Franja

Zadetki iskanja

  • pri prep. (z mestnikom)

    1. presso, vicino a, a:
    bitka pri Sisku la battaglia di Siscia
    greti se pri ognju scaldarsi al fuoco
    sedeti pri mizi sedere, stare seduti a tavola

    2. in, di, a, presso:
    ovratnik pri srajci il colletto della camicia
    to sem bral pri Boccacciu l'ho letto nel Boccaccio
    Gostilna pri Lovcu Trattoria al Cacciatore
    tehnik pri gradbenem podjetju tecnico presso un'impresa edilizia

    3. presso, da, con:
    pri Slovencih je to v navadi si usa presso gli sloveni
    stanovati pri starših abitare dai genitori, stare coi genitori

    4. in, con:
    pri kadilcih lahko pride do zastrupitve z nikotinom nei fumatori può aversi un'intossicazione da nicotina
    pri otrocih ni dobro popuščati coi bambini non bisogna essere troppo remissivi

    5. malgrado, nonostante:
    pri vsem bogastvu ni srečen malgrado le grandi ricchezze, non è felice

    6. a, all'età di:
    v šolo je začel hoditi pri šestih letih cominciò a frequentare la scuola all'età di sei anni

    7. su, per, ○:
    bencin se je podražil za 20 tolarjev pri litru la benzina è rincarata di 20 talleri al litro (il litro)

    8. pog. su:
    pri moji duši, da ni res giuro sull'anima mia che non è vero
    inter. pri moji duši perbacco, perdiana
    pri moji veri vivaddio
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    evf. biti pri dekletu vedersela con una ragazza
    pren. ne biti pri denarju essere a corto di soldi
    pren. biti pri kruhu guadagnarsi il pane, guadagnarsi da vivere
    biti pri priči mrtev morire sul colpo
    misliti sam pri sebi pensare fra sé, dentro di sé
    ostati pri starem restare immutato
    presedeti večere pri televiziji passare le sere davanti alla TV
    ne zmoči pri najboljši volji non potere proprio malgrado
    pren. pri enem ušesu gre noter, pri drugem ven da un orecchio entra, dall'altro esce
    pri vsem tem contuttociò
  • príča (-e) f

    1. testimone, testimonio, teste:
    zaslišati priče sentire i testimoni
    obremenilna, razbremenilna priča teste a carico, a discarico
    kriva priča spergiuro

    2. ekst. testimone, teste:
    poročna, oporočna priča testimone di nozze, testimone testamentario
    govoriti s kom brez prič parlare con qcn. a quattr'occhi
    rel. Jehovova priča testimone di Geova
    biti priča nesreče essere testimone oculare di una disgrazia, di un incidente
    bog mi je priča, da ne lažem giuro (davanti a Dio) di dire la verità

    3. pri priči subito, seduta stante
  • pričakováti (-újem) imperf. attendere, aspettare, aspettarsi, ripromettersi; essere in attesa:
    tega ne bi bil nikoli pričakoval non me lo sarei mai aspettato
    kot je bilo pričakovati come era da aspettarsi
    pričakovati goste na kosilu, pri kosilu aspettare gente a pranzo
    letos pričakujemo dobro letino quest'anno ci ripromettiamo un buon raccolto
  • prída

    A) adj. inv. (navadno z nikalnico) di poco valore, cattivo, non buono:
    ne biti (kaj) prida, biti malo prida essere di poco valore, cattivo, non buono
    fant ni prida è un poco di buono
    ta knjiga ni dosti prida il libro è pessimo, una schifezza

    B) prída adv. (v nikalnih stavkih)
    žito ni prida obrodilo il raccolto del grano è stato (piuttosto) scarso
    ni se kaj prida spremenil non è cambiato affatto
  • príden (-dna -o) adj.

    1. laborioso, industrioso, diligente:
    pridne roke mani laboriose
    priden kot čebela, kot mravlja industrioso come le api, le formiche

    2. buono, bravo:
    priden za delo, za hojo un buon lavoratore, camminatore
    bodite pridni, dokler se ne vrnem state buoni finché non torno
  • pridržáti (-ím) | pridrževáti (-újem)

    A) perf., imperf.

    1. tenere:
    pridržati uzde tenere le briglie

    2. trattenere, tenere:
    posestvo je prepustil sinu, sadovnjak je pridržal (zase) il podere lo cedette al figlio, il frutteto lo tenne per sé
    pridržati koga na policijski postaji trattenere qcn. al commissariato di polizia
    pridržati smeh trattenere il riso
    pridržati dih trattenere il fiato
    oba so pridržali za 48 ur ambedue sono stati fermati per 48 ore, per ambedue è stato ordinato un fermo di 48 ore

    B) pridržáti si (-ím si) | pridrževáti si (-újem si) perf., imperf. refl. tenersi; jur. riservarsi;
    pridržati, pridrževati si pravico riservarsi il diritto, la facoltà
    vlada si je pridržala pravico, da zaščiti interese države il governo si è riservato il diritto di proteggere gli intessi dello stato
    razpisovalec si pridržuje pravico, da ne izbere nobenega od ponudnikov il committente si riserva il diritto a non procedere all'aggiudicazione dell'appalto
    banka si pridrži pravico do spreminjanja višine obresti la banca si riserva il diritto di modificare il tasso d'interesse
  • prihájati (-am) imperf. ➞ priti

    1. venire, arrivare, giungere, essere in arrivo:
    tiho prihajati venire, arrivare silenziosamente, quatto quatto
    hitro prihajati arrivare in fretta, sopraggiungere
    prihajati na obisk venire in visita
    vlak prihaja na drugi tir il treno è in arrivo sul secondo binario
    prihajati z letalom, z avtom, peš venire in aereo, in macchina, a piedi

    2. (širiti se) venire, penetrare, diffondersi:
    iz kuhinje prihaja prijeten vonj dalla cucina viene un odorino

    3. arrivare, avvenire, seguire, verificarsi:
    jesen prihaja arriva l'autunno
    zaradi neprevidnosti prihaja do nesreč per l'imprudenza avvengono incidenti
    v mednarodnih odnosih prihaja do napetosti si verificano tensioni nei rapporti internazionali

    4. giungere:
    znanost prihaja do novih odkritij la scienza giunge a nuove scoperte
    prihajam do prepričanja, da je vse zaman sto giungendo alla conclusione che tutto sia vano

    5. venir fuori; venir a dire, a raccontare:
    ne prihajaj mi več s to stvarjo non venir fuori con questa storia

    6. obl.
    prihajati iz mode uscire di moda
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    šport. prihajati v formo venire in forma
    prihajati do izraza risultare evidente
    prihajati k pameti cominciare a ragionare
    prihajati k sebi tornare in se
    prihajati v poštev andar preso in considerazione
    prihaja njegova zadnja ura sta per morire, sta per andare nel numero dei più, è venuta la sua ultima ora
    prihajati stvarem do dna conoscere le cose a fondo
    prihajati do sape riprendere il fiato
    prihajam do tega, da comincio a credere che
    prihajati iz srca venire, sgorgare dal cuore
    prihajati na čisto, na jasno glede česa riconoscere, chiarire qcs.
    reka tu prihaja spet na dan qui il fiume riemerge in superficie
    prihajati na dan z besedo sfogarsi, dire quello che si pensa
    prihajati na svet venire al mondo, alla luce
    prihajati v konflikt s kom venire a conflitto con, scontrarsi con qcn.
    prihajati v leta invecchiare
    prihajati v ospredje divenire attuale, crescere d'importanza; venire, passare in primo piano
    odtod prihaja ime kraja da qui deriva il nome del luogo
  • príjati (-am) imperf. piacere, giovare, far bene; confarsi; accomodare:
    kopel mu bo prijala un bagno gli farà bene
    pohvala vsakomur prija la lode piace a tutti
    trti prija prisojna lega l'esposizione al sole giova alla vite, la vite ama l'esposizione al sole
    morski zrak mi ne prija l'aria di mare non mi si confà
  • prijémati (-am) | prijéti (prímem)

    A) imperf., perf.

    1. pigliare, prendere:
    prijemati s prsti, z rokami prendere con le dita, con le mani
    prijemati s kleščami prendere con le tenaglie

    2. far presa, prendere:
    deska je trhla, zato žeblji ne primejo la tavola è marcia, perciò i chiodi non fanno presa

    3. arrestare, fermare; catturare; pog. beccare:
    prijeli so nevarnega zločinca è stato arrestato un pericoloso criminale

    4. pren. avere; venire; prendere:
    spet me prijema kašelj ho di nuovo attacchi di tosse
    otroka je prijemal spanec il bambino aveva sonno
    kaj te je prijelo ma che (diavolo) ti prende
    prijelo me je, da bi odšel mi venne (la voglia) di andarmene
    prijel ga je obup fu preso dallo sconforto
    v stopalo me je prijel krč ho preso un crampo al piede
    med plavanjem ga je prijel krč mentre nuotava gli è venuto un crampo
    pog. prijeti v hrbtu, v nogi sentire una fitta alla schiena, alla gamba

    5. pren. trattare con severità, con rigore; abbordare, chiedere, intimare; rinfacciare:
    otroka bo treba malo bolj prijeti il bambino va trattato con più severità
    prijel ga je zaradi kraje gli rinfacciò il furto
    primi ga, kje je dobil denar chiedigli dove ha preso i soldi
    kje si hodil tako dolgo, ga je prijela dove sei stato tanto tempo, lo abbordò

    6. žarg. agire:
    po nekaj minutah je injekcija prijela dopo pochi minuti l'iniezione agì

    7. rib. abboccare

    8. pren.
    prijeti za knjigo prendere in mano i libri, cominciare a studiare
    prijeti za delo mettersi al lavoro
    ne prijeti za nobeno delo oziare, starsene con le mani in panciolle
    prijeti za pero mettersi a scrivere, esordire come scrittore
    prijeti za puško imbracciare le armi, iniziare la lotta
    zapuščal je delo, kadar ga je prijela muha abbandonava il lavoro quando aveva i grilli, gli veniva il ticchio
    prijeti vprašanje z nekega stališča affrontare, abbordare il problema da un certo punto di vista
    prijeti koga za besedo prendere qcn. in parola
    pren. prijeti se za glavo restare sbalordito, cascare dalle nuvole; mettersi le mani nei capelli
    prijeti bika za roge prendere il toro per le corna
    prijeti za ušesa tirare le orecchie
    pog. prijeti koga nekam dover andare di corpo
    pog. prijeti na kratko mettere in riga
    lov. prijeti sled trovare la traccia
    PREGOVORI:
    kdor za smolo prime, se osmoli chi va al mulino s'infarina

    B) prijémati se (-am se) | prijéti se (prímem se) imperf., perf. refl.

    1. afferrare, afferrarsi; prendere, prendersi:
    prijeti se matere za krilo afferrarsi alla gonna della madre
    prijeti se za roko prendersi per la mano

    2. aderire; essere aderente, attillato:
    obleka se preveč prime telesa il vestito è troppo aderente

    3. attaccarsi, far presa:
    blato se prime čevljev il fango si attacca alle scarpe
    omet se je dobro prijel l'intonaco ha fatto presa

    4. bot. attecchire, mettere radice:
    rožmarin se težko prime il rosmarino attecchisce male

    5. prijeti se (česa) mettersi a, darsi a:
    prijeti se kakega dela mettersi al lavoro, a lavorare
    prijeti se kmetovanja darsi all'attività agricola; dedicarsi all'agricoltura
    vsaka bolezen se ga prime è incline ad ammalarsi; si ammala spesso, facilmente
    otroka se je prijela gripa il bambino ha preso un'influenza
    vino se ga prijema il vino gli sta dando alla testa
    prijelo se ga je ime Rdečelasec gli dettero il nomignolo di, lo chiamarono il Rosso
    noben nasvet se ga ne prime non sente ragioni
    pog. sonce se je je lepo prijelo ha una bella abbronzatura
    prijeti se vsake bilke aggrapparsi ad ogni fuscello
    pog. njega se rado kaj prime è lesto di mano
    ne vedeti, česa bi se prej prijeli non saper a che santo votarsi
  • priléči se (-léžem se) | prilégati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. fare bene, piacere:
    zjutraj se mi prileže ležati la mattina mi piace crogiolarmi sotto le coperte
    dobra kava se zmeraj prileže un buon caffè fa sempre bene

    2. calzare, combaciare, connettere; stare, vestire bene; strojn. indentare:
    čevlji se prilegajo le scarpe calzano benissimo
    plašč se ti odlično prilega il cappotto ti sta, ti si attaglia perfettamente
    zgornja in spodnja čeljust, zobna loka se prilegata le due mandibole, i due archi dentari combaciano
    strojn. kolesje se prilega l'ingranaggio indenta
    rdeča barva se ji prilega il rosso le sta bene, le si addice
    obleka se ne prilega dobro vratu l'abito non accolla bene
  • primákniti (-em) | primíkati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. accostare, avvicinare:
    primakniti stol k mizi avvicinare la sedia al tavolo

    2. aggiungere; dare per soprappiù:
    primaknem še petdeset tisoč tolarjev, več ne dam aggiungo cinquantamila talleri e non un soldo in più

    B) primákniti se (-em se) | primíkati se (-am se) perf., imperf. refl. avvicinarsi, accostarsi
  • primér (-a) m esempio; caso; eventualità:
    ponazoriti pravilo s primeri illustrare la regola con esempi
    na primer per esempio
    načela ne moremo posplošiti na vse primere il principio non va generalizzato a tutti i casi
    pri tej bolezni so smrtni primeri redki i casi mortali di questa malattia sono rari
    v spornih primerih odloča arbitraža nei casi controversi decide l'arbitrato
    prosimo, da takoj poravnate račun, v nasprotnem primeru bomo sodno ukrepali la preghiamo di liquidare sollecitamente le pendenze, in caso contrario ci vedremo costretti ad adire le vie legali
    zavarovati se za primer poškodbe assicurarsi contro l'eventualità di infortuni
    za vsak primer per ogni evenienza
    jur. precedenčni primer precedente
    zavarovalni primer sinistro
    primeri prometnih nesreč una casistica relativa agli incidenti stradali
  • primerjáva (-e) f confronto, paragone, comparazione, fronte; parallelo:
    brez primerjave senza confronti
    v primerjavi z a fronte di, a paragone di; in confronto a
    ustrezna primerjava paragone calzante
    elementa primerjave i termini del paragone
    ne vzdržati primerjave non reggere al paragone
    delati primerjavo, primerjave fare, istituire un parallelo, paralleli
  • prinášati (-am) | prinêsti (-nêsem) imperf., perf. portare, recare, riportare; arrecare; creare:
    prinašati pošto portare la posta
    prinesti v dar portare in dono
    prinašati srečo, nesrečo portare bene, male (scalogna)
    prinašati pozdrave portare, recare i saluti
    iz Firenc smo prinesli prelepe spomine da Firenze abbiamo riportato bellissimi ricordi
    revija prinaša članke z različnih področij la rivista riporta articoli dei più diversi campi
    neusklajeni predpisi prinašajo zmedo la scoordinatezza delle norme crea confusione
    posel, ki prinaša precej tveganja un affare che presenta molti rischi
    tako naložen kapital bo prinesel približno desetodstotni dobiček il capitale così investito frutterà un dieci per cento
    prinašati korist fruttificare
    okrog prinašati, prinesti ingannare, truffare; fregare
    nevesta je prinesla k hiši la sposa ha portato in dote
    vulg. vse komu prinesti na krožniku, k riti scodellare la pappa a qcn.; offrire su un piatto d'argento
    prinesti komu kaj na uho, na ušesa fare una soffiata, spifferare qcs. a qcn.
    pren. boš že še prinesel v moj mlin avrai ancora bisogno di me
    prinesti na mizo servire
    PREGOVORI:
    ena lastovka ne prinese pomladi una rondine non fa primavera
    izgovor je dober, tudi če ga pes na repu prinese la scusa è buona anche se tirata per i capelli; se non è vera, è ben trovata
  • pripečátiti (-im) perf. sigillare; pog. affibbiare, mollare un ceffone:
    če ne boš tiho, ti bom eno pripečatil se non stai zitto ti mollo uno schiaffo
  • pripogíbati (-am) | pripogníti (-pógnem)

    A) imperf., perf. chinare, curvare, piegare, flettere:
    pripogniti glavo piegare il capo
    pripogniti vogal lista piegare, ripiegare l'angolo del foglio
    pripogniti veje curvare, piegare i rami

    B) pripogíbati se (-am se) | pripogníti se (-pógnem se) imperf., perf. refl. chinarsi, curvarsi, piegarsi:
    zaradi bolečin v križu se ne morem pripogniti i dolori alla schiena sono così forti che non posso chinarmi
  • pripráven1 (-vna -o) adj.

    1. atto, idoneo; maneggevole, pratico:
    pripravno orodje arnese maneggevole

    2. (primeren) adatto, adeguato, idoneo:
    pripraven za odgovorno nalogo idoneo a svolgere un incarico di responsabilità
    ne moči najti pripravne besede non poter trovare la parola adatta
  • priséči (-séžem) | priségati (-am) perf., imperf. giurare:
    priseči na svojo čast giurare sul proprio onore
    krivo priseči giurare il falso, spergiurare
    priseči na resničnost česa giurare il vero
    priseči sovraštvo, ljubezen, zvestobo giurare odio, amore, fedeltà
    prisegati na besede koga drugega giurare sulle parole altrui
    priseči komu maščevanje giurarla a qcn.
    prisegati pri vsem, kar je svetega giurare e spergiurare
    prisegel je, da ne ve ničesar ha giurato di non sapere nulla
    priseči pred kom giurare nelle mani di qcn.
  • prisodíti (-im) | prisójati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. attribuire, dare:
    njemu takega dejanja ne bi prisodil non è un'azione da pari suo, un'azione così non gliel'attribuirei
    ne bi mu prisodil več kot štiridest let non gli darei più di quarant'anni
    prisojati čemu velik pomen attribuire grande importanza a qcs.

    2. jur. assegnare, aggiudicare; condannare:
    prisoditi komu dediščino aggiudicare l'eredità a qcn.
    prisoditi deset let zapora condannare qcn. a dieci anni di prigione

    3. šport. fischiare, assegnare:
    sodnik je prisodil enajstmetrovko l'arbitro fischiò un calcio di rigore

    B) prisójati si (-am si) imperf. refl. (lastiti si) arrogarsi, pretendere:
    prisojati si pravico do ocenjevanja arrogarsi il diritto di giudicare
  • pristájati1 (-am) | pristáti (-stánem) imperf., perf.

    1. navt. approdare, attraccare; fare scalo:
    pristati v pristanišču approdare in porto
    ladja pristaja samo v večjih obalnih mestih la nave fa scalo soltanto nei maggiori centri costieri

    2. aer. atterrare; (pristati na morju) ammarare; (pristati na mesecu) allunare; ekst. fare scalo:
    pristati s padalom atterrare col paracadute
    pred poletom čez ocean letalo pristaja v Parizu prima di trasvolare l'oceano, l'aereo fa scalo a Parigi

    3. pren. (privoliti, privoljevati na kaj) acconsentire, accondiscendere, aderire a; accettare:
    pristati na pogoje, predloge acconsentire alle condizioni, alle proposte
    ne pristati na svojo usodo non rassegnarsi alla propria sorte