Franja

Zadetki iskanja

  • mudíti (-ím)

    A) imperf. trattenere, importunare:
    ne bom vas mudil, samo nekaj bi vas prosil non vorrei importunarvi, vi pregherei soltanto...

    B) mudíti se (-ím se) imperf. refl.

    1. aver fretta, aver premura:
    mudi se mi na vlak, v službo ho fretta di prendere il treno, di andare al lavoro
    impers. kar počasi, saj se ne mudi piano, tanto non c'è fretta

    2. muditi se s, z trattenersi, soffermarsi con, perdere tempo con:
    imam dosti dela, ne utegnem se muditi z vami ho molto da fare e non mi posso trattenere con voi

    3. soggiornare, essere, trovarsi:
    skupina tujih strokovnjakov se že dalj časa mudi v naši državi un gruppo di tecnici stranieri si trova già da vario tempo nel nostro Paese
  • naj2 konj.

    1. (uvaja predmetni ali prilastkov odvisnik, ki izraža željo) che, di, ○:
    pusti ga, naj vpije lascialo gridare
    dal mu je znamenje, naj ga počaka gli fece segno di aspettare

    2. (v namernih odvisnikih) perché:
    skrij denar, naj ga nihče ne vidi nascondi i soldi perché non li veda nessuno

    3. (v dopustnih odvisnikih) anche se:
    stori svojo dolžnost, pa naj se svet podre fa il tuo dovere, anche se crolla (dovesse crollare) il mondo
    naj bo tako ali drugače, naprej moramo sia così o no, dobbiamo andare avanti
    kupil ga bom, naj stane, kar hoče lo comprerò, costi quel che costi

    4. (v pogojnih odvisnikih) se:
    naj te kdo sliši, pa bo zamera se ti sente qualcuno, si offenderà
  • naréd adj. inv. pronto:
    v pol ure bom nared in mezz'ora sono pronto
    do maja bo most nared il ponte sarà finito, costruito entro maggio
  • naredíti (-ím)

    A) perf.

    1. fare, eseguire; rendere:
    narediti cesto fare, costruire una strada
    narediti obleko fare, cucire un abito
    narediti nalogo fare, scrivere il compito
    narediti kosilo fare, preparare il pranzo
    narediti si hišo farsi, costruirsi la casa
    narediti črto fare, tirare la riga
    narediti kodre arricciare i capelli
    narediti ogenj fare, accendere il fuoco
    bot. narediti popke fare gemme
    narediti komu skrbi, veselje dare preoccupazioni, soddisfazioni a uno
    narediti izpit fare, superare l'esame
    narediti kaj dobro, temeljito fare, eseguire qcs. bene, perfettamente
    narediti kaj javno, nalašč, naskrivaj fare qcs. apertamente, apposta, di nascosto
    narediti gib, korak, kretnjo fare un movimento, un passo, un gesto
    narediti malo potrebo fare la pipì, orinare
    narediti požirek fare, bere un sorso
    narediti dolg fare un debito, indebitarsi

    2. (dokončati) fare, compiere, finire:
    plačali boste, ko bom naredil pagherà a lavoro finito

    3. (povzročiti kaj neprijetnega) fare; combinare:
    kaj ti je naredil, da se jeziš nanj? ma che ti ha fatto che te la prendi con lui?
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    narediti kariero far carriera
    narediti konec molku, smehu troncare il silenzio, il riso
    narediti križ čez kaj metterci sopra una pietra
    narediti kilometre fare tanti chilometri
    narediti dolg obraz fare il broncio
    pren. narediti piko na i mettere il puntino sulla i
    narediti iz muhe slona fare d'una mosca un elefante
    pog. narediti v hlače farsela addosso
    obrt. naredi sam (sam svoj mojster) fai da te, bricolage
    PREGOVORI:
    obleka naredi človeka l'abito fa il monaco
    ena lastovka ne naredi pomladi una rondine non fa primavera
    sveti Matija led razbija, če ga ni, ga pa naredi San Mattia, se trova il ghiaccio lo porta via, se non lo trova, il ghiaccio si rinnova

    B) naredíti se (-ím se) perf. refl.

    1. formarsi, farsi:
    na vratu se mu je naredila bula sul collo gli si è formata un'escrescenza
    led se je naredil na ribniku nel vivaio si è formato il ghiaccio
    fant se je naredil il ragazzo si è fatto grande, robusto

    2. farsi, fingersi, fare finta:
    narediti se bolnega fingersi malato
    narediti se gluhega, veselega fingersi sordo, allegro
    naredil se je, kakor da spi ha fatto finta di dormire
    črno se mi je naredilo pred očmi mi sono sentito mancare
    fant se je naredil po očetu il ragazzo è suo padre sputato
    pog. iz vina se je naredil kis il vino si è fatto aceto
    le kaj se bo iz tega naredilo?! cosa ne verrà fuori?!


  • A) adv.

    I.

    1. (zanika glagolsko dejanje) non:
    nič ne pomaga tajiti negare non serve a niente
    (v zanikanem stavku je predmet v rodilniku) tu ne prodajajo zelenjave qui non vendono la verdura
    naj se ne prenagli (izraža omiljeno željo, prepoved) non agisca con precipitazione

    2. (z drugim stavčnim členom izraža nasprotje) non:
    ne meni, tebi bo žal non rincrescerà a me, ma a te

    3. (poudarja nasprotni pomen) non:
    ne dosti vredno blago merce di non grande valore

    4. pren. (izraža popravek) non:
    lahko prideš, samo ne jutri puoi venire ma non domani

    5. (v vprašalnih stavkih izraža domnevo) non:
    ga ne bi kozarček? (non) gradirebbe un bicchierino?
    si zadovoljen? Kako, da ne sei contento? Come no

    6. (izraža nejevoljo, presenečenje) non:
    kaj še nisi napravil naloge? non hai ancora fatto il compito?
    ravno sem hotel na sprehod, kaj ti ne pridejo obiski! stavo per andare a passeggio quand'ecco visite
    pa ne, da iščeš mene? (non) è che cerchi me? è me che cerchi?

    II. elipt.

    1. (izraža zanikanje, zavrnitev) no, non:
    si ti poklical? Ne hai chiamato tu? No
    si že truden? Še ne sei stanco? Non ancora
    pog. ali se kaj bojiš? Prav nič ne, nikakor ne, res ne, še malo ne hai paura? Nient'affatto, nemmeno per sogno
    ne, nikakor ne! pog., žarg. signornò, nossignore (nossignori, nossignora)

    2. (zanika trditev prejšnjega stavka) no:
    še danes bo dež. Upam, da ne pioverà oggi stesso. Spero di no

    III.

    1. pog. (kot dodatna nikalnica krepi zanikanje) non... neanche:
    ne popusti niti za las non cede neanche di un capello

    2. (kot pleonastična nikalnica za izražanje osebne prizadetosti) non:
    počakal bom, dokler ne pride attenderò finché non viene
    razen če ne (izraža izvzemanje) non:
    gremo na vrh, razen če se ne bojiš andiamo sulla cima, ammenocché tu non abbia paura

    IV. (v vezniški rabi)

    1. ne samo, ne le ... ampak tudi non solo... ma anche:
    ni le svetoval, ampak je tudi pomagal non si limitò a dar consiglio ma fu anche prodigo di aiuti

    2. ne da bi (izraža način, kako poteka dejanje nadrednega stavka) senza (neanche):
    odšel je, ne da bi spregovoril besedo se ne andò senza (neanche) profferir parola

    3. ne (drug) kakor; če ne (za izvzemanje) non... di, che; se non:
    nič ni lepšega kakor zvestoba non c'è niente di più bello della fedeltà
    kdo drug, če ne on, bi si to upal chi altri se non lui lo avrebbe osato

    4. če ne (za izražanje grožnje) se no:
    tiho, če ne ... zitti, se no...

    V. (v medmetni rabi izraža začudenje) no, ma no:
    ne, se je začudil ma no, disse meravigliato
    lep ali ne, meni je všeč bello o no, a ma piace
    fant, ne bodi len, zgrabi za palico in zamahne il giovane, senza pensarci su due volte, afferra un bastone e giù botte
    pren. (izraža ogorčenje) da te ni sram! non ti vergogni!
    hvala! Ni za kaj grazie! Non c'è di che
    o tem ni, da bi govoril non è il caso di parlarne
    (izraža prepoved) da mi ne hodiš po travi non calpestare l'erba
    če se je vrnil? Ne da bi vedel mi chiedi se è tornato? No, che io sappia

    B) konj. né:
    nima ne očeta ne matere non ha né padre né madre
    ne bo ga ne danes ne jutri non ci sarà né oggi né domani
    ne reči ne bev ne mev non dir parola, non dir né ai né bai
    pren. ne bati se ne biriča ne hudiča non aver paura né di diavoli né di verziere
    ne marati za koga ne malo ne dosti non sopportare uno
    ne moči ne naprej ne nazaj non potersi muovere, non avere chance alcuna
    nadlog ni ne konca ne kraja le disgrazie sembrano non voler finire
  • nobèn | nobèden (nobêna -o) adj.; pron.

    1. (v nikalnih stavkih) nessuno:
    nobeden ga ne pozna non lo conosce nessuno

    2. (v nikalnih stavkih v prilastkovi rabi) nessuno, alcuno:
    nobene skrbi nima non ha alcuna preoccupazione
    na noben način in nessun modo

    3. brez nobenega nareč. nessuno, alcuno:
    obsodili so ga brez nobenega dokaza è stato condannato senza alcuna prova
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. tega ne bom storil za nobeno ceno non lo farò per tutto l'oro del mondo
    pren. tehtnica se še ni nagnila na nobeno stran non è ancora chiaro, non si è ancora deciso
    pren. nobene ni črhnil non ha detto parola, non ha aperto bocca
    pren. nobene ne ostati dolžan rispondere per le rime
    PREGOVORI:
    minuta zamujena ne vrne se nobena il tempo opportuno viene una volta sola
    eden ni nobeden uno è nessuno
  • nótri adv. (per lo stato in logo) ➞ noter

    1. (izraža stanje v zaprtem prostoru) dentro:
    ostali smo zunaj, notri je zadušljivo siamo rimasti fuori perché dentro si soffoca
    pog. biti notri essere nei pasticci, nei guai
    biti (več let)
    notri essere in prigione, in gattabuia
    nekaj notri mi pravi, da ga ne bom več videl qualcosa dentro mi dice, ho il presentimento che non lo rivedrò mai più

    2. notri iz (prav, čisto) proprio da:
    volkovi so prihajali notri iz kočevskih gozdov i lupi venivano proprio dalle foreste di Kočevje
  • odstópati (-am) | odstopíti (-im) imperf., perf.

    1. staccarsi

    2. dare le dimissioni, dimettersi, ritirarsi; abdicare

    3. deviare, allontanarsi, ritirarsi, arretrare:
    ne bom odstopil od svojih namer non arretrerò dai miei propositi

    4. distinguersi; scostarsi

    5. šport. abbandonare; dichiarare forfait:
    odstopiti od tekmovanja abbandonare una gara
    žarg. odstopiti zaradi izčrpanosti scoppiare

    6. cedere:
    odstopiti mesto cedere il posto
  • pápež (-a) m

    1. rel. papa, pontefice; santo padre:
    pren. biti bolj papeški od papeža essere più papalino del papa
    če je to res, potem sem jaz papež; naj bom papež, če je to res assolutamente no, nient'affatto

    2. ekst. um. papa:
    papež simbolizma il papa del simbolismo
  • póčiti (-im) | pókati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. scoppiare, esplodere; schioccare; sparare:
    puška poči il fucile spara
    pog. počiti nekoga sparare a uno

    2. spaccarsi, fendersi, rompersi:
    led poči il ghiaccio si spacca
    struna je počila la corda si è rotta

    3. (udariti, udarjati) picchiare, battere

    4. pren.
    pokati od jeze scoppiare, schiattare dalla rabbia
    pokati od smeha sbellicarsi, crepare, scompisciarsi dalle risa
    počiti v smeh scoppiare a ridere
    od žalosti ji je počilo srce è morta di crepacuore
    tako sem sit, da bom počil sono sazio da scoppiare

    5. impers. pren. scoppiare (guerre e sim.):
    na Kosovu je počilo nel Cossovo sono scoppiati scontri armati

    B) póčiti se (-im se) perf. refl. (spopasti se) azzuffarsi, litigare; venire alle mani
  • podrobíti (-ím) perf. sminuzzare, tritare, frantumare; stritolare:
    pren. če ga dobim, mu bom vse kosti podrobil se mi viene fra le mani gli spacco le ossa
  • pokázati (-kážem) | pokazováti (-újem)

    A) perf., imperf.

    1. mostrare, far vedere, indicare; esibire:
    pokazati dokumente mostrare, esibire i documenti
    pokazati stanovanje far vedere, mostrare l'appartamento
    pokaži mi človeka, ki to zmore indicami uno che ne è capace

    2. (pokazati z roko, s prstom) additare, segnare a dito

    3. (dati podatek) indicare, segnare:
    brzinomer je pokazal 200 km na uro il tachimetro segnava 200 km all'ora

    4. mostrare, esibire, svelare, scoprire:
    kadar se zasmeje, pokaže lepe zobe quando ride mostra una chiostra di denti bellissimi

    5. (narediti, da kaj postane vidno, da se kaj zve) dimostrare; svelare; rivelare:
    želim na kratko pokazati na nekatere napake vorrei in questa sede accennare ad alcuni errori

    6. (narediti opazno) mostrare, dimostrare, spiegare; squadernare:
    pokazati jezo, naklonjenost mostrare rabbia, benevolenza
    pokazati nadarjenost za glasbo (di)mostrare talento per la musica
    pog. pokazati figo, fige komu fare le fiche a qcn.
    pren. pokazati hrbet komu voltare le spalle a qcn.
    pokazati (hudiča) komu far vedere a qcn.
    pokazati jezik mostrare la lingua (in dispregio)
    pokazati (svoje) karte mettere le carte in tavola, venire al dunque
    pokazati (svoje) kremplje mostrare la propria arroganza, prepotenza
    pokazati liste buttare le foglie
    pokazati osla, osle fare marameo
    pokazati pete, podplate scappare, tagliare la corda
    pokazati roge mostrare i denti; opporsi; mostrarsi arduo, difficile
    pokazati vrata mostrare la porta, cacciare in malo modo
    šport. pokazati na sredino igrišča, na belo točko fischiare la rete, fischiare un rigore
    pokazati s prstom na additare, segnare a dito, smascherare qcn.
    ti bom že pokazal ti farò vedere io
    imeti kaj pokazati essere ricco, benestante, vantare, avere al proprio attivo
    ta pisatelj ima kaj pokazati è uno scrittore che ha al proprio attivo varie opere di successo

    B) pokázati se (-kážem se) | pokazováti se (-újem se) perf., imperf. refl.

    1. mostrarsi, manifestarsi, dipingersi, affiorare:
    na obrazu se mu je pokazal strah sul volto gli si dipinse la paura

    2. sorgere; delinearsi, apparire:
    sonce se je pokazalo na obzorju il sole apparve all'orizzonte

    3. presentarsi:
    šel se je pokazat dekletovim staršem andò a presentarsi ai genitori della ragazza

    4. professarsi:
    pokazati se hvaležnega do mostrarsi grato a

    5. risultare, rivelarsi:
    pokazati se za napačno risultare falso, sbagliato, errato
    pokazati se kot koristno riuscire utile
    koristnost varovanja okolja se bo pokazala s časom l'utilità della tutela dell'ambiente si rivelerà col tempo

    6. farsi vedere, darsi arie, pavoneggiarsi:
    hotel se je pokazati pred njo voleva darsi delle arie davanti a lei
  • pómniti (-im) imperf.

    1. ricordare; tenere a mente:
    pretepel ga bom, da bo pomnil gli darò un fracco di legnate

    2. ekst. immagazzinare, conservare:
    računalnik pomni informacije il computer immagazzina le informazioni
  • posvétiti (-im)

    A) perf. tr. ➞ svetiti

    1. risplendere, splendere, brillare; far luce:
    pren. posvetil je dan si è fatto giorno
    posveti mu po stopnicah! fagli luce sulle scale!

    2. pren. respingere, ricacciare, rintuzzare; far vedere:
    pošteno mu bom posvetil! glielo faccio vedere io!

    B) posvétiti se (-im se) perf. impers. pren. capire, intendere, intuire:
    ni se mu hotelo posvetiti non riusciva a capire
  • potŕgati (-am) perf. ➞ trgati

    1. cogliere, raccogliere, spiccare; vendemmiare

    2. strappare:
    potrgati gumbe strappare i bottoni
    bili so tiho, kot da bi jim kdo jezike potrgal stavano zitti come se qualcuno gli avesse strappato la lingua
    če ne boš tiho, ti bom ušesa potrgal zitto se no ti tiro le orecchie

    3. rompere, distruggere:
    veter je potrgal telefonske žice il vento ha rotto i fili del telefono
  • pôzen (-zna -o) adj.

    1. in ritardo, che ritarda:
    zaspal je, zato je pozen ha dormito troppo, perciò è in ritardo
    pozni potniki hitijo na avtobus i ritardatari corrono a prendere l'autobus
    danes bom pozna oggi farò tardi

    2. inoltrato; basso, tardo:
    pozna jesen autunno inoltrato
    do pozne noči fino a notte inoltrata, a notte fonda
    pozni srednji vek basso Medioevo

    3. tardivo; serotino:
    pozne in zgodnje sorte le specie tardive e le primature

    4. (poznejši) successivo, seguente; posteriore; futuro:
    niti poznejši pogovori niso pripeljali do sporazuma nemmeno le trattative seguenti portarono a un accordo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    med. pozni porod parto serotino
    vrtn. pozni sadež tardizia
    um. pozna gotika gotico tardo, tardo gotico
    um. pozni barok tardo barocco
    jur. poznejša potrditev (veljavnosti) convalescenza
  • poznáti (-ám)

    A) perf.

    1. conoscere; praticare:
    poznati koga iz otroških let conoscere qcn. fin dall'infanzia
    poznati mnogoženstvo praticare la poligamia

    2. conoscere, sapere, padroneggiare:
    poznati pot sapere la strada
    za prevajanje je treba dobro poznati oba jezika per tradurre bisogna sapere bene ambedue le lingue

    3. pren. conoscere qcn., avere dimestichezza con qcn.

    4. pren. (ozirati se na koga, upoštevati koga) conoscere qcn., aver riguardo di qcn., tener conto di qcn.:
    prijatelja pozna samo, kadar ga potrebuje tiene conto dell'amico solo quando ne ha bisogno

    5. pren. (z nikalnico)
    ne poznati mej non conoscere limiti, essere sconfinato
    ne poznati mere essere smodato
    ne poznati milosti essere spietato
    ne poznati olike essere screanzato, maleducato
    pog. nobenega heca ne poznati essere troppo serio, non saper stare allo scherzo
    pren. ne poznati šale non scherzare; non avere senso dell'umorismo
    če to narediš, te ne poznam več se lo fai, non ne voglio più sapere di te
    poznati koga po imenu conoscere qcn. di nome
    poznati koga kot slab denar, kot svoj žep conoscere qcn. come le proprie tasche

    B) poznáti se (-am se) perf. impers., perf. refl. vedersi; conoscersi

    1.
    pozna se mu, da ni spal si vede che non ha dormito
    po govorici se mu pozna, da ni domačin dalla parlata si vede che non è del luogo

    2.
    tega ne bom končal do roka, saj se poznam non lo finirò in tempo, mi conosco bene
    škoda besed, saj se poznamo non ne parliamo, tanto ci conosciamo bene
    delu se pozna hitrica si vede che il lavoro è stato fatto in gran fretta
    pog. leta se mu res ne poznajo non dimostra gli anni che ha, porta bene gli anni
    PREGOVORI:
    po delu se mojster pozna l'opera loda il maestro
  • požírati (-am) | požrêti (-žrèm)

    A) imperf., perf.

    1. inghiottire, ingerire, ingoiare, ingollare, deglutire, trangugiare:
    požirati hrano, tekočino inghiottire, ingurgitare, trangugiare il cibo, le bevande; ekst. divorare
    požirati s pogledom divorare con lo sguardo

    2. ekst. inghiottire, smaltire, assorbire:
    kanal ne požira več il canale è intasato, occluso
    trg proizvodnje ne požira il mercato non è in grado di smaltire la produzione

    3. pren. inghiottire, ingoiare, trangugiare, mangiare:
    požirati solze inghiottire le lacrime
    požirati nasilje ingoiare soprusi
    požirati besede (slabo izgovarjati) mangiare le parole
    požirati žalitve, jezo inghiottire offese, trangugiare la bile

    4. pren. divorare, consumare, distruggere:
    dejavnost, ki požira veliko denarja un'attività che divora somme enormi
    plamen požira poslopje le fiamme divorano lo stabile
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    artist požira meč il giocoliere ingoia la spada
    avto je požiral kilometre l'automobile divorava i chilometri
    učenci kar požirajo učiteljeve besede gli scolari pendono dalle labbra del maestro
    požirati knjige leggere avidamente
    pren. požirati sline avere l'acquolina in bocca
    uši ga bodo požrle è pieno di pidocchi
    kar naprej, saj vas ne bomo požrli avanti avanti, non vi mangiamo mica
    požreti besedo rimangiarsi la parola, venir meno alla parola
    požreti koga živega avercela con qcn.
    požirati živce komu innervosire qcn., far saltare i nervi a qcn., dare ai nervi a qcn.

    B) požírati se (-am se) | požreti se (-žrém se) imperf., perf. refl. rodersi, arrovellarsi; ekst. litigare:
    požirati se od jeze mangiarsi il fegato
    ne bom se mešal, naj se sami med seboj požrejo io non mi impiccio: se la vedano tra loro
  • presnéto

    A) adv. maledettamente; molto:
    presneto slabo mu gre gli va piuttosto male
    presneto mraz je fa un freddo cane

    B) presnéto inter.

    1. (izraža podkrepitev trditve) perbacco, perdinci, perdiana:
    pretepel ga bom, presneto perbacco che gli spacco le ossa

    2. (izraža nejevoljo) mondo ladro, acciderba; boia d'una miseria; capperi; dannazione, maledizione; diamine; j. it. mannaggia

    3. (izraža začudenje, navdušenje) madonna mia, Dio mio; sr. it. ammappete, ammazzalo; star. oibò:
    presneto, kdaj si tako zrasla madonna quanto sei cresciuta
  • pretŕgati (-am) | pretrgávati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. rompere, spezzare in due

    2. spezzare, stracciare (tudi ekst.), tagliare, squarciare:
    pretrgati sovražnikov obroč spezzare l'accerchiamento nemico
    blisk pretrga temo un fulmine squarcia l'oscurità
    pretrgati diplomatske odnose z neko državo rompere le relazioni diplomatiche con un Paese
    anat. pretrgati himen lacerare l'imene

    3. rompere (abs.):
    z njo sem pretrgal con lei ho rotto

    B) pretrgati se (-am se) perf. refl. spaccarsi; pren. sfiancarsi dalla fatica;
    tako se je napil, da se mu je film pretrgal prese una sbornia tale da perdere l'autocontrollo, da non sapersi più controllare
    glas se mu je pretrgal gli si ruppe la voce dalla commozione
    pretrgam se lahko, pa tega ne bom dosegel posso anche crepare dalla fatica, ma non ce la farò
    pri delu se pa res ne bo pretrgal non è un tipo da sfiancarsi per il troppo zelo