Franja

Zadetki iskanja

  • povédati (povém) perf. dire, raccontare; esprimere; esporre; pronunciare:
    povedati ime, novico dire il nome, dire una notizia
    povedati svoje mnenje esporre, esprimere il proprio parere
    povedati na pamet dire a memoria
    povedati nekaj priložnostnih besed pronunziare qualche parola di circostanza
    česa ne poveš ma no
    pren. to ime mi ne pove nič il nome non mi dice niente, non conosco la persona che porta questo nome
    pren. nos mi je povedal sentivo
    kaj boš dobrega povedal? cosa racconti di bello?
    povedati komu nekaj gorkih strapazzare qcn.
    povedati v obraz dire in faccia
    povedati komu kaj nazaj ribattere a uno, controbattere qcn.
    povedati komu svoje dire a uno ciò che si merita
    bilo je, kako bi povedal, malo nerodno la cosa era, come dire, piuttosto imbarazzante
    PREGOVORI:
    greh se pove, grešnika pa ne si dice il peccato, ma non il peccatore
    povej mi, s kom se družiš, in ti povem, kdo si dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
  • pozábiti (-im) | pozábljati (-am) perf., imperf.

    1. dimenticare, dimenticarsi; scordare, scordarsi; sfuggire, omettere:
    pozabil sem na tvoj rojstni dan mi sono dimenticato del tuo compleanno
    knjigo sem prebral, a sem pozabil naslov ho letto il libro ma mi sfugge il titolo
    pozabil sem (izpustil sem) nekaj besed ho omesso qualche parola
    ne pozabi me non ti scordar di me
    da ne pozabim: kupi ti kruh a momenti dimenticavo: compra tu il pane

    2. (oprostiti, oproščati) perdonare; dimenticare
  • poznáti (-ám)

    A) perf.

    1. conoscere; praticare:
    poznati koga iz otroških let conoscere qcn. fin dall'infanzia
    poznati mnogoženstvo praticare la poligamia

    2. conoscere, sapere, padroneggiare:
    poznati pot sapere la strada
    za prevajanje je treba dobro poznati oba jezika per tradurre bisogna sapere bene ambedue le lingue

    3. pren. conoscere qcn., avere dimestichezza con qcn.

    4. pren. (ozirati se na koga, upoštevati koga) conoscere qcn., aver riguardo di qcn., tener conto di qcn.:
    prijatelja pozna samo, kadar ga potrebuje tiene conto dell'amico solo quando ne ha bisogno

    5. pren. (z nikalnico)
    ne poznati mej non conoscere limiti, essere sconfinato
    ne poznati mere essere smodato
    ne poznati milosti essere spietato
    ne poznati olike essere screanzato, maleducato
    pog. nobenega heca ne poznati essere troppo serio, non saper stare allo scherzo
    pren. ne poznati šale non scherzare; non avere senso dell'umorismo
    če to narediš, te ne poznam več se lo fai, non ne voglio più sapere di te
    poznati koga po imenu conoscere qcn. di nome
    poznati koga kot slab denar, kot svoj žep conoscere qcn. come le proprie tasche

    B) poznáti se (-am se) perf. impers., perf. refl. vedersi; conoscersi

    1.
    pozna se mu, da ni spal si vede che non ha dormito
    po govorici se mu pozna, da ni domačin dalla parlata si vede che non è del luogo

    2.
    tega ne bom končal do roka, saj se poznam non lo finirò in tempo, mi conosco bene
    škoda besed, saj se poznamo non ne parliamo, tanto ci conosciamo bene
    delu se pozna hitrica si vede che il lavoro è stato fatto in gran fretta
    pog. leta se mu res ne poznajo non dimostra gli anni che ha, porta bene gli anni
    PREGOVORI:
    po delu se mojster pozna l'opera loda il maestro
  • požírati (-am) | požrêti (-žrèm)

    A) imperf., perf.

    1. inghiottire, ingerire, ingoiare, ingollare, deglutire, trangugiare:
    požirati hrano, tekočino inghiottire, ingurgitare, trangugiare il cibo, le bevande; ekst. divorare
    požirati s pogledom divorare con lo sguardo

    2. ekst. inghiottire, smaltire, assorbire:
    kanal ne požira več il canale è intasato, occluso
    trg proizvodnje ne požira il mercato non è in grado di smaltire la produzione

    3. pren. inghiottire, ingoiare, trangugiare, mangiare:
    požirati solze inghiottire le lacrime
    požirati nasilje ingoiare soprusi
    požirati besede (slabo izgovarjati) mangiare le parole
    požirati žalitve, jezo inghiottire offese, trangugiare la bile

    4. pren. divorare, consumare, distruggere:
    dejavnost, ki požira veliko denarja un'attività che divora somme enormi
    plamen požira poslopje le fiamme divorano lo stabile
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    artist požira meč il giocoliere ingoia la spada
    avto je požiral kilometre l'automobile divorava i chilometri
    učenci kar požirajo učiteljeve besede gli scolari pendono dalle labbra del maestro
    požirati knjige leggere avidamente
    pren. požirati sline avere l'acquolina in bocca
    uši ga bodo požrle è pieno di pidocchi
    kar naprej, saj vas ne bomo požrli avanti avanti, non vi mangiamo mica
    požreti besedo rimangiarsi la parola, venir meno alla parola
    požreti koga živega avercela con qcn.
    požirati živce komu innervosire qcn., far saltare i nervi a qcn., dare ai nervi a qcn.

    B) požírati se (-am se) | požreti se (-žrém se) imperf., perf. refl. rodersi, arrovellarsi; ekst. litigare:
    požirati se od jeze mangiarsi il fegato
    ne bom se mešal, naj se sami med seboj požrejo io non mi impiccio: se la vedano tra loro
  • pràv

    A) adv.

    1. bene, correttamente:
    tako bo vse prav così va bene
    meni je prav per me va bene

    2. proprio, affatto; bene, molto; davvero, veramente:
    kruh je prav dober il pane è proprio buono, è ottimo
    prav sramotno se je vedel si è comportato proprio scandalosamente
    prav on je to storil l'ha fatto proprio lui

    3. (v nikalnih stavkih izraža omejitev) proprio:
    dekle ni prav lepo, je pa prijazno la ragazza non è proprio bella, in compenso è gentile

    4. (v medmetni rabi) bene, be':
    prav, pa pojdem be', andiamo
    prav, kakor hočeš bene, come vuoi tu
    si končal? Prav hai finito? Bene

    5. (kot okrepitev negacije) affatto, punto:
    prav nič se mi ne spi non ho affatto sonno
    prav nič nisem utrujen non sono punto stanco
    ne razumeti prav nič non capire un'acca

    6. (kot okrepitev pridevnika ali prislova)
    prav nobeden nessunissimo
    prav počasi lemme lemme pog.
    prav rad volentieri
    prav tako altresì, idem lat.
    prav tam ibidem
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    vse, kar je prav vi è una misura in tutte le cose; su, non esageriamo; est modus in rebus
    lat. obleka mu je čisto prav il vestito gli sta a pennello
    nekaj mu ni prav qualcosa non gli va; direi che non sta bene
    prav ti je! ti sta bene!
    ta prav išče, da jo bo skupil va proprio in cerca di guai
    ravno prav si prišel sei venuto proprio a proposito
    pog. to bi mi prav prišlo questo mi servirebbe, mi sarebbe utile
    če se prav spominjam ... se ben ricordo...
    prav treba ti je bilo iti ven dovevi proprio uscire, avresti dovuto startene a casa
    pog. naredi, da bo vse na koncu prav fa' in modo di accontentare tutti
    vse lepo in prav, ampak benissimo, però...
    PREGOVORI:
    čez sedem let vse prav pride impara l'arte e mettila da parte

    B) pràv m inv. ragione:
    biti prepričan v svoj prav essere convinti di aver ragione
    dati prav komu dare ragione a qcn.
    imeti prav aver ragione; essere nel giusto
    prav ima, da ha ragione di, fa bene a
    nimaš prav, da ga grajaš hai torto a rimproverarlo
    obrniti rokavico na prav voltare il guanto sul dritto
  • práviti (-im)

    A) imperf., perf.

    1. dire, raccontare:
    kdo ti je pravil o tem chi te l'ha detto
    praviti šale, zgodbe raccontare barzellette, storie
    kako že pravi pesnik come dice il poeta
    številke pravijo, da imamo izgubo i numeri dicono che siamo in rosso

    2. dire, affermare:
    statistiki pravijo, da število nesreč narašča gli esperti di statistica dicono che il numero degli incidenti aumenta
    rad sem jo imel, ne pravim, da ne le volevo bene, non dico di no

    3. dire, recitare:
    tretji člen pravi l'articolo tre recita
    pregovor pravi il proverbio dice

    4. dire, chiamare:
    ime mu je Jože, pravijo pa mu Dolgolasec il suo nome è Giuseppe ma lo chiamano Capellone
    saj ni, da bi (človek) pravil non è il caso di parlarne
    pravi to komu drugemu questo va' a raccontarlo a un altro
    meni ni treba praviti tega non occorre dirmelo
    ti boš meni pravil, ko še nisi nič naredil e tu sta' zitto che non hai fatto ancora niente
    nekaj mi pravi, nos mi pravi, da qualcosa mi dice che, sento che
    večkrat je pijan, da mački botra pravi è spesso ubriaco al punto da non sapere quello che fa
    PREGOVORI:
    sova sinici glavana pravi il bue dice cornuto all'asino; la padella dice al paiolo: 'Fatti in là che mi tingi.'

    B) práviti se (-i se) perf. impers.

    1. vuol dire, significa:
    jutri, se pravi nikoli domani vuol dire mai
    kaj se to pravi, nima časa cosa vuol dire: non ha tempo

    2. si dice; si chiama:
    dobro se pravi po nemško gut bene in tedesco si dice gut
    vasi se pravi Podgrad il villaggio si chiama Podgrad

    3. cioè, vale a dire:
    Vzhodni Pakistan, se pravi Bangladeš, so prizadele poplave il Pakistan Orientale, vale a dire il Bangladeesh è stato colpito dalle alluvioni
  • pravzapráv adv. veramente, a dire il vero, in fondo, in effetti, in sostanza; insomma:
    moški ste pravzaprav vsi enaki voi uomini siete in fondo tutti uguali
    sprašujem se, kaj pravzaprav tukaj iščem mi domando cosa diavolo ci faccio qui
  • pred prep.

    I. (s tožilnikom, z enklitično obliko osebnega zaimka)

    1. (izraža premikanje k) davanti a, dinnanzi a, innanzi:
    stopiti pred javnost presentarsi al pubblico
    položiti knjigo predenj mettergli il libro davanti
    pred zoro innanzi l'alba

    2. (izraža prednost pri vrednotenju) davanti a, prima di:
    postaviti koristno pred prijetno anteporre l'utile al dilettevole

    II. (z orodnikom)

    1. (izraža položaj na sprednji strani česa) davanti a, innanzi a:
    čakati pred gledališčem aspettare davanti al teatro
    stati pred ogledalom stare davanti allo specchio
    pren. odgovornost pred zgodovino responsabilità davanti alla storia

    2. (izraža prednost pri vrednotenju) davanti a:
    zmagala je Francija pred Brazilijo in Nemčijo ha vinto la Francia davanti a Brasile e Germania

    3. (izraža čas, do katerega dejanje sega) prima di, avanti, sotto:
    vstaja pred zoro si alza prima dell'all'alba
    pred božičem, veliko nočjo, pred izpiti sotto Natale, sotto Pasqua, sotto gli esami

    4. (izraža čas, ki je minil) fa; prima:
    Prešeren se je rodil pred dvesto leti il Prešeren nacque duecent'anni fa
    zdaj je obrtnik, pred tem je bil učitelj adesso fa l'artigiano, prima insegnava

    5. (izraža pričakovano) davanti a:
    lepa prihodnost je pred teboj hai un bell'avvenire davanti a te

    6. (izraža kaj negativnega, čemur se je treba izogibati) davanti a, da:
    zavarovati pred mrazom difendere dal freddo
    skrivati pred radovedneži nascondere davanti ai curiosi
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    peljati dekle pred oltar condurre la fanciulla all'altare
    imeti kaj pred nosom avere qcs. davanti al naso
    avtobus, vlak mu je ušel pred nosom l'autobus, il treno gli è scappato davanti il naso
    pred očmi se mi megli mi sento male, mi si annebbia la vista
    biti pred vrati (zima, izpit) essere alle porte
    pred kratkim di recente, recentemente, poco fa, ultimamente
    ekst. pred očmi sottocchio
    imeti pred očmi avere sottocchio
    pred smrtjo in extremis
    ure pred svitom ore antelucane
  • predŕzen (-zna -o) adj.

    1. ardito, baldanzoso; temerario, audace, coraggioso, intrepido; osé:
    predrzne besede parole audaci
    predrzen kompliment complimento ardito
    narediti (koga) predrznega, postati predrzen imbaldanzire

    2. disinvolto, guappo, insolente, prepotente, spavaldo, strafottente, arrogante, impertinente, provocatorio; tracotante:
    predrzen izraz aria bulla, spavalda
    predrzno vedenje maniere guappe, comportamento arrogante
    bil je tako predrzen, da mi je telefoniral ha avuto la faccia tosta di telefonarmi
  • prepír (-a) m baruffa, alterco, contrasto, diverbio, bisticcio, litigio, questione, rissa, zuffa; knjiž. bagarre, querelle; lite:
    prepir nastane si viene a un alterco, a contesa, a contrasto; nasce, si accende una disputa
    hrup, prepir in pretep chiasso, litigio e zuffa
    pren. filozofski, strankarski prepiri dispute, querelle filosofiche, di partito
    družinski prepiri questioni familiari
    odpraviti, poravnati prepir appianare, comporre una lite, una controversia
    vedno išče prepir è un tipo litigioso
    PREGOVORI:
    boljši močnik v miru kakor pečenka v prepiru molto mi piace poco e in pace; meglio mangiar carote in pace che molta pietanza in disunione
  • prepríčati (-am) | prepričeváti (-újem)

    A) perf., imperf. convincere, persuadere, capacitare:
    prepričati koga o potrebnosti česa convincere qcn. della necessità di qcs.
    prepričevati z besedami, z dokazi convincere, cercare di convincere con le parole, con le prove
    predstava me ni prepričala lo spettacolo non mi ha convinto
    prepričevati koga s pestmi persuadere qcn. con i pugni

    B) prepríčati se (-am se) | prepričeváti se (-újem se) perf., imperf. refl. convincersi, persuadersi, assicurarsi, sincerarsi, capacitarsi:
    na oči se je prepričal, da je to res si convinse di persona che era vero
  • pretrésati (-am) | pretrésti (-trésem) imperf., perf.

    1. versare:
    pretresti moko v vrečo versare la farina nel sacco

    2. esaminare, vagliare, discutere:
    pretresti dokaze esaminare le prove

    3. commuovere, turbare; traumatizzare, colpire

    4. sconvolgere, agitare, scuotere:
    pred uporabo dobro pretresite agitare bene prima dell'uso

    5. pren. scuotere; rompere; fendere:
    grom pretresa dolino tuoni scuotono la valle
    kriki pretresajo zrak grida fendono l'aria
    mraz mi pretresa kosti ho un freddo cane
  • prezírati (-am) imperf. disprezzare, spregiare, schifare:
    druščina, ki jo preziram una compagnia che mi fa schifo, che disprezzo
  • príča (-e) f

    1. testimone, testimonio, teste:
    zaslišati priče sentire i testimoni
    obremenilna, razbremenilna priča teste a carico, a discarico
    kriva priča spergiuro

    2. ekst. testimone, teste:
    poročna, oporočna priča testimone di nozze, testimone testamentario
    govoriti s kom brez prič parlare con qcn. a quattr'occhi
    rel. Jehovova priča testimone di Geova
    biti priča nesreče essere testimone oculare di una disgrazia, di un incidente
    bog mi je priča, da ne lažem giuro (davanti a Dio) di dire la verità

    3. pri priči subito, seduta stante
  • prignúsiti (-ím)

    A) perf. nauseare, disgustare, rendere nauseante

    B) prignúsiti se (-ím se) perf. refl. disgustarsi, far nausea:
    hrana se mi je tu prignusila il cibo di qui mi fa nausea
  • prihájati (-am) imperf. ➞ priti

    1. venire, arrivare, giungere, essere in arrivo:
    tiho prihajati venire, arrivare silenziosamente, quatto quatto
    hitro prihajati arrivare in fretta, sopraggiungere
    prihajati na obisk venire in visita
    vlak prihaja na drugi tir il treno è in arrivo sul secondo binario
    prihajati z letalom, z avtom, peš venire in aereo, in macchina, a piedi

    2. (širiti se) venire, penetrare, diffondersi:
    iz kuhinje prihaja prijeten vonj dalla cucina viene un odorino

    3. arrivare, avvenire, seguire, verificarsi:
    jesen prihaja arriva l'autunno
    zaradi neprevidnosti prihaja do nesreč per l'imprudenza avvengono incidenti
    v mednarodnih odnosih prihaja do napetosti si verificano tensioni nei rapporti internazionali

    4. giungere:
    znanost prihaja do novih odkritij la scienza giunge a nuove scoperte
    prihajam do prepričanja, da je vse zaman sto giungendo alla conclusione che tutto sia vano

    5. venir fuori; venir a dire, a raccontare:
    ne prihajaj mi več s to stvarjo non venir fuori con questa storia

    6. obl.
    prihajati iz mode uscire di moda
    FRAZEOLOŠKA/TERMINOLOŠKA RABA:
    šport. prihajati v formo venire in forma
    prihajati do izraza risultare evidente
    prihajati k pameti cominciare a ragionare
    prihajati k sebi tornare in se
    prihajati v poštev andar preso in considerazione
    prihaja njegova zadnja ura sta per morire, sta per andare nel numero dei più, è venuta la sua ultima ora
    prihajati stvarem do dna conoscere le cose a fondo
    prihajati do sape riprendere il fiato
    prihajam do tega, da comincio a credere che
    prihajati iz srca venire, sgorgare dal cuore
    prihajati na čisto, na jasno glede česa riconoscere, chiarire qcs.
    reka tu prihaja spet na dan qui il fiume riemerge in superficie
    prihajati na dan z besedo sfogarsi, dire quello che si pensa
    prihajati na svet venire al mondo, alla luce
    prihajati v konflikt s kom venire a conflitto con, scontrarsi con qcn.
    prihajati v leta invecchiare
    prihajati v ospredje divenire attuale, crescere d'importanza; venire, passare in primo piano
    odtod prihaja ime kraja da qui deriva il nome del luogo
  • príjati (-am) imperf. piacere, giovare, far bene; confarsi; accomodare:
    kopel mu bo prijala un bagno gli farà bene
    pohvala vsakomur prija la lode piace a tutti
    trti prija prisojna lega l'esposizione al sole giova alla vite, la vite ama l'esposizione al sole
    morski zrak mi ne prija l'aria di mare non mi si confà
  • prijémati (-am) | prijéti (prímem)

    A) imperf., perf.

    1. pigliare, prendere:
    prijemati s prsti, z rokami prendere con le dita, con le mani
    prijemati s kleščami prendere con le tenaglie

    2. far presa, prendere:
    deska je trhla, zato žeblji ne primejo la tavola è marcia, perciò i chiodi non fanno presa

    3. arrestare, fermare; catturare; pog. beccare:
    prijeli so nevarnega zločinca è stato arrestato un pericoloso criminale

    4. pren. avere; venire; prendere:
    spet me prijema kašelj ho di nuovo attacchi di tosse
    otroka je prijemal spanec il bambino aveva sonno
    kaj te je prijelo ma che (diavolo) ti prende
    prijelo me je, da bi odšel mi venne (la voglia) di andarmene
    prijel ga je obup fu preso dallo sconforto
    v stopalo me je prijel krč ho preso un crampo al piede
    med plavanjem ga je prijel krč mentre nuotava gli è venuto un crampo
    pog. prijeti v hrbtu, v nogi sentire una fitta alla schiena, alla gamba

    5. pren. trattare con severità, con rigore; abbordare, chiedere, intimare; rinfacciare:
    otroka bo treba malo bolj prijeti il bambino va trattato con più severità
    prijel ga je zaradi kraje gli rinfacciò il furto
    primi ga, kje je dobil denar chiedigli dove ha preso i soldi
    kje si hodil tako dolgo, ga je prijela dove sei stato tanto tempo, lo abbordò

    6. žarg. agire:
    po nekaj minutah je injekcija prijela dopo pochi minuti l'iniezione agì

    7. rib. abboccare

    8. pren.
    prijeti za knjigo prendere in mano i libri, cominciare a studiare
    prijeti za delo mettersi al lavoro
    ne prijeti za nobeno delo oziare, starsene con le mani in panciolle
    prijeti za pero mettersi a scrivere, esordire come scrittore
    prijeti za puško imbracciare le armi, iniziare la lotta
    zapuščal je delo, kadar ga je prijela muha abbandonava il lavoro quando aveva i grilli, gli veniva il ticchio
    prijeti vprašanje z nekega stališča affrontare, abbordare il problema da un certo punto di vista
    prijeti koga za besedo prendere qcn. in parola
    pren. prijeti se za glavo restare sbalordito, cascare dalle nuvole; mettersi le mani nei capelli
    prijeti bika za roge prendere il toro per le corna
    prijeti za ušesa tirare le orecchie
    pog. prijeti koga nekam dover andare di corpo
    pog. prijeti na kratko mettere in riga
    lov. prijeti sled trovare la traccia
    PREGOVORI:
    kdor za smolo prime, se osmoli chi va al mulino s'infarina

    B) prijémati se (-am se) | prijéti se (prímem se) imperf., perf. refl.

    1. afferrare, afferrarsi; prendere, prendersi:
    prijeti se matere za krilo afferrarsi alla gonna della madre
    prijeti se za roko prendersi per la mano

    2. aderire; essere aderente, attillato:
    obleka se preveč prime telesa il vestito è troppo aderente

    3. attaccarsi, far presa:
    blato se prime čevljev il fango si attacca alle scarpe
    omet se je dobro prijel l'intonaco ha fatto presa

    4. bot. attecchire, mettere radice:
    rožmarin se težko prime il rosmarino attecchisce male

    5. prijeti se (česa) mettersi a, darsi a:
    prijeti se kakega dela mettersi al lavoro, a lavorare
    prijeti se kmetovanja darsi all'attività agricola; dedicarsi all'agricoltura
    vsaka bolezen se ga prime è incline ad ammalarsi; si ammala spesso, facilmente
    otroka se je prijela gripa il bambino ha preso un'influenza
    vino se ga prijema il vino gli sta dando alla testa
    prijelo se ga je ime Rdečelasec gli dettero il nomignolo di, lo chiamarono il Rosso
    noben nasvet se ga ne prime non sente ragioni
    pog. sonce se je je lepo prijelo ha una bella abbronzatura
    prijeti se vsake bilke aggrapparsi ad ogni fuscello
    pog. njega se rado kaj prime è lesto di mano
    ne vedeti, česa bi se prej prijeli non saper a che santo votarsi
  • priléči se (-léžem se) | prilégati se (-am se) perf., imperf. refl.

    1. fare bene, piacere:
    zjutraj se mi prileže ležati la mattina mi piace crogiolarmi sotto le coperte
    dobra kava se zmeraj prileže un buon caffè fa sempre bene

    2. calzare, combaciare, connettere; stare, vestire bene; strojn. indentare:
    čevlji se prilegajo le scarpe calzano benissimo
    plašč se ti odlično prilega il cappotto ti sta, ti si attaglia perfettamente
    zgornja in spodnja čeljust, zobna loka se prilegata le due mandibole, i due archi dentari combaciano
    strojn. kolesje se prilega l'ingranaggio indenta
    rdeča barva se ji prilega il rosso le sta bene, le si addice
    obleka se ne prilega dobro vratu l'abito non accolla bene
  • pritakníti (-em)

    A) perf.

    1. portare; avvicinare:
    pritakniti flavto k ustom portare il flauto alle labbra

    2. aggiungere; dare, affibbiare:
    pritakniti komu vzdevek dare un nomignolo a uno

    3. pren. attribuire, ascrivere; imputare:
    pritaknili so mu sumljivo preteklost gli imputarono un passato dubbio, equivoco

    B) pritakníti se (-em se) perf. refl.

    1. toccare:
    ne smeš se ničesar pritakniti non toccare niente

    2. ekst. toccare, prendere in mano:
    študent se knjige ni pritaknil lo studente non ha nemmeno preso in mano il libro
    ne pritakniti se pijače non bere (un goccio)
    ne pritakniti se koga non toccare qcn., non picchiare qcn.
    ne pritakniti se ženske non aver rapporti sessuali con una donna
    ne pritakniti se dela starsene ozioso, con le mani in mano

    3. venire (in mente):
    pritaknila se mu je čudna misel ebbe uno strano pensiero

    4. ekst. ammalarsi:
    pritaknila se ga je bolezen si ammalò

    5. pren. succedere, capitare:
    to se mi še ni pritaknilo non mi era mai capitato prima

    6. pren. associarsi, unirsi:
    na cesti se mu je pritaknil neznanec per strada gli si accodò uno sconosciuto