Franja

Zadetki iskanja

  • sónce (-a) n

    1. astr. ekst. (nebesno telo, svetloba, toplota, središče zvezdnih sistemov) sole:
    Sonce in Luna il Sole e la Luna
    Zemlja kroži okrog Sonca la terra gira attorno al sole
    sonce je visoko na nebu il sole è alto nel cielo
    lepa kot sonce bella come il sole
    jasno kot sonce chiaro, lampante come il sole
    sonce vzhaja, zahaja il sole sorge, tramonta
    vstajati pred soncem alzarsi avanti l'alba
    pren. dežela vzhajajočega sonca il Paese del sol levante
    kam greš v tem soncu? dove vai con questo caldo?
    biti zagorel od sonca essere abbronzato dal sole
    majsko, jesensko, zimsko sonce il sole di maggio, autunnale, invernale

    2. pren. (sreča, veselje) felicità, gioia:
    to so otroci sonca sono figli del sole, sono gente felice

    3. pren.
    sonce svobode il sole della libertà
    sonce sreče il sole della felicità
    sonce upanja il sole della speranza

    4. pod soncem (v adv. rabi za poudarjanje trditve) sotto il sole:
    ni mu enakega pod soncem non ha uguali sotto il sole

    5. pog.
    višinsko sonce (kremenova svetilka) lampada di quarzo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. on je sonce, okoli katerega se vse vrti lui è un uomo influente, un pezzo da novanta
    ni vreden, da ga sonce obseva è un perfido, un poco di buono
    v njegovo sobo nikoli ne posije sonce la sua è una stanza buia, dove non arriva mai il sole
    pog. sonce se jih je hitro prijelo si sono abbronzati presto
    zmeraj ti ne bo sijalo sonce non avrai sempre fortuna
    končno je vstalo sonce tudi za nas finalmente il sole brilla anche per noi, la fortuna arride anche a noi
    ne bo več gledal sonca morrà
    tri leta ni videl sonca è stato tre anni in galera, per tre anni ha guardato il sole a scacchi
    rad bi še gledal sonce vorrei vivere ancora
    pojdi mi s sonca togliti dal sole
    sonce rimske države je takrat že zahajalo l'impero romano stava ormai declinando
    pridobiti svoj prostor na soncu conquistarsi un posto al sole
    nič lažjega pod soncem niente di più facile
    nič novega pod soncem niente di nuovo sotto il sole, nihil novi sub sole
    astr. Sonce je v Strelcu, stopi v znamenje Strelca il Sole è nel regno del Sagittario
    geogr. polnočno sonce il sole di mezzanotte
    PREGOVORI:
    za dežjem sonce sije dopo la pioggia torna a risplendere il sole
  • sorazmérje (-a) n

    1. proporzione; ragione:
    sorazmerje človeškega telesa le proporzioni del corpo umano
    obratno, premo sorazmerje proporzione, ragione inversa, diretta

    2. correlazione, proporzione, proporzionalità, corrispettività:
    dobiček ni v sorazmerju z vloženim denarjem il ricavato non è in proporzione con il denaro investito
  • spét adv.

    1. di nuovo, nuovamente:
    spet si ti na vrsti è di nuovo la tua volta, tocca ancora a te

    2. a sua volta:
    podajal je opeko sosedu, ta spet svojemu in tako dalje porgeva il mattone al vicino, costui a sua volta al proprio e così via

    3. (izraža začudenje, nejevoljo zaradi ponovitve česa nezaželenega) ancora:
    kaj je spet, še ne bo miru! cos'altro c'è ancora! Un po' di silenzio!

    4. (izraža ponovitev dejanja) ri-, ra-, rin-, re-:
    spet poslušati riascoltare
    spet pasti ricadere
    spet predložiti riproporre
    spet poskusiti ritentare
    spet videti rivedere
    spet zamotati vrv raggrovigliare una corda
    spet pluti ob obali rinavigare lungo la costa
    spet zaposliti nekoga reimpiegare qcn.

    5. spet in spet (izraža, da se dejanje neprenehoma ponavlja) sempre di nuovo:
    govornika so spet in spet prekinjali l'oratore veniva interrotto sempre di nuovo

    6. in spet, pa spet (izraža intenzivnost) e ancora, e poi:
    tega ne bom storil, ne, pa spet ne questo non lo farò, no e poi no

    7. (za poudarjanje nasprotja) ma neanche, ma nemmeno; poi, invece:
    pridelek ni velik, pa spet ni slab il raccolto non è abbondante ma nemmeno scarso
    nekateri so bili navdušeni za to, drugi pa spet niso hoteli tvegati alcuni ci stavano, altri invece non volevano rischiare
    eni pridelujejo hrano, spet drugi izdeljujejo orodje, spet tretji gradijo bivališča un gruppo si cura della produzione del cibo, un altro della fabbricazione di arnesi, un altro ancora della costruzione di abitazioni

    8. pren. (poudarja zanikano trditev ali neodločnost) poi:
    no, tako hudo pa spet ni le cose non vanno poi così male
  • spoznáti (-znám) | spoznávati (-am)

    A) perf., imperf.

    1. conoscere, capire, intendere; percepire, scoprire:
    spoznati lastnosti snovi conoscere le proprietà della materia
    spoznati resnico, zmoto conoscere la verità, l'errore

    2. (priti do spoznanja resničnih lastnosti) conoscere:
    spoznati človeka po dejanjih conoscere uno dalle sue azioni
    na potovanju spoznati nove kraje venire a conoscere nuovi luoghi viaggiando

    3. riconoscere:
    spoznati koga po glasu, po hoji riconoscere qcn. dalla voce, dall'andatura

    4. (seznaniti, seznanjati) mettere a conoscenza, far conoscere; presentare:
    spoznati koga s kom presentare uno a qcn.
    spoznati osebje z delom in dolžnostmi mettere a conoscenza il personale delle mansioni e dei doveri
    sodišče ga je spoznalo za krivega il tribunale lo dichiarò colpevole

    B) spoznáti se (-znám se) | spoznávati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. intendersi di; esser un (profondo) conoscitore di:
    spoznati se na modo intendersi di moda

    2. orientarsi; raccapezzarsi:
    v gosti megli se ni mogel spoznati per la densa nebbia non sapeva orientarsi
  • spregovárjati (-am) | spregovoríti (-ím) imperf., perf.

    1. cominciare a parlare; sciogliere la lingua; parlare:
    otrok zgodaj spregovori il bambino comincia a parlare presto
    več let sta bila sprta, zdaj pa sta spet spregovorila erano in lite da parecchi anni, adesso si parlano nuovamente

    2. parlare, dire:
    z njim ni spregovoril niti besedice con lui non aprì bocca
    spregovoriti svojo besedo dire la propria, esprimere la propria decisione
    treba bo spregovoriti z očetom bisognerà parlare con il padre

    3. ekst. parlare, discutere, trattare:
    na srečanju so spregovorili tudi o mednacionalnih odnosih al convegno si è parlato anche dei rapporti interetnici

    4. pren. parlare; trapelare:
    iz njega je spregovorila maščevalnost dalle sue parole trapelava il desiderio di vendetta
    molči, drugače bo spregovorila palica zitto, se no le prendi!
    spregovorile so puške cominciò la lotta armata
  • spreobráčati (-am) | spreobrníti (-em)

    A) imperf., perf.

    1. cambiare, far ravvedere:
    takega delomrzneža ni mogoče spreobrniti uno scansafatiche così non puoi cambiarlo

    2. rel. convertire:
    spreorbniti h katoliški veri convertire al cattolicesimo

    B) spreobráčati se (-am se) | spreobrníti se (-em se) imperf., perf. refl.

    1. cambiare; ravvedersi

    2. rel. convertirsi
  • spríčo prep. di fronte a, stante, per; dato, visto:
    oprostili so ga spričo pomanjkanja dokazov è stato assolto per mancanza di prove
    spričo konkurence ni imel nobene možnosti za zmago data la concorrenza, non aveva alcuna possibilità di vincere
    spričo slabega vremena ne bomo odpotovali stante il cattivo tempo, non partiremo
  • spróti adv.

    1. subito; immediatamente:
    sproti pozabiti dimenticare subito

    2. contemporaneamente, simultaneamente; man mano, volta per volta; regolarmente:
    pil je pivo sproti natočeno iz soda beveva la birra spillata di volta in volta dalla botte
    sproti plačevati račune pagare le fatture regolarmente

    3. za sproti (izraža količino, ki je potrebna)
    imeti denar, hrano za sproti avere soldi, provviste sufficienti per vivere (di giorno in giorno)
    zaslužiti komaj za sproti guadagnare appena il necessario
    vode ni niti za sproti le scorte d'acqua sono (pressoché) esaurite
  • srám (-ú) m

    1. vergogna, pudore; ekst. rossore:
    občutiti sram provare vergogna
    postajati rdeč od sramu arrossire dalla vergogna
    biti brez sramu essere svergognato
    občutek sramu senso di vergogna, pudore

    2. (v povedk. rabi) biti sram vergognarsi:
    pren. sram te bodi vergognati! vergogna!
    da te ni sram dovresti vergognarti
  • sráti (sérjem) imperf. vulg.

    1. defecare; vulg. cacare, scacazzare

    2. srati ga fare stupidaggini, combinare guai; ekst. gozzovigliare

    3. (v medmetni rabi za izražanje začudenja, zavrnitve)
    spet ni mogel narediti šoferskega izpita. Ne ga srati! è stato di nuovo bocciato all'esame di guida. Ma no!

    4. vulg.
    srati klamfe dire, raccontare fesserie, stupidaggini
    komu srati na glavo bistrattare, svillaneggiare qcn.
  • sréda (-e) f

    1. metà, mezzo:
    ustaviti se na sredi klanca fermarsi a metà salita, nel mezzo della salita
    prebrati roman do srede leggere il romanzo a metà
    pren. držati se zlate srede seguire la via di mezzo
    izvoliti koga iz svoje srede scegliere qcn. della propria cerchia
    ugotovili so, da je po sredi napaka fu accertato che c'era stato di mezzo un difetto

    2. mercoledì:
    prihaja ob sredah viene i mercoledì
    rel. pepelnična sreda mercoledì delle Ceneri
    PREGOVORI:
    strah je na sredi votel, okrog ga pa nič ni la paura è fatta di niente
  • stêči (stêčem)

    A) perf.

    1. partire di corsa; correre via; correre, andarsene:
    steči komu naproti correre incontro a qcn.

    2. (o tekočini) scorrere

    3. (začeti delovati) avviarsi; ekst. entrare in funzione

    4. (začeti se) iniziare, cominciare
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    beseda je stekla o si parlò di
    kamere za novi film so že stekle sono iniziate le riprese del nuovo film, è stato dato il primo ciak
    pogovor ni mogel steči il dialogo procedeva stentatamente
    pren. še precej vode bo steklo, preden se bo to uresničilo ne passerà d'acqua sotto i ponti prima che il progetto si realizzi
    železnica je tod stekla ob začetku stoletja la ferrovia fu costruita ai primi del secolo
    pren. vse je steklo po njegovem grlu ha scialacquato tutto il patrimonio

    B) stêči se (stêčem se) perf. refl.

    1. confluire (fiumi)

    2. accumularsi
  • strádati (-am) imperf.

    1. patire la fame; non mangiare (a sufficienza)

    2. tr. affamare, denutrire, ridurre alla fame

    3. non avere (qcs.), non disporre (di qcs.); avere penuria (di qcs.):
    vina ni stradal di vino ne aveva a volontà
  • stráh (-ú) m

    1. paura, timore, ansia, apprensione, spavento, orrore, sgomento:
    obšel, prešinil, prevzel ga je strah fu preso dalla paura
    kričati, osiveti, prebledevati, tresti se, šklepetati z zobmi od strahu gridare, incanutire, impallidire, tremare, battere i denti dalla paura
    premagati strah riaversi dalla paura, vincere la paura
    čutiti strah avere il batticuore, provare paura
    povzročiti, vzbuditi strah destare apprensione
    vlivati strah mettere paura, impaurire
    umreti od strahu morire di spavento
    biti v strahu (v skrbeh)
    za koga stare in allarme per qcn.
    hud, blazen strah paura terribile, pazza
    hiša strahov una casa frequentata dagli spiriti
    strah pred smrtjo paura della morte

    2. šalj.
    strah (npr. pri izpitih) fifa, tremarella
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    le brez strahu! niente paura!
    hrom od strahu mezzo morto di paura
    biti strah in trepet mettere paura, essere il terrore (di)
    strah mu leze v kosti è stato preso dal terror panico
    videti strahove tam, kjer jih ni avere paura senza ragione
    povsod videti strahove trovare pericoli, difficoltà dappertutto
    psiht. bolezenski strah fobia
    psiht. (bolezenski) strah pred živalmi, pred boleznimi, pred grmenjem zoofobia, nosofobia, brontofobia
    PREGOVORI:
    strah ima velike oči la paura fa novanta
    strah je na sredi votel, okrog ga pa nič ni la paura è fatta di niente
    strah noge celi la paura fa crescere le ali ai piedi
  • strán (-í) f

    1. lato, fianco, parte:
    desna stran ceste lato destro della strada

    2.
    stran neba punto cardinale
    štiri strani neba i quattro punti cardinali

    3. (vsaka od obeh površin, ki omejujejo telo) lato, faccia:
    prednja, zadnja stran hiše la facciata, il retro della casa
    prednja, zadnja stran bankovca, medalje il diritto, il rovescio della banconota, della medaglia
    prava, narobna stran blaga il dritto, il rovescio della stoffa

    4. časn., lit. pagina:
    kulturna, športna stran časopisa la pagina culturale, sportiva del giornale
    knjigo odprite na strani 100 aprite il libro a pagina 100

    5. (izraža položaj, lego česa) parte (destra, sinistra); destra, sinistra:
    na desni strani hiše je vrt sulla destra della casa c'è il giardino
    veter je pihal z zahodne strani il vento soffiava da ovest
    ogledoval si je avto od vseh strani guardava l'auto da tutte le parti, da ogni lato

    6. aspetto; lato:
    pravna, finančna stran zadeve l'aspetto giuridico, finanziario della faccenda
    jemati kaj s smešne strani guardare a qcs. dal lato comico
    po tehnični strani dober izdelek un prodotto tecnicamente ineccepibile

    7. na eni strani ... na drugi strani; po eni strani ... po drugi strani da una parte... dall'altra:
    na eni strani zdravilo pomaga, na drugi (strani) škoduje la medicina da una parte è di aiuto, fa bene, dall'altra fa male

    8. (za izražanje sorodstvenega razmerja) per parte di:
    po očetovi strani je Italijan per parte di padre è italiano

    9. (oseba, skupina z drugačnim ciljem) parte:
    nobena stran noče prva popustiti nessuna delle parti vuole cedere per prima
    dokazi nasprotne strani le prove della parte avversa
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pog. to je druga stran medalje è un altro paio di maniche
    knjiž. obrniti novo stran v zgodovini voltare una pagina nuova della storia
    pren. od strani kaj izvedeti venir a sapere indirettamente, per via indiretta
    adm. dobiti odobritev s strani pristojnega organa avere l'assenso (da parte) dell'organo competente
    pog. dati na stran mettere da parte, in disparte
    pog. šalo na stran scherzi a parte
    evf. iti na stran andare al gabinetto, defecare
    pren. jeziček na tehtnici se je prevesil na njihovo stran la fortuna gli è stata favorevole, hanno vinto loro
    zadolžiti se na vse strani indebitarsi con tutti
    nikogar ni, ki bi ga lahko postavili njemu ob stran è senza pari
    biti, držati se na strani, ob strani tenersi in disparte; non collaborare
    pustiti neko vprašanje ob strani non trattare, non discutere un problema
    pren. stati komu ob strani aiutare, appoggiare qcn.; fiancheggiare
    star. mahniti jo na kraško stran andarsene sul Carso
    obrniti kaj na smešno stran buttarla in ridere
    biti na čigavi strani, na strani koga stare, mettersi, tenere dalla parte di qcn.; prendere le parti di qcn.
    prestopiti na čigavo stran, na stran koga passare dalla parte di qcn.
  • stvár (-í) f

    1. cosa, oggetto, effetto, arnese, aggeggio:
    ljudje, stvari, pojavi gli uomini, le cose, i fenomeni
    kovček z osebnimi stvarmi valigia con gli effetti personali

    2. (bitje) cosa, coso, essere:
    drobna stvar je začela mahati s perutmi in čivkati l'esserino cominciò a sbattere le ali e a cinguettare

    3. (kar ni potrebno ali mogoče natančneje imenovati) cosa, faccenda; situazione:
    vsaka stvar ima svoj vzrok ogni cosa ha un suo perché
    niti ena stvar ni ušla njegovim očem niente sfuggiva ai suoi occhi
    stvari so se doma spremenile a casa la situazione è cambiata
    zaupne stvari cose, faccende confidenziali

    4. pren. (najvišji cilj določenega prizadevanja) causa:
    boriti se za pravično stvar lottare, battersi per una causa giusta

    5. (v povedni rabi) ○, questione, affare:
    glavna stvar je, da si ostal živ l'importante è che tu sia rimasto vivo
    to je stvar časa, dogovora, okusa è questione di tempo, di accordo, di gusti
    (to je) tvoja stvar sono affari tuoi

    6. (v medmetni rabi):
    jasna stvar, vroče mu je chiaro, ha caldo
    presneta stvar, spet me boli zob! maledizione! di nuovo questo dente!
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    stvari se zapletajo le cose si complicano
    stvar je taka, da je človek najprej zato na svetu, da živi il fatto è che l'uomo è al mondo anzitutto per vivere
    vsaka stvar ima svoje meje c'è un limite in ogni cosa
    evf. dekle ima že svoje stvari la ragazza ha già le sue cose, le mestruazioni
    pren. postaviti stvari na pravo mesto mettere le cose al loro posto
    pren. vzeti stvari v svoje roke decidere di qcs. in prima persona
    ali ti je znano, kaj je na stvari? ne sai qualcosa?
    to vendar ni taka stvar niente di speciale, niente di particolarmente difficile
    kako to narediti, je seveda stvar zase come farlo è naturalmente un altro paio di maniche
    dobre neokusne stvari le buone cose di pessimo gusto
    filoz. stvar na sebi cosa in sé
  • svetíti (-im)

    A) imperf.

    1. mandar luce, (ri)splendere, brillare:
    mesec, sonce sveti la luna, il sole splende
    medlo, slabo, šibko svetiti mandare una luce fioca
    rel. (in) večna luč naj jim sveti (e) la luce eterna gli splenda

    2. far luce, illuminare; usare come (fonte di) luce:
    svetiti s petrolejko far luce con la lampada a petrolio
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    že sveti beli dan s'è fatto già giorno
    v vsaki vasi sveti elektrika ogni villaggio ha la luce elettrica
    iron. ves čas je svetil v njegovi bližini non sembrava si volesse togliere dai suoi piedi

    B) svetíti se (-im se) imperf. refl.

    1. brillare, luccicare, risplendere:
    mački se svetijo oči gli occhi del gatto brillano

    2. pren. riflettersi, stagliarsi:
    cesta se srebrno sveti la strada si staglia argentea
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    hlače se že svetijo i pantaloni sono ormai lisi
    njegovo ime se bo svetilo v zgodovini il suo sarà un nome famoso
    začelo se mu je svetiti, kako in kaj cominciava a capire il perché e il percome
    PREGOVORI:
    ni vse zlato, kar se sveti non è tutt'oro quel che riluce
  • svetováti (-újem) imperf. consigliare, suggerire; dare, fornire consigli:
    dobro, slabo svetovati consigliare bene, male
    natakar je svetoval, naj naroči ribe il cameriere suggerì, consigliò di ordinare il pesce
    PREGOVORI:
    komur ni svetovati, temu ni pomagati chi non vuol esser consigliato, non può essere aiutato
  • šála (-e) f

    1. scherzo, celia:
    nedolžna šala scherzo innocente
    neokusna šala scherzo di cattivo gusto, brutto scherzo, scherzo da prete
    narediti šalo fare, giocare uno scherzo
    prvoaprilska šala pesce d'aprile

    2. (dovtip) barzelletta; facezia, arguzia; battuta:
    stresati šale raccontare barzellette
    dobra, groba, neprimerna, opolzka šala barzelletta spiritosa, rozza, indecente, spinta

    3. (šaljenje) scherzo; ridere:
    pogovor zasukati v šalo buttare il discorso in ridere

    4. v šali, za šalo (v adv. rabi) per scherzo:
    narediti kaj kot za šalo fare qcs. come niente fosse
    kaj reči za šalo dire qcs. per scherzo
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. to ni šala non è una bagatella
    denimo šalo na stran scherzi a parte
    ne poznati šale non scherzare; ekst. non stare allo scherzo
  • šè adv.

    1. (izraža nadaljevanje trajanja) ancora:
    zgodaj je, vsi še spijo è presto, tutti dormono ancora

    2. (z zanikanim povedkom za izražanje dejanja, ki se do trenutka govorjenja ni uresničilo) (non) ancora:
    predstava se še ni začela lo spettacolo non è ancora cominciato
    kaj takega še nikoli nisem videl cose del genere non le ho ancora viste

    3. (za izražanje ponovitve dejanja) ancora:
    povabil jih je, naj še pridejo li invitò a venire ancora

    4. (za izražanje dopustitve dejanja) ○:
    še padla bo, če ne bo pazila cadrà se non sta attenta
    še zbolel bo zaradi skrbi finirà con l'ammalarsi dalle preoccupazioni

    5. (za izražanje dodajanja) ancora, altro:
    tam so ostali še tri mesece ci si fermarono ancora tre mesi, altri tre mesi
    natakar, še eno pivo! cameriere, un'altra birra!

    6. (navedena količina je preostanek večje količine) ancora:
    do cilja je imel samo še sto metrov gli mancavano ancora cento metri al traguardo

    7. (za izražanje, da kaj ni omejeno na navedeno) anche, financo, persino:
    še celo z učitelji se prepira litiga persino con gli insegnanti

    8. (za okrepitev zanikanja) neanche, nemmeno:
    še veliki talenti ne dosežejo cilja brez dela nemmeno i più dotati riescono senza fatica

    9. (za izražanje presenetljivosti) ancora; addirittura:
    nisem vsega porabil, še ostalo mi je non ho consumato tutto, me ne è rimasto ancora

    10. (za poudarjanje navedenega časa z izključevanjem poznejšega) stesso:
    vse bom še danes uredil regolo la faccenda oggi stesso

    11. (v nikalnem stavku za izražanje nedoseženosti mere) neanche, nemmeno:
    še petnajst let ni stara non ha neanche quindici anni

    12. (za poudarjanje pomena besede) ancora:
    čevlji so še skoraj novi le scarpe sono ancora quasi nuove

    13. (s primernikom za krepitev pomena le-tega) ancora, anche:
    pot je bila še daljša, kot smo predvidevali il percorso fu ancora più lungo di quanto pensassimo

    14. (s kaj za izražanje močnega zanikanja) meno ancora:
    naredil ni niti enega izpita, kaj še diplomo non ha dato un solo esame e meno ancora s'è laureato
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    pren. kje je še cilj! la meta è ancora lontana!
    kaj takega pa še ne cose da matti!
    o tem se mu še sanja ne della cosa non ha la più pallida idea
    to ga bo še drago stalo ciò gli costerà caro
    ali mislite, da ga je bilo sram? Kaj še! credete che se ne vergognasse? Nemmeno per sogno!
    ni se izdal, v resnici mu je bilo še kako žal non lo mostrò ma in effetti ne era dispiaciuto e come
    hišo ima, pa še kakšno ha una casa, e che casa!
    spomin ima, pa še kakšen ha una memoria formidabile
    pog. ko je obubožal, ga še pes ni povohal caduto in miseria, si trovò solo come un cane
    spet si zamudil. Samo še enkrat! hai fatto di nuovo tardi. Attento a non farlo più!
    imeli smo dela še in še avevamo una montagna di lavoro da sbrigare
    še enkrat! bis!; ekst. da capo
    inter. še kako magari
    še kar discretamente
    še naprej ulteriormente
    jur. še nerešen sub iudice
    še neznan inedito
    knjiž. še ta hip immediatamente, subito
    še vedno tuttora
    še zdaleč ne affatto, punto
    PREGOVORI:
    kar je preveč, še s kruhom ni dobro il troppo stroppia
    v sili še hudič muhe žre il bisogno fa correre la vecchietta