nagájati (-am) imperf.
1. molestare; stuzzicare; fare dispetti:
nagajati z ropotanjem molestare facendo baccano
2. intralciare, ostacolare, fapporre ostacoli:
rad bi gradil, pa mu nagaja sosed vorrebbe farsi la casa ma il vicino gli frappone ostacoli
3. ekst. non funzionare bene, essere difettoso:
elektrika nagaja ci sono disturbi nella corrente
zadnje čase mu zdravje nagaja negli ultimi tempi è malandato di salute
Zadetki iskanja
- napénjati (-am) | napéti (-pnèm)
A) imperf., perf.
1. tendere, tirare:
napeti vrv tendere la fune
napeti strune tendere le corde
2. gonfiare (vele) (tudi ekst.)
napenjati želodec gonfiare lo stomaco
3.
napenjati mišice tendere i muscoli
napenjati oči fissare gli occhi, lo sguardo
napenjati spomin fare uno sforzo di memoria
napenjati možgane pensare, meditare intensamente
anat. napenjati glasilke forzare le corde vocali
B) napénjati se (-am se) | napéti se (-pnèm se) imperf., perf. refl.
1. gonfiarsi, igrossare, crescere:
reke se napenjajo i fiumi stano ingrossando
les se je napel il legno si è gonfiato
2. sforzarsi, faticare; impegnarsi:
vse dneve se napenja z učenjem tutti i giorni fatica a studiare
3. (bahati, pobahati se, postaviti, postavljati se) vantarsi, darsi arie:
pred njo se rad napenja in sua presenza ama darsi delle arie - neràd (-ráda -o) adj. (v adv. rabi) malvolentieri, a malincuore, controstomaco; knjiž. obtorto collo:
nerad hodi v šolo frequenta la scuola malvolentieri
ta krompir se nerad kuha questa specie di patate si cuoce male
rad ali nerad kaj napraviti fare qcs. di buona o di mala voglia, volente o nolente
pren. denar mu gre nerad iz rok è un tirchio, un avaraccio
pog. nerad dati (denar) sganciare
nerad kaj storiti riluttare a
nerad odpotovati riluttare a partire - oblásten1 (-tna -o) adj. presuntuoso, arrogante, dispotico, sopraffattore:
nasproti podrejenih je rad oblasten nei confronti dei subalterni è arrogante, dispotico
oblastna ženska generalessa, satrapessa - pománjšati (-am) | pomanjševáti (-újem) perf., imperf. impiccolire, rimpicciolire, ridurre, diminuire; minimizzare:
rad pomanjšuje težave è portato a rimpicciolire, minimizzare le difficoltà - portretíranje (-a) n ritratti, ritrattistica:
med portretiranjem se rad pogovarja mentre ritrae, ama conversare - pràv
A) adv.
1. bene, correttamente:
tako bo vse prav così va bene
meni je prav per me va bene
2. proprio, affatto; bene, molto; davvero, veramente:
kruh je prav dober il pane è proprio buono, è ottimo
prav sramotno se je vedel si è comportato proprio scandalosamente
prav on je to storil l'ha fatto proprio lui
3. (v nikalnih stavkih izraža omejitev) proprio:
dekle ni prav lepo, je pa prijazno la ragazza non è proprio bella, in compenso è gentile
4. (v medmetni rabi) bene, be':
prav, pa pojdem be', andiamo
prav, kakor hočeš bene, come vuoi tu
si končal? Prav hai finito? Bene
5. (kot okrepitev negacije) affatto, punto:
prav nič se mi ne spi non ho affatto sonno
prav nič nisem utrujen non sono punto stanco
ne razumeti prav nič non capire un'acca
6. (kot okrepitev pridevnika ali prislova)
prav nobeden nessunissimo
prav počasi lemme lemme pog.
prav rad volentieri
prav tako altresì, idem lat.
prav tam ibidem
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
vse, kar je prav vi è una misura in tutte le cose; su, non esageriamo; est modus in rebus
lat. obleka mu je čisto prav il vestito gli sta a pennello
nekaj mu ni prav qualcosa non gli va; direi che non sta bene
prav ti je! ti sta bene!
ta prav išče, da jo bo skupil va proprio in cerca di guai
ravno prav si prišel sei venuto proprio a proposito
pog. to bi mi prav prišlo questo mi servirebbe, mi sarebbe utile
če se prav spominjam ... se ben ricordo...
prav treba ti je bilo iti ven dovevi proprio uscire, avresti dovuto startene a casa
pog. naredi, da bo vse na koncu prav fa' in modo di accontentare tutti
vse lepo in prav, ampak benissimo, però...
PREGOVORI:
čez sedem let vse prav pride impara l'arte e mettila da parte
B) pràv m inv. ragione:
biti prepričan v svoj prav essere convinti di aver ragione
dati prav komu dare ragione a qcn.
imeti prav aver ragione; essere nel giusto
prav ima, da ha ragione di, fa bene a
nimaš prav, da ga grajaš hai torto a rimproverarlo
obrniti rokavico na prav voltare il guanto sul dritto - práviti (-im)
A) imperf., perf.
1. dire, raccontare:
kdo ti je pravil o tem chi te l'ha detto
praviti šale, zgodbe raccontare barzellette, storie
kako že pravi pesnik come dice il poeta
številke pravijo, da imamo izgubo i numeri dicono che siamo in rosso
2. dire, affermare:
statistiki pravijo, da število nesreč narašča gli esperti di statistica dicono che il numero degli incidenti aumenta
rad sem jo imel, ne pravim, da ne le volevo bene, non dico di no
3. dire, recitare:
tretji člen pravi l'articolo tre recita
pregovor pravi il proverbio dice
4. dire, chiamare:
ime mu je Jože, pravijo pa mu Dolgolasec il suo nome è Giuseppe ma lo chiamano Capellone
saj ni, da bi (človek) pravil non è il caso di parlarne
pravi to komu drugemu questo va' a raccontarlo a un altro
meni ni treba praviti tega non occorre dirmelo
ti boš meni pravil, ko še nisi nič naredil e tu sta' zitto che non hai fatto ancora niente
nekaj mi pravi, nos mi pravi, da qualcosa mi dice che, sento che
večkrat je pijan, da mački botra pravi è spesso ubriaco al punto da non sapere quello che fa
PREGOVORI:
sova sinici glavana pravi il bue dice cornuto all'asino; la padella dice al paiolo: 'Fatti in là che mi tingi.'
B) práviti se (-i se) perf. impers.
1. vuol dire, significa:
jutri, se pravi nikoli domani vuol dire mai
kaj se to pravi, nima časa cosa vuol dire: non ha tempo
2. si dice; si chiama:
dobro se pravi po nemško gut bene in tedesco si dice gut
vasi se pravi Podgrad il villaggio si chiama Podgrad
3. cioè, vale a dire:
Vzhodni Pakistan, se pravi Bangladeš, so prizadele poplave il Pakistan Orientale, vale a dire il Bangladeesh è stato colpito dalle alluvioni - rájši | ráje
A) adv. komp. od rad più volentieri, piuttosto:
(z glagolom) rajši imeti preferire, preporre, prescegliere
rajši pospravlja, kot kuha preferisce sparecchiare piuttosto che cucinare
kaj bi rajši: kavo ali čaj? che cosa preferisci: caffè o tè?
rajši imeti voler più bene
otroci imajo rajši deda kot očeta i bamini vogliono più bene al nonno che al padre
ne govori toliko, rajši poslušaj e non star sempre a parlare: piuttosto ascolta!
B) konj. rajši kot anziché, piuttosto che:
rajši je umrl, kot da bi izdal preferì morire anziché tradire - ród (-ú) m
1. stirpe, ceppo; lignaggio, famiglia, discendenza, origine:
rod po materini strani discendenza in linea materna
biti plemiškega, meščanskega, kmečkega rodu essere di nobile lignaggio, di estrazione borghese, di origine contadina
biti po rodu Slovenec essere sloveno di origine, oriundo sloveno
2. generazione:
otroci so četrti rod izseljencev i figli appartengono alla quarta generazione di emigrati
trije rodovi zdravnikov v rodbini tre generazioni di medici in famiglia
3. popolo, nazione
4. gente, stirpe, razza:
mlajši rod ima rad rockovsko glasbo i giovani amano il rock
človeški rod la razza umana, gli uomini
5. voj. arma
6. biol. (sistemska kategorija rastlinstva ali živalstva) genere
7. hist. gente
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
ljudske pesmi so se širile iz roda v rod i canti popolari si diffusero di generazione in generazione
ta bolezen je pri njih v rodu questa è una malattia ereditaria della loro famiglia
biol. spolni, nespolni rod riproduzione sessuata, asessuata
meteor. rod oblakov nubi di forma simile
bibl. otroci Abrahamovega rodu i figli, la discendenza di Abramo, gli ebrei - sónce (-a) n
1. astr. ekst. (nebesno telo, svetloba, toplota, središče zvezdnih sistemov) sole:
Sonce in Luna il Sole e la Luna
Zemlja kroži okrog Sonca la terra gira attorno al sole
sonce je visoko na nebu il sole è alto nel cielo
lepa kot sonce bella come il sole
jasno kot sonce chiaro, lampante come il sole
sonce vzhaja, zahaja il sole sorge, tramonta
vstajati pred soncem alzarsi avanti l'alba
pren. dežela vzhajajočega sonca il Paese del sol levante
kam greš v tem soncu? dove vai con questo caldo?
biti zagorel od sonca essere abbronzato dal sole
majsko, jesensko, zimsko sonce il sole di maggio, autunnale, invernale
2. pren. (sreča, veselje) felicità, gioia:
to so otroci sonca sono figli del sole, sono gente felice
3. pren.
sonce svobode il sole della libertà
sonce sreče il sole della felicità
sonce upanja il sole della speranza
4. pod soncem (v adv. rabi za poudarjanje trditve) sotto il sole:
ni mu enakega pod soncem non ha uguali sotto il sole
5. pog.
višinsko sonce (kremenova svetilka) lampada di quarzo
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. on je sonce, okoli katerega se vse vrti lui è un uomo influente, un pezzo da novanta
ni vreden, da ga sonce obseva è un perfido, un poco di buono
v njegovo sobo nikoli ne posije sonce la sua è una stanza buia, dove non arriva mai il sole
pog. sonce se jih je hitro prijelo si sono abbronzati presto
zmeraj ti ne bo sijalo sonce non avrai sempre fortuna
končno je vstalo sonce tudi za nas finalmente il sole brilla anche per noi, la fortuna arride anche a noi
ne bo več gledal sonca morrà
tri leta ni videl sonca è stato tre anni in galera, per tre anni ha guardato il sole a scacchi
rad bi še gledal sonce vorrei vivere ancora
pojdi mi s sonca togliti dal sole
sonce rimske države je takrat že zahajalo l'impero romano stava ormai declinando
pridobiti svoj prostor na soncu conquistarsi un posto al sole
nič lažjega pod soncem niente di più facile
nič novega pod soncem niente di nuovo sotto il sole, nihil novi sub sole
astr. Sonce je v Strelcu, stopi v znamenje Strelca il Sole è nel regno del Sagittario
geogr. polnočno sonce il sole di mezzanotte
PREGOVORI:
za dežjem sonce sije dopo la pioggia torna a risplendere il sole - srébati (-am) | srébniti (-em) imperf., perf. sorbire, sorseggiare, bere; centellinare; succhiare:
srebati juho bere il brodo
srebati školjke succhiare le conchiglie
srebati kavo centellinare il caffè
pog. rad ga sreba è un ubriacone, una spugna - sŕkati (-am) | sŕkniti (-em) imperf., perf.
1. sorseggiare, bere; succhiare:
čebele srkajo med iz cvetov le api succhiano il miele dai fiori
pren. rad ga srkati essere un ubriacone
2. centellinare
3. ekst. assorbire, imbeversi; aspirare:
pren. srkati besede nekoga pendere dalle labbra di qcn. - stekleníca (-e) f bottiglia; (s širokim vratom) caraffa; (pletenka) fiasco;
litrska steklenica bottiglia da un litro
termos steklenica bottiglia termica, termos
grlo, vrat steklenice collo della bottiglia
dno steklenice fondo della bottiglia
steklenica olja, piva, vina bottiglia di olio, di birra, di vino
pren. rad segati po steklenici essere un beone, sbevazzare, cioncare
bordoška, renska, šampanjska steklenica bottiglia bordolese, renana, sciampagnotta
fiz. leydenska steklenica bottiglia di Leyda
kem. reagenčna steklenica bottiglia per reagenti - svét (-á) m
1. mondo, universo; terra:
star kot svet vecchio come Matusalemme
stvarjenje sveta la creazione del mondo
spoznavati svet conoscere il mondo
lit. Pot okoli sveta v 80 dneh Il giro del mondo in 80 giorni
2. (celota vsega, kar biva na zemlji) mondo:
duhovni, predmetni, stvarni svet il mondo spirituale, il mondo reale
naravni in nadnaravni svet il mondo naturale, il mondo sovrannaturale
3. (del zemeljske površine) area, zona:
gorat, hribovit svet zona montuosa
raven svet zona pianeggiante
4. (celota bitij, stvari, pojavov v naravi) mondo, ○:
organski, neorganski svet il mondo organico, anorganico
rastlinski svet le piante, la flora
ribji svet i pesci
živalski svet gli animali, la fauna
5. (celota pojavov duševnega življenja človeka) mondo, sfera:
čustevni, notranji svet la sfera sentimentale, intima
podzavestni, psihični svet la sfera del subconscio, psichica
6. (skupnost ljudi glede na družbeno ureditev, kulturne in socialne značilnosti) mondo:
antični svet il mondo antico
moderni, sodobni svet il mondo moderno
7. (celota pojavov na kakem prodročju človekovega udejstvovanja) mondo:
svet kulture, politike il mondo della cultura, della politica
svet znanosti in tehnike il mondo della scienza e della tecnica
8. (skupina ljudi, ki jih družijo podobni interesi, enak spol, družbena pripadnost) ○, mondo:
moški, ženski svet gli uomini, le donne
mladi svet i giovani
strokovni svet i tecnici, i professionisti, gli esperti
slovanski svet gli slavi
9. (življenje v družbi, javnem življenju) mondo:
odpovedati se svetu rinunciare al mondo
10. (ljudje, javnost) il mondo, la gente, il pubblico:
svet je hudoben, krut la gente è malvagia, crudele
star. na ulicah se je trlo sveta una gran folla brulicava per le strade
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
(zaradi tega) se svet ne bo podrl non casca mica il mondo
pren. to se dogaja, odkar svet stoji succede così da che mondo è mondo
pren. rad bi svet na glavo postavil vorrebbe mettere il mondo sottosopra
pren. čutiti se odrezanega od sveta sentirsi isolato dal resto del mondo
pren. pogledati, prijokati na svet venire al mondo, nascere
pren. požvižgati se na ves svet infischiarsene di tutto e di tutti
pren. saj nisem šele danes na svet prišel non sono mica così ingenuo (da crederlo)!
spraviti ... otrok na svet mettere alla luce... figli
pren. po svetu hoditi z odprtimi očmi girare il mondo tenendo gli occhi bene aperti
živeti med svetom essere un laico (non stare in un convento)
ne storiti česa za nič na svetu non fare una cosa per tutto l'oro del mondo
spraviti koga na drugi svet mandare qcn. all'altro mondo, uccidere qcn.
rel. oni svet l'aldilà
politika mu je tuj svet di politica non s'intende
raziti se na vse konce sveta disperdersi per il mondo
pren. kraj je na koncu sveta il luogo è in capo al mondo
filoz. čutni svet il mondo sensibile
PREGOVORI:
denar je sveta vladar il denaro è il re del mondo - tóda konj. ma, però, invece:
šel bi rad, toda ... vorrebbe andare, ma... - ukvárjati se (-am se) imperf. attendere, occuparsi, praticare, coltivare:
ukvarjati se z bolniki attendere ai malati, assistere i malati
ukvarjati se s filatelijo occuparsi di filatelia
ob vikendih se rad ukvarjam s kuho il fine settimana mi piace sfornellare
ukvarjati se z nepoštenimi posli intrallazzare
ukvarjati se z odvetništvom esercitare l'avvocatura
ukvarjati se z zvodništvom ruffianeggiare - vàš (váša -e)
A) adj.
1. vostro; suo:
vaši športniki i vostri sportivi
vaša dolžnost je, da pridete è suo dovere venire
2. (v nagovoru, ob naslovu za najvišje državne predstavnike, vladarje) Vostro, Suo:
Vaše kraljevo veličanstvo Vostra Maestà
Vaša ekscelenca Sua Eccellenza
Vaša gnada Vostra Grazia
Vaša presvetlost Sua Signoria Illustrissima
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
on je vaših let ha la vostra età
pog. če bi bil jaz na vašem mestu al suo posto, se fossi in lei
v vašem primeru nel suo caso
dajte že mir s tem vašim športom e finitela una buona volta con questo vostro sport!
to ni vaša stvar non sono cose che la riguardino
to bi rad slišal iz vaših ust questo vorrei sentirlo da lei
B) vàš (váša -e) pron. vostro; suo:
vaši so izgubili i vostri (sportivi, giocatori e sim.) hanno perso
v mestu sem videl vaše in città ho incontrato i suoi (parenti)
naj bo po vašem e sia come dice (vuole) lei
tu ni nič vašega qua non c'è niente di suo - vesél (-a -o) adj.
1. allegro, esultante, festoso, lieto:
skupina veselih otrok un gruppo di bambini allegri
veselo petje, ukanje canto, grida esultanti, festose
2. contento, soddisfatto, felice:
biti vesel daril, pozdravov esser contento dei doni, dei saluti
3. bello, buono:
vesela novica bella notizia
Vesele praznike! buone feste!
4. pren. vivace, gaio, garrulo:
stopati z veselim korakom avere un'andatura vivace
veseli ptiči uccelli garruli
5. pren. (živo pisan) chiaro, vivace; splendido:
vesele barve colori vivaci
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pripravljati se na veseli dan prepararsi al fausto giorno
čestitati za veseli dogodek felicitarsi per il fausto evento
knjiž. veselo oznanilo la buona novella, il vangelo
PREGOVORI:
veselega človeka ima še bog rad cuor contento il ciel l'aiuta - vídeti (-im)
A) imperf., perf.
1. vedere;
spet videti rivedere
razločno videti vedere chiaramente
v sanjah videti vedere in sogno, sognare
ne videti na desno oko non vederci dall'occhio destro
(kot opozorilo, grožnja) to bomo šele videli questo è ancora da vedersi
v novem poklicu vidi možnost za dober zaslužek nella nuova professione vede la possibilità di guadagnare bene
videti samo sebe vedere solo se stessi, pensare solo a se stessi, al proprio utile
2. biti videti (izraža mogočo lastnost osebka) apparire, sembrare:
bil je videti utrujen sembrava stanco
utihnil je, da ne bi bil videti nevljuden tacque per non apparire scortese
3. rad videti (izraža željo osebka) voler vedere, piacere, gradire; preferire:
rad bi videl, da bi se vrnili vorrei vederli tornare
ne vidi rada, da kadim non le piace vedermi fumare
rajši vidim, da greste preferirei che ve ne andaste
4. (v medmetni rabi izraža opozorilo na vidno zaznavo, na ugotovitev, nejevoljo, začudenje, podkrepitev trditve):
vidiš, kako se bliska guarda come fulmina
takole se to dela, vidiš si fa così, vedi
vidiš, kakšen si lo vedi come sei!
vidiš, kako zna, če hoče lo vedi che sa fare, se vuole
ta ti bo delal neprijetnosti, boš videl costui ti procurerà dei guai, vedrai
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. česa takega svet še ni videl cose dell'altro mondo!
posojenega denarja ni videl nikoli več i soldi prestati non li riebbe mai più
belega kruha takrat še videli nismo del pane bianco neanche l'idea, il pane bianco chi lo vedeva!
šole od znotraj še videl ni non ha mai frequentato la scuola
videti le denar pensare soltanto ai soldi
ne videti prsta pred nosom non vedere a un palmo dal naso
tako te bom, da boš tri sonca videl ti darò un pugno da farti vedere le stelle
povsod videti same strahove aver paura della propria ombra
videti travo rasti in planke žvižgati avere le traveggole
videti komu v srce conoscere uno nel profondo del cuore
le kaj vidi na njej?! ma che ci vede, che ci trova (nella ragazza)?!
videti kaj z drugimi očmi vedere qcs. in una diversa luce
živega ga ne morem videti non lo sopporto, mi è insopportabile
vse videti črno essere pessimista
hitro videti, koliko je ura mangiare la foglia
rad bi videl tistega, ki bi to zmogel vorrei vedere proprio chi ne sarebbe capace
veselje ga je videti è un piacere guardarlo (per la bellezza, l'abilità, l'aspetto sano e sim.)
rada se vidita quei due filano
zaradi dreves ne videti gozda guardare gli alberi e non vedere la foresta
več oči več vidi vedono più quattr'occhi che uno
o svetem Vidi se skozi noč vidi per S. Vito hai la notte più corta
B) vídeti se (vídim se) imperf. refl. vedersi:
iz hotela se vidi morje dall'albergo si vede il mare
toliko dela ima, da se iz njega ne vidi è oberato dal lavoro
otroci rastejo, da se kar vidi i figli crescono a vista