserto
    pren. govoriti skupni jezik essere dello stesso parere
    pog. sama fovšija govori iz njega parla, dice così per pura invidia
    govoriti drug čez drugega parlare confusamente
    govoriti drug mimo drugega parlare tra sordi
    pren. govoriti komu na srce cercare di convincere qcn.
    govoriti za koga adoperarsi per qcn., spezzare una lancia in favore di qcn.
    o tem ni da bi govoril, ni vredno govoriti di questo non è il caso di parlare
    (za izražanje stopnjevanja z dodatno trditvijo) nad tem so se zgražali celo prijatelji, da ne govorimo o sovražnikih del fatto si scandalizzarono gli amici, per non dire dei nemici
    o kom, o čem govoriti samo v superlativih di qcn., qcs. parlare, esprimersi soltanto in termini superlativi, al superlativo
    pren. govoriti na dolgo in na široko farla lunga
    govoriti tjavendan, tja v tri dni parlare a casaccio, a vanvera
    govoriti kakor raztrgan dohtar avere la parlantina sciolta
    govoriti kakor bi rožice sadil parlare con slancio, in tono enfatico; parlare sdolcinato, affettatamente
    pren. govoriti, kakor bi iz rokava stresal parlare come un libro stampato
    to govori vam v prid ciò depone a suo favore
    o tem se veliko govori se ne fa un gran discorrere
    govoriti nerazumljivo parlare arabo, ostrogoto, turco
    govoriti o tem in onem parlare del più e del meno
    govoriti s kom na štiri oči parlare con qcn. a quattr'occhi
    govoriti na splošno stare, tenersi sulle generali
    govoriti nepovezano sconnettere
    govoriti o nepravem času, preveč straparlare
    govoriti prisiljeno recitare
    govoriti prostaško ruttare
    govoriti s kretnjami parlare a gesti
    govoriti v prispodobah metaforeggiare
    govoriti za silo (tolči nek jezik) balbettare
    PREGOVORI:
    kar trezen misli, to pijan govori in vino veritas; bocca ubriaca scopre il fondo del cuore
    česar polno je srce, o tem usta govore la lingua batte dove il dente duole
    govoriti je srebro, molčati pa zlato la parola è d'argento, il silenzio d'oro
  • grísti (grízem) imperf.

    1. mordere, rodere; masticare, rosicchiare:
    težko grize, ker ima slabe zobe mastica male perché ha i denti cattivi
    ni vedel, kaj bi napisal, in je grizel svinčnik non sapendo cosa scrivere rosicchiava la matita

    2. mordere, (pikati) pungere

    3. pog. (vznemirjati, mučiti) tormentare, crucciare, rimordere:
    grize ga ljubosumnost è tormentato dalla gelosia
    vest ga grize gli rimorde la coscienza

    4. pren. gristi (se) (prodirati v kaj trdega, s težavo prodirati) penetrare; inerpicarsi:
    voda grize v živo skalo l'acqua penetra nella roccia viva
    tovornjak se je grizel v klanec l'autocarro si inerpicava per la salita
    pren. gristi besede rivoltolare le parole
    pren. gristi kolena inerpicarsi con le mani e coi piedi
    PREGOVORI:
    pes, ki laja, ne grize can che abbaia non morde