navzóč (-a -e)
A) adj. presente:
biti navzoč essere presente
B) navzóči (-a -e) m, f, n il, la presente:
vsi navzoči so glasovali za predlog la proposta è stata approvata da tutti i presenti
Zadetki iskanja
- nazáj adv.
1. indietro, addietro:
nekaj korakov nazaj pochi passi addietro
naprej in nazaj avanti e indietro
nagniti se nazaj chinarsi indietro
avt. vožnja nazaj retromarcia
navt. nazaj z vso močjo! indietro tutta!
2. (izraža gibanje ali smer proti izhodišču) di ritorno; (kot glag.prefiks) re-, ri-:
nazaj grede al ritorno
nesti nazaj riportare, portare indietro
vreči sovražne čete nazaj respingere le truppe nemiche
klicati nazaj richiamare
dobiti nazaj riavere
pot nazaj je zaprta la strada di ritorno è interrotta
vožnja tja in nazaj viaggio di andata e ritorno
ta plemena so še zelo nazaj sono tribù molto arretrate
bot. nazaj obrnjen retrorso
nazaj peljati ricondurre
nazaj poklicati richiamare
nazaj poslati rimandare, rinviare
nazaj postaviti ricollocare
nazaj pripeljati ricondurre
nazaj se obrniti rigirarsi
nazaj vzeti riprendere
nazaj zapoditi ricacciare
3. (izraža usmerjenost v preteklost) indietro, addietro:
spomin sega nazaj do prvih let il ricordo ritorna (indietro) ai primi anni
pogled nazaj uno sguardo indietro
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. iti nazaj (nazadovati) regredire
pog. nazaj se držati pri delu essere pigri
nazaj se držati pri jedi, pijači controllarsi, essere parchi nel mangiare, nel bere
držati se nazaj pri prepiru dominarsi, controllarsi nella lite
trg. kupljenih stvari ne jemljemo nazaj la merce acquistata non può essere scambiata
povedati nekaj krepkih nazaj ribattere aspramente
pog. kar nazaj ga je vrglo, ko je to slišal al sentire la cosa rimase sbalordito
pog. vzeti besedo nazaj rimangiarsi la parola, ritrattare - nazívati (-am) | nazváti (-zôvem) imperf., perf., knjiž.
1. (naslavljati, nasloviti) dare del:
nazivali so ga gospod gli davano del signore
2. (imenovati, reči) dire, denominare, chiamare:
nazivati koga po imenu chiamare uno per nome - naznaníti (-im) | naznanjeváti (-újem) perf., imperf.
1. annunciare, avvertire; preannunciare; notificare; preconizzare:
naznanili so gosta fu annunciato un ospite
temni oblaki naznajujejo nevihto nubi oscure preannunciano un temporale, sono foriere di temporale
2. denunciare
3. (sporočiti, sporočati) riferire, informare; annunciare:
naznjam vam veselo novico vi annuncio una buona notizia - nažúliti (-im) perf. (ožuliti) fare, provocare vesciche:
novi čevlji so ga nažulili ha le vesciche per via delle scarpe nuove - nekatéri (-a -o) adj.; pron. qualche, taluno; alcuni (-e), taluni (-e), certi (-e); chi:
nekateri vozniki vozijo prehitro certi conducenti guidano a velocità troppo grande
nekateri so bili drugačnega mnenja alcuni erano di parere diverso
vsi so bili srečni, nekateri bolj, nekateri manj tutti furono felici, chi più, chi meno - nêsti (nêsem)
A) imperf. ➞ nositi
1. portare:
nesti kovček portare la valigia
nesti otroka k zdravniku portare il bambino dal medico
nesti denar na banko portare i soldi in banca
veter nese pesek več sto kilometrov daleč il vento porta la sabbia centinaia di chilometri lontano
nesti komu veselo novico portare a uno una buona notizia
nesti kozarec k ustom portare il bicchiere alle labbra
top nese daleč il cannone porta lontano, ha una lunga portata
2. pren. (biti boljši, sposobnejši) battere:
kot govornik nese vsakega advokata come oratore batte qualsiasi avvocato
ni več mlada, vendar nese vsako dekle non è più giovanissima eppure batte qualsiasi ragazzina
3. pog. (dajati, prinašati koristi) rendere, essere redditizio:
gostilna dobro nese l'osteria rende bene
4. (izločati jajca) fare le uova
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. moral je popustiti, sicer bi ga nasprotniki nesli dovette cedere altrimenti gli avversari l'avrebbero battuto
leseni most bo težko nesel tako težo il ponte di legno difficilmente sopporterà un peso tanto grande
noge ga več ne nesejo le gambe non lo sorreggono, non lo reggono più
šel je, kamor so ga noge nesle se ne andò dove lo portava il caso
teči, kolikor noge nesejo correre a gambe levate
kamor oči nesejo, so sama polja tutt'intorno una distesa di campi
jahali so, kot bi jih veter nesel galoppavano veloci come portati dal vento
nesti glavo, kožo naprodaj rischiare la vita, la pelle
nesti tekmece za ... točk battere gli avversari di... punti
nesti koga k večnemu počitku seppellire qcn.
nesti skrivnost s seboj v grob portare il segreto con se nella tomba
kar sliši, nese naprej ciò che sente corre a spifferarlo
pog. nesti ga dosti sopportare bene l'alcol
nesti na nosilih barellare
B) nêsti se (nêsem se) imperf. refl.
1. incedere
2. muoversi, spostarsi
3. diffondersi, spargersi - nešírjenje (-a) n non diffusione, non propagazione; non proliferazione:
razpravljali so o vprašanju neširjenja jedrskega orožja fu discussa la questione della non proliferazione delle armi nucleari - nevárnost (-i) f
1. pericolo, rischio, insicurezza:
nevarnost mu grozi è in pericolo
čutiti, slutiti nevarnost presentire il pericolo
naznanjati, opozarjati na nevarnost richiamare l'attenzione sul pericolo
spravljati, spuščati se v nevarnost correre il rischio, rischiare
uiti smrtni nevarnosti sfuggire, evitare un pericolo mortale
biti v življenjski nevarnosti essere, trovarsi in pericolo mortale
biti izven nevarnosti essere fuori pericolo
2. (v prislovni, povedni rabi)
nevarnost je, da se hiša podre c'è il pericolo che la casa crolli
3. (odgovornost, tveganje) rischio:
blago so poslali na njihovo nevarnost la merce è stata spedita a loro rischio e pericolo
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. pogumno gledati nevarnosti v obraz affrontare coraggiosamente il pericolo
pren. spravljati v nevarnost svoje dobro ime mettere a repentaglio il proprio buon nome
publ. rumena nevarnost il pericolo giallo
avt. znaki za nevarnost segnali di pericolo - nìč
A) m inv.
1. niente, nulla:
ustvariti iz nič creare dal nulla
2. pren. (v povedni rabi izraža zelo majhno količino) niente;
dekle ne bo brez nič la ragazza avrà una bella dote
o tem se povsod šušlja, čisto brez nič ne bo se ne parla dappertutto, qualcosa sarà pur vero
pren. bahajo se, pa so prišli iz nič le arie che si danno e sono venuti dal nulla
pren. na nič priti fallire, andare in rovina
igrati na vse ali nič rischiare il tutto per tutto
pog. v nič dajati, devati (omalovaževati) disprezzare, non tenere in nessun conto
iti v nič andare in rovina
prodajati skoraj za nič svendere
prepirati se za prazen nič litigare per un nonnulla
ne prodati česa za nič na svetu non vendere per tutto l'oro del mondo
B) nìč inv. numer.
1. zero:
pog. šalj. ena nič zate uno a zero a tuo favore
lingv. pripona nič suffisso zero
voj. elevacijski kot nič alzo zero
2. (izhodiščna vrednost na merilni lestvici) zero:
temperatura nič, vidljivost nič temperatura zero (gradi), visibilità zero
C) nìč (ničésar) pron. niente, nulla:
nič ga ne spravi v zadrego niente lo mette in imbarazzo
na zahodu nič novega a Occidente niente di nuovo
zanj to ni nič per lui questo non è niente, è una bazzecola
junak se ničesar ne boji il coraggioso non ha paura di niente
ničemur več se ne čudim non mi stupisco più di niente
ali bo kaj ali ne bo nič! (izraža nestrpnost glede naročila, dela ipd. ) ci portate o no (l'ordinazione), lo fate, lo finite o non se ne fa niente!
pog. nič mu ni, samo dela se bolnega non ha niente, fa soltanto finta di star male
več potnikov je bilo ranjenih, vozniku pa ni bilo nič sono rimasti feriti vari passeggeri, mentre il conducente è rimasto illeso
z izletom ne bo nič della gita non si fa niente
to ni ničemur podobno (izraža nejevoljo) questo è poi troppo!
nič lažjega kot to niente di più facile
denarja imeti nič koliko avere soldi a palate
nič zato, če je revna non fa niente se è povera
tako govorjenje je dvakrat nič un discorso proprio insulso
pren. iz njega ne bo nikoli nič è un incapace, non combinerà mai niente
govoriti resnico, nič drugega kot resnico dire la verità, nient'altro che la verità
dvigne stokilogramsko vrečo, kot da ni nič solleva un sacco da un quintale come niente (fosse)
meni nič, tebi nič so mu odpovedali l'hanno licenziato in tronco
PREGOVORI:
kjer ni nič, tudi vojska ne vzame dove non ce n'è, non ne toglie neanche la piena
Č) nìč adv. (v nikalnih stavkih)
1. (izraža popolno zanikanje) niente, per niente, nessuno, non più (non meno):
njegova krivda ni nič manjša non è meno colpevole
nič se ne boji non ha paura di niente
nima nič upanja non ha nessuna speranza
nič ne razumeti non capire un'acca
ne delati nič, ne veljati nič non fare un cavolo, non valere un cavolo
igre nič kart (pri pokru) servito
2. (z zanikanim velelnikom krepi prepoved) non, niente:
nič ne skrbi non ti preoccupare, niente paura
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
prav nič niente di niente
ubogi otrok, saj ga ni nič povero bambino, è tanto gracile
zakaj te ni nič k nam perché non vieni a trovarci?
zanj mi pa res nič ni di lui non me ne importa proprio niente
nič ne de, če je neroden non fa niente se è goffo
pusti človeka, če ti nič noče e lascia in pace chi non ti fa niente
ne imeti nič od življenja non aver niente dalla vita
ne imeti nič proti čemu non avere niente contro qcs.
ne imeti nič s kom non aver da fare con qcn.
nič ampak, odloči se nessun però, deciditi una buona volta
povedal sem mu v obraz, kar mu gre, nič več in nič manj gli ho detto in faccia quel che si merita, né più né meno
PREGOVORI:
boljše malo kot nič meglio poco che nulla - njegóv (-a -o)
1. adj. (izraža svojino moškega ali srednjega spola) suo, di lui:
njegov avtomobil la sua macchina
njegova družina la sua famiglia
sadovi njegovega dela i frutti del suo lavoro
2. (izraža spoštovanje) suo: ➞ njen | njihov | njun
njegova ekscelenca Sua Eccellenza
njegovo kraljevo veličanstvo Sua Maestà
pog. plavolaske so njegov tip le bionde sono il suo tipo
otrok je čisto njegov il bambino è lui sputato
pog. te čenče so njegovo maslo sono chiacchiere che ha messo in giro lui
vse naj bi bilo po njegovo tutto dovrebbe essere a modo suo
vsi njegovi so pomrli tutti i suoi parenti sono morti
pog. njegova bo obveljala sarà come dice lui
spet ena (od) njegovih un'altra delle sue trovate
hiša stoji na njegovem la casa è sul terreno di sua proprietà - nobèn | nobèden (nobêna -o) adj.; pron.
1. (v nikalnih stavkih) nessuno:
nobeden ga ne pozna non lo conosce nessuno
2. (v nikalnih stavkih v prilastkovi rabi) nessuno, alcuno:
nobene skrbi nima non ha alcuna preoccupazione
na noben način in nessun modo
3. brez nobenega nareč. nessuno, alcuno:
obsodili so ga brez nobenega dokaza è stato condannato senza alcuna prova
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
pren. tega ne bom storil za nobeno ceno non lo farò per tutto l'oro del mondo
pren. tehtnica se še ni nagnila na nobeno stran non è ancora chiaro, non si è ancora deciso
pren. nobene ni črhnil non ha detto parola, non ha aperto bocca
pren. nobene ne ostati dolžan rispondere per le rime
PREGOVORI:
minuta zamujena ne vrne se nobena il tempo opportuno viene una volta sola
eden ni nobeden uno è nessuno - nôga (-e) f
1. gamba, piede; (za živali tudi) zampa:
noga ga boli gli duole la gamba
noge so se mu od strahu šibile, tresle dalla paura le gambe gli facevano giacomo giacomo
iztegniti, skrčiti noge allungare, piegare le gambe
krive, lepe noge gambe a x, belle gambe
prekrižane, razkoračene, spodvite noge gambe accavallate, divaricate, incrociate
konjske, kozje, ptičje noge gambe, zampe di cavallo, di capra, di uccello
prednje, zadnje noge zampe anteriori, posteriori
pren. tajiti in skrivati kot kača noge negare decisamente, nascondere gelosamente
(del okončine od gležnjev do konca prstov) piede:
bose, otekle noge piedi scalzi, gonfi
stopiti komu na nogo pestare il piede a uno
prestopiti se z noge na nogo battere i piedi
voj. k nogi! piedarm
na noge! in piedi!
2. (spodnji del priprave) gamba:
mizne, posteljne noge le gambe della tavola, del letto
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
bežati, teči, kar noge dajo scappare, correre a gambe levate
noge klecajo le gambe fanno giacomo, giacomo
pren. tu dobi, ima vsaka stvar noge qui tutto prende il volo, sparisce
pren. nastaviti komu nogo fare lo sgambetto a uno
pren. komaj vleči noge za seboj trascinarsi a fatica
komaj se držati na nogah reggersi a fatica in piedi
spraviti se komu izpod nog togliersi dai piedi
ogledati si (koga, kaj) od nog do glave osservare, guardare dal capo ai piedi
stisniti rep med noge mettere la coda fra le gambe
postaviti, spraviti na noge rimettere in sesto
spraviti na noge (vznemiriti) mettere in subbuglio
skočiti na noge saltare su, saltare in piedi
metati komu polena pod noge mettere a qcn. i bastoni fra le ruote
metati se komu pod noge sottomettersi a qcn.
pijača mu je šla, zlezla v noge era tanto ubriaco da non reggersi in piedi
biti cel dan na nogah essere tutto il giorno in piedi
ob dogodku so bili vsi meščani na nogah l'accaduto turbò, entusiasmò tutta la cittadinanza
pog. biti dober v nogah essere un bravo camminatore
imeti precej kilometrov v nogah aver superato parecchi chilometri
gori mu pod nogami corre un grave pericolo
tla se mu majejo pod nogami la sua posizione è pericolante
pren. biti z eno nogo v grobu stare con un piede nella tomba, reggere l'anima coi denti
biti s kom na bojni nogi essere sul sentiero di guerra
postaviti se na lastne noge rendersi indipendenti
vstati z levo nogo aver la luna di traverso
stati na majavih, slabih, šibkih, trhlih nogah avere i piedi d'argilla, stare su basi fragili
živeti na veliki nogi fare il gran signore, spendere, scialacquare a destra e a manca
biti nov od nog do glave essere vestito di nuovo da capo a piedi
udreti se komu pod nogami sentirsi mancare la terra sotto i piedi
od mladih nog dalla più tenera età
hitrih nog a gran passi
šport. ščitnik za noge parastinchi
aer. amortizacijska noga amortizzatore
zool. noge hodilke arti toracici
šport. odrivna noga piede di slancio
zool. oprijemalna noga piede prensile
zool. plavalna noga piede palmato
zool. plezalna noga piede rampicante, scansorio
med. ploska noga piede piatto
teh. svinjska noga piede di porco
bot. vranja noga sardonia (Coronopus) - normálno adv.
1. normalmente; abitualmente
2. (v povedni rabi) normale:
normalno je, da so ga zaradi takega prestopka zaprli che l'abbiano arrestato per un reato così è (del tutto) normale - nosílec (-lca) m
1. portatore; ekst. facchino; šport.
nosilec vode portaacqua, portaborracce
2. publ. fautore, promotore; combattente:
nosilci sodobnega knjižnega jezika so zlasti izobraženci i promotori della moderna lingua letteraria sono anzitutto gli intellettuali
3. (kar opredeljuje) portatore:
glas je nosilec pomenskega razlikovanja il suono è portatore della distinzione semantica
4. (povzročitelj)
ta človek je nosilec nesreče il tipo porta sfortuna, è uno iellatore
ti oblaki so nosilci snega queste nuvole portano neve
5. (kdor je odgovoren za kako dejavnost)
nosilec javne funkcije funzionario; ekst. dignitario
nosilec glavne vloge protagonista
nosilec liste capolista
jur. nosilec patenta licenziantario
6. (kdor ima kaj priznano, dano) titolare; detentore:
nosilec stanovanjske pravice titolare del diritto all'alloggio, inquilino
nosilec socialnega zavarovanja titolare dell'assicurazione sociale, assicurato
nosilec oblasti detentore del potere
7. portatore:
tudi ptiči so nosilci raznih bolezni anche gli uccelli sono portatori di varie malattie
med. nosilec bacilov portatore di batteri
8. (gradbeni element, ki prenaša obtežitev na podpore) portante, sostegno, pilastro, supporto
9. voj.
nosilec raket nave portamissili; aereo portamissili
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
fot. nosilec emulzije supporto dell'emulsione
gled. nosilec kulis supporto delle quinte
inform. nosilec podatkov supporto dei dati
šport. nosilec rumenega pasu detentore della cintura gialla
grad. ločni nosilec sostegno, pilastro dell'arcata
mostni nosilec sostegno del ponte
palični nosilec sostegno a traliccio
gled. nosilec druge glavne vloge comprimario
nosilec papeškega stola sediario
jur. nosilec površinske pravice superficiario
nosilec steklenic portabottiglie
jur. nosilec izključne pravice esclusivista
voj. nosilka helikopterjev portaelicotteri - nosíti (-im)
A) imperf.
1. portare:
nositi kovček, vrečo portare la valigia, un sacco
nositi ranjenca portare, trasportare un ferito
nositi na glavi, v rokah, v košari portare in testa, in braccio, nel cesto
nositi naprodaj portare al mercato, a vendere
2. (povzročiti, da se kaj premika) portare:
veter nosi prah, dež il vento porta la polvere, la pioggia
avtomobile je na ovinku nosilo s ceste nella curva le automobili slittavano
3. (iti komu povedat) portare:
nositi vesele novice portare buone notizie
4. (povzročiti zadrževanje) portare:
kaj pa tebe nosi po naših krajih qual buon vento ti porta da queste parti?
5. (delati, da kaj prihaja na določeno mesto) portare:
bolnik s težavo nosi hrano k ustom il malato ha difficoltà a portare il cibo alla bocca
6. (prinašati) portare, apportare, causare, produrre; provocare:
trdili so, da jim nosijo kulturo affermavano di portargli la civiltà
to je nekaj, kar nosi smrt è qualcosa che provoca la morte
7. (imeti oblečeno, obuto) portare, indossare, vestire:
nositi čevlje, hlače portare le scarpe, i pantaloni
nositi lasuljo portare la parrucca
nositi očala, slušni aparat portare gli occhiali, l'apparecchio acustico
8. (imeti) portare, avere:
nositi brado, brke, dolge lase portare la barba, i baffi, i capelli lunghi
nositi denar pri sebi avere denaro
9.
nositi odgovornost za essere responsabile di
nositi posledice nečesa sentire, risentire gli effetti di
10. (ohranjati kaj v določenem položaju) portare:
nositi klobuk postrani portare il cappello sulle ventitré
nositi roke v žepu tenere le mani in tasca
11. (imeti plod v telesu) essere gravida, pregna:
ko samice nosijo, je lov prepovedan quando le femmine sono pregne è vietato cacciare
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
luna ga nosi è sonnambulo; ekst. è uno squilibrato
noge ga več ne nosijo non si regge in piedi
šel je, kamor so ga noge nosile andò vagabondando senza una meta precisa
nobena puška ne nosi tako daleč nessun fucile porta tanto lontano
ni vreden, da ga zemlja nosi è un infame
nositi glavo v torbi, kožo naprodaj rischiare la vita, la pelle
nositi glavo pokonci camminare a testa alta
iron. nositi hlače portare i calzoni, comandare in casa
nositi očetovo ime portare il nome del padre
nositi že sedmi, osmi križ avere superato la settantina, l'ottantina
visoko nositi nos stare col naso ritto
pren. nositi roge portare le corna
stroške nosi prejemnik le spese sono a carico del destinatario
pren. nositi vodo v Savo portare vasi a Samo
nositi zastavo, zvonec essere il capobanda, il capofila
nositi vse komu na nos spiattellare tutto
nositi srce na dlani portare, avere il cuore in mano
nositi koga na rokah viziare, coccolare qcn.
nositi koga po zobeh tagliare i panni addosso a qcn.
teči, kolikor te noge nesejo correre a gambe levate
laže ga nosim, kot poslušam è un vero rompiscatole
nosi te vrag e va' al diavolo, all'inferno
PREGOVORI:
dokler prosi, zlata usta nosi il bisogno fa brav'uomo
B) nosíti se (-im se) imperf. refl.
1. portarsi, incedere
2. spostarsi; diffondersi
3. comportarsi:
nositi se ošabno, gosposko darsi arie, comportarsi da gran signore
4. vestirsi:
nositi se po najnovejši modi vestirsi alla moda
5.
dobro se nositi (biti trpežen, ne mečkati se) essere resistente, non gualcirsi - nótri adv. (per lo stato in logo) ➞ noter
1. (izraža stanje v zaprtem prostoru) dentro:
ostali smo zunaj, notri je zadušljivo siamo rimasti fuori perché dentro si soffoca
pog. biti notri essere nei pasticci, nei guai
biti (več let)
notri essere in prigione, in gattabuia
nekaj notri mi pravi, da ga ne bom več videl qualcosa dentro mi dice, ho il presentimento che non lo rivedrò mai più
2. notri iz (prav, čisto) proprio da:
volkovi so prihajali notri iz kočevskih gozdov i lupi venivano proprio dalle foreste di Kočevje - občutljív (-a -o) adj.
1. sensibile:
občutljiv za mraz sensibile al freddo, freddoloso
občutljiv za toploto termosensibile
likovno občutljiv človek individuo con sensibilità artistica
med. občutljiv za bolečino dolorifico
med. občutljiv za spremembo vremena meteoropatico
2. sensibile, suscettibile, impressionabile
3. občutljiv za sensibile a:
vitamini so občutljivi za kemične vplive le vitamine sono sensibili agli influssi chimici
4. delicato:
raniti koga, kjer je najbolj občutljiv ferire, colpire uno nel suo punto debole
občutljiva tema tema delicato, scottante - obdájati (-am) | obdáti (-ám)
A) imperf., perf.
1. cingere, circondare; coronare:
srednjeveška mesta so obdajali z močnimi obzidji le città medievali erano cinte di possenti mura
jezero obdaja bukov gozd il lago è circondato da un faggeto
visoke gore obdajajo dolino alte montagne coronano la vallata
2. rivestire, coprire:
oblaki so obdali nebo il cielo si coprì di nuvole
obdati stole s prevleko rivestire i sedili
3. pren. knjiž. circonfondere; pervadere:
obdaja ga žalost è pervaso dalla tristezza
4. colmare (di):
obdajati koga z ljubeznijo, s častmi colmare uno di affetto, di onori
B) obdájati se (-am se) | obdáti se (-ám se) imperf., perf. refl. circondarsi, attorniarsi, contornarsi:
rada se obdaja z občudovalci ama attorniarsi di ammiratori - obdélati (-am) | obdelávati (-am) perf., imperf.
1. agr. coltivare, lavorare:
obdelavati zemljo lavorare la terra
2. lavorare, trattare; elaborare:
ročno, strojno obdelati lavorare a mano, meccanicamente
obdelati mleko trattare il latte
obdelavati podatke elaborare i dati
obdelavati kovine lavorare i metalli
3. trattare, esaminare:
obdelati neko vprašanje esaminare un problema
4. studiare:
obdelati postopke za pridobivanje izotopov studiare i processi per ottenere gli isotopi
5. žarg. (pregovoriti, pridobiti, pridobivati) convincere, lavorarsi qcn.
6. pren. (tepsti, pretepsti) bastonare, picchiare, menare; tirare addosso a, bersagliare qcn. di:
obdelali so ga z gnilimi jajci lo bersagliarono di uova marce
7. pren. stroncare; malmenare:
kritika ga je dobro obdelala la critica lo ha malmenato ben bene
FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
biblio. obdelati knjigo catalogare un libro
les. obdelati les trattare, lavorare il legno
grobo obdelati sgrossare, sgrezzare
teh. obdelati cilinder calibrare
teh. obdelati na stružnici tornire
ekst. obdelati pravokotno squadrare
metal. obdelati žareče železo massellare